View Full Version : Configurazione PC fascia alta
Alessandro_Mezzetti
22-03-2014, 09:42
Buongiorno ragazzi!
Qualche mese fa creai una discussione simile per una configurazione pc.. Purtroppo poi tra il lavoro e la ristrutturazione di casa purtroppo è passato in secondo piano tutto! Ora sto finendo di ristrutturare lo studio e tra un mesetto voglio ordinare i componenti dato anche che rispetto a qualche mese fa ho stravolto tutto, con tante ricerche e l'infinita pazienza di mirko04 che mi ha aiutato a capire molte cose e a creare un ottima configurazione di base.
Mi serve un pc per editing grafico avanzato e gaming avanzato, con un budget intorno ai 2500 euro.
Questo è quello a cui ho pensato:
Faccio una premessa, so che probabilmente alcuni componenti sono eccessivi e sovradimensionati, ma voglio un pc che mi duri parecchio senza metterci le mani, se non con un pochino di oc ma tra un bel pò..
CASE: Case HAF X - USB3.0 SATA Dock - Gaming
Un pò tamarro lo so, ma l'ho scelto per l'ottima ventilazione! Apertissimo ad alternative full tower! :D
ALIMENTATORE: Enermax Revolution 87+ ERV850EWT-G - 850 Watt
Ho visto questo ma sono molto allettato anche dal Corsair AX Serie AX860 80+ Platinum 860W Modular. Dopo tanto leggere non ci ho ancora capito molto sugli alimentatori, spero in vostre delucidazioni su marche e caratteristiche.
SCHEDA MADRE: Scheda Madre 1150 Gigabyte GA-Z87X-UD4H
O magari è meglio andare su una Asus?
PROCESSORE: Intel Core i7-4770K 3.5Ghz 8MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX
C'è di meglio?
DISSIPATORE CPU: Arctic Freezer i30 CO 1155/1156/2011
Oppure su questa fascia di prezzo?
SCHEDA VIDEO: VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system
Altro dilemma... Mi servono 4gb di vram per le applicazioni grafiche e per stare molto tranquillo in gaming per parecchio tempo... ma che marca?
Gigabyte? EVGA? Asus? Ho sentito parlare molto bene sia di EVGA sia di Gigabyte...
RAM: RAM DDR3 PC1600 32GB CL9 Corsair Vengeance Pro (4x8GB )
Meglio Corsair o G.Skill?
HARD DISK SSD: Samsung SSD Serie 840 Pro 256GB SATA III
Bastano 256 gb? Oltre al SO, alla Suite Adobe e a qualche altro programma di editing che uso per lavoro cosa conviene installare su SSD?
HARD DISK: Western Digital 1TB WD1003FZEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6
Indeciso tra 1 e 2 tb.
HARD DISK DUAL BOOT: Western Digital 1TB WD10EZEX 7200rpm 64MB Cavia Blue SATA 6
Avevo pensato di metterci un secondo hd su cui installare un altra copia di Win 8.1 (ho chiesto al supporto Microsoft la procedura legale) che userei solo per testare programmi e demo vari in modo che se dovessero non piacermi evito di, a lungo andare, intasare il registro di Windows.
Ma questa cosa è conveniente o posso tranquillamente evitarmela?
P.S. Odio profondamente le partizioni!
UNITA' OTTICA: Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD?RW SATA
Solo per scrivere i dvd con i lavori per i clienti, lo vorrei silenzioso all'avvio e muto sempre! :D
MONITOR: LG MONITOR LED 27 LG 27EA53VQ-P IPS
Mi balenava in testa, ma è solo un idea, di affiancare a questo 27 altri 2 monitor da 21 o da 24 della stessa marca e serie.. con questa configurazione è fattibile gestirli tutti e 3 o serve un altra scheda video? Non mi servirebbe per gaming, che farei solo sul 27, ma per i programmi di grafica dove più monitor fanno davvero comodo!!
CASSE: Creative A550 Attive Minispeaker
So che non sono il massimo ma credo che per quello che mi servano vadano bene.. anche quì sono aperto a tutto, mi piace il 5.1 ma non so se forse conviene usare un buon 2.1... ditemi voi!! :D
UPS: UPS ProPower 2000 - 2000VA/1400W, LINE INTER. SINWAVE, 2Batt, LCD, 4xSchuko, AVR, RS232, USB, RJ45
SISTEMA OPERATIVO: Win 8.1
Cosa ne pensate? Come scritto sopra sono aperto a tutto!!
Grazie mille anticipatamente!!
celsius100
22-03-2014, 13:35
CIao
allora andando in ordine l'HAF X è ottimo, ma se nn hai rpetese di overclock elevati o sli/crossfire, andrebe splendidamente anche un CM 690 III
alimentatore over 650W servono solo x configurazioni a doppia vga, un modello gold sarebbe l'ideale (platinum e anche melgio, in termini di efficienza ma parlaimo pur sempre della fascia ultra di mercato) un Enermax ERV650AWT-G è un ottimo prodtto e nn costa cifre esagerate
la GA-Z87X-UD4H va bene x oc alti e sli/crossfire, sennò basta una GA-Z87X-D3H
il 4770K è ok se fai lavori anche lavori di editing video, solo a livello fotografico basta ed avanza un I5
il disispatore da scegliere in base al livello di voerclock che vorresti raggiungere
come vga, giocando in full-hd e lavorando con una suite adobe recente (CS 5.5 in sù) opterei x una ASUS R9290-DC2OC-4GD5
dal mio punto di vista 2x8gb di ram a 1600mhz/1866mhz sono ben piu che sufficenti x lavorare con una workstation professionale
ssd ok, x l'hdd e il dual boot forse è più semplice prendere il modello da 2tb e fare una partizioncina là
monitor ok masterizzatore ok
si è possibile accoppiare più monitor su una singola vga
di casse nn mi intendo
win 8 ok
come UPS basterebbero 750W
Alessandro_Mezzetti
22-03-2014, 14:13
CIao
allora andando in ordine l'HAF X è ottimo, ma se nn hai rpetese di overclock elevati o sli/crossfire, andrebe splendidamente anche un CM 690 III
alimentatore over 650W servono solo x configurazioni a doppia vga, un modello gold sarebbe l'ideale (platinum e anche melgio, in termini di efficienza ma parlaimo pur sempre della fascia ultra di mercato) un Enermax ERV650AWT-G è un ottimo prodtto e nn costa cifre esagerate
la GA-Z87X-UD4H va bene x oc alti e sli/crossfire, sennò basta una GA-Z87X-D3H
il 4770K è ok se fai lavori anche lavori di editing video, solo a livello fotografico basta ed avanza un I5
il disispatore da scegliere in base al livello di voerclock che vorresti raggiungere
come vga, giocando in full-hd e lavorando con una suite adobe recente (CS 5.5 in sù) opterei x una ASUS R9290-DC2OC-4GD5
dal mio punto di vista 2x8gb di ram a 1600mhz/1866mhz sono ben piu che sufficenti x lavorare con una workstation professionale
ssd ok, x l'hdd e il dual boot forse è più semplice prendere il modello da 2tb e fare una partizioncina là
monitor ok masterizzatore ok
si è possibile accoppiare più monitor su una singola vga
di casse nn mi intendo
win 8 ok
come UPS basterebbero 750W
Ciao e grazie per la risposta!!
