View Full Version : Microsoft offre 100$ agli utenti Windows XP per passare a Windows 8
Redazione di Hardware Upg
25-03-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-offre-100-agli-utenti-windows-xp-per-passare-a-windows-8_51581.html
Man mano che si avvicina la data di pensionamento di Windows XP, aumentano le offerte di Microsoft per passare al più moderno Windows 8
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh direi che c'è una bella differenza tra "offrire" e "scontare"!
Altrimenti mi reinstallo pure io windows XP!!!
papinist
25-03-2014, 07:32
Poi dopo si offende quando gli utenti criticano i suoi articoli...
A me sembra proprio un titolo da Novella 2000. Come puoi dire che "creare titoli ad effetto fa parte del mestiere"?? Forse del mestiere di gossipparo, non di quello di giornalista serio.
Un titolo corretto sarebbe stato "Microsoft negli USA sconta di 100$ alcune versioni di 8 per il passaggio da XP".
Stai tranquillo che gli utenti interessati sarebbero entrati a leggere; non ci sarebbero entrati solo quelli che speravano di raccattare 100$ a gratis.
Ah vabè ma qui basta che uno clicchi, il resto non conta... meno male che c'è adblock :cool:
... e li pagano pure! :muro:
ovvio menomale che c'è adblock.. non devono vedere 1$ dalla mia visita che è avvenuta in modo ingannevole. Altrimenti chi ci avrebbe cliccato.
Ma non avete ancora capito che nino è un account fake per scrivere gli articoli con titoli e contenuti farlocchi. Difatti in redazione c'è Rosario, sempre Grasso, di Nino nessuna traccia.
E intanto anche il giornalismo serio va a ....
Unrealizer
25-03-2014, 08:18
Ma non avete ancora capito che nino è un account fake per scrivere gli articoli con titoli e contenuti farlocchi. Difatti in redazione c'è Rosario, sempre Grasso, di Nino nessuna traccia.
E intanto anche il giornalismo serio va a ....
mah, l'account con cui Nino Grasso scrive sul forum (con nick "Nino Grasso") esiste da diversi anni e prima si chiamava lestat.me, quindi mi pare strano che sia un fake (avevo anche io questo sospetto, eh... :asd: )
Beh direi che c'è una bella differenza tra "offrire" e "scontare"!
Altrimenti mi reinstallo pure io windows XP!!!
infatti, 100$ di sconto sulla licenza Windows 8
altrimenti ovvio che se mi dai 100$ lo metto subito e dopo 5 minuti parte il formattone :asd:
Ginopilot
25-03-2014, 08:53
infatti, 100$ di sconto sulla licenza Windows 8
altrimenti ovvio che se mi dai 100$ lo metto subito e dopo 5 minuti parte il formattone :asd:
no, 100 euro di sconto sui loro pc, non sulla licenza.
Se volessero davvero far migrare le aziende a win8 dovrebbero offrirlo gratis o quasi per ogni licenza xp, allora si che forse riuscirebbero a smaltire un po' di ste licenze. Invece cosi' sai chi se ne frega.
lucreghert
25-03-2014, 09:22
Poi dopo si offende quando gli utenti criticano i suoi articoli...
A me sembra proprio un titolo da Novella 2000. Come puoi dire che "creare titoli ad effetto fa parte del mestiere"?? Forse del mestiere di gossipparo, non di quello di giornalista serio.
Un titolo corretto sarebbe stato "Microsoft negli USA sconta di 100$ alcune versioni di 8 per il passaggio da XP".
Stai tranquillo che gli utenti interessati sarebbero entrati a leggere; non ci sarebbero entrati solo quelli che speravano di raccattare 100$ a gratis.
Ah vabè ma qui basta che uno clicchi, il resto non conta... meno male che c'è adblock :cool:
A me francamente danno più fastidio quelli che criticano il contributo della redazione e di chi ci lavora, il tutto ricordo che viene fruito gratuitamente da tutti.
Qundi....Avete un po rotto, molto più di Nino Grasso.
Se a me una cosa non piace evito sia di leggerla che di commentarla.
Ci sono milioni di altri siti uguali a questo e che offrono contributi migliori?
Bene, arrivederci.
Marko#88
25-03-2014, 09:36
A me francamente danno più fastidio quelli che criticano il contributo della redazione e di chi ci lavora, il tutto ricordo che viene fruito gratuitamente da tutti.
Qundi....Avete un po rotto, molto più di Nino Grasso.
Se a me una cosa non piace evito sia di leggerla che di commentarla.
Ci sono milioni di altri siti uguali a questo e che offrono contributi migliori?
Bene, arrivederci.
La libertà di esprimere le proprie opinioni prima di tutto, la tua così come la nostra.
QUESTI ARTICOLI STILE NOVELLA 2000 HANNO STANCATO, NINO GRASSO SCRIVE DA SCHIFO.
ora oggi ofrrire = scontare
A me francamente danno più fastidio quelli che criticano il contributo della redazione e di chi ci lavora, il tutto ricordo che viene fruito gratuitamente da tutti.
Qundi....Avete un po rotto, molto più di Nino Grasso.
Se a me una cosa non piace evito sia di leggerla che di commentarla.
Ci sono milioni di altri siti uguali a questo e che offrono contributi migliori?
Bene, arrivederci.
Mi tolgo fuori dalle situazioni più estreme quaqndo si parla di Apple & C. ma non venirmi a dire che in questo caso non sei entrato nell'articolo perchè non hai letto "Microsoft offre 100$ per passare da Xp a 8" e ti ritrovi che invece si parla di SCONTI su alcune versioni.
Non venirmi a dire che non ti senti preso per il culo! con tutta la pubblicità che c'è qui dentro, con le milioni di visualizzazioni che si fanno giornalmente, hai idea del pacco di soldi che gli entrano?:muro: :muro: e io dovrei essere felice e spensierato? dai tutti quanti noi sappiamo fare 1+1:read:
Se io entro in una testata giornalistica è per leggere articoli d'interesse comune, (estremizzando) news che non troverei altrove, ma soprattutto articoli SERI. Non titoli sensazionalistici e per di più FALSI, che non sono veri, perchè poi l'articolo è tutt'altra cosa.
Hai ragione non siamo obbligati a leggere se non ci piace. Difatto, personalmente, stò piano piano passando alla concorrenza.
PS: sia chiaro che non c'è l'ho con te in particolare (manco ti conosco) ma è un discorso generico;)
Approfittassero della scadenza di Windows XP e dell'uscita del SP per Windows 8.1 per fare una nuova offerta upgrade... ho diverse persone che vogliono aggiornare XP, ma non intendono spendere una cifra superiore al valore della macchina (se ha XP, ha qualche annetto sulle spalle), e non si fidano di installare sistemi alternativi a Windows.
Ho come l'idea che finirà con... beh, immagino che siate della stessa idea anche voi.
Un titolo corretto sarebbe stato "Microsoft negli USA sconta di 100$ alcune versioni di 8 per il passaggio da XP".
Piuttosto sarebbe: "Microsoft sul proprio store USA sconta di 100$ ai possessori di una licenza di Windows XP alcuni computer con Windows 8"." ;)
Ma anche un più semplice "Sconti sui computer con Windows 8 sullo store Microsoft per i possessori di una licenza di Windows XP"
Ma anche "Microsoft promuove Windows 8 scontando sul proprio store alcuni computer per i possessori di una licenza di Windows XP".
e così via...
A me francamente danno più fastidio quelli che criticano il contributo della redazione e di chi ci lavora, il tutto ricordo che viene fruito gratuitamente da tutti.
Qundi....Avete un po rotto, molto più di Nino Grasso.
Se a me una cosa non piace evito sia di leggerla che di commentarla.
Ci sono milioni di altri siti uguali a questo e che offrono contributi migliori?
Bene, arrivederci.
mah, parliamone.. un po incoerente direi
A me francamente danno più fastidio quelli che criticano il contributo della redazione e di chi ci lavora, il tutto ricordo che viene fruito gratuitamente da tutti.
Qundi....Avete un po rotto, molto più di Nino Grasso.
Se a me una cosa non piace evito sia di leggerla che di commentarla.
Ci sono milioni di altri siti uguali a questo e che offrono contributi migliori?
Bene, arrivederci.
ancora con sta storia? ma lo vuoi capire che loro non fanno gratis un bel niente? mah, non so se è peggio questa affermazione oppure quella di eh ma in usa costa 100$ qui in italia costa 100€ :muro:
Qundi....Avete un po rotto, molto più di Nino Grasso.
Se a me una cosa non piace evito sia di leggerla che di commentarla.
Ci sono milioni di altri siti uguali a questo e che offrono contributi migliori?
Bene, arrivederci.
ahahahah beh ma ti contraddici da solo, se noi abbiamo rotto commentando l'articolo, tu che ci leggi a fare? :mbe:
StePunk81
25-03-2014, 11:25
Poi dopo si offende quando gli utenti criticano i suoi articoli...
A me sembra proprio un titolo da Novella 2000. Come puoi dire che "creare titoli ad effetto fa parte del mestiere"?? Forse del mestiere di gossipparo, non di quello di giornalista serio.
Un titolo corretto sarebbe stato "Microsoft negli USA sconta di 100$ alcune versioni di 8 per il passaggio da XP".
Stai tranquillo che gli utenti interessati sarebbero entrati a leggere; non ci sarebbero entrati solo quelli che speravano di raccattare 100$ a gratis.
Ah vabè ma qui basta che uno clicchi, il resto non conta... meno male che c'è adblock :cool:
Mha, io sinceramente il senso dell'articolo lo avevo capito dal titolo. Sarò un genio, che voi fà...
MiKeLezZ
25-03-2014, 11:37
Io avevo capito chi ne era l'autore leggendo il titolo... :asd:Quoto :D
maxmax80
25-03-2014, 11:38
bello sconto
quoto.
dal titolo si deduce che microsoft offrirà 100$ (di sconto) a chi passerà da windows xp a windows 8
in realtà si tratta di sconti su pc e non sulla copia di windows
ma a parte questo?
Gabro_82
25-03-2014, 12:38
Secondo me sbagliate a criticare sempre ogni articolo del nostro Nino, invito a tutti gli utenti stanchi di questi articoli farsa a non commmentarli proprio!
Credo sia ancora più preoccupante per l'autore non avere nessun post di commento ai propri "lavori", così da farlo riflettere per bene. ;)
dal titolo si deduce che microsoft offrirà 100$ (di sconto) a chi passerà da windows xp a windows 8
in realtà si tratta di sconti su pc e non sulla copia di windows
ma a parte questo?
però guardando anche da un altro punto di vista, è PALESE che MS ti fa lo sconto sui SUOI dispositivi
io non ho capito il problema :D
Althotas
25-03-2014, 13:26
Ennesimo titolo falso e fuorviante, e l'articolo è privo di utilità dal momento che quell'offerta riguarda solo il mercato U.S. e, per giunta, è relativa all'acquisto di pc. Spazzatura totale.
Considerato che solo 3 o 4 giorni fa, Nino Grasso aveva ribattuto personalmente nel thread di un altro articolo, dove gli erano state mosse le stesse critiche, e aveva avuto il coraggio di dire (anche) che lui non prende per i fondelli nessuno, a questo punto non vi sono dubbi sul fatto che:
1. Non gli interessa minimamente tener conto delle critiche che riceve.
2. Ci prende in giro volutamente, e si diverte nel farlo.
I commenti a questi articoli, ormai, sono ridotti solo a critiche, doverose, rivolte all'autore. Notizie inutili come questa, e titoli falsi e fuorvianti, non possono portare ad altro.
E' un vero peccato che HWP si sia ridotto in queste condizioni.
Ennesimo titolo falso e fuorviante, e l'articolo è privo di utilità dal momento che quell'offerta riguarda solo il mercato U.S. e, per giunta, è relativa all'acquisto di pc. Spazzatura totale.
Considerato che solo 3 o 4 giorni fa, Nino Grasso aveva ribattuto personalmente nel thread di un altro articolo, dove gli erano state mosse le stesse critiche, e aveva avuto il coraggio di dire (anche) che lui non prende per i fondelli nessuno, a questo punto non vi sono dubbi sul fatto che:
1. Non gli interessa minimamente tener conto delle critiche che riceve.
2. Ci prende in giro volutamente, e si diverte nel farlo.
I commenti a questi articoli, ormai, sono ridotti solo a critiche, doverose, rivolte all'autore. Notizie inutili come questa, e titoli falsi e fuorvianti, non possono portare ad altro.
E' un vero peccato che HWP si sia ridotto in queste condizioni.
zitto eretico, le tue (e le mie) sono fandonie, come osi criticare qualcosa che ti si fornisce gratis? :O
Pier2204
25-03-2014, 13:55
Io avrei una mia idea..impressione...in proposito, ma come impressione potrei essere smentito, ma non credo.
Penso che la linea editoriale non sia più data dalle freschezza , passatemi il termine, di una rivista specializzata popolata da appassionati, ma da qualcosa di più grande che porta il nome di QN che ha nei bilanci sovvenzioni statali e qualche amministratore di nomina politica.. Sbaglio?
Alessandro Bordin
25-03-2014, 14:32
Già da un po' volevo intervenire, trovo solo ora il tempo di farlo con la giusta calma. Faccio una premessa: Nino Grasso esiste (fratello di Rosario),
ed è entrato nel nostro organico come collaboratore già da un po'. Arriva da
altre realtà editoriali con un approccio sicuramente più aggressivo e
"sensazionalistico" alle notizie, qualcosa insomma a cui i lettori di
Hardware Upgrade non sono abituati. Dove voglio arrivare? Ci vuole un po' di
tempo per adeguarsi a una linea editoriale diversa, specie se ti sei fatto
le ossa in realtà differenti. Il mio intervento deve essere visto come un
patto: la redazione si impegna a mantenere la linea che negli anni ci ha
contraddistinto, dando il giusto tempo a chi è entrato nell'organico per
apprenderne appieno la filosofia e adattarsi ad essa. Dall'altra vi chiedo
pazienza e di dare un po' di fiducia e tempo a Nino, che è un ragazzo in
gamba, ferma restando ovviamente la possibilità e la volontà di scrivere commenti costruttivi.
PS farò spam copiando questo messaggio nei commenti più "hot", in modo che
il messaggio arrivi a più lettori possibile.
Devono andare a quel paese! possibile che uno, avendo un notebook di 5-6 anni fa e dovendo per esigenze di software di strumentazione passare a windows 7 o 8 debba, secondo MS, spendere 250-280 euro? il costo non vale la candela, meglio prendersi direttamente un NB con 70-100 euro di più... marketing da strapazzo :muro:
lucreghert
25-03-2014, 15:14
mah, parliamone.. un po incoerente direi
Incoerente in cosa?
Nel rispondere a certi pazzi che continuano a menarla con sta storia di Nino?
ancora con sta storia? ma lo vuoi capire che loro non fanno gratis un bel niente? mah, non so se è peggio questa affermazione oppure quella di eh ma in usa costa 100$ qui in italia costa 100€ :muro:
Non mi pare ti chiedono soldi, quindi che vuoi?
Se sei capace a fare di meglio, invece di dar fiato alla bocca apri un bel sito come questo e poi vediamo come gestisci le notizie.
Mi raccomando...Titoli perfetti e nessuna pubblicità! :asd:
ahahahah beh ma ti contraddici da solo, se noi abbiamo rotto commentando l'articolo, tu che ci leggi a fare? :mbe:
Come sopra, rispondo ai fenomeni come voi che invece di commentare in modo ctruttivo la notizia (e magari anche l'autore della stessa) si armano di bastoni e non vedono loro di conoscere Nino Grasso in persona, in versione far-west....:doh:
Incoerente in cosa?
Nel rispondere a certi pazzi che continuano a menarla con sta storia di Nino?
Non mi pare ti chiedono soldi, quindi che vuoi?
Se sei capace a fare di meglio, invece di dar fiato alla bocca apri un bel sito come questo e poi vediamo come gestisci le notizie.
Mi raccomando...Titoli perfetti e nessuna pubblicità! :asd:
Come sopra, rispondo ai fenomeni come voi che invece di commentare in modo ctruttivo la notizia (e magari anche l'autore della stessa) si armano di bastoni e non vedono loro di conoscere Nino Grasso in persona, in versione far-west....:doh:
veramente dalle prime notizie di nino glielo si dice gentilemtne,poi ovvio che la tensione sale
lucreghert
25-03-2014, 15:44
veramente dalle prime notizie di nino glielo si dice gentilemtne,poi ovvio che la tensione sale
Ma la tensione sale de che?
Pazzesco....Per una notizia?
Ok, ho la conferma che il pazzo non è chi scrive, ma chi legge e si incazza per motivi così futili....:doh:
PhoEniX-VooDoo
25-03-2014, 16:29
Già da un po' volevo intervenire, trovo solo ora il tempo di farlo con la giusta calma. Faccio una premessa: Nino Grasso esiste (fratello di Rosario),
ed è entrato nel nostro organico come collaboratore già da un po'. Arriva da
altre realtà editoriali con un approccio sicuramente più aggressivo e
"sensazionalistico" alle notizie, qualcosa insomma a cui i lettori di
Hardware Upgrade non sono abituati. Dove voglio arrivare? Ci vuole un po' di
tempo per adeguarsi a una linea editoriale diversa, specie se ti sei fatto
le ossa in realtà differenti. Il mio intervento deve essere visto come un
patto: la redazione si impegna a mantenere la linea che negli anni ci ha
contraddistinto, dando il giusto tempo a chi è entrato nell'organico per
apprenderne appieno la filosofia e adattarsi ad essa. Dall'altra vi chiedo
pazienza e di dare un po' di fiducia e tempo a Nino, che è un ragazzo in
gamba, ferma restando ovviamente la possibilità e la volontà di scrivere commenti costruttivi.
PS farò spam copiando questo messaggio nei commenti più "hot", in modo che
il messaggio arrivi a più lettori possibile.
Alessandro, te lo dico con la piu totale onestà, io leggo hwu tutti i giorni e non ho notato nessun tipo di adattamento "alla linea editoriale" da parte di questa persona. Anzi ogni tanto "sbotta" e da semplicemente la colpa a tutti quelli che lo criticano.
Ma dico, sei un professionista (??), se sempre più persone ti muovono critiche, ma fattele 2 domande sul perché, no?
E vogliamo parlare del fratello, che prende per il cu... gli utenti nei video articoli?
Molto professionale, molto maturo.
Io dico solo che è davvero un peccato, tutto questo è un vero peccato, uno spreco.
:(
Althotas
25-03-2014, 16:49
Mi ha fatto piacere che sia intervenuto Alessandro Bordin, almeno adesso sappiamo con certezza che l'amministrazione è al corrente di questa situazione.
@ PhoEniX-VooDoo
Riguardo a "E vogliamo parlare del fratello, che prende per il cu... gli utenti nei video articoli?", io non ne ero a conoscenza, perchè i video-articoli non li leggo mai (ho una ADSL su chiavetta con limite di 10 GB al mese). In compenso, posso garantire al 100%, e mi dispiace scrivere questa cosa ma a questo punto è giusto che la gente sappia, che Nino si diverte a scrivere certi articoli e con certi titoli, e poi a leggere i commenti. Non fatemi entrare in dettagli, perchè certe cose sono vietate dal regolamento di tutti i forum, ma le cose stanno proprio così (purtroppo).
Alessandro Bordin
25-03-2014, 16:50
Per PhoEniX-VooDoo
No dai, Rosario non prende in giro nessuno (credimi, non è il tipo, veramente). Credo che alla base del tutto ci sia solo un malinteso o atteggiamenti male interpretati. Linea editoriale: ci stiamo lavorando.
Ognuno ha il suo carattere come ben sai; lavoriamo un po' tutti per far tornare il sereno. La mole di lavoro è impressionante e spesso non si ha il tempo di stare dietro a tutto come si vorrebbe. Da parte mia ci sarà l'impegno a trovare il giusto equilibrio. E credimi che stare dalla parte di chi scrive spesso è difficile, così come mandare giù alcuni commenti, meritati o immeritati che siano.
PhoEniX-VooDoo
25-03-2014, 17:04
cioè?
https://www.youtube.com/watch?v=cIUIIBZ6opM
vai a 3:10 in poi
poi io non sono uno permaloso, se la cosa avesse avuto una minima cognizione di causa ci si rideva su tutti insieme, ma cosi è proprio una roba che ti lascia solo perplesso... tralasciando poi la "qualità" generale dei "contenuti" di quel video..
Non so, forse a lui rode ancora di quella volta che gli feci presenti alcuni errori ortografici e lui mi rispose che quel modo di scrivere era usato fin dai tempi della bibbia (..), cosa, questa, sostenuta su un sito web che era il primo risultato in google cercando un riferimento a riguardo. (che ovviamente avevo sgamato in 3 secondi.. :fagiano: )
Veramente uscite di livello asilo che uno può aspettarsi nelle scaramucce tra utenti, ma non dal redattore :doh:
Balthasar85
25-03-2014, 17:23
Microsoft offre 100$ agli utenti Windows XP per passare a Windows 8
Windows XP, Windows 8 upgrade: Microsoft offers users $100 to buy a new PC
Microsoft offers Windows XP users $100 off select Windows 8 PCs
Microsoft offers users $100 toward Windows 8 devices with XP trade-in offer
Microsoft gives Windows XP users $100 off new Windows 8 PCs, but only on select models
microsoft now offering 100 discounts to get consumers off windows-xp
Microsoft will pay you $100 to upgrade from Windows XP
Microsoft Offers $100 to Cash-Strapped Windows XP Users
Microsoft wants to buy your Windows XP computer for $100, but there is a catch
100 dollari agli utenti XP per passare a Windows 8
Sconto sul PC con Windows 8, ma chi lo vuole?
Windows XP: Microsoft offre 100$ per passare a Windows 8
La settimana scorsa un titolo fu più eclatante ed infatti ebbi da ridire.. questo devo dire che l'ho trovato abbastanza in linea, a maggior ragione che questa specifica pratica, di scontare, è abbastanza abituale e legger "offre" non mi ha portato a strani fraintendimenti.
CIAWA
Ma la tensione sale de che?
Pazzesco....Per una notizia?
Ok, ho la conferma che il pazzo non è chi scrive, ma chi legge e si incazza per motivi così futili....:doh:
secondo me dovresti farti vedere da un medico, perchè o lo sei o lo fai. chi ha mai parlato di una notizia?
sei veramente di un livello cosi basso che ti arrampichi sulle uniche parole che ti consentono di arrampicarti sui vetri :doh:
sei registrato da a malapena maggio 2013 e pensi di sapere tutte le cose? pff non pensavo ne esistessero ancora di gente come te:mc:
se ti dico che da quando nino ha iniziato a pubblicare articoli, e tutte le volte c'erano errori giganteschi e gli si è fatto presente questo e lui o se ne fregava o dava la colpa a noi (utenti) che ci facevamo le nostre storielle, tu non puoi uscirtene dicendo eh ma solo per un articolo! sei fuoriluogo e non sai le cose essendo un problema che è cresciuto nel tempo.
oppure sei semplicemente un altro loro parente :p
Adamo K.
25-03-2014, 18:21
Il vero problema secondo me, non è tanto l'eventuale sconto, quanto con che cosa sostituire XP sull'hardware di cui si dispone.
Mi spiego meglio, premesso che alla sua uscita ho comprato una copia di Windows 8 Pro a 64Bit visto il basso costo, peccato però che quando ho cercato di installarlo sul mio notebook (Fujitsu Lifebook S7110) non è stato possibile perchè l'hardware non supporta i 64Bit pertanto in pratica ho ancora una copia nuova e mai usata.
Che faccio butto via il notebook perchè MS non aggiorna? No!! me lo tengo così com'è e solo quando dovrò smembrarlo per recuperare alcune sue parti ne compro uno usato alla faccia di MS e delle sue ridicole proposte.
MiKeLezZ
25-03-2014, 19:19
Per PhoEniX-VooDoo
No dai, Rosario non prende in giro nessuno (credimi, non è il tipo, veramente). Credo che alla base del tutto ci sia solo un malinteso o atteggiamenti male interpretati. Linea editoriale: ci stiamo lavorando.
