View Full Version : Apple non partecipa alla battaglia dei megapixel con iPhone 6
Redazione di Hardware Upg
24-03-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-non-partecipa-alla-battaglia-dei-megapixel-con-iphone-6_51584.html
Secondo nuove indiscrezioni, la fotocamera di iPhone 6 sarà ancora da 8 megapixel, con miglioramenti previsti solamente sul sistema di lenti e la qualità di immagine generale
Click sul link per visualizzare la notizia.
lockheed
24-03-2014, 15:43
Notizia da pop-corn questa.
Mi metto comodo in attesa dei soliti affezionati che usano lo smartphone per fotografare oggetti in movimento, oggetti lontani e dettagli fotografabili meglio e con una migliore qualità usando macchine fotografiche con lenti e zoom migliori di qualsiasi smartphone da 40 megapiscel....:asd:
P.S
Non me ne frega nulla se Apple o sempronio un giorno decidono di tirar fuori lo smartphone che fotografa anche gli anelli di Giove, semplicemente sono dell'idea che ogni apparecchio debba essere progettato per uno scopo ben preciso.
Lo smartphone, imho non è nato per fare concorrenza alle macchine fotografiche dedicate.
EBBRAVA APPLE!!! :) :)
Speriamo che la cosa faccia tendenza.
Qualità e non quantità. Esattamente il contrario di ciò che pensa il testa di mulo medio che compra i cell al mediaworld.
Personalmente 10 mpx sono sempre tantissimi, era meglio 5-6 che bastano e stra avanzano, soprattutto per un cell.
vedremo comunque.
L'avversario da battere in termini di qualità è e resta il nokia 1020 con la modalità oversampling.
EBBRAVA APPLE!!! :) :)
Speriamo che la cosa faccia tendenza.
Qualità e non quantità. Esattamente il contrario di ciò che pensa il testa di mulo medio che compra i cell al mediaworld.
Personalmente 10 mpx sono sempre tantissimi, era meglio 5-6 che bastano e stra avanzano, soprattutto per un cell.
vedremo comunque.
L'avversario da battere in termini di qualità è e resta il nokia 1020 con la modalità oversampling.
Che per l'appunto ha 41Mpx (inserire qui tutta la spiegazione sull'oversampling, ma anche sulle dimensioni del sensore).
Il che ci riporta alla questione orginale, Così come avere nmila MPx non è sinonimo di qualità, non è detto che averne meno garantisca a prescindere risultati migliori. Questi confronti hanno senso a parità di sensore.
Ergo: gli 8 Mpx del mio Motorola sono indecenti, gli 8Mpx di un iPhone 5 più che dignitosi.
Apple spinge molto sulla miniaturizzazione, il fatto che decida di salire pochissimo di risoluzione non significa che quei 10 non possano essere comunque troppi per il sensore che monterà, quando magari 13 su un'altro modello porteranno risultati migliori.
Che per l'appunto ha 41Mpx (inserire qui tutta la spiegazione sull'oversampling, ma anche sulle dimensioni del sensore).
Il che ci riporta alla questione orginale, Così come avere nmila MPx non è sinonimo di qualità, non è detto che averne meno garantisca a prescindere risultati migliori. Questi confronti hanno senso a parità di sensore.
Ergo: gli 8 Mpx del mio Motorola sono indecenti, gli 8Mpx di un iPhone 5 più che dignitosi.
Apple spinge molto sulla miniaturizzazione, il fatto che decida di salire pochissimo di risoluzione non significa che quei 10 non possano essere comunque troppi per il sensore che monterà, quando magari 13 su un'altro modello porteranno risultati migliori.
Basta guardare l'HTC One, doveva avere una super fotocamera con gli ultrapixel mantenendo una risoluzione di "soli" 4 Megapixel e si è rivelata una gran ciofeca:stordita:
Notizia da pop-corn questa.
Mi metto comodo in attesa dei soliti affezionati che usano lo smartphone per fotografare oggetti in movimento, oggetti lontani e dettagli fotografabili meglio e con una migliore qualità usando macchine fotografiche con lenti e zoom migliori di qualsiasi smartphone da 40 megapiscel....:asd:
P.S
Non me ne frega nulla se Apple o sempronio un giorno decidono di tirar fuori lo smartphone che fotografa anche gli anelli di Giove, semplicemente sono dell'idea che ogni apparecchio debba essere progettato per uno scopo ben preciso.
Lo smartphone, imho non è nato per fare concorrenza alle macchine fotografiche dedicate.
Allora togliamo il modulo fotografico dagli smartphone perché le fotocamere sono meglio, così come le videocamere per fare i video.
Togliamo il GPS, visto che quelli standalone sono più precisi e fatti meglio.
Ecc ecc.
Torniamo insomma ai vecchi cellulari per telefonare e mandare SMS
Nessun produttore obbliga ai Mpx massimi, basta andare nelle impostazioni ed abbassarli a 5 o 8, se vi fa sentire meglio :D
Sony sullo Z1, come impostazione di default, imposta 8 Mpx sul sensore da 1/2.3" in modalità Auto, non 20 Mpx (per cui tocca passare alla modalità manuale).
Il risultato finale, alla fin fine, non pone chissà quale distacco tra i vari top di gamma, compreso il Nokia 1020:
http://www.dxomark.com/Mobiles
Il reparto fotografico degli smartphone sta migliorando molto velocemente e non potrebbe essere altrimenti, vista la mole d'investimenti che riceve.
polkaris
24-03-2014, 17:07
Già il 5S fa delle ottime foto per essere uno smartphone...se uno vuole comprare una vera macchina fotografica si prende una reflex, miracoli da un cellulare non se ne possono ottenere per questioni di spazio.
Ginopilot
24-03-2014, 17:11
ma tanto con lenti microscopiche e sensori piu' piccoli di un'unghia, puoi salire quanto ti pare con le megapizze, le foto vengono sempre uguali. Uno schifo.
Che per l'appunto ha 41Mpx (inserire qui tutta la spiegazione sull'oversampling, ma anche sulle dimensioni del sensore).
Il che ci riporta alla questione orginale, Così come avere nmila MPx non è sinonimo di qualità, non è detto che averne meno garantisca a prescindere risultati migliori. Questi confronti hanno senso a parità di sensore.
Ergo: gli 8 Mpx del mio Motorola sono indecenti, gli 8Mpx di un iPhone 5 più che dignitosi.
Apple spinge molto sulla miniaturizzazione, il fatto che decida di salire pochissimo di risoluzione non significa che quei 10 non possano essere comunque troppi per il sensore che monterà, quando magari 13 su un'altro modello porteranno risultati migliori.
Certo che si.
Chiaro che intendo dire che le cose devono essere fatte bene.
Un sensore meno denso con obiettivo più luminoso può solo dare risultati migliori degli attuali modelli.
Il sensorone di casa Nokia è decisamente una voce alternativa che da dei gran risultati.
Ma non si può certo trascurare il fatto che il sensore ha si 41mpx ma è enorme e soprattutto sfrutta i megapixel per oversampling, come giustamente hai detto anche tu.
io immagino gli orgasmi che avrebbero avuto i mela fans a carte inverse! loro con il sensore da 41mpx e gli altri fermi a 8mpx :p
aled1974
24-03-2014, 17:58
quanto possono ingrandire il sensore senza dover mettere mano all'obbiettivo davanti, specie in funzione del tiraggio?
vabbeh che lo zoom in questi dispositivi è sempe e solo digitale però sono proprio curioso di vedere l' 1/2.4" di sony come verrà integrato nella scocca
ciao ciao
Gylgalad
24-03-2014, 18:05
più qualità
meno quantità
+1 per mapple
Carlo u.u
24-03-2014, 18:06
Allora togliamo il modulo fotografico dagli smartphone perché le fotocamere sono meglio, così come le videocamere per fare i video.
Togliamo il GPS, visto che quelli standalone sono più precisi e fatti meglio.
Ecc ecc.