Come dicevo prima so che probabilmente è un sistema sovradimensionato ma è pensato volutamente così, in modo da non rimanere mai in carenza di potenza, nemmeno in futuro!
Per la scheda video preferisco rimanere in casa Nvidia per via di alcune specifiche richieste di casa Adobe!!
Il mio dubbio era, sopratutto, se i componenti sono equilibrati tra loro e cosa differisce da un marchio all'altro e da un modello all'altro e se a parità di prezzo posso prendere qualcosa di meglio o più compatibile!
Per quanto riguarda la partizione è da escludere, non le sopporto! Quindi o uso il doppio hd o nulla!
Per il dissipatore al momento non ho intenzione di fare oc, in futuro non so, ma di certo non ci metto, nemmeno appena preso così come esce dalla casa, il dissipatorino incluso nella cpu!
16 gb di ram vero sono sufficienti ma preferisco, dato l'utilizzo che dovrei farne, averne in abbondanza in modo da gestire tranquillamente più programmi in contemporanea!
celsius100
22-03-2014, 15:09
si si tranquillo che nn diminuirai la potenza, anzi ti ho consigliato una vga più potente visto che con quegli accorgimenti risparmiando in anltri punti, con la stessa spesa siha una scheda migliore
sinceramente nn conosco di accorgiemnti particolari x le ge force nella suite adobe
come dissipatore la scelta è ampia si va dal liquido corsair H60 a sistemi ad aria come lo scythe mugen 4 ad esempio
quindi in teoria basterebbe anche un WD blue da 500gb x il dual boot?
secondo me sono piu che sufficienti 16gb, se ne avrai la necessitià in futuro fra qualche anno, puoi sempre prendere un altro kit analogo e raddoppiare la memoria senza alcun problema :D
alex87alex
22-03-2014, 15:28
La ram fai sempre in tempo ad aggiungerla... Per quando avrai bisogno di 32gb ne troverai qui disponibili sul mercatino e le prenderai a minor prezzo:D
Alessandro_Mezzetti
23-03-2014, 01:23
Si probabilmente un hd da 500 gb per quello che devo farne basta e avanza.. ma alla fine costa 50 euro il blue da 1tb..
Per la ram e per tutto il sistema so che è un pò esagerata, diciamo anche per soddisfare un mio sfizio, e so anche che potrei spendere un pò di meno limando quà e la ma questo sistema mi piace così..
A me quello che interessa sapere è se è meglio un Corsair, un enermax o meglio ancora un seasonic, nei modelli che ho citato o altri, se scegliere evga o gigabyte ecc. ecc. Insomma ho scelto prodotti e marchio migliori?
celsius100
23-03-2014, 11:47
naturalmente sulla ram il mio è un consiglio, altrimenti chiunque va in uno shop, mette i compononenti in ordine decrescente di prezzo e scegli x il pc i primi 2/3 componenti più costosi, esce un ottimo pc al 100% ma perderebbe magari un bel pò su cose che nn servono; x cui nn avresti problemi con 16gb di ram, probabilmente nn arirverai ad usarne più di una dozzina, x cui figuriamoci 32gb :D
come alimentatore ti consiglio di nn nadare oltre 650/700W xke sarebbero inutili wattaggi superiori, vedi Enermax ERV650AWT-G
x la mobo la GA-Z87X-UD4H va bene x oc alti e sli/crossfire, sennò basta una GA-Z87X-D3H
x la shceda video invece si potrebbe prendere uqalocsa di pià veloce (evitando sli/crossfire) cè la sapphire R9 290 TRI-X (oppure l'analogo modello asus direct CU II)
Alessandro_Mezzetti
23-03-2014, 12:18
Praticamente é quello che ho fatto! Tu hai ragione ma partendo dal presupposto che non voglio più rimetterci mani per un bel po vado di 32!
che intendi invece per scheda un po piu veloce?
che potrei prendere rimanendo in casa Nvidia?
e per quanto riguarda i marchi, quali sono i top per ogni categoria?
celsius100
23-03-2014, 13:04
secondo me con 16gb ci puoi tranquillamente lavorare x i prossimi 4/5 anni, dopodichè se vorrai metterne 32 o aggiornare i componenti sarà un'altro discorso
x la vga intendo che in game una sapphire R9 290 Tri-X è circa il 25% più veloce di una GTX 770 (reference)
nn capisco xkè devi rimanere in casa nvidia, visto che dalla CS6 in poi il supporto di adobe vira su open cl e nn più su cuda, x cui nn cè più il supporto esclusivo a nvidia, ma a tutte le schede video che supportano lo standard aperto open cl, anzi cè una collaborazione maggiore fra adobe e amd http://community.amd.com/community/amd-blogs/amd/blog/2012/04/24/adobe-and-amd-enable-brilliant-experiences
cmq lato gaming una GTX 780 è similare alla R9 290, però costa di più e con l'open cl è più lenta
asus, sappphire, gigabyte, msi, evga, vanno tutti benone :)
Alessandro_Mezzetti
23-03-2014, 14:21
Da quello che ho letto in giro ad esempio anche alcuni giochi prediligono chip Nvidia, poi mettici pure una preferenza personale! La 780 é in considerazione, unica pecca é che ha un gb in meno di memoria... Quanto e in cosa differisce dalla 770?
celsius100
23-03-2014, 14:27
ci sono giochi ottimizzati x nvidia e giochi ottimizzati x amd, mediamente considerando i giochi usciti recentemente la R9 290 va meglio della GTX 780
qui le differenze prestazionali fra 770/780 e 290
http://media.bestofmicro.com/2/W/421304/original/Performance.png
la ram in più nn è un fattore fondamentalenelle prestazioni generali, 2gb sono sufficienti x il 1080p
Alessandro_Mezzetti
23-03-2014, 15:40
Ora valuto un attimo grazie per la dritta!
per i vari componenti quali sono i migliori marchi in assoluto?
gionnibay
23-03-2014, 22:00
Ciao Alessandro,
Ho appena assemblato questa macchina per un cliente architetto, l'uso sarà molto simile al tuo
(Suite Adobe, Sketchup+vray, Office)
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C10Q-32GAO 1600MHz 32GB (4x8GB) 10-10-10 2N
Case Tower Antec Performance One Series P280 XL-ATX Black
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3
1*SSD Samsung 840 UltraSlim Series 512GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s
1*CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
1*Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-UD4H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
1*Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 Pro 64bit DSP DVD Italiano
1*Alimentatore PC Modulare Corsair RM850 850W ATX 80+ Gold
1*VGA ASUS nVidia GTX780TI-DC2OC-3GD5 Core 954MHz/1020MHz Memory GDDR5 7000MHz 3GB DVI DP HDMI
Inutile dirti che è un PC splendido..
c'è da dire che il cliente è molto facoltoso e non ha voluto badare a spese..
Siamo a circa 2.300 solo per i componenti..
In aggiunta, 2 Dell U2412M, un Nas con due HD da 3 TB, una multifunzione Brother un UPS APC da 750 W.
