View Full Version : Assemblaggio PC Foto e Video Editing per passione
Albertumicano
06-03-2014, 11:51
Salve a tutti.
Premetto di essere non crudo ma nemmeno un esperto del campo. Qualcosina la mastico ma si sa, in queste cose è meglio far mettere mano e "testa" a chi ne sa qualcosa di più.
Vorrei assemblare un pc (quindi escluso monitor) con un budget di 500 €, tenendomi largo 600€ se per pochissimi euro su più pezzi c'è qualcosa di migliore.
Il mio uso principalmente sarebbe da ufficio (non game), ma mi sono affacciato da 1 annetto alla fotografia e al fotoritocco e vorrei un desktop che "mi calzi a pennello" per l'uso che ne dovrei fare, non un impianto della nasa visto il budget, ma nemmeno del discount! Interessa più che altro stabilità, reattività del sistema che sappia gestire bene più programmi aperti contemporaneamente.
Consigli dagli esperti? Grazie in anticipo a chi mi darà una mano...una grossa mano!!!
the marco
06-03-2014, 12:04
http://i61.tinypic.com/2uehab4.jpg
Nell'SSD dovrai installarci Windows e i programmi che usi di più, in modo da avere tempi d'accensione rapidissimi e un pc generalmente molto veloce e reattivo ;)
SilentGhost
06-03-2014, 13:03
Servono sistema operativo, assemblaggio, periferiche, altro?
Se fai lavori di editing foto e nn video, si potrebbe optare anche per un i5 4440 ed utilizzare la grafica integrata che per le foto è sufficiente (poi dipende anche dal tipo di lavoro che andrai a fare).
Albertumicano
06-03-2014, 13:21
http://i61.tinypic.com/2uehab4.jpg
Nell'SSD dovrai installarci Windows e i programmi che usi di più, in modo da avere tempi d'accensione rapidissimi e un pc generalmente molto veloce e reattivo ;)
Non male direi, almeno con il prezzo su per giù ci siamo! :) Come processore più prestante AMD o Intel?
Servono sistema operativo, assemblaggio, periferiche, altro?
Se fai lavori di editing foto e nn video, si potrebbe optare anche per un i5 4440 ed utilizzare la grafica integrata che per le foto è sufficiente (poi dipende anche dal tipo di lavoro che andrai a fare).
Sistema operativo Windows (versione non saprei, perchè al momento sono con Xp sul notebook, credo cmq windows 8). Lo assemblerei da solo, periferiche a parte una comune tastiera e mouse, al max una stampante, ma nulla di altro! Lavoro prettamente per passione, mi piace tanto la fotografia e vorrei lavorare in modo snello (senza imballare sto portatile che lo sto portando finito) con il fotoritocco con PS, adobe lr e programmi simili, e imparare a far qualcosa con il video editing.
Domanda per tutti. Quali sono principalmente gli aspetti da potenziare per il mio uso? Ovviamente un ssd e qui non ci piove :cool: un buona mobo? Ram? Scheda Grafica?
Albertumicano
06-03-2014, 14:00
http://i61.tinypic.com/2uehab4.jpg
Nell'SSD dovrai installarci Windows e i programmi che usi di più, in modo da avere tempi d'accensione rapidissimi e un pc generalmente molto veloce e reattivo ;)
Marco ma sei rivenditore? O mi potresti linkare il negozio online da dove hai riempito il carrello per un eventuale acquisto? I prezzi girando online sono i migliori per quasi tutti i pezzi. :) :D
the marco
06-03-2014, 14:03
Marco ma sei rivenditore? O mi potresti linkare il negozio online da dove hai riempito il carrello per un eventuale acquisto? I prezzi girando online sono i migliori per quasi tutti i pezzi. :) :D
Rivenditore? AHAHAHA Magari! :D
Per il link vedi pm ;)
celsius100
06-03-2014, 17:00
Ciao
quali software utilizzi? farai overclock?
Albertumicano
06-03-2014, 17:53
Ciao
quali software utilizzi? farai overclock?