Ognuno ha il suo carattere come ben sai; lavoriamo un po' tutti per far tornare il sereno. La mole di lavoro è impressionante e spesso non si ha il tempo di stare dietro a tutto come si vorrebbe. Da parte mia ci sarà l'impegno a trovare il giusto equilibrio. E credimi che stare dalla parte di chi scrive spesso è difficile, così come mandare giù alcuni commenti, meritati o immeritati che siano.Grande Alessandro l'importante alla fine è essere a conoscenza del (eventuale) problema e comunque lavorare per migliorarlo...
Nulla è eterno e c'è sempre tempo per cambiare! Hwupgrade ha resistito per così tanti anni ed è sempre cresciuta, non credo che questo "scivolone" possa nuocergli più di tanto, ma le critiche in questo caso (visto provengono da persone "navigate" e non i "trolloni casual" che si iscrivono il giorno prima, come magari succede nei quotidiani online) sono da prendere semplicemente in termine affettuoso così da spronare una linea editoriale più consona con i gusti di chi vi legge.
Anche se ovviamente non posso parlare a nome delle decine di migliaia di bimbomin... di 14 anni che magari lurkano e basta e sono attirati dai titoli "stravaganti", per usare un eufemismo...
In questo caso la scelta sul cosa fare e quale target avere è vostra... scelta che prima o poi andrà comunque fatta (anche i quotidiani online hanno una loro linea: ci sono quelli più sensazionalisti e quelli meno, nessuno usa entrambe, perché altrimenti si sconteterebbero entrambe le tipologie di lettori... credo!)
Ciao!
Pier2204
25-03-2014, 19:46
Il vero problema secondo me, non è tanto l'eventuale sconto, quanto con che cosa sostituire XP sull'hardware di cui si dispone.
Mi spiego meglio, premesso che alla sua uscita ho comprato una copia di Windows 8 Pro a 64Bit visto il basso costo, peccato però che quando ho cercato di installarlo sul mio notebook (Fujitsu Lifebook S7110) non è stato possibile perchè l'hardware non supporta i 64Bit pertanto in pratica ho ancora una copia nuova e mai usata.
Che faccio butto via il notebook perchè MS non aggiorna? No!! me lo tengo così com'è e solo quando dovrò smembrarlo per recuperare alcune sue parti ne compro uno usato alla faccia di MS e delle sue ridicole proposte.
Hai preso la confezione oppure hai scaricato Windows 8? Nella confezione è presente il disco a 64 e 32 bit, almeno nella mia è così.
Se l'hai scaricata da internet e poi hai pagato la licenza, puoi scaricare la versione a 32 bit e usare lo stesso nkey..:confused:
lucreghert
25-03-2014, 20:02
secondo me dovresti farti vedere da un medico, perchè o lo sei o lo fai. chi ha mai parlato di una notizia?
sei veramente di un livello cosi basso che ti arrampichi sulle uniche parole che ti consentono di arrampicarti sui vetri :doh:
sei registrato da a malapena maggio 2013 e pensi di sapere tutte le cose? pff non pensavo ne esistessero ancora di gente come te:mc:
se ti dico che da quando nino ha iniziato a pubblicare articoli, e tutte le volte c'erano errori giganteschi e gli si è fatto presente questo e lui o se ne fregava o dava la colpa a noi (utenti) che ci facevamo le nostre storielle, tu non puoi uscirtene dicendo eh ma solo per un articolo! sei fuoriluogo e non sai le cose essendo un problema che è cresciuto nel tempo.
oppure sei semplicemente un altro loro parente :p
Ma pensa... Non sapevo che ora c'è un limite di tempo per iscriversi e postare....
E allora?
Che me ne frega da quando è iscritto Nino e da quando invece posta news che a te e altri danno fastidio.
Te ne sei uscito con la questione della tensione che sale e pensavo ci arrivassi da solo a capire quanto fossi ridicolo con questa infelice uscita!
Ti sale la tensione solo perché leggi una news?
Be, se non è pazzia questa!
Comunque l'admin ha ben spiegato come stanno le cose, se la tensione continua a salire fatti una bella camomilla....:asd:
Unrealizer
25-03-2014, 20:19
Devono andare a quel paese! possibile che uno, avendo un notebook di 5-6 anni fa e dovendo per esigenze di software di strumentazione passare a windows 7 o 8 debba, secondo MS, spendere 250-280 euro? il costo non vale la candela, meglio prendersi direttamente un NB con 70-100 euro di più... marketing da strapazzo :muro:
nessuno ti obbliga a fare niente! hai la necessità di usare XP? e allora tieni XP! non riceverai mai aggiornamenti, ma immagino che se questo PC è così importante sarà sicuramente protetto, separato dalla rete e non ci sarà installato nient'altro oltre al software di strumentazione che ti serve, no?
Il vero problema secondo me, non è tanto l'eventuale sconto, quanto con che cosa sostituire XP sull'hardware di cui si dispone.
Mi spiego meglio, premesso che alla sua uscita ho comprato una copia di Windows 8 Pro a 64Bit visto il basso costo, peccato però che quando ho cercato di installarlo sul mio notebook (Fujitsu Lifebook S7110) non è stato possibile perchè l'hardware non supporta i 64Bit pertanto in pratica ho ancora una copia nuova e mai usata.
Che faccio butto via il notebook perchè MS non aggiorna? No!! me lo tengo così com'è e solo quando dovrò smembrarlo per recuperare alcune sue parti ne compro uno usato alla faccia di MS e delle sue ridicole proposte.
Se non supporta i 64 bit qualche domanda me la farei, persino gli atom di prima generazione li supportano... (per curiosità, che CPU è? magari il problema è soltanto che hai tentato di aggiornare da XP 32 bit a 8 a 64 bit)
comunque puoi scaricare la iso a 32 bit ed usare il product key con quella
Ma pensa... Non sapevo che ora c'è un limite di tempo per iscriversi e postare....
E allora?
Che me ne frega da quando è iscritto Nino e da quando invece posta news che a te e altri danno fastidio.
Te ne sei uscito con la questione della tensione che sale e pensavo ci arrivassi da solo a capire quanto fossi ridicolo con questa infelice uscita!
Ti sale la tensione solo perché leggi una news?
Be, se non è pazzia questa!
Comunque l'admin ha ben spiegato come stanno le cose, se la tensione continua a salire fatti una bella camomilla....:asd:
ok è ufficiale, non hai capito un belin di cosa ho detto, pace e bene troll, sei il nuovo entrato nella mia /ignore list :p
lucreghert
25-03-2014, 23:21
ok è ufficiale, non hai capito un belin di cosa ho detto, pace e bene troll, sei il nuovo entrato nella mia /ignore list :p
Si, ho capito che sei pazzo!
Ancora con sta storia?
Possono essere anche 10 in un giorno le notizie che leggi e che ti fanno salire la tensione che sei e resti ugualmente ridicolo.
Ignore list?
Ecco bravo.... Aggiungici anche Nino alla tua ignote list così non rompi più le palle con le tue paturnie da vecchia zitella....:asd:
Si, ho capito che sei pazzo!
Ancora con sta storia?
Possono essere anche 10 in un giorno le notizie che leggi e che ti fanno salire la tensione che sei e resti ugualmente ridicolo.
Ignore list?
Ecco bravo.... Aggiungici anche Nino alla tua ignote list così non rompi più le palle con le tue paturnie da vecchia zitella....:asd:
14g
Boscagoo
26-03-2014, 20:26
Mi sembra una mossa legittima...fanno bene.
pincapobianco
26-03-2014, 20:43
Microsoft si è ridotta come una puttxxana a pagare la gente per comprare un OS che nessuno si caga :asd:
Microsoft si è ridotta come una puttxxana a pagare la gente per comprare un OS che nessuno si caga :asd:
più che altro per disfarsi di xp
Microsoft si è ridotta come una puttxxana a pagare la gente per comprare un OS che nessuno si caga :asd:
7g
Ginopilot
27-03-2014, 12:23
Capirei se regalassero win8, come l'anno scorso, perche' giustamente non se lo filava nessuno. Ma questa e' una offertina abbastanza ridicola che non avra' effetti sostanziali.
Pier2204
27-03-2014, 14:59
Capirei se regalassero win8, come l'anno scorso, perche' giustamente non se lo filava nessuno. Ma questa e' una offertina abbastanza ridicola che non avra' effetti sostanziali.
Con tutto il rispetto... ma stai dicendo castronerie.
L'hanno scorso Win 8 era in offerta a 39 euro, non era regalato...
Quest'anno hai uno sconto di 100 euro se passi da XP a windows 8.1, ma non è regalato.
Se a te non piace non è che devi averlo in regalo eh...
Altrimenti www.ubuntu.it , www.opensuse.org, ecc... ecc..
Ginopilot
27-03-2014, 15:04
Con tutto il rispetto... ma stai dicendo castronerie.
L'hanno scorso Win 8 era in offerta a 39 euro, non era regalato...
Quest'anno hai uno sconto di 100 euro se passi da XP a windows 8.1, ma non è regalato.
Se a te non piace non è che devi averlo in regalo eh...
Altrimenti www.ubuntu.it , www.opensuse.org, ecc... ecc..
L'anno scorso l'upgrade veniva 30 euro. In determinati casi 15. Praticamente regalato. Adesso invece ti fanno uno sconto di 100 euro se acquisti un prodotto da 500 euro.
A me non piace, infatti non l'ho preso neanche a 15, pur potendo, ma non vedo che rilevanza abbia.
Pier2204
27-03-2014, 15:15
Capirei se regalassero win8, come l'anno scorso, perche' giustamente non se lo filava nessuno. Ma questa e' una offertina abbastanza ridicola che non avra' effetti sostanziali.
.....
A me non piace, infatti non l'ho preso neanche a 15, pur potendo, ma non vedo che rilevanza abbia.
Non è questione che ha rilevanza, licenza più o meno, è il tuo discorso che faccio fatica a comprendere.
Primo
Giustamente non se lo filava nessuno dici tu, quindi lo dovrebbero regalare in base a questa affermazione.
Secondo
Nessuno costringe nessuno, si sapeva da 4 anni che il supporto a XP terminava in aprile 2014, tempo più che sufficente per decidere se: Aggiornare il proprio sistema, oppure tenere il proprio XP finchè va, ma sarebbe assurdo pensare che un prodotto non più in commercio da anni riceva ancora supporto dalla casa che lo ha prodotto. E' come se mi incazzassi se Wolkswagen non mi supporta più il vecchio maggiolino..
Non piace il sistema?, bene esistono alternative gratis...
Qual'è il problema?
Ginopilot
27-03-2014, 15:32
Ripeto, magari non sono stato chiaro. Win8 non se lo filava nessuno, quindi l'anno scorso hanno deciso di spingerlo un po' praticamente regalandolo a 30 se non addirittura a 15 euro. L'operazione pero' non ha avuto un gran successo e la diffusione di win8 e' stata modesta.
Oggi invece non lo regalano piu', l'offerta riportata nell'articolo e' decisamente poco allettante.
Stano puntando tutto sullo spauracchio della fine del supporto a xp. Se poi gli dovesse andare male, potrebbero sempre rigiocarsi la carta dell'anno scorso.
Ripeto, magari non sono stato chiaro. Win8 non se lo filava nessuno, quindi l'anno scorso hanno deciso di spingerlo un po' praticamente regalandolo a 30 se non addirittura a 15 euro.
secondo me più che altro stanno cercando di avvicinarsi a quello che fa apple, ovvero o.s. frequenti e a poco prezzo
Ginopilot
27-03-2014, 18:34
no, impossibile per il momento. Tanto che poi hanno riportato il prezzo al solito valore. Per poter fare come apple, dovrebbero legare il sw al loro hw.
maxmax80
27-03-2014, 20:58
Stano puntando tutto sullo spauracchio della fine del supporto a xp. Se poi gli dovesse andare male, potrebbero sempre rigiocarsi la carta dell'anno scorso.
ma quale spauracchio.
lasciando perdere i problemi economici che giustificano il non-upgrade dovuto alla crisi economica,
il passaggio dal dinosauro XP a Seven o -ancora meglio- a W8.1 sarebbe da fare assolutamente!
ovviamente di pari passo all' hardware della macchina ed al software (professionale e non) che giustamente progredisce e richiede un SO più recente.
il fatto che MS dopo tutti questi anni fermi il supporto di Xp (che ormai dimostra tutti i suoi limiti nello sfruttare le potenzialità di hardware moderno) è giusto.
Ginopilot
28-03-2014, 08:45
ma quale spauracchio.
lasciando perdere i problemi economici che giustificano il non-upgrade dovuto alla crisi economica,
il passaggio dal dinosauro XP a Seven o -ancora meglio- a W8.1 sarebbe da fare assolutamente!
ovviamente di pari passo all' hardware della macchina ed al software (professionale e non) che giustamente progredisce e richiede un SO più recente.
il fatto che MS dopo tutti questi anni fermi il supporto di Xp (che ormai dimostra tutti i suoi limiti nello sfruttare le potenzialità di hardware moderno) è giusto.
Ognuno ha la sua opinione, ma c'e' parecchia gente che la pensa diversamente. Non e' un caso che xp sia ancora molto vicino a 7 come diffusione, con 8 a quote ancora risibili. E le aziende continuano a comprare 7, non 8.
maxmax80
28-03-2014, 11:56
sì, ma non si può continuare a fale del qualunquismo così su questa storia.
-Windows Seven è un abisso avanti a XP (come lo è anche W8.1)
-W8.1 è Seven + l' interfaccia Metro
-W8.1 non è ancora ottimizzato al meglio per usi sever-aziendali (come non lo era Seven dopo 1-2 anni dal lancio)
-per usi ufficio/multimediali W8.1 va benissimo
-le aziende che cambiano macchine & software sono poche
-le aziende che cambiano tendono a spendere meno.
-tante aziende -come detto- non cambieranno nemmeno le macchine e si terranno Xp con il supporto finito.
-che un vetusto core2duo 775 in realtà svolga il 99% degli usi aziendali comuni lo sappiano tutti (su dischi di sistema Maxtor o Toshiba dell' anteguerra)
-se MS farà pagare meno W8.1 rispetto a Seven, le aziende compreranno W8.1
-il progresso software dovrebbe seguire quello hardware, ma -soprattutto nelle aziende italiane- spesso non avviene ne uno, ne l' altro.
il resto sono opinioni di chi rema contro W8.1 a tutti i costo senza averlo mai usato realmente.
Ginopilot
28-03-2014, 12:07
sì, ma non si può continuare a fale del qualunquismo così su questa storia.
-Windows Seven è un abisso avanti a XP (come lo è anche W8.1)
Nsomma.
-W8.1 è Seven + l' interfaccia Metro
Se e' per questo ha anche qualcosa in piu' di seven.
-W8.1 non è ancora ottimizzato al meglio per usi sever-aziendali (come non lo era Seven dopo 1-2 anni dal lancio)
Non c'entra niente l'ottimizzazione. Il problema e' che l'interfaccia metro e' di intralcio.
-per usi ufficio/multimediali W8.1 va benissimo
No, e i risultati si vedono.
-le aziende che cambiano macchine & software sono poche
Tutte con windows 3.1? :D
-le aziende che cambiano tendono a spendere meno.
E' chiaro che si cerchi di ottimizzare al meglio gli investimenti. Sono strumenti di lavoro.
-tante aziende -come detto- non cambieranno nemmeno le macchine e si terranno Xp con il supporto finito.
Vero, ma i numeri di xp sono ancora davvero pazzeschi.
-che un vetusto core2duo 775 in realtà svolga il 99% degli usi aziendali comuni lo sappiano tutti (su dischi di sistema Maxtor o Toshiba dell' anteguerra)
Non solo aziendali. Vetusto il 775 poi, in commercio fino a 2 anni fa, per favore.
-se MS farà pagare meno W8.1 rispetto a Seven, le aziende compreranno W8.1
Oem costa qualche spicciolo in meno, ma non e' quella la ragione.
-il progresso software dovrebbe seguire quello hardware, ma -soprattutto nelle aziende italiane- spesso non avviene ne uno, ne l' altro.
Win8 e' un flop in tutto in mondo, non solo in italia.
il resto sono opinioni di chi rema contro W8.1 a tutti i costo senza averlo mai usato realmente.
Ah perche' le tue non sono opinioni :D
Pier2204
28-03-2014, 12:28
Mi ricordo quando uscì Xp i discorsi erano gli stessi, a cosa serve fare l'upgrade quando Windows 98 SE va benissimo, funziona, occupa poca memoria, ecc. ecc..
Poi la prima versione di XP aveva problemi di driver con molte periferiche, qualche bug e le critiche volavano..
Adesso è diventato immortale..:D
maxmax80
28-03-2014, 12:30
Non c'entra niente l'ottimizzazione. Il problema e' che l'interfaccia metro e' di intralcio.
per alcuni -limitati- usi sì.
per altri (anche server dove una macchina gira con solo una applicazione attiva) direi proprio di no.
No, e i risultati si vedono.
si vede che tu non lo usi.
io lo uso a casa come htpc è perfetto.
e nella mia workstation audio/video con Premiere, Avid, Cubase o Soundforge non da nessun problema.
Vero, ma i numeri di xp sono ancora davvero pazzeschi.
se le aziende fossero ben messe lo avrebbero già pensionato da tempo
Non solo aziendali. Vetusto il 775 poi, in commercio fino a 2 anni fa, per favore.
ci mancherebbe, il mio e6600 ce l' ho ancora nel cuore :p
Win8 e' un flop in tutto in mondo, non solo in italia.
questo è la tipica affermazione qualunquistica che non analizza la situazione dell' IT per quella che è come ho provato a riassumere in breve.
Ah perche' le tue non sono opinioni :D
si,
ma io butto là una frase come quella "w8 è un flop" che non ha proprio senso senza contestualizzarla.
Ginopilot
28-03-2014, 12:46
Mi ricordo quando uscì Xp i discorsi erano gli stessi, a cosa serve fare l'upgrade quando Windows 98 SE va benissimo, funziona, occupa poca memoria, ecc. ecc..
Poi la prima versione di XP aveva problemi di driver con molte periferiche, qualche bug e le critiche volavano..
Adesso è diventato immortale..:D
Solo che win8 e' uscito da oltre 1 anno.
PhoEniX-VooDoo
28-03-2014, 12:52
quando e uscito XP si usava Windows 2000 :O
Ginopilot
28-03-2014, 12:52
per alcuni -limitati- usi sì.
per altri (anche server dove una macchina gira con solo una applicazione attiva) direi proprio di no.
E dici male :) Metro e' un'interfaccia per touchscreen.
si vede che tu non lo usi.
io lo uso a casa come htpc è perfetto.
e nella mia workstation audio/video con Premiere, Avid, Cubase o Soundforge non da nessun problema.
Buon per te.
se le aziende fossero ben messe lo avrebbero già pensionato da tempo
Non e' un problema economico. Tanto che 7 si continua a vendere.
questo è la tipica affermazione qualunquistica che non analizza la situazione dell' IT per quella che è come ho provato a riassumere in breve.
Che sia un flop e' un dato di fatto, come lo fu vista. A qualcuno piace, soprattutto appassionati di tecnologia e smanettoni. Come piaceva vista. Ma i numeri parlano chiaro.
si,
ma io butto là una frase come quella "w8 è un flop" che non ha proprio senso senza contestualizzarla.
Contestualizzarla? Win8 non piace, soprattutto alle aziende. Comprensibile visto che ha una interfaccia inutile e macchinosa se utilizzata su dispositivo non touch.
Ginopilot
28-03-2014, 12:53
quando e uscito XP si usava Windows 2000 :O
Vero, e prima ancora nt4. Anche se a win2k si deve dare il merito di aver tolto definitivamente win9x dai tutti i contesti lavorativi, dove nt poteva non essere proprio alla portata di tutti per alcuni suoi limiti.
PhoEniX-VooDoo
28-03-2014, 12:56
a me il 2000 piaceva un sacco, l'ho tenuto in dual boot per un bel po anche dopo essere passato a XP
maxmax80
28-03-2014, 13:21
E dici male :) Metro e' un'interfaccia per touchscreen.
per niente, non è solo da touch screen.
è una elegante interfaccia "sopra-desktop"
Buon per te.
e non solo per me, dovrebbe essere buono per tutti.
per tutti quelli che provano ad usarlo ovviamente..:rolleyes:
Non e' un problema economico. Tanto che 7 si continua a vendere.
se la gente non si fermasse a quello che legge su internet magari si accorge che l' utilizzo di Seven e di W8.1 è il medesimo
Che sia un flop e' un dato di fatto, come lo fu vista. A qualcuno piace, soprattutto appassionati di tecnologia e smanettoni. Come piaceva vista. Ma i numeri parlano chiaro.
ma per niente.
che sia un flop lo si potrà dire se fra qualche anno non supererà Seven.
e direi che W8.1 non è da smanettoni come lo era vista, perché non è buggato come lo era -agli inizi- Vista
Contestualizzarla? Win8 non piace, soprattutto alle aziende. Comprensibile visto che ha una interfaccia inutile e macchinosa se utilizzata su dispositivo non touch.
ma non è vero che è inutile e non è vero che è macchinosa.
bisogna solo avere 1 ora di tempo per abituarcisi come a qualsia nuova GUI
quando e uscito XP si usava Windows 2000 :O
ottimo win 2000
Pier2204
28-03-2014, 13:29
quando e uscito XP si usava Windows 2000 :O
Erano pochissimi quelli che avevano Windows 2000, la stragrande maggioranza aveva Windows 98 se.
Windows 2000 era rivolto più al settore pro allora.
Marko#88
28-03-2014, 13:35
per niente, non è solo da touch screen.
è una elegante interfaccia "sopra-desktop"
e non solo per me, dovrebbe essere buono per tutti.
per tutti quelli che provano ad usarlo ovviamente..:rolleyes:
.........................
Lascerei perdere se fossi in te. Ormai l'utenza ha decretato che W8/8.1 fa schifo e va bene solo per tablet, inutile tentare di convincerli del contrario..perdi solo tempo. :)
(Sono d'accordo con te chiaramente)
PhoEniX-VooDoo
28-03-2014, 13:51
il mio ambiente principale e preferito e gnome 3 su debian 7, ma uso windows 8 per i giochi e non mi dispero, ha delle cose che sono chiaramente frutto di errori di valutazione ma non ne faccio un dramma.
quello che suggerisco a chi non puo proprio digerirlo e' di impostare lo stesso sfondo del desktop come sfondo della nuova schermata start: in questo modo una volta richiamata quest'ultima sembra che le icone/tiles appaiano sopra il desktop invece di passare ad un'altro ambiente.
tutti quelli a cui ho suggerito questa cosa sono rimasti molto impressionati (e contenti).
provate..
MiKeLezZ
28-03-2014, 14:18
quando e uscito XP si usava Windows 2000 :OWindows XP è Windows 2000 per consumer con anzi una maggiore sicurezza essendo basato su una release successiva.
Tutti quelli che hanno tenuto Windows 2000 nell'arco di tempo in cui era presente XP non solo hanno fatto un errore, ma alla fine sono stati comunque costretti a passarvi perché gli sono via via state aggiunte sempre più funzionalità dove invece il supporto per Windows 2000 è sempre andato scemando.
Mi ricordo quando uscì Xp i discorsi erano gli stessi, a cosa serve fare l'upgrade quando Windows 98 SE va benissimo, funziona, occupa poca memoria, ecc. ecc..
Poi la prima versione di XP aveva problemi di driver con molte periferiche, qualche bug e le critiche volavano..
Adesso è diventato immortale..:DSinceramente il passaggio 98SE a XP lo trovai, a parte il buio iniziale di programmi, senza controindicazioni. Che bello poi usare finalmente un FS journaled.
