PDA

View Full Version : aumento RAM per Vaio VGN-NR10E


gigi3858
23-03-2014, 21:49
Salve, ho un Vaio VGN-NR10E, Processore Intel® Pentium® dual-core T2310 1.46GHz, Memoria 2048Mb 2x1GB DDR2 SDRAM, vorrei sapere se la ram è espandibile a 4098MB, nel sito della casa madre non ho trovato niente, in rete,
alcuni siti dicono che è espandibile ma altri dicono il contrario. Potete aiutarmi?

METALLICA_4_EVER
23-03-2014, 23:54
Vai tranquillo.Provato personalmente su un VGN-NR10E e supporta fino a 4Gb di ram DDR2 (ovvio che ci devi mettere il sistema operativo a 64bit).Ti consiglio di cambiare anche il processore se vuoi aumentare le prestazioni.ciao

gigi3858
24-03-2014, 11:37
Vai tranquillo.Provato personalmente su un VGN-NR10E e supporta fino a 4Gb di ram DDR2 (ovvio che ci devi mettere il sistema operativo a 64bit).Ti consiglio di cambiare anche il processore se vuoi aumentare le prestazioni.ciao
grazie del supporto, avevo pensato di aumentare la RAM per velocizzare l'esecuzione, quindi, solo aumentando la RAM non avrei dei miglioramenti?

METALLICA_4_EVER
24-03-2014, 15:38
grazie del supporto, avevo pensato di aumentare la RAM per velocizzare l'esecuzione, quindi, solo aumentando la RAM non avrei dei miglioramenti?

Dei miglioramenti ci saranno ma pochi.Per velocizzare la macchina e importante anche il processore.

gigi3858
25-03-2014, 09:21
Dei miglioramenti ci saranno ma pochi.Per velocizzare la macchina e importante anche il processore.

ok, mi hai convinto, ora però dovresti darmi un consiglio su che processore prendere (non troppo costoso...), il tipo di RAM da installare, e vorrei sapere se devo modificare qualcosa nel BIOS per usare il sistema operativo a 64bit.

ti ringrazio per l'aiuto

gigi3858
29-03-2014, 10:08
salve, c'è qualcuno che mi può consigliare che processore montare sul Vaio?

Anderaz
29-03-2014, 12:50
salve, c'è qualcuno che mi può consigliare che processore montare sul Vaio?Ciao, di certo puoi puntare su un Core 2 Duo.
Ma dipende un po' da quanto vuoi investirci. Se vuoi restare sull'ultraeconomico su ebay si trovano tantissimi T5xxx sotto i 10 euro. Si trovano anche T7100 per quella cifra.
A salire invece c'è tutta la serie T7xxx.

Questi sono processori con processo produttivo a 65nm, compatibili al 100%, ci sono anche i T8xxx e T9xxx a 45nm, ma la compatibilità non è garantita. Di certo prima di fare il tutto conviene aggiornare il bios all'ultima versione.

Qui puoi dare un'occhiata ai processori compatibili (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#Dual-Core_Notebook_processors) (quelli con Socket P vanno sul tuo computer).

gigi3858
29-03-2014, 13:46
Ciao, di certo puoi puntare su un Core 2 Duo.
Ma dipende un po' da quanto vuoi investirci. Se vuoi restare sull'ultraeconomico su ebay si trovano tantissimi T5xxx sotto i 10 euro. Si trovano anche T7100 per quella cifra.
A salire invece c'è tutta la serie T7xxx.

Questi sono processori con processo produttivo a 65nm, compatibili al 100%, ci sono anche i T8xxx e T9xxx a 45nm, ma la compatibilità non è garantita. Di certo prima di fare il tutto conviene aggiornare il bios all'ultima versione.

