PDA

View Full Version : Insegnare ad anziano, meglio PC o Mac?


DevilOfSky
07-03-2014, 17:01
Un signore non giovanissimo e alle prime armi m'ha chiesto se lo introduco al mondo informatico.

Essendo a zero posso decidere se fargli comprare un portatile Mac o Pc.

Voi cosa fareste? vantaggi/svantaggi?

!marco!
07-03-2014, 17:39
se la finalità sarà quella di imparare a grandi linee il pacchetto office, internet + posta elettronica e guardare qualche film secondo me un pc con windows 7 o 8 basta e avanza e così anche la spesa può essere contenuta

se poi ha la possibilità/spazio di prendere un desktop (anche "linea professionale") invece di un portatile secondo me gli è ancor più facile...

turbodiesel80
07-03-2014, 21:35
io a mio papà che ha 65 anni gli ho regalato un desktop con ubuntu. Rispetto al portatile ha un grande schermo, tastiera e mouse.

Se non hai spazio prendi un notebook ma ti costa sicuramente di più

DevilOfSky
08-03-2014, 10:35
No linux , scusate :)

il signore non ha problemi di soldi, e preferirebbe un portatile.

Mac elimina tutti i problemi di Virus e Spyware vari che non è da poco per qualcuno che navigherà sicuramente a cazzo i primi mesi

andry96b
08-03-2014, 15:13
No linux , scusate :)

il signore non ha problemi di soldi, e preferirebbe un portatile.

Mac elimina tutti i problemi di Virus e Spyware vari che non è da poco per qualcuno che navigherà sicuramente a cazzo i primi mesi

Devi tener conto che se interagirà con altre macchine, queste quasi sicuramente monteranno Windows, quindi a mio avviso questo è uno "vantaggio" (nel senso che altrimenti incontrerebbe difficoltà con la maggior parte dei PC).
Per la questione virus, MAC non è immune, semplicemente è meno diffuso di Windows, pertanto i malware dedicati ad esso sono decisamente in quantità minore.
Generalmente, io consiglierei Windows più per una questione di "diffusione", nel senso che sarà poi più semplice ed immediato utilizzare altri PC.

turbodiesel80
08-03-2014, 16:24
prendigli un bel portatile con schermo grande allora, per il sistema operativo secondo me meglio windows 7, il suo successore fa bestemmiare anche chi non ha mai acceso un pc.

Rikitikitawi
08-03-2014, 20:17
Io prenderei un notebook con windows : compatibilità a 360 ° in qualsiasi situazione...
Gli istalli Avira free che ora non ha più neppure i popup
Io sto usando un notebook Samsung con schermo 17" -una bomba -
Ho un mouse esterno e va tutto da Dio .....Logitech...
Non rimpiango un pc tavolo.
Fagli prendere un notebook con lo schermo da 17"

Da sondaggi i computer più affidabili sono proprio i Samsung , ultimi in classifica e non avevo dubbi . sono gli sfigati Acer.
Facci sapere....
Buona domenica:)

tallines
10-03-2014, 14:08
Un signore non giovanissimo e alle prime armi m'ha chiesto se lo introduco al mondo informatico.

Essendo a zero posso decidere se fargli comprare un portatile Mac o Pc.

Voi cosa fareste? vantaggi/svantaggi?

Il Mac ha meno problemi di windows qualsiasi versione esso sia .

Se si introduce per la prima volta al mondo dei computer iniziando da W 7 un pò devi stargli dietro eh > antivirus etc etc

Poi dipende cosa fa con il pc, se deve solo andare on line basta anche una qualsiasi distribuzione di linux o il SO Mac

Se vuole imparare windows 7 ;)

andry96b
10-03-2014, 15:35
Il Mac ha meno problemi di windows qualsiasi versione esso sia .


Si, ma c'è anche da dire che la maggior parte delle macchine in circolazione gira con Windows e magari il passaggio da MAC a Windows potrebbe essere un po' confusionario.
Dopotutto, se come dici tu, il PC lo deve utilizzare solo per navigare online non dovrebbe incontrare particolari difficoltà/problemi.:)

tallines
10-03-2014, 20:25
Si, ma c'è anche da dire che la maggior parte delle macchine in circolazione gira con Windows e magari il passaggio da MAC a Windows potrebbe essere un po' confusionario.
Dopotutto, se come dici tu, il PC lo deve utilizzare solo per navigare online non dovrebbe incontrare particolari difficoltà/problemi.:)

Si è giusto, però bisogna metter in conto anche un' altra cosa che sicuramente saprà solo DevilOfSky: il signore che inizierà a usare il computer per la prima volta, di solito ha la possibilità di usare anche altri computer o lo usa solo a casa ?