Pier2204
28-03-2014, 14:28
il mio ambiente principale e preferito e gnome 3 su debian 7, ma uso windows 8 per i giochi e non mi dispero, ha delle cose che sono chiaramente frutto di errori di valutazione ma non ne faccio un dramma.
quello che suggerisco a chi non puo proprio digerirlo e' di impostare lo stesso sfondo del desktop come sfondo della nuova schermata start: in questo modo una volta richiamata quest'ultima sembra che le icone/tiles appaiano sopra il desktop invece di passare ad un'altro ambiente.
tutti quelli a cui ho suggerito questa cosa sono rimasti molto impressionati (e contenti).
provate..
Un commento costruttivo, finalmente.
Riguardo l'ambiente preferito dopo Windows, rimango ogni giorno impressionato positivamente di OpenSuse nella sua ultima versione 13.1 KDE.
Ginopilot
28-03-2014, 14:42
per niente, non è solo da touch screen.
è una elegante interfaccia "sopra-desktop"
Solo perche' ce l'hanno infilata in un os desktop? Con risultati commerciali ovvi.
e non solo per me, dovrebbe essere buono per tutti.
per tutti quelli che provano ad usarlo ovviamente..:rolleyes:
E invece ...
se la gente non si fermasse a quello che legge su internet magari si accorge che l' utilizzo di Seven e di W8.1 è il medesimo
Forse sei tu che non ti sei accorto che non e' cosi'.
ma per niente.
che sia un flop lo si potrà dire se fra qualche anno non supererà Seven.
e direi che W8.1 non è da smanettoni come lo era vista, perché non è buggato come lo era -agli inizi- Vista
Ma se tra un po' esce 9, cosa vuoi aspettare ormai?
ma non è vero che è inutile e non è vero che è macchinosa.
bisogna solo avere 1 ora di tempo per abituarcisi come a qualsia nuova GUI
Sarebbe un'ora buttata. Oltre al tempo perso per gli inutilmente complessi meccanismi dell'interfaccia.
Ginopilot
28-03-2014, 14:43
Erano pochissimi quelli che avevano Windows 2000, la stragrande maggioranza aveva Windows 98 se.
Windows 2000 era rivolto più al settore pro allora.
Vero, ma in ambito lavorativo ha tolto di mezzo tutti i win9x, relegati poi solo all'utenza domestica e ai gamer.
Ginopilot
28-03-2014, 14:46
Lascerei perdere se fossi in te. Ormai l'utenza ha decretato che W8/8.1 fa schifo e va bene solo per tablet, inutile tentare di convincerli del contrario..perdi solo tempo. :)
(Sono d'accordo con te chiaramente)
"l'utenza" ha sempre ragione, al di la di quello che puo' fare ciascuno di noi.
Lascerei perdere se fossi in te. Ormai l'utenza ha decretato che W8/8.1 fa schifo e va bene solo per tablet, inutile tentare di convincerli del contrario..perdi solo tempo. :)
(Sono d'accordo con te chiaramente)
di solito concordo con i tuoi ragionamenti, ma penso che forse non hai inteso bene come l'utenza ha decretato w8, o forse sono io fuori dal mondo. w8 per il desktop avrebbe dovuto mantenere l'aspetto classico e POI metterci le opzioni del tablet o comunque lasciare all'utente. in quanto a performance non mi pare ci siano lamentele, anzi. però devo dirti che da ragazzo del computer installare w8 e farsi per forza un account outlook per mettere skype mi sembra una cagata.
La regola se cosi vogliamo chiamarla è che indifferentemente dall'hype o dalla pubblicità che un prodotto può ricevere, sta poi all'utenza decidere se ne vale la pena
Unrealizer
28-03-2014, 19:46
di solito concordo con i tuoi ragionamenti, ma penso che forse non hai inteso bene come l'utenza ha decretato w8, o forse sono io fuori dal mondo. w8 per il desktop avrebbe dovuto mantenere l'aspetto classico e POI metterci le opzioni del tablet o comunque lasciare all'utente. in quanto a performance non mi pare ci siano lamentele, anzi. però devo dirti che da ragazzo del computer installare w8 e farsi per forza un account outlook per mettere skype mi sembra una cagata.
La regola se cosi vogliamo chiamarla è che indifferentemente dall'hype o dalla pubblicità che un prodotto può ricevere, sta poi all'utenza decidere se ne vale la pena
esiste sempre la versione desktop eh :D
esiste sempre la versione desktop eh :D
l'hai provata? perchè premendo il pulsante in basso a sinistra si ritorna al menu "metro" :rolleyes: che odio
Unrealizer
28-03-2014, 19:59
l'hai provata? perchè premendo il pulsante in basso a sinistra si ritorna al menu "metro" :rolleyes: che odio
rispondevo alla parte che ho evidenziato in grassetto, quella su Skype ;)
comunque, la uso ogni giorno su tutti i pc e mi trovo benissimo
Ginopilot
28-03-2014, 21:10
qualcuno che ci si trova benissimo sicuramente c'e', non e' che ne hanno venduti 0. Ma saranno poco piu' di 1/10 dei win7. E un motivo ci dovra' pur essere.
maxmax80
29-03-2014, 02:01
Solo perche' ce l'hanno infilata in un os desktop? Con risultati commerciali ovvi.
qualunquismo.
sai benissimo che i risultati dei SO di casa MS sono legati ai dati di vendita dei PC ed alla contrazione dovuta alle vendite dei catorciosi tablet..
Forse sei tu che non ti sei accorto che non e' cosi'.
io lo uso quotidianamente e ti dico che l' utilizzo è il medesimo, anzi, è pure più gradevole con la metro UI e le Live Tiles.
Ma se tra un po' esce 9, cosa vuoi aspettare ormai?
9 sarà in realtà sempre una evoluzione di 8.1 quindi il concetto è il medesimo.
Sarebbe un'ora buttata. Oltre al tempo perso per gli inutilmente complessi meccanismi dell'interfaccia.
come è un' ora buttata quella di imparare ad usare OSX o Linux se per lavoro devi usarli perché il tuo capo te li installa nella tua postazione?
ma che ragionamenti fai!
ed ho detto 1 ora per farti contenti, ma ci vogliono 5 minuti per famigliarizzare con la metro UI.
poi distinguiamo:
- sei un impiegato: hai chi si occupa della parte informatica dell' azienda e ti configura la macchina ed il sistema operativo, quindi nella metro UI ti ci piazzano i collegamenti di office e tutto il resto e vai come se niente fosse.
- sei un utente che si occupa di configurare le macchine agli altri?...volente o nolente devi prendere dimestichezza con tutti i nuovi SO che l' ufficio acquisti impone per le macchine aziendali, quindi se sei un "utente evoluto" imparare W8.1 non è un problema.
- se sei un utente casalingo o un piccolo professionista fai come ti pare, ma sappi che tutti i programmi professionali audio/video girano tranquillamente sotto W8.1 quindi non ci sono ragioni per restare su Seven se non quella che non ti piace la METRO UI.
qualunquismo.
sai benissimo che i risultati dei SO di casa MS sono legati ai dati di vendita dei PC ed alla contrazione dovuta alle vendite dei catorciosi tablet..
Sono legati alla vendita dei PC anche perchè Microsoft non ha saputo rinnovarsi con le sue forze, anzi, il più delle volte ha subito le innovazioni altrui e si è adeguata molto lentamente. Se non avesse avuto la presa iniziale sui PC grazie ad MS-DOS ed al relativo contratto "o tutti o niente" per le licenze dei PC con MS-DOS preinstallato, probabilmente ora non esisterebbe più.
Buona parte dei problemi attuali Microsoft se li è causati da se parecchi anni fa.
.Net poteva essere l'occasione con cui iniziare con lungo anticipo il rinnovamento del modo di sviluppare le applicazioni per i loro S.O. in un ottica di indipendenza dalla piattaforma ma c'erano troppe dipendenze con l' UI WIMP, la metafora del desktop e le API win32.
Cioè, nel "progettare" .Net non avevano manco preso davvero in considerazione Windows CE/ Pocket PC/Windows Mobile ed un supporto .Net per CE/Mobile è stato aggiunto solo dopo sotto forma di un subset ovviamente legato al subset win32 supportato da essi.
Althotas
29-03-2014, 08:04
Qua potete vedere l'andamento dei vari OS:
http://gs.statcounter.com/#desktop-os-ww-monthly-201401-201402-map
e
http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0&qpsp=182&qpnp=1&qptimeframe=M
Direi che, ad ormai quasi 1 anno e mezzo dall'uscita di W8/W8.1, ogni commento è superfluo.
Se poi volete sapere quanto bene funziona questo "prodigio", invito come al solito a leggere anche solo le ultime 2 pagine (ogni settimana ne saltano fuori di nuove) del thread ufficiale qua in HWP: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=638 - gli amanti del genere horror, possono leggerne molte di più. E non cito gli altri vari thread specifici in giro per il mondo.
A distanza di 17 mesi dall'uscita, nemmeno windows Vista presentava più tutte quelle rogne. E qua non sto parlando della GUI da smartphone, ma di malfunzionamenti e bugs vari.
Pier2204
29-03-2014, 08:18
Qua potete vedere l'andamento dei vari OS:
http://gs.statcounter.com/#desktop-os-IT-monthly-201312-201402-map
.
Direi che sta procedendo bene, Windows 8 / 8.1 ha raggiunto in Europa l'11% dell'installato globale, superiore alla somma di Linux, OSX e tutti gli altri sistemi operativi messi insieme, davanti ha ancora XP e Windows 7..
Per essere così bistrattato non è male..
Direi che sta procedendo bene, Windows 8 / 8.1 ha raggiunto in Europa l'11% dell'installato globale, superiore alla somma di Linux, OSX e tutti gli altri sistemi operativi messi insieme, davanti ha ancora XP e Windows 7..
Per essere così bistrattato non è male..
penso che l'attenzione di ms sia rivolta all'interno e non all'esterno ;)
Althotas
29-03-2014, 08:24
Direi che sta procedendo bene, Windows 8 / 8.1 ha raggiunto in Europa l'11% dell'installato globale, superiore alla somma di Linux, OSX e tutti gli altri sistemi operativi messi insieme, davanti ha ancora XP e Windows 7..
Per essere così bistrattato non è male..
Worldwide: http://gs.statcounter.com/#desktop-os-ww-monthly-201401-201402-map
maxmax80
29-03-2014, 11:35
Sono legati alla vendita dei PC anche perchè Microsoft non ha saputo rinnovarsi con le sue forze, anzi, il più delle volte ha subito le innovazioni altrui e si è adeguata molto lentamente. Se non avesse avuto la presa iniziale sui PC grazie ad MS-DOS ed al relativo contratto "o tutti o niente" per le licenze dei PC con MS-DOS preinstallato, probabilmente ora non esisterebbe più..
peccato che ha avuto eccome la presa iniziale, con la diffusione a livello mondiale che conosciamo, quindi non aveva minimamente bisogno di "subire le innovazioni altrui", che poi è una frase buttata lì che non vuol dire nulla.
MS è diventata quello che è vendendo solo programmi software, non ha avuto bisogno di vendere pacchetti come Apple o diversificare come Google o Amazon...
...a parte che poi io sono contrario alla diversificazione ed ad una singola azienda farei fare solo quello (ma questa è un' altra storia) in modo che così il mercato non venga ammazzato dai soliti 2-3-4 colossi, ma vabbè, ormai il mercato è già così "malato"..
se le innovazioni altrui sono i tablet da due euro con su android, davvero MS da sola non poteva fare nulla contro tale diffusioni fra la gente che pensava che un ridicolo tablet potesse sostiture in tutto e per tutto quello che fa un PC (cosa che non è minimamente così)
Se poi volete sapere quanto bene funziona questo "prodigio", invito come al solito a leggere anche solo le ultime 2 pagine (ogni settimana ne saltano fuori di nuove) del thread ufficiale qua in HWP: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=638 - gli amanti del genere horror, possono leggerne molte di più. E non cito gli altri vari thread specifici in giro per il mondo.
A distanza di 17 mesi dall'uscita, nemmeno windows Vista presentava più tutte quelle rogne. E qua non sto parlando della GUI da smartphone, ma di malfunzionamenti e bugs vari.
che me stai addì?
a distanza di 17 mesi nessun SO, ne di MS, ne di apple, ne Linux/android è mai stato perfetto, ed esente da difetti!
nella maggior parte dei casi o sono problemi di driver di terze parti non ottimizzati, o la gente chiede anche cose un po' futili come quella dell' utente che ha problemi con la leggibilità del testo, e non riesce a regolare le proprietà e gli devono postare gli screen (tanto per cirare una roba da "ultime 2 pagine")
Direi che sta procedendo bene, Windows 8 / 8.1 ha raggiunto in Europa l'11% dell'installato globale, superiore alla somma di Linux, OSX e tutti gli altri sistemi operativi messi insieme, davanti ha ancora XP e Windows 7..
Per essere così bistrattato non è male..
ecco appunto, diciamo che il principale concorrente di W8.1 è...Seven!
ovvero praticamente 8.1 senza interfaccia Metro :p
Althotas
29-03-2014, 16:56
che me stai addì?
a distanza di 17 mesi nessun SO, ne di MS, ne di apple, ne Linux/android è mai stato perfetto, ed esente da difetti!
nella maggior parte dei casi o sono problemi di driver di terze parti non ottimizzati, o la gente chiede anche cose un po' futili come quella dell' utente che ha problemi con la leggibilità del testo, e non riesce a regolare le proprietà e gli devono postare gli screen (tanto per cirare una roba da "ultime 2 pagine")
Tu non sai nemmeno di cosa stai parlando.
Il 99% dei problemi che sono saltati fuori nei thread su windows 8/8.1, e si tratta di problemi reali, non sono presenti in windows 7.
C'è gente che, dopo averle provate tutte, si è vista costretta a cambiare persino monitor, passando da un ottimo 24" 1920x1200 16:10 a un 1920x1080 16:9, sacrificando risoluzione e comodità di utilizzo, perchè con il 24" 1920x1200 in molti casi vedeva i caratteri sfocati. Quella è una grave mancanza di windows 8.1 (e forse anche di 8, ma poco importa), mai vista su windows 7, infatti, su mio consiglio, hanno provato a collegare il nuovo monitor su un pc con W7 e funzionava tutto benissimo.
C'è gente che si vede costretta a cambiare recentissime schede video, perchè i driver per W8 non vanno bene a W8.1.
Quelli sono solamente 2 esempi dei tanti problemi riportati e verificati nei thread ufficiali su W8/W8.1, e la causa è da imputare sempre a Microsoft, perchè ha buttato fuori questo OS in una versione che definire Beta è dire tanto.
Nascondere realtà documentate e verificate, solo per continuare a sostenere ad oltranza W8/8.1, non rende certamente un buon servizio alle persone che seguono i forum. Se fosse vero quello che sostieni tu, anzichè investire il tuo tempo nei thread delle news per continuare a sostenere questo OS, perchè non vai nel thread ufficiale e risolvi tutti i problemi che vengono segnalati? Sbaglio o non ti si vede mai in quel thread? Ovvio che se in quel thread le tue risposte fossero come quelle che scrivi nelle news, a quest'ora saresti già stato "defenestrato", non credi?
Questo OS, ad 1 anno e mezzo dalla sua commercializzazione, è ormai indifendibile. Tanto fumo, poco arrosto, e tante rogne e di vario genere.
El Tazar
29-03-2014, 17:01
Tu non sai nemmeno di cosa stai parlando.
Il 99% dei problemi che sono saltati fuori nei thread su windows 8/8.1, e si tratta di problemi reali, non sono presenti in windows 7.
C'è gente che, dopo averle provate tutte, si è vista costretta a cambiare persino monitor, passando da un ottimo 24" 1920x1200 16:10 a un 1920x1080 16:9, sacrificando risoluzione e comodità di utilizzo, perchè con il 24" 1920x1200 in molti casi vedeva i caratteri sfocati. Quella è una grave mancanza di windows 8.1 (e forse anche di 8, ma poco importa), mai vista su windows 7, infatti, su mio consiglio, hanno provato a collegare il nuovo monitor su un pc con W7 e funzionava tutto benissimo.
C'è gente che si vede costretta a cambiare recentissime schede video, perchè i driver per W8 non vanno bene a W8.1.
Quelli sono solamente 2 esempi dei tanti problemi riportati e verificati nei thread ufficiali su W8/W8.1, e la causa è da imputare sempre a Microsoft, perchè ha buttato fuori questo OS in una versione che definire Beta è dire tanto.
Nascondere realtà documentate e verificate, solo per continuare a sostenere ad oltranza W8/8.1, non rende certamente un buon servizio alle persone che seguono i forum. Se fosse vero quello che sostieni tu, anzichè investire il tuo tempo nei thread delle news per continuare a sostenere questo OS, perchè non vai nel thread ufficiale e risolvi tutti i problemi che vengono segnalati? Sbaglio o non ti si vede mai in quel thread? Ovvio che se in quel thread le tue risposte fossero come quelle che scrivi nelle news, a quest'ora saresti già stato "defenestrato", non credi?
Questo OS, ad 1 anno e mezzo dalla sua commercializzazione, è ormai indifendibile. Tanto fumo, poco arrosto, e tante rogne e di vario genere.
Come non quotare...è assurdo che ci sia gente che cambia hardware solo perchè il SO ha problemi. Che poi per cosa? Per fare le stesse identiche cose che facevano prima :muro:
Althotas
29-03-2014, 17:37
Come non quotare...è assurdo che ci sia gente che cambia hardware solo perchè il SO ha problemi. Che poi per cosa? Per fare le stesse identiche cose che facevano prima :muro:
A dimostrazione che il sottoscritto le cose non se le inventa, leggi per esempio la storiella documentata in questa pagina, a partire dal post N° 185 (non è molto lunga): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907&page=10
Poi, andò a finire così: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40764726#post40764726 (quel DELL è un 1920x1080).
Ieri sera leggo per la prima volta di problema analogo anche sul Surface 2: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40919895&postcount=12743 e chi ha scritto quel post diciamo che... è al di sopra di qualunque sospetto.
Sempre nel thread ufficiale di W8, è stato riportato alcune volte che lo stesso problema di sfocatura di caratteri che salta fuori usando certe risoluzioni/impostazioni, è stato riscontrato anche su alcuni notebook di ultima generazione, e di brand diversi. Ti lascio immaginare la felicità dei possessori di quei notebook.
Ti dico la verità, non serve leggere le 600 e passa pagine di quel thread (come ho fatto io) per rendersi conto di quanti problemi ha presentato e presenta ancora, ma basterebbe leggere le ultime 50 pagine per capire di cosa si sta parlando. Io, da informatico e persona seria, non consiglierei un upgrade a quell'OS neanche se mi pagassero. E che caspita, c'è un limite a tutto.
peccato che ha avuto eccome la presa iniziale, con la diffusione a livello mondiale che conosciamo, quindi non aveva minimamente bisogno di "subire le innovazioni altrui", che poi è una frase buttata lì che non vuol dire nulla.
Ha subito le innovazioni altrui perche ogni volta ha inseguito gli innovatori invece di produrre vera innovazione da se.
Era rimasta indietro nel passaggio verso le GUI ed i primi tentativi in tale ambito erano a dir poco patetici, tipo Windows 1.0 con una GUI basata su tiled windows quando era chiaro a tutti che le overlapped windows erano migliori per quel che riguarda la metafora della scrivania e la gestione dello spazio utile sul display.
Non parliamo poi delle loro idee riguardo internet e di come arrivarono ad "integrare" IE nel SO per far fuori la concorrenza nel settore dei browser.
Idem con .Net, era la loro risposta a Java.
MS è diventata quello che è vendendo solo programmi software, non ha avuto bisogno di vendere pacchetti come Apple o diversificare come Google o Amazon...
Vendeva le licenze di MS-DOS con contratti "tutto o niente" ed è con quel metodo che ha fatto fuori la concorrenza, quando poi arrivò la causa con l'antitrust di mezzo riuscirono a tirarla per le lunghe così tanto che alla fine
anche se abbandonarono quel tipo di licenza avevano già il dominio nel settore dei PC.
se le innovazioni altrui sono i tablet da due euro con su android, davvero MS da sola non poteva fare nulla contro tale diffusioni fra la gente che pensava che un ridicolo tablet potesse sostiture in tutto e per tutto quello che fa un PC (cosa che non è minimamente così)
Per ora non è così, ma si comincia a farci cose interessanti che si traducono in licenze perse per Microsoft.
Ad esempio, ora un dispositivo Android può sostituire tranquillamente il classico frontend per macchine industriali e SCADA in cui prima si usava un PC con Windows.
Ginopilot
30-03-2014, 11:50
la storia della contrazione delle vendite di pc per giustificare la scarsa diffusione di win8 e' una bufala. Si continuano a vendere un sacco di licenze 7, soprattutto alle aziende, dove win8 al massimo lo si da alla segretaria.
maxmax80
30-03-2014, 16:11
C'è gente che, dopo averle provate tutte, si è vista costretta a cambiare persino monitor, passando da un ottimo 24" 1920x1200 16:10 a un 1920x1080 16:9, sacrificando risoluzione e comodità di utilizzo, perchè con il 24" 1920x1200 in molti casi vedeva i caratteri sfocati. Quella è una grave mancanza di windows 8.1 (e forse anche di 8, ma poco importa), mai vista su windows 7, infatti, su mio consiglio, hanno provato a collegare il nuovo monitor su un pc con W7 e funzionava tutto benissimo.
C'è gente che si vede costretta a cambiare recentissime schede video, perchè i driver per W8 non vanno bene a W8.1.
ma se un mio amico ha appena montato una Titan nella sua workstation e non ha avuto nemmeno un problema?
e comunque in questo caso il riferimento è al produttore della scheda video.
per il problema dei caratteri dipende dalla qualità del monitor e dai settaggi nel SO.
il mio amico della Titan usa un asus da 300€ ed un NEC da oltre 1000€ e non ha nessun tipo di problema con i caratteri.
Nascondere realtà documentate e verificate, solo per continuare a sostenere ad oltranza W8/8.1, non rende certamente un buon servizio alle persone che seguono i forum. Se fosse vero quello che sostieni tu, anzichè investire il tuo tempo nei thread delle news per continuare a sostenere questo OS, perchè non vai nel thread ufficiale e risolvi tutti i problemi che vengono segnalati? Sbaglio o non ti si vede mai in quel thread? Ovvio che se in quel thread le tue risposte fossero come quelle che scrivi nelle news, a quest'ora saresti già stato "defenestrato", non credi?.
forse perché non ho voglia di stare li a risolvere i problemi di W8.1?
come risolvere il bug per le ssd (cosa che se ne parlava NULLA prima) lo ho postato, e preferisco dare il mio contributo in altri thread..
di certo non vado a spammare nei thead degli appleiani e degli androidiani.
Questo OS, ad 1 anno e mezzo dalla sua commercializzazione, è ormai indifendibile. Tanto fumo, poco arrosto, e tante rogne e di vario genere.
ma non puoi dire una cosa così falsa e qualunquistica solo perché tu ci remi sempre contro!
basta usarlo per rendersi conto che è un buon sistema operativo, un Seven+Metro UI
la storia della contrazione delle vendite di pc per giustificare la scarsa diffusione di win8 e' una bufala. Si continuano a vendere un sacco di licenze 7, soprattutto alle aziende, dove win8 al massimo lo si da alla segretaria.
è la pura verità invece.
i motivi per cui le aziende acquistano ancora più licenze di Seven li ho già spiegati pagine fa..
