PDA

View Full Version : Configurazione PC gaming/workstation - 2000€


Maximo.
06-03-2014, 02:15
Salve a tutti :) parto subito con una veloce presentazione (visto che non ho trovato la sezione adatta) mi chiamo Giuseppe, ho ventiquattro anni e vengo da Catania, ho molti hobby che vanno dal calcio alle serie tv e ovviamente la tecnologia in generale :D ma bando alla ciance, iniziamo:

Da circa una settimana mi sono messo alla ricerca di componenti per fare un bel pc da gaming/grafica, grazie a questo e altri forum sono riuscito a buttare giù una lista, potete controllare se i pezzi sono tutti compatibili fra di loro? (magari qualcuno è sprecato oppure prenderne uno migliore) ... so che ci sono millemila topic uguali, ma più leggo e più dubbi ho... mi aiutate per favore?


Utilizzo: Gaming 60% - Grafica 40% (amatoriale)
Esigenze particolari: Silenziosità
Overclock: Si in futuro ma non credo di superare i 4,5Ghz
Budget: 2000€ (posso sforare di pochissimo, ma ovviamente meno spendo meglio è)

CPU: Intel Core i7-4770K 3.5Ghz 8MB 1150 Haswell
MOBO: Asrock Fatal1ty Z87 Professional
RAM: 16GB G.Skill DDR3 PC3-14900 1866MHz TridentX Series CL8 (8-9-9-24) Dual Channel kit
HDD: Western Digital 1TB Caviar Blue
SSD: X2 Samsung 840 Pro 128Gb (da collegare in raid0)
Ho bisogno di due sistemi operativi e 128Gb mi sembrano pochi... meglio due da 128 in raid0 o uno solo da 256?
DISSI: Macho HR-02
Visto che non overcloccherei molto, ho pensato che un dissipatore ad aria sia sufficiente... ma un sistema a liquido all in one mi converrebbe in fatto di temperature e silenziosità? o magari raccolgo i soldi e faccio un raffreddamento a liquido "vero"? richiederebbe molta più manutenzione rispetto ad un AIO?
PSU: XFX pro 850W
In futuro potrei fare uno sli di gtx780/780ti con tre monitor, ecco perché l'ho preso "sovradimensionato", una domanda... come estetica me ne consigliate uno simile al OCZ fatality? (non prendo proprio questo perché a quanto ho letto non dovrebbe essere proprio di qualità)
CASE: CM Storm Trooper windowed
MASTERIZZATORE: LiteOn IHAS124-04

Per quanto riguarda mouse/mouse pad, headset e tastiera sono ancora molto indeciso... attualmente uso un mouse trust optical wireless 15313 e mi trovo bene, quindi ne vorrei uno simile come forma; come sensibilità credo di essere un mid/lowsenser e come presa un fingertip (ho una mano abbastanza grande)
Come tastiera invece uso una microsoft rt2300 ma usando spesso il portatile mi sono abituato pure ad i tasti ad isola, quindi non ho particolari pretese... basta che sia buona sia per il gaming che per scrivere velocemente. Scegliendo quasi solo per estetica opterei per:

MOUSE: Razer naga moltenGioco un pò a tutto, quindi mi servirebbe un mouse che vada bene sia per fps che per gdr (forse questo è un pò piccolo però)
MOUSE PAD: Razer Goliathus Control Edition
m'interessa che stia ben saldo, questo andrebbe bene? so che il tappetino può sembrare inutile, ma il mio è vecchissimo, quindi dato che ci sono, lo prendo nuovo...
TASTIERA: Razer Blackwidow Ultimate
Ha degli switch mx blue che a quanto ho capito dovrebbero essere i migliori per scrivere/giocare, la retroilluminazione è solo verde però? vorrei poter scegliere fra rosso e blu
HEADSET: ???