Ciao Celsius. Software di foto e video editing... PS, adobe! Autocad! Oltre i soliti programmini.... overclock? Aiutami a capire, se è qualcosa di utile lo farò, ma per ora non ho la minima idea di cosa sia :)
celsius100
06-03-2014, 18:23
quale CS userai?
cmq l'overclock è l'aumento della frequenza di clock(misurata in GHz) di un componente del pc(soltamente il processore o la scheda grafica)
Aumentando questa frequenza il componente avrà una frequenza più alta quindi avrà più GHz cosi da eseguire più calcoli al secondo
puoi prendere il processore e farlo andare ancora più veloce, ma lo svantaggio e che servono dei componenti adatti (x la scheda madre ed il raffreddamento)
è una cosa che si può iniziare a fare in futuro in modo graduale, ci sono numerose guida e ce una sezione del forum dedicata
Albertumicano
06-03-2014, 18:38
quale CS userai?
cmq l'overclock è l'aumento della frequenza di clock(misurata in GHz) di un componente del pc(soltamente il processore o la scheda grafica)
Aumentando questa frequenza il componente avrà una frequenza più alta quindi avrà più GHz cosi da eseguire più calcoli al secondo
puoi prendere il processore e farlo andare ancora più veloce, ma lo svantaggio e che servono dei componenti adatti (x la scheda madre ed il raffreddamento)
è una cosa che si può iniziare a fare in futuro in modo graduale, ci sono numerose guida e ce una sezione del forum dedicata
Vorrei cimentarmi nel 7! Ultimo uscito! Credo che l'overclock sia più adatto x gaming o erro? Ci darò un occhiata, ma credo che al momento ne farò a meno.
celsius100
06-03-2014, 19:09
http://i61.tinypic.com/2uehab4.jpg
Nell'SSD dovrai installarci Windows e i programmi che usi di più, in modo da avere tempi d'accensione rapidissimi e un pc generalmente molto veloce e reattivo ;)
prenderei questa ma facendo giusto due modifiche:
togliendo il dissipatore, si guadagnano 30 euro da investire, si potrebbero usare sul processore, passando ad un FX 8320, si guadagnano due core in più :D
e poi sulla vga con una HD 7750 (leggermente più veloce con i calcoli in ope cl/gl)
Albertumicano
06-03-2014, 19:32
prenderei questa ma facendo giusto due modifiche:
togliendo il dissipatore, si guadagnano 30 euro da investire, si potrebbero usare sul processore, passando ad un FX 8320, si guadagnano due core in più :D
e poi sulla vga con una HD 7750 (leggermente più veloce con i calcoli in ope cl/gl)
É consigliabile non inserire un Dissipatore? I 2 core in più cmq non mi dispiacciono :)
Riguardo la scheda grafica, leggendo in giro ho letto che (sintetizzo il tutto) se non é un uso gaming si può anche omettere visto che quelle integrate nella cpu si comportano abbastanza bene e per l'uso che ne dovrei fare potrei andare bene? Con la scusa risparmio qualche altra cosina, e magari se sentirei la necessitá l'acquisterei più in la. Come la pensate?
celsius100
06-03-2014, 20:27
the marco ha inserito un dissipatore migliore di quello standard, diciamo che di serie ti danno qualcosa di valido, ma a qualcuno può risultare rumoroso, è valutabile da persona a persona, cmq in un secondo tempo si può sostituire
lascerei la video dedicata xkè ormai il software sfrutta oltre al processore anche la scheda grafica che x alcuni compiti è decisamente più veloce, ad esempio
http://media.bestofmicro.com/J/W/338972/original/Photoshop-CS6-Liquify.jpg
http://media.bestofmicro.com/J/T/338969/original/Photoshop-CS6-Blur-RGB-25.jpg
si può andare da milgioramenti del 20% ad anche 200% :eek:
Albertumicano
06-03-2014, 20:45
the marco ha inserito un dissipatore migliore di quello standard, diciamo che di serie ti danno qualcosa di valido, ma a qualcuno può risultare rumoroso, è valutabile da persona a persona, cmq in un secondo tempo si può sostituire
lascerei la video dedicata xkè ormai il software sfrutta oltre al processore anche la scheda grafica che x alcuni compiti è decisamente più veloce, ad esempio
http://media.bestofmicro.com/J/W/338972/original/Photoshop-CS6-Liquify.jpg
http://media.bestofmicro.com/J/T/338969/original/Photoshop-CS6-Blur-RGB-25.jpg
si può andare da milgioramenti del 20% ad anche 200% :eek:
Mi potresti spiegare meglio la diffle 2 immagini che hai postato?
