PDA

View Full Version : Fibra Vodafone 100 mb Limited Edition


Enigmisth
20-03-2014, 15:50
Salve a tutti, scrivo per esporre un quesito:

Da anni ho Fastweb adsl 6 mb che mi sta dando un sacco di fastidi, pare ci sia un problema di degrato dell'ultimo miglio e telecom se ne frega di conseguenza anche Fastweb. Entrambii gestori arrivano a casa mia solo tramite rame e mentre Fastweb mi da la 6 mb instabile, telecom DICE di poter arrivare con la 20 mb.

Ora casualmente sono venuto a scoprire che secondo la verifica copertura di Vodafone a casa mia arriverebbe la Fibra Vodafone 100 mb. Ma da quando Vodafone ha la fibra?

Qualcuno sa se la fibra è loro proprietaria o si appoggiano su quella di qualcun'altro? Inoltre... sapete dirmi se il servizio è di qualità? sinceramente non so se fidarmi di Vodafone come provider.

Che dite?

Psyred
20-03-2014, 15:55
Per ora la fibra di Vodafone è solo a Milano, e si appoggia all'infrastruttura di accesso FTTH di Metroweb. Nelle città coperte da FTTC/VDSL2 di Telecom rivende il profilo bitstream 30/3 Mb.

Enigmisth
20-03-2014, 16:01
Per ora la fibra di Vodafone è solo a Milano, e si appoggia all'infrastruttura di accesso FTTH di Metroweb. Nelle città coperte da FTTC/VDSL2 di Telecom rivende il profilo bitstream 30/3 Mb.

Si infatti sono a Milano. Quindi se ho capito... sia Vodafone che Telecom usano la fibra di Metroweb, proprietaria del cavo ma che non fa da provider, però vodafone può usarla fino a 100 mb mentre telecom solo a 30. Corretto?

E come servizio comè? farei buona cosa a spostarmi da Fatweb a vodafone?

Enigmisth
20-03-2014, 16:06
No: su FTTH anche Telecomitalia offre profilo 100/10.

Il 30/3 è limitato in tutti i casi alle offerte VDSL/FTTC.

Ok... quindi... a sto punto meglio Vodafone o Telecom? come servizio, soprattutto in caso di problemi, non come costo.

Immagino che comunque non andrei mai a 100 mb, quanto dovrebbe andare dunque?

juma93
20-03-2014, 16:19
Ok... quindi... a sto punto meglio Vodafone o Telecom? come servizio, soprattutto in caso di problemi, non come costo.

Immagino che comunque non andrei mai a 100 mb, quanto dovrebbe andare dunque?

Se è FTTH dovresti arrivare ai 100/20mbps del contratto, in quanto si tratta di fibra GPON.

Ti consiglio inoltre di dare un occhiata ai topic dedicati, sia quello Metroweb che quello Vodafone, così da avere un'idea un po' più chiara della situazione.

In ogni caso, la "fibra" 30/3 Telecom è un'altra cosa, in quanto la fibra arriva all'armadio di derivazione (in inglese cabinet, da qui il termine FTTC), e poi prosegue su rame tramite modulazione VDSL2 (e per questo motivo è soggetta agli stessi problemi dell'ADSL, anche se in misura molto minore, per via della minore lunghezza del circuito).

Psyred
20-03-2014, 16:19
Si infatti sono a Milano. Quindi se ho capito... sia Vodafone che Telecom usano la fibra da Metroweb, proprietaria del cavo ma che non fa da provider, però vodafone può usarla fino a 100 mb mentre telecom solo a 30. Corretto?

Sono due tecnologie diverse. La FTTH arriva in fibra fino all'abitazione del cliente, la FTTC solo fino all'armadio di strada, poi usa il consueto doppino in rame. Vodafone (e Wind) per la sua offerta in FTTH affitta tutta la tratta orizzontale e verticale da Metroweb.
Telecom mi risulta solo la tratta orizzontale (non so se tutta o in parte), i cablaggi verticali dei palazzi li esegue in proprio.
Per FTTC può darsi che a Milano TI sfrutti anche l'infrastruttura orizzontale in fibra di Metroweb, dato che in quella città è l'operatore con copertura più capillare, comunque il servizio è erogato con tecnologia VDSL2, non è fibra "vera".

E come servizio comè? farei buona cosa a spostarmi da Fatweb a vodafone?

Ti consiglio di dare un'occhiata al thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427), ci sono anche alcuni test dell'unico utente che è stato attivato finora.

