PDA

View Full Version : Comando TRIM


Numero
06-03-2014, 10:26
Ho appena installato Windows 7 su un ssd, il comando trim sembrerebbe attivo (usando fsutil behavior query DisableDeleteNotify mi da in risposta 0),
ciononostante in utilità deframmentazione è ancora possibile deframmentare il disco ssd, credevo che con il trim attivo si disattivasse la deframmentazione?

x_Master_x
06-03-2014, 11:54
Dovrebbe ma non é sempre così, ad alcuni si disattiva ad altri no.
In ogni caso anche se il servizio di deframmentazione é ancora attivo non inficia sulle funzionalità dell'SSD.

Eress
06-03-2014, 12:22
Beh i servizi sono fatti per essere disattivati! :D

Numero
06-03-2014, 13:03
Il problema non è disattivare la deframmentazione , ma essere sicuro che il comando trim lavori correttamente.

tallines
06-03-2014, 13:12
Se il comando trim è abilitato, la deframmentazion dovrebbe essere stata disabilitata.

In più, per verificare se il comando trim lavora nel modo giusto o meno >

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Consigli-per-l-uso-dei-dischi-SSD_10216

Numero
06-03-2014, 13:47
Se il comando trim è abilitato, la deframmentazion dovrebbe essere stata disabilitata.

In più, per verificare se il comando trim lavora nel modo giusto o meno >

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Consigli-per-l-uso-dei-dischi-SSD_10216
Usando fsutil mi dice che il trim è attivo.
Usando trimcheck mi dice che il trim non è attivo.

x_Master_x
06-03-2014, 14:07
Usando trimcheck mi dice che il trim non è attivo.

Controlla più di una volta, lo dice l'autore stesso:
You must copy it on the SSD that you are testing and run it twice, waiting at least 30 seconds to a minute between runs in order to ensure accurate results...If you get a negative result and fsutil tells you that TRIM is enabled anyway, try to wait 10 minutes or so before running it for a third time

Numero
06-03-2014, 15:11
Controlla più di una volta, lo dice l'autore stesso:

Ho seguito per filo e per segno le indicazioni presenti sull'articolo indicato da Tallines, facendo diversi tentativi con il trimcheck, compreso il rifare il test prestazioni di Windows 7 o provando ad abilitare il trim tramite fsutil...
Risultato finale :
-fsutil vede attivo il trim.
-trimcheck non riesce ad attivare il trim.
Non conoscete un software di terza parte che faccia il test trim, in modo da poter fare una controverifica...

x_Master_x
06-03-2014, 15:29
Un qualsiadi programma che verifica la salute/benchmark dell'HDD, es. CrystalDiskInfo, dovrebbe riportarti lo stato del TRIM

Oppure puoi provare Intel SSD Toolbox e controllare i seguenti valori:


Select your SSD and click "View Drive Information", it doesn't matter whether it's an Intel SSD or some other brand
In the "Word" column, scroll down to "169". The description should be "Data Set Management Support"
A couple of lines down from that look for "Bit 0 - Data Set Management Supported"
If the Hex Value associated with that reads "1" the drive is ready to receive TRIM commands from the OS

Numero
06-03-2014, 17:22
Ho provato hd tune pro e il cristaldiskinfo, entrambi danno trim supportato (non capisco se intendano che è supportato dal ssd o se indicano che è attualmente attivo???), il tool di intel sembra fatto solo per i suoi ssd almeno stando al download center intel.

x_Master_x
06-03-2014, 18:19
Secondo quello che ho letto il tool di Intel, a patto di usarlo solo per leggere le informazioni dell'SSD e non per "ottimizzarlo" dovrebbe essere compatibile con tutti, ovviamente non posso assicurarti nulla.

In ogni caso SSD Life (http://ssd-life.com/) è più specifico:
http://i62.tinypic.com/20pt56w.jpg

Così ti togli ogni dubbio. Se vuoi c'è una procedura manuale che ti permette di capire se il TRIM funziona tramite l'utilizzo di un editor HEX:


Open any JPG file (should be outside drive C:\) with HxD and copy any unique text code fragment you see on the right side (without any blank space within it).
Copy the JPG file to the root of drive C:\
Run HXD as Administrator and hit "Extras" > "Open drive" > "Drive C:\"
Let HxD search for the previously copied file fragment and note the offset value (left side) and the sector digits (right side), where you found the file fragment of the JPG file.
As colleteral security action let HxD continue the search until you get the message "cannot find ....") (to exclude, that there are more files with the same data on drive C:\
Open the Explorer and delete the JPG file from drive C:\ and then empty the Recycle Bin.
Run HxD again as Administrator, hit "Search" > "Go to...." and enter the exact offset value you have noted before. Wait until the tool found the place. On the right side you must see the same sector digits you have noted.
Scroll a bit down to get the entire sector, where the JPG file was.
Now you see either the same Hex codes as before (=TRIM doesn't work) or - depending on the SSDs - just 00 00 00 resp. FF FF FF. In the latter case TRIM has cleaned the cells. No Garbage Collection would be able to do that within seconds.