?
celsius100
06-03-2014, 23:05
sono due test in photoshop CS6, parlo del primo x descriverlo,
ci sono 5 prove con 5 differenti hardware, i primi due portatili, nn ci interessano, gli ultimi 3, sono un test con una cpu A8 + grafica integrata, A8 + grafica dedicata, FX8 + grafica dedicata (amd radeon HD 7970)
la barra verde indica il test, durata in secondi, svolto solo dal processore, quella blu svolto da processore e scheda grafica che lavorano assieme
si può notare come il test (in verde) sola cpu dimostri come l'A8 impieghi 580 sec x svolgere la prova, l'FX8 (un modello similare a quello che ti ho consigliato) ne impiega 340 sec (xkè l'A8 è un quadcore, l'FX8 un octacore con una frequenza più alta e quindi più potente) ma nella prova (in blu) cpu+vga si può notare come il test impieghi in tutti i casi fra i 90 e i 120 sec; quindi i tempi sono diminuiti notevolmente :)
passare dal completare un test in 580 secondi o 340 a soli 100 secondi è un bel balzo in avanti x le prestazioni :)
merito dell'accelerazione della vga
Albertumicano
07-03-2014, 09:49
sono due test in photoshop CS6, parlo del primo x descriverlo,
ci sono 5 prove con 5 differenti hardware, i primi due portatili, nn ci interessano, gli ultimi 3, sono un test con una cpu A8 + grafica integrata, A8 + grafica dedicata, FX8 + grafica dedicata (amd radeon HD 7970)
la barra verde indica il test, durata in secondi, svolto solo dal processore, quella blu svolto da processore e scheda grafica che lavorano assieme
si può notare come il test (in verde) sola cpu dimostri come l'A8 impieghi 580 sec x svolgere la prova, l'FX8 (un modello similare a quello che ti ho consigliato) ne impiega 340 sec (xkè l'A8 è un quadcore, l'FX8 un octacore con una frequenza più alta e quindi più potente) ma nella prova (in blu) cpu+vga si può notare come il test impieghi in tutti i casi fra i 90 e i 120 sec; quindi i tempi sono diminuiti notevolmente :)
passare dal completare un test in 580 secondi o 340 a soli 100 secondi è un bel balzo in avanti x le prestazioni :)
merito dell'accelerazione della vga
Quindi la scheda grafica dedicata fa fare un bel balzo in termini di prestazioni rispetto a quella dedicata?? Diciamo che era scontato, ma pensavo piccoli miglioramenti... non tali :muro: speravo di risparmiare qualcosina :cool:
celsius100
07-03-2014, 12:10
beh nn sempre viene sfruttata la vga, ma in alcuni calcoli complessi dimezza davvero i tempi di lavoro; cmq se vuoi abbassare i costi rispetto alla configurzione di the marco (più le due modifiche che ho detto) basta dirci il nuovo budget e vediamo cosa può uscirne :)
Albertumicano
07-03-2014, 12:31
beh nn sempre viene sfruttata la vga, ma in alcuni calcoli complessi dimezza davvero i tempi di lavoro; cmq se vuoi abbassare i costi rispetto alla configurzione di the marco (più le due modifiche che ho detto) basta dirci il nuovo budget e vediamo cosa può uscirne :)
Beh il budget per ora é sempre 500€ compreso iva ragazzi! Potrei pensare di acquistare piu in la una scheda grafica buona e al momento sfruttare l'integrata! Vefiamo dai, se rientra tutto nel budget perchè no ;) ho sentito parlare anche di schede video discrete che si affiancano a quella integrata, mi sapreste delucidarmi e se convengono? :)
SilentGhost
07-03-2014, 12:48
ho sentito parlare anche di schede video discrete che si affiancano a quella integrata, mi sapreste delucidarmi e se convengono?