Ginopilot
30-03-2014, 21:51
ma guarda un po' che coincidenza, tirano fuori una interfaccia completamente differente con un sacco di incongruenze ma soprattutto assurdita' se utilizzata con mouse e tastiera, e la sua diffusione ad un anno e mezzo dall'uscita e' molto scarsa, nonostante tentino di rifilarlo su ogni pc nuovo e lo abbiano "regalato" a 30 euro a chiunque lo avesse voluto. Davvero strano che chi aveva un pc di 1-2 anni non lo abbia preso al volo, vista anche la massiccia campagna promozionale nei vari store fisici. Davvero molto strano :mc:
maxmax80
31-03-2014, 13:01
ma guarda un po' che coincidenza, tirano fuori una interfaccia completamente differente con un sacco di incongruenze ma soprattutto assurdita' se utilizzata con mouse e tastiera, e la sua diffusione ad un anno e mezzo dall'uscita e' molto scarsa, nonostante tentino di rifilarlo su ogni pc nuovo e lo abbiano "regalato" a 30 euro a chiunque lo avesse voluto. Davvero strano che chi aveva un pc di 1-2 anni non lo abbia preso al volo, vista anche la massiccia campagna promozionale nei vari store fisici. Davvero molto strano :mc:
assurdità con mouse e tastiera le vidi solo tu che probabilmente non lo hai mai manco usato.
io lo uso costantemente e non ho problemi con mouse e tastiera e...gli shortcuts che magari sarebbe ora che tanti utenti imparassero ad usare, per essere più produttivi, e non giudicare male un SO innovativo..
sul discorso aziende -ripeto- abbiamo già discusso dei campi dove obiettivamente W8.1 non è adatto, e nei campi (usi ufficio o single task) dove va comunque benissimo,
mentre per gli utenti privati sai perché si vende poco sui sistemi desktop non assemblati?
perché la gente crackka, ecco perché!!:O
PhoEniX-VooDoo
31-03-2014, 13:06
assurdità con mouse e tastiera le vidi solo tu che probabilmente non lo hai mai manco usato.
io lo uso costantemente e non ho problemi con mouse e tastiera e...gli shortcuts che magari sarebbe ora che tanti utenti imparassero ad usare, per essere più produttivi, e non giudicare male un SO innovativo..
sul discorso aziende -ripeto- abbiamo già discusso dei campi dove obiettivamente W8.1 non è adatto, e nei campi (usi ufficio o single task) dove va comunque benissimo,
mentre per gli utenti privati sai perché si vende poco sui sistemi desktop non assemblati?
perché la gente crackka, ecco perché!!:O
secondo me la gente craccava quando l'OS costava 500 sacchi, oggi lo sbattimento rispetto al costo della licenza secondo me non vale la pena.
secondo me la gente craccava quando l'OS costava 500 sacchi, oggi lo sbattimento rispetto al costo della licenza secondo me non vale la pena.
figurati, la gente cracca anche app da 0,90 euro
PhoEniX-VooDoo
31-03-2014, 13:12
in effetti .. :boh:
Ginopilot
31-03-2014, 15:08
si ecco, il motivo del flop di win8 e' l'incraccabilita' unita alla crisi economica. Ma c'entrano sicuramente anche alieni, scie chimiche e complotti internazionali. L'interfaccia e' ottima, va benissimo, con mouse e tastiera e' proprio la morte sua. E far muovere il puntatore da un angolo all'altro dello schermo fa bene al colesterolo. :sofico:
MiKeLezZ
31-03-2014, 15:31
ma guarda un po' che coincidenza, tirano fuori una interfaccia completamente differente con un sacco di incongruenze ma soprattutto assurdita' se utilizzata con mouse e tastiera, e la sua diffusione ad un anno e mezzo dall'uscita e' molto scarsa, nonostante tentino di rifilarlo su ogni pc nuovo e lo abbiano "regalato" a 30 euro a chiunque lo avesse voluto. Davvero strano che chi aveva un pc di 1-2 anni non lo abbia preso al volo, vista anche la massiccia campagna promozionale nei vari store fisici. Davvero molto strano :mc:Il Rasoio di Occam per me spacca... ma sicuramente è colpa delle scie chimiche e della crisi, senza di quelle ora Win 8 era il nuovo XP...
Intanto mancano oramai solo una manciata di mesi per Windows 9, un paio di altre trollate dai strenui sostenitori di Windwos 8 e ci siamo - dopo di allora misteriosamente tutti questi sostenitori spariranno e nessuno dirà di aver mai usato Windows 8 né di averlo mai consigliato!
Segnatevi i nomi: saranno tutti con la loro bella copia di Windows 9! Come con Windows 7 e Vista.
Sono troppo vecchio le ho già viste!
Pier2204
31-03-2014, 15:53
Il Rasoio di Occam per me spacca... ma sicuramente è colpa delle scie chimiche e della crisi, senza di quelle ora Win 8 era il nuovo XP...
Intanto mancano oramai solo una manciata di mesi per Windows 9, un paio di altre trollate dai strenui sostenitori di Windwos 8 e ci siamo - dopo di allora misteriosamente tutti questi sostenitori spariranno e nessuno dirà di aver mai usato Windows 8 né di averlo mai consigliato!
Segnatevi i nomi: saranno tutti con la loro bella copia di Windows 9! Come con Windows 7 e Vista.
Sono troppo vecchio le ho già viste!
Non me ne parlare, io ho ancora Windows Vista in ufficio e 8 a casa, peggio di così non potevo fare ..:D
Ginopilot
31-03-2014, 16:00
Non me ne parlare, io ho ancora Windows Vista in ufficio e 8 a casa, peggio di così non potevo fare ..:D
Mah, secondo me il top e' il contrario, vista in casa e win8 in ufficio. Roba da decuplicare la produttivita' :D
*Falcon*
31-03-2014, 16:14
Il Rasoio di Occam per me spacca... ma sicuramente è colpa delle scie chimiche e della crisi, senza di quelle ora Win 8 era il nuovo XP...
Intanto mancano oramai solo una manciata di mesi per Windows 9, un paio di altre trollate dai strenui sostenitori di Windwos 8 e ci siamo - dopo di allora misteriosamente tutti questi sostenitori spariranno e nessuno dirà di aver mai usato Windows 8 né di averlo mai consigliato!
Segnatevi i nomi: saranno tutti con la loro bella copia di Windows 9! Come con Windows 7 e Vista.
Sono troppo vecchio le ho già viste!
In effetti temo che è quello che potrebbe succedere, ma temo che la linea tracciata da Microsoft difficilmente cambierà!
L'ideale sarebbe un Windows9 dove puoi scegliere e mantenere l'interfaccia che più preferisci in base al dispositivo in uso.
In effetti temo che è quello che potrebbe succedere, ma temo che la linea tracciata da Microsoft difficilmente cambierà!
L'ideale sarebbe un Windows9 dove puoi scegliere e mantenere l'interfaccia che più preferisci in base al dispositivo in uso.
Io spero solo che in Microsoft la smettano di fare idiozie.
Gran parte del casino è dovuto al fatto che non hanno rilasciato un runtime WinRT per le versioni precedenti di Windows (almeno sino ad XP), cosa che potevano fare benissimo.
Se lo avessero fatto, molti sviluppatori (me incluso) avrebbero avuto meno problemi a fare un passaggio rapido a WinRT.
In secondo luogo dovrebbero introdurre una "modalita desktop" compatibile con il vecchio desktop in modo da avere l'attuali "Modern UI" sui tablet e smartphone e "Modern UI desktop" come opzione quando monitor esterno, mouse e tastiera (oppure docking station) sono collegati a tali dispositivi ed una modalità "Modern UI deskop" di default per notebook e pc in generale.
Questo renderebbe più semplice migrare le vecchie applicazioni e supportare DAVVERO sia pc che dispositivi più "compatti e mobili" con una sola app.
Poi naturalmente la fucilazione simbolica a colpi di torte alla panna e trasmessa in streaming di chi ha gestito il debutto di WinRT e Windows 8 sarebbe la ciliegina sulla torta, ma mi posso accontentare anche solo delle cose precedentemente descritte. :D
maxmax80
01-04-2014, 01:31
Intanto mancano oramai solo una manciata di mesi per Windows 9, un paio di altre trollate dai strenui sostenitori di Windwos 8 e ci siamo - dopo di allora misteriosamente tutti questi sostenitori spariranno e nessuno dirà di aver mai usato Windows 8 né di averlo mai consigliato!
Segnatevi i nomi: saranno tutti con la loro bella copia di Windows 9! Come con Windows 7 e Vista.
Sono troppo vecchio le ho già viste!
ma quale trollate...quelle "ironiche" tipo la tua?
Windows 9 sarà la naturale prosecuzione di w8.1 ed ovviamente quando uscita farò l' upgrade come lo ho fatto fra W8 & W8.1.
e sarò pronto a dire che W9 sarà un ottimo sistema non immune da difetti come lo sono tutti i SO.
ovviamente cosa consiglio a fare W8 o W7 se adesso esiste W8.1 che è meglio?:doh:
è un controsenso la tua affermazione..
e Vista (malgrado negli anni sia migliorato) lasciamolo fuori dalla discussione va..
anche io sono "troppo vecchio" ed i tempi del dos su 286 a scuola me li ricordo...e allora?
MiKeLezZ
01-04-2014, 01:34
anche io sono "troppo vecchio" ed i tempi del dos su 286 a scuola me li ricordo...e allora?Anno 1980 e usavi il 286 a scuola.... in 3° elementare? Che scuola high tech! :D
Ginopilot
01-04-2014, 08:27
Anno 1980 e usavi il 286 a scuola.... in 3° elementare? Che scuola high tech! :D
in terza elementare io avevo un vic20, il pc ibm 8088 a 4,77MHz costava ancora uno sproposito :)
Ginopilot
01-04-2014, 08:29
ma quale trollate...quelle "ironiche" tipo la tua?
Windows 9 sarà la naturale prosecuzione di w8.1 ed ovviamente quando uscita farò l' upgrade come lo ho fatto fra W8 & W8.1.
e sarò pronto a dire che W9 sarà un ottimo sistema non immune da difetti come lo sono tutti i SO.
E perche'? Cosi', sulla fiducia? Ms ne ha fatti di os pessimi, ultimo win8/8.1, chi ti garantisce che con win9 aggiustino le cose?
PhoEniX-VooDoo
01-04-2014, 08:36
E perche'? Cosi', sulla fiducia? Ms ne ha fatti di os pessimi, ultimo win8/8.1, chi ti garantisce che con win9 aggiustino le cose?
per lui windows 8.1 non e' pessimo, quindi non la vede nell'ottica per cui il 9 debba aggiustare le cose..
Io cmq penso che il 9 sara' un "back to classic desktop" con una forte componente cloud e la parte "modern" racchiusa in un'applicazione, un po' come l'interfaccia Media Center di Windows 7.
maxmax80
01-04-2014, 08:41
Anno 1980 e usavi il 286 a scuola.... in 3° elementare? Che scuola high tech! :D
ma a te chi ti dice che sono del 1980 io?:doh:
in terza elementare io avevo un vic20, il pc ibm 8088 a 4,77MHz costava ancora uno sproposito :)
e pure a te chi ti dice che sono del 1980 io?:muro:
che ne sapete perché ho messo questa data nel mio nick?
subito pronti a puntare il dito, pazzesco...:rolleyes:
E perche'? Cosi', sulla fiducia? Ms ne ha fatti di os pessimi, ultimo win8/8.1, chi ti garantisce che con win9 aggiustino le cose?
Windows 8.1 pessimo?
un giudizio buttato così nel solito modo semplicistico fa soltanto capire che W8.1 non lo hai usato continuativamente (ammesso che tu l' abbia mai usato).
con W9 miglioreranno come hanno migliorato fra W8 & w8.1.
se fosse per me il menù start si potrebbe cancellare del tutto, ma c'è una montagna di affezionati alle vecchie tradizioni (che prima si criticavano però)...alla faccia del progresso.
Ginopilot
01-04-2014, 08:48
progresso e' cambiare le modalita' operative rendendole piu' macchinose? Viva la tradizione allora :)
Ma perche' hanno smesso di copiare l'interfaccia da apple? Ma soprattutto, per quale ragione vorrebbero dare la stessa interfaccia a dispositivi touch e desktop? I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Spero abbiano imparato.
Pier2204
01-04-2014, 09:10
progresso e' cambiare le modalita' operative rendendole piu' macchinose? Viva la tradizione allora :)
Ma perche' hanno smesso di copiare l'interfaccia da apple? Ma soprattutto, per quale ragione vorrebbero dare la stessa interfaccia a dispositivi touch e desktop? I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Spero abbiano imparato.
Quando mai Microsoft ha copiato l'interfaccia di Apple?
Ginopilot
01-04-2014, 09:30
Quando mai Microsoft ha copiato l'interfaccia di Apple?
:eek:
Unrealizer
01-04-2014, 09:37
Io spero solo che in Microsoft la smettano di fare idiozie.
Gran parte del casino è dovuto al fatto che non hanno rilasciato un runtime WinRT per le versioni precedenti di Windows (almeno sino ad XP), cosa che potevano fare benissimo.
Se lo avessero fatto, molti sviluppatori (me incluso) avrebbero avuto meno problemi a fare un passaggio rapido a WinRT.
In secondo luogo dovrebbero introdurre una "modalita desktop" compatibile con il vecchio desktop in modo da avere l'attuali "Modern UI" sui tablet e smartphone e "Modern UI desktop" come opzione quando monitor esterno, mouse e tastiera (oppure docking station) sono collegati a tali dispositivi ed una modalità "Modern UI deskop" di default per notebook e pc in generale.
Questo renderebbe più semplice migrare le vecchie applicazioni e supportare DAVVERO sia pc che dispositivi più "compatti e mobili" con una sola app.
Poi naturalmente la fucilazione simbolica a colpi di torte alla panna e trasmessa in streaming di chi ha gestito il debutto di WinRT e Windows 8 sarebbe la ciliegina sulla torta, ma mi posso accontentare anche solo delle cose precedentemente descritte. :D
non vedo perché avrebbero dovuto rilasciare il Runtime anche nelle versioni precedenti... soprattutto su XP, dove immagino sarebbe stato impossibile oltre che inutile
su Runtime puoi riusare tantissimo codice .NET e win32, e quasi tutto ciò che puoi fare su RT puoi farlo tramite questi ultimi
le uniche cose che puoi fare esclusivamente su RT (cose tipo le notifiche Toast) sono legate alla UI di Win8 e comunque sono complicate da usare dal desktop :D
progresso e' cambiare le modalita' operative rendendole piu' macchinose? Viva la tradizione allora :)
Ma perche' hanno smesso di copiare l'interfaccia da apple? Ma soprattutto, per quale ragione vorrebbero dare la stessa interfaccia a dispositivi touch e desktop? I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Spero abbiano imparato.
Quando mai Microsoft ha copiato l'interfaccia di Apple?
mi accodo, quando mai hanno copiato la UI da apple?
PhoEniX-VooDoo
01-04-2014, 09:46
Top 10 features that Apple stole from Windows (http://www.infoworld.com/d/windows/top-10-features-apple-stole-windows-966¤t=1&last=3#slideshowTop)
Top 10 features Microsoft stole from Mac OS X (http://www.infoworld.com/d/mac/top-10-features-microsoft-stole-mac-os-x-971)
scagli la prima pietra ...
maxmax80
01-04-2014, 14:50
progresso e' cambiare le modalita' operative rendendole piu' macchinose? Viva la tradizione allora :)
Ma perche' hanno smesso di copiare l'interfaccia da apple? Ma soprattutto, per quale ragione vorrebbero dare la stessa interfaccia a dispositivi touch e desktop? I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Spero abbiano imparato.
invece mi sa proprio che se lo dici tu che sei un affezionato estimatore di apple, allora per me MS ha fatto bene a diversificarsi così inserendo la METRO UI :p
e evidente dalla frase sul copiare l' interfaccia che parteggi per apple e che quindi il tuo giudizio su W8.1 è viziato dal tuo gusto.
ovviamente esistono anche utenti apple obiettivi, eh..
Ginopilot
01-04-2014, 15:01
io fan apple? :mbe: :muro:
*Falcon*
01-04-2014, 15:05
io fan apple? :mbe: :muro:
Anche tu?
Mi ha accusato in un'altro topic di essere fan apple solo perché ho detto che in ufficio abbiamo cambiato 4 PC e su nessuno di essi è stato installato Win8.1.
:doh:
maxmax80
01-04-2014, 15:09
io fan apple? :mbe: :muro:
estimatore
Anche tu?
Mi ha accusato in un'altro topic di essere fan apple solo perché ho detto che in ufficio abbiamo cambiato 4 PC e su nessuno di essi è stato installato Win8.1.
:doh:
il tuo caso è diverso. :stordita:
Pier2204
01-04-2014, 15:16
io fan apple? :mbe: :muro:
Si ma non hai risposto.
Ripongo il quesito:
Quando mai Microsoft ha copiato l'interfaccia di Apple?
Se si, mi fai vedere con esempi espliciti dove Microsoft avrebbe copiato l'interfaccia e in cosa? Grazie.
Ginopilot
01-04-2014, 15:16
penso che ormai tutti abbiano capito come ragioni.
Pier2204
01-04-2014, 15:17
penso che ormai tutti abbiano capito come ragioni.
Con chi stai parlando?
*Falcon*
01-04-2014, 15:20
estimatore
il tuo caso è diverso. :stordita:
Ma hai anche prove CERTE oppure ti basi sul nulla, apposta per far incazzare le persone?
Vabbè ho capito, ti metto in ignore list che forse è meglio....:doh:
Ginopilot
01-04-2014, 15:21
Si ma non hai risposto.
Ripongo il quesito:
Quando mai Microsoft ha copiato l'interfaccia di Apple?
Se si, mi fai vedere con esempi espliciti dove Microsoft avrebbe copiato l'interfaccia e in cosa? Grazie.
Ms ha cominciato a copiare apple fin dal'uscita del primo windows. Alcune cose sono state abbastanza spudorate. Tipo il pulsante start, introdotto con win95 e copiato dal menu' mela presente fin dal primo macos. Evidentemente sei molto "giovane", prova a fare una ricerca con google.
Ginopilot
01-04-2014, 15:22
Con chi stai parlando?
con maxmax80
PhoEniX-VooDoo
01-04-2014, 15:22
Si ma non hai risposto.
Ripongo il quesito:
Quando mai Microsoft ha copiato l'interfaccia di Apple?
Se si, mi fai vedere con esempi espliciti dove Microsoft avrebbe copiato l'interfaccia e in cosa? Grazie.
se guardi qualche post sopra ci sono 10 esempi.. almeno per quanto riguarda gli os recenti..
Pier2204
01-04-2014, 16:28
Ms ha cominciato a copiare apple fin dal'uscita del primo windows. Alcune cose sono state abbastanza spudorate. Tipo il pulsante start, introdotto con win95 e copiato dal menu' mela presente fin dal primo macos. Evidentemente sei molto "giovane", prova a fare una ricerca con google.
se guardi qualche post sopra ci sono 10 esempi.. almeno per quanto riguarda gli os recenti..
Le copiaturine di singole funzioni le metto come giustamente dici Phoenix nello scagliare la prima pietra, per tante ce ne sono da una parte altrettante ce ne sono dall'altra.
Ma il paradigma di scrivania tra Windows e OSX sono sempre stati diverse, l'esempio lampante è il singolo tasto sul mouse di OSX e il dopio su Windows.
Ma la scrivania è sempre stata diversa, profondamente diversa. Se proprio vogliamo trovare una copiatura ci metto Gnome, non Windows.
e giusto per chiudere in bellezza, i fanboy sono altri :O
maxmax80
01-04-2014, 17:17
Ma hai anche prove CERTE oppure ti basi sul nulla, apposta per far incazzare le persone?
Vabbè ho capito, ti metto in ignore list che forse è meglio....:doh:
e moderiamo il linguaggio, eh
Ginopilot
01-04-2014, 17:24
Le copiaturine di singole funzioni le metto come giustamente dici Phoenix nello scagliare la prima pietra, per tante ce ne sono da una parte altrettante ce ne sono dall'altra.
Ma il paradigma di scrivania tra Windows e OSX sono sempre stati diverse, l'esempio lampante è il singolo tasto sul mouse di OSX e il dopio su Windows.
Ma la scrivania è sempre stata diversa, profondamente diversa. Se proprio vogliamo trovare una copiatura ci metto Gnome, non Windows.
Profondamente diverse perche' ti sei abituato al concetto di desktop cosi' come lo conosciamo oggi. Ma sono anche profondamente uguali, in tantissimi aspetti. Se vai a guardare piu' in dietro nel tempo ti accorgerai di come ci sia stata una incredibile convergenza. Soprattutto da parte di ms verso apple, prima con win3 e 3.1, poi con win95.
Il doppio tasto del mouse poi e' una scelta "meccanica", i mouse a due tasti funzionano proprio come con win.
L'interfaccia ModernUI è la cosa migliore che sia mai capitata a Windows, almeno dal punto di vista dell'informatica di consumo. Vedo le cose molto facilitate per l'utonto.
Il fatto che esista ancora XP mi riempie solo di tristezza.
Francamente, del desktop non so che farmene, nè del menu Start classico che ormai ha solo un valore vintage.
Ginopilot
05-04-2014, 09:45
pensa invece che e' proprio per colpa di quella modernui che win8 e' stato un colossale flop.
pensa invece che e' proprio per colpa di quella modernui che win8 e' stato un colossale flop.
già, anche se onestamente non ne capisco il problema... basta non usarla
cristian1993
05-04-2014, 11:12
e per chi ha 8 ? xD mannaggia.. :) va beh era ora che la gente si togliesse win xp
A quanto sembra Microsoft sta per guadagnare ancora più soldi con XP:
http://www.computerweekly.com/news/2240217389/Government-signs-55m-Microsoft-deal-to-extend-Windows-XP-support
Circa altri 9 milioni all'anno solo per il supporto ad XP ed Office 2003 per il governo britannico (in aggiunta alle solite licenze corporate,ecc.).
Ed hanno già un altro contratto con il governo olandese:
http://www.dutchnews.nl/news/archives/2014/04/dutch_government_to_pay_micros.php
A $200 extra ogni anno per ogni singolo computer supportato va a finire che guadagneranno più con XP che con Windows 7 ed 8.x messi insieme.
maxmax80
07-04-2014, 00:02
pensa invece che e' proprio per colpa di quella modernui che win8 e' stato un colossale flop.
direi proprio di no.
chi parla sempre e solo di flop di vendita è probabile che non si sia messo ad usare W8 con costanza..
(quando poi sappiamo che tutti i motivi che hanno frenato la diffusione di W8, e spero di non ripeterteli anche qua..)
Adamo K.
13-05-2014, 22:20
direi proprio di no.
chi parla sempre e solo di flop di vendita è probabile che non si sia messo ad usare W8 con costanza..
(quando poi sappiamo che tutti i motivi che hanno frenato la diffusione di W8, e spero di non ripeterteli anche qua..)
Un saluto a tutti :D
Scusami maxmax80, ma dopo aver letto tutte le pagine della discussione posso solo pensare che Microfrost ti passi uno stipendio.
Io Win.8/8.1 l'ho usato solo per un mese e possiedo un telefono WP8, (Il telefono è castrato in molte cose rispetto ad altri S.O. per telefonia mobile in pratica è uno smartphone senza esserlo realmente), mentre nel telefono touch è comprensibile in un PC per la mia esperienza è stata solo una complicazione inutile come molte altre che ho riscontrato nell'uso di Win8/8.1 a causa della Modern UI nato per l'uso touch e non certo per il 99,9% dei PC in circolazione.
Domanda: Oggi su questo sito leggo l'obbligo di installare gli aggiornamenti entro tot tempo, questo mi impedirà di aggiornare alla 8.1 o altri, se decidessi in un eventuale futuro l'installazione della mia copia (Originale) di Win8 pro mai usata (Installata sul PC per provare il S.O. ma non registrata) a favore di Win7 Pro meno "Complicato"?
lucreghert
14-05-2014, 07:15
Un saluto a tutti :D
Scusami maxmax80, ma dopo aver letto tutte le pagine della discussione posso solo pensare che Microfrost ti passi uno stipendio.
Azz...L'hai capita anche tu questa cosa....:asd:
Benvenuto nella realtà quotidiana. ;)
Devi capire che a forza di dire che è bello poi alla fine qualcuno si convince.
Peccato che nel mondo del lavoro nessun CED, allo stato attuale delle cose, propone windows8 in sostituzione del 7.
E non perché ci sono imcompatibilità hardware software come qualcuno potrebbe pensare, ma semplicemente perché è un O.S che fa perdere solo tempo, nonostante maxmax80 e i suoi compagni di merenda continuino con la stupida crociata del difensivismo a tutti i costi.