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 09:29
Ciao Alessandro,
Ho appena assemblato questa macchina per un cliente architetto, l'uso sarà molto simile al tuo
(Suite Adobe, Sketchup+vray, Office)
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C10Q-32GAO 1600MHz 32GB (4x8GB) 10-10-10 2N
Case Tower Antec Performance One Series P280 XL-ATX Black
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3
1*SSD Samsung 840 UltraSlim Series 512GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s
1*CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
1*Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-UD4H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
1*Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 Pro 64bit DSP DVD Italiano
1*Alimentatore PC Modulare Corsair RM850 850W ATX 80+ Gold
1*VGA ASUS nVidia GTX780TI-DC2OC-3GD5 Core 954MHz/1020MHz Memory GDDR5 7000MHz 3GB DVI DP HDMI
Inutile dirti che è un PC splendido..
c'è da dire che il cliente è molto facoltoso e non ha voluto badare a spese..
Siamo a circa 2.300 solo per i componenti..
In aggiunta, 2 Dell U2412M, un Nas con due HD da 3 TB, una multifunzione Brother un UPS APC da 750 W.
Ciao gionnibay, la configurazione in parte è simile alla mia e anche il prezzo è lo stesso. Mi chiedevo perchè hai scelto g.skill? Sul sito intel ho visto diversi nuovi processori dopo il 4770k... cosa cambia?
Ho visto che hai scelto un 850 Gold.. Ma il Corsair AX Serie AX860 80+ Platinum non sarebbe ancora meglio?
Proprio stamattina ho letto che era in uscita un EVGA 780 da 6gb di vram.. sarebbe perfetta!
Scusa le domande a raffica!! :D
gionnibay
24-03-2014, 09:39
Ciao gionnibay, la configurazione in parte è simile alla mia e anche il prezzo è lo stesso. Mi chiedevo perchè hai scelto g.skill? Sul sito intel ho visto diversi nuovi processori dopo il 4770k... cosa cambia?
Ho visto che hai scelto un 850 Gold.. Ma il Corsair AX Serie AX860 80+ Platinum non sarebbe ancora meglio?
Proprio stamattina ho letto che era in uscita un EVGA 780 da 6gb di vram.. sarebbe perfetta!
Scusa le domande a raffica!! :D
Ho preso le GSkill perché erano descritte specificatamente come Low Profile e sono andato sul sicuro.
Il Corsair AX è un platinum, sicuramente meglio del Gold ma la differenza è trascurabile.
RM è full modular, non so l'AX...
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 09:42
Ecco: http://www.evga.com/articles/00830/ :D
Visto che assembli saresti così gentile da spiegarmi perchè preferire un marchio rispetto ad un altro? Partendo dal fatto che il processore deve essere Intel e il chip video Nvidia la mia indecisione è tra:
ALI: Corsair, Enermax o Seasonic?
RAM: Corsair o G.Skill?
VGA: Gigabyte o EVGA?
Scheda Madre: Gigabyte o Asus?
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 10:52
Un altra domanda...
Ho letto che gli alimentatori Seasonic danno problemi con alcuni UPS.. che significa?
alex87alex
24-03-2014, 11:25
Ecco: http://www.evga.com/articles/00830/ :D
Visto che assembli saresti così gentile da spiegarmi perchè preferire un marchio rispetto ad un altro? Partendo dal fatto che il processore deve essere Intel e il chip video Nvidia la mia indecisione è tra:
ALI: Corsair, Enermax o Seasonic?
RAM: Corsair o G.Skill?
VGA: Gigabyte o EVGA?
Scheda Madre: Gigabyte o Asus?Dove ti butti ti butti bene, sono marche molto buone. Se proprio dovessi scegliere ti direi a gusto personale
Ali: corsair
ram: corsair
vga: evga
Per la mobo invece prenderei la gigabyte :)
Quote:
HARD DISK DUAL BOOT: Western Digital 1TB WD10EZEX 7200rpm 64MB Cavia Blue SATA 6
Avevo pensato di metterci un secondo hd su cui installare un altra copia di Win 8.1 (ho chiesto al supporto Microsoft la procedura legale) che userei solo per testare programmi e demo vari in modo che se dovessero non piacermi evito di, a lungo andare, intasare il registro di Windows.
Ma questa cosa è conveniente o posso tranquillamente evitarmela?
P.S. Odio profondamente le partizioni!
Un piccolo consiglio... se non vuoi un disco aggiuntivo e/o partizionare il disco puoi semplicemente installare VirtualBox e creare una macchina virtuale con Win 8.1.
gionnibay
24-03-2014, 11:51
Ecco: http://www.evga.com/articles/00830/ :D
Visto che assembli saresti così gentile da spiegarmi perchè preferire un marchio rispetto ad un altro? Partendo dal fatto che il processore deve essere Intel e il chip video Nvidia la mia indecisione è tra:
ALI: Corsair, Enermax o Seasonic?
RAM: Corsair o G.Skill?
VGA: Gigabyte o EVGA?
Scheda Madre: Gigabyte o Asus?
La preferenza dei marchi deriva dall'esperienza che ho avuto con gli stessi principalmente..
A casa ho due Corsair HX620 in funzione ad anni... mai un problema.. lo stesso per quelli che ho installato ad altri..
Seasonic ottimi anche i loro alimentatori... Enermax un pò overpriced come marchio..
Per quel che riguarda le ram, il consiglio è sempre quello, stai su marche blasonate e occhio alla garanzia. Qualche brand offre quella a vita che è da preferire.
Vga vedi sopra.. con Evga e Gigabyte vai tranquillo..
La mainboard che hai scelto è risultata una delle migliori Z87X... componenti di altissimo livello, vrm a 16 fasi, 10 porte usb3 e 8 sata 3 più tante altre cosine ad un prezzo ottimo.. in quella fascia di prezzo non trovi di meglio.
gionnibay
24-03-2014, 11:53
Un altra domanda...
Ho letto che gli alimentatori Seasonic danno problemi con alcuni UPS.. che significa?
mai sentito..
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 11:54
Dove ti butti ti butti bene, sono marche molto buone. Se proprio dovessi scegliere ti direi a gusto personale
Ali: corsair
ram: corsair
vga: evga
Per la mobo invece prenderei la gigabyte :)
Anche io stavo valutando seriamente il corsair ax 850 platinum.. solo che se è vero che sono Seasonic rimarchiati e i Seasonic danno problemi con gli UPS (non ho capito il perchè) devo valutare bene.
Per la vga perchè preferiresti EVGA a Gigabyte? Io sto considerando la 780, specialmente se esce questa nuova a 6gb e volevo sapere se 850 W vanno bene per tutta la configurazione.
Nel caso dovessi aggiungere altri 2 monitor come funziona con i collegamenti? e basta una sola scheda per gestirli tutti e 3?
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 11:56
mai sentito..
Ho postato e poi ho letto il tuo commento!!
Meno male allora!! A sto punto probabile andrei sul Corsair 860 platinum che dicono avere la struttura di un Seasonic!!
Rimangono i dubbi sopra!! :D
gionnibay
24-03-2014, 11:59
Anche io stavo valutando seriamente il corsair ax 850 platinum.. solo che se è vero che sono Seasonic rimarchiati e i Seasonic danno problemi con gli UPS (non ho capito il perchè) devo valutare bene.