Qui puoi dare un'occhiata ai processori compatibili (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#Dual-Core_Notebook_processors) (quelli con Socket P vanno sul tuo computer).

ciao, ho un budget sui 100 euro, una quarantina per le RAM 2x2GB (queste vanno bene? SO-DIMM DDR3 Corsair 2GB/1333Mhz CL9 [1x2GB] 1,5V [CMSO2GX3M1A1333C9])
ne restano 60 (euro), ma io non ho conoscenza in materia, quindi mi affiderei alla tua esperienza, puoi consigliarmi che processore prendere?
Cambiando l'O.S. da 32 a 64bit, devo cambiare qualche settaggio nel BIOS?
Ti ringrazio per la disponibilità a cortesia.

Anderaz
29-03-2014, 13:56
Vai tranquillo.Provato personalmente su un VGN-NR10E e supporta fino a 4Gb di ram DDR2Ciao Metallica, il chipset GL960 non aveva il limite di 3GB (1+2)?

ciao, ho un budget sui 100 euro, una quarantina per le RAM 2x2GB (queste vanno bene? SO-DIMM DDR3 Corsair 2GB/1333Mhz CL9 [1x2GB] 1,5V [CMSO2GX3M1A1333C9])No, purtroppo non vanno bene, per il tuo portatile devi cercare delle DDR2.

ne restano 60 (euro), ma io non ho conoscenza in materia, quindi mi affiderei alla tua esperienza, puoi consigliarmi che processore prendere?Con questo budget puoi puntare su un T7800 o T7700 (quest'ultimo sui 20 euro). Mi sto basando sui prezzi di eBay, da cui ho acquistato cpu senza problemi.

Ci sarebbero anche i T9500/T9300, ma purtroppo sono a 45nm e non siamo sicuri vadano sul tuo portatile, finché qualcuno con lo stesso non lo conferma.
Cambiando l'O.S. da 32 a 64bit, devo cambiare qualche settaggio nel BIOS?Credo non ci sia nessun settaggio da cambiare.

Ti ringrazio per la disponibilità a cortesia.You're welcome! :)

gigi3858
29-03-2014, 14:50
Ciao Metallica, il chipset GL960 non aveva il limite di 3GB (1+2)?

No, purtroppo non vanno bene, per il tuo portatile devi cercare delle DDR2.

Con questo budget puoi puntare su un T7800 o T7700 (quest'ultimo sui 20 euro). Mi sto basando sui prezzi di eBay, da cui ho acquistato cpu senza problemi.

Ci sarebbero anche i T9500/T9300, ma purtroppo sono a 45nm e non siamo sicuri vadano sul tuo portatile, finché qualcuno con lo stesso non lo conferma.
Credo non ci sia nessun settaggio da cambiare.

You're welcome! :)
ok, grazie

PS mi sono accorto solo ora che siamo della stessa città

METALLICA_4_EVER
29-03-2014, 16:49
Ciao gigi3858.Scusa il ritardo ma non mi sono collegato sul foro per qualche giorno.

Per le ram (cosi rispondo anche a Anderaz) vai tranquillo su 4Gb.Supporta ram DDR2,no DDR3 (quelle ram che dicevi non sono compatibili).Come ti dicevo le ho provate personalmente e la macchina le conosce tutte.Devi mettere il sistema operativo a 64bit (i sistemi operativi 32 bit rilevano fino a 3Gb).I chipset dei portatili sono abbastanza strani e in rete puoi trovare informazioni diverse.Mi e capitato di leggere che tale chipset non supporta tale processore,l'ho montato e invece funzionava a meraviglia :D Voglio dire che se non provi le cose non sei sicuro al 100%.Nel bios riguardo al 64bit non devi farci nulla.32 bit o 64 bit dipende dal sistema operativo e non da bios.Ti consiglio solo di aggiornarlo al ultimo disponibile.