Andare on line con il Mac o con Linux è una cosa, con windows è un' altra..........gli attacchi che arrivano da banner pubblicitari, file temporanei di internet.........a windows sono maggiori rispetto a......magari inizia a scaricare qualche applicazione che gli serve e invece di scaricare l' applicazione che gli interessa dal sito della casa madre................. la scarica da siti tipo la firma che ho...........;)

Windows per funzionare deve essere manutentato costantemente, gli altri due SO non allo stesso modo .

Bisogna vedere poi cosa deve fare con il pc: deve andare solo on line, deve imparare a scrivere una lettera con word, a fare una griglia di scadenze con excel............

Anche se tutto questo non vuol dire, che non possa iniziare da W7 ;)

andry96b
11-03-2014, 17:10
Sul fatto della manutenzione/navigazione pericolosa hai ragione.
Sostanzialmente il mio ragionamento era quello che se si impara ad utilizzare Windows con la stragrande della maggioranza dei PC non si avrebbero avuti problemi.
Certo, bisogna anche capire per cosa utilizzerà il PC; forse anche Linux non è una scelta niente male, ha già tutto quel che serve senza dimenticare la sua natura open source.

tallines
11-03-2014, 20:31
Il problema tra linux e windows è uno solo: se usa linux non impara niente ;)

Perchè ?

Perchè linux fa tutto da solo : si connette alla rete da solo, scarica i driver necessari da solo, non viene attaccato da quasi nessun virus, ha una tonnellata di programmi freeware già installati, basta usarli.............;)

DevilOfSky
12-03-2014, 13:25
Dovrò far un incontro per capire esattamente cosa ci dovrà fare anche se ad intuito secondo me gli basterà per scrivere documenti vari e navigare in internet per informarsi.

Per questo avevo pensato ad un Mac.

andry96b
12-03-2014, 14:49
Dovrò far un incontro per capire esattamente cosa ci dovrà fare anche se ad intuito secondo me gli basterà per scrivere documenti vari e navigare in internet per informarsi.
Per questo avevo pensato ad un Mac.

Appena sai in modo preciso l'utilizzo che farà del PC ne riparleremo.;)

Il problema tra linux e windows è uno solo: se usa linux non impara niente ;)

Perchè ?

Perchè linux fa tutto da solo : si connette alla rete da solo, scarica i driver necessari da solo, non viene attaccato da quasi nessun virus, ha una tonnellata di programmi freeware già installati, basta usarli.............;)

Poco male, se deve solo imparare a scrivere documenti Word ecc...

G30
12-03-2014, 14:57
Windows lo escluderei a priori per come sono io!
Se non ha problemi di soldi, Mac....anche se far abituare ex novo una persona a linux lo ritengo il massimo! Magari una bella distro rolling release cosi' non hai problemi per il futuro, o al massimo una LTE!
Un de con pochi fronzoli e via

tallines
12-03-2014, 17:02
Dovrò far un incontro per capire esattamente cosa ci dovrà fare anche se ad intuito secondo me gli basterà per scrivere documenti vari e navigare in internet per informarsi.

Per questo avevo pensato ad un Mac.

Ah ok, tienici informati, ricordati che se gli metti windows credo che ti contatterà parecchie volte, poi..........;)

alex87alex
12-03-2014, 21:03
Ho avuto un problema simile con mia madre che non sapeva nemmeno accendere il computer, non aveva voglia di imparare e dovevamo parlare su skype che io ero all'estero... Computer vecchissimo da usare.. Ho messo windows xp e ho installato Eldy. Ecco io non so lui che deve farci col notebook, se ha voglia di imparare o vuole essere semplicemente "al passo con i tempi", ma valuterei l'acquisto di un 17", non molto costoso e farei smanettarci qualcuno di sua conoscenza per installargli win7 e Eldy.

Se invece ha esigenze diverse gli metterei linux, così è impossibile che fa danni e può benissimo imparare ad usare tutto. Quando sarà pronto e sentirà l'esigenza di installare qualcosa in più allora passerà a windows:mano:

DevilOfSky
16-03-2014, 13:35
C'ho parlato.

non ha problemi di soldi. non ha mai imparato nemmeno windows quindi non deve RE-imparare nulla. si parte da zero in ogni caso.

deve navigare in internet per lo più, inviare e ricevere mail. Per ora le esigenze si limitano qui.