Per la vga perchè preferiresti EVGA a Gigabyte? Io sto considerando la 780, specialmente se esce questa nuova a 6gb e volevo sapere se 850 W vanno bene per tutta la configurazione.
Nel caso dovessi aggiungere altri 2 monitor come funziona con i collegamenti? e basta una sola scheda per gestirli tutti e 3?
Un alimentatore da 850W va più che bene, anche troppo forse..
La tua vga supporta fino a 4 schermi contemporaneamente.. vai tranquillo..
edit:discorso UPS e Seasonic... si dice che i Seasonic non digeriscano gli UPS con onda sinusoidale non pura (UPS economici principalmente).
Io credo che se ti orienti sugli APC non avrai problemi..
Io ho preso questo..
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200G-GR&total_watts=200
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 12:13
Un alimentatore da 850W va più che bene, anche troppo forse..
La tua vga supporta fino a 4 schermi contemporaneamente.. vai tranquillo..
edit:discorso UPS e Seasonic... si dice che i Seasonic non digeriscano gli UPS con onda sinusoidale non pura (UPS economici principalmente).
Io credi che se ti orienti sugli APC non avrai problemi..
Io ho preso questo..
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200G-GR&total_watts=200
Ottimo questo APC.. io avevo scelto questo http://www.itek.it/prodotti-itek-97/gruppi-di-continuita/line-interactive-sinwave/item/422-ups-propower-2000-2000va-1400w-line-inter-sinwave-2batt-lcd-4xschuko-avr-rs232-usb-rj45 per via dei 1400 Watt.. Esce in sinusoidale pura.. che ne dici?
P.S. Quando dici che la mia VGA supporta fino a 4 monitor intendi la 780 o alla 770? Perchè la mia scelta era 770 Gigabyte da 4gb.. la 780 la sto valutando solo per il momento ma la versione in uscita da 6gb!
gionnibay
24-03-2014, 12:19
Ottimo questo APC.. io avevo scelto questo http://www.itek.it/prodotti-itek-97/gruppi-di-continuita/line-interactive-sinwave/item/422-ups-propower-2000-2000va-1400w-line-inter-sinwave-2batt-lcd-4xschuko-avr-rs232-usb-rj45 per via dei 1400 Watt.. Esce in sinusoidale pura.. che ne dici?
Mmh.. non mi fido molto di un brand che costruisce anche case da 20 euro.. con tutto il rispetto..
Ricorda che ci attaccherai 2500 euro di roba eh.. dovesse succedere qualcosa ti mangeresti le mani per aver preso un UPS appena sufficiente..
APC è leader nel mercato UPS
P.S. Quando dici che la mia VGA supporta fino a 4 monitor intendi la 780 o alla 770? Perchè la mia scelta era 770 Gigabyte da 4gb.. la 780 la sto valutando solo per il momento ma la versione in uscita da 6gb!
entrambe
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 13:02
Mmh.. non mi fido molto di un brand che costruisce anche case da 20 euro.. con tutto il rispetto..
Ricorda che ci attaccherai 2500 euro di roba eh.. dovesse succedere qualcosa ti mangeresti le mani per aver preso un UPS appena sufficiente..
APC è leader nel mercato UPS
entrambe
Mi sa che hai ragione riguardo all'UPS...
Invece per la VGA in multimonitor come funziona? La scrivania estesa è ottima per lavoro, ma quando apro un gioco voglio giocare su un solo monitor.. lo capisce da solo in base alla risoluzione e mi spegne i laterali o ogni volta devo impostare tutto a mano?
alex87alex
24-03-2014, 13:30
Anche io stavo valutando seriamente il corsair ax 850 platinum.. solo che se è vero che sono Seasonic rimarchiati e i Seasonic danno problemi con gli UPS (non ho capito il perchè) devo valutare bene.
Per la vga perchè preferiresti EVGA a Gigabyte? Io sto considerando la 780, specialmente se esce questa nuova a 6gb e volevo sapere se 850 W vanno bene per tutta la configurazione.
Perchè normalmente fa prodotti di qualità superiore:D
Nel caso dovessi aggiungere altri 2 monitor come funziona con i collegamenti? e basta una sola scheda per gestirli tutti e 3?la 780 Evga supporta fino a 4 schermi :D Occhio ai collegamenti perchè non sono tutti e 4 hdmi, ma ne hai a disposizione solo 2 (vado a memoria)
Un piccolo consiglio... se non vuoi un disco aggiuntivo e/o partizionare il disco puoi semplicemente installare VirtualBox e creare una macchina virtuale con Win 8.1.Non lo so... Se installi la copia di Windows 8.1 in Virtualbox non ti serve un'altra licenza?
Cosa che non servirebbe* se installi Windows 8.1 su un disco, lo attivi e poi lo cloni per usarlo sullo stesso PC.
*non entro nelle questioni legali/etiche, parlo solo a livello "tecnico": Virtualbox è vista da Windows come hardware differente, quindi (immagino) richiedente un'altra installazione. Invece avere due dischi con installato lo stesso OS con lo stesso seriale da usare sulla stessa macchina suppongo non darebbe problemi di sorta a livello licenze.
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 14:40
Non lo so... Se installi la copia di Windows 8.1 in Virtualbox non ti serve un'altra licenza?
Cosa che non servirebbe* se installi Windows 8.1 su un disco, lo attivi e poi lo cloni per usarlo sullo stesso PC.
*non entro nelle questioni legali/etiche, parlo solo a livello "tecnico": Virtualbox è vista da Windows come hardware differente, quindi (immagino) richiedente un'altra installazione. Invece avere due dischi con installato lo stesso OS con lo stesso seriale da usare sulla stessa macchina suppongo non darebbe problemi di sorta a livello licenze.
Non proprio... tempo fa preso da questo dubbio scrissi a Microsoft e mi disse che pur essendo lo stesso pc, con due hd differenti dove o si usava uno o si usava l'altro il dual boot necessitava sempre di una seconda licenza.
L'unico modo per "far passare" la licenza singola era, macchinosamente, quella di installare sul primo hd una copia, poi staccare fisicamente l'hd dalla MB e installarlo sul secondo hd. In questa maniera che loro hanno definito ai limiti della legalità si può installare la stessa licenza su 2 hd. Se si fa con hd inserito win la sente come seconda copia, parte il dual boot e serve una seconda licenza!
Strani meccanismi in casa MS, che a me comunque non toccano perchè a questo punto e per quello che mi serve la virtual machine sarebbe perfetta e ci comunque caricherei o Win 7 regolarmente acquistato o un altra copia di win 8 sempre acquistata.
Tutto voglio tranne che per non comprare una licenza improvvisamente smetta tutto di funzionare!
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 14:42
la 780 Evga supporta fino a 4 schermi :D Occhio ai collegamenti perchè non sono tutti e 4 hdmi, ma ne hai a disposizione solo 2 (vado a memoria)
Se non sbaglio dovrebbero essere 2 hdmi e 2 dvi.
Ma ci potrebbero essere problemi nel collegare a singola scheda 3 monitor? E come funziona poi la gestione Lavoro/Gaming come chiedevo prima?
alex87alex
24-03-2014, 14:55
Se non sbaglio dovrebbero essere 2 hdmi e 2 dvi.