Passiamo ora alla questione più "difficile" ... monitor/scheda video
Non facendo hardcore gaming, sono più propenso per un ips da gaming (scusate il gioco di parole) tipo il dell u2412m o l'eizo foris fs2333, però il mio dubbio è, la differenza di colori con un monitor TN ad alto refresh tipo il BenQ XL2420T è così netta? perché se non lo è, a questo punto meglio uno a 144Hz... (mettendo pure che fra un pò dovrebbe uscire il BenQ XL2420G con modulo G-sync integrato)

Per quanto riguardo la scheda video invece... con l'imminente uscita di maxwell conviene comprare adesso? sono indeciso fra un 780 e una 780ti, solo che non vorrei trovarmi fra due/tre mesi con la serie 800 che va il doppio di prestazioni (anche se ho letto che dovrebbe migliorare nettamente solo nei consumi e in quel caso non m'interesserebbe più di tanto). Altra cosa, in caso fra un paio di mesi volessi passare ad un triplo monitor, uno sli di 780 basterebbe?
E conviene la versione "normale" o magari una custom tipo evga, asus, gigabyte? ... Ok, ho finito :Prrr:

Ovviamente non devono essere per forza questi i pezzi, se avete suggerimenti sono ben accetti
Spero di non aver dimenticato/sbagliato niente, mi scuso per la prolissità e ringrazio anticipatamente chi ha avuto la pazienza di leggere :)

CarmineCXC
06-03-2014, 07:49
Ciao e benvenuto, la configurazione in linea di massima va bene, ti vorrei dare solo il mio parere:

CPU i74770k (va bene per l'uso descritto)
MObo ti consiglierei di andare su Asus maximus hero VI o Gigabyte z87-UDH4 (sopratutto la asus ha il comparto fasi alimentazione uguale alla extreme mi pare)
RAM: 16GB G.Skill DDR3 PC3-14900 1866MHz TridentX Series CL8 (8-9-9-24) Dual Channel kit
HDD: Seagate Barracuda 7200.12 2TB
SSD: Samsung 840 pro 256gb meglio solo uno, più è grande più sono veloci, nn hai bisogno del raid
Dissipatore se non fai overclock estremi va bene, magari vedi anche lo scythe grand kama kross 2 con ventola da 140mm
PSU qui ti consiglio di prendere visto anche il budget e la vogli di sli qualcosa che duri e che sia ottimo come enermax platimax 850, seasonic platinum 860, corsair ax860(questo sta 163 euro sulla chiave) è ottimo
VGA prendi una 780 custom gigabyte, msi o asus e poi ne aggiungi un'altra tra qualche tempo uno sli solitamente incrementea le prestazioni dell'80%
case essendo l'estetica un elemento molto soggettivo il tuo va bene come dimensioni e attacchi
per monitor mouse e tastiera ti lascio ai consigli dei più esperti, mi raccomando con la PSU penso sia il pezzo più importante di ogni configurazione:D

spero di esserti stato utile

celsius100
06-03-2014, 16:37
Ciao
a che risoluzione giocheresti?
quale software di grafica userai?

Maximo.
07-03-2014, 03:38
Ciao, grazie per il benvenuto :)

MObo ti consiglierei di andare su Asus maximus hero VI o Gigabyte z87-UDH4 (sopratutto la asus ha il comparto fasi alimentazione uguale alla extreme mi pare)
All'inizio avevo considerato pure l'msi z87 g45/gd65 e appunto l'asus maximus VI hero, però per quest'ultima mi hanno detto che bisogna essere degli overclockers esperti per sfruttarla appieno, quindi ho scelto la fatal1ty per l'ottima scheda audio integrata e le features da gaming, l'altra invece non la conosco, ora gli do un'occhiata.
HDD: Seagate Barracuda 7200.12 2TB
Sinceramente preferisco 1Tb, soltanto ma western digital
SSD: Samsung 840 pro 256gb meglio solo uno, più è grande più sono veloci, nn hai bisogno del raid
Ok :)
Dissipatore se non fai overclock estremi va bene, magari vedi anche lo scythe grand kama kross 2 con ventola da 140mm
Questo che mi hai detto tu sembra buono, però costa il doppio... 78€ contro 36€, ne vale la pena? (mettendo pure che un noctua nh-d14 costa 58€
PSU qui ti consiglio di prendere visto anche il budget e la vogli di sli qualcosa che duri e che sia ottimo come enermax platimax 850, seasonic platinum 860, corsair ax860(questo sta 163 euro sulla chiave) è ottimo
Il corsair mi piace, meglio l'ax860 o ax860i?
VGA prendi una 780 custom gigabyte, msi o asus e poi ne aggiungi un'altra tra qualche tempo uno sli solitamente incrementea le prestazioni dell'80%
Fra queste custom io opterei per la gigabyte giusto perché ha tre ventole... ma asus ed evga a parte avere due ventole, in cosa cambiano?

