View Full Version : Microsoft offre 100$ agli utenti Windows XP per passare a Windows 8
Ginopilot
26-05-2014, 11:15
Da quel che ho visto io invece quelli che lo hanno provato, hanno meno tempo da perdere rispetto a quelli che possono permettersi il lusso di cercare in rete soluzioni per adattarlo alle proprie esigenze.
Vero, hanno bisogno di parecchio tempo per formattare e rimettere quello che avevano prima :sofico:
E comunque, possiamo stare qua a discuterne all'infinito ma se uno spende soldi per una licenza di Windows 8 e poi ci perde anche un solo minuto per trasformarlo in windows 7, bè abbiamo nuovamente conferma che windows 8 è e sarà sempre un flop con quella sua GUI inutile.
Perchè tu forse, quando installi il sistema, qualsiasi questo sia, lo usi così com'è?
L'installazione è una cosa che faccio così raramente che per me vale la pena investire un po' di tempo ad ottimizzare il sistema per le mie esigenze. Da sempre. Nell'economia di questa procedura, il minuto che mi servirebbe per installare un programmino come classic shell è una briciola.
Che poi stiamo parlando di banalità. Ovvio che se prendi un sistema che ha un'interfaccia ma vuoi necessariamente riavere l'interfaccia precedente, un po' di tempo devi perdercelo. É una tua scelta.
Ma nulla ti vieta di usare il sistema con l'interfaccia nuova ed essere subito operativo, se per te il tempo necessario a sistemare il sistema è una priorità.
Accusare e avere sospetti è un po il vizietto del classico Interista che non accetta la sconfitta "sul campo".
Ho mostrato chiaramente insofferenza verso questo tipo di comportamento in altre occasioni, dove gli accusati erano altri. Non mi sembra un'accusa ad orologeria ne un'accusa senza fondamento, dato che chiunque può andare a rileggere quei post e farsi la propria idea.
Se sarà un episodio isolato e una casualità tanto meglio, perchè di comportamenti del genere meno se ne vedono meglio è.
E' una rivoluzione negativa, e' per questo che e' stato un flop. Avessero messo mai ai problemi storici di windows, non avrebbero fallito cosi' miseramente.
Io la trovo positiva da molti punti di vista, ma si sa la gente digerisce male i cambiamenti.
Risolvere i problemi storici di Windows? A me sembra che in parte lo stiano facendo, ma non con le applicazioni Win32 (sarebbe stato possibile?), ma con quelle nuove.
Il problema è che quelle nuove al momento non sono pronte a sostituire le vecchie, ma immagino che col tempo lo saranno.
Ok, ma che significa? Cioe' perche' tutta sta gente ne parla male? Una ragione ci sara'. A me pare abbastanza ovvia.
Anche a me, ma a quanto pare le nostre conclusioni siano abbastanza differenti. ;)
win8 non vende perche' ha una interfaccia che fa cagare ai piu'. Nessuna nomea. Semplice e banale.
moderiamo il linguaggio, ammonizione
Ginopilot
26-05-2014, 11:52
Anche a me, ma a quanto pare le nostre conclusioni siano abbastanza differenti. ;)
E quale sarebbe? Perche' la gente ne parla male?
Ginopilot
26-05-2014, 12:00
moderiamo il linguaggio, ammonizione
chiedo venia
PhoEniX-VooDoo
26-05-2014, 12:33
Da quel che ho visto io, ben pochi di quelli che ne dicono male l'hanno provato, e la maggior parte l'ha provato con grandi pregiudizi per un tempo ridicolo. Alcuni lo ammettono esplicitamente, in altri casi si nota da quel che dicono.
Alcuni poi hanno avuto problemi, ma sono comunque una minoranza (sebbene a quanto pare statisticamente più numerosa) rispetto al totale. Questi hanno le loro ragioni, certo, ma i problemi ci sono sempre, e non solo con Windows 8.
quindi tu dividi il mondo in
chi l'ha provato (bene) e lo adora
e
chi non lo ha provato o lo ha provato poco e lo odia
??
Perchè tu forse, quando installi il sistema, qualsiasi questo sia, lo usi così com'è?
Si, ho appena installato Linux Mint 17 sul mio Lenovo Thinkpad e ci ho messo esattamente 15 minuti tra scaricare la iso e installare il sistema.
Subito operativo, perché ogni cosa è al suo posto come qualsiasi persona normale che ha vissuto gli ultimi 20 anni di informatica si aspetta di trovare SU UN SISTEMA NATO PER ESSERE USATO CON MOUSE E TASTIERA.
