View Full Version : Possibile pulire una scheda video vecchia per farla sembrare nuova?
Ho acquistato una scheda video venduta come nuova, tuttavia ho alcuni dubbi che in realtà potrebbe essere usata, sebbene non ci sia polvere da nessuna parte.
Secondo voi sarebbe possibile con l'aria compressa togliere la polvere da qualsiasi parte del PCB e del dissipatore, anche nei punti più difficili, in modo tale da far sembrare una vecchia scheda video come nuova?
E in generale, secondo voi come potrei capire se è veramente nuova?
Ho acquistato una scheda video venduta come nuova, tuttavia ho alcuni dubbi che in realtà potrebbe essere usata, sebbene non ci sia polvere da nessuna parte.
Secondo voi sarebbe possibile con l'aria compressa togliere la polvere da qualsiasi parte del PCB e del dissipatore, anche nei punti più difficili, in modo tale da far sembrare una vecchia scheda video come nuova?
E in generale, secondo voi come potrei capire se è veramente nuova?
Da dove ti viene il dubbio che sia utilizzata ?
E poi di che scheda parli ?
Far sembrare una scheda nuova pulendola a fondo e' un lavoro da bambini, Io ad es. tengo in modo maniacale il mio hw e se lo vedi sembra nuovo come il primo giorno.
gd350turbo
11-03-2014, 11:08
...Secondo voi sarebbe possibile con l'aria compressa togliere la polvere da qualsiasi parte del PCB e del dissipatore, anche nei punti più difficili, in modo tale da far sembrare una vecchia scheda video come nuova?
Sicuro e fattibile al 100% !
Se l'hai comperata da un negozio, l'unica sicurezza te la può dare la confezione incellofanata...
Se l'hai presa da un privato, è quasi impossibile che venda una scheda propriamente nuova, ovvero acquistata e mai tolta dalla scatola !
L'ho presa in un negozio su eBay, tuttavia la confezione è apribile e richiudibile.
Invece nel caso di una scheda in versione OEM (messa soltanto in un sacchetto antistatico) come si può capire se è veramente nuova?
Far sembrare una scheda nuova pulendola a fondo e' un lavoro da bambini, Io ad es. tengo in modo maniacale il mio hw e se lo vedi sembra nuovo come il primo giorno.
L'aria compressa riesce a pulire la scheda anche in quei punti dove non è possibile dirigere direttamente il getto d'aria in modo tale che non rimanga nemmeno un minimo di polvere?
L'ho presa in un negozio su eBay, tuttavia la confezione è apribile e richiudibile.
Invece nel caso di una scheda in versione OEM (messa soltanto in un sacchetto antistatico) come si può capire se è veramente nuova?
L'aria compressa riesce a pulire la scheda anche in quei punti dove non è possibile dirigere direttamente il getto d'aria in modo tale che non rimanga nemmeno un minimo di polvere?
Si con l'aria compressa e un pennellino morbido puoi riportare a nuovo una scheda senza problemi.
Se si tratta pero' di una versione oem o bulk chiaramente hai solo la scheda con i driver, senza scatola e accessori a corredo pero' il prezzo a volte e' anche del 30% in meno. Potresti sempre registrare il prodotto sulla casa produttrice e come riferimento metti lo scontrino/fattura cosi' da essere coperto da garanzia, se ti dicono che e' gia' stata registrata allora hai la certezza che la scheda e' stata utilizzata. :D
Ho visto negozi che vendono prodotti dichiarati come OEM con relativi accessori (cavi, manuali, DVD, etc) in una scatola anonima, ma comunque evidentemente realizzata apposta per quel prodotto (uguale a quella interna anonima marrone dei prodotti retail): è plausibile che siano prodotti OEM nuovi oppure è un tentativo di vendere prodotti retail vecchi come OEM nuovi?
Se l'hai comperata da un negozio, l'unica sicurezza te la può dare la confezione incellofanata...