E fin qui tenderei ad andare su Mac.... ma se i suoi figli/company gli inviano file word/exel riesce a leggerli?

tallines
16-03-2014, 19:41
E fin qui tenderei ad andare su Mac.... ma se i suoi figli/company gli inviano file word/exel riesce a leggerli?

Eehh questo non lo so....a questo punto acquista un portatile con W7 pre-installato o un pc portatile senza SO e gli installi W7 versione Retail o anche OEM da dvd d' Installazione che devi acquistare ;)

DevilOfSky
17-03-2014, 18:49
cioè quali sono i file incompatibili più comuni? cosi da capire..

tallines
17-03-2014, 20:38
cioè quali sono i file incompatibili più comuni? cosi da capire..

Tra Windows e Mac ?

Praticamente tutti......sono due SO completamente diversi.........tendenzialmente, a meno che...

Per esempio : se i figli del signore usassero OpenOffice o LibreOffice che è freeware su Windows, visto che c'è OpenOffice anche per Mac, i file potrebbero essere letti anche dal signore >

http://www.hwupgrade.it/download/scheda/3768/openoffice-321-mac/

In più c'è, a pagamento naturalmente, Office per Mac >

https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=offic+esu+mac#q=office+per+mac

DevilOfSky
18-03-2014, 16:53
un mio amico che ha mac m'ha detto che i doc e excel li legge tranquillo

alex87alex
18-03-2014, 18:34
un mio amico che ha mac m'ha detto che i doc e excel li legge tranquillo
Gli amici col Mac giocano pure, vero? :doh:

DevilOfSky
18-03-2014, 23:37
Cosa intendi?

tallines
19-03-2014, 12:50
un mio amico che ha mac m'ha detto che i doc e excel li legge tranquillo

Il tuo amico ha installato Office per Mac ?

alex87alex
19-03-2014, 20:40
Cosa intendi?
Intendo che tutto si può fare con tutto, ma per farlo bene ci vogliono gli strumenti giusti:)

DevilOfSky
20-03-2014, 23:10
Intendo che tutto si può fare con tutto, ma per farlo bene ci vogliono gli strumenti giusti:)

cerchiamo di mantenere il contesto.

la persona in oggetto non giocherà e non farà altro oltre a quello che ho scritto.

tallines penso di si

alex87alex
21-03-2014, 09:21
cerchiamo di mantenere il contesto.

la persona in oggetto non giocherà e non farà altro oltre a quello che ho scritto.

tallines penso di siSono stato sempre IT :nonio:

Per maneggiare bene quel tipo di file ci vuole windows, non c'è tanto da girarci intorno... Al limite potrebbe usare Parallels, ma non mi sembra il caso di far virtualizzare un neofita.

Potrebbe anche usare Office per Mac.. E' però una soluzione di ripiego.. A questo punto perchè non usarlo direttamente su windows dove è pressochè perfetto?!

Poi ci metti Avira free, Thunderbird, Firefox e nulla più... E hai un sistema veloce, semplice e affidabile. Con 500 euro gli viene fuori un bel notebook... Perchè spendere il doppio per avere la stessa macchina?

DevilOfSky
21-03-2014, 13:38
Non ho detto che sei andato OT ma fuori contesto,dei videogiochi gliene frega nulla.

I soldi non sono un problema.

Secondo il mio modesto parere un Mac è più facile da imparare (come un iOs è più facile di Android).

L'unico dubbio quindi riguarda l'eventuale gestione di file office. Che comunque se non sbaglio sono visualizzabili senza problema.

tallines
21-03-2014, 14:43
Non ho detto che sei andato OT ma fuori contesto,dei videogiochi gliene frega nulla.

I soldi non sono un problema.

Secondo il mio modesto parere un Mac è più facile da imparare (come un iOs è più facile di Android).

L'unico dubbio quindi riguarda l'eventuale gestione di file office. Che comunque se non sbaglio sono visualizzabili senza problema.

Sarebbe da fargli usare windows ma........rispetto a Mac bisogna stargli dietro di più........> acquista un Mac + office per Mac e voilà les jeux sont faits ;)

In più volendo.....puoi anche fare girare windows su Mac tramite Bootcamp ;) >

https://www.apple.com/it/osx/what-is/compatibility.html

I file di word .......si possono aprire ugualmente anche con Open Office >

http://www.slidetomac.com/da-windows-a-mac-le-alternative-mac-ai-principali-programmi-windows-587.html

andry96b
21-03-2014, 20:15
Quoto "alex87alex".
E' inutile spendere di più per avere una macchina identica dal punto di vista HW; non avrà problemi economici, tuttavia non credo gli dispiaccia risparmiare non pochi soldi.

come un iOs è più facile di Android
Alla fin fine sono punti vista, c'è che si trova meglio con uno e chi si trova meglio con l'altro; molti sono partiti con Android senza problemi di sorta.