La stessa cosa potrei dire dopo aver installato mavericks piuttosto che una release precedente di Osx.
Mi trovo nello stesso ambiente grafico, con la mia dockbar e non devo spippolare nulla in quanto tutto è studiato e concepito per l'ambiente Desktop, PUNTO.
L'installazione è una cosa che faccio così raramente che per me vale la pena investire un po' di tempo ad ottimizzare il sistema per le mie esigenze. Da sempre. Nell'economia di questa procedura, il minuto che mi servirebbe per installare un programmino come classic shell è una briciola.
Solito discorso che non porta a nulla...Io appena installato windows 7 non ho bisogno di fare nulla e sono subito operativo come sopra, con un'ambiente grafico che è lo stesso (con molte migliorie ovviamente) da oltre 20 anni.
Che poi stiamo parlando di banalità. Ovvio che se prendi un sistema che ha un'interfaccia ma vuoi necessariamente riavere l'interfaccia precedente, un po' di tempo devi perdercelo. É una tua scelta.
Ma nulla ti vieta di usare il sistema con l'interfaccia nuova ed essere subito operativo, se per te il tempo necessario a sistemare il sistema è una priorità.
No, io non scelgo l'interfaccia a piastrelle che è ottima per un ambiente dove sono obbligato a usare solo le dita (e quindi ben vengano le piastrellone colorate).
Qua è diverso, non posso scegliere nulla, mi viene imposto fin da subito quel tipo di GUI.
Marko#88
26-05-2014, 15:14
No, io non scelgo l'interfaccia a piastrelle che è ottima per un ambiente dove sono obbligato a usare solo le dita (e quindi ben vengano le piastrellone colorate).
Qua è diverso, non posso scegliere nulla, mi viene imposto fin da subito quel tipo di GUI.
Qui ti do ragione, avessero dato la possibilità di scegliere la GUI in fase di installazione ora non avremmo pagine e pagine di diatriba e loro avrebbero -forse- venduto di più.
Poi, come ho già detto altre volte, io uso 8.1 da un pezzo e le piastrelle non le vedo granchè, ho quel che mi serve nella barra di avvio veloce o sul desktop, cerco quello che uso meno frequentemente (e che quindi non metto come collegamento) e non mi è praticamente mai capitato di cliccare su start e cercare visivamente il programma che voglio. Ma questo non è iniziato con 8.1, è da Vista che uso il pc così.
Capisco che per chi cerca i programmi a occhio possa essere un trauma cambiare interfaccia grafica...
Ginopilot
26-05-2014, 15:19
Senza metro avrebbero smesso di vendere win7
E quale sarebbe? Perche' la gente ne parla male?
Credevo di averne parlato a sufficienza nei miei precedenti post. C'è qualcosa di non chiaro?
quindi tu dividi il mondo in [...]
"Tu dividi il mondo in..." suppone una semplificazione estrema che non è mai stata mia intenzione fare.
Ciò che volevo dire è che la maggior parte delle persone che si impuntano contro Windows 8 sono persone che lo odiano tanto (ma come si fa ad odiare un sistema operativi? Boh...) che si rifiutano di usarlo.
Non è una statistica assoluta, ma semplicemente quello che ho riscontrato io nella mia esperienza.
La maggior parte di quelli che lo usano lo usa e basta e non se ne lamenta.
Si, ho appena installato...
Sarò io allora che sono troppo esigente. Mai usato un sistema senza prima adattarlo a me (motivo per cui non apprezzo particolarmente OSX, dato che quando ho dovuto, ho trovato piuttosto scomodo dover fare questo lavoro di adattamento).
Se quel sistema devo usarlo assiduamente, il tempo speso a sistemarlo è minore di quello guadagnato mentre lo utilizzo.
In ogni caso ripeto... non DEVI "spipolare" nulla con Windows 8, a meno che tu non sia così convinto che funzioni così male da sentirne la necessità.
Con Windows 8 sei subito operativo, se non ti lasci trascinare dai pregiudizi o dalle simpatie.
Subito operativo, perché ogni cosa è al suo posto come qualsiasi persona normale che ha vissuto gli ultimi 20 anni di informatica si aspetta di trovare SU UN SISTEMA NATO PER ESSERE USATO CON MOUSE E TASTIERA.
Quindi è questo il punto:
1) Ciò che è stato negli ultimi vent'anni non può essere cambiato, pena deludere le aspettativi di chi negli ultimi vent'anni si è abituato ad usare il PC in un certo modo. Evviva l'attitudine al cambiamento. Con questo atteggiamento, l'evoluzione dei sistemi di interazione uomo-macchina la vedremo tra un secolo.