É il caso del hybrid crossfire.
Ad una apu può essere affiancata una scheda video dedicata in modo che lavori insieme a quella integrata.
Le schede video dedicate vanno scelte in base all'apu in quanto nn tutte le schede video possono lavorare in questo modo cn tutte le apu.
celsius100
07-03-2014, 13:20
quindi la spesa così è eccessiva? vorresti togliere dai 560 quei 50/60 euro in più?
Albertumicano
07-03-2014, 13:27
É il caso del hybrid crossfire.
Ad una apu può essere affiancata una scheda video dedicata in modo che lavori insieme a quella integrata.
Le schede video dedicate vanno scelte in base all'apu in quanto nn tutte le schede video possono lavorare in questo modo cn tutte le apu.
Mmmhh. Credo di aver capito :) grazie della delucidazione silent.
quindi la spesa così è eccessiva? vorresti togliere dai 560 quei 50/60 euro in più?
La configurazione di the marco mi piace, contando che nel prezzo c'e inclusa anche la scheda video dedicata. Se si può risparmiare ebbene se no pazienza. 500€ purtroppo conpreso iva é poco lo so. Maledetto stato italiano :(
celsius100
07-03-2014, 13:55
se vuio scendere al di sotto dei 500 euro, a malincuore ma toglierei l'ssd
Albertumicano
07-03-2014, 14:41
se vuio scendere al di sotto dei 500 euro, a malincuore ma toglierei l'ssd
Eventualmente se sforerò il budget eviterei le spese che potrei fare dopo. Vedi ssd, vedi cambio dissipatore,vedi scheda grafica dedicata! Ma confido nell'aiuto di tutti voi :)
NB i vostri piccoletti li avete assemblati da Voi e acquistati online? Come vi siete trovati con l'eshop da dove avete comprato?
celsius100
07-03-2014, 15:28
è una scelta che può essere condivisibile, la configurazione rimarrebbe quella (cambio di cpu e vga di the marco) con l'ssd da decidere
li ho sempre assemblati, ma lavoro in questo ambito, quindi nn mi sono mai rifornito nello shop usato da the marco
SilentGhost
07-03-2014, 16:14
Per quanto riguarda me l'ho fatto assemblare stesso dallo shop, pagando tale servizio ovviamente.
Ho fatto questa scelta per evitare che mi capitasse qualche pezzo difettoso e di avere rogne dopo il montaggio e sbattimenti vari cn rma, ecc.
Poi se vuoi risparmiare sull'assemblaggio, puoi anche provare a fare tu.
Ognuno fa la scelte che vuole e che ritiene più opportune :)
Albertumicano
07-03-2014, 17:02
Beh io avrei un caro amico "assemblatore".. Proprio parlando con lui mi è partito l'embolo per assemblarne uno per me :)
Quindi Voi dite che la prima configurazione di the marco (o in alternativa quella di celsius) è la migliore? Secondo Voi con lo stesso budget sarei in grado di avere di meglio?
celsius100
08-03-2014, 00:54
io nn ho fatto configurazioni, è quella di the marco a cui risparmiando su una cosa è stato possibile potenziare il processore, poi x lo stesso prezzo ho preferito una vga amd poichè è più rapida nei calcoli open cl, x il resto è la sua :)
penso ceh vada benissimo così ;)
Albertumicano
08-03-2014, 09:28
io nn ho fatto configurazioni, è quella di the marco a cui risparmiando su una cosa è stato possibile potenziare il processore, poi x lo stesso prezzo ho preferito una vga amd poichè è più rapida nei calcoli open cl, x il resto è la sua :)
penso ceh vada benissimo così ;)
Si si ovvio :) anxi un grazie a the marco che é stato davvero gentile.
Potrei chiedervi un ultimo piacere? Configurando un intel invece? Avrei qualche vantaggio in più? Prestazioni in più? O mi conviene rimanere su amd?