A meno che il negoziante non abbia comprato la macchina per rimettere l'incellofanatura alla scatole, che penso sia una cosa poco probabile per un piccolo negozio (non ho idea di quanto possa costare la macchina), però per uno grande potrebbe essere possibile, magari acquistata per altri motivi e poi usata per vendere prodotti vecchi come nuovi: è possibile?
martor72
17-03-2014, 13:18
Voglio dire la mia, io ogni due anni smonto completamente la scheda video, cambio la pasta termoconduttiva e i paddini adesivi sulle ram e rimonto tutto, la scheda dopo questo servizio torna nuovissima (e le temperature calano di almeno 10°)
Inviato con codice morse da zeta reticuli
PhoEniX-VooDoo
18-03-2014, 08:49
se la scheda e' stata tolta e rimessa nello slot (AGP/PCIe) molte volte restano dei segnetti evidenti sui pin del "pettine" di connessione: chiaramente se la scheda e' stata installata e usata 3 anni senza mai essere tolta questa prova non e' affidabile.
stesso discorso per le connessioni video (VGA/DVI), se usate molto presenteranno sicuramente dei segni.
per il resto c'e poco da fare se e' stata pulita bene..
P.S. se l'hai presa a poche decine di euro dubito che il venditore si sia preso la briga di pulirla maniacalmente per quella cifra..
stesso discorso per le connessioni video (VGA/DVI), se usate molto presenteranno sicuramente dei segni.
Quali tipi di segni intendi?
Una scoloritura minore della parte del connettore della scheda video coperta dal connettore del cavo?
Una scheda venduta come OEM è possibile che venga messa in una scatola anonima (ma chiaramente realizzata appositamente per quel prodotto, cioè la scatola è del produttore, non del negozio) e soprattutto è possibile in alcuni casi che vengano forniti anche i manuali, CD dei driver e accessori (cavi, adattatori, etc)?
Caso opposto (cioè molto polverosa) mi è capitato con una scheda video venduta come nuova (open box), ma non usata, testata dal negoziante.
Perché provare un prodotto nuovo?
Per offrire un servizio maggiore al cliente evitando DOA?
Mi farebbe pensare che essendo usata sia stata provata per avere la certezza che sia ancora funzionante. Mah, boh... :boh:
Inoltre essendo molto polverosa sia su entrambi i lati del PCB, sia sulla plastica che copre il dissipatore, mi sembra impossibile che la polvere possa essersi accumulata durante la prova della scheda video da parte del venditore, che volendo esagerare, non credo sia durata più di 24 ore, tuttavia se veramente il venditore avesse voluto vendere una scheda video usata come nuova, avrebbe potuto togliere la polvere almeno dalla plastica che copre il dissipatore, operazione che può essere fatta in un attimo essendo una superficie praticamente liscia (venditore particolarmente ingenuo oppure scheda video veramente nuova che però sembra vecchia?); il venditore mi ha detto che la polvere si era accumulata perché la scheda video era stata tenuta fuori dalla scatola, anche se fosse veramente così, mi sembra strano che si possa essere accumulata molta polvere anche nel dissipatore.
Cosa ne pensate?
Secondo voi è possibile che una scheda video messa in un case molto polveroso possa anch'essa accumulare molta polvere, sia su entrambi i lati del PCB, sia sulla plastica che copre il dissipatore, con un test di 24 ore?
Guarda secondo me e' inutile che ti chiedi se e' usata o meno, se l'hai acquistata e funziona bene dagli una pulita, montala e sfruttala. Se pensi che ti abbia fragato contattalo e per legge puoi recedere dall'acquisto entro 10gg ma penso che siano belli che passati. Per il resto oramai cosa vuoi fare piu' ?
L'HW a renderlo nuovo ci si mettono 5 minuti, 10 se molto impolverato.
Potrei venderti la mia ex 3870 di 3 anni fa' o piu' completa di scatola e dirti che e' nuova e se la apri non ce' un granello di polvere, quindi ogni acquisto fatto da buyer poco conosciuti e' un rischio, purtroppo, che devi accettare.
Alodesign
27-03-2014, 09:03
Avendo come hobby la pulizia del PC ogni 3/4 decadi, posso dirti che se l'ha usata poco è fattibile pulirla.
Ma se ha un pò di tempo sulle spalle, soprattutto sulle "pale" della ventola, si attacca quella polvere che ha bisogno di una lavata per andar via bene.
@Alekx
I negozi eBay dove le ho acquistate non so se si possono considerare "conosciuti", tuttavia sono classificati come "Venditori Affidabilità Top", anche se potrebbero essere semplicemente bravi a "trasformare" un oggetto usato in uno nuovo e/o avere clienti poco capaci a capire il trucco, ovviamente semplicemente potrebbero anche essere schede veramente nuove.
