Entra

View Full Version : Ping da BusyBox v1.00 su Router AGA con CFW non va: google.com: Unkown host


Likn'_ùs
24-03-2014, 15:35
Salve a tutti!
Ho la seguente configurazione:

Internet -> Modem/Router Hamlet -> Firewall -> Alice Gate 2 Plus Wi-Fi (aka AGA)
L'Hamlet è settato in modo tale che faccia sia da modem e da router e ha l'IP 192.168.0.1 con DHCP server attivo.
Il Firewall IPCop è settato con la porta wan (RED) in DHCP verso l'Hamlet e la lan (GREEN) in statico su 192.168.1.1.
L'AGA monta il firmware modificato da roleo USRobotics. L'IP è 192.168.1.3. Vorei usare quest'ultimo come switch LAN e come piccolo muletto, visto che ha una USB e posso buttarci su Debian-Mips o altri software precompilati via toolchain.

Se dal PC setto un IP statico con Gateway e DNS 192.168.1.1 (L'IP del Firewall) il PC risulta connesso ad internet.
Se invece metto Gateway e DNS 192.168.1.3 (L'IP dell'AGA) non più.
Infatti se mi connetto in SSH all'AGA e lancio BusyBox, il comando
ping
non funziona, e mi da come output (pingo sempre google.com)
www.google.com: Unknown host
Ma se pingo uno dei vari IP di cui sopra funzia!

Il problema logicamente è la configurazione dell'AGA, ma sia che lo metta in PPPoE o in Bridge non riesco ad ottenere quello che voglio.
E non posso settare a mio piacimento il Gateway/DNS nell'AGA se non scelgo come impostazione WAN una delle due seguenti: Bridge o IPoA.

Se cerco di usare sempre via SSH+BusyBox
ifconfig eth0 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0
e lo stesso per eth1, la situazione non cambia..
{metto lo stesso IP sia per eth0 che eth1 perchè non so quale delle due sia quella con la connessione in entrata e quale quella con la connesione in uscita.. poco mi cambia or ora, mi serve solo per testare il comando ping}.
Il problema è che non posso configurare il Gateway e il DNS via ifconfig.

/etc/sysconfig/network
Non esiste (non esiste proprio la cartella sysconfig).
Questo è ls della cartella /etc
adsl modules_install
bftpd.conf passwd
bftpd.conf.default ppp
dhcp pppmsg
drun_script_1 profile
drun_script_2 psk.txt
ethertypes racoon.conf
fstab resolv.conf
gateway.conf rsa_host_key
group samba
hosts services
inetd.conf sysmsg
init.d udhcpd.conf
inittab udhcpd.leases
ipsec.conf udhcpd_static_leases.conf
kernel_modules_install wlan
mini_httpd.conf

l'editor di testo in busybox è vi, e se edito (o almeno cerco di farlo) gateway.conf aggiungendoci 192.168.0.1 poi non mi lascia salvare ed uscire. Posso solo uscire eliminando le modifiche (:q!).

Idee o suggerimenti?
L.
;)

EDIT1
Ci tengo anche a ringraziare l'utente Roleo che inizialmente ha reso disponibile tale fw. ;)

EDIT2
ecco l'output di route -n
~ # route -n
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 br0
~ #

Likn'_ùs
03-04-2014, 10:22
Piccolo Up.
Presumo che il problema sia proprio l'AGA in sè.. Nè con il fw di Roleo (USRobotics) nè con il fw di default (ma senza limitazioni) [tutte le info su questi due ultimi su il forum di ilpuntotecnicoeadsl (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/) a cui vanno tutti i meriti] riesco a configurare correttamente la porta WAN del device (Quella metà verde metà gialla).

In attesa di costruire cavi seriale e jtag per installare OpenWRT, lascio questo 3d in attesa.

Saluti,
L.
;)

lorenzo.c
03-04-2014, 14:58
Provato ad aggiungere la default route con route add default gw <IP> <interfaccia> ?

Likn'_ùs
03-04-2014, 21:35
Fu una delle prime cose che provai a fare il settare il gateway di default..
Ma - se nel firmware pirelli sbloccato - è possibile impostare qualcosa del tipo "IP over WAN", nel firmware USRobotics no..
E il gateway di default via shell lo provai solo sul secondo visto che nel primo si poteva impostare tutto via WebGUI..

Voglio provare a fare una cosa simile ma su OpenWRT che mi lascia più possibilità di configurazione! ;) Sperem! ;)
Tu riuscisti a impostarlo via shell?

lorenzo.c
03-04-2014, 22:16
Tu riuscisti a impostarlo via shell?

Non ho esperienza diretta con quel firmware, purtroppo... quest'altra cosa mi lascia perplesso comunque:

metto lo stesso IP sia per eth0 che eth1 perchè non so quale delle due sia quella con la connessione in entrata e quale quella con la connesione in uscita..

Prova a identificarle prima pingando un dispositivo che riesci a raggiungere (es. nella stessa subnet, c'e' il comando ping -I e puoi specificare l'interfaccia, non so se busybox ha un binario che lo supporta pero')

Likn'_ùs
04-04-2014, 09:23
Ora posso dire con certezza che la porta eth4 dell'AGA (quella metà verde) sarebbe la WAN.
Bisogna però configurarla come tale! E si dovrebbe fare via tagging delle VLAN..
Ora lo sto usando, appena ho tempo lo sostituisco con una Vodafone Station, e così lo avrò a disposizione per riprendere a fare le prove varie!

;)

Ti tengo aggiornato! ;)