Enigmisth
20-03-2014, 16:30
Grazie a tutti delle risposte. Avevo cercato prima i post dedicati ma non li ho trovati... ora riprovo a cercare.

Comunque dubito che arrivi a 100/20 effettivi come velocità.

Il servizio clienti vodafone mi ha detto che arrivano in casa con la fibra, quindi credo sia FTTH.

45 euro al mese internet e telefono, ora ne pago 50 al mese con fastweb per adsl 6mb e telefono solo nazionali. Direi sarebbe un grosso salto

sampeiz
20-03-2014, 17:04
Grazie a tutti delle risposte. Avevo cercato prima i post dedicati ma non li ho trovati... ora riprovo a cercare.

Comunque dubito che arrivi a 100/20 effettivi come velocità.

Il servizio clienti vodafone mi ha detto che arrivano in casa con la fibra, quindi credo sia FTTH.

45 euro al mese internet e telefono, ora ne pago 50 al mese con fastweb per adsl 6mb e telefono solo nazionali. Direi sarebbe un grosso salto

in realtà le connessioni, a detta di metroweb, sono pronte già per velocità ben superiori ;)
dai un'occhiata anche all'offerta infostrada ftth 100/10 a partire da 32 euro al mese

però continuiamo nelle apposite discussioni, le trovi proprio in questa sezione del forum sempre a pagina 1

Enigmisth
21-03-2014, 09:40
in realtà le connessioni, a detta di metroweb, sono pronte già per velocità ben superiori ;)
dai un'occhiata anche all'offerta infostrada ftth 100/10 a partire da 32 euro al mese

però continuiamo nelle apposite discussioni, le trovi proprio in questa sezione del forum sempre a pagina 1

Mi spiace ma io non le trovo... se cerco Vodafone fibra o simili non trovo niente.

Comunque ho chiamato Telecom, loro arrivnao con l'adsl 20 mb quindi mi sa che fibra è solo vodafone ed infostrada... ammeno che metroweb non faccia anche lei abbonamenti.

sampeiz
21-03-2014, 10:15
Mi spiace ma io non le trovo... se cerco Vodafone fibra o simili non trovo niente.

Comunque ho chiamato Telecom, loro arrivnao con l'adsl 20 mb quindi mi sa che fibra è solo vodafone ed infostrada... ammeno che metroweb non faccia anche lei abbonamenti.

no, metroweb rivende solo agli operatori
ti linko le discussioni... più che altro perché trovi diverse informazioni e anche le prove di alcuni utenti che hanno attivato le offerte di infostrada e vodafone ;)
metroweb (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552346)
vodafone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)
infostrada (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932)

la copertura telecom non sempre coincide con quella metrobit... perchè, pur appoggiandosi all'infrastruttura metroweb, telecom installa armadi e verticali suoi...

Psyred
21-03-2014, 10:50
Mi spiace ma io non le trovo... se cerco Vodafone fibra o simili non trovo niente.


E meno male che ti avevo pure linkato il topic :asd:

Enigmisth
21-03-2014, 10:54
Si si ora li sto leggendo e romperò le balle di la:D

Quello che mi chiedevo è... mi pare di capire che c'è solo Vodafone ed infostrada. Come serietà aziendale e servizio quale è meglio? Vodafone sulla linea home non la conosco. Infostrada ho avuto esperienze remote ed erano dei casinari con assistenza inesistente.

Enigmisth
21-03-2014, 15:49
Peccato che le discussioni ufficiali non se le fila nessuno da dicembre 2013 :(

Edit: Ma se la linea è la stessa metroweb.. perche Infostrada e una 100/10 mentre vodafone una 100/20 ?

L'upload a cosa mi serve? cioè... non ho storage online ne uppo file solitamente... quindi nell'uso normale casalingo uso il download penso... quindi in teoria potrei fregarmene dell'upload no?

Psyred
21-03-2014, 17:20
Peccato che le discussioni ufficiali non se le fila nessuno da dicembre 2013 :(

Ci sono pochissime utenze attive, in particolare per Vodafone, il thread di Infostrada è un po' più vivo.

Edit: Ma se la linea è la stessa metroweb.. perche Infostrada e una 100/10 mentre vodafone una 100/20 ?

Metroweb affitta l'infrastruttura di accesso in fibra, il servizio (profili, banda, ecc.) è gestito dagli operatori.