Questo portatile supporta i processori Core 2 Duo fino a FSB 800Mhz (compreso).Io personalmente al Vaio NR10E che ho provato li ho messo un T8100 2.1Ghz a 45nm senza aggiornare il bios.
Ti consiglio di trovare un processore oltre 2.2Ghz che non scalda troppo a 45nm.Le T6*** e T8*** vano bene secondo me.I processori T7*** sono un pelo piu potenti ma scaldano un botto e avrai la ventola sempre al max (esperienza personale).
Consiglio queste cpu : T6600 2.2GHZ (http://ark.intel.com/it/products/37255/intel-core2-duo-processor-t6600-2m-cache-2_20-ghz-800-mhz-fsb) T8300 2.4Ghz (http://ark.intel.com/it/products/33099/Intel-Core2-Duo-Processor-T8300-3M-Cache-2_40-GHz-800-MHz-FSB) (clicca per vedere le specifiche)

Per il budget sei a posto.Prova a cercare nel mercatino le ram (2x2Gb le trovi sui 30-40 euro,I processori vanno su 20-30-40 euro).

Ps: non so quanto sei bravo a smanettare con il portatile ma cambiare la cpu e un processo un po complicato e sei non l'hai mai fatto ti consiglio di vedere qualche video in rete o portarlo da un amico/tecnico di fiducia.

Se hai altri dubbi chiedi pure.

gigi3858
30-03-2014, 11:40
Ciao gigi3858.Scusa il ritardo ma non mi sono collegato sul foro per qualche giorno.

Per le ram (cosi rispondo anche a Anderaz) vai tranquillo su 4Gb.Supporta ram DDR2,no DDR3 (quelle ram che dicevi non sono compatibili).Come ti dicevo le ho provate personalmente e la macchina le conosce tutte.Devi mettere il sistema operativo a 64bit (i sistemi operativi 32 bit rilevano fino a 3Gb).I chipset dei portatili sono abbastanza strani e in rete puoi trovare informazioni diverse.Mi e capitato di leggere che tale chipset non supporta tale processore,l'ho montato e invece funzionava a meraviglia :D Voglio dire che se non provi le cose non sei sicuro al 100%.Nel bios riguardo al 64bit non devi farci nulla.32 bit o 64 bit dipende dal sistema operativo e non da bios.Ti consiglio solo di aggiornarlo al ultimo disponibile.

Questo portatile supporta i processori Core 2 Duo fino a FSB 800Mhz (compreso).Io personalmente al Vaio NR10E che ho provato li ho messo un T8100 2.1Ghz a 45nm senza aggiornare il bios.
Ti consiglio di trovare un processore oltre 2.2Ghz che non scalda troppo a 45nm.Le T6*** e T8*** vano bene secondo me.I processori T7*** sono un pelo piu potenti ma scaldano un botto e avrai la ventola sempre al max (esperienza personale).
Consiglio queste cpu : T6600 2.2GHZ (http://ark.intel.com/it/products/37255/intel-core2-duo-processor-t6600-2m-cache-2_20-ghz-800-mhz-fsb) T8300 2.4Ghz (http://ark.intel.com/it/products/33099/Intel-Core2-Duo-Processor-T8300-3M-Cache-2_40-GHz-800-MHz-FSB) (clicca per vedere le specifiche)

Per il budget sei a posto.Prova a cercare nel mercatino le ram (2x2Gb le trovi sui 30-40 euro,I processori vanno su 20-30-40 euro).

Ps: non so quanto sei bravo a smanettare con il portatile ma cambiare la cpu e un processo un po complicato e sei non l'hai mai fatto ti consiglio di vedere qualche video in rete o portarlo da un amico/tecnico di fiducia.

Se hai altri dubbi chiedi pure.
ciao, per l'acquisto ti riferisci a nuovo o usato? a quale mercatino ti riferisci?
per quanto riguarda lo smanettare ho dimestichezza, ho smontato completamente (e rimontato) un mininote HP2133 per un problema alla M.B.
opero anche su pc fisso (il mio l'ho risistemato, quando non so chiedo/cerco)
inizio a guardare in rete, in attesa di questi ultimi chiarimenti.
ti ringrazio per l'aiuto e la disponibilità