Torniamo insomma ai vecchi cellulari per telefonare e mandare SMS
Concordo! Però hai dimenticato di togliere anche la calcolatrice dai cellulari :asd:
Già il 5S fa delle ottime foto per essere uno smartphone...se uno vuole comprare una vera macchina fotografica si prende una reflex, miracoli da un cellulare non se ne possono ottenere per questioni di spazio.
bhè rispetto ai vecchi cellulari, le foto che fanno gli smartphone attuali SONO un miracolo, tenendo conto che la grandezza del sensore più o meno è rimasta quella. (A parte S4 Zoom)
io immagino gli orgasmi che avrebbero avuto i mela fans a carte inverse! loro con il sensore da 41mpx e gli altri fermi a 8mpx :p
non sono d'accordo, credo che gli "Apple fan" siano quelli che vedono meno le specifiche di un cellulare, per loro basta che il cell sia reattivo, punto. Sono gli utenti Android che si "sfidano" a colpi di benchmark, il cui punteggio può essere pure 1 milione ma se alla fine il cell non è reattivo, A CHE SERVE??
terahash84
24-03-2014, 18:09
io immagino gli orgasmi che avrebbero avuto i mela fans a carte inverse! loro con il sensore da 41mpx e gli altri fermi a 8mpx :p
Ahahah...hai proprio ragione...;)
terahash84
24-03-2014, 18:23
certo. poi togliamo allo smartphone tutte le funzionalita' che lo rendono smart, perche' lo smartphone mica e' nato per fare concorrenza a tablet/pc/notebook/pda/etc, e' nato per telefonare.
Lo smartphone è nato principalmente per racchiudere in un unico dispositivo tutto ciò che può servirti mentre sei in movimento.
Telefono, internet, foto, video, social, applicazioni, giochi per passarci il tempo mentre sei in attestata dottore, ecc...
albertobzz
24-03-2014, 18:41
Dal mio punto di vista è un grandissimo errore: se proponi un prodotto di fascia alta, devi adeguare le prestazioni di ogni suo componente agli standard più elevati.
Ginopilot
24-03-2014, 18:49
e gli standard piu' elevati quali sarebbero? decine di milioni di pixel con lenti che se va bene ne risolvono 5m?
Pier2204
24-03-2014, 19:05
e gli standard piu' elevati quali sarebbero? decine di milioni di pixel con lenti che se va bene ne risolvono 5m?
..oppure un display retina 2k su un 4 pollici :D
Notizia da pop-corn questa.
Mi metto comodo in attesa dei soliti affezionati che usano lo smartphone per fotografare oggetti in movimento, oggetti lontani e dettagli fotografabili meglio e con una migliore qualità usando macchine fotografiche con lenti e zoom migliori di qualsiasi smartphone da 40 megapiscel....:asd:
P.S
Non me ne frega nulla se Apple o sempronio un giorno decidono di tirar fuori lo smartphone che fotografa anche gli anelli di Giove, semplicemente sono dell'idea che ogni apparecchio debba essere progettato per uno scopo ben preciso.
Lo smartphone, imho non è nato per fare concorrenza alle macchine fotografiche dedicate.
Fai discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra.
La fotografia è diventata un oggetto del quotidiano.
Sei a casa di amici e volete farvi una foto? Sei al mare e vuoi fotografarti al tramonto? Sei all'università ed è successa una cosa divertente? Sei andato al ristorante e il padrone aveva un bel cane?
La fotografia smartphone sta piano e inesorabilmente scalzando la fotografia classica nel quotidiano, viaggi brevi, ecc e molte persone non hanno tempo/denaro e nemmeno sentono la necessità di avere una macchina fotografica seria ma spenderebbero un surplus decente per uno smartphone che faccia belle foto.
Smettetela di leggere le notizie come "lo smartphone può sostituire una Mark 3 a breve, l'ha detto cupertino" nessuno paragona smartphone a mirrorless/reflex di una certa fascia e nemmeno certe compatte ma i passi da gigante ci sono e continuano con benefici tangibili e ne sono contento.
Pier2204
24-03-2014, 19:14
Fai discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra.
La fotografia è diventata un oggetto del quotidiano.
Sei a casa di amici e volete farvi una foto? Sei al mare e vuoi fotografarti al tramonto? Sei all'università ed è successa una cosa divertente? Sei andato al ristorante e il padrone aveva un bel cane?
La fotografia smartphone sta piano e inesorabilmente scalzando la fotografia classica nel quotidiano, viaggi brevi, ecc e molte persone non hanno tempo/denaro e nemmeno sentono la necessità di avere una macchina fotografica seria ma spenderebbero un surplus decente per uno smartphone che faccia belle foto.
Smettetela di leggere le notizie come "lo smartphone può sostituire una Mark 3 a breve, l'ha detto cupertino" nessuno paragona smartphone a mirrorless/reflex di una certa fascia e nemmeno certe compatte ma i passi da gigante ci sono e continuano con benefici tangibili e ne sono contento.
Non posso che quotarti, il livello raggiunto nel reparto fotografico per apparecchi come smartphone è notevole, ogni spinta in avanti porta la concorrenza ad adeguarsi, come il famoso retina...
Ma per qualcuno discutere della sacra bibbia cupertina è un sacrilegio..:D
maxmax80
24-03-2014, 19:51
Nessun produttore obbliga ai Mpx massimi, basta andare nelle impostazioni ed abbassarli a 5 o 8, se vi fa sentire meglio :D
sagace!
io immagino gli orgasmi che avrebbero avuto i mela fans a carte inverse! loro con il sensore da 41mpx e gli altri fermi a 8mpx :p
in effetti non lo dicono ma un po' gli rode che i 41mpx non siano sul loro top di gamma :p
più qualità
meno quantità
+1 per mapple
oh, magari hai ragione, se mettono un sensore gigante sicuramente faranno foto splendide.
lo scopriremo solo vivendo..
Dal mio punto di vista è un grandissimo errore: se proponi un prodotto di fascia alta, devi adeguare le prestazioni di ogni suo componente agli standard più elevati.
comunque la corsa ai megapixel farebbe gola anche agli utenti apple che hanno sbavato per il corsa alla risoluzione del display ed al tipo di display
lockheed
24-03-2014, 21:07
Fai discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra.
La fotografia è diventata un oggetto del quotidiano.
Sei a casa di amici e volete farvi una foto? Sei al mare e vuoi fotografarti al tramonto? Sei all'università ed è successa una cosa divertente? Sei andato al ristorante e il padrone aveva un bel cane?
Si certo…Tutte cose che fai da un bel pezzo con qualsiasi smartphone e 8 megapixel bastano e avanzano, visto che nel 90% dei casi le foto verranno al massimo postate sui social e non ci faranno certo ingradimenti 20x40!
Perché allora non aggiungiamo anche: stanno passando le frecce tricolore sopra la tua testa e vuoi fare foto particolari?
Oppure vuoi catturare l'eurofighter che sfreccia sopra la tua testa?
Bene, puoi farlo con qualsiasi mirolless, Reflex e molte compatte serie.
Con sto cacchio che ci riesci con lo smartphone da 41 megapixel, che vanno giusto bene per i boccaloni come maxmax80….:asd:
http://s3.postimg.org/affs8q4oz/DSC_0082.jpg (http://postimage.org/)
http://s22.postimg.org/xvog2ca75/DSC_0095.jpg (http://postimage.org/)
http://s18.postimg.org/pak1x0p5l/DSC_0053.jpg (http://postimage.org/)
sagace!
in effetti non lo dicono ma un po' gli rode che i 41mpx non siano sul loro top di gamma :p
Bè effettivamente non dormirò stanotte sapendo che la Apple non proporrà lo smartphone da 41 megapizze con cui esaltarsi al bar con gli amici e magari invece migliora l'ottica, il sensore stesso e la parte autofocus che alla fine è quella che conta di più in una foto.
Me ne farò una ragione e continuerò a usare roba seria, i giocattoli li lascio volentieri a te e sono ben felice che la Apple non entra in certe bimbominkiate…:asd:
Si certo…Tutte cose che fai da un bel pezzo con qualsiasi smartphone e 8 megapixel bastano e avanzano, visto che nel 90% dei casi le foto verranno al massimo postate sui social e non ci faranno certo ingradimenti 20x40!
Perché allora non aggiungiamo anche: stanno passando le frecce tricolore sopra la tua testa e vuoi fare foto particolari?
Oppure vuoi catturare l'eurofighter che sfreccia sopra la tua testa?