Il problema è che su questo forum molti passano il loro tempo a smontare e spippolare il PC, in un'ambiente lavorativo questo passatempo non esiste.....
Marko#88
14-05-2014, 08:06
Azz...L'hai capita anche tu questa cosa....:asd:
Benvenuto nella realtà quotidiana. ;)
Devi capire che a forza di dire che è bello poi alla fine qualcuno si convince.
Peccato che nel mondo del lavoro nessun CED, allo stato attuale delle cose, propone windows8 in sostituzione del 7.
E non perché ci sono imcompatibilità hardware software come qualcuno potrebbe pensare, ma semplicemente perché è un O.S che fa perdere solo tempo, nonostante maxmax80 e i suoi compagni di merenda continuino con la stupida crociata del difensivismo a tutti i costi.
Il problema è che su questo forum molti passano il loro tempo a smontare e spippolare il PC, in un'ambiente lavorativo questo passatempo non esiste.....
Grazie per averci indicato la retta via, la verità assoluta.
Altro da dichiarare? Che so, data di fine del mondo, vincitore del campionato di ping pong di Milano Marittima, nome del prossimo terrorista che farà qualche atto...
:)
Ginopilot
14-05-2014, 08:47
Ha ragione, nessuno pensa di passare a 8 nel breve. Solo smanettoni e famiglie che se lo ritrovano tra i piedi comprando un nuovo pc. Le aziende non vogliono 8, c'e' poco da discutere. E hanno perfettamente ragione, e' stata una decisione assurda quella di spingere modernui sui pc.
lucreghert
14-05-2014, 09:45
Grazie per averci indicato la retta via, la verità assoluta.
Altro da dichiarare? Che so, data di fine del mondo, vincitore del campionato di ping pong di Milano Marittima, nome del prossimo terrorista che farà qualche atto...
:)
Da dichiarare non c'è altro, se non il fatto di invitarti a rileggere il titolo di questo topic.....
Attualmente esiste solo una società al mondo che ti regala soldi se rottami il tuo PC e passi all'ultima release del loro fantastico O.S.
Qualcosa vorrà pur dire....:asd:
maxmax80
17-05-2014, 14:56
Ha ragione, nessuno pensa di passare a 8 nel breve. Solo smanettoni e famiglie che se lo ritrovano tra i piedi comprando un nuovo pc. Le aziende non vogliono 8, c'e' poco da discutere. E hanno perfettamente ragione, e' stata una decisione assurda quella di spingere modernui sui pc.
per quello che ne so io gli utenti comuni "da centro commerciale" sono soddisfatti di W8.1 e dell' interfaccia Metro.
per quanto riguarda le aziende, dipende da quello che devi far fare al SO.
per usi ufficio è la soluzione migliore.
per usi server/ced, dipende dalla release dei produttori dei driver delle varie periferiche in gioco.
Ginopilot
17-05-2014, 16:09
Ma per piacere, di soddisfatto di win8 ci sei tu e qualcun altro. Non capisco questa tua crociata personale, i dati sono inconfutabili, ad oltre un anno dalla sua uscita, win8 ha percentuali di diffusione imbarazzanti. Forse neanche vista e' stato un flop di questa portata.
maxmax80
17-05-2014, 16:15
ma per piacere lo dico io.
si vede che tu di persone "comuni" che hanno acquistato un portatile in un centro commerciale ultimamente, non ne conosci. :O
Ma per piacere, di soddisfatto di win8 ci sei tu e qualcun altro. Non capisco questa tua crociata personale, i dati sono inconfutabili, ad oltre un anno dalla sua uscita, win8 ha percentuali di diffusione imbarazzanti. Forse neanche vista e' stato un flop di questa portata.
100$ non bastano per passare a WROtto forse con 1000 avrebbero convinto qualche utonto in più. Magari con l'aggiunta della clausola soddisfatti o rimborsati, in questo caso con licenza gratuita di W7! :D
Althotas
18-05-2014, 06:24
per quanto riguarda le aziende, dipende da quello che devi far fare al SO.
per usi ufficio è la soluzione migliore.
Per "usi ufficio", windows 8/8.1 è senza ombra di dubbio la peggiore, e più insulsa, versione di windows che Microsoft abbia buttato fuori in vita sua.
Ormai, a quello che scrivi ogni volta in favore di Microsoft, di qualunque prodotto o quant'altro si tratti, son pronto a scommettere che a te non crede più nemmeno tua madre. Mi chiedo davvero come sia possibile scrivere certe balle galattiche. Evidentemente non ti interessa niente nemmeno di quello che la gente può pensare di te.. pazzesco :)
Ovviamente niente di personale, manco ti conosco.
Ma per piacere, di soddisfatto di win8 ci sei tu e qualcun altro. Non capisco questa tua crociata personale, i dati sono inconfutabili, ad oltre un anno dalla sua uscita, win8 ha percentuali di diffusione imbarazzanti. Forse neanche vista e' stato un flop di questa portata.
Scherzi? Vista andava 100 volte meglio di 'sto cesso a mattonelle, conteneva alcune vere novità come OS, e a livello di "flop" non ci sono proprio paragoni. Ballmer e la sua banda entreranno nella storia, con questo "arnese" che ne ha 1 più di Bertoldo :)
maxmax80
18-05-2014, 08:52
Per "usi ufficio", windows 8/8.1 è senza ombra di dubbio la peggiore, e più insulsa, versione di windows che Microsoft abbia buttato fuori in vita sua.
semmai è esattamente il contrario.
se vede che W8.1 tu non lo usi.
lockheed
18-05-2014, 12:56
semmai è esattamente il contrario.
se vede che W8.1 tu non lo usi.
??
E' evidente che per uso ufficio tu non manco di quello che parli perché quello che ha detto corrisponde alla realtà dei fatti.
Abbiamo capito che ti pagano per dire balle galattiche ma a tutto c'è un limite.
La realtà è che chi lavora per davvero con un O.S, windows8 è l'ultima cosa che gli passa per la mente di installare.
Se invece parli con gente che è appassionata del format mensile, che ha come avatar marchi di periferiche "famose" allora stai pur certo che windows8 è perfetto per il perfetto smanettone che non ha una bella ceppa di niente da fare.
Unrealizer
18-05-2014, 12:58
??
E' evidente che per uso ufficio tu non manco di quello che parli perché quello che ha detto corrisponde alla realtà dei fatti.
Abbiamo capito che ti pagano per dire balle galattiche ma a tutto c'è un limite.
La realtà è che chi lavora per davvero con un O.S, windows8 è l'ultima cosa che gli passa per la mente di installare.
Se invece parli con gente che è appassionata del format mensile, che ha come avatar marchi di periferiche "famose" allora stai pur certo che windows8 è perfetto per il perfetto smanettone che non ha una bella ceppa di niente da fare.
A dire il vero nel mio ufficio stiamo passando tutte le macchine usate per l'uso classico "da ufficio" (ovvero tutte tranne quelle degli sviluppatori, che l'hanno già, e quelle dei grafici, che usano Mac OS) a 8.1 perché dopo averlo trovato l'hanno trovato tutti più comodo
ok, ho dovuto quasi forzarli a provarlo dato che erano pieni di pregiudizi, ma dopo averlo provato hanno deciso di acquistare le licenze...
lockheed
18-05-2014, 13:15
A dire il vero nel mio ufficio stiamo passando tutte le macchine usate per l'uso classico "da ufficio" (ovvero tutte tranne quelle degli sviluppatori, che l'hanno già, e quelle dei grafici, che usano Mac OS) a 8.1 perché dopo averlo trovato l'hanno trovato tutti più comodo
ok, ho dovuto quasi forzarli a provarlo dato che erano pieni di pregiudizi, ma dopo averlo provato hanno deciso di acquistare le licenze...
Hai dovuto forzare la gente?
Alla fine, anche mio figlio se lo forzo si mangia la minestra che gli fa schifo ma non vorrai mica dirmi che la realtà mondiale è quella che vuoi far credere tu vero?
Se fosse come dici, questo topic non avrebbe alcun senso di esistere….;)
Nella mia azienda invece sono arrivati 10 nuovi PC, nessuno con installato windows 8
E sono stati gli stessi dipendenti che hanno convinto il responsabile, per evitare di trovarsi in mezzo alle balle un O.S in versione clementoni….:asd:
P.S
Il discorso grafici e Mac che da MacOs vogliono passare a Windows8 poi io la trovo una barzelletta.
Parere personale ovviamente...
papinist
18-05-2014, 13:28
Ma windows 8 in fin dei conti va bene eh.. basta effettuare alcune piccole modifiche:
- prima di tutto utilizzare 8.1 update 1
- poi come prima cosa installare startisback, con impostato l'elenco applicazioni in stile xp, di tornare sempre al desktop (cosa che già fa l'update, ma non si sa mai) e disattivando pure la combinazione ctrl + win per passare alla schermata start
- configurare esplora risorse con le toolbar sempre visibili e in modalità elenco
- impostare le icone piccole sul desktop
- disattivare il raggruppamento delle icone dei programmi aperte nella taskbar
- visualizzare estensioni e files nascosti
- installare faststone image viewer, winamp, media player classic e qualsiasi altro programma possa evitare l'apparizione di app modernUI
Fatte queste piccole operazioni, è un bel sistema operativo e mi ci trovo bene. Non si vede nemmeno mai l'inutile 'schermata' start, nemmeno una volta.
Tra l'altro pochi giorni fa ho aggiornato il pc di mio fratello da XP a W8.1u1 così modificato e mi ha detto che non ha trovato nessuna difficoltà di utilizzo rispetto a prima.
Questo è fare passi avanti: fornire una struttura aggiornata a livello di sistema, ma senza creare difficoltà all'utente (che non ha intenzione di cambiare quando tutto va bene).
Unrealizer
18-05-2014, 13:37
Ma windows 8 in fin dei conti va bene eh.. basta effettuare alcune piccole modifiche:
- prima di tutto utilizzare 8.1 update 1
- poi come prima cosa installare startisback, con impostato l'elenco applicazioni in stile xp, di tornare sempre al desktop (cosa che già fa l'update, ma non si sa mai) e disattivando pure la combinazione ctrl + win per passare alla schermata start
- configurare esplora risorse con le toolbar sempre visibili e in modalità elenco
- impostare le icone piccole sul desktop
- disattivare il raggruppamento delle icone dei programmi aperte nella taskbar
- visualizzare estensioni e files nascosti
- installare faststone image viewer, winamp, media player classic e qualsiasi altro programma possa evitare l'apparizione di app modernUI
Fatte queste piccole operazioni, è un bel sistema operativo e mi ci trovo bene. Non si vede nemmeno mai l'inutile 'schermata' start, nemmeno una volta.
Tra l'altro pochi giorni fa ho aggiornato il pc di mio fratello da XP a W8.1u1 così modificato e mi ha detto che non ha trovato nessuna difficoltà di utilizzo rispetto a prima.
Questo è fare passi avanti: fornire una struttura aggiornata a livello di sistema, ma senza creare difficoltà all'utente (che non ha intenzione di cambiare quando tutto va bene).
1- giusto
2- basta perdere 2 minuti a capire come funziona la ricerca dello start screen per rendersi conto di quanto sbagliato sia ciò che hai proposto (in stile XP!? ma siamo seri!?)
3- e perché mai? le toolbar non servono sempre, quindi possono stare nascoste finché non servono
4- così possono infilarcene di più?
5- ...
6- perché?
7- installando update 1 le applicazioni desktop diventano predefinite
papinist
18-05-2014, 13:58
1- giusto
2- basta perdere 2 minuti a capire come funziona la ricerca dello start screen per rendersi conto di quanto sbagliato sia ciò che hai proposto (in stile XP!? ma siamo seri!?)
3- e perché mai? le toolbar non servono sempre, quindi possono stare nascoste finché non servono
4- così possono infilarcene di più?
5- ...
6- perché?
7- installando update 1 le applicazioni desktop diventano predefinite
2- conosco la ricerca ma non ricordo a memoria i nomi di tutti i programmi e/o impostazioni, trovo molto più pratico scorrere l'elenco
3- non servono sempre a chi non le usa :-)
4- sì, e le icone grandi mi danno idea di giocattolo..
5- non commentando su questa capisco che non utilizzi granchè il pc.. se hai 5 finestre di esplora risorse aperte, w8 (ma frose anche 7 e vista, non lo so visto che vengo da xp) te le raggruppa in una sola icona nella taskbar. Se devi passare spesso da una all'altra sono necessari più passaggi perchè devi fermarti o cliccare sull'icona singola e vedere dall'anteprima su quale finestra andare. Se invece non sono raggruppate vedi immediatamente anche il nome sulla taskbar, velocizzando il lavoro. Credimi, aver cambiato questa impostazione mi ha tolto il nervosismo dei primi giorni :)
6- se uno utilizza il pc (intendo lavorando anche con i files) non può tenere le estensioni nascoste..
7- non lo sapevo, grazie! Ad ogni modo preferisco faststone a visualizzatore foto di windows, media player classic e winamp a windows media player.
Unrealizer
18-05-2014, 14:44
2- conosco la ricerca ma non ricordo a memoria i nomi di tutti i programmi e/o impostazioni, trovo molto più pratico scorrere l'elenco
3- non servono sempre a chi non le usa :-)
4- sì, e le icone grandi mi danno idea di giocattolo..
5- non commentando su questa capisco che non utilizzi granchè il pc.. se hai 5 finestre di esplora risorse aperte, w8 (ma frose anche 7 e vista, non lo so visto che vengo da xp) te le raggruppa in una sola icona nella taskbar. Se devi passare spesso da una all'altra sono necessari più passaggi perchè devi fermarti o cliccare sull'icona singola e vedere dall'anteprima su quale finestra andare. Se invece non sono raggruppate vedi immediatamente anche il nome sulla taskbar, velocizzando il lavoro. Credimi, aver cambiato questa impostazione mi ha tolto il nervosismo dei primi giorni :)
6- se uno utilizza il pc (intendo lavorando anche con i files) non può tenere le estensioni nascoste..
7- non lo sapevo, grazie! Ad ogni modo preferisco faststone a visualizzatore foto di windows, media player classic e winamp a windows media player.
2- il fatto che tu trovi più comodo scorrere l'elenco non vuol dire che sia il modo migliore... e poi spesso non c'è bisogno di ricordarsi i nomi di tutti i programmi, ma giusto le prime lettere
3- sono menu che utilizzi così spesso? più volte al giorno, ogni giorno?
4- medie :D
5- uso il pc molte (troppe mi sa :\) ore al giorno, e trovo comodissima quella funzione... forse venendo da XP per te è una seccatura, visto che su XP era implementata malissimo, ma dopo che superi l'impatto iniziale è molto comoda (e poi, alt+tab è più veloce che scorrere con il mouse, con o senza raggruppamento)
6- anche io normalmente mostro le estensioni, ma per un utente comune è inutile... in ogni caso, su 8 è a portata di click, sul ribbon, non c'è bisogno di andare in opzioni cartella (e immagino che la cosa riduca l'uso della toolbar :D)
7- sacrosanto preferire uno strumento ad un altro ;) infatti io uso VLC per i video e Zune per la musica
maxmax80
18-05-2014, 22:24
??
E' evidente che per uso ufficio tu non manco di quello che parli perché quello che ha detto corrisponde alla realtà dei fatti.
Abbiamo capito che ti pagano per dire balle galattiche ma a tutto c'è un limite.
La realtà è che chi lavora per davvero con un O.S, windows8 è l'ultima cosa che gli passa per la mente di installare.
Se invece parli con gente che è appassionata del format mensile, che ha come avatar marchi di periferiche "famose" allora stai pur certo che windows8 è perfetto per il perfetto smanettone che non ha una bella ceppa di niente da fare.
ma semmai è te che ti pagano per spalare la emme..:stordita:
o forse hai un odio recondito dovuto alle tue preferenze di marca concorrente..
le balle galattiche le dici tu dicendo che W8.1 non è funzionale.
chiunque lo provi (a parte tu ed i soliti haters ben noti su queste pagine) può rendersi conto che è un ottimo sistema operativo con una ottima interfaccia grafica.
e sicuramente la METRO UI è diversa da quella della concorrenza.;)
windows8 è perfetto che chiunque voglia spendere 5 minuti ad imparare ad usare la Metro ui al posto del desktop, o in sinergia con esso.
lockheed
19-05-2014, 07:56
windows8 è perfetto che chiunque voglia spendere 5 minuti ad imparare ad usare la Metro ui al posto del desktop, o in sinergia con esso.
Io e i miei dipendenti 5 minuti non li abbiamo.
Continua pure a giocare al piccolo assemblatore con i marchi che hai come avatar che la realtà lavorativa è ben diversa dal tuo mondo giocoso....
PhoEniX-VooDoo
19-05-2014, 08:01
ma semmai è te che ti pagano per spalare la emme..:stordita:
o forse hai un odio recondito dovuto alle tue preferenze di marca concorrente..
le balle galattiche le dici tu dicendo che W8.1 non è funzionale.
chiunque lo provi (a parte tu ed i soliti haters ben noti su queste pagine) può rendersi conto che è un ottimo sistema operativo con una ottima interfaccia grafica.
e sicuramente la METRO UI è diversa da quella della concorrenza.;)
windows8 è perfetto che chiunque voglia spendere 5 minuti ad imparare ad usare la Metro ui al posto del desktop, o in sinergia con esso.
ma tutta questa intolleranza verso chi ha opinioni diverse da dove arriva?
o sei uno "stupido hater che non capisce niente" o devi amare windows 8 per forza?
non capisco
Ginopilot
19-05-2014, 08:52
ormai e' inutile discuterci, ignora i fatti.
Hai dovuto forzare la gente?
Alla fine, anche mio figlio se lo forzo si mangia la minestra che gli fa schifo ma non vorrai mica dirmi che la realtà mondiale è quella che vuoi far credere tu vero?
Il punto che è suo figlio, dopo averlo forzato a mangiare la minestra, ha scoperto che era buona e gli piaceva più del piatto che chiedeva in precedenza.
Concordo perfettamente con Unrealizer: ormai si è creato tantissimo pregiudizio su Windows 8, e gran parte dell'utenza poco esperta ormai crede che faccia schifo perchè ha sentito dire così (e sai com'è... il sentito dire fa sentire esperti, quando lo si ripete).
Anche io mi scontro continuamente con questo tipo di pregiudizi, ma ritengo Windows 8 migliore dei predecessori e insisto nel consigliarlo. E spesso quelle persone che avevano dubbi si rendono conto che era un buon consiglio.
5- uso il pc molte (troppe mi sa :\) ore al giorno, e trovo comodissima quella funzione... forse venendo da XP per te è una seccatura, visto che su XP era implementata malissimo, ma dopo che superi l'impatto iniziale è molto comoda (e poi, alt+tab è più veloce che scorrere con il mouse, con o senza raggruppamento)
Su questo punto concordo invece con papinist.
Anche io sono tra quelli che usa il PC fin troppe ore al giorno (occhi, perdonatemi!), ma spesso il raggruppamento è per me un rallentamento. In certi casi è un rallentamento notevole.
Io, nel complesso, trovo ancora che il sistema precedente sia più comodo.
Per quanto riguarda il punto 6, anche io preferisco tenere ribbon "arrotolato", occupa troppo spazio. Del resto per chi proviene dai sistemi precedenti, la carenza di funzioni non è certo un problema (sono sempre state poche quelle disponibili con click diretto).
Ginopilot
19-05-2014, 12:06
Se fosse solo un problema di pregiudizi, non continuerebbe a crescere win7 piu' di win8. Il punto e' che win8 non solo e' troppo diverso da win7, ma e' anche piu' scomodo da utilizzare. Gli errori sono tanti e macroscopici, se ne e' parlato diverse volte. E a quanto pare ms sembra aver capito i propri errori. Win9 sara' molto diverso da win8.
maxmax80
19-05-2014, 12:10
Se fosse solo un problema di pregiudizi, non continuerebbe a crescere win7 piu' di win8. Il punto e' che win8 non solo e' troppo diverso da win7, ma e' anche piu' scomodo da utilizzare. Gli errori sono tanti e macroscopici, se ne e' parlato diverse volte. E a quanto pare ms sembra aver capito i propri errori. Win9 sara' molto diverso da win8.
stai dicendo cose opinabili e soggettive.
gli errori macroscopici li vedi solo tu con i tuoi pregiudizi.
Windows8 è più comodo e piacevole da usare proprio grazie alla metro ui,
il SO perfetto non esiste.
nemmeno Seven, nemmeno il vetusto Xp, e nemmeno quelli della concorrenza.
Althotas
19-05-2014, 12:16
stai dicendo cose opinabili e soggettive.
Opinabili e soggettive esattamente come quelle che dici tu, ma con una importante differenza: quelle che dice lui sono condivise dal 90% delle persone, perchè sono ormai dati di fatto, mentre quelle che racconti tu sono solo balle colossali, al pari di quelle che raccontano altri noti "fans" di MS.
Se fosse solo un problema di pregiudizi, non continuerebbe a crescere win7 piu' di win8. Il punto e' che win8 non solo e' troppo diverso da win7, ma e' anche piu' scomodo da utilizzare. Gli errori sono tanti e macroscopici, se ne e' parlato diverse volte. E a quanto pare ms sembra aver capito i propri errori. Win9 sara' molto diverso da win8.
Non vedo il nesso francamente.
Se tra i possibili acquirenti si è annidato il pregiudizio, questi non vogliono il sistema e non lo comprano. É il desiderio di un prodotto che crea domanda e quindi mercato.
Se si è diffusa l'idea che Windows 8 sia un pessimo sistema, questo influirà notevolmente sulla sua diffusione indipendentemente dalla bontà del sistema.
Pensa per esempio al mercato degli smartphone. Qui siamo in tanti a dire che Samsung non sia niente di che, ma la gente è convinta che Samsung "sia buona" e lo compra. Gli altri possono anche fare prodotti migliori, ma vendono meno.
Con Windows 8 è lo stesso. La massa si è convinta che non sia buono, non lo installa (perchè, ricordiamoci, molta gente "installa" ma non "compra") e questo si riflette sulla diffusione del sistema.
Io francamente non concordo con quanto scrivi riguardo all'usabilità (per me è stato un colpo molto più duro Windows 7 con lo snellimento del windows explorer), e anche se fosse in un minuto puoi installare un programma che riporta l'interfaccia allo stato precedente, per cui...
papinist
19-05-2014, 12:36
Windows8 è più comodo e piacevole da usare proprio grazie alla metro ui,
questa, scusami, ma è proprio grossa! Forse più comodo e piacevole per un bambino di 3 anni, non per chi ci lavora o semplicemente ne fa un utilizzo più complesso di "Accendere il pc -> cliccare Facebook".
Non vedo il nesso francamente.
Se tra i possibili acquirenti si è annidato il pregiudizio, questi non vogliono il sistema e non lo comprano. É il desiderio di un prodotto che crea domanda e quindi mercato.
Se si è diffusa l'idea che Windows 8 sia un pessimo sistema, questo influirà notevolmente sulla sua diffusione indipendentemente dalla bontà del sistema.
Pensa per esempio al mercato degli smartphone. Qui siamo in tanti a dire che Samsung non sia niente di che, ma la gente è convinta che Samsung "sia buona" e lo compra. Gli altri possono anche fare prodotti migliori, ma vendono meno.
Con Windows 8 è lo stesso. La massa si è convinta che non sia buono, non lo installa (perchè, ricordiamoci, molta gente "installa" ma non "compra") e questo si riflette sulla diffusione del sistema.
Io francamente non concordo con quanto scrivi riguardo all'usabilità (per me è stato un colpo molto più duro Windows 7 con lo snellimento del windows explorer), e anche se fosse in un minuto puoi installare un programma che riporta l'interfaccia allo stato precedente, per cui...
Ma anche fosse pregiudizio, perchè si è creato? Anche quando uscì XP ci si lamentò molto, almeno fino a primo SP ma era comunque molto più usabile e stabile di win98. L'interfaccia poi, guarda caso, era simile al 98 ma più 'evoluta' e piacevole. Xp ha superato i pregiudizi ed è stato adottato poi dalla stragrande maggioranza degli utenti.
