Salve, dopo un po' di tempo che ero deciso a cambiare monitor ho deciso che preferisco avere 2 monitor medi (22-24'') che un unico monitor di grosse dimensioni (27-30'')
L'uso di questi monitor sarebbe quello di grafica divisa circa a metà tra grafica per la stampa e per il web.
La grafica 3D è meno del 1% e di solito la sfrutto in maniera semplice per far vedere un'idea al committente e niente più (fustelle particolarmente elaborate, scatole da chiuse e cose così)
Cosa mi consigliate?
Inoltre mi piacerebbe avere uno schermo che supporti i 10 bit per canale, quindi magari se mi consigliate anche una scheda video professionale ma economica solo a questo scopo ve ne sarei grato :)
Il budget il meno possibile ovviamente :D
Diciamo che fino a 500€ iva inclusa ci posso arrivare per entrambi i monitor (scheda video esclusa).
Ho fatto un giro ma non sono riuscito a chiarirmi le idee, l'unica altra cosa è che 16:10 >> 16:9
Grazie a tutti per l'aiuto :cincin:
PS: anche se non è argomento principale, è possibile affiancare una scheda video "gaming" ad una scheda video pro che porti solo il segnale video a 10 bit ai monitor?
Non facendo grafica 3D al momento non sento il bisogno di schede professionali particolarmente prestanti e costose ;)
Althotas
29-03-2014, 06:45
Per applicazioni grafiche i migliori sono i monitor con pannello IPS. Tenendo conto anche del budget che hai indicato, nel caso di modelli 16:9 1920x1080 ti consiglio il nuovo DELL P2414H, che è un 23.8" e che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637703 - nel primo post trovi tutte le info (occhio a quelle sulle versioni) e anche i links alle recensioni. Quello è anche un modello "flicker-free", cioè non utilizza il PWM per gestire la retro-illuminazione, e questa è una buona cosa (non entro in dettagli perchè la faccenda sarebbe lunga da spiegare tecnicamente). Questo modello ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, direi un best-buy nella sua categoria.
Se invece preferisci un 16:10 (1920x1200), perchè ti torna comoda un pochino di risoluzione in più (sicuramente utile se poi userai i monitor separatamente, su 2 distinti pc), c'è il "sempreverde" DELL U2412M, che la scorsa estate ha subito un restyling e adesso monta un nuovo pannello, quasi sicuramente del tipo AH-IPS come tutti gli IPS usciti nell'ultimo anno e mezzo (e anche come il P2414H). E' sempre stato un best-buy nella sua categoria, e lo è ancora adesso. Le dotazioni sono analoghe a quelle del P2414H. Unica nota: questo modello utilizza il PWM, però ad una frequenza abbastanza alta. Questo vuol dire che la maggior parte della persone non avrà problemi, però se poi si scopre che uno è particolarmente sensibile a questa cosa (PWM), che è emersa con i modelli retro-illuminati a LED, allora si potrebbe essere costretti a cambiare modello, causa avvertimento di una sorta di flickering, affaticamento della vista più alto del dovuto, e qualche mal di testa. E' capitato molto raramente nel caso di questo modello, però mi sento di avvertirti :)
Infine, sempre nel caso di modelli IPS 16:10 1920x1200 e come alternativa al DELL, ti segnalo un nuovo LG che abbiamo avvistato qualche giorno fa su siti esteri (russia e germania). E' il modello 24MB65PY (esiste anche la versione PM), e troverai un paio di miei post nel thread dei modelli che andrà a sostituire, in questa pagina (leggili subito per qualche info in più): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907&page=12. Questi 2 nuovi LG (PY e PM) sono quasi identici ai due precedenti modelli, però sono "flicker-free" e cioè non fanno uso del PWM, e questa è la principale differenza degna di nota. I precedenti modelli erano campioni di rapporto qualità/prezzo, e molto probabilmente lo saranno anche questi nuovi modelli che li vanno a sostituire.
Tutti i modelli che ti ho indicato sono molto completi come dotazioni (incluse regolazioni ergonomiche complete), hanno lo stesso tipo di pannello e quindi la stessa resa. Se deciderai per un 16:10, ti consiglierei di attendere quei 2 nuovi LG (come ho scritto in quei due post, credo che entro qualche settimana arriveranno anche negli shop italiani) e, nel contempo, di seguire il thread sui precedenti modelli che ti ho indicato sopra. Sarebbe poi utile che tu seguissi il thread in rilievo per i consigli sugli acquisti di questa tipologia monitor, e cioè questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1531 perchè le varie novità e spesso anche le recensioni, io (e anche altre persone) di solito le posto in quel thread.
Per i prezzi online ti consiglio di usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche nei giorni feriali (durante i week-end non sempre saltano fuori tutti gli shop).
Riguardo la scheda video, non credo che te ne serva una "professionale", fatto salvo non ti sia obbligatoria per qualche programma particolare che usi, o per qualche tua particolare esigenza che mi sfugge. Io non sono un esperto di schede video, perchè non faccio grafica spinta con il pc e non sono neanche un gamer, ma credo che una delle tante NVIDIA o AMD "normali" ti possa andare bene. C'è una apposita sezione del forum dove parlano di schede video, eventualmente puoi chiedere un consiglio in quella precisando l'uso che devi farne (e che non sei un gamer).
Infine, lascia perdere il discorso dei 10 bit, perchè andrebbe affrontato diversamente e perchè tutti i pannelli IPS dei monitor di questa fascia di prezzo, sono nativi 6 bit + FRC, ed in ogni caso vanno più che bene. Non basta avere un pannello a 10 bit per essere sicuri di avere migliori prestazioni, serve anche una buona elettronica (del monitor) ;). Se serve precisione sui colori, e una ottima calibrazione generale e completa, meglio spendere un centinaio di euro o poco più per comprare un colorimetro un minimo decente, IMO, tipo il Datacolor spyder 4 Pro.
Ciau :)
Grazie mille!
Molto molto esaustivo :D
Leggo subito tutto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.