METALLICA_4_EVER
31-03-2014, 02:16
ciao, per l'acquisto ti riferisci a nuovo o usato? a quale mercatino ti riferisci?
per quanto riguarda lo smanettare ho dimestichezza, ho smontato completamente (e rimontato) un mininote HP2133 per un problema alla M.B.
opero anche su pc fisso (il mio l'ho risistemato, quando non so chiedo/cerco)
inizio a guardare in rete, in attesa di questi ultimi chiarimenti.
ti ringrazio per l'aiuto e la disponibilità

Mi riferisco sempre all'usato.Questi processori sono del 2008-2009.Difficile trovarli nuovi.Pure le ram le puoi sempre trovare usate (anche se ddr2 nuove ci sono in giro). Vai sull'usato e risparmi ;)
Riguardo al mercatino intendo questo del forum : http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=43 (sezione componenti)
ciao

gigi3858
31-03-2014, 14:44
Mi riferisco sempre all'usato.Questi processori sono del 2008-2009.Difficile trovarli nuovi.Pure le ram le puoi sempre trovare usate (anche se ddr2 nuove ci sono in giro). Vai sull'usato e risparmi ;)
Riguardo al mercatino intendo questo del forum : http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=43 (sezione componenti)
ciao
mi hai dato una grossa mano per risolvere,
ti ringrazio ancora per la tua cortesia e gentilezza
ciao :mano:

METALLICA_4_EVER
31-03-2014, 14:56
mi hai dato una grossa mano per risolvere,
ti ringrazio ancora per la tua cortesia e gentilezza
ciao :mano:

Figurati :) Siamo sempre una famiglia qui sul forum :P
Ciao :mano:

gigi3858
23-05-2014, 14:42
Figurati :) Siamo sempre una famiglia qui sul forum :P
Ciao :mano:

Ciao, ho avuto da fare, e solo qualche giorno fa' ho potuto fare il lavoro sul VAIO. il processore l'ho trovato usato, da una ditta che vende e ripara PC, le memorie le ho prese nuove. Niente di più semplice, tolto il fondo, il processore era lì, tolto il gruppo ventola e sostituito, sostituite anche le ram, e richiuso.
Ho acceso il Vaio senza installare il S.O. per vedere se tutto era a posto, e dopo la prima schermata del VAIO, mi è apparsa questa
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/Photo00231.jpg

ho cliccato sul ripristino, e mi è apparso questo
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/Photo00230.jpg

Devo installare il S.O. o è successo qualcosaltro?

Anderaz
23-05-2014, 15:14
Leggendo velocemente in giro dovrebbe essere un problema di RAM, scambiando coi vecchi moduli com'è la situazione? E mischiandoli (e poi scabiandoli di posto)?
Se provi ad avviare una distribuzione live di Linux ci sono problemi?

gigi3858
23-05-2014, 17:28
in effetti, rimettendo le vecchie RAM, e dopo un ripristino in automatico, tutto è tornato alla normalità, avevo avuto subito il presentimento che la causa fossero le RAM, però sono nuove, quindi penso che sia successo perchè non ho ancora installato win7 a 64 bit. Tra domani e dopo dovrei farcela ad installarlo, e poi vi farò sapere. Ci aggiorniamo :)

gigi3858
02-06-2014, 12:21
ho installato l'O.S. a 64 bit, ma se monto le ram da 2GB mi riappare la scritta che ho postato sopra, Metallica attendo un tuo consiglio, grazie

Anderaz
02-06-2014, 12:49
Hai provato a montare 3GB, mischiando vecchie e nuove? (1GB nel primo slot, 2GB nel secondo - se non sai quale sia l'uno e quale l'altro... prova entrambe le combinazioni :D)

Riguardo alla questione chipset, scusate se ci torno, è possibile che esistano VGN-NR10E con chipset diversi?
E se invece no, Metallica, è possibile che tu abbia montato 4GB a bassa densità? Perché io dappertutto leggo che il GL960 Express non supporta 4GB, ma in giro si legge che forse 4GB a bassa densità sì (ma non ho mai letto conferme - eccetto l'eventuale tua). :)