Anche con vista ci siamo lamentati, ed in effetti era una schifezza. Con seven ci siamo lamentati, ma era un passo avanti rispetto a vista (ma non posso dire altro perchè io sono rimasto ad XP che funzionava benissimo), ed è stato adottato da buona parte degli utenti.
Se adesso ci lamentiamo/si lamentano per Win8, un motivo ci sarà e stai tranquillo che non sarà il pregiudizio a fermarlo, se fosse solo quello. Purtroppo l'interfaccia è la prima cosa che si nota ed è, appunto, l'interfaccia tra l'utente ed il sistema, e se questa non è facilmente utilizzabile (perchè troppo diversa da ciò che già esiste, scomoda o altro), di certo ne risente tutta l'esperienza d'uso. Dopo può avere tutte le migliorie possibili sotto al cofano, ma se di fuori è una Multipla hai voglia a cercare di venderla :D
maxmax80
19-05-2014, 13:37
...perchè sono ormai dati di fatto
no, sono luoghi comuni, non dati di fatto :O
...mentre quelle che racconti tu sono solo balle colossali, al pari di quelle che raccontano altri noti "fans" di MS.
le balle colossali le racconterai tu, piano con il linguaggio.
come sempre devi alzare i toni, eh..
io ti dico che usare Windows 8.1 è comodo e piacevole.
poi che gli utenti (quelli veri che usano davvero Windows per lavoro o per svago, [non alcuni di quelli presunti che girano nei forum...]) siano restii al cambiare le proprie abitudini è un' altro paio di maniche.
questa, scusami, ma è proprio grossa! Forse più comodo e piacevole per un bambino di 3 anni, non per chi ci lavora o semplicemente ne fa un utilizzo più complesso di "Accendere il pc -> cliccare Facebook".
ecco un tipico luogo comune :stordita:
lockheed
19-05-2014, 13:59
Opinabili e soggettive esattamente come quelle che dici tu, ma con una importante differenza: quelle che dice lui sono condivise dal 90% delle persone, perchè sono ormai dati di fatto, mentre quelle che racconti tu sono solo balle colossali, al pari di quelle che raccontano altri noti "fans" di MS.
QUOTO!
Ma anche fosse pregiudizio, perchè si è creato?
Difficile capire il fenomeno nel suo complesso, ma qualche idea ce l'avrei.
Per la prima volta dopo tanti anni, l'aspetto di Windows è sensibilmente cambiato. Questo non è andato già a molte persone, per non parlare di quelle che non hanno affatto capito di che si parlava.
Poi i soliti saccenti del web hanno diffuso la cosa (del resto le discussioni di questo tipo fanno accessi, quindi soldi, e mobilitano le tifoserie), la gente (a cui magari MS non sta particolarmente simpatica, del resto non sta certo simpatica neppure a me) hanno deciso che avevano ragione senza neppure provare il sistema et voilà... Il fatto poi che abbiano portato elementi delle interfacce mobile in un sistema Desktop non ha aiutato, molti l'hanno vista come un'invasione del loro orticello.
Infine, l'incapacità di MS di sapersi promuovere (ormai è abituata ad una posizione di monopolio, basta vedere cosa hanno tentato di fare con XboX One...) ha dato il colpo di grazia...
Chiariamoci, critiche al sistema se ne possono fare, ma ciò non significa che non sia un passa avanti sotto molti aspetti rispetto ai suoi predecessori.
Io continuo a sentire discorsi insensati come "senza menu start non mi ci trovo, ho disinstallato e messo seven", quando sappiamo bene che ci sono mille modi per riavere un menu start in un minuto.
Io vedo decisamente poca gente scegliere sulla base di motivi validi.
Per me un motivo valido sarà lo Store... se rimarrà monopolio MS, sarà un addio, se apriranno ad altri store e installazioni locali, beh, allora ottimo passo avanti (lo store in se è una cosa ottima, ma gestita in questo modo possono tenersi tutto il pacchetto).
Ginopilot
19-05-2014, 17:34
Di motivi per non scegliere win8 ce ne sono talmente tanti e se ne e' discusso talmente tanto, che non e' il caso di continuare a ripeterli per la centesima volta. Non e' un complotto, non e' colpa di babbei che si fanno convincere dagli haters. E' tutto molto piu' semplice: Win8 e' una cagata pazzesca! (cit.)
Althotas
19-05-2014, 17:50
Di motivi per non scegliere win8 ce ne sono talmente tanti e se ne e' discusso talmente tanto, che non e' il caso di continuare a ripeterli per la centesima volta. Non e' un complotto, non e' colpa di babbei che si fanno convincere dagli haters. E' tutto molto piu' semplice: Win8 e' una cagata pazzesca! (cit.)
E ne ha sempre una. Basta leggere il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=702 per rendersi conto di cosa stiamo parlando. Thread che è stato, e viene, puntualmente evitato ed ignorato dai soliti accaniti sostenitori (sempre quei 5 o 6).
Sega di qua, sega di là, ed è saltato fuori un OS buggato come una forma di gruviera.
Già solo per reinstallarlo si diventa matti. E non è filata liscia nemmeno con l'ultimo update.. problemi ad installare pure quello.
Altro che "pulsante start" e luoghi comuni.
Di motivi per non scegliere win8 ce ne sono talmente tanti e se ne e' discusso talmente tanto, che non e' il caso di continuare a ripeterli per la centesima volta.
Difatti non avevo alcuna intenzione di entrare nel merito e non l'ho fatto, se ne è discusso così tanto che non mi pare il caso di ripetere ancora perchè quei motivi sono nella maggior parte dei non-motivi.
Difetti ce ne sono, pregi anche. Nel complesso, per quella che è la mia esperienza, continuo a ritenere che sia decisamente meglio dei suoi predecessori.
E non ho mai parlato di complotto, ne mi sono messo a fare vittimismo come fanno certi fanboy Microsoft qui dentro, a cui non desidero associarmi nonostante la mia opinione su Windows 8.
Ginopilot
19-05-2014, 18:30
Eh no, non te la cavi cosi' facilmente. Sei tu che hai tirato fuori la storia della gente che si fa convincere che win8 e' na schifezza. E se questo non e' un complotto, non vedo che altro potrebbe essere :sofico:
Poi liberissimo di ritenerlo un passo avanti rispetto al passato. Purtroppo pero' i pochissimi passi avanti, tutti sotto il cofano, sono poca cosa rispetto agli enormi balzi indietro, soprattutto in termini di usabilita'. Che e' poi l'aspetto principale di un os desktop. Non e' un caso che ms abbia apportato diverse correzioni importanti con i vari aggiornamenti, cosa che non si era mai vista prima. E che win9 tornera' all'approccio tradizionale.
Ma e' inevitabile che a qualcuno possa piacere, non siamo tutti uguali. Ma a decretare il flop o meno di una scelta non e' la scelta del singolo.
Eh no, non te la cavi cosi' facilmente. Sei tu che hai tirato fuori la storia della gente che si fa convincere che win8 e' na schifezza. E se questo non e' un complotto, non vedo che altro potrebbe essere :sofico:
Perché, il fatto che la gente compri Samsung nonostante ci siano prodotti migliori è un complotto? ;)
Semplice percezione negativa del prodotto, Microsoft non è stata brava a farlo piacere, ma del resto è sempre difficile cambiare le cose, soprattutto nel caso di Windows, che oramai deve il suo successo anche alla familiarità.
Poi liberissimo di ritenerlo un passo avanti rispetto al passato. Purtroppo pero' i pochissimi passi avanti, tutti sotto il cofano, sono poca cosa rispetto agli enormi balzi indietro, soprattutto in termini di usabilita'. Che e' poi l'aspetto principale di un os desktop.
A mio parere anche l'usabilità è migliorata. Se poi uno non sa fare a meno del menu start (cosa che continuo a ritenere senza senso, dato che già prima dell'uscita di Windows 8 le statistiche d'uso di Windows mostravano come lo non lo usava quasi più nessuno), puoi aggiungercene uno (anche migliore di quello di Windows 7) senza problemi.
Se trovi che sia mal gestito il binomio programmi-app posso concordare, ma anche in questo caso il problema non si pone, dato che nessuno ti obbliga ad usare app e con i sistemi precedenti non si possono usare, per cui...
Ginopilot
20-05-2014, 09:20
Perché, il fatto che la gente compri Samsung nonostante ci siano prodotti migliori è un complotto? ;)
Semplice percezione negativa del prodotto, Microsoft non è stata brava a farlo piacere, ma del resto è sempre difficile cambiare le cose, soprattutto nel caso di Windows, che oramai deve il suo successo anche alla familiarità.
Non e' questo il caso di concorrenza falsata da campagne pubblicitarie ossessionanti. Se win8 non vende e' perche' non e' un buon prodotto.
A mio parere anche l'usabilità è migliorata. Se poi uno non sa fare a meno del menu start (cosa che continuo a ritenere senza senso, dato che già prima dell'uscita di Windows 8 le statistiche d'uso di Windows mostravano come lo non lo usava quasi più nessuno), puoi aggiungercene uno (anche migliore di quello di Windows 7) senza problemi.
Non e' questione del pulsante start, basta premere l'apposito tasto. Sono, come gia' detto mille volte, le funzionalita' tipiche touch che non si sposano con l'uso del mouse.
Se trovi che sia mal gestito il binomio programmi-app posso concordare, ma anche in questo caso il problema non si pone, dato che nessuno ti obbliga ad usare app e con i sistemi precedenti non si possono usare, per cui...
Non e' questione di bene o mal gestito. E' proprio che il concetto di app non ha alcun senso. Le toppe che stanno mettendo ad ogni aggiornamento tendono sempre piu' a nascondere le app. Eppure e' cosi' semplice. Basta toglierle completamente ed il problema e' risolto. A nessuno interessano le app, che siano o meno a tutto schermo. Non su un pc desktop dotato di mouse.
lockheed
20-05-2014, 10:49
Non e' questione di bene o mal gestito. E' proprio che il concetto di app non ha alcun senso. Le toppe che stanno mettendo ad ogni aggiornamento tendono sempre piu' a nascondere le app. Eppure e' cosi' semplice. Basta toglierle completamente ed il problema e' risolto. A nessuno interessano le app, che siano o meno a tutto schermo. Non su un pc desktop dotato di mouse.
Il problema potevano risolverlo ancora meglio prima: bastava dare la possibilità in fase di installazione quale interfaccia usare e avrebbero contentato tutti.
Non l'hanno fatto per ovvie ragioni, hanno cercato fino all'ultimo di spingere il loro ecosistema Windows/windows phone.
Non hanno ancora capito che sono arrivati tardi....
lockheed
20-05-2014, 10:55
E ne ha sempre una. Basta leggere il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=702 per rendersi conto di cosa stiamo parlando. Thread che è stato, e viene, puntualmente evitato ed ignorato dai soliti accaniti sostenitori (sempre quei 5 o 6).
Sega di qua, sega di là, ed è saltato fuori un OS buggato come una forma di gruviera.
Già solo per reinstallarlo si diventa matti. E non è filata liscia nemmeno con l'ultimo update.. problemi ad installare pure quello.
Altro che "pulsante start" e luoghi comuni.
Questo passaggio poi direi che è interessante...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41109403&postcount=14036
Come già detto, si tratta di meno di tre ore per fare tutto, non due giorni come dici tu.
Poi se e quando serve il tempo si trova è una questione di priorità.
Io che ho tempo (si fa per dire anche se sono in pensione) mi sono comunque fatto una immagine del sistema pulito, circa 10 minuti. se e quando mi dovesse servire ripristino tale immagine, altri dieci minuti.
Costo? il costo di una chiavetta USB da 32GB che poi dura quasi per sempre.
Ogni volta che leggo certi smanoddamenti per fare cose semplici ringrazio ogni volta il signore di non avere più niente a che fare con un O.S del genere.
Come ho già avuto modo di dire, è ottimo per quelli che hanno come avatar merchi famosi e che passano tutto il giorno a spippolare il PC.
Oppure, come sopra..Per quelli in pensione.
Quando di mezzo c'è il lavoro, nessuno ha tre ore di tempo per giocare con Windows8/Clementoni.....
Ginopilot
20-05-2014, 10:56
Il problema potevano risolverlo ancora meglio prima: bastava dare la possibilità in fase di installazione quale interfaccia usare e avrebbero contentato tutti.
Non l'hanno fatto per ovvie ragioni, hanno cercato fino all'ultimo di spingere il loro ecosistema Windows/windows phone.
Non hanno ancora capito che sono arrivati tardi....
Ma manco apple, che ha sempre fatto dell'ecosistema il suo baluardo, ha mai tentato una roba del genere. Forse anche perche' in effetti l'interfaccia osx e' molto piu' semplice ed evoluta di win. Ma da qui a trasformare un desktop in un tablet da usare col mouse, ce ne passa.
Non e' questo il caso di concorrenza falsata da campagne pubblicitarie ossessionanti. Se win8 non vende e' perche' non e' un buon prodotto.
Non vende perchè è percepito come un cattivo prodotto, non perchè lo è.
Io entro continuamente a contatto con persone che dicono di non volere Windows 8, ma ti assicuro che non sanno neppure di cosa stanno parlando. Il 99% delle persone non ha tempo e voglia per essere davvero informata, e segue la campana che rintrona più forte. Quindi compra Samsung e Windows 8 è brutto.
Non e' questione del pulsante start, basta premere l'apposito tasto. Sono, come gia' detto mille volte, le funzionalita' tipiche touch che non si sposano con l'uso del mouse.
Funzionalità che puoi non usare e nascondere senza alcun problema.
E, tra parentesi, per me sono funzionalità che aspettavo da una vita, dato che ho sempre inseguito i dispositivi ibridi (dai tempi di XP tablet edition) e sono sempre stati una profonda delusione perchè la MS ha sempre creduto che bastasse mettere il proprio sistema con uno schermo touch e fare tutti contenti. Apple le ha insegnato che le cose stavano diversamente, le ha insegnato che serve ben altro per garantire una buona esperienza d'uso, e che senza una buona esperienza d'uso la gente smette ben preso di usare certi dispositivi e li abbandona.
Oggi finalmente abbiamo un sistema (seppure non del tutto maturo) capace di adattarsi alle diverse possibilità d'uso e ci lamentiamo? Mah...
Non e' questione di bene o mal gestito. E' proprio che il concetto di app non ha alcun senso. Le toppe che stanno mettendo ad ogni aggiornamento tendono sempre piu' a nascondere le app. Eppure e' cosi' semplice. Basta toglierle completamente ed il problema e' risolto. A nessuno interessano le app, che siano o meno a tutto schermo. Non su un pc desktop dotato di mouse.
Secondo me sbagli completamente approccio.
Le app sono programmi. Programmi che finalmente introducono certe novità e certe "regole", che garantiscono maggiore semplicità (applicazioni installate e gestite in automatico), sicurezza, un sistema degno di risparmio energetico, ecc... Tutte cose che aspettavo da molto tempo.
Possibile che vi siate così assuefatti ai difetti di Windows da non notare quali siano le migliorie di cui si ha bisogno per migliorarlo?
Questo passaggio mi fa capire che la tua critica non sia tecnica, ma viscerale. Non ti va giù il concetto che qualcosa di mobile sia introdotto nel mondo dei PC fissi.
Eppure per il mondo mobile si è dovuto lavorare molto su fronti che in passato sono stati trascurati, e questo ha portato a grandi novità e migliorie in vari ambiti.
Il problema è che non si poteva sperare di introdurre tutto questo tra i normali programmi Win32, sono troppo radicati. Allora che fare? Le si comincia ad introdurre come "app", programmi semplici per dispositivi mobile. Poi, pian piano, si fanno evolvere le api, l'interfaccia e le applicazioni, e le app non sono più ciò che erano all'inizio ma sono perfettamente in grado di sostituire i programmi tradizionali, portandosi dietro i vantaggi di un approccio più moderno. Da questo ovviamente siamo ancora lontani.
Rimanere ancorati ai programmi tradizionali è un suicidio, si portano dietro i limiti delle applicazioni di oltre 20 anni fa, e i sistemi di input alternativi si stanno sempre più affinando, tra qualche hanno quel software sarà inadatto a sistemi moderni. E nel frattempo gli altri non stanno a guardare.
theJanitor
20-05-2014, 11:40
Ogni volta che leggo certi smanoddamenti per fare cose semplici ringrazio ogni volta il signore di non avere più niente a che fare con un O.S del genere.
Come ho già avuto modo di dire, è ottimo per quelli che hanno come avatar merchi famosi e che passano tutto il giorno a spippolare il PC.
Oppure, come sopra..Per quelli in pensione.
Quando di mezzo c'è il lavoro, nessuno ha tre ore di tempo per giocare con Windows8/Clementoni.....
in effetti se ripenso al mac mini che ha visto una sola installazione nuova al cambio di disco e che è passato indenne a 6 aggiornamenti di Snow Leopard....
Titanox2
20-05-2014, 11:47
l'ho usato un po per giocare a bf4 visto che avevano trovato il modo di farti girare male il gioco su 7 per farti passare a 8.
Per fortuna bf4 è finito male così mi sono liberato pure di win8
Ginopilot
20-05-2014, 12:24
Non vende perchè è percepito come un cattivo prodotto, non perchè lo è.
Io entro continuamente a contatto con persone che dicono di non volere Windows 8, ma ti assicuro che non sanno neppure di cosa stanno parlando. Il 99% delle persone non ha tempo e voglia per essere davvero informata, e segue la campana che rintrona più forte. Quindi compra Samsung e Windows 8 è brutto.
Io so di cosa sto parlando, ce l'ho in vw da quando e' uscito e installato su un pc. E' pessimo, senza speranza.
Funzionalità che puoi non usare e nascondere senza alcun problema.
No.
E, tra parentesi, per me sono funzionalità che aspettavo da una vita, dato che ho sempre inseguito i dispositivi ibridi (dai tempi di XP tablet edition) e sono sempre stati una profonda delusione perchè la MS ha sempre creduto che bastasse mettere il proprio sistema con uno schermo touch e fare tutti contenti. Apple le ha insegnato che le cose stavano diversamente, le ha insegnato che serve ben altro per garantire una buona esperienza d'uso, e che senza una buona esperienza d'uso la gente smette ben preso di usare certi dispositivi e li abbandona.
Funzionalita' che sono scomode se si utilizza un mouse.
Oggi finalmente abbiamo un sistema (seppure non del tutto maturo) capace di adattarsi alle diverse possibilità d'uso e ci lamentiamo? Mah...
No, e' un sistema che costringe ad utilizzare lo stesso approccio su dispositivi diversi.
Secondo me sbagli completamente approccio.
Le app sono programmi. Programmi che finalmente introducono certe novità e certe "regole", che garantiscono maggiore semplicità (applicazioni installate e gestite in automatico), sicurezza, un sistema degno di risparmio energetico, ecc... Tutte cose che aspettavo da molto tempo.
Possibile che vi siate così assuefatti ai difetti di Windows da non notare quali siano le migliorie di cui si ha bisogno per migliorarlo?
Sono app nate per un uso touch. Su un tablet ci starebbero a pennello. Su un pc tradizionale sono scomode e troppo semplificate.
Questo passaggio mi fa capire che la tua critica non sia tecnica, ma viscerale. Non ti va giù il concetto che qualcosa di mobile sia introdotto nel mondo dei PC fissi.
Eppure per il mondo mobile si è dovuto lavorare molto su fronti che in passato sono stati trascurati, e questo ha portato a grandi novità e migliorie in vari ambiti.
Il mondo mobile ha esigenze diverse che mal si sposano con quelle desktop. Il problema e' squisitamente tecnico.
Il problema è che non si poteva sperare di introdurre tutto questo tra i normali programmi Win32, sono troppo radicati. Allora che fare? Le si comincia ad introdurre come "app", programmi semplici per dispositivi mobile. Poi, pian piano, si fanno evolvere le api, l'interfaccia e le applicazioni, e le app non sono più ciò che erano all'inizio ma sono perfettamente in grado di sostituire i programmi tradizionali, portandosi dietro i vantaggi di un approccio più moderno. Da questo ovviamente siamo ancora lontani.
Non era affatto necessario nulla del genere. Non era certamente questo lo scopo.
Rimanere ancorati ai programmi tradizionali è un suicidio, si portano dietro i limiti delle applicazioni di oltre 20 anni fa, e i sistemi di input alternativi si stanno sempre più affinando, tra qualche hanno quel software sarà inadatto a sistemi moderni. E nel frattempo gli altri non stanno a guardare.
Ma che stai dicendo? Ma quali limiti? :D
Non vende perchè è percepito come un cattivo prodotto, non perchè lo è
Secondo me in questo caso la percezione corrisponde la vero! :D
Del resto le percezioni sensoriali a quello servono, distinguere le cose buone da quelle meno buone! :Prrr:
Io so di cosa sto parlando, ce l'ho in vw da quando e' uscito e installato su un pc. E' pessimo, senza speranza.
Anche io so perfettamente ciò di cui sto parlando.
Ho testato Win8 fin dalla sua prima preview release, in particolare (ma non solo) su un dispositivo ibrido che nasceva con Windows 7 e di cui non ero affatto soddisfatto (ennesima delusione da parte di un prodotto di questo tipo con Windows). Con Windows 8 è semplicemente rinato, e non solo nell'uso con il touchscreen.
Per il resto ti invito a rileggere quanto ho scritto prima, provando magari a farlo con occhio diverso e cioè non come una posizione a cui contrapporsi, ma un punto di vista che ha ragioni tutt'altro che infondate. Provaci.
Althotas
21-05-2014, 08:11
notizia fresca fresca:
"No Windows 8 on Chinese Government PCs
If you work in the Chinese government, then you’re forbidden from running Windows 8 on your work computer.
This has huge negative implications for Microsoft, as it severely inhibits the growth of their newest OS.
All new desktop, laptop, and tablet computers purchased by the Chinese government must use an operating system other than Windows 8. It has been about a month since Microsoft announced that they would no longer be supporting their older Windows XP operating system which is still in wide use all over the world.
The reason for the Windows 8 ban was due to growing concerns for computer security following the pulled-plug on XP. There hasn’t been any word as to which OS the Chinese government will sport going forward, but the safe bet is that it will be Windows 7 as the operating system is similar to XP, and that many existing machines will be able to effectively run the software.
Microsoft commented by saying that the decision had surprised them, as Windows 8 meets all Chinese government specifications.
It seems like Windows 8 just can’t catch a break. Consumers aren’t happy with it, and now, neither are foreign governments.
Anyone think that Windows 8 is doomed to be Microsoft’s next Vista, and that the Seattle based tech-giant are going to retreat back to what users already know and love?"
Link: http://blog.gsmarena.com/windows-8-chinese-government-pcs/
Ginopilot
21-05-2014, 08:53
Anche io so perfettamente ciò di cui sto parlando.
Ho testato Win8 fin dalla sua prima preview release, in particolare (ma non solo) su un dispositivo ibrido che nasceva con Windows 7 e di cui non ero
Ma guarda un po' :)
affatto soddisfatto (ennesima delusione da parte di un prodotto di questo tipo con Windows). Con Windows 8 è semplicemente rinato, e non solo nell'uso con il touchscreen.
E' rinato ci sta, ma "non sono nell'uso touch" che c'entra? Magari andra' meglio, per qualche oscura ragione, ma che con un mouse lo si utilizzi meglio e' una balla colossale.
Per il resto ti invito a rileggere quanto ho scritto prima, provando magari a farlo con occhio diverso e cioè non come una posizione a cui contrapporsi, ma un punto di vista che ha ragioni tutt'altro che infondate. Provaci.
Le parole non cambiano i fatti.
Ginopilot
21-05-2014, 08:54
notizia fresca fresca:
"No Windows 8 on Chinese Government PCs
If you work in the Chinese government, then you’re forbidden from running Windows 8 on your work computer.