Enigmisth
21-03-2014, 17:36
Ci sono più utenti infostrada che vodafone? non ci avrei mai scommesso :D

Ad ogni modo mi pare che quella vodafone costicchi... 45 euro + 3 obbligatori per vodafone station e cazi e mazzi vari. Quindi 48 euro alla fine della fiera dove ti danno la 100/20 con chiamate nazionali/internazionali illimitate e sui mobili SOLO vodafone + la sim con 2 gb di traffico di cui nn me ne faccio na fava.

Infostrada invece, sim a parte, è una 100/10 quindi mi chiedevo... questi 10 di upload servono? valgono 8 euro in più?

Psyred
21-03-2014, 17:46
10 Mb sono più che sufficienti anche se uppi molto, personalmente non li spenderei 8 € in più per averne 20...

Enigmisth
21-03-2014, 17:53
Ok quindi se non uppo file sulla rete l'upload non mi serve a na mazza... a sto punto ammeno che infostrada non gestisca con i piedi la linea.. mi sa che non mi serve a nulla spendere 8 euro in più.

Spero che qualcuno nei post ufficiali mi dica come vanno quelle linee :(

Sinceramente... in passato ho avuto brutte esperienze con infostrada quindi un pò di timore c'è

mancio23
21-03-2014, 18:29
Ok quindi se non uppo file sulla rete l'upload non mi serve a na mazza... a sto punto ammeno che infostrada non gestisca con i piedi la linea.. mi sa che non mi serve a nulla spendere 8 euro in più.

Spero che qualcuno nei post ufficiali mi dica come vanno quelle linee :(

Sinceramente... in passato ho avuto brutte esperienze con infostrada quindi un pò di timore c'è

guarda non avere dubbi, stai parlando della migliore tecnologia di connessione attualmente disponibile (FTTH), quindi se non usi tantissimo l'upload, vai di infostrada e goditi la connessione.
L'FTTH non soffre di nessuno dei problemi dell ADSL quindi puoi andare tranquillo, l'unico problema è che poche persone sono coperte, tu sei tra i fortunati cosa aspetti? :D

Enigmisth
21-03-2014, 18:33
guarda non avere dubbi, stai parlando della migliore tecnologia di connessione attualmente disponibile (FTTH), quindi se non usi tantissimo l'upload, vai di infostrada e goditi la connessione.
L'FTTH non soffre di nessuno dei problemi dell ADSL quindi puoi andare tranquillo, l'unico problema è che poche persone sono coperte, tu sei tra i fortunati cosa aspetti? :D

Ahahaha aspetto solo il tempo necessario per valutare l'offerta vodafone rispetto a quella infostrada. Leggendo nei topic ufficiali oltre ai 10 di opload mi pare che infostrada abbia dei tempi di ping alti ( ovvero sui 9 ms )... ma non so perchè..

Bhè... non uso l'upload? bhò se ho cpaito a cosa serve credo di no... chiedevo delucidazioni apposta su cosa serve l'upload

mancio23
21-03-2014, 18:37
Ahahaha aspetto solo il tempo necessario per valutare l'offerta vodafone rispetto a quella infostrada. Leggendo nei topic ufficiali oltre ai 10 di opload mi pare che infostrada abbia dei tempi di ping alti ( ovvero sui 9 ms )... ma non so perchè..

Bhè... non uso l'upload? bhò se ho cpaito a cosa serve credo di no... chiedevo delucidazioni apposta su cosa serve l'upload

no, in realtà è l'ultimo utente attivato ad avere problemi, forse qualcosa sulla sua linea, l'altro utente diceva di stare sui 5ms sui server migliori
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932&page=6
comincia dal post #104
io personalmente farei infostrada, visto che sembra che ha te dei 10mb in più in up non interessano

Enigmisth
21-03-2014, 19:02
no, in realtà è l'ultimo utente attivato ad avere problemi, forse qualcosa sulla sua linea, l'altro utente diceva di stare sui 5ms sui server migliori
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932&page=6
comincia dal post #104
io personalmente farei infostrada, visto che sembra che ha te dei 10mb in più in up non interessano

Eh ok... ma non ho ancora avuto una info chiara... a che mi serve l'upload?? cosa ci faccio? :D

Contando comunque che attualmente ho una adsl 6/1

mancio23
21-03-2014, 19:11
Eh ok... ma non ho ancora avuto una info chiara... a che mi serve l'upload?? cosa ci faccio? :D