Bene, puoi farlo con qualsiasi mirolless, Reflex e molte compatte serie.
Con sto cacchio che ci riesci con lo smartphone da 41 megapixel, che vanno giusto bene per i boccaloni come maxmax80….:asd:
Cavolo sarai intrattabile quando raggiungerai la pubertà. (cit.)
Non so tu ma io la reflex non ce l'ho attaccata al braccio.
Qundo c'è uso quella è chiaro, quando non c'è l'unica cosa su cui posso contare è lo smartphone che ho in tasca.
E' altrettanto OVVIO che non ha neanche un decimo delle possibilità che ha una fotocamera seria, ma visto che in quel momento è quello che ho a disposizione ovviamente mi devo accontentare.
Ed accontentarsi per accontentarsi è ancora più OVVIO che voglio un cell che possa farle al meglio tenedo conto dei limiti.
E giusto per rimanere nell'OVVIO.. se vado a vedere l'esibizione delle frecce tricolore la reflex me la porto.
Se poi riesci per un attimo ad uscire dal personaggio fanboymode tipo "oratorio di Bisuschio" forse potresti anche intuire che nel campo degli smartphone la soluzione Nokia (AD OGGI) è senza dubbio la più efficace nel produrre foto di elevata qualità.
Non ci fotografi le Frecce Tricolore ma per mille altre occasioni è ottimo, ma davvero ottimo.
E tutto questo lo dico da più che dichiarato NON FAN di windows phone.
maxmax80
24-03-2014, 21:38
Me ne farò una ragione e continuerò a usare roba seria, i giocattoli li lascio volentieri a te e sono ben felice che la Apple non entra in certe bimbominkiate…:asd:
mamma mia come la prendi sul personale ogni volta..
poi magari fra 6 mesi alla apple decidono di uscirsene con un sensore da 50mpxl ed allora devi tornare qui a cercare di giustificare la cosa...
verso la quale per altro io non ci vedrei nulla di male, visto che la tendenza è quella di migliorare tutto e di conseguenza anche il numero di pixel..
ad ogni modo "l'ottica, il sensore stesso e la parte autofocus" dei lumia 1200 & 1520 sono già l' attuale stato dell' arte delle fotocamere da cellulare con quali anche l' iphone deve confrontarsi.
alla faccia dei giocattoli..
Apocalysse
24-03-2014, 21:52
IMHO vi state dimenticanto di Samsung S5 che potrebbe diventare il nuovo punto di riferimento, monta un sensore proprietario che da più luce, meno rumore, più fedeltà cromatica, un nuovo set di lenti e una nuova tipologia di messa a fuoco (per uno smartphone) ... Insomma, non lo scarterei a priori :D
IMHO vi state dimenticanto di Samsung S5 che potrebbe diventare il nuovo punto di riferimento, monta un sensore proprietario che da più luce, meno rumore, più fedeltà cromatica, un nuovo set di lenti e una nuova tipologia di messa a fuoco (per uno smartphone) ... Insomma, non lo scarterei a priori :D
non si scarta nulla, se è migliore ben venga.
vedremo come si comporta ma non mi aspetto nulla di rivoluzionaro.
purtroppo samsung non brilla per originalità.. e anche nel campo fotocamere sugli smartphone ha il bruto vizio di seguire il gregge del marketing :(
fino ad ora l'unica voce davvero fuori dal coro è di nokia.. e mi rode anche abbastanza perchè a me piace android.
Perché allora non aggiungiamo anche: stanno passando le frecce tricolore sopra la tua testa e vuoi fare foto particolari?
Oppure vuoi catturare l'eurofighter che sfreccia sopra la tua testa?
Bene, puoi farlo con qualsiasi mirolless, Reflex e molte compatte serie.
Con sto cacchio che ci riesci con lo smartphone da 41 megapixel, che vanno giusto bene per i boccaloni come maxmax80….:asd:
Ovvio, chi non va a vedere ogni giorno le frecce tricolore per fotografarle.
Io ovviamente sono un caso a parte, che le ho a malepena viste in TV
:asd:
Personaggio
24-03-2014, 23:41
La qualità delle foto via SF migliorano di anno in anno e di certo non per la corsa ai megapixel (necessari solo per aumentare la dimensione della stampa) ma per la qualità dei sensori stessi.
IMHO la corsa ai megapixel serve solo per far riempire prima lo spazio di archiviazione di uno SF per invogliarti quindi a comprarne le versioni più capienti e per acquistare spazio dai vari servizi cloud.
lucreghert
25-03-2014, 07:22
La qualità delle foto via SF migliorano di anno in anno e di certo non per la corsa ai megapixel (necessari solo per aumentare la dimensione della stampa) ma per la qualità dei sensori stessi.
IMHO la corsa ai megapixel serve solo per far riempire prima lo spazio di archiviazione di uno SF per invogliarti quindi a comprarne le versioni più capienti e per acquistare spazio dai vari servizi cloud.
Quoto!
Nessuno va in giro con una reflex al collo ma mi pare altrettanto ovvio che la Apple mica ha dichiarato che produrrà delle ciofeche nel comparto video.
Non si butterà nella moda dei megapixel, questo ha detto.
Chi poi si esalta con lo smartphone da 50 MPX alla fine lo sfrutta esattamente come quello che ne ha 8.
Semplicemente: se ci capisci qualcosa quando devi fotografare lo sai ed esci con atrezzatura adeguata.
Se non ci capisci una mazza corri a prendere lo smartphone da 50 MPX e per poi alla fine fare foto che faresti con la quasi totalità degli smartphone esistenti sul mercato.
Comunque è sempre il mercato che parla....Se fossero così utili questi 41MPX avremmo numeri ben diversi dagli attuali.
E' evidente che la gente fa due calcoli e dice: quando faccio una foto dove finisce?
1) La archivio nel PC
2) La posto sui social
3) La invio via mail.
Bene, a che cavolo mi serve allora avere una foto che pesa centinaia di mega e che poi verrà ridotta per essere pubblicata/inviata?
A nulla!
Lo stesso identico discorso che avranno fatto alla Apple dove, in maniera direi intelligente, decidono di puntare più sulla qualità dell'ottica/sensore che sulla quantità di pizze.
extremelover
25-03-2014, 08:34
Sono passato da un 4S ad un 5S. Sono rimasto colpito dai passi in avanti della parte fotografica. Alcuni conoscenti col 4S mi chiedono: ma ha sempre 8 MegaPizze? Ed io: si ma è stato migliorato il sensore, l'apertura, ...
Mi guardano con area perplessa con un mezzo sorriso come se stessi dicendo chissà quali stron**te.
Quindi si, fare numero sui MP è importante per ragioni di marketing dal momento che "la ggggggente" capisce solo quello. In questo Apple è in controtendenza. Che non si dica che faccia solo marketing.
Il sensorone di casa Nokia è decisamente una voce alternativa che da dei gran risultati.
Ma non si può certo trascurare il fatto che il sensore ha si 41mpx ma è enorme e soprattutto sfrutta i megapixel per oversampling, come giustamente hai detto anche tu.
il sensore del Nokia 1020 è più grande, così come le lenti e il design ne risente
se vuoi mantenere il telefono supercompatto e risparmi ogni mm è chiaro che il modulo fotografico più di tanto non può crescere
secondo me ci sono ampi margini di miglioramento ma è chiaro che gli obiettivi delle reflex fanno e faranno sempre la differenza per le foto di vera qualità, non c'è nietne da fare
tuttavia concordo con chi dice che quelle foto vanno a finire sui social networks e spesso vendono viste proprio su dispositivi mobili quindi non serve nemmeno aumentare troppo la qualità visto il modo in cui sono fruite dall'utente finale
Pier2204
25-03-2014, 08:37
Quoto!
Nessuno va in giro con una reflex al collo ma mi pare altrettanto ovvio che la Apple mica ha dichiarato che produrrà delle ciofeche nel comparto video.
Non si butterà nella moda dei megapixel, questo ha detto.
Chi poi si esalta con lo smartphone da 50 MPX alla fine lo sfrutta esattamente come quello che ne ha 8.
Semplicemente: se ci capisci qualcosa quando devi fotografare lo sai ed esci con atrezzatura adeguata.