Albertumicano
08-03-2014, 17:37
Primo nodo venuto al pettine.
Evitando la spesa di una scheda video dedicata, dovrei cambiare anche la scheda madre. In quanto la fx 8320 o la fx6600 consigliatami inizialmente da the marco non hanno la scheda grafica integrata.
Mi pare di capire, che se voglio rimanere su amd, gli unici processori con scheda grafica integrata sono la seria A4/6/8/10. Mi confermate?
In tal caso su quale mi butto?
celsius100
09-03-2014, 01:16
secondo me la scelta migliore è l'accoppiata FX 8 e scheda video dedicata, il processore è motlo potente di suo, quindi nn avrai problemi, inoltre in tutti quei software in cui si sfrutta bene il calcolo open cl/gl, adobe sta spingendo molto su questo, ti avvantaggerai della potenza della vga, che può portare miglioramenti nei tempi di lavoro dal 20 al 200% :)
Albertumicano
09-03-2014, 09:36
secondo me la scelta migliore è l'accoppiata FX 8 e scheda video dedicata, il processore è motlo potente di suo, quindi nn avrai problemi, inoltre in tutti quei software in cui si sfrutta bene il calcolo open cl/gl, adobe sta spingendo molto su questo, ti avvantaggerai della potenza della vga, che può portare miglioramenti nei tempi di lavoro dal 20 al 200% :)
Si esatto celsius, quando ho visto che l'8320 non aveva la GPU integrata devo essere sincero, mi sono messo a piangere :) perché ok se vado su un A-ecc ecc ho anche la GPU integrata (intel non so perché non mi sta così simpatica, eppure non ho mai avuto esperienze negative o positive particolari) e risparmio quelle 60-70€ per una scheda video dedicata, però ho un 4 core, 8 mb cache in meno e tutto ciò che ne consegue!
Non trovo il senso logico di spendere gli stessi soldi per il processore (su per giù siamo li) e avere "tanto" in meno! Preferisco a sto punto andare direttamente con un 8320 e una GPU dedicata....spendo qualcosina in più però rientro nel budget, questo è l'importante!
Inoltre, sto pensando di partire direttamente con un ssd da 120 gb samsung, e lasciare da parte l'hdd da 1t interno. Lo comprerò successivamente, per iniziare mi bastano i 120 gb :) poi cmq si tratterà di temporeggiare qualche settimana, al max un paio di mesi per l'acquisto in hdd meccanico! Quindi io andrei così come segue:
http://imageshack.com/a/img41/7505/h81j.png
Unici 2 cambi che potrei fare (dove mi dovrete dare una mano :) ):
1 - SVGA SAPPHIRE ATI Radeon HD 7750 PCI Express 3.0 2.048MB DDR3 GP
2 - Scheda madre As rock (perchè non è stata valutata? costa di più? è più affidabile quella asus?)
Buona domenica ragazzi :)
Albertumicano
09-03-2014, 09:39
errata corrige!
Non ho inserito l'ssd. Comunque sono 70€ in più va :)
Anche se pensandoci bene, partire con un ssd e non un meccanico, secondo me non è granchè.... sfrutterei tanto l'ssd nel frattempo che acquisto il meccanico! Quindi aggiungiamo alla somma totale un hdd da 45€ barracuda da 1t. 500€ circa il tot.
the marco
09-03-2014, 09:48
Cambierei l'alimentatore con un xfx da 450w, un po' più di potenza ed efficienza visto che la cpu consuma di più.
Albertumicano
09-03-2014, 10:15
Cambierei l'alimentatore con un xfx da 450w, un po' più di potenza ed efficienza visto che la cpu consuma di più.
In effetti non c'e differenza di prezzo. Forse non l'ho notato sul sitoo non c'era proprio. Ma un ups potrebbe essermi utile? O l'alimentatore basta e avanza?