Edit: con una live di Linux che accade?

gigi3858
02-06-2014, 13:17
Hai provato a montare 3GB, mischiando vecchie e nuove? (1GB nel primo slot, 2GB nel secondo - se non sai quale sia l'uno e quale l'altro... prova entrambe le combinazioni :D)

Riguardo alla questione chipset, scusate se ci torno, è possibile che esistano VGN-NR10E con chipset diversi?
E se invece no, Metallica, è possibile che tu abbia montato 4GB a bassa densità? Perché io dappertutto leggo che il GL960 Express non supporta 4GB, ma in giro si legge che forse 4GB a bassa densità sì (ma non ho mai letto conferme - eccetto l'eventuale tua). :)

Edit: con una live di Linux che accade?

Ciao, penso che tu abbia ragione, premetto che il Bios li vede tutti e due insieme(4096), ma poi non si avvia, i due banchi da 2GB messi uno alla volta funzionano senza problemi, e il Vaio funziona perfettamente, a mettere uno da 1GB e uno da 2GB non ho provato, perchè sta ancora facendo il ripristino automatico, appena finisce metto un banco da 1GB, e ti farò sapere, ma dato che singolarmente funzionano, ho la certezza che non siano guaste, non penso sia necessario avviare memtest. Comunque, inizialmente ho chiesto all'assistenza Sony, e anche loro mi hanno confermato che il Vaio VGN-NR10E supporta i 4GB di Ram...strano...
Aspettiamo l'intervento di Metallica, per ora grazie dell'aiuto.

AGGIORNAMENTO
ho provato ad aggiungere una RAM da 1GB nello slot vuoto,
il risultato è lo stesso, più di 2GB non accetta...mi appare subito lo schermo blu, e poi devo fare il ripristino. AIUTO!

METALLICA_4_EVER
02-06-2014, 21:25
Ciao gigi ed anderaz !

Scusatemi che rispondo adesso ma avevo cancellato la discussione.Gigi hai fatto bene a mandarmi il pm ;)

Allora io sono sicuro al 100% dato che con i portatili ci lavoro e ricordo benissimo che al vaio Vgn-nr10e ho aumentato le ram a 4Gb senza il minimo problema e senza bsod simili.Solo che non ricordo se le ram erano low o high density.Ricordo che erano delle sodimm ddr2 800mhz cl6 tolte da un altro portatile e montate al vaio.Il chipset ovviamente e lo stesso.Non so proprio che dire dato che tu hai fatto tutte le prove possibili.Prova ad aggiornare il bios o magari usare le ram nuove in un altro portatile se vano bene in coppia.Che processore hai montato ?

Anderaz
02-06-2014, 21:48
AGGIORNAMENTO
ho provato ad aggiungere una RAM da 1GB nello slot vuoto,
il risultato è lo stesso, più di 2GB non accetta...mi appare subito lo schermo blu, e poi devo fare il ripristino. AIUTO!Anche scambiandole? 3GB dovresti fargliele digerire, ma 1GB deve stare necessariamente nel primo slot.

Allora io sono sicuro al 100% dato che con i portatili ci lavoro e ricordo benissimo che al vaio Vgn-nr10e ho aumentato le ram a 4Gb senza il minimo problema e senza bsod simili.Solo che non ricordo se le ram erano low o high density.Probabilmente montasti delle RAM "ben precise", anche se per caso, che al tuo computer sono andate bene, proprio non mi viene un'altra spiegazione. :confused: E quelle che ha montato gigi non rientrano tra quelle buone.

METALLICA_4_EVER
02-06-2014, 21:57
Probabilmente montasti delle RAM "ben precise", anche se per caso, che al tuo computer sono andate bene, proprio non mi viene un'altra spiegazione. :confused: E quelle che ha montato gigi non rientrano tra quelle buone.

Erano ram classici per portatili,ho avuto :ciapet: mi sembra delle samsung ma non mi ricordo bene purtroppo.Il portatile era di un cliente.

