PDA

View Full Version : intel i7 2620m chiarimenti turbo boost


curvanord
12-03-2014, 16:06
Un saluto a tutti,
ho montato da poco sul mio portatile un dual core intel i7 2620m (2.70ghz con turbo a 3.40ghz), cosi ho pensato di stressare un po il pc per vedere se mantengono le temperature ed anche per vedere se raggiunge i 3.40ghz.

Ho fatto girare il programma "intel burn test" per stressare la cpu e monitoravo il tutto con HWinfo64 e "Intel® Turbo Boost Technology Monitor" .
La morale della favola è che arriva max a 3.20ghz con ratio 32.00X, anche se HWinfo64 alla voce Turbo mi segnala 34.00X 3.40ghz.
Praticamente potrebbe arrivare a 3.40 ma è come se si bloccasse a 3.20ghz, eppure se io stresso al massimo la cpu non dovrebbe coprirmi tutti i 3.40ghz?!
Invece ho notato che facendo avviare un gioco c'è 1 sec in cui arriva a 3.40ghz ma poi scende in quanto il gioco smette di caricare ecc. vabè.....

Volevo capire se il turbo boost si regola in base alle necessità e quindi se viaggia a 3.20ghz è perchè son sufficienti questi a coprire il carico di lavoro oppure se ci sia qualche altro problema legato alla cpu.

Prima tenevo montato un dual core i5 2430m (2.40ghz turbo 3.00ghz)
Grazie

AGGIUNGO: Ho fatto il test selezionando un solo core invece di tutti ed il programma per il monitoraggio del turbo boost (questo per intenderci anche se lo screen non è mio http://www.intel.com/support/it/processors/sb/img/turboboost1.jpg) mi segnala 3.20/3.40ghz (oscillano) invece hwinfo64 rimane sempre sui 32.00X e quindi 3.20ghz.. forse non segna bene i ghz...

Ok, ho scaricato anche cpu-z e qui nel momento in cui il turbo arriva a 3.40ghz mi segnala il multiplier a 34.00X. Diciamo che hwinfo mi ha ingannato sui valori va.. :D

ndwolfwood
12-03-2014, 19:31
Volevo capire se il turbo boost si regola in base alle necessità e quindi se viaggia a 3.20ghz è perchè son sufficienti questi a coprire il carico di lavoro oppure se ci sia qualche altro problema legato alla cpu.


Agisce in maniera differente a seconda di quanti core sono sotto carico.
>link< (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i7_microprocessors#.22Sandy_Bridge_.28quad-core.29.22_.2832_nm.29)
Per l'i7-2620M vale (27+5/7)x100MHz: cioè il moltiplicatore viene incrementato di 5 se ci sono due core sotto carico, di 7 se ce n'è uno solo.
Oggi almeno due core vengono usati praticamente sempre, quindi non ci conterei troppo sul quel +7 ... verrà fuori ogni tanto per pochi istanti, proprio come hai rilevato!

curvanord
12-03-2014, 19:56
Ok quindi diciamo che è tutto nella norma, posso stare tranquillo :) grazie mille!