Ciao
a che risoluzione giocheresti?
quale software di grafica userai?
Ciao :) come risoluzione mi basta 1920x1080 visto che reputo sufficiente un 23/24 pollici, come programmi di grafica attualmente uso solo photoshop, ma volevo iniziare ad usare corel painter, illustrator e blender


P.S. Ieri sera sono andato a vedere dal vivo un paio di monitor, purtroppo il negozio non era fornitissimo, ma ho visto la differenza fra un asus vs247n IPS ed un asus ve228de TN e la differenza colori si vede... se il BenQ xl2420T come colori è simile all'asus tn, allora restringo subito il campo al dell u2412m e l'eizo fs2333...
il primo ha 24 pollici, 16/10 (non so se sia un vantaggio), 75Hz, 5ms(non ne sono sicuro) funzione pivot e displayport(che non credo che userei) e costa 200€ il secondo 23 pollici, 16/9, 60Hz, 3,4ms e manca la funzione pivot e displayport e nonostante ciò costa 300€ credo che compensi il refresh più basso e il fatto che sia un pò più piccolo, con una miglior qualità no?

celsius100
07-03-2014, 11:44
Utilizzo: Gaming 60% - Grafica 40% (amatoriale)
Esigenze particolari: Silenziosità
Overclock: Si in futuro ma non credo di superare i 4,5Ghz
Budget: 2000€ (posso sforare di pochissimo, ma ovviamente meno spendo meglio è)

CPU: Intel Core i7-4770K 3.5Ghz 8MB 1150 Haswell
visto che userai programmi di grafica e nn di editing, un I5 è equivalente, quindi direi I5 4670K

MOBO: Asrock Fatal1ty Z87 Professional
va bene, ma valuta anche GA-Z87X-UD4H (come detto da Carmine) oppure AsRock Z87 Extreme6, costano meno della Fatal1ty e nn noterai differenze, se nn compri un impianto a liquido serio :D

RAM: 16GB G.Skill DDR3 PC3-14900 1866MHz TridentX Series CL8 (8-9-9-24) Dual Channel kit
OK

HDD: Western Digital 1TB Caviar Blue
SSD: X2 Samsung 840 Pro 128Gb (da collegare in raid0)
Ho bisogno di due sistemi operativi e 128Gb mi sembrano pochi... meglio due da 128 in raid0 o uno solo da 256?
bene :)
secondo me il raid 0 x gli ssd è un pò inutile, arrivare oltre 500/600Mb serve quasi solo nei bench x i dati in sequienzale, più di così tanto la differenza nn si noterebbe, quindi sono più propenso x un singolo ssd più grande (ci guadagni in affidabilità evitando i rischi del raid 0)

DISSI: Macho HR-02
Visto che non overcloccherei molto, ho pensato che un dissipatore ad aria sia sufficiente... ma un sistema a liquido all in one mi converrebbe in fatto di temperature e silenziosità? o magari raccolgo i soldi e faccio un raffreddamento a liquido "vero"? richiederebbe molta più manutenzione rispetto ad un AIO?
va bene, è uno dei più silenziosi
come alternative direi Noctua NH-U14S potente e davvero silnezioso
oppure Zalman CNPS10X Quiet
sul liquido mi piace Thermaltake Water 2.0 Performer, enermax ELC120-TA o corsair H75

PSU: XFX pro 850W
In futuro potrei fare uno sli di gtx780/780ti con tre monitor, ecco perché l'ho preso "sovradimensionato", una domanda... come estetica me ne consigliate uno simile al OCZ fatality? (non prendo proprio questo perché a quanto ho letto non dovrebbe essere proprio di qualità)
XFX è sinonimo di buona qualità
come vga penserei alla R9 290, una gigabyte GV-R929WF3-4GD o sapphire R9 290 TRI-X
CASE: CM Storm Trooper windowed
MASTERIZZATORE: LiteOn IHAS124-04
OK :)

considerazioni in blu :)
x la scelta degli accessori cè la sezione apposita, dove sicuramente sono molto esperti :)