Riguardo alla prima scheda video credo si possa considerare veramente come nuova non essendoci elementi concreti che facciano pensare il contrario (anche se qualche dubbio mi rimane) e perciò non ci penso più.
Però riguardo alla seconda (quella polverosa), oltre a non capire perché il negoziante l'abbia provata, visto che afferma che il prodotto è nuovo, soprattutto non capisco perché non abbia pulito almeno la plastica sopra al dissipatore, che essendo liscio si pulisce in un attimo, rendendo più credibile che la scheda fosse veramente nuova: venditore particolarmente ingenuo oppure scheda video veramente nuova che però sembra vecchia?
Inoltre, possibile che una scheda video messa in un case molto polveroso possa anch'essa accumulare molta polvere, sia su entrambi i lati del PCB, sia sulla plastica che copre il dissipatore, con un test di 24 ore?
supersalam
28-03-2014, 14:29
Io lo capisco dall'odore e ovviamene da come è impacchettata nella confezione.
@Alekx
I negozi eBay dove le ho acquistate non so se si possono considerare "conosciuti", tuttavia sono classificati come "Venditori Affidabilità Top", anche se potrebbero essere semplicemente bravi a "trasformare" un oggetto usato in uno nuovo e/o avere clienti poco capaci a capire il trucco, ovviamente semplicemente potrebbero anche essere schede veramente nuove.
Riguardo alla prima scheda video credo si possa considerare veramente come nuova non essendoci elementi concreti che facciano pensare il contrario (anche se qualche dubbio mi rimane) e perciò non ci penso più.
Però riguardo alla seconda (quella polverosa), oltre a non capire perché il negoziante l'abbia provata, visto che afferma che il prodotto è nuovo, soprattutto non capisco perché non abbia pulito almeno la plastica sopra al dissipatore, che essendo liscio si pulisce in un attimo, rendendo più credibile che la scheda fosse veramente nuova: venditore particolarmente ingenuo oppure scheda video veramente nuova che però sembra vecchia?
Inoltre, possibile che una scheda video messa in un case molto polveroso possa anch'essa accumulare molta polvere, sia su entrambi i lati del PCB, sia sulla plastica che copre il dissipatore, con un test di 24 ore?
tutto sacrosanto quello che dici ma si diventa venditori top sulla baia con i punti "miralanza" che ti danno i clienti.
Per il resto penso sia una scheda adoperata dal venditore uso ufficio mai spremuta ma solo per office automation.
Poi come dici tu almeno una pulita per renderla piu' presentabile...:D
Tanto per sapere che feed gli hai lasciato ?
Cosa intendi per punti "miralanza"?
Perché pensi che sia una scheda adoperata per office automation e non sfruttata al 100%?
Quindi anche tu pensi che sia usata?
Perché non è possibile che una scheda video messa in un case molto polveroso possa anch'essa accumulare molta polvere, sia su entrambi i lati del PCB, sia sulla plastica che copre il dissipatore, con un test di 24 ore?
Oppure per altri motivi?
Cosa intendi per punti "miralanza"?
Perché pensi che sia una scheda adoperata per office automation e non sfruttata al 100%?
Quindi anche tu pensi che sia usata?
Perché non è possibile che una scheda video messa in un case molto polveroso possa anch'essa accumulare molta polvere, sia su entrambi i lati del PCB, sia sulla plastica che copre il dissipatore, con un test di 24 ore?
Oppure per altri motivi?
Punti "miralanza" è un modo di dire.....:D nel senso che basta avere un certo numero di feed positivi per essere top. Per il resto se è come dici tu è strano che si sia accumulata tanta polvere in 24 ore. Di che scheda psrliamo
Cercando di essere più preciso, quando avevo detto che aveva accumulato molta polvere, se non fossi riuscito a spiegarmi bene, non intendevo che il dissipatore fosse completamente otturato dalla polvere, comunque c'è era uno strato compatto di polvere mediamente spesso in tutto il PCB su entrambi i lati e sulla plastica del dissipatore: per ottenere lo stesso risultato nel mio case occorrerebbero anni, tuttavia il mio case avendo il filtro sull'aria in ingresso e anche stando in una stanza in cui c'è poca polvere sono avvantaggiato rispetto alla condizione in cui potrebbe essere stata questa scheda, quindi per me è difficile valutare la situazione in cui potrebbe essere stata questa scheda.