Se non ci capisci una mazza corri a prendere lo smartphone da 50 MPX e per poi alla fine fare foto che faresti con la quasi totalità degli smartphone esistenti sul mercato.
Comunque è sempre il mercato che parla....Se fossero così utili questi 41MPX avremmo numeri ben diversi dagli attuali.
E' evidente che la gente fa due calcoli e dice: quando faccio una foto dove finisce?
1) La archivio nel PC
2) La posto sui social
3) La invio via mail.
Bene, a che cavolo mi serve allora avere una foto che pesa centinaia di mega e che poi verrà ridotta per essere pubblicata/inviata?
A nulla!
Lo stesso identico discorso che avranno fatto alla Apple dove, in maniera direi intelligente, decidono di puntare più sulla qualità dell'ottica/sensore che sulla quantità di pizze.
La qualità dell'ottica e del sensore la vedremo quando uscirà iPhone 6, oggi iPhone 5 sebbene riconosco che fa buone fotografie, ha un sensore che è una capocchia di spillo, spero non la vorrai confrontare con il sensore e le ottiche del 1020, lasciamo stare i megapixel, confrontiamo solo ottiche e sensore.. prova..
lucreghert
25-03-2014, 09:05
La qualità dell'ottica e del sensore la vedremo quando uscirà iPhone 6, oggi iPhone 5 sebbene riconosco che fa buone fotografie, ha un sensore che è una capocchia di spillo, spero non la vorrai confrontare con il sensore e le ottiche del 1020, lasciamo stare i megapixel, confrontiamo solo ottiche e sensore.. prova..
E' un confronto senza alcun senso logico se non a masturbarsi con le specifiche tecniche e i numerini da marketing, oltre al fatto che sono 2 smartphone completamente diversi sia come peso che come dimensioni...Quindi che senso ha?
Prendiamo invece 100 persone che hanno il 1020 e vediamo quante tra queste:
1) utilizzano tutti i mpx a disposizione ogni volta che fanno una foto riempiendo la memoria dopo pochi scatti
2)quanti tra queste poi utilizzano le stesse foto per lavori importanti, ingrandimenti importanti
3) quante tra queste invece lasciano la foto sul terminale e magari manco la scaricano nel PC.
Io non confronto nulla, semplicemente se devo fare la foto occasionale PER me và più che bene il mio 5s piuttosto che il 1020.
Se invece esco per fare foto, non mi porto dietro di certo il 1020 e tanto meno il 5s.
E' un confronto senza alcun senso logico se non a masturbarsi con le specifiche tecniche e i numerini da marketing.
Prendiamo invece 100 persone che hanno il 1020 e vediamo quante tra queste:
1) utilizzano tutti i mpx a disposizione ogni volta che fanno una foto riempiendo la memoria dopo pochi scatti
2)quanti tra queste poi utilizzano le stesse foto per lavori importanti, ingrandimenti importanti
3) quante tra queste invece lasciano la foto sul terminale e magari manco la scaricano nel PC.
Io non confronto nulla, semplicemente se devo fare la foto occasionale PER me và più che bene il mio 5s piuttosto che il 1020.
Se invece esco per fare foto, non mi porto dietro di certo il 1020 e tanto meno il 5s.
Lascia perdere.
E' evidente che non sai come funziona veramente il Lumia 1020 e come usi i 41Mpx.
Non ti preoccupare, resta tranquillo con il tuo iPhone che, per lo scopo che hanno le foto da cellulare, va benissimo.
Sappi comunque che il 1020 non genera foto a 41Mpx per saturare la memoria e cha la qualità delle foto che scatta è assolutamente comparabile ad una compattina (e nemmeno delle più scrause).
tuttavia concordo con chi dice che quelle foto vanno a finire sui social networks e spesso vendono viste proprio su dispositivi mobili quindi non serve nemmeno aumentare troppo la qualità visto il modo in cui sono fruite dall'utente finale
Eh no, su questo non sono d'accordo per nulla.
La maggior parte delle foto va su FB o le guardano a schermo? Ok, pazienza.
Questa non deve essere la scuante per avere una macchina di bassa qualità.
Io non confronto nulla, semplicemente se devo fare la foto occasionale PER me và più che bene il mio 5s piuttosto che il 1020.
Se invece esco per fare foto, non mi porto dietro di certo il 1020 e tanto meno il 5s.
sulle foto occasionali sono d'accordo e anche sul fatto che se voglio fare foto belle esco con la reflex che il 1020 se lo mangia, come ovvio
però per chi è appassionato di fotografia e vuole portare a casa degli scatti decenti anche in "emergenza" il 1020 è un'ottima scelta, la qualità è superiore a quella degli iPhone e non di poco
poi ciascuno sceglie lo smartphone in base a varie esigenze, ammetto che sarei tentato dal 1020 solo per la qualità fotografica perché non mi piace molto esteticamente e preferisco telefoni più piccoli quindi bisogna vedere quanto è importante per ciascuno una feature come quella delle foto che non è proprio secondaria ma non è nemmeno la principale
E' un confronto senza alcun senso logico se non a masturbarsi con le specifiche tecniche e i numerini da marketing, oltre al fatto che sono 2 smartphone completamente diversi sia come peso che come dimensioni...Quindi che senso ha?
Prendiamo invece 100 persone che hanno il 1020 e vediamo quante tra queste:
1) utilizzano tutti i mpx a disposizione ogni volta che fanno una foto riempiendo la memoria dopo pochi scatti
2)quanti tra queste poi utilizzano le stesse foto per lavori importanti, ingrandimenti importanti
3) quante tra queste invece lasciano la foto sul terminale e magari manco la scaricano nel PC.
Un buon inizio prima di commentare sarebbe informarsi su come funziona il sensore di casa Nokia. Cercati una recensione. ;)
Eh no, su questo non sono d'accordo per nulla.
La maggior parte delle foto va su FB o le guardano a schermo? Ok, pazienza.
Questa non deve essere la scuante per avere una macchina di bassa qualità.
ci sono dei trade-off, non puoi avere la qualità alta senza rinunciare a qualcosa
ad esempio il 1020 fa ottime foto, ma guarda il retro com'è conciato per ospitare il tutto
ovvio che finché si può aumentare la qualità migliorando i sensori e quelle mini lenti ben venga ma tu lo vorresti ad esempio un iPhone (o mettici il tuo smartphone preferito) con quella forma sul retro? io no...
mauimmaue
25-03-2014, 09:29
Nel 2004 comprai la mia prima reflex digitale seria, una Fuji S2 Pro, all'epoca 2000 euro solo il corpo macchina.
Il sensore era da 6 mpx (SEI), ma le foto che faceva (e fa) sono stupende, neanche lontanamente paragonabili a quelle di uno smartphone di oggi da 41 mpx o da un iPhone 5S!
Il numero di pixel è forse l'ultimo dei parametri che andrebbe verificato. Quello che fa la differenza è la qualità delle lenti (sulla mia vecchia S2 si montano ottiche Nikon), la fedeltà nella riproduzione dei colori, il range di luminosità che può venir registrato, il rumore video del sensore, la raffinatezza dell'elettronica di elaborazione, la velocità dell'autofocus...
La qualità (non la risoluzione) delle foto degli smartphone migliorerà quando i sensori utilizzati saranno più grandi, con meno pixel e quindi pixel più grandi, che sono in grado rilevare più luce e inserire meno rumore video, e quando anche le lenti saranno più grandi.
Se la Apple davvero avrà il coraggio di andare controtendenza (ovviamente verrà tacciata immediatamente da tutti di non innovare, di essere rimasta indietro, di voler mettere componenti di livello inferiore rispetto alla concorrenza) lavorando su un'ottica migliore e su pixel più grandi nel sensore, secondo me avremo delle belle sorprese: vedremo degli scatti con risoluzione magari un po' più bassa, ma con una qualità dell'immagine complessiva di livello superiore.
E' già un miracolo che gli smartphone attuali facciano fotografie mediamente così buone, e con gli investimenti che ci sono in questo settore sicuramente la qualità aumenterà ancora.
Ma io non sono un sostenitore dei 41 megapixel su un sensore di 1 mm quadrato...