Contando comunque che attualmente ho una adsl 6/1

E' la velocità di trasmissione(upload) dei dati invece che la ricezione(download).
Quando invece di scaricare, carichi qualcosa, per esempio un file su un cloud o un filmato su youtube, cmq ti posso assicurare che 10mb sono assolutamente tanti in up, quindi puoi risparmiarti tranquillamente quei soldi

sampeiz
21-03-2014, 21:24
Peccato che le discussioni ufficiali non se le fila nessuno da dicembre 2013 :(

bastava anche un pochino di pazienza eh :D
in quella discussione non avevi scritto giorni fa, ma giusto poche ore fa...
tra l'altro chiedendo anche di infostrada nel topic di vodafone :D

comunque anche io ti direi infostrada...
poi se non ti serve il telefono puoi pensare anche alll'offerta da 32 euro al mese... che in termini di prezzo è in assoluto la migliore

quando decidi e ti collegano, dacci anche un tuo feedback... però nell'apposita discussione così rimane anche la testimonianza della tua esperienza, grazie ;)

Enigmisth
21-03-2014, 22:35
bastava anche un pochino di pazienza eh :D
in quella discussione non avevi scritto giorni fa, ma giusto poche ore fa...
tra l'altro chiedendo anche di infostrada nel topic di vodafone :D

comunque anche io ti direi infostrada...
poi se non ti serve il telefono puoi pensare anche alll'offerta da 32 euro al mese... che in termini di prezzo è in assoluto la migliore

quando decidi e ti collegano, dacci anche un tuo feedback... però nell'apposita discussione così rimane anche la testimonianza della tua esperienza, grazie ;)

ahahah si lo so che non era passato tanto tempo, ma io mi riferivo alla data degli ultimi post.

Uhm quale sarebbe quella da 32? quando metto il numero per la verifica della copertura mi da solo quella da 40 disponibile.. la inclusive unlimited.

Anche tu mi diresti infostrada per il prezzo? o anche perchè tanto il servizio è uguale? o perchè c'è da fidarsi di infostrada in caso di rogne? :P

sampeiz
22-03-2014, 17:51
ahahah si lo so che non era passato tanto tempo, ma io mi riferivo alla data degli ultimi post.

Uhm quale sarebbe quella da 32? quando metto il numero per la verifica della copertura mi da solo quella da 40 disponibile.. la inclusive unlimited.

Anche tu mi diresti infostrada per il prezzo? o anche perchè tanto il servizio è uguale? o perchè c'è da fidarsi di infostrada in caso di rogne? :P

da qui: http://www.infostrada.it/it/fibra/
e selezioni absolute fibra

per una questione di prezzo ti dico anch'io infostrada... alla fin fine non dovresti avere poi chissà quali problemi con una connessione in fibra...

considera che a parità di offerta (quindi tra vodafone fibra e all inclusive fibra di infostrada) alla fine con vodafone oltre ai 20mb in upload hai anche 2gb in mobilità... e ovviamente queste cose in più si riflettono sul prezzo mensile... poi ovviamente sta a te valutare ;)

Enigmisth
22-03-2014, 18:02
da qui: http://www.infostrada.it/it/fibra/
e selezioni absolute fibra

per una questione di prezzo ti dico anch'io infostrada... alla fin fine non dovresti avere poi chissà quali problemi con una connessione in fibra...

considera che a parità di offerta (quindi tra vodafone fibra e all inclusive fibra di infostrada) alla fine con vodafone oltre ai 20mb in upload hai anche 2gb in mobilità... e ovviamente queste cose in più si riflettono sul prezzo mensile... poi ovviamente sta a te valutare ;)

Si diciamo che mi interessa più la qualità del servizio. Dei 20 in upload mi pare di capire che non me ne faccio niente.. e della sim da 2gb anche li non me ne faccio nulla... mi dessero i 2 gb sul mio numero di cell è un conto ma di un altra sim non me ne faccio nulla.

Apparte queste due differenze, contando che la qualità del servizio e dell'assistenza non le conosco, mi pare non ci sia altro. Per i servizi aggiuntivi tipo " chi chiama, richiamo automatico, ip pubblici ecc ecc" non so nulla.

Io ho la necessità di connettermi alla mia ditta in VPDN, la mia ditta è dentro una rete mpls. Ma se ho capito bene sia Vodafone che infostrada hanno ip dinamico pubblico.. quindi non dovrebbero esserci problemi...