In 24 ore quanta polvere pensi possa accumularsi sulla scheda video mettendola in un case in cui c'è molta polvere?
Perché pensi che sia una scheda adoperata per office automation e non sfruttata al 100%?
Perché in un precedente messaggio avevi detto che pensavi fosse usata?
La scheda è una GeForce GTX 280.
NeverKnowsBest
30-03-2014, 12:07
Cercando di essere più preciso, quando avevo detto che aveva accumulato molta polvere, se non fossi riuscito a spiegarmi bene, non intendevo che il dissipatore fosse completamente otturato dalla polvere, comunque c'è era uno strato compatto di polvere mediamente spesso in tutto il PCB su entrambi i lati e sulla plastica del dissipatore: per ottenere lo stesso risultato nel mio case occorrerebbero anni, tuttavia il mio case avendo il filtro sull'aria in ingresso e anche stando in una stanza in cui c'è poca polvere sono avvantaggiato rispetto alla condizione in cui potrebbe essere stata questa scheda, quindi per me è difficile valutare la situazione in cui potrebbe essere stata questa scheda.
In 24 ore quanta polvere pensi possa accumularsi sulla scheda video mettendola in un case in cui c'è molta polvere?
Perché pensi che sia una scheda adoperata per office automation e non sfruttata al 100%?
Perché in un precedente messaggio avevi detto che pensavi fosse usata?
La scheda è una GeForce GTX 280.
Io ho una stanza piena di polvere (spolveriamo, ma non serve, forse è che ci sono troppi mobili) e ti assicuro che la scheda che ho preso lo scorso novembre è leggermente impolverata, e non l'ho mai pulita (per ora). Certo, ho dei filtri sulla parte alta del case e per le ventole laterali ho dei filtri "artigianali", però da come la descrivi sembra decisamente usata per più di un giorno, a meno che, il venditore non abbia un case colmo di polvere, ma davvero colmo...
Mi sembra di capire che l'accumulo di polvere non sia un criterio oggettivo per capire se la scheda sia nuova o usata, perché dipende molto dal tipo di case e da quanto è già polveroso l'interno del case.
Quindi provo a valutare altro.
Se la scheda video è stata usata per molto tempo e soprattutto ad alte temperature, la staffa della scheda video e il dissipatore (alette e "tubi") possono cambiare di colore/lucentezza in modo irreversibile?
Nel mio caso ho notato che la staffa della scheda video non era di colore uniforme, in modo simile a questa nella foto nel punto indicato dalla freccia, che non è una foto della mia scheda video, però rappresenta esattamente la mia situazione (nel caso della foto potrebbe essere un difetto della foto, però la mia scheda video appariva proprio così):
http://i60.tinypic.com/bjbswh.jpg
Dopo averla pulita con dello spirito la staffa è diventata di colore uniforme e evidentemente più chiara.
Non saprei se si trattava semplicemente di sporco oppure se dovuto al riscaldamento prolungato della scheda.
O è la foto che è venuta male o è una scheda vecchia e mal tenuta. Almeno a me da questa impressione.
Secondo te, la staffa è tornata come nuova dopo averla pulita con l'alcool perché c'era soltanto dello sporco oppure perché l'alterazione era dovuta al riscaldamento prolungato della scheda?
Ma, soprattutto, è possibile che alte temperature, prolungate nel tempo, possano far cambiare in modo irreversibile il colore/lucentezza della staffa della scheda video e del dissipatore (alette e "tubi")?
Secondo te, la staffa è tornata come nuova dopo averla pulita con l'alcool perché c'era soltanto dello sporco oppure perché l'alterazione era dovuta al riscaldamento prolungato della scheda?
Ma, soprattutto, è possibile che alte temperature, prolungate nel tempo, possano far cambiare in modo irreversibile il colore/lucentezza della staffa della scheda video e del dissipatore (alette e "tubi")?
Se era dovuta al surriscaldamento si sarebbe liquefatta. È semplicemente...... vecchia e tenuta male almeno questa e' la mia personale impressione.
Ragazzi stiamo parlando di una gtx 280, dico bene?
Quindi che è una scheda vecchia (magari pur essendo nuova) si capisce già dal modello...