Il giorno che uscirà uno smartphone con sensore da SEI megapixel che faccia le foto come le faceva 10 anni fa la mia S2 Pro, comprerò quello!!!
Quoto!
Nessuno va in giro con una reflex al collo ma mi pare altrettanto ovvio che la Apple mica ha dichiarato che produrrà delle ciofeche nel comparto video.
Non si butterà nella moda dei megapixel, questo ha detto.
Chi poi si esalta con lo smartphone da 50 MPX alla fine lo sfrutta esattamente come quello che ne ha 8.
Semplicemente: se ci capisci qualcosa quando devi fotografare lo sai ed esci con atrezzatura adeguata.
Se non ci capisci una mazza corri a prendere lo smartphone da 50 MPX e per poi alla fine fare foto che faresti con la quasi totalità degli smartphone esistenti sul mercato.
Comunque è sempre il mercato che parla....Se fossero così utili questi 41MPX avremmo numeri ben diversi dagli attuali.
E' evidente che la gente fa due calcoli e dice: quando faccio una foto dove finisce?
1) La archivio nel PC
2) La posto sui social
3) La invio via mail.
Bene, a che cavolo mi serve allora avere una foto che pesa centinaia di mega e che poi verrà ridotta per essere pubblicata/inviata?
A nulla!
Lo stesso identico discorso che avranno fatto alla Apple dove, in maniera direi intelligente, decidono di puntare più sulla qualità dell'ottica/sensore che sulla quantità di pizze.
Io odio andare in giro come uno sherpa e la quasi totalità delle foto belle che ho fatto mi sono capitate in momenti in cui avevo solo il telefono dietro; mica esco apposta per fare foto:fagiano:
Il Lumia 1020 ha 41mpx ma scatta foto a 5 o 8 (ora non ricordo) ed ha il sensore che è almeno il doppio di un normale sensore per smartphone, è grosso come quello di una compatta per capirci.
Il problema del sensore grosso è che diventa grosso anche il telefono; io ho un Xperia con camera da 20mpx ma fa foto mediocri perchè il sensore è piccolo ma la scocca è sottile e non ha il bozzo della fotocamera come il 1020.
lucreghert
25-03-2014, 09:47
Un buon inizio prima di commentare sarebbe informarsi su come funziona il sensore di casa Nokia. Cercati una recensione. ;)
Benissimo, ammetto che non essendo interessato alla cosa non ho mai approfondito.
Togli il punto numero 1 allora e sostituiscilo con questo:
1) Quanti sono disposti ad avere un'incrocio tra uno smartphone e una compatta per fare foto che nel 90% dei casi finiscono sui social?
Io voglio uno smartphone leggero, che fa foto decenti e con una linea decente.
Il resto è Marketing, che sia Apple i pincopallo è sempre e solo marketing per attirare polli in un mercato ormai saturo di ideee.
Quello esteticamente è orribile, poi capisco chi lo acquista e ci tira fuori ottimi lavori....Cosa che puoi benissimo fare e anche meglio con una compatta di un certo livello che esce pochi mesi dopo l'eventuale smartphone ultrafotografico.
Non è che i sensori speciali e le lenti speciali li mettono solo sul Lumia 1020....
lucreghert
25-03-2014, 09:57
Io odio andare in giro come uno sherpa e la quasi totalità delle foto belle che ho fatto mi sono capitate in momenti in cui avevo solo il telefono dietro; mica esco apposta per fare foto:fagiano:
Il Lumia 1020 ha 41mpx ma scatta foto a 5 o 8 (ora non ricordo) ed ha il sensore che è almeno il doppio di un normale sensore per smartphone, è grosso come quello di una compatta per capirci.
Il problema del sensore grosso è che diventa grosso anche il telefono; io ho un Xperia con camera da 20mpx ma fa foto mediocri perchè il sensore è piccolo ma la scocca è sottile e non ha il bozzo della fotocamera come il 1020.
Il problema è che le recensioni che riguardano questo 1020 in gran parte sono foto e crop di immagini per farti vedere quanto dettaglio riesce a risolvere il sensore rispetto ad altri.
Peccato che poi chi lo acquista se ne sbatte una pippa di fare crop al 100% delle immagini, posta le foto sui social e magari rimane deluso alla prima vera prova sul campo quando magari fotografa in controluce e si porta a casa scatti pieni di flare e aberrazioni varie che mostrano tutti i limiti dell'ottica, altro che sensore grande come una capocchia di spillo....
Per me la foto non è solo quella della festa di compleanno oppure del cane strano che vedi al ristorante come ho letto in qualche post poco sopra.
In quei casi, qualsiasi smartphone fa oggi foto decenti.
Il problema è che le recensioni che riguardano questo 1020 in gran parte sono foto e crop di immagini per farti vedere quanto dettaglio riesce a risolvere il sensore rispetto ad altri.
Peccato che poi chi lo acquista se ne sbatte una pippa di fare crop al 100% delle immagini, posta le foto sui social e magari rimane deluso alla prima vera prova sul campo quando magari fotografa in controluce e si porta a casa scatti pieni di flare e aberrazioni varie che mostrano tutti i limiti dell'ottica, altro che sensore grande come una capocchia di spillo....
Per me la foto non è solo quella della festa di compleanno oppure del cane strano che vedi al ristorante come ho letto in qualche post poco sopra.
In quei casi, qualsiasi smartphone fa oggi foto decenti.
Come no, specie in condizioni di scarsa luminosità :D
Ma dai, non diciamo baggianate.
Benissimo, ammetto che non essendo interessato alla cosa non ho mai approfondito.
Togli il punto numero 1 allora e sostituiscilo con questo:
1) Quanti sono disposti ad avere un'incrocio tra uno smartphone e una compatta per fare foto che nel 90% dei casi finiscono sui social?
Io voglio uno smartphone leggero, che fa foto decenti e con una linea decente.
Il resto è Marketing, che sia Apple i pincopallo è sempre e solo marketing per attirare polli in un mercato ormai saturo di ideee.
Quello esteticamente è orribile, poi capisco chi lo acquista e ci tira fuori ottimi lavori....Cosa che puoi benissimo fare e anche meglio con una compatta di un certo livello che esce pochi mesi dopo l'eventuale smartphone ultrafotografico.
Non è che i sensori speciali e le lenti speciali li mettono solo sul Lumia 1020....
Certo, se non hai nessun interesse per la fotografia e il tuo target di foto sono scatti buttati li per postare su fb è un discorso.
Ma se hai interesse per la fotografia, e ti piace fare foto.. e sai quanto da fastidio avere davanti agli occhi una bellisssima foto da fare e non avere con te la macchina.. ti assicuro che una "tremenda" gobbetta sul telefono per ospitare un sensore maggiorato con relativa ottica è un prezzo che si paga volentieri.
Io come ho già detto non sono fan di nokia e relativo WP. Ma non posso negare che fino ad ora la migliore fotocamera nel mercato smartphone è loro.
Zero marketing, tutta sostanza.
Non ti far fregare dalla pubblicità che fanno vedere in tv, quella è fatta per i ciucci dai ciucci. Ed è ridicola.
Inutile dire "la compatta pro lo fa meglio". Lo so pure io.
Il fatto è che si da per assodato che quando usi lo smartphone la compatta non ce l'hai a disposizione!
Deo4ever
25-03-2014, 11:39
Pop corn alla mano signori :D
E' sempre bello leggere e partecipare in questi dibattiti su cosa sia meglio.
Mi domando quanto paghino ogni fan Apple o concorrente. Il fanatismo è davvero brutta bestia, e di certo Apple e Samsung sfruttano a dovere questa realtà dei fatti.
Senza andare ulteriormente fuori discussione, penso che sia una buona mossa raggiungere quota 10 mpx puntando ad una qualità migliore del sensore.
E' anche vero che questo non vuol dire che 10mpx siano migliori di 13, o 16mpx. Del resto gli attuali top gamma effettuano discrete foto e riprese video. Solo un utente con una discreta esperienza non ne sarebbe soddisfatto, considerando il prodotto e mi sembra stupido e stitico fare un confronto con una reflex, anche perchè la meno seria costa quasi quanto uno smartphone top gamma.