Albertumicano
10-03-2014, 10:56
Ragazzi mi consigliereste un buon store online? Economico e affidabile.... Magari in PM però, perché credo non si possano linkare in pubblico :) Grazie :)
the marco
10-03-2014, 12:14
Quello su cui hai fatto la config. è quello con i prezzi più bassi in assoluto (e anche affidabile) :D
Albertumicano
10-03-2014, 12:52
Quello su cui hai fatto la config. è quello con i prezzi più bassi in assoluto (e anche affidabile) :D
Si si mi sono espresso male marco. Volevo capire se qualcuno (compreso tu :)) avevate avuto esperienze con lo store facilmente riconoscibile (per chi lo ha usato) :-)
Albertumicano
10-03-2014, 22:15
Ragazzi mi consigliavano una gpu passiva? Cos ne pensate?
SilentGhost
10-03-2014, 22:40
Per la silenziosità va bene, ma le passive nn arrivano ad essere molto potenti, al massimo trovi una 7750.
Albertumicano
11-03-2014, 09:43
Per la silenziosità va bene, ma le passive nn arrivano ad essere molto potenti, al massimo trovi una 7750.
Si poi ho dato un occhiata in giro e ho notato che è così, perchè non avendo la ventola hanno meno bisogno di raffreddarsi = meno calore, meno potenza!
Al max trovi una 7750 nel senso che mi devo buttare su questa scheda video?
Albertumicano
11-03-2014, 09:46
http://imageshack.com/a/img199/7910/g8mr.jpghttp://imageshack.com/a/img199/7910/g8mr.jpg
Questa è una mia configurazione personale, buttata li ,seguendo qualche consiglio.
Manca solo un alimentatore da 450/500watt.
Voi cosa ne dite? E' una soluzione questa che potrebbe girare bene senza problemi tra i vari componenti? La scheda Video che ho scelto può fare al caso mio?
celsius100
11-03-2014, 22:02
può andare bene :)
avrei messo una R7 260 magari, con le ram da 1600mhz x risparmiare un pò
però nn conosc a che prezzi le troveresti su quello shop
(se volete mandatemi un mex in privato e gli darò un'occhiata)
ali XFX Pro 450W :)
Albertumicano
12-03-2014, 10:31
può andare bene :)
avrei messo una R7 260 magari, con le ram da 1600mhz x risparmiare un pò
però nn conosc a che prezzi le troveresti su quello shop
(se volete mandatemi un mex in privato e gli darò un'occhiata)
ali XFX Pro 450W :)
E' stata una configurazione buttata proprio li, che poi in giro mi hanno sconsigliato per via della gpu che a parere loro non c'entra una mazza con l'uso che ne dovrò fare io.
Per semplificare un pò l'aiuto che chiedo :) specifico nuovamente che utilizzerò il pc per uso ufficio, e grafica amatoriale con un'occhio sull'editing video in cui vorrei cimentarmi.... giochi non se ne parlerà proprio, se non un PES per pura curiosità :) per il resto avete tutte le info, con una base solida che sarà:
FX 8320
MB Asus M5A97 R2.0
Ram 8GB (2x4 in dual channel) G.SKILL SNIPER SERIES 1866 DDR3
Manca solo una bella GPU da montarci su! Manca solo lei all'attivo, help me :)
NB Stavo valutando anche una GPU HD7790 OC 2GB rigenerata a 85€ con ss gratuite da un sito affidabilissimo.