I connettori dvi non presentano i classici segni d'usura (vedo dalla foto), è probabile che questa scheda sia nuova ma rimasta per molto tempo in vetrina o in uno scaffale esposta...
Sì, la mia scheda video è una GTX 280 ed effettivamente è un po' vecchia: è uscita circa a metà del 2008. :D
Quella della foto non è la mia scheda video, però, come già detto, prima che pulissi la staffa con dell'alcool, la staffa nella zona indicata dalla freccia era nella stessa situazione della mia, cioè colore non uniforme.
Come faccio a capire se ci sono dei segni d'usura sulle uscite DVI dovuti all'uso?
Che aspetto hanno?
Ho cercato di fare del mio meglio, tuttavia le foto non sono venute molto bene avendo a disposizione soltanto una vecchia videocamera e non una fotocamera, spero comunque che siano sufficienti per valutare la scheda.
Bisogna considerare che oramai è più di un mese che sto usando questa scheda, quindi inevitabilmente non è più nella condizione di quando l'ho acquistata, cioè adesso la plastica/metallo che avvolge il PCB su entrambi i lati è stato pulito e anche il PCB è un po' più pulito, anche se non avendo l'aria compressa, non è migliorato di molto, comunque la polvere non può essere aumentata perché il mio case è molto pultito (ha anche i filtri d'aria in ingresso), anzi la scheda può avermi aumentato lo sporco all'interno del mio case (anche se apparentemente in realtà non ho notato differenze) (con un mio vecchio PC, che NON aveva filtri d'aria in ingresso, aveva una quantità di polvere sulla scheda video uguale a quella di questa scheda dopo circa 4 anni d'uso).
Qualche graffio sul lato inferiore della scheda con viti che sembrano "usurate" e connettori DVI che sembrano senza segni di usura (purtroppo c'è qualche riflesso di luce, però altrimenti le foto sarebbero venute ancora peggio):
http://i58.tinypic.com/xfohf8.jpg
http://i61.tinypic.com/2mow4ur.jpg
http://i60.tinypic.com/350qont.jpg
http://i61.tinypic.com/kehs01.jpg
http://i59.tinypic.com/nl516f.jpg
Polvere:
http://i61.tinypic.com/2rhtztd.jpg
http://i59.tinypic.com/23w0bw4.jpg
http://i59.tinypic.com/2my90uc.jpg
http://i59.tinypic.com/24dowas.jpg
PS: ho chiesto al venditore il motivo della polvere e mi ha risposto che la scheda era stata tenuta fuori della scatola, tuttavia la polvere era anche tra le alette del dissipatore, perciò mi sembra strano che la polvere possa passare in spazi così ristretti senza la spinta della ventola e anche dopo accesa, la vecchia polvere caduta sulla scheda quando era fuori dalla scatola, non dovrebbe spostarsi a causa dell'umidità.
NeverKnowsBest
10-04-2014, 23:36
Ho cercato di fare del mio meglio, tuttavia le foto non sono venute molto bene avendo a disposizione soltanto una vecchia videocamera e non una fotocamera, spero comunque che siano sufficienti per valutare la scheda.
Bisogna considerare che oramai è più di un mese che sto usando questa scheda, quindi inevitabilmente non è più nella condizione di quando l'ho acquistata, cioè adesso la plastica/metallo che avvolge il PCB su entrambi i lati è stato pulito e anche il PCB è un po' più pulito, anche se non avendo l'aria compressa, non è migliorato di molto, comunque la polvere non può essere aumentata perché il mio case è molto pultito (ha anche i filtri d'aria in ingresso), anzi la scheda può avermi aumentato lo sporco all'interno del mio case (anche se apparentemente in realtà non ho notato differenze) (con un mio vecchio PC, che NON aveva filtri d'aria in ingresso, aveva una quantità di polvere sulla scheda video uguale a quella di questa scheda dopo circa 4 anni d'uso).