Un appassionato spende questi soldi volentieri e si organizza appositamente per catturare veri capolavori della fotografia (non è poi detto), ma se non ha con sè la sua costosissima e ingombrantissima reflex, anche a lui così come a me, fa piacere ritrovarsi uno smartphone che gli consenta di non rimanere inerme e poter effettuare i suoi scatti.
Concludo dicendo che da un top di gamma ci si aspetta qualità, ma è sbagliato dire che un top gamma deve essere al passo sotto ogni punto di vista, e quindi pretendere da un terminale di 800 euro oltre che la qualità, lo standard quantitativo di tutti i suoi pari concorrenti?? Questo signori miei, si chiama compromesso. E da un top gamma non lo accetto. Mio parere.
lucreghert
25-03-2014, 12:28
Certo, se non hai nessun interesse per la fotografia e il tuo target di foto sono scatti buttati li per postare su fb è un discorso.
Ma se hai interesse per la fotografia, e ti piace fare foto.. e sai quanto da fastidio avere davanti agli occhi una bellisssima foto da fare e non avere con te la macchina.. ti assicuro che una "tremenda" gobbetta sul telefono per ospitare un sensore maggiorato con relativa ottica è un prezzo che si paga volentieri.
Io come ho già detto non sono fan di nokia e relativo WP. Ma non posso negare che fino ad ora la migliore fotocamera nel mercato smartphone è loro.
Zero marketing, tutta sostanza.
Non ti far fregare dalla pubblicità che fanno vedere in tv, quella è fatta per i ciucci dai ciucci. Ed è ridicola.
Inutile dire "la compatta pro lo fa meglio". Lo so pure io.
Il fatto è che si da per assodato che quando usi lo smartphone la compatta non ce l'hai a disposizione!
E qua che non ci siamo!
A me piace per l'appunto fare foto!
Il problema è che quando vedo davanti agli occhi la foto bellissima da fare, me ne faccio un bel piffero di nulla della "tremenda" gobbetta sul telefono che ospita il sensore maggiorato.
Ma perché?
Perché in quel momento non è il sensore che manca, ma il sistema di ottiche, magari antiriflesso, mi manca l'autofocus con le contropalle, manca un'apertura di luce adeguata che la gobbetta per ovvi motivi....SEGA.
Insomma..La gobbetta alla fine che foto mi fa fare meglio di altri smartphone che non c'è l'hanno?
Forse foto che posso croppare al 100% senza perdere dettagli?
Bene, complimenti.....Ma frega una mazza a un buon 90% di chi non fa foto, chi invece le fa usa ovviamente altro.
In conclusione....Se a me piace fare le foto quando esco per un wek-end oppure in vacanza non mi porto certo dietro solo lo smartphone.
lucreghert
25-03-2014, 12:33
Questo signori miei, si chiama compromesso. E da un top gamma non lo accetto. Mio parere..
Se il compromesso è quello che lo smartphone sta in tasca, esegue foto buone e altrettanto buoni video allora per me è perfetto. Mio parere....
Se invece per rincorrere altri prodotti devo andare in giro con una mattonella, non lo accetto....Mio parere.
lucreghert
25-03-2014, 12:35
Come no, specie in condizioni di scarsa luminosità :D
Ma dai, non diciamo baggianate.
Perché scommetto che con il tuo supersmartphone magari ci fotografi il battesimo di tua figlia vero?
Appunto....Non diciamo baggianate!
In condizioni di scarsa luminosità ci sono ottiche che costano quanto il Lumia 1020, e non serve manco il flash.....:asd:
MiKeLezZ
25-03-2014, 12:54
Un f1,8 sarebbe epico
Perfetto per fare i selfie nei locali notturni più in voga e quindi centrerebbe perfettamente l'esigenza degli utilizzatori di iphone
Insomma..La gobbetta alla fine che foto mi fa fare meglio di altri smartphone che non c'è l'hanno?
Forse foto che posso croppare al 100% senza perdere dettagli?
Bene, complimenti.....Ma frega una mazza a un buon 90% di chi non fa foto, chi invece le fa usa ovviamente altro.
beh la differenza c'è direi che è innegabile, però siamo alle solite vale la pena prendere quel telefono (estetica discutibile ma soprattutto WP per forza) per fare foto migliori?
secondo me Nokia ha fatto non bene, benissimo a uscire con un prodotto del genere proprio perché chi non vuole compromessi lato foto con il 1020 va sul sicuro
come dicevo io stesso dato che mi piace fare foto sono stato tentato di prendere un Nokia e non escludo di farlo in futuro, ma la parte fotografica almeno per me non è la feature principale, quindi devo valutare tutto l'insieme e come dicevo preferisco un design più compatto alla gobba
E qua che non ci siamo!
A me piace per l'appunto fare foto!
Il problema è che quando vedo davanti agli occhi la foto bellissima da fare, me ne faccio un bel piffero di nulla della "tremenda" gobbetta sul telefono che ospita il sensore maggiorato.
Ma perché?
Perché in quel momento non è il sensore che manca, ma il sistema di ottiche, magari antiriflesso, mi manca l'autofocus con le contropalle, manca un'apertura di luce adeguata che la gobbetta per ovvi motivi....SEGA.
Insomma..La gobbetta alla fine che foto mi fa fare meglio di altri smartphone che non c'è l'hanno?
Forse foto che posso croppare al 100% senza perdere dettagli?
Bene, complimenti.....Ma frega una mazza a un buon 90% di chi non fa foto, chi invece le fa usa ovviamente altro.
In conclusione....Se a me piace fare le foto quando esco per un wek-end oppure in vacanza non mi porto certo dietro solo lo smartphone.
Il bello dei 41 mpx del nokia non è certo fare il cropping o fare foto a 41 ridicoli mpx. E' usarli per fare OVERSAMPLING.
Ottendendo foto da 5 mpx ma di qualità eccellente.
Sul telefono c'è una apposita modalità.
Il risultato si vede eccome, in rete di paragoni ce ne sono a pacchi.
Certo, non sarà mai una reflex con relative ottiche, ma è il meglio dei telefoni fino ad ora.
E ripeto, stiamo parlando di uso "di emergenza" non ha senso dire che se esco a fare una gita mi porto la reflex.. eccheccacchio lo so pure io eh! :)
Pier2204
25-03-2014, 13:35
Perché scommetto che con il tuo supersmartphone magari ci fotografi il battesimo di tua figlia vero?
Appunto....Non diciamo baggianate!
In condizioni di scarsa luminosità ci sono ottiche che costano quanto il Lumia 1020, e non serve manco il flash.....:asd:
Rimango basito dagli esempi che porti a sostegno della tua tesi, il battesimo della figlia...possiamo anche aggiungere il matrimonio della figlia, o la foto di laurea della stessa..ecc..
Quelli sono eventi eccezionali dove normalmente ci si affida a un fotografo professionista, o nel peggiore dei casi si sfoggia il proprio corredo fotografico pagato millemila euro e custodito gelosamente.
Ma sei io voglio fotografare il paesaggio quando faccio escursioni con la Mountain Bike mi porto dietro una reflex? :D come vedi gli esempi sono tanti, ognuno ha le sue esigenze e sceglie, Nokia ha scelto una particolare nicchia e fa bene, Apple ha scelto un altra strada e va bene, ma per cortesia non mettiamo le personali necessità come verità assoluta... he.
lucreghert
25-03-2014, 13:52
Rimango basito dagli esempi che porti a sostegno della tua tesi, il battesimo della figlia...possiamo anche aggiungere il matrimonio della figlia, o la foto di laurea della stessa..ecc..
Quelli sono eventi eccezionali dove normalmente ci si affida a un fotografo professionista, o nel peggiore dei casi si sfoggia il proprio corredo fotografico pagato millemila euro e custodito gelosamente.
Ma sei io voglio fotografare il paesaggio quando faccio escursioni con la Mountain Bike mi porto dietro una reflex? :D come vedi gli esempi sono tanti, ognuno ha le sue esigenze e sceglie, Nokia ha scelto una particolare nicchia e fa bene, Apple ha scelto un altra strada e va bene, ma per cortesia non mettiamo le personali necessità come verità assoluta... he.
Per cortesia...I tuoi non sono tanto meglio...O meglio, non mi convincono di certo che il 1020 sia meglio di un altro smartphone per fare foto statiche di paesaggio.