2) Il sistema non va ben non perchè non è funzionale, ma perchè non è nato per essere usato con mouse e tastiera. Non si giudica in base alla funzionalità, ma in base ad un pregiudizio.
Che poi... è davvero così? A me pare che Windows 8 sia nato per essere usato con mouse e tastiera, ma non "solo" bensi "anche". E per fortuna.
E dico per fortuna perchè finalmente si comincia a creare sistemi capaci di gestire adeguatamente molti sistemi di input, cosa che io ho trovato molto comoda (se usi un dispositivo ibrido, non ha prezzo).
Solito discorso che non porta a nulla...
E cosa dovrei dire io del tuo discorso?
Prima si fa notare che in Windows 8 praticamente non ti hanno tolto nulla, che puoi usare il desktop come prima. Ma non va bene, perchè le piastrelle ti danno fastidio. Allora ti si dice ok, installi un programmino e in un attimo via le piastrelle. Ma no, perdere un minuto è un tempo eccessivo.
Come se un caffè in meno quando arrivi a lavoro o un semaforo rosso in meno lungo la strada non ti consentissero di recuperare ben più di un minuto. Siamo davvero all'assurdità.
Non ti piace? Ti sta antipatico? Bene, è tuo inalienabile diritto. Ma certi discorsi sanno di arrampicata sugli specchi. Si parla di un minuto, cribbio! ;)
Qui ti do ragione, avessero dato la possibilità di scegliere la GUI in fase di installazione ora non avremmo pagine e pagine di diatriba e loro avrebbero -forse- venduto di più.
Certamente ci sarebbero state meno discussioni. Ma del resto non mi pare che Microsoft abbia mai dato la possibilità di scegliere interfaccia grafica nei suoi sistemi, quella che c'è ti tieni.
Le distribuzioni Linux, da questo punto di vista, sono eoni avanti. :)
Ginopilot
26-05-2014, 16:29
Credevo di averne parlato a sufficienza nei miei precedenti post. C'è qualcosa di non chiaro?
No, hai sempre svicolato. Perche' la gente ne parla male? Si sono fatti tutti convincere da qualcuno che vuole screditare win8? E perche' questa opera di mistificazione della realta'? Cosa c'e' sotto? :sofico:
No, hai sempre svicolato. Perche' la gente ne parla male? Si sono fatti tutti convincere da qualcuno che vuole screditare win8? E perche' questa opera di mistificazione della realta'? Cosa c'e' sotto? :sofico:
Rileggi bene, non ho svincolato, al più non ho approfondito.
La risposta che cerchi non esiste, per lo meno non nei termini in cui mi pare tu la desideri. Sono fenomeni estremamente complessi (magari un giorno ci fanno uno studio, insieme a quelli su Apple e Samsung :asd: ), e non si possono ridurre ne ad un "perchè fa schifo" ne ad un "è un gombloddo".
Si tratta di un insieme di cose, che unisce il cambiamento drastico e l'inerzia a questo cambiamento, la non eccessiva simpatia per MS da parte dell'utenza, una campagna di marketing non adeguata, la nascita di un fenomeno di hating che si è molto diffuso e che ha portato molti ad abbracciarlo senza farsi un'idea propria.
Insomma, è andata così per motivi che riguardano soprattutto la percezione di quel che è il sistema, non cosa il sistema sia veramente.
Ginopilot
26-05-2014, 17:35
Rileggi bene, non ho svincolato, al più non ho approfondito.
La risposta che cerchi non esiste, per lo meno non nei termini in cui mi pare tu la desideri. Sono fenomeni estremamente complessi (magari un giorno ci fanno uno studio, insieme a quelli su Apple e Samsung :asd: ), e non si possono ridurre ne ad un "perchè fa schifo" ne ad un "è un gombloddo".
Si tratta di un insieme di cose, che unisce il cambiamento drastico e l'inerzia a questo cambiamento, la non eccessiva simpatia per MS da parte dell'utenza, una campagna di marketing non adeguata, la nascita di un fenomeno di hating che si è molto diffuso e che ha portato molti ad abbracciarlo senza farsi un'idea propria.
Insomma, è andata così per motivi che riguardano soprattutto la percezione di quel che è il sistema, non cosa il sistema sia veramente.
Quindi tutti gli articoli e le opinioni che si leggono in giro, dove un po' tutti affermano che metro non e' adeguato da un uso con il mouse sono infondate? Non e' che forse sono considerazioni talmente ovvie che non c'e' bisogno di trovare strane spiegazioni come quelle, decisamente fumose, che tiri in ballo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.