Ma ci potrebbero essere problemi nel collegare a singola scheda 3 monitor? E come funziona poi la gestione Lavoro/Gaming come chiedevo prima?Dal pannello di controllo nvidia o amd si dovrebbe poter configurare tutto senza dover staccare a mano niente. Di sicuro avresti il desktop condiviso su 3 schermi, ma non so se con alcune applicazioni puoi decidere di disattivare i due schermi. Dovresti aspettare qualcuno più ferrato di me sul multimonitor:)
celsius100
24-03-2014, 16:09
Ecco: http://www.evga.com/articles/00830/ :D
Visto che assembli saresti così gentile da spiegarmi perchè preferire un marchio rispetto ad un altro? Partendo dal fatto che il processore deve essere Intel e il chip video Nvidia la mia indecisione è tra:
ALI: Corsair, Enermax o Seasonic?
RAM: Corsair o G.Skill?
VGA: Gigabyte o EVGA?
Scheda Madre: Gigabyte o Asus?
x me gli alimentatori top sono i platinum di enermax, ma i seasonic sono perfetti cmq :D
le corsair vengeance pro sono le ram che si spingono meglio in oc, nn cè un altro metro di apragone sulla qualità
x la vga nn cè una marca migliore xkè ogni modello ha caratteristiche particolari
cmq 6gb di v-ram sulla 780 servono solo x configurazioni 3way sli su risoluzioni 5760x1080
cmq la R9 290X in versione direct cu II o windforce con 4gb di ram è cmq più veloce di un'eventuale GTX 780 da 6gb sia nei game che negli applicativi da lavoro open cl :)
Non proprio... tempo fa preso da questo dubbio scrissi a Microsoft e mi disse che pur essendo lo stesso pc, con due hd differenti dove o si usava uno o si usava l'altro il dual boot necessitava sempre di una seconda licenza.
L'unico modo per "far passare" la licenza singola era, macchinosamente, quella di installare sul primo hd una copia, poi staccare fisicamente l'hd dalla MB e installarlo sul secondo hd. In questa maniera che loro hanno definito ai limiti della legalità si può installare la stessa licenza su 2 hd. Se si fa con hd inserito win la sente come seconda copia, parte il dual boot e serve una seconda licenza!
Strani meccanismi in casa MS, che a me comunque non toccano perchè a questo punto e per quello che mi serve la virtual machine sarebbe perfetta e ci comunque caricherei o Win 7 regolarmente acquistato o un altra copia di win 8 sempre acquistata.
Tutto voglio tranne che per non comprare una licenza improvvisamente smetta tutto di funzionare!Perfetto, ammetto che non sapevo di questa cosa con le licenze...
Io per un periodo (ai tempi di Windows XP) avevo attuato la soluzione che hai proposto tu (senza dual boot) con due dischi gemelli (comprati per fare un RAID0, che poi ho effettivamente fatto dopo un annetto):
- Ho installato Windows XP su un disco (chiamiamolo disco 1)
- Ho attivato Windows, fatto gli update e installato Office, Firefox e le cose che mi servivano di più sul disco 1
- Ho clonato il disco 1 sull'altro disco (chiamiamolo disco 2)
- Ho tenuto il disco 2 in macchina ma staccato, pronto da clonare di nuovo in caso di problemi.
Se non hai problemi di licenze e non cerchi prestazioni velocistiche estreme sul sistema di "test" ti direi di sì, vale la pena virtualizzare.
Chiaro che sul sistema di test vuoi farci girare qualcosa in DX9/10/11... Auguri, ci ho provato anche io e ho avuto una marea di problemi :D
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 16:15
x me gli alimentatori top sono i platinum di enermax, ma i seasonic sono perfetti cmq :D
le corsair vengeance pro sono le ram che si spingono meglio in oc, nn cè un altro metro di apragone sulla qualità
x la vga nn cè una marca migliore xkè ogni modello ha caratteristiche particolari
cmq 6gb di v-ram sulla 780 servono solo x configurazioni 3way sli su risoluzioni 5760x1080
cmq la R9 290X in versione direct cu II o windforce con 4gb di ram è cmq più veloce di un'eventuale GTX 780 da 6gb sia nei game che negli applicativi da lavoro open cl :)
Ciao!
Mi stavo documentando un pò ma è difficile reperire informazioni valide un pò aggiornate!
Che differenze ci sono tra il Corsair AX860 Platinum e un Enermax di uguale fascia?
Per quanto riguarda la scheda video la R9 è fantastica è vero ma io preferisco rimanere su Nvidia! Penso di rimanere sulla 770, ma perchè dici che 6gb della EVGA non vale la pena?
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 16:24
Sono anche seriamente perplesso se prendere la 770 o la 780 da 3gb...
C'è una differenza abissale tra le 2?
celsius100
24-03-2014, 18:07
Ciao!
Mi stavo documentando un pò ma è difficile reperire informazioni valide un pò aggiornate!
Che differenze ci sono tra il Corsair AX860 Platinum e un Enermax di uguale fascia?
Per quanto riguarda la scheda video la R9 è fantastica è vero ma io preferisco rimanere su Nvidia! Penso di rimanere sulla 770, ma perchè dici che 6gb della EVGA non vale la pena?
stiamo parlando del top del top, entrambi vanno benissimo, come scegliere fra ferrari o lamborghini
hai già guardato qui
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=317
ad esempio corsair fornisce 7 anni di garanzia contro i 5 di enermax se può interessarti
guarda se fossi solo un gamer avresti potuto decidere in base alla classifica di prestazioni, rispetto al prezzo
http://media.bestofmicro.com/2/W/421304/original/Performance.png
però consdierando anche il lato lavorativo
http://media.bestofmicro.com/0/V/406975/original/07-Luxmark.png
con l'open cl sono meglio le radeon
una 770 o un 280X sono valide proposte, la 290 è la più potente nel tuo range di utilizzo e di prezzo che potresti usare :)
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 18:34
stiamo parlando del top del top, entrambi vanno benissimo, come scegliere fra ferrari o lamborghini
hai già guardato qui
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=317
ad esempio corsair fornisce 7 anni di garanzia contro i 5 di enermax se può interessarti
guarda se fossi solo un gamer avresti potuto decidere in base alla classifica di prestazioni, rispetto al prezzo
http://media.bestofmicro.com/2/W/421304/original/Performance.png
però consdierando anche il lato lavorativo
http://media.bestofmicro.com/0/V/406975/original/07-Luxmark.png
con l'open cl sono meglio le radeon
una 770 o un 280X sono valide proposte, la 290 è la più potente nel tuo range di utilizzo e di prezzo che potresti usare :)
Celsius.. ma te non mi avevi dato già tempo dietro preziosi consigli? :D
Comunque mi sono letto tutto, vada per il Corsair, anche se dicono che i Seasonic siano i top!
Per quanto riguarda gli altri componenti, saresti così gentile da leggere il mio primo post di apertura e levarmi quei dubbi su marchi e modelli?
Per quanto riguarda la VGA continuo a preferire Nvidia! Proprio poco fa stavo leggendo di qualche problema di driver con la ATI e sinceramente, costo di spendere un pò di più e dato che voglio la più totale stabilità visto che devo anche e sopratutto lavorarci voglio rimanere in casa Nvidia!!