In più volendo.....puoi anche fare girare windows su Mac tramite Bootcamp
Forse per uno che parte da zero questa soluzione potrebbe essere un tantino più articolata; poi a questo punto sarebbe costretto ad imparare ad utilizzare due OS alla volta, con tutti i problemi che ne derivano.

tallines
21-03-2014, 20:35
Forse per uno che parte da zero questa soluzione potrebbe essere un tantino più articolata; poi a questo punto sarebbe costretto ad imparare ad utilizzare due OS alla volta, con tutti i problemi che ne derivano.

Se uno ha voglia di imparare a qualsiasi età..........;) senza nessun obbligo e senza nessuna fretta, anche perchè l' applicazione è già inclusa in Mac, altrimenti non la usa ;) .

alex87alex
21-03-2014, 23:26
Non ho detto che sei andato OT ma fuori contesto,dei videogiochi gliene frega nulla.

Volevo fare un esempio...

I soldi non sono un problema.

Secondo il mio modesto parere un Mac è più facile da imparare (come un iOs è più facile di Android).

Se parliamo di semplicità allora perchè non linux? con i privilegi di utente non potrà fare danni... E se bisogna accontentarsi di openoffice, almeno lo prendi nativo:rolleyes:

L'unico dubbio quindi riguarda l'eventuale gestione di file office. Che comunque se non sbaglio sono visualizzabili senza problema.Per la questione dei soldi sinceramente a me interesserebbe poco, un notebook da 300 euro con linux e tutti programmi free fa le stesse cose di un mac da 1000 e passa cucuzze. Non dico che le fa più veloci, altrimenti vengo linciato... Ma per internet, posta e file di testo mi sembra eccessivo spendere così tanto. Ok la facilità, ma c'è un limite a tutto IMHO.

andry96b
22-03-2014, 17:08
Se uno ha voglia di imparare a qualsiasi età..........;) senza nessun obbligo e senza nessuna fretta, anche perchè l' applicazione è già inclusa in Mac, altrimenti non la usa ;) .

Si, ma il punto è che sarebbe costretto ad utilizzare due OS alla volta; a questo punto va direttamente verso Windows che fa prima.

Poi non si costringe nessuno, alla fine sceglierà quello che vuole.:)

pablyto
23-03-2014, 09:56
No linux , scusate :)

il signore non ha problemi di soldi, e preferirebbe un portatile.

Mac elimina tutti i problemi di Virus e Spyware vari che non è da poco per qualcuno che navigherà sicuramente a cazzo i primi mesi

Perchè niente linux, se posso chiedere?

Dovendo imparare ad usare il computer da zero è sicuramente la scelta migliore: più semplice da apprendere, più performante e più sicuro (e, a parer mio, esteticamente più "bella"). Non è una questione di soldi, anzi: puoi comprare un computerone, potente, bello, leggero, magari di quelli professionali con case in carbonio o cose così (ad esempio il Lenovo Carbon X (https://www.youtube.com/watch?v=JQn9Q8qCvLs)1...sbav!) ed installargli una distro linux "pesante" ma figa, con DE Unity, Gnome 3, Cinnamon o KDE e con gli effetti grafici al massimo...senza cedere nulla alle prestazioni.

Elimini tranquillamente tutti i problemi di Virus e Spyware ancora meglio che con il Mac. In più eviti che l'user niubbo faccia danni, visto che normalmente non ha accesso ai privilegi di amministratore.

Se è per la compatibilità, allora tanto vale rinunciare anche al Mac... Però con un PC normale puoi sempre tenere il dual boot Windows/linux, per ogni chissà. Col Mac è più complicato.

tallines
23-03-2014, 16:17
Si, ma il punto è che sarebbe costretto ad utilizzare due OS alla volta; a questo punto va direttamente verso Windows che fa prima.

Poi non si costringe nessuno, alla fine sceglierà quello che vuole.:)

E' come se in un pc windows ci fosse una virtual machine pronta per essere usata .

Chiaro che inizialmente non verrà usata, poi magari dopo tot tempo..........se uno vuole......;)