Qualche graffio sul lato inferiore della scheda con viti che sembrano "usurate" e connettori DVI che sembrano senza segni di usura (purtroppo c'è qualche riflesso di luce, però altrimenti le foto sarebbero venute ancora peggio):
http://i58.tinypic.com/xfohf8.jpg
http://i61.tinypic.com/2mow4ur.jpg
http://i60.tinypic.com/350qont.jpg
http://i61.tinypic.com/kehs01.jpg
http://i59.tinypic.com/nl516f.jpg
Polvere:
http://i61.tinypic.com/2rhtztd.jpg
http://i59.tinypic.com/23w0bw4.jpg
http://i59.tinypic.com/2my90uc.jpg
http://i59.tinypic.com/24dowas.jpg
PS: ho chiesto al venditore il motivo della polvere e mi ha risposto che la scheda era stata tenuta fuori della scatola, tuttavia la polvere era anche tra le alette del dissipatore, perciò mi sembra strano che la polvere possa passare in spazi così ristretti senza la spinta della ventola e anche dopo accesa, la vecchia polvere caduta sulla scheda quando era fuori dalla scatola, non dovrebbe spostarsi a causa dell'umidità.
E' una scheda usata, e anche male. Vicino alle viti si vedono segni di un cacciavite che "scivolando" ha graffiato il backplate (?), sinceramente non vedo come possa essere una scheda nuova, considerando anche la polvere all'interno (ok, se è nuova ma la tieni fuori si può impolverare, ma all'esterno).
kerunera
10-04-2014, 23:39
Io lo capisco dall'odore e ovviamene da come è impacchettata nella confezione.
Un segucio dell'hardware.
kerunera
10-04-2014, 23:40
E' una scheda usata, e anche male. Vicino alle viti si vedono segni di un cacciavite che "scivolando" ha graffiato il backplate (?), sinceramente non vedo come possa essere una scheda nuova, considerando anche la polvere all'interno (ok, se è nuova ma la tieni fuori si può impolverare, ma all'esterno).
Quoto, è trattata malissimo... lol. Dalla indietro domani mattina.
Dopo oltre un mese non potrei rimandarla indietro, anche volendo.
Grazie a tutti.
lupo rosso
17-04-2014, 07:08
pure la mia opinione dà forza alle altre....è usata!
Almeno per fortuna funziona e non ha problemi di dissipazione del calore.
Un'altra domanda...
Secondo voi è possibile che una staffa o un dissipatore possa "imbruttire"/scurire in modo uniforme?
Almeno per fortuna funziona e non ha problemi di dissipazione del calore.
Un'altra domanda...
Secondo voi è possibile che una staffa o un dissipatore possa "imbruttire"/scurire in modo uniforme?
SI
lupo rosso
17-04-2014, 17:42
Almeno per fortuna funziona e non ha problemi di dissipazione del calore.
Un'altra domanda...
Secondo voi è possibile che una staffa o un dissipatore possa "imbruttire"/scurire in modo uniforme?
comunque hai detto che sono scaduti i termini per restituirla....quindi funziona ....adesso goditela in pace!!:D
L'ultima domanda non era riferita a quella scheda. ;)
Secondo voi invece questa altra scheda è nuova, in base a queste foto del dissipatore e della staffa?
http://i62.tinypic.com/nnw977.jpg
http://i61.tinypic.com/2i8bv3d.jpg
http://i62.tinypic.com/29exdu.jpg
Killer-Bf
19-04-2014, 16:30
Secondo voi invece questa altra scheda è nuova, in base a queste foto del dissipatore e della staffa?
http://i62.tinypic.com/nnw977.jpg
http://i61.tinypic.com/2i8bv3d.jpg
http://i62.tinypic.com/29exdu.jpgdifficile da vedere in foto :)
E' usata anche per me , anzi io non l'avrei mai accettata come scheda nuova a chi vuole prendere in giro.
Per la seconda vga (gtx480?) le foto non sono molto chiare.
Riguardo alla seconda VGA (ultime foto), purtroppo non sono riuscito a fare meglio, avendo soltanto una vecchia videocamera.
Posso dire che la prima delle 3 foto sembra un po' marrone mentre in realtà è grigia (color metallo).
RomanPierce93
10-05-2014, 02:10
La scheda è nuova solo quando è sigillata...
Sent from my RM-914_eu_italy_248 using Tapatalk
Sì, quando è sigillata non ci sono dubbi che sia nuova, il problema è che ci sono pochi produttori che sigillano la scatola (in generale, non limitatamente alle schede video); anche l'imballo trasperente sigillato l'ho visto raramente, l'ho notato sia acquistando da eshop famosi sia in negozi fisici, quindi credo che quelli fossero prodotti nuovi, anche se non sigillati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.