Il dubbio rimane tra Gigabyte GTX 770 OC 4gb, Gigabyte GTX 780 o Gigabyte GTX 780 ti... rimanendo in casa Gigabyte altrimenti ditemi se conviene andare su EVGA o altro ma dopo tanto leggere le trovo le migliori!
celsius100
24-03-2014, 19:26
Case OK
scheda madre OK
alimentatore:
Corsair AX760i High Performance
Enermax Platimax EPM750AWT
Seasonic Platinum-760
Corsair AX860
sono tutti ottimi, se pensi di usare più di una vga punta sull'860, altrimenti il più convenienti fra gli altri 3 sarà quallo migliore, anche dal punto di vista qualità-prezzo
cpu OK
ram sei sempre deciso sui 32gb?
hdd/ssd OK
vga:
se guardi nei vari forum troverai decine di presone con ge force nei guai, il punto nn sono i driver in sè, ma come si usano e a livello di software come vengono adoperati, oltre alla base hardware e software che si ha a disposizione
le EVGA sono le migliori in overclock, x il resto le versioni custom di asus, gigabyte, sapphire, msi si equivalgono in qualità costruttiva; io continuo a preferire la R9 290, i dati sulle prestazioni li ha visti, x cui parlo in base a questo :)
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 19:40
Case OK
scheda madre OK
alimentatore:
Corsair AX760i High Performance
Enermax Platimax EPM750AWT
Seasonic Platinum-760
Corsair AX860
sono tutti ottimi, se pensi di usare più di una vga punta sull'860, altrimenti il più convenienti fra gli altri 3 sarà quallo migliore, anche dal punto di vista qualità-prezzo
cpu OK
ram sei sempre deciso sui 32gb?
hdd/ssd OK
vga:
se guardi nei vari forum troverai decine di presone con ge force nei guai, il punto nn sono i driver in sè, ma come si usano e a livello di software come vengono adoperati, oltre alla base hardware e software che si ha a disposizione
le EVGA sono le migliori in overclock, x il resto le versioni custom di asus, gigabyte, sapphire, msi si equivalgono in qualità costruttiva; io continuo a preferire la R9 290, i dati sulle prestazioni li ha visti, x cui parlo in base a questo :)
Si sempre deciso sui 32 gb!! Tra i programmi di grafica (tra cui leggevo proprio poco fa che alcuni applicativi video ancora supportano solo cuda) e la virtualizzazione di windows 7 su windows 8) meglio averne in abbondanza! A proposito tra g.skill e corsair quale preferire?
L'alimentatore vada per l'ax860, al momento niente sli ma chissà...
Per la vga bhè.. grosso dubbio ancora! la 770 mi alletta per il giga in più di memoria, la 780 per tutto il resto.. a proposito quali sono nel dettaglio i parametri da guardare in una vga? un giga in meno fa tutta questa differenza quando?
In parole povere cosa dovrei capire da questo? http://it.gigabyte.com/products/comparison/mb/list :D
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 20:59
Credo di aver deciso! Probabilmente mi levo il pensiero con la 780ti... Ma quale scegliere? A me piaceva la Gigabyte.. Aspetto consigli!
celsius100
24-03-2014, 22:28
ok x la ram :D
a quali applicativi video di riferisci?
la 78ti ha un costo fuori dal mercato, nn ha senso a quei prezzi secondo me
mi spiace ma il link nn si vede
la memoria che viene sfruttata in game dipende dal tipo di gioco e dai driver, le shcede nascono di serie con una determinata v-ram, in dipendenza anche del bus di meoria usato, data questa ulteriore quantità nn viene che minimamente sfruttata in game; invece lato lavorativo ci sono alcune applicazioni che potrebbero usarla (cè pero da dire che purtroppo nel caso di nvidia ha castrato le ge force nei calcoli in virgola mobile, x far acquistare le più costose titan/quadro :( )
Alessandro_Mezzetti
24-03-2014, 22:39
ok x la ram :D
a quali applicativi video di riferisci?
la 78ti ha un costo fuori dal mercato, nn ha senso a quei prezzi secondo me
mi spiace ma il link nn si vede
la memoria che viene sfruttata in game dipende dal tipo di gioco e dai driver, le shcede nascono di serie con una determinata v-ram, in dipendenza anche del bus di meoria usato, data questa ulteriore quantità nn viene che minimamente sfruttata in game; invece lato lavorativo ci sono alcune applicazioni che potrebbero usarla (cè pero da dire che purtroppo nel caso di nvidia ha castrato le ge force nei calcoli in virgola mobile, x far acquistare le più costose titan/quadro :( )
Guarda lo stavo leggendo poco fa.. Sono due applicativi per video editing che sinceramente nemmeno uso ne avevo mai sentito.. Se lo rittovo ti mando il link.. Io essendo fotografo lavoro prevalentemente con grafica 2d ma la sezione editing video la sto approfondendo perché il lavoro sta prendendo piede anche su questa via..
la 780ti mi permetterebbe di giocare come si deve per qualche anno? Le quadro ad esempio pur avendo un architettura completamente diversa hanno 3 gb.. Solo la titan ne ha 6.. Io volevo la 770 proprio per i 4 gb ma per avere un sistema stabile nel tempo opterei per la 780ti.. Mi permetterà di stare bene per un bel po anche con i giochi futuri? E perché dici non vale la pena? Costa 100 euro più di una 780..
celsius100
24-03-2014, 23:53
che io sappia adobe è passata completamente all'open cl, quindi nn sfrutta più esclusivamente cuda, ad esempio nel mercury engine
le 780 partono dai 400 euro, le 780ti dai 550, le R9 290X che hanno prestazioni simili alle ti partono dai 440 euro (fonte trovaprezzi, eslcudendo i modelli di qualità bassa come gainward, palit, vt3x)
diciamo che nel gaming in full-hd il massimo che si riesce a sfruttare sarebbero le gpu 780 ed R9 290, x cui sarebbe già anche troppo la 290X, la 780ti idem ma questa ha pure lo svantaggio di avere un costo fuori mercato, oltre i 500 euro x il gaming è melgio optare x deu vga in sli/crossfire, rendono di più a parità di spesa, ma visto che sarà anche un pc da lavoro questa eventualità la metterei da parte
Alessandro_Mezzetti
25-03-2014, 01:04
che io sappia adobe è passata completamente all'open cl, quindi nn sfrutta più esclusivamente cuda, ad esempio nel mercury engine
le 780 partono dai 400 euro, le 780ti dai 550, le R9 290X che hanno prestazioni simili alle ti partono dai 440 euro (fonte trovaprezzi, eslcudendo i modelli di qualità bassa come gainward, palit, vt3x)
diciamo che nel gaming in full-hd il massimo che si riesce a sfruttare sarebbero le gpu 780 ed R9 290, x cui sarebbe già anche troppo la 290X, la 780ti idem ma questa ha pure lo svantaggio di avere un costo fuori mercato, oltre i 500 euro x il gaming è melgio optare x deu vga in sli/crossfire, rendono di più a parità di spesa, ma visto che sarà anche un pc da lavoro questa eventualità la metterei da parte
per quanto riguarda solo adobe é vero ma alcune applicazioni video continuano a preferire Nvidia.. Domani ritrovo il link e te lo mando.. Forse la 780ti é eccessiva ma non mi precluso un futuro sli!
con una 780 o una 780ti potrò stare a posto per un bel Po? E secondo te di quel giga in meno ne sentirò la mancanza?