Albertumicano
12-03-2014, 10:41
Mancherebbe solo la famosa GPU :-)
http://imageshack.com/a/img34/6241/njz0.png
Albertumicano
12-03-2014, 15:10
up :)
celsius100
12-03-2014, 22:33
va tutot bene :)
x essere rigenerata cmq nn è che sia convenientissima, a quella cifra si trova la 7770, ma nuova, che nn cambia tanto in termini prestazionali, senno a 10-15 euro in più cè la R7 260X nuova, che è anche più veloce di entrambe :D
Albertumicano
13-03-2014, 09:05
va tutot bene :)
x essere rigenerata cmq nn è che sia convenientissima, a quella cifra si trova la 7770, ma nuova, che nn cambia tanto in termini prestazionali, senno a 10-15 euro in più cè la R7 260X nuova, che è anche più veloce di entrambe :D
Si si celsius :) Era una gran cavolata prendere una rigenerata! Alla fine sembra che la mia configurazione possa terminare qui, l'unico dubbio se inserire o meno un dissipatore o se quello stock vada bene!! Ecco:
https://www.dropbox.com/s/vxlmzyru3exiu9y/2014-03-12-20-36-16.png
https://www.dropbox.com/s/vxlmzyru3exiu9y/2014-03-12-20-36-16.png
celsius100
13-03-2014, 20:39
se inserici una R7 260X, sapphire, asus, msi o gigabyte, direi che va bene :)
il dissi potresti nn metterlo, se poi vorrai puntare ad avere una certa silenziosità, allora potrai sempre metterlo quando vuoi
Albertumicano
20-03-2014, 10:28
se inserici una R7 260X, sapphire, asus, msi o gigabyte, direi che va bene :)
il dissi potresti nn metterlo, se poi vorrai puntare ad avere una certa silenziosità, allora potrai sempre metterlo quando vuoi
Scusate se sono passati un pò di giorni dalla mia non risposta. Giorni un pò impegnati :)
Credo che farò così Celsius, eventualmente lo acquisterò più in la se le temperature e la silenziosità non mi soddisferanno.
Stavo pensando di acquistare come case (per risparmiare qualcosina) quelli che montano direttamente l'alimentatore, esempio:
Cooler Master CMP 350 Nero con Alimentatore 500W ATX
Cosa ne sapete a riguardo? Il prezzo che ho trovato è di 56€.... immagino che ci sia qualche cineseria all'interno vero?
celsius100
20-03-2014, 13:43
si esatto, ti sconsilgio alimentatori integrati nei casi, se vuoi usare una vga dedicata
Albertumicano
21-03-2014, 22:19
Bene ragazzi! É giunta l'ora :)
Ieri ho acquistato un tv monitor,un samsung t22c350ew, una bomba!!!!! Lunedi acquisterò il pc, di seguito il jpg con la configurazione,credo che non si poteva fare di meglio, confermate?
https://www.dropbox.com/s/cefg1v090ljft54/2014-03-21-23-09-46-1-1.png
Partorirá senza problemi che dite? :)
celsius100
22-03-2014, 12:43
penso di si :D
Albertumicano
24-03-2014, 21:33
Ragazzi avrei trovato un ottima asus hd 7770 2GB DDR5! Allo stesso prezzo della versione da 1GB da me scelta! Che dite? Mi ci butto?
celsius100
24-03-2014, 23:00
allo stesso prezzo si :D
Albertumicano
25-03-2014, 07:54
Solo 5 € in più ;-)
Albertumicano
25-03-2014, 09:48
Bene ragazzi. Alla fine ho ordinato, di seguito la configurazione che mi arriverà a casa :)
https://www.dropbox.com/s/wwihmeiuk5b3xag/Senzanome.png
https://www.dropbox.com/s/wwihmeiuk5b3xag/Senzanome.png
Alla fine ho abbandonato la GPU da 2GB e ho optato per una ram Corsair invece che un G-Skill. Perchè ho visto dai benchmark che la Corsair era un tantino più veloce in lettura e meno latente in scrittura! Alla fine saranno differenza davvero impercettibili ad occhio umano :)
Fatemi gli auguri e un in bocca al lupo! Sperando che non dovrò aggiornare il Bios sulla MB. Ho letto discussioni in giro su internet (2012 in poi) che ormai le MB uscivano già con il bios aggiornato! Quindi credo che non dovrò far nulla, altrimenti mi metterò di sana pazienza e vedrò di aggiornarla tramite usb!
NB Prove da effettuare nel post assemblaggio?
celsius100
25-03-2014, 11:25
bene :)
puoi provare qualche benchmarck tipo 3d mark o mark vantage
Albertumicano
26-03-2014, 17:18
Thank you Celsius :)
Nell'attesa della sua venuta (del pc ) mi sono informato direttamente dal negozio se il bios della MB andava aggiornato o meno.