Ps: leggevo che infostrada specifica che per il telefono utilizzano il VOIP, mentre vodafone non lo specifica. Quindi c'è differenza sul lato telefonico?

sampeiz
22-03-2014, 19:56
Si diciamo che mi interessa più la qualità del servizio. Dei 20 in upload mi pare di capire che non me ne faccio niente.. e della sim da 2gb anche li non me ne faccio nulla... mi dessero i 2 gb sul mio numero di cell è un conto ma di un altra sim non me ne faccio nulla.

Apparte queste due differenze, contando che la qualità del servizio e dell'assistenza non le conosco, mi pare non ci sia altro. Per i servizi aggiuntivi tipo " chi chiama, richiamo automatico, ip pubblici ecc ecc" non so nulla.

Io ho la necessità di connettermi alla mia ditta in VPDN, la mia ditta è dentro una rete mpls. Ma se ho capito bene sia Vodafone che infostrada hanno ip dinamico pubblico.. quindi non dovrebbero esserci problemi...

Ps: leggevo che infostrada specifica che per il telefono utilizzano il VOIP, mentre vodafone non lo specifica. Quindi c'è differenza sul lato telefonico?

no, entrambe in voip

Enigmisth
23-03-2014, 11:49
ok... e se non sbaglio vodafone usa un converter da fibra a ethernet per collegare la vodafone station, mentre infostrada fa entrare direttamente la fibra nel router?! Però se non erro la vodafone station è Wi-Fi mentre il router infostrada se lo vuoi wi-fi paghi un'aggiunta?!

Ultimissima cosa poi oggi decido. Vodafone nei 3 euro del pacchetto casa se non erro da servizi come "internet sicura" ( che non so cosa sia), avviso di chiamata, segreteria ecc ecc...

Infostrada questi servizi li da? sul sito non lo specificano. Dice solo forse " ottimizzazione della linea per il gaming" E questo mi interessa molto visto che gioco molto online e la latenza mi è nemica :D

fat4l
23-03-2014, 13:01
latenza.... sei in ftth... io avevo fastweb ftth a milano e maya lo pingavo 1-2... non credo esista una modalità gaming su quel tipo di tecnologia

Enigmisth
23-03-2014, 13:30
latenza.... sei in ftth... io avevo fastweb ftth a milano e maya lo pingavo 1-2... non credo esista una modalità gaming su quel tipo di tecnologia

Uhm si in effetti non è molto chiara la pagina infostrada. Perchè non c'è una pagina dedicata alla Fibra, ma c'è l'offerta ADSL poi dopo che hai verificato la copertura ti da l'opzione fibra. Credo che la questione della latenza sia riferito a sto punto all'ADSL VERA.

Comunque ho scoperto spulciando qua e la che anche infostrada ha alcuni serivizi, tipo la visibilita del numero chiamate, gratuiti.

Mi sfugge ancora se infostrada ha il converter, come vodafone station, o ha la fibra che entra diretta nel router. E se il router è wi-fi di base o il wi-fi ha un costo aggiuntivo. Potevano farla piu chiara sta pagina :(

claudius77
23-03-2014, 17:07
qualcuno della voda che volevo sapere quando sarà possibile attivare la fibra nella mia zona?

Enigmisth
23-03-2014, 19:10
Mi sono deciso ed ho fatto Infostrada Absolute Fibra 100 in promozione fino a domani a 31.95 euro al mese:

- Fibra 100/10
- Telefonate nazionali, mobili, europa occidentale usa e canada illimitate dopo un primo scatto alla risposta di 18.15. Mi sono fatto il conto che se sto dentro le 55 telefonate al mese non vado in perdita rispetto la unlimited che costa 41 euro e ti da le chiamate illimitate senza scatto.
- Router Wi-Fi compreso

Però mi hanno detto che il tecnico mi porta il cavo fibra, poi il router arriva con pacco e me lo devo mondare e configurare da solo o chiamano il 159 per supporto.

Quando sarà attivo, prevedono 20/30 giorni speriamo prima, posto sul post di infostrada per i test. Spero vogliate poi aiutarmi a controllare che sia tutto ok :D

Enigmisth
27-03-2014, 13:07
Domenica 23/03 ho fatto la richiesta telefonica, Lunedi 24/03 ho spedito il contratto via fax corretto compilato e firmato... Lunedi 31/03 mi hanno dato appuntamento per l'installazione della Fibra.

Una sola settimana di attesa per passare da Fastweb a Infostrada, possibile? O_O

Ps: Il tecnico comunque si è presentato come Wind, non come infostrada o metrobit