Credits go to Marc HFR

tallines
06-03-2014, 18:46
Usando fsutil mi dice che il trim è attivo.
Usando trimcheck mi dice che il trim non è attivo.

Allora questo software che dice se il trim è abilitato o meno da un certo punto di vista non è detto che se il responso non è quello che dovrebbe essere, uno debba fasciarsi la testa, anche perchè non tutti provando questo software hanno avuto il responso positivo.............

Interessante questo articolo molto recente, che parla di usare anche CDInfo....e che in ultima pagina dice >

ULTERIORI PROVE TRIMCHECK
Attraverso una più dettagliata analisi iniziale dei TRIMcheck da parte dei membri del Forum TSSDR, bug semplici come il fatto che i driver obsoleti possono influire sul funzionamento di TRIMcheck sono stati scoperti e l'autore del software, Vladimir Panteleev (AKA CyberShadow) è stato invitato a partecipare e fornire pensiero su osservazioni del software. (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.thessdreview.com/daily-news/latest-buzz/trimcheck-does-your-ssd-really-have-trim-working/&prev=/search%3Fq%3Dcheck%2Btrim%26client%3Daff-maxthon-newtab%26hs%3D09d%26affdom%3Dmaxthon.com%26cha)

Articolo originale (http://www.thessdreview.com/daily-news/latest-buzz/trimcheck-does-your-ssd-really-have-trim-working/)

Se il famoso comando fsutil behavior query DisableDeleteNotify da risultato 0 significa che la funzionalità trim è attivata e che lavora .

Se poi la deframmentazione non è stata disabilita, si può andare a controllare e disabilitarla manualmente senza tanti problemi .

Oppure vedere se c'è un tool della casa madre dell' SSD che controlla il trim, ma secondo me non serve .

x_Master_x
06-03-2014, 18:58
Se il famoso comando fsutil behavior query DisableDeleteNotify da risultato 0 significa che la funzionalità trim è attivata e che lavora

Quel comando ti permette di capire solo se la funzionalità TRIM è attiva, cioè che manda i segnali all'SSD ma non che effettivamente l'SSD riceva quei segnali. In teoria dovrebbe riceverli, in pratica non ha la certezza. Il fatto che Windows non abbia disabilitato il defrag potrebbe essere indicativo ma come ho detto al mio primo post non a tutti viene disabilitato anche se in teoria dovrebbe.

tallines
06-03-2014, 19:23
Quel comando ti permette di capire solo se la funzionalità TRIM è attiva, cioè che manda i segnali all'SSD ma non che effettivamente l'SSD riceva quei segnali. In teoria dovrebbe riceverli, in pratica non ha la certezza.

Si il comando serve a vedere se la funzionalità è attivata e in teoria dovrebbe lavorare.......;)

Il fatto che Windows non abbia disabilitato il defrag potrebbe essere indicativo ma come ho detto al mio primo post non a tutti viene disabilitato anche se in teoria dovrebbe.

Si anche .

Si potrebbe vedere se lavora o meno anche dalla velocità dell' SSD con programmi tipo questi >

http://www.programmifree.com/app/ssd.htm

O guardare cosa dice l' indice prestazioni di windows .

Numero
07-03-2014, 10:36
Ragionando sul fatto che non venga disabilitato il servizio di deframmentazione, forse dipende dal fatto che sul pc oltre al SSD ho anche un HDD classico da 7200rpm.
Ho provato con ssd life e mi dice TRIM supported, enabled.
Ho verificato l'indice prestazioni di Windows 7, il disco ssd è la componente più veloce con un punteggio di 7,8.

tallines
07-03-2014, 11:21
Ragionando sul fatto che non venga disabilitato il servizio di deframmentazione, forse dipende dal fatto che sul pc oltre al SSD ho anche un HDD classico da 7200rpm.

Può essere .

Ho provato con ssd life e mi dice TRIM supported, enabled.
Ho verificato l'indice prestazioni di Windows 7, il disco ssd è la componente più veloce con un punteggio di 7,8.

Bene, quindi da un certo punto di vista diciamo che essendo enable e verificando anche l' indice prestazioni, dovrebbe lavorare..........;)

La deframmentazione l' hai disabilitata ?

Provato la procedura manuale suggerita da x_Master_x al post N. 11 ;) ?

Numero
07-03-2014, 14:36
Ho disabilitato la sola deframmentazione pianificata, ma ho lasciato attivo il servizio deframmentazione per usarlo con il hdd classico, staro attento ad non deframmentare il disco ssd.
Ho provato la procedura manuale sembra che il trim funzioni.

tallines
07-03-2014, 15:36
Ho disabilitato la sola deframmentazione pianificata, ma ho lasciato attivo il servizio deframmentazione per usarlo con il hdd classico, staro attento ad non deframmentare il disco ssd.

Fai attenzione ;)

Ho provato la procedura manuale sembra che il trim funzioni.

Bene ;)

Un ringraziamento a Master per questa guida che dimostra se il comando Trim lavora o meno ;)

x_Master_x
07-03-2014, 17:39
Figurati ;)