Gigi non hai proprio qualche amico/famigliare che ha un portatile ? Prova a farti prestare delle ram ddr2 sodimm da qualcuno e cosi fai le prove necessarie.

gigi3858
02-06-2014, 22:22
Ciao gigi ed anderaz !

Scusatemi che rispondo adesso ma avevo cancellato la discussione.Gigi hai fatto bene a mandarmi il pm ;)

Allora io sono sicuro al 100% dato che con i portatili ci lavoro e ricordo benissimo che al vaio Vgn-nr10e ho aumentato le ram a 4Gb senza il minimo problema e senza bsod simili.Solo che non ricordo se le ram erano low o high density.Ricordo che erano delle sodimm ddr2 800mhz cl6 tolte da un altro portatile e montate al vaio.Il chipset ovviamente e lo stesso.Non so proprio che dire dato che tu hai fatto tutte le prove possibili.Prova ad aggiornare il bios o magari usare le ram nuove in un altro portatile se vano bene in coppia.Che processore hai montato ?
il processore è il T8300 (mi avevi consigliato queste T6600 2.2GHZ o T8300 2.4Ghz), le ram sono le ddr2 800mhz pc2 6300 pc2 6400 sodimm da 2GB, purtroppo non ho possibilità di provarle in un altro portatile.
L'ultima cosa che mi resta da fare è aggiornare il bios, mi date un link? ho cercato sul sito madre ma non ho trovato, grazie

gigi3858
02-06-2014, 22:33
Anche scambiandole? 3GB dovresti fargliele digerire, ma 1GB deve stare necessariamente nel primo slot.

Probabilmente montasti delle RAM "ben precise", anche se per caso, che al tuo computer sono andate bene, proprio non mi viene un'altra spiegazione. :confused: E quelle che ha montato gigi non rientrano tra quelle buone.

il primo slot quale è, destra o sinistra?
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/2SONYVAIOVGN-NR10E-S.jpg
comunque provo ad aggiornare il bios, poi vediamo.
:muro:

METALLICA_4_EVER
02-06-2014, 22:52
L'ultima cosa che mi resta da fare è aggiornare il bios, mi date un link? ho cercato sul sito madre ma non ho trovato, grazie

Prova e vedere che versione bios hai.L'ultimo bios lo trovi qui : http://www.sony.it/support/it/content/cnt-dwnl/prd-comp/EP0000146125_3517/VGN-NR10E
Se hai dubbi chiedi pure

Anderaz
03-06-2014, 01:00
il primo slot quale è, destra o sinistra?Domanda interessante. Ma se non vanno in un modo... prova nell'altro. :)

gigi3858
03-06-2014, 16:57
ragazzi, il bios nel portatile non l'ho mai aggiornato, l'ho fatto solo su pc fisso,
è uguale (da boot) o come si fà?

METALLICA_4_EVER
03-06-2014, 17:56
ragazzi, il bios nel portatile non l'ho mai aggiornato, l'ho fatto solo su pc fisso,
è uguale (da boot) o come si fà?

Io faccio sempre tramite Windows.Scarico l'applicazione e lo faccio partire.Mai avuto problemi.Solo che lo devi fare per forza con l'alimentatore collegato (cioe' non in batteria) e non aprire altre applicazioni.Che versione bios hai ? Controlla se e' meno recente di quello che ti ho linkato.

gigi3858
04-06-2014, 09:23
la versione del bios sul portatile è RO130J9, quella che mi hai linkato è RO131J9, ora aggiorno e poi vi informo, grazie

AGGIORNAMENTO 1
l'ho fatto partire da Windows, con privilegi di amministratore, si è aperta una finestra che dice:
"Impossibile leggere le informazioni di sistema". Che faccio?

AGGIORNAMENTO 2
ho letto sul sito Sony che l'aggiornamento R0131J9 è per Vista 32bit, forse è per quello che non parte...
Non è che magari dovevo aggiornarlo prima di installare Seven a 64bit?