Alessandro_Mezzetti
25-03-2014, 01:08
Mi hai fatto venire un dubbio però.. Uno sli di 770 4gb andrebbe meglio di una 780 o una 780ti?
celsius100
25-03-2014, 10:56
fammi una lista completa dei programmi che userai così vediamo se sfrutterai cuda oppure open cl
si lo sli va meglio
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=4508
http://legitreviews.com/images/reviews/2210/faracry3.png
Alessandro_Mezzetti
25-03-2014, 15:44
fammi una lista completa dei programmi che userai così vediamo se sfrutterai cuda oppure open cl
si lo sli va meglio
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=4508
http://legitreviews.com/images/reviews/2210/faracry3.png
come rientro a casa ti faccio una lista grazie mille! Ma uno sli vale la pena solo per il full hd?
celsius100
25-03-2014, 22:37
direi di no, col livello attuale dei giochi, praticamente gira tutto in full-hd su una 770/280X (la 290 te la consigliavo anche x le prestazioni lavorative in open cl)
Alessandro_Mezzetti
26-03-2014, 11:33
Eccomi!
Allora i programmi che io uso principalmente sono:
Tutta la Suite Adobe CS6
Lightroom 5
Più sporadicamente uso:
Cinema 4d
3ds max design
CAD
Vrey
real flow
quel link ai programmi che necessitavano di nvidia non lo trovo ma, essendo due programmi che non uso non mi interessa!
gionnibay
26-03-2014, 12:06
Eccomi!
Allora i programmi che io uso principalmente sono:
Tutta la Suite Adobe CS6
Lightroom 5
Più sporadicamente uso:
Cinema 4d
3ds max design
CAD
Vrey
real flow
quel link ai programmi che necessitavano di nvidia non lo trovo ma, essendo due programmi che non uso non mi interessa!
Vray=Nvidia
Alessandro_Mezzetti
26-03-2014, 12:18
Ma io vorrei Nvidia.. vuoi perchè ho sempre avuto schde nvidia, vuoi perchè a pelle mi piace di più vuoi per tutto..
Se dovessi scartare la 770 sono indeciso tra la 780 o la 780ti. Non so quanto cambia tra le due e non so nemmeno se quel giga in più della 770 potrebbe mancarmi... O sennò vedo quanto ci sarà da aspettare per la 780 da 6gb!! Aiuto!!! :doh: :muro:
celsius100
26-03-2014, 22:01
Eccomi!
Allora i programmi che io uso principalmente sono:
Tutta la Suite Adobe CS6
Lightroom 5
vga game -->open cl
Più sporadicamente uso:
Cinema 4d open cl
3ds max design vga pro--> viewport
vga game --> render-->cuda
CAD vga pro
Vrey *parte di 3ds
real flow
quel link ai programmi che necessitavano di nvidia non lo trovo ma, essendo due programmi che non uso non mi interessa!
ho inserito i possibili usi della vga, sinceramente solo v-ray lo sfrutteresti con cuda-nvidia, il resto con l'open cl (quanluqnue vga, ma meglio le radeon), o lo dovrai usare con vga pro
x cui resto del parere che sia preferibile la R9 290, se poi vuoi proprio nvidia x il fattore psicologico (tiop avere lo stesso marchio di frigorifero-lavatrice-tv senza doverlo cambiare :D ) vada x la 770 4G che nn è mica una brutta scheda :D
Alessandro_Mezzetti
26-03-2014, 23:21
ho inserito i possibili usi della vga, sinceramente solo v-ray lo sfrutteresti con cuda-nvidia, il resto con l'open cl (quanluqnue vga, ma meglio le radeon), o lo dovrai usare con vga pro
x cui resto del parere che sia preferibile la R9 290, se poi vuoi proprio nvidia x il fattore psicologico (tiop avere lo stesso marchio di frigorifero-lavatrice-tv senza doverlo cambiare :D ) vada x la 770 4G che nn è mica una brutta scheda :D
perché no una 780? O una 780ti? Si forse un Po di fissa psicologica ci sta!!
pero non ho capito cosa intendi.. Dici potrei avere problemi con Nvidia?
celsius100
26-03-2014, 23:51
no nessun rpoblema con nvidia, chiariamoci, visto i software che hai indicato, sfrutterai maggiormente la vga con l'oepn cl, se avessi usato solo cuda ti avrei detto di pscegliere fra le varie di ge force, ma ocsì puoi scegliere fra amd o nvidia, in base a modelli, giga di ram, prezzi, ecc...
secondo me la soluzione più adatta, considerando anceh il fattore gaming è la R9 290, è più veloce in ambito lavorativo rispetto alle 780, anche nel gaming, si avvantaggia dei 4 di ram di serie; come alternativa la GTX 770 4gb nn è male (anche se ha prestazioni inferiori), ha anche un costo più contenuto, quindi è più conveniente
la 780ti ha un prezzo da sceicchi del dubai, sinceramente nn l'ho mai presa in considerazione come un'alternativca a quelle cifre
Alessandro_Mezzetti
27-03-2014, 09:25
Grazie mille Celsius! Mi hai dato una bella gatta da pelare adesso!! ;) Ora mi faccio due conti e sulla base di quanto mi hai detto ordino! Grazie davvero tanto!!
celsius100
27-03-2014, 21:05
di nulla sono sempre qui a dare consigli ;)
Alessandro_Mezzetti
31-03-2014, 09:25
di nulla sono sempre qui a dare consigli ;)
Ciao Celsius!!
Allora finalmente sono arrivato a dama.. :D
Avevi ragione te con la 780ti, forse adesso, a livello di qualità prezzo non ne vale la pena!
Ho optato per questa http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=03G-P4-3788-KR
P.S. Per una risoluzione a singolo monitor di 2560x1440 basta?
Che ne dici?
celsius100
31-03-2014, 21:27
le clasisfied sono x overclocker potevi trovare un modello custom, asus, giagabyte, msi un pò meno costoso diciamo
Alessandro_Mezzetti
31-03-2014, 22:40
le clasisfied sono x overclocker potevi trovare un modello custom, asus, giagabyte, msi un pò meno costoso diciamo
Questa costa uguale alla SC ma ha il dissi migliore.. In futuro probabilmente faro OC quindi va bene cosi e non ci penso più! ;)
Per la risoluzione che mi dici?
celsius100
31-03-2014, 22:54
allora ok :D
Alessandro_Mezzetti
31-03-2014, 23:33
allora ok :D
Lo dici davvero o per disperazione? :D
Dimmi solo se va bene per giocare con quella risoluzione o é piccola.. E poi ti lascio vivere giuro!
Anzi un ultima domanda.. Riguardo la mia configurazione, le ram Vengeance pro da quello che vedo non sono proprio low profile.. Potrebbero dare problemi di montaggio con l'arctic i30?
E per il montaggio della ram, so che 2 banchi vanno messi sui due slot di colore uguale sulla scheda madre.. Ma 4 slot posso montarli in qualsiasi ordine o ne hanno uno?