Vengono bene anche con gli altri se alla fine l'unico intento è quello di fare una foto.
Perché non ci mettiamo a fotografare qualche paesaggio in controluce mentre siamo in giro in Mountain Bike?
Ecco, il risultato che magari ottengo con un'ottica anche montata su uno smartphone ma di qualità eccelsa sarebbe poco discutibile, ma se alla fine ottengo flare a tutto spiano e la stessa foto slavata...Bè, non mi serve ad una mazza avere lo smartphone che "fa la foto di paesaggio".
Non sto dicendo che il 1020 fa foto peggiori degli altri, vorrei anche vedere visto che alla fine sembra quasi una compatta con un modulo 3G!
Sto solo dicendo che i vantaggi di fare una foto migliore che comunque deve essere valutata in un certo modo per notarne le differenze rispetto agli svantaggi di avere comunque uno smarphone con una linea particolare, dimensioni e peso non certo minimal rappresentano PER ME un grosso handicap.
In conclusione: non c'è nessuno che riesce a dimostrare chiaramente che tipo di lavori ci tira fuori con un 1020 scelto magari quasi esclusivamente per fare foto, per cui resto volentieri nella mia idea.
Se Apple mantiene dimensioni e peso attuali e migliora la qualità ottica ben venga, aumentare dimensioni e peso per seguire la moda o sostituire altri apparecchi la trovo un'idea rischiosa.
Deo4ever
25-03-2014, 13:55
Se il compromesso è quello che lo smartphone sta in tasca, esegue foto buone e altrettanto buoni video allora per me è perfetto. Mio parere....
Se invece per rincorrere altri prodotti devo andare in giro con una mattonella, non lo accetto....Mio parere.
Ma se paghi per un top di gamma, e ti accontenti di uno smartphone medio/alto, contento tu..
TOP, per me vuol dire TOP, non compromessi. Specialmente se il prezzo è TOP.
E non si parla di "rincorsa", si parla di adeguamento a quel che adesso sono gli standard.
I nuovi smartphone sono 4G, eppure in 3G la connessione è già perfetta.
Tantovale restare con 3G, display 4" con bassa densità (tanto nè i miei nè i tuoi occhi se ne accorgono), 8 gb di memoria interna, bluetooth 2.0, dual core e tutti gli standard che hanno reso gli smartphone già ottimi 2 anni fa.
Insomma, se si adegua lo smartphone, e parliamo di top gamma, perchè queste limitazioni sulla fotocamera? Non si sceglie lo smartphone per la fotocamera, di certo non lo fa un professionista, ma se pago, voglio un prodotto adeguato ai soldi che spendo.
Trovo insensato aumentare la densità dei pixel senza adattare un sensore appropriato, ma ciò non giustifica 10mpx che sono standard superati, ovviamente non da Apple, ancora ferma a 8. Preferisco chi non usa 16mpx, ma 13 ben supportati. Ripeto, contenti voi che spendete 800 euro così, contenti tutti.
lucreghert
25-03-2014, 15:25
Ma se paghi per un top di gamma, e ti accontenti di uno smartphone medio/alto, contento tu..
TOP, per me vuol dire TOP, non compromessi. Specialmente se il prezzo è TOP.
Top vuol dire anche leggero e che me lo posso mettere in tasca!
Top è anche l'assistenza che ricevi!
Anche quello incide sul prezzo no?
E se devo scegliere, preferisco la leggerezza e la portabilità di un terminale che COMUNQUE FA' OTTIME FOTO rispetto alla padella da 13pizze che sfrutto al 90% per postare foto velocemente e comodamente sui social piuttosto che fare la foto in cantiere oppure a un documento.
Ripeto: sono tutte cose che fai con moltissimi smartphone attuali.
Col cacchio però che ti porti in giro agevolmente terminali/padella con protuberanze varie per ottenere foto migliori che non sfrutti praticamente mai.
MiKeLezZ
25-03-2014, 15:34
Il bello dei 41 mpx del nokia non è certo fare il cropping o fare foto a 41 ridicoli mpx. E' usarli per fare OVERSAMPLING.Se devo usare 41MP per fare oversampling e quindi tirare fuori 10MP, non credi che sia più sensato usare lo stesso spazio per inserirvi 10MP i quali essendo più grandi e più distanziati avranno quindi un SNR migliore e una miglior capacità di lettura fotonica?!
Nokia con i 41MP ha semplicemente proposto proprio quello che sembra: un sensore attira consumatori del supermercato a cui poi ha aggiunta la funzionalità dell'oversampling per zittire gli utilizzatori più avanzati!
Se devo usare 41MP per fare oversampling e quindi tirare fuori 10MP, non credi che sia più sensato usare lo stesso spazio per inserirvi 10MP i quali essendo più grandi e più distanziati avranno quindi un SNR migliore e una miglior capacità di lettura fotonica?!
Nokia con i 41MP ha semplicemente proposto proprio quello che sembra: un sensore attira consumatori del supermercato a cui poi ha aggiunta la funzionalità dell'oversampling per zittire gli utilizzatori più avanzati!
Ci sarebbe la questione dello Zoom digitale che nn riduce la risoluzione (di uscita) dell'immagine...
5Mpx in grandangolare e 5 Mpx al 100% di Zoom.
Gli altri mi pare che facciano un banale crop + resize a schermo intero.
extremelover
25-03-2014, 15:49
...
Trovo insensato aumentare la densità dei pixel senza adattare un sensore appropriato, ma ciò non giustifica 10mpx che sono standard superati, ovviamente non da Apple, ancora ferma a 8. Preferisco chi non usa 16mpx, ma 13 ben supportati. Ripeto, contenti voi che spendete 800 euro così, contenti tutti.
Per giudicare un top di gamma non vado a vedere la risoluzione della foto, ma la foto prodotta. La superatissima fotocamera di soli 8 MP di iPhone 5S fa ottime foto. Ho visto 20 MP Sony fare foto di me**a.
Se con 10 MP sono in grado di migliorare ulteriormente la qualità, ben venga!
Littlesnitch
25-03-2014, 15:54
Io spero solo che non partecipi alla battaglia del pollici ;) Per il resto della fotocamera non è che importi particolarmente, se riesce a fare delle foto decenti per quello che deve essere una fotocamera di uno smartphone basta e avanza.
Se devo usare 41MP per fare oversampling e quindi tirare fuori 10MP, non credi che sia più sensato usare lo stesso spazio per inserirvi 10MP i quali essendo più grandi e più distanziati avranno quindi un SNR migliore e una miglior capacità di lettura fotonica?!
Nokia con i 41MP ha semplicemente proposto proprio quello che sembra: un sensore attira consumatori del supermercato a cui poi ha aggiunta la funzionalità dell'oversampling per zittire gli utilizzatori più avanzati!
Discorso che ci sta.
Tuttavia non sono sicuro che il rapporto sulla questione densità sia direttamente proporzionale in modo lineare come ipotizzi tu.
Forse (e sottolineo forse) l'idea dei 41mpx in oversampling risulta migliore.
Per certo possiamo dire che i 41mpx offrono vantaggi sullo zoom in condizioni di luce elevata.
Quindi magari alla fine della fiera è stata la scelta migliore per far contenti tutti.
Poi non è che "zittisce" gli utilizzatori più avanzati.. alla fine se la cosa funziona e si vede coi fatti tano di cappello no?
Si certo…Tutte cose che fai da un bel pezzo con qualsiasi smartphone e 8 megapixel bastano e avanzano, visto che nel 90% dei casi le foto verranno al massimo postate sui social e non ci faranno certo ingradimenti 20x40!
Me ne farò una ragione e continuerò a usare roba seria, i giocattoli li lascio volentieri a te e sono ben felice che la Apple non entra in certe bimbominkiate…:asd:
Ma quanti anni hai?
A parte questo qua nessuno sta spacciando l'idea che gli smartphone sostituiscano la fotografia classica, questa é una cosa che tiri fuori solo tu.