METALLICA_4_EVER
05-06-2014, 12:24
AGGIORNAMENTO 2
ho letto sul sito Sony che l'aggiornamento R0131J9 è per Vista 32bit, forse è per quello che non parte...
Non è che magari dovevo aggiornarlo prima di installare Seven a 64bit?

Puo' essere.Prova a installare la versione 32bit forse ci riesci.

gigi3858
07-06-2014, 13:41
Puo' essere.Prova a installare la versione 32bit forse ci riesci.
reinstallato vista 32bit originale, l'aggiornamento bios non me lo fa,
"Impossibile leggere le informazioni di sistema".
cosa mi consigli, non hai idea del perchè non mi accetti l'aggiornamento,
a me non è mai successo, ma di solito li ho fatti su PC fisso,
e li ho installati da boot. Hai idea del perchè non m i accetti l'aggiornamento? C'è qualcosa che posso provare prima di dire al proprietario del desktop che le ram non servono? (40 euro :muro: )
Sono nelle tue mani...

Anderaz
07-06-2014, 14:42
I driver del chipset intel li hai installati? Prova ad installare quelli e poi a riprovare con l'aggiornamento del bios (che comunque dubito risolverà la questione della ram).

P.S.: hai provato i 3GB in entrambe le combinazioni di slot?

Edit: i driver devi pescarli dal sito Intel, a questa pagina (https://downloadcenter.intel.com/default.aspx?lang=ita&changeLang=true), puoi usare il tool per identificare il modello esatto del chipset oppure verificarlo con Aida64/Cpu-z e selezionare 1. Componenti integrati, 2. Chipset embedded, 3. iltuochipset

METALLICA_4_EVER
07-06-2014, 15:10
I driver del chipset intel li hai installati? Prova ad installare quelli e poi a riprovare con l'aggiornamento del bios (che comunque dubito risolverà la questione della ram).

P.S.: hai provato i 3GB in entrambe le combinazioni di slot?

Edit: i driver devi pescarli dal sito Intel, a questa pagina (https://downloadcenter.intel.com/default.aspx?lang=ita&changeLang=true), puoi usare il tool per identificare il modello esatto del chipset oppure verificarlo con Aida64/Cpu-z e selezionare 1. Componenti integrati, 2. Chipset embedded, 3. iltuochipset

Ne dubito pure io ma non si sa mai.

Fai la procedura che ha suggerito AnderaZ.

Gigi le opzioni sono queste.Fai quello che ti dice Anderaz combinando 3Gb di ram.Poi devi provare altre 4Gb ddr2 per capire se proprio quel pc gestisce o no 4Gb di ram.Se non provi non hai certezze ed io,Anderaz o altri non possiamo dire molto.

gigi3858
07-06-2014, 17:56
ciao ragazzi, allora, i tre giga li ha presi, non ho avuto il tempo di postare prima, ero fuori, ho riacceso solo ora, ho già reinstallato win 7 64bit, sta finendo degli aggiornamenti, e sembra che tutto fili. A questo punto vi chiedo, ha senso che continuo a sbattermi? :confused:

ad Anderaz; (e dire che abitiamo nella stessa città...) Aida lo uso già, appena posso controllo il cipset, ho anche CPU-Z.

un saluto e grazie del vostro aiuto :)

Anderaz
07-06-2014, 18:13
Poi devi provare altre 4Gb ddr2 per capire se proprio quel pc gestisce o no 4Gb di ram.Se non provi non hai certezze ed io,Anderaz o altri non possiamo dire molto.Sono d'accordo, se lo scopo è arrivare ai 4Gb l'unica strada percorribile è testare altri moduli. Da quel che leggo in giro c'è la possibilità che vengano lette memorie a bassa densità, ma non ho mai trovato conferme (e non saprei come riconoscerle - immagino ci sia scritto tipo "low density").