Anche loro si saranno fatti convincere dalle ingiustificate dicerie degli haters :D
Ma guarda un po' :)
Ti è sfuggito il "ma non solo"?
E in ogni caso, non credi che il fatto che ora il sistema sia in grado di permettere di usare una classe di dispositivi fino ad ora bistrattati sia un passo in avanti?
E' rinato ci sta, ma "non sono nell'uso touch" che c'entra? Magari andra' meglio, per qualche oscura ragione, ma che con un mouse lo si utilizzi meglio e' una balla colossale.
No, l'uso col mouse è praticamente identico, non ci sono miglioramenti se non relativi a qualche affinamento (il menu contestuale di Start è comodissimo, il task manager finalmente migliorato e il ribbon trovo sia molto buono nelle finestre, per quanto non mi piaccia affatto su office). Del resto da quel punto di vista l'interfaccia era già abbastanza matura.
No, quando ho scritto che migliora, intendo migliorano percettibilmente le prestazioni del sistema. La cosa si nota poco sui sistemi carrozzati, ma su un processorino come quello, fa la differenza.
Le parole non cambiano i fatti.
Continui a parlare di fatti, ma io leggo solo opinioni.
Il mio invito a rileggere ciò che ho scritto per capire cosa volevo comunicarti rimane, a te la scelta di farlo.
Ginopilot
21-05-2014, 09:54
Ti è sfuggito il "ma non solo"?
E in ogni caso, non credi che il fatto che ora il sistema sia in grado di permettere di usare una classe di dispositivi fino ad ora bistrattati sia un passo in avanti?
Questo e' certo, pero' poi limita pesantemente l'uso di tutti gli altri.
No, l'uso col mouse è praticamente identico, non ci sono miglioramenti se non relativi a qualche affinamento (il menu contestuale di Start è comodissimo, il task manager finalmente migliorato e il ribbon trovo sia molto buono nelle finestre, per quanto non mi piaccia affatto su office). Del resto da quel punto di vista l'interfaccia era già abbastanza matura.
Naturalmente non mi trovi d'accordo.
No, quando ho scritto che migliora, intendo migliorano percettibilmente le prestazioni del sistema. La cosa si nota poco sui sistemi carrozzati, ma su un processorino come quello, fa la differenza.
Boh, non so di che roba stiamo parlando.
Continui a parlare di fatti, ma io leggo solo opinioni.
Il mio invito a rileggere ciò che ho scritto per capire cosa volevo comunicarti rimane, a te la scelta di farlo.
I fatti sono che win8 non piace e quindi non vende. Questi sono i fatti. Che non cambieranno nonostante tu sostenga il contrario.
maxmax80
21-05-2014, 09:58
Anche loro si saranno fatti convincere dalle ingiustificate dicerie degli haters :D
certo che si.
Questo e' certo, pero' poi limita pesantemente l'uso di tutti gli altri.
A mio parere queste limitazioni stanno solo nella testa dei contestatori di Windows 8 a prescindere.
Io lo uso regolarmente, e non mi sento limitato in nulla. E no, a differenza di altri, non mi ritengo neanche lontanamente un fanboy microsoft, anzi... semplicemente cerco di valutare con obiettività il confronto tra questo sistema e i precedenti, sulla base delle mie esperienze.
Naturalmente non mi trovi d'accordo.
E su cosa non ti trovo d'accordo?
Il task manager non è meglio ora? Il menu contestuale che finalmente raggruppa tutte quelle funzioni senza dover avere l'icona "computer" (per poter accedere a meno funzionalità) non è comodo? Per Ribbon, certo, quello è opinabile.
Boh, non so di che roba stiamo parlando.
Puoi chiedere spiegazioni, se vuoi.
In breve, comunque: con Win7 sistema piantato, con Win8 sistema fluido.
I fatti sono che win8 è percepito come un pessimo sistema e quindi non vende. Questi sono i fatti. Che non cambieranno nonostante tu sostenga il contrario.
Fixed.
Con il fix, siamo sicuramente d'accordo, e non ho mai sostenuto il contrario.
Ma tra percepire ed essere c'è una notevole differenza.
Ginopilot
21-05-2014, 10:34
ma con il fix non sono piu' d'accordo io :sofico:
Epoc_MDM
21-05-2014, 10:39
ma con il fix non sono piu' d'accordo io :sofico:
Tralasciando la questione MetroUI e menu start (perfettamente raggirabile), in cosa W8 sarebbe peggio di W7?
Nemmeno io sono un fanboy MS ma, onestamente, installa W8.1, metti classicshell o startisback e dimmi DOVE è peggio di 7.
Se invece parliamo di "reale motivazione" di migrazione da 7 a 8, allora il discorso è diverso (in ambito aziendale ovviamente).
Ginopilot
21-05-2014, 11:13
Come e' aggirabile la metroui?
Epoc_MDM
21-05-2014, 11:19
Come e' aggirabile la metroui?
Classicshell, startisback, start8. Il fatto che una feature ci sia, non significa che debba per forza essere utilizzata. E poi mi pare che già la 8.1 liscia dia la possibilità di avviare direttamente sul desktop senza il software già citato.
Perdi si e no 5 minuti a configurarli. Ti posso assicurare che sul mio pc l'ho vista soltanto la prima volta che ho installato W8, e son passati 2 mesi.
Ginopilot
21-05-2014, 11:25
Si aggira ben poco cosi'.
Epoc_MDM
21-05-2014, 11:28
Si aggira ben poco cosi'.
Occhio non vede... Vedessimo su desktop tutti i processi in background di W senza poterli nascondere, allora si che sarebbe un bel problema...
Si aggira ben poco cosi'.
No, si aggira completamente.
Non appare all'avvio, non appare mentre lo usi, non appare proprio, a meno che tu non voglia accedervi esplicitamente.
Prima erano necessari software di terze parti, ora con l'ultimo update non servono neppure quelli (sebbene possano risultare più comodi e aggiungano anche altre possibilità).
Ginopilot
21-05-2014, 11:34
che succede se premi il pulsante start?
Epoc_MDM
21-05-2014, 11:34
che succede se premi il pulsante start?
Si apre il menu start? :rolleyes:
Ginopilot
21-05-2014, 11:36
che sarebbe ...
Epoc_MDM
21-05-2014, 11:38
che sarebbe ...
... più o meno così
http://www.classicshell.net/gallery/var/resizes/Classic-Shell-4/win7.jpg?m=1374435761
papinist
21-05-2014, 11:49
su questo sono d'accordo, con poco (sopratutto su 8.1 update) la schermata start si evita del tutto. Io non l'ho vista mai nel mio pc, nemmeno all'installazione! Poi startisback, disabilitate la charm bar, gli angoli attivi ecc.
Tutto fattibile, e di certo windows 8 messo così è migliore di windows 7.
MA... tutto questo lo sappiamo noi, gente un po' appassionata, che segue i forum e che magari è in grado di fare una ricerca su google, cosa banale ma ne vedo di cose tutti i giorni... (uno dei siti che uso di più è Let Me Google That For You).
L'utente normale, casual direi, vede la promozione che fa Microsoft ben evidenziata la modernUI e certo che si impressiona. Magari lo prova anche, e certo che rimane spaesato. Volete che non pensi alla scomodità di dover usare quell'interfaccia touch nel lavoro di tutti i giorni?
Questo non è lavoro denigratorio di haters, è direttamente Microsoft che si è data la zappa sui piedi! Avesse commercializzato direttamente 8.1 update, pubblicizzando direttamente la normale interfaccia desktop per i comuni pc e l'interfaccia touch per gli ibridi/tablet, non ci sarebbe stata tutta questa ritrosìa al passaggio.
Ginopilot
21-05-2014, 11:50
E' da un po' che non lo provavo. Sembra funzionare bene adesso.
Ma una domanda. Ti sembra normale che per rendere usabile win8 debba installarci un altro software che lo rende simile a win7?
papinist
21-05-2014, 11:55
E' da un po' che non lo provavo. Sembra funzionare bene adesso.
Ma una domanda. Ti sembra normale che per rendere usabile win8 debba installarci un altro software che lo rende simile a win7?
Questa è un'altra bella domanda :D
Epoc_MDM
21-05-2014, 11:56
E' da un po' che non lo provavo. Sembra funzionare bene adesso.
Ma una domanda. Ti sembra normale che per rendere usabile win8 debba installarci un altro software che lo rende simile a win7?
Ma infatti per questo hanno introdotto con 8.1 la possibilità di scelta di avvio MetroUI o desktop. E, si presume, reintrodurranno il menù start.
Che abbiano, a mio avviso, fatto una vaccata con MetroUI obbligatoria (inizialmente), non ci piove :D che poi sia una questione di gusti o meno amen. Ma da qui a dire che come OS non è meglio di 7 ce ne passa.
Rendere usabile è una questione, ripeto, di punti di vista e di abitudini. Se vuoi visitare l'inghilterra fai un esposto alla Regina per poter noleggiare un auto con lo sterzo a sinistra? O ci vai lo stesso e ti abitui?
C'è gente (non io) a cui MetroUI piace. A chi non piace ci sono i modi per evitarla. Tutti contenti.
Ma una domanda. Ti sembra normale che per rendere usabile win8 debba installarci un altro software che lo rende simile a win7?
Io lo ritengo usabilissimo anche con la Modern UI (tanto più se stai sempre sul desktop... per il poco che uso la ModernUI non mi cambia nulla), però per il momento hai ragione, se uno rivuole lo start menu, per ora, deve rivolgersi a software di terze parti.
A quanto si dice, il prossimo update dovrebbe portare sia la possibilità di usare uno start menu integrato che la possibilità di usare le "app" in finestra sul desktop.
maxmax80
21-05-2014, 18:56
Ma manco apple, che ha sempre fatto dell'ecosistema il suo baluardo, ha mai tentato una roba del genere..
solo perché non l' hanno fatto loro, sennò sareste già qua a gridare al miracolo, altroché..:rolleyes:
solo perché non l' hanno fatto loro, sennò sareste già qua a gridare al miracolo, altroché..:rolleyes:
Si certo come no…
Certe c***te le partorisce solo Microsoft, è un dato di fatto poco opinabile.
Sta di fatto, che quando leggo di gente che si lamenta che manco la iso originale può scaricarsi e installarsi liberamente mi metto a ridere a crepapelle.
Le iso dei vari O.S Apple le scarica anche mio nonno, liberamente e quando vuole da almeno TRE anni.
Senza contare poi che oggi in 12 minuti ho scaricato la iso di Linux Mint 17, messa su Pendrive e installato l'O.S in 5 minuti.
Totale del tempo?
Meno di 20 minuti per essere operativo senza troppe pippe mentali….Ma c'è classic shell che risolve tutti i problemi, bastano solo 5 minuti!
Vi lascio immaginare la figata di mettere le mani su un O.S con pezze al culo esterne, roba davvero per palati fini….:asd:
E pensare che c'è gente che impiega tre ore…
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41109403&postcount=14036
Ma giustamente come dice il buon Altholas, se è così perfetto come O.S come mai non andate nel topic dedicato dove c'è gente che bestemmia in Aramaico?
Ed ' gente iscritta da quando esiste questo forum, mica noccioline….
Forse anche perche' in effetti l'interfaccia osx e' molto piu' semplice ed evoluta di win
Su questo non ci piove.
Le iso dei vari O.S Apple le scarica anche mio nonno, liberamente e quando vuole da almeno TRE anni
Con OS X Mavericks da 10.9.2 a 10.9.3 in 20 minuti circa download compreso, tutto automatico e liscio come olio 👍 É davvero un alto mondo! :D
theJanitor
22-05-2014, 09:14
su questo non c'è proprio confronto....
con una 20MB aggiornavo SL in 10 minuti, download, installazione e unico riavvio richiesto, inclusi
Unrealizer
22-05-2014, 09:35
Con OS X Mavericks da 10.9.2 a 10.9.3 in 20 minuti circa download compreso, tutto automatico e liscio come olio 👍 É davvero un alto mondo! :D
da Mavericks 10.9.1 a 10.9.2 io ci ho messo 5 ore escluso il download (tutta la notte in pratica)
da Mavericks 10.9.1 a 10.9.2 io ci ho messo 5 ore escluso il download (tutta la notte in pratica)
In pratica sei l'unico.
Non troverai nessun altro riscontro.
Poi vabbè, capisco che tu preferisci surface 3 e non vedi l'ora di vendere su Ebay il tuo MacBook.
Sta di fatto che un MacBook lo vendi dopo 5 minuti (io un phone 4 l'ho venduto a 150€ in meno di 2 ore, da quando ho messo l'annuncio su Subito.it).
Un surface 3 se decidi di venderlo devi pagare qualcuno che te lo compra...:asd:
Si ma scusate *tony*, theJanitor e Eress, siete venuti qui a fare lo spot per Apple o per parlare di Windows 8?
Avette messo in fila una sfilza di post con sviolinata che ultimamente vedevo solo dalla combriccola dei fanboy microsoft che si quotano e si gongolano reciprocamente nelle varie news a tema.
Si ma scusate *tony*, theJanitor e Eress, siete venuti qui a fare lo spot per Apple o per parlare di Windows 8?
Avette messo in fila una sfilza di post con sviolinata che ultimamente vedevo solo dalla combriccola dei fanboy microsoft che si quotano e si gongolano reciprocamente nelle varie news a tema.
Siamo venuti qua a parlare di Windows 8.
Il problema è che quando parli con certa gente che continua a menarla con il fatto "che basta perderci 5 minuti" e windows 8 diventa come windows 7 la discussione finisce e cade presto con esempi e confronti che lasciano poco spazio a commenti.
In conclusione: leggo sempre le solite cose, ma se spendo soldi per acquistare windows 8 e poi devo perdere tempo a trasformarlo in Win7, tanto vale che mi tengo il 7.
Windows 8, in ambiente desktop non serve una bella cappa di nulla, leggendo i vari commenti mi pare ormai assodato...
Se poi tu ed altri volete solo sentir parlare bene di windows 8 allora c'è un bel topic lungo ben 700 pagine dove a ragione ne parlano male quelli che lo usano e che ci perdono del gran tempo a risolvere le magagne.
Va bene solo a chi gli piace smanettare, in ambiente lavorativo è il più colossale flop che la storia dell'informatica ricordi.
theJanitor
22-05-2014, 14:18
infatti nel portatile di lavoro tengo 7 sperando che si rompa più tardi possibile o che per allora abbiano posto rimedio
Se poi tu ed altri volete solo sentir parlare bene di windows 8 allora c'è un bel topic lungo ben 700 pagine dove a ragione ne parlano male quelli che lo usano e che ci perdono del gran tempo a risolvere le magagne.
Io vorrei semplicemente che si rimanesse in topic senza vedere ogni volta le aggregazioni di fanboy arrivare per portare l'acqua al proprio mulino. Davvero, non si sentiva proprio l'esigenza di parlare anche di Apple in una news di Windows 8.
Detto questo, io ribadisco che:
non devi perdere tempo ad modificare Windows 8 per usarlo: puoi usarlo così com'è.
Se poi proprio vuoi avere l'interfaccia come uno dei sistemi precedenti, allora si, devi perdere qualche minuto a sistemare le cose, mi pare ovvio ed è una tua scelta (oltretutto li perdi solo la prima volta, le altre applichi le stesse impostazioni senza dover settare nulla).
ho installato molti sistemi Windows 8 e magagne non ne ho mai avute. Questo non significa che Windows 8 non abbia problemi, ma che i problemi non colpiscono tutti, ma solo una piccola parte dell'utenza. Da qui a dire "se installi Windows 8 hai problemi" insomma, ne passa...
che non sia possibile scaricare una iso completa ed aggiornata di Windows 8 dal sito ufficiale ed installarla con la propria chiave di licenza è una cosa folle per cui non smetterò mai di lanciare maledizioni a microsoft. E il fatto che il sistema di aggiornamenti sia una cosa indegna non aiuta.
theJanitor
22-05-2014, 14:43
ah i fanboy saremmo noi? :asd: :asd:
qua c'è gente che probabilmente ha il logo di 8 tatuato addosso e che continua a negare le evidenze ed i fanboy saremmo noi???
:rotfl: :rotfl:
Io vorrei semplicemente che si rimanesse in topic senza vedere ogni volta le aggregazioni di fanboy arrivare per portare l'acqua al proprio mulino. Davvero, non si sentiva proprio l'esigenza di parlare anche di Apple in una news di Windows 8.
Detto questo, io ribadisco che:
non devi perdere tempo ad modificare Windows 8 per usarlo: puoi usarlo così com'è.
Se poi proprio vuoi avere l'interfaccia come uno dei sistemi precedenti, allora si, devi perdere qualche minuto a sistemare le cose, mi pare ovvio ed è una tua scelta (oltretutto li perdi solo la prima volta, le altre applichi le stesse impostazioni senza dover settare nulla).
ho installato molti sistemi Windows 8 e magagne non ne ho mai avute. Questo non significa che Windows 8 non abbia problemi, ma che i problemi non colpiscono tutti, ma solo una piccola parte dell'utenza. Da qui a dire "se installi Windows 8 hai problemi" insomma, ne passa...
che non sia possibile scaricare una iso completa ed aggiornata di Windows 8 dal sito ufficiale ed installarla con la propria chiave di licenza è una cosa folle per cui non smetterò mai di lanciare maledizioni a microsoft. E il fatto che il sistema di aggiornamenti sia una cosa indegna non aiuta.
Tra le cose che hai elencato, nessuno ha gli stessi problemi con altri O.S, e per molti usarlo così com'è è inutilizzabile.
Quindi torniamo sempre al solito discorso: se dopo aver speso soldi devo perderci anche solo un minuto, non ha alcun senso, mi tengo tutta la vita widows7.
Io oltre a usare MacOsx giusto ieri ho installato l'ultima release di Linux mint in poco più di 15 minuti (compreso lo scarico di 1gb e passa di ISO).
In una discussione dove si parla di un O.S credo sia normale anche fare dei confronti con altri O.S, e questo è quello che è avvenuto.
Dai su...Non siamo all'Asilo (si spera) e manco siamo stipendiati da Microsoft piuttosto che Apple.
salve,
dopo l'aggiornamento Windows 8.1 Update1 ognitanto lo schermo diventa nero e sono costretto al riavvio.
sucede in maniera random sia con screen saver attivo che non attivo.
la gpu è ok controllato i monitor pure.
solo che ognitanto puff... è come se win 8.1 andasse in ibernazione ma ovviamente non l'ho impostato a farlo
Eh, reinstalla i driver... ma l'avrai sicuramente già fatto...
Io dopo l'update 1 mi sono ritrovato con le connessioni rete sput....nate e dopo molte peripezie mi sono dovuto affidare ai miei backup settimanali, andare a prendere quello prima che il pc installasse sto pacco di update e reinstallarlo. Adesso tutto fila liscio. Fate backup immagine disco c: una volta a settimana fidatevi è meglio, con Micro$oft non si sa mai, e ricordate che le cavie siamo noi!
Epoc_MDM
22-05-2014, 15:05
Si certo come no…
Certe c***te le partorisce solo Microsoft, è un dato di fatto poco opinabile.
Sta di fatto, che quando leggo di gente che si lamenta che manco la iso originale può scaricarsi e installarsi liberamente mi metto a ridere a crepapelle.
Le iso dei vari O.S Apple le scarica anche mio nonno, liberamente e quando vuole da almeno TRE anni.
Senza contare poi che oggi in 12 minuti ho scaricato la iso di Linux Mint 17, messa su Pendrive e installato l'O.S in 5 minuti.
Totale del tempo?
Meno di 20 minuti per essere operativo senza troppe pippe mentali….Ma c'è classic shell che risolve tutti i problemi, bastano solo 5 minuti!
Vi lascio immaginare la figata di mettere le mani su un O.S con pezze al culo esterne, roba davvero per palati fini….:asd:
E pensare che c'è gente che impiega tre ore…
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41109403&postcount=14036
Ma giustamente come dice il buon Altholas, se è così perfetto come O.S come mai non andate nel topic dedicato dove c'è gente che bestemmia in Aramaico?
Ed ' gente iscritta da quando esiste questo forum, mica noccioline….
Tra le cose che hai elencato, nessuno ha gli stessi problemi con altri O.S, e per molti usarlo così com'è è inutilizzabile.
Quindi torniamo sempre al solito discorso: se dopo aver speso soldi devo perderci anche solo un minuto, non ha alcun senso, mi tengo tutta la vita widows7.
Io oltre a usare MacOsx giusto ieri ho installato l'ultima release di Linux mint in poco più di 15 minuti (compreso lo scarico di 1gb e passa di ISO).
In una discussione dove si parla di un O.S credo sia normale anche fare dei confronti con altri O.S, e questo è quello che è avvenuto.
Dai su...Non siamo all'Asilo (si spera) e manco siamo stipendiati da Microsoft piuttosto che Apple.
E io mi son rotto di dover ripetere sempre le stesse cose.
http://www.itpro.co.uk/desktop-software/21919/windows-81-vs-windows-7-which-is-best-for-you
leggiti questo, alla parola MetroUI sostituisci 5 minuti della tua vita e poi ne riparliamo.
Io ho installato tutto in 20 minuti senza ALCUN problema.
Se riuscite a negare pure l'evidenza è addirittura inutile discutere.
Ci manca solo che leggo un "32 sul campo" e perdo ogni speranza.
Ginopilot
22-05-2014, 15:56
E io mi son rotto di dover ripetere sempre le stesse cose.
http://www.itpro.co.uk/desktop-software/21919/windows-81-vs-windows-7-which-is-best-for-you
E poi ci si lamenta di certe review di hwupgrade :sofico:
E io ripeto nuovamente quello che è il mio parere ( e non solo visto che è anche riportato nel TUO LINK).
Non è adatto a chi lo utilizza in ambito lavorativo, è un'interfaccia che fa perdere solo tempo.
Winner - Windows 7 - The familiar desktop wins the day. Windows 8 try to do took much. The 8.1 update allows users to boot straight to the desktop, but Metro still has a habit of popping up and isn't useful in a business environment.
:read:
Epoc_MDM
22-05-2014, 16:20
E io ripeto nuovamente quello che è il mio parere ( e non solo visto che è anche riportato nel TUO LINK).
Non è adatto a chi lo utilizza in ambito lavorativo, è un'interfaccia che fa perdere solo tempo.
:read:
Anche il mio parere è che MetroUI sia inadatta all'ambiente desktop (dove "inadatta" è sinonimo di "fa cagare" ma de gustibus).
Ma ripeto, da qui a dire che come OS fa cagare, o che sia peggio di 7 ne passa e tanto.
Ho messo una recensione a prova di utonto senza troppi tecnicismi :D
Anche il mio parere è che MetroUI sia inadatta all'ambiente desktop (dove "inadatta" è sinonimo di "fa cagare" ma de gustibus).
Ma ripeto, da qui a dire che come OS fa cagare, o che sia peggio di 7 ne passa e tanto.
Ho messo una recensione a prova di utonto senza troppi tecnicismi :D
Mai detto che fa cagare.
Ho detto che fa perdere solo del gran tempo sia in fase di installazione/ottimizzazione iniziale e sia durante l'uso.
Per me, se mettevano le migliorie di 8 in un service pack di windows 7 sarebbe stato meglio.
Così, non serve a nulla se per usarlo devo metterci le mani come un nerd.
I tempi in cui spippolavo e perdevo tempo sono finiti da un bel pezzo....
Cioè uno sconto di 100 dollari e devo lasciarne 500?
ah i fanboy saremmo noi? :asd: :asd:
Ah si? E sarei io un fanboy MS? :asd:
Ma per te evidentemente se uno apprezza Windows 8 più di Windows 7 allora deve essere un fanboy... Temo tu abbia le idee molto confuse.
Tra le cose che hai elencato, nessuno ha gli stessi problemi con altri O.S, e per molti usarlo così com'è è inutilizzabile.
Per molti non è inutilizzabile, è che così com'è non vogliono usarlo. Per abitudine e spesso per pregiudizio. C'è una certa differenza.