Dovrò aggiornarlo manualmente e nella mail ricevuta mi dicono che andrà aggiornato alla revisione 106 per renderla perfettamente compatibile con la CPU.
Ora dando un'occhiata sul sito di supporto Asus, l'ultima versione è la 2201, ci sparerò quella. Condividete con me?
Ora viene il bello. Mi spiegate meglio come fare per aggiornare?
Allora, carico su una USB il bios 2201 (usb formattata come?)
Estraggo la MB dal suo involucro e la metto sulla sua confezione, gli collego l'alimentatore, e poi collego la usb alla MB.
Una volta inserita cosa devo fare? Partirà sola? Come mi accorgo che il bios è stato aggiornarti e quindi montare definitivamente il pc?
Sulla mia MB c'è un bottoncino in basso "Bios Flak" o na cosa simile. Può servirmi?
Grazie in anticipo e scusate la mia emerita ignoranza :-)
http://elmir.ua/img/146262/3000/2000/materinskaya_plata_s-am3_amd_970_asus_m5a97_r2_0_atx.jpg
celsius100
26-03-2014, 22:44
semplificando:
scarichi l'ultima versione del bios, lo estrai e lo metti in una penna usb formattata in fat32, poi entri nel bios nella sezione dedicata all'aggiornamento, con la penna usb inserita ed esegui i passaggi che ti richiede, fa tutto lui
in ogni caso nel manuale dovrebbe esserci una piccola guida
Albertumicano
27-03-2014, 08:21
semplificando:
scarichi l'ultima versione del bios, lo estrai e lo metti in una penna usb formattata in fat32, poi entri nel bios nella sezione dedicata all'aggiornamento, con la penna usb inserita ed esegui i passaggi che ti richiede, fa tutto lui
in ogni caso nel manuale dovrebbe esserci una piccola guida
Il fatto Celsius che il processore non verrà "riconosciuto" prima di aggiornare il bios. Dovrò farlo ancor prima di montarlo, quindi con la sola MB collegata all' alimentatore! :( quindi senza schermo e senza null altro!
zagor977
27-03-2014, 09:22
Il fatto Celsius che il processore non verrà "riconosciuto" prima di aggiornare il bios. Dovrò farlo ancor prima di montarlo, quindi con la sola MB collegata all' alimentatore! :( quindi senza schermo e senza null altro!
invece si, il processore verrà riconosciuto e potrai aggiornare il bios dopo aver assemblato, don't worry.
Albertumicano
27-03-2014, 13:05
invece si, il processore verrà riconosciuto e potrai aggiornare il bios dopo aver assemblato, don't worry.
Tu dici zagor? Ci sei già passato tu? :)
Molti mi hanno detto così! Se non dovesse essere in questo modo rischierei di montare il tutto e poi eventualmente smontare e fare la procedura manuale! Illuminami ti prego: )
zagor977
27-03-2014, 13:38
Tu dici zagor? Ci sei già passato tu? :)
si, parecchie volte
Albertumicano
27-03-2014, 17:56
Ragazzi mi hanno comunicato dal servizio clienti del sito che purtroppo non è un operazione che posso fare da solo, perchè la mia MB non essendo un TOP di gamma, non supporta questa opzione!
MAh non ci capisco na mazza...per sicurezza spendo 12 € per il servizio e me lo faccio fare direttamente dal negozio! :(
zagor977
28-03-2014, 00:23
Ragazzi mi hanno comunicato dal servizio clienti del sito che purtroppo non è un operazione che posso fare da solo, perchè la mia MB non essendo un TOP di gamma, non supporta questa opzione!
MAh non ci capisco na mazza...per sicurezza spendo 12 € per il servizio e me lo faccio fare direttamente dal negozio! :(
io quel tipo di operazioni l'ho sempre fatto su mobo entry level, ho sempre aggiornato hardware su macchine da ufficio. stanno messi male, come al solito raccontano balle per 12 miseri euro.
a questo punto farei fare tutto da loro, però gli farei presente il fatto che non acquisterei più da loro; poi vedi tu, questo è solo il mio modesto punto di vista.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.