A questo punto vi chiedo, ha senso che continuo a sbattermi? :confused:

ad Anderaz; (e dire che abitiamo nella stessa città...)Eheh, eh sì, siamo vicini di casa, non l'avevo notato! :D

Cmq ha senso sbatterti se è importante che questo notebook raggiunga i 4Gb (anche solo per lo sfizio di arrivarci, eh!), sennò se il portatile è destinato ad un uso poco intenso 3 basteranno.

Infine mi segnalano dalla regia che i sistemi Linux dovrebbero riconoscere tranquillamente i 4Gb. Con l'inconveniente che, appena l'utilizzo ne supera 3, il sistema crasha.

gigi3858
07-06-2014, 21:07
Sono d'accordo, se lo scopo è arrivare ai 4Gb l'unica strada percorribile è testare altri moduli. Da quel che leggo in giro c'è la possibilità che vengano lette memorie a bassa densità, ma non ho mai trovato conferme (e non saprei come riconoscerle - immagino ci sia scritto tipo "low density").

Eheh, eh sì, siamo vicini di casa, non l'avevo notato! :D

Cmq ha senso sbatterti se è importante che questo notebook raggiunga i 4Gb (anche solo per lo sfizio di arrivarci, eh!), sennò se il portatile è destinato ad un uso poco intenso 3 basteranno.

Infine mi segnalano dalla regia che i sistemi Linux dovrebbero riconoscere tranquillamente i 4Gb. Con l'inconveniente che, appena l'utilizzo ne supera 3, il sistema crasha.

il chipset del Vaio è intel GL960 Rev. C0, nel menù a tendina del sito intel ho trovato solo GLE960 Express per portatili, è uguale? in ogni caso mi dice che non ci sono download disponibili.
Per quanto riguarda le Ram, non conosco persone che ne hanno per poter fare le prove... chiudiamo così?

Anderaz
08-06-2014, 10:31
il chipset del Vaio è intel GL960 Rev. C0, nel menù a tendina del sito intel ho trovato solo GLE960 Express per portatili, è uguale? in ogni caso mi dice che non ci sono download disponibili.
Per quanto riguarda le Ram, non conosco persone che ne hanno per poter fare le prove... chiudiamo così?

Ehmmm, in effetti nemmeno io riesco a trovare questo driver, solo quello della grafica. Credo che si debba cercare manualmente il driver del controller ich8m.

gigi3858
08-06-2014, 13:35
Ehmmm, in effetti nemmeno io riesco a trovare questo driver, solo quello della grafica. Credo che si debba cercare manualmente il driver del controller ich8m.

ripeto, la chiudiamo qui? ;)

AGGIORNAMENTO 09-06-14
c'è un altro problema, non trova i driver del lettore di schede, ho sondato in rete,
e pare sia un problema che si verifica con l'aggiornamento da vista ad un OS superiore,
sopratutto a 64bit, il forum di Microsoft addiritura consiglia di acquistare un lettore di schede USB, ed in effetti i driver non si trovano. qualche dritta?

METALLICA_4_EVER
12-06-2014, 13:17
Ma alla fine com'e' finita ? Hai deciso di restare su 3Gb usando Win7 64 bit ?

Per trovare i driver mancanti prova con questa guida : http://verytech.pianetatech.it/trovare-i-driver-delle-periferiche-sconosciute-di-windows-165564.html#steps_1

gigi3858
23-06-2014, 14:02
...alla fine...è finita! ho consegnato il portatile all'amico, scusandomi per il tempo (quasi due mesi) e la promessa di vendere la RAM da 2 GB nuova, per fargli recuperare qualche soldino...
ciao Metallica, diciamo che è andato (tutto?) bene, ma non c'è stato verso di fargli digerire i 4GB, per i driver, mi ha detto che non usa il lettore di memorie, quindi è ok.
Grazie per tutto il tempo che mi hai dedicato, grazie anche ad Anderaz, tutto sommato è stata una esperienza positiva, ora so fare una cosa in più...
...alla prossima ;)