Redazione di Hardware Upg
25-03-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/splashtop-streamer-desktop-remoto-ottimizzato-per-apu-e-gpu-amd_51599.html
Splashtop Streamer è adesso ottimizzato per APU e GPU AMD. L'accelerazione hardware permetterà performance 3-4 volte superiori con latenze ridotte in modo da permettere anche il gaming da remoto
Click sul link per visualizzare la notizia.
paulgazza
25-03-2014, 14:36
Queste soluzioni cominciano a spuntare come funghi
Perché non fate un bell'analisi comparativa, mettendo in evidenza prestazioni, usabilità, costi, vincoli, ... ?
Una panoramica con VNC, Steam, StreamMyGame (funziona ancora?), SPGT, questo software, altri che sicuramente ne esisteranno...
Tedturb0
25-03-2014, 15:03
Aggiungo che molte di queste nuove soluzioni che promettono di essere gratuite per uso privato richiedono tuttavia un account cloud (in questo caso a casa di splashtop) per poter connettere server e client.
Personalmente non mi piace molto l'idea di dover andare tramite cloud, con potenziale possibilita' da parte del vendor di poter accedere al mio pc.
Che poi questo non succeda e' un altro discorso
paulgazza
25-03-2014, 15:25
Aggiungo che molte di queste nuove soluzioni che promettono di essere gratuite per uso privato richiedono tuttavia un account cloud (in questo caso a casa di splashtop) per poter connettere server e client.
Personalmente non mi piace molto l'idea di dover andare tramite cloud, con potenziale possibilita' da parte del vendor di poter accedere al mio pc.
Che poi questo non succeda e' un altro discorso
da questo punto di vista SPGT è la soluzione migliore: open source, e connessione diretta senza server di terze parti
non l'ho mai provato pero', e l'uso mi sembra decisamente più complesso di steam o simili
giocher03
25-03-2014, 15:25
@Redazione: Splashtop è disponibile anche per WP8
Rubberick
25-03-2014, 16:38
ma invece da uso non device ma semplicemente pc / pc ?
ma invece da uso non device ma semplicemente pc / pc ?
per questo tipo di utilizzo, ti conviene usare applicazioni di remote desktop che si integrino con il windows system, invece che riprodurlo come una serie di immagini. per windows si può usare remote desktop, per linux nomachine (nx server).
Queste soluzioni cominciano a spuntare come funghi
Perché non fate un bell'analisi comparativa, mettendo in evidenza prestazioni, usabilità, costi, vincoli, ... ?
Una panoramica con VNC, Steam, StreamMyGame (funziona ancora?), SPGT, questo software, altri che sicuramente ne esisteranno...
per semplificare: VNC arriverà sempre in coda a tutte le comparative, perché funziona transmettendo il desktop come una serie di immagini. ovviamente, è stato pensato per la compatibilità prima di tutto, ma in realtà, anche se hai connnessioni potenti, è lento comunque.
atomico82
25-03-2014, 18:15
il problema di questi cosi è che se lo provi in locale va una scheggia.. poi vai su internet e va a 3fps..
Qualcuno è riuscito ad installare lo streamer su windows 7 professional a 64 bit?
Facendo una ricerca veloce pare sia un bug noto, ma non sono riuscito a trovare soluzioni efficaci.
Testato ora, con il Wi-fi casalingo e' a dir poco meraviglioso! Con altre connessioni non mi azzardo nemmeno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.