Il discorso qui é che sui top di gamma sta iniziando una competizione sul reparto fotografico (ora che i ghz e le risoluzioni si sono dimostrate un incentivo futile per upgradare da anni) e da consumatori possiamo solo che esserne contenti. Ogni produttore ha la sua filosofia per raggiungere l'obbiettivo. Apple vuole investire sul software, altri sui sensori e le risoluzioni, ecc. Il lumia 1020 é parecchio avanti a tutto il resto del mondo smartphone per ora, se anche gli altri produttori vogliono gareggiare sull argomento noi consumatori abbiamo solo da guadagnarci.
Se Apple se ne tiene fuori sarà una sua scelta ne giudicheremo i risultati successivamente.
Per giudicare un top di gamma non vado a vedere la risoluzione della foto, ma la foto prodotta. La superatissima fotocamera di soli 8 MP di iPhone 5S fa ottime foto. Ho visto 20 MP Sony fare foto di me**a.
Se con 10 MP sono in grado di migliorare ulteriormente la qualità, ben venga!
A parte che la fotocamera del 5S non è "superatissima" visto che cambia sotto molto aspetti rispetto al 5 (sensore, ottica e flash)
Ma come già detto la Sony scatta di default a 8 Mpx non 20.
Per i 20Mpx devi passare alla modalità manuale, ed in quella modalità nessuno ti obbliga al valore massimo, puoi cambiarlo come gli altri parametri.
E non mi risulta peggiore dell'iPhone 5S, o quanto meno, molto lontano da quanto da te indicato.
Pier2204
25-03-2014, 20:04
Mattonella da 12 pizze...
Non ricordo chi l'ha scritto .. :) ma ho l'impressione che non sa di cosa parla se si riferisce al Lumia 1020.
Più leggero del mio 920, nessuna protuberanza esterna, stesse dimensioni.
Dimenticavo, al prezzo del 1020 oggi prendi un 5c con 8 giga, sufficiente per un video e 4 foto, e mi venite a dire dello spazio che occupa un file del 1020? Ma di cosa parliamo?
Posso capire che a qualcuno il reparto fotografico/video non interessa, ma che questo diventi per tutti la sacra scrittura dettata da una azienda che fa pagare un 5c come se fosse oro colato lo lascio credere a voi...
lucreghert
26-03-2014, 07:16
Mattonella da 12 pizze...
Non ricordo chi l'ha scritto .. :) ma ho l'impressione che non sa di cosa parla se si riferisce al Lumia 1020.
Più leggero del mio 920, nessuna protuberanza esterna, stesse dimensioni.
Dimenticavo, al prezzo del 1020 oggi prendi un 5c con 8 giga, sufficiente per un video e 4 foto, e mi venite a dire dello spazio che occupa un file del 1020? Ma di cosa parliamo?
Posso capire che a qualcuno il reparto fotografico/video non interessa, ma che questo diventi per tutti la sacra scrittura dettata da una azienda che fa pagare un 5c come se fosse oro colato lo lascio credere a voi...
L'ho scritto io intendendo in senso generale.
Tralasciando il discorso del 5c che lascia il tempo che trova visto che TUTTI, in maniera unanime hanno affermato che a quel prezzo è un furto, il 1020 è comunque più grande del 5c, non è certamente più leggero del 5c e sempre rispetto al 5c ha una bella protuberanza esterna per farci stare il gruppo ottiche che lo fanno assomigliare più a una fotocamera compatta che a un telefono.
Hai un Nokia Lumia 1020 diverso dagli altri forse?
Per me è orribile, ma de gustibus quindi non entro nella questione.
Resta comunque il fatto che, nonostante il 5c sia considerato un flop da tutti, ha comunque venduto più del 1020. :ciapet:
Deo4ever
26-03-2014, 14:20
Top vuol dire anche leggero e che me lo posso mettere in tasca!
Top è anche l'assistenza che ricevi!
Anche quello incide sul prezzo no?
E se devo scegliere, preferisco la leggerezza e la portabilità di un terminale che COMUNQUE FA' OTTIME FOTO rispetto alla padella da 13pizze che sfrutto al 90% per postare foto velocemente e comodamente sui social piuttosto che fare la foto in cantiere oppure a un documento.
Ripeto: sono tutte cose che fai con moltissimi smartphone attuali.
Col cacchio però che ti porti in giro agevolmente terminali/padella con protuberanze varie per ottenere foto migliori che non sfrutti praticamente mai.
Proprio oggi ho parlato con una ragazza che si lamentava della scarsissima attenzione Apple verso i propri melafonini. Ottima assistenza certo, se il tuo scopo è tenertelo solo un anno. Oppure paga l'estensione della garanzia.
Ma poi scusa, si sta parlando di qualità e risoluzione di foto, chi ha menzionato un aumento del volume e del peso? Leggo fra le righe frecciatine contro Samsung e Nokia, che io non ho nominato.
Io dico che a prescindere dal marchio, quindi Apple, Samsung, Nokia, HTC, e quant'altro, se devo spendere 800 euro scelgo un telefono che ha le miglior features, e a pari prezzo e qualità preferisco uno smartphone che ha anche una maggiore densità di pixel. Mi sembra una logica semplice e normale, ovviamente che non rientra nel fan Apple che si accontenterebbe anche di un 3mpx, "l'importante è la qualità".
Per giudicare un top di gamma non vado a vedere la risoluzione della foto, ma la foto prodotta. La superatissima fotocamera di soli 8 MP di iPhone 5S fa ottime foto. Ho visto 20 MP Sony fare foto di me**a.
Se con 10 MP sono in grado di migliorare ulteriormente la qualità, ben venga!
Io scommetto che i fan Apple sarebbero contenti anche se uscisse un nuovo Iphone con fotocamera da 5mpx, spendendo i loro bei soldoni e gridando al miracolo per la qualità della fotografia, senza capire che la stessa qualità si può ottenere anche ad una risoluzione maggiore, o che magari un 13mpx riducendo la densità a 5mpx ottiene lo stesso risultato.
Cercate a tutti i costi di giustificare ogni mossa Apple senza rendervi contro che prendete per il culo prima voi stessi, ma a me poco importa, ripeto per l'ennesima volta, contenti voi...... :rolleyes:
L'ho scritto io intendendo in senso generale.
Tralasciando il discorso del 5c che lascia il tempo che trova visto che TUTTI, in maniera unanime hanno affermato che a quel prezzo è un furto, il 1020 è comunque più grande del 5c, non è certamente più leggero del 5c e sempre rispetto al 5c ha una bella protuberanza esterna per farci stare il gruppo ottiche che lo fanno assomigliare più a una fotocamera compatta che a un telefono.
Hai un Nokia Lumia 1020 diverso dagli altri forse?
Per me è orribile, ma de gustibus quindi non entro nella questione.
Resta comunque il fatto che, nonostante il 5c sia considerato un flop da tutti, ha comunque venduto più del 1020. :ciapet:
Anche Call of Duty Ghosts ha venduto più di The Last of Us.
Thor ha incassato più di 12 Anni Schiavo.
Justin Bieber ha venduto in vita sua più di John Petrucci.
In che modo i dati di vendita hanno mai rispecchiato qualità in qualsiasi settore? A volte, non sempre.
Anche Call of Duty Ghosts ha venduto più di The Last of Us.
Thor ha incassato più di 12 Anni Schiavo.
Justin Bieber ha venduto in vita sua più di John Petrucci.
In che modo i dati di vendita hanno mai rispecchiato qualità in qualsiasi settore? A volte, non sempre.
QUOTISSIMO.
Aggiungerei che i dati di vendita RARAMENTE concidono con l'articolo migliore, specie in ambito tecnologia di massa dove il marketing la fa da padrone.
Se fosse verificato il binomio QUALITA' (prestazioni) = VENDITA non vendererebbero un solo iphone 5c. E nemmeno una fotocamera bridge.
Aggiungerei che i dati di vendita RARAMENTE concidono con l'articolo migliore, specie in ambito tecnologia di massa dove il marketing la fa da padrone.
e' per questo che esiste il marketing :D
maxmax80
27-03-2014, 00:01
Per me è orribile, ma de gustibus quindi non entro nella questione.
per me il nokia lumia 1020 è molto più bello del 5c, i gusti sono gusti :p
e la fotocamera è la migliore sul mercato attualmente, è un dato di fatto.
e la fotocamera è la migliore sul mercato attualmente, è un dato di fatto.
penso che nokia in generale abbia il reparto fotografico migliore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.