Non vorrei approfittare della tua pazienza che già sei stato troppo gentile, ma mi hai aiutato tantissimo con sto pc e abbiamo quasi partorito!!! :D
alex87alex
01-04-2014, 10:09
Lo dici davvero o per disperazione? :D
Dimmi solo se va bene per giocare con quella risoluzione o é piccola.. E poi ti lascio vivere giuro!
Ci giochi tranquillamente:cool:
Anzi un ultima domanda.. Riguardo la mia configurazione, le ram Vengeance pro da quello che vedo non sono proprio low profile.. Potrebbero dare problemi di montaggio con l'arctic i30?
Te lo assembli tu oppure lo fai assemblare? Perche se così fosse lo chiedi nell'ordine di controllare se entra con quel dissi. Comunque non dovresti avere problemi
E per il montaggio della ram, so che 2 banchi vanno messi sui due slot di colore uguale sulla scheda madre.. Ma 4 slot posso montarli in qualsiasi ordine o ne hanno uno?
Non vorrei approfittare della tua pazienza che già sei stato troppo gentile, ma mi hai aiutato tantissimo con sto pc e abbiamo quasi partorito!!! :DQuando hai 4 banchi basta metterli vicini a due a due nei colori uguali. Nella gigabyte che vuoi prendere ci sono solo due colori, nero e grigio, quindi 2 banchi vanno sul nero e 2 sul grigio, tutto qui :D
Alessandro_Mezzetti
01-04-2014, 10:35
Quando hai 4 banchi basta metterli vicini a due a due nei colori uguali. Nella gigabyte che vuoi prendere ci sono solo due colori, nero e grigio, quindi 2 banchi vanno sul nero e 2 sul grigio, tutto qui :D
questo si ma un ordine casuale le 4 ram hanno che so un ordine o un numero?
alex87alex
01-04-2014, 11:07
questo si ma un ordine casuale le 4 ram hanno che so un ordine o un numero?Se prendi le (4x8) le metti come vuoi seguendo i colori, se prendi invece 2 pacchetti da 2x8 allora meglio se ogni "pacchetto" lo metti su un colore (per esempio un pacchetto da due lo metti sul nero e l'altro pacchetto lo metti sul grigio). Non so se mi sono spiegato bene...
Cioè 4x8 così senza fare caso a ciò che monti http://www.anandtech.com/show/7003/the-haswell-review-intel-core-i74770k-i54560k-tested/3
2x(2x8) invece metti prima due banchi sullo stesso colore (http://www.overclex.net/news/corsair-vengeance-pro-series/) Poi gli altri due banchi li metti negli slot rimanenti:)
Alessandro_Mezzetti
01-04-2014, 12:02
Se prendi le (4x8) le metti come vuoi seguendo i colori, se prendi invece 2 pacchetti da 2x8 allora meglio se ogni "pacchetto" lo metti su un colore (per esempio un pacchetto da due lo metti sul nero e l'altro pacchetto lo metti sul grigio). Non so se mi sono spiegato bene...
Cioè 4x8 così senza fare caso a ciò che monti http://www.anandtech.com/show/7003/the-haswell-review-intel-core-i74770k-i54560k-tested/3
2x(2x8) invece metti prima due banchi sullo stesso colore (http://www.overclex.net/news/corsair-vengeance-pro-series/) Poi gli altri due banchi li metti negli slot rimanenti:)
Credo di aver capito.. Io prendo un kit da 32.. Quindi sono 4, le monto a caso a riempire i 4 slot senza ordine giusto?
alex87alex
01-04-2014, 12:38
Credo di aver capito.. Io prendo un kit da 32.. Quindi sono 4, le monto a caso a riempire i 4 slot senza ordine giusto?
Esatto :D
celsius100
01-04-2014, 22:02
copri tutti gli slot della ram x cui è indefferente come li metti :D
la vga va bene anche x quella risoluzione
x il dissi ci sarebbe lo scythe ashura che è decisamente più efficacie in overclock
http://www.techpowerup.com/reviews/Scythe/Ashura/images/installed1.jpg
nn dovrebbe dfar problemi alle ram in quanto è abbastanza slim
Alessandro_Mezzetti
01-04-2014, 23:37
copri tutti gli slot della ram x cui è indefferente come li metti :D
la vga va bene anche x quella risoluzione
x il dissi ci sarebbe lo scythe ashura che è decisamente più efficacie in overclock
http://www.techpowerup.com/reviews/Scythe/Ashura/images/installed1.jpg
nn dovrebbe dfar problemi alle ram in quanto è abbastanza slim
più efficace del i30 intendi? Non lo conosco ora me lo guardo! Grazie mille come sempre! ;)
celsius100
02-04-2014, 00:07
si certo :) visto ceh cmq il costo fra una cpu k ed una shceda da oc nn è baso tanto vale nn limitarsi a poco overclock ma fare qualcosa che si noti
in alternativa direi corsair H-60, è un dissi a liquido AIO
Alessandro_Mezzetti
02-04-2014, 15:31
si certo :) visto ceh cmq il costo fra una cpu k ed una shceda da oc nn è baso tanto vale nn limitarsi a poco overclock ma fare qualcosa che si noti
in alternativa direi corsair H-60, è un dissi a liquido AIO
No il liquido per il momento voglio lasciarlo stare!
Sto facendo un pò di ricerche ma non riesco a trovare un dissipatore decente sulla 40ina di euro che mi permetta di montare ram ad alto profilo... uff!!
Alessandro_Mezzetti
02-04-2014, 17:12
Sto impazzendo!!! :D Ora mi compro un preassemblato acer!! :D :D :D
Tornando seri, lo scythe ashura non sembra male, ma altre idee sul quel budget che garantiscano buona dissipazione?
Che ne dici del Thermaltake NIC C5? mi piace e sembra, non ne sono sicuro, sia possibile montarlo con ram alto profilo!
Oppure il noctua NH-U12P ma non so se è compatibile!
Alessandro_Mezzetti
02-04-2014, 18:14
Il C5 (https://www.thermaltakeusa.com/products-model.aspx?id=C_00002029 )...
Se mi dite che è anche buono è aggiudicato!!
gionnibay
02-04-2014, 21:49
http://eu.coolermaster.com/it/product/Detail/cooling/hyper-series/hyper-412-slim.html
celsius100
02-04-2014, 22:22
a quanto trovi il C5?
x il noctua qui trovi una lista di compatibilità
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=14&lng=en
Alessandro_Mezzetti
03-04-2014, 09:08
a quanto trovi il C5?
x il noctua qui trovi una lista di compatibilità
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=14&lng=en
il c5 a 69 in Amazzonia! L'unico noctua che mi andava bene, che é quello scritto qui sopra non sembra essere compatibile con la mia mobo!
questo c5 dicono essere studiato per ram alto profilo!
ma non ho capito una cosa.. Ha la regolazione della ventola... Ma non dovrebbe regolarsi da sola in base alla temperatura?
celsius100
03-04-2014, 20:24
si possono regolare via pwm ma cè anche il modo di decidere manualmente la velocità
cmq se prendi la GA-Z87X-UD3H è compatibile col noctua
il C5 è un buon dissipatore, ma eguaglia il corsair H55, che però si trova gia a partire da 60 euro e con quello sei sicuro di nn aver fastidi di nessun genere x le dimensioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.