Il sistema è perfettamente utilizzabile, che poi si preferisca modificare alcuni suoi aspetti per renderlo più adatto ai propri gusti è un altro discorso, e sono perfettamente d'accordo, io modifico e adatto sempre ciò che uso alle mie esigenze.
Anche il mio parere è che MetroUI sia inadatta all'ambiente desktop [...]
Beh, non credo che nessuno qui dentro pretenda che la ModernUI come è oggi possa minimamente sostituire il desktop.
Però se si tratta di sostituire il menu start non è questo grande problema.
Ho detto che fa perdere solo del gran tempo sia in fase di installazione/ottimizzazione iniziale e sia durante l'uso.
Per me, se mettevano le migliorie di 8 in un service pack di windows 7 sarebbe stato meglio.
É questo il punto: il tempo di installazione/ottimizzazione è di pochi minuti.
Giusto se vuoi smanettare puoi perdere un po' di tempo sulle opzioni.
Se usi programmi come Classic Shell poi, devi settarlo una volta sola, poi riutilizzi lo stesso file di impostazioni... tempo un minuto esagerando.
Certo che sarebbe stato meglio metterle in un SP di Win7, così chi ha Win7 avrebbe avuto il nuovo sistema gratis! :p Ma non credo che MS sia già diventata una onlus. ;)
Cioè uno sconto di 100 dollari e devo lasciarne 500?
Beh dai è il 20% di sconto! :asd:
Non convincerà molti a fare il passaggio mi sa, viste le condizioni! :D
El Tazar
23-05-2014, 12:26
Ma non credo che MS sia già diventata una onlus. ;)
Appunto, viene spontaneo chiedersi perchè ce l'hanno "regalato" (parlando per chi è partito da Windows 8) :rolleyes:
Comunque ho personalmente maturato l'idea che a meno che interessino le app non vale assoultamente la pena abbandonare Windows7 perchè il guadagno inn termini prestazionali è minimo ma di contro ci sono una serie di bug e micro-bug che fanno solo perdere tempo. E visto che è la somma che fa il totale e non mi interessano minimamente le app ho appena finito di downgradare i miei due pc.
:)
Ah si? E sarei io un fanboy MS? :asd:
Ma per te evidentemente se uno apprezza Windows 8 più di Windows 7 allora deve essere un fanboy... Temo tu abbia le idee molto confuse.
Per molti non è inutilizzabile, è che così com'è non vogliono usarlo. Per abitudine e spesso per pregiudizio. C'è una certa differenza.
Il sistema è perfettamente utilizzabile, che poi si preferisca modificare alcuni suoi aspetti per renderlo più adatto ai propri gusti è un altro discorso, e sono perfettamente d'accordo, io modifico e adatto sempre ciò che uso alle mie esigenze.
Beh, non credo che nessuno qui dentro pretenda che la ModernUI come è oggi possa minimamente sostituire il desktop.
Però se si tratta di sostituire il menu start non è questo grande problema.
É questo il punto: il tempo di installazione/ottimizzazione è di pochi minuti.
Giusto se vuoi smanettare puoi perdere un po' di tempo sulle opzioni.
Se usi programmi come Classic Shell poi, devi settarlo una volta sola, poi riutilizzi lo stesso file di impostazioni... tempo un minuto esagerando.
Certo che sarebbe stato meglio metterle in un SP di Win7, così chi ha Win7 avrebbe avuto il nuovo sistema gratis! :p Ma non credo che MS sia già diventata una onlus. ;)
Beh dai è il 20% di sconto! :asd:
Non convincerà molti a fare il passaggio mi sa, viste le condizioni! :D
E' la solita tecnica di marketing "grandissimo sconto sui nostri prodotti se lasci perdere windows xp!!!!!*"
Asterisco sotto: solo per prodotti sopra i 10 mila dollah e una manciata di dogecoin :asd:.
PaulGuru
23-05-2014, 14:48
Cioè uno sconto di 100 dollari e devo lasciarne 500?Non sono mica scemi ;)
bigdrill2
23-05-2014, 19:51
Beh direi che c'è una bella differenza tra "offrire" e "scontare"!
Altrimenti mi reinstallo pure io windows XP!!!
E ti pareva... mi sembrava strano! :mbe:
Althotas
24-05-2014, 09:39
"Windows 8 è un disastro!" e lo dice un amico di Microsoft"
Il giornalista Paul Thurrott, storico estimatore di Microsoft, spara ad alzo zero contro Windows 8.1 Update 1: http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-e-un-disastro-e-lo-dice-un-amico-di-microsoft/53275/1.html
franzing
24-05-2014, 10:24
Appunto, viene spontaneo chiedersi perchè ce l'hanno "regalato" (parlando per chi è partito da Windows 8) :rolleyes:
Comunque ho personalmente maturato l'idea che a meno che interessino le app non vale assoultamente la pena abbandonare Windows7 perchè il guadagno inn termini prestazionali è minimo ma di contro ci sono una serie di bug e micro-bug che fanno solo perdere tempo. E visto che è la somma che fa il totale e non mi interessano minimamente le app ho appena finito di downgradare i miei due pc.
:)
Premetto che ho un notebook (che è il pc principale che uso in ufficio e con cui di conseguenza faccio TUTTO quello che riguarda il mio lavoro) con win 8 e che lo uso senza il minimo problema da più di un anno (anzi, trovo il nuovo menu start molto più veloce e sensato di quello del 7, prima non lo usavo praticamente mai), sono sostanzialmente d'accordo (tolto il discorso dei bug che non ho presenti). Passare da win7 a 8 non ha molto senso, perchè 7 resta un ottimo sistema operativo. Continuo però a pensare che farsi tutte ste paranoie nel comprare un nuovo pc con 8 preinstallato sia roba ancora più insensata. Di pc con windows 8 ne ho vendute ormai parecchie decine e nessun cliente (nessuno vuol dire zero, manco uno) è tornato a lamentarsi o a chiedere soccorso per problemi relativi all'utilizzo del sistema. Al massimo a qualcuno un paio di dritte all'inizio e stop, e io sinceramente di interesse nella vicenda non ne ho assolutamente, anzi se mai avrei più guadagno nel fare un downgrade del sistema :asd: , ma non mi è capitato manco mezza volta fin'ora
Vivere tranquilli è sempre la cosa migliore :D
maxmax80
24-05-2014, 12:34
"Windows 8 è un disastro!" e lo dice un amico di Microsoft"
Il giornalista Paul Thurrott, storico estimatore di Microsoft, spara ad alzo zero contro Windows 8.1 Update 1: http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-e-un-disastro-e-lo-dice-un-amico-di-microsoft/53275/1.html
ma tom's hardware non è attendibile dai, è risaputo che negli ultimi anni rema contro MS..
non gli sarà parso vero di leggere queste parole ai redattori :stordita:
mi puzza che sto tizio prima elogiava W8 ed adesso "improvvisamente" viene tradotto in italiano dicendo "Non fa nulla per correggere il fatto che Windows non è un singolo sistema operativo. Sono due, mobile e desktop, fusi insieme innaturalmente come un mostro di Frankenstein"
cioè...se ne è accorto solo adesso?
e prima che lo elogiava non se ne era accorto?
la cosa puzza..
e poi perché devi venire qui a spalare ogni volta con questi titoloni in grassetto?
e poi ma che importa se sto Paul Thurrott ha deciso di fare il salto della quaglia...
Windows 8 con la Metro UI è un SO moderno e funzionale.
sotto alla nuova GUI si cela Seven ed il suo desktop.
la mancanza del menu avvio dopo qualche ora di utilizzo non la si avverte più
il singolo utente se ne può rendere conto solo utilizzandolo :O
(come ha scritto appena sopra l' utente franzing )
le opinioni di questi "guru" non interessano.
theJanitor
25-05-2014, 08:43
Ah si? E sarei io un fanboy MS? :asd:
Ma per te evidentemente se uno apprezza Windows 8 più di Windows 7 allora deve essere un fanboy... Temo tu abbia le idee molto confuse.
io non parlavo di te ma della compagnia di 8 che popola la sezione news :asd:
non mi sembra che tu ne faccia parte finora ma un pò di spazio c'è, non arrivano a 5 persone che lo lodano :asd:
io non parlavo di te ma della compagnia di 8 che popola la sezione news :asd:
Ah beh ma su questo siamo decisamente d'accordo.
La cosa che mi ha un po' "perplesso" è vedere come in questo topic, ad un certo punto, siano spuntati nello stesso momento un gruppo di sostenitori Apple che hanno adottato la stessa identica metodica, ossia scrivere una serie di post consecutivi in cui si lodano, si quotano, si sostengono.
Magari è un caso, ma oramai ai "casi" credo sempre meno. ;)
PS: comunque non si tratta solo di quei "pochi" ad avere un giudizio positivo su Windows 8. In queste discussioni spesso salta fuori qualche utente un po' anonimo che timidamente dice la sua, ma non essendo il tipico utente da flame non se lo fila nessuno. E ovviamente non lo si rivede in altre occasioni, perchè saggiamente di queste guerre di religione non gliene frega nulla (io invece son un po' meno saggio :p ).
Ginopilot
25-05-2014, 17:49
ma tom's hardware non è attendibile dai, è risaputo che negli ultimi anni rema contro MS..
Eh si, e' risaputo.
Ginopilot
25-05-2014, 17:51
PS: comunque non si tratta solo di quei "pochi" ad avere un giudizio positivo su Windows 8. In queste discussioni spesso salta fuori qualche utente un po' anonimo che timidamente dice la sua, ma non essendo il tipico utente da flame non se lo fila nessuno. E ovviamente non lo si rivede in altre occasioni, perchè saggiamente di queste guerre di religione non gliene frega nulla (io invece son un po' meno saggio :p ).
Non e' questione di guerre di religione. Giustificare il flop di win8 tirano in ballo non si sa bene qualche forza mediatica che ha convinto la stragrande maggioranza dei consumatori a lasciarlo perdere, e' banalmente una cazzata.
Non e' questione di guerre di religione. Giustificare il flop di win8 tirano in ballo non si sa bene qualche forza mediatica che ha convinto la stragrande maggioranza dei consumatori a lasciarlo perdere, e' banalmente una cazzata.
Non lo è affatto, perchè tu sai bene che un prodotto non vende solo per la sua qualità, ma soprattutto sulla base di quanto è desiderato (come nell'esempio dei telefoni Samsung che ho fatto in precedenza).
Windows 8 è sicuramente vittima di una cattiva nomea (sulle cui ragioni si può discutere, ma è un altro discorso) ma che prescinde dalle qualità tecniche del sistema.
A mio parere è un sistema migliore del suo precedessore, le migliorie ci sono e si vedono. Certo, ha ancora qualche problema di gioventù, ma nella stragrande maggioranza dei casi va piuttosto bene (anche se non faccio statistica, nella mie esperienza non si sono mai presentati problemi, e ne ho installati parecchi).
Spero che la maggior parte di questi comunque vengano sistemati prima dell'arrivo del prossimo Windows, perchè la sfiga ci vede benissimo e ti frega quando meno te l'aspetti. :D
Ginopilot
25-05-2014, 18:23
win8 non vende perche' ha una interfaccia che fa cagare ai piu'. Nessuna nomea. Semplice e banale.
papinist
25-05-2014, 19:06
win8 non vende perche' ha una interfaccia che fa cagare ai piu'. Nessuna nomea. Semplice e banale.
Infatti, senza tanti giri di parole, ragionamenti, "gombloddi" e cose del genere. L'interfaccia fa pena!
Non lo è affatto, perchè tu sai bene che un prodotto non vende solo per la sua qualità, ma soprattutto sulla base di quanto è desiderato (come nell'esempio dei telefoni Samsung che ho fatto in precedenza).
Windows 8 è sicuramente vittima di una cattiva nomea (sulle cui ragioni si può discutere, ma è un altro discorso) ma che prescinde dalle qualità tecniche del sistema.
:D
Ancora con sta storiella dei telefoni Samsung?
E' un'esempio inutile il tuo.....Per il semplice fatto che di Samsung li trovi dall'ovetto kinder alle patatine per cui la gnete cosa vuoi che compra?
Un telefono oppo o huawei per caso?
La verità, come ripetuto più volte è che l'interfaccia è totalmente inutile in ambiente Desktop, lo stesso O.S è pieno di problemi che il 7 non aveva e che puoi tranquillamente andarti a leggere nel topic dedicato di oltre 700 pagine.
Insomma....Le qualità e i miglioramenti rispetto al precedente 7 ci sono, ma pesandole sono minori rispetto agli svantaggi che porta.
Quindi ripeto: sono tutti fessi i vari CED delle aziende che prendono nuovi PC e li pretendono con windows 7?
Il tuo tentativo di accusare di trollaggio chi ne parla male poi mi suona tanto da asilo mariuccia.
Dimentichi un fatto importante e poco opinabile....Ci sono almeno 10 persone che usano windows 7 e ANCHE altri O.S.
In questo topic ne parlano male perché POSSONO FARE CONFRONTI a differenza di altri 4 gatti sfegatati invece che lo lodano perché hanno paura di perderci lo stipendio!
Direi che è abbastanza chiaro, poi se vogliamo dire a tutti i costi che windows 8 è una figata allora ok.
E' il mercato che lo ha bocciato, sono quelli che lo hanno provato e non certo per sentito dire.
Ci sono persone che sono iscritte da quando è nato questo portale, qualcosa vorrà pur dire oppure credi che la gente si iscrive apposta per parlarne male?
theJanitor
26-05-2014, 08:36
Ah beh ma su questo siamo decisamente d'accordo.
La cosa che mi ha un po' "perplesso" è vedere come in questo topic, ad un certo punto, siano spuntati nello stesso momento un gruppo di sostenitori Apple che hanno adottato la stessa identica metodica, ossia scrivere una serie di post consecutivi in cui si lodano, si quotano, si sostengono.
Magari è un caso, ma oramai ai "casi" credo sempre meno. ;)
.
è stato sicuramente un caso
io ho un solo prodotto apple, quel mac mini di fine 2009 e non ho finora neanche aggiornato il sistema operativo ad una nuova versione (malgrado confermo che l'aggiornamento alle varie minor release è decisamente più veloce/semplice ed indolore degli analoghi SP della MS)
un iphone non lo voglio (adoro il mio N5) e non voglio neanche 8 (mi tengo stretto 7)
sono multietnico :asd: :asd:
PhoEniX-VooDoo
26-05-2014, 09:28
al di la dei problemi che si possono avere con qualsiasi OS, non capisco perche in qualsiasi news dove si parla di Windows 8 sia praticamente impossibile dire che non ti piace senza scatenare lo stato di ansia di molti.
non piacciono le macchine francesi. va bene :mano:
non mi piace il cibo cinese. va bene :mano:
non mi piace la pallanuoto. va bene :mano:
non mi piace windows 8. AAAHhhhh sei un hater, sei un troll, non se ne puo piu di quelli come te, fai disinformazione ecc. ecc. :muro:
vi sembra normale?
Epoc_MDM
26-05-2014, 10:14
Ancora con sta storiella dei telefoni Samsung?
E' un'esempio inutile il tuo.....Per il semplice fatto che di Samsung li trovi dall'ovetto kinder alle patatine per cui la gnete cosa vuoi che compra?
Un telefono oppo o huawei per caso?
La verità, come ripetuto più volte è che l'interfaccia è totalmente inutile in ambiente Desktop, lo stesso O.S è pieno di problemi che il 7 non aveva e che puoi tranquillamente andarti a leggere nel topic dedicato di oltre 700 pagine.
Insomma....Le qualità e i miglioramenti rispetto al precedente 7 ci sono, ma pesandole sono minori rispetto agli svantaggi che porta.
Quindi ripeto: sono tutti fessi i vari CED delle aziende che prendono nuovi PC e li pretendono con windows 7?
Il tuo tentativo di accusare di trollaggio chi ne parla male poi mi suona tanto da asilo mariuccia.
Dimentichi un fatto importante e poco opinabile....Ci sono almeno 10 persone che usano windows 7 e ANCHE altri O.S.
In questo topic ne parlano male perché POSSONO FARE CONFRONTI a differenza di altri 4 gatti sfegatati invece che lo lodano perché hanno paura di perderci lo stipendio!
Direi che è abbastanza chiaro, poi se vogliamo dire a tutti i costi che windows 8 è una figata allora ok.
E' il mercato che lo ha bocciato, sono quelli che lo hanno provato e non certo per sentito dire.
Ci sono persone che sono iscritte da quando è nato questo portale, qualcosa vorrà pur dire oppure credi che la gente si iscrive apposta per parlarne male?
In ambito aziendale (aziende medio-grandi) è stato sempre downgradato qualsiasi OS. Da Vista a XP e da 7 a XP. Solo la fine del supporto a XP ha costretto molte aziende a migrare a 7 (cosa che avrebbero volentieri evitato, sia in termini di costi che di tempistiche).
Per l'utente aziendale medio, poco cambia lavorare su XP o su 7. Utilizzerà sempre gli stessi SW e vedrà di cattivo occhio qualsiasi aggiornamento.
Acquisti X pc con 8? Hai miliardi di licenze ancora attive di 7 e utilizzerai l'img standard per il downgrade. Punto. E' sempre stato e sarà sempre così.
Se consideriamo invece la piccola impresa, uno studio o un professionista, dove si tratta di cambiare 5 o 10 pc la cosa cambia leggermente. Hai bisogno di qualcuno che ti crei un piccolo deploy di 7, migrazione dei dati, acquisto licenze 7, e in questo caso il downgrade sarebbe più costoso.
A mio parere, le innovazioni portate con 8 non giustificano una migrazione da 7 (escludendo ovviamente l'acquisto di nuovi pc) per la stragrande maggioranza dell'utenza home.
Personalmente avrei preferito un 7 SP2, con interfaccia metro solo su tablet e attivabile dall'utente solo sui monitor touch.
Questo in termini di migrazione, se continuiamo a discutere sul fatto che 8 sia meglio di 7, dal punto strettamente tecnico, io sono a favore.
win8 non vende perche' ha una interfaccia che fa cagare ai piu'. Nessuna nomea. Semplice e banale.
Hai mai provato a sondare le opinioni di persone che leggono i forum e i blog e di quelle che non li leggono?
Io ho trovato ostilità verso Windows 8 solo da parte delle prime... sarà un caso? Prova a farci caso anche tu, giungerai alle mie stesse conclusioni.
Che la rivoluzione dell'interfaccia abbia creato un fenomeno mediatico è indubbio, del resto non ci si può aspettare di rivoluzionare le cose e farle passare sotto silenzio.
Del resto in un Internet dove gli accessi fanno cassa, quale modo migliore per attirare l'utenza mossa da spirito di tifoseria?
Non ho mai parlato di complotto, ma si semplice influenza del marketing e del parlare sulla vendita del prodotto.
Ancora con sta storiella dei telefoni Samsung?
E' un'esempio inutile il tuo.....Per il semplice fatto che di Samsung li trovi dall'ovetto kinder alle patatine per cui la gnete cosa vuoi che compra?
Un telefono oppo o huawei per caso?
Perchè, Windows 8 invece non lo trovi preinstallato ovunque? ;)
L'esempio è molto più calzante di quanto tu voglia ammettere.
L'interfaccia? Un minuto per installare un programma gratuito (o anche a pagamento se preferisci, c'è molta scelta) e hai risolto ogni problema di interfaccia mantenendo il sistema più nuovo ed evoluto.
In ambito aziendale è differente, il passaggio a qualsiasi sistema nuovo è spesso traumatico, in primis a causa del software ad hoc fatto (appositamente) con i piedi.
Le qualità e i miglioramenti rispetto al precedente 7 ci sono, ma pesandole sono minori rispetto agli svantaggi che porta.
Per quella che è la mia esperienza, i vantaggi superano gli svantaggi.
Certo, se poi uno ha avuto un'esperienza problematica, ovvio che non possa avere la stessa opinione.
Il tuo tentativo di accusare di trollaggio chi ne parla male poi mi suona tanto da asilo mariuccia.
Non ho accusato nessuno di trollaggio, ho solo detto che quello che ho visto sopra, ossia l'arrivo in massa di sostenitori di un brand che si quotavano e annuuivano, è un comportamento che ho già visto da parte di altri fanboy in tanti altri topic e mi risulta più che sospetto.
E' il mercato che lo ha bocciato, sono quelli che lo hanno provato e non certo per sentito dire.
Da quel che ho visto io, ben pochi di quelli che ne dicono male l'hanno provato, e la maggior parte l'ha provato con grandi pregiudizi per un tempo ridicolo. Alcuni lo ammettono esplicitamente, in altri casi si nota da quel che dicono.
Alcuni poi hanno avuto problemi, ma sono comunque una minoranza (sebbene a quanto pare statisticamente più numerosa) rispetto al totale. Questi hanno le loro ragioni, certo, ma i problemi ci sono sempre, e non solo con Windows 8.
Ci sono persone che sono iscritte da quando è nato questo portale, qualcosa vorrà pur dire oppure credi che la gente si iscrive apposta per parlarne male?
Io non ci sono da poco ;)
E comunque non mi pare di aver mai detto una cosa del genere (qualcuno ci sarà pure... ma non è questo il punto).
theJanitor
26-05-2014, 11:05
ancora con sta storia dei fanboy e sostenitori di un brand..... :muro: :muro: :muro:
Da quel che ho visto io, ben pochi di quelli che ne dicono male l'hanno provato, e la maggior parte l'ha provato con grandi pregiudizi per un tempo ridicolo. Alcuni lo ammettono esplicitamente, in altri casi si nota da quel che dicono.
Alcuni poi hanno avuto problemi, ma sono comunque una minoranza (sebbene a quanto pare statisticamente più numerosa) rispetto al totale. Questi hanno le loro ragioni, certo, ma i problemi ci sono sempre, e non solo con Windows 8.
Da quel che ho visto io invece quelli che lo hanno provato, hanno meno tempo da perdere rispetto a quelli che possono permettersi il lusso di cercare in rete soluzioni per adattarlo alle proprie esigenze.
E comunque, possiamo stare qua a discuterne all'infinito ma se uno spende soldi per una licenza di Windows 8 e poi ci perde anche un solo minuto per trasformarlo in windows 7, bè abbiamo nuovamente conferma che windows 8 è e sarà sempre un flop con quella sua GUI inutile.
Il resto, sono le solite cose trite e ritrite: aria fritta.
P.S
Accusare e avere sospetti è un po il vizietto del classico Interista che non accetta la sconfitta "sul campo".
Fossi in te, farei come Moratti: sguinzaglierei un po di 007 alla ricerca della sua verità.
Si scherza eh....Però perché non ammettere una volta tanto che le cose non stanno come credi e che nessuno trama contro nessuno.
A meno che, ripeto, non sei anche tu stipendiato da Microsoft...
A me non viene in tasca nulla, ho un PC con linux, a casa o un Imac e per uso aziendale ho un PC nuovo di pacca rigorosamente con windows7.
E non ho fatto io questa scelta ma il responsabile dell'azienda in ambito informatico...E non credo che ha provato 8 anche lui per pochi minuti in un centro commerciale....:asd:
Ginopilot
26-05-2014, 11:14
Hai mai provato a sondare le opinioni di persone che leggono i forum e i blog e di quelle che non li leggono?
Io ho trovato ostilità verso Windows 8 solo da parte delle prime... sarà un caso? Prova a farci caso anche tu, giungerai alle mie stesse conclusioni.
Che la rivoluzione dell'interfaccia abbia creato un fenomeno mediatico è indubbio, del resto non ci si può aspettare di rivoluzionare le cose e farle passare sotto silenzio.
Del resto in un Internet dove gli accessi fanno cassa, quale modo migliore per attirare l'utenza mossa da spirito di tifoseria?
E' una rivoluzione negativa, e' per questo che e' stato un flop. Avessero messo mai ai problemi storici di windows, non avrebbero fallito cosi' miseramente.
Non ho mai parlato di complotto, ma si semplice influenza del marketing e del parlare sulla vendita del prodotto.
Ok, ma che significa? Cioe' perche' tutta sta gente ne parla male? Una ragione ci sara'. A me pare abbastanza ovvia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.