CarmineCXC
07-03-2014, 12:44
[QUOTE=Maximo.;40825252

Questo che mi hai detto tu sembra buono, però costa il doppio... 78€ contro 36€, ne vale la pena? (mettendo pure che un noctua nh-d14 costa 58€
vedi che lo scythe sta 32 euro

Il corsair mi piace, meglio l'ax860 o ax860i?
l'ax860 sta 163 euro, quello con la i ha il controllo digitale mediante corsair link ed è flextronics come base, ottimo sta intorno ai 200 euro

Fra queste custom io opterei per la gigabyte giusto perché ha tre ventole... ma asus ed evga a parte avere due ventole, in cosa cambiano?

Concordo io ho la gigabyte gtx 780 oc windforce 3x

Maximo.
08-03-2014, 00:00
visto che userai programmi di grafica e nn di editing, un I5 è equivalente, quindi direi I5 4670K
In che senso "grafica e non editing?" comunque sia preferisco l'i7 giusto perché col pc attuale sono molto limitato e questo nuovo voglio sfruttarlo a dovere, magari imparando nuovi programmi oltre questi che ho elencato.

va bene, ma valuta anche GA-Z87X-UD4H (come detto da Carmine) oppure AsRock Z87 Extreme6, costano meno della Fatal1ty e nn noterai differenze, se nn compri un impianto a liquido serio
Ok, ora controllo un pò :)

bene
secondo me il raid 0 x gli ssd è un pò inutile, arrivare oltre 500/600Mb serve quasi solo nei bench x i dati in sequienzale, più di così tanto la differenza nn si noterebbe, quindi sono più propenso x un singolo ssd più grande (ci guadagni in affidabilità evitando i rischi del raid 0)
Si, mi sono informato meglio poi, vado di 256Gb :sisi:

va bene, è uno dei più silenziosi
come alternative direi Noctua NH-U14S potente e davvero silnezioso
oppure Zalman CNPS10X Quiet
sul liquido mi piace Thermaltake Water 2.0 Performer, enermax ELC120-TA o corsair H75
Ma gli AIO convengono? sempre mettendo che non supererei i 4,5Ghz? e mettendo volessi superarli, non converrebbe passare al "kit vero" (a proposito, qual è il termine esatto?) in caso a me piaceva l'eisberg 240L che era un AIO che poteva essere "trasformato" facilmente in un kit completo...

XFX è sinonimo di buona qualità
XFX è buono ma è "solo" bronzo, Carmine ha detto che l'alimentatore è importante, mi conviene alzare l'asticella per un plus gold/platino tipo l'ax860i?

come vga penserei alla R9 290, una gigabyte GV-R929WF3-4GD o sapphire R9 290 TRI-X
Come mai escludi le gtx 780/780ti?

vedi che lo scythe sta 32 euro
Lo scythe grand kama kross 2 l'ho trovato solo a 78€ ... e so cercare xD l'unico "scythe" che ho trovato a prezzo simile è lo Scythe Shuriken Rev.B poi boh :help:
l'ax860 sta 163 euro, quello con la i ha il controllo digitale mediante corsair link ed è flextronics come base, ottimo sta intorno ai 200 euro
Dove lo prendo io, la differenza è di 15 € a questo punto conviene la versione i credo

P.S. I componenti li mando a ritirare dall'america e quindi risparmio dai 30 ai 70 a pezzo, con una media di 50€ :D

celsius100
08-03-2014, 01:36
In che senso "grafica e non editing?" comunque sia preferisco l'i7 giusto perché col pc attuale sono molto limitato e questo nuovo voglio sfruttarlo a dovere, magari imparando nuovi programmi oltre questi che ho elencato.

spiegando in poche parole, I5 ed I7 sono entrambe cpu quadcore, hanno pochissimi dettagli di differenza, la principale si chiama hyper threading, questo presente solo sugli I7, crea 4 core virtuali, ceh sono a disposizione del software, assieme a 4 core fisici reali presenti; il vantaggio dell'I7è che se il software sfrutta l'hyper threading è come avere dei core in più nella cpu, se il programma nn li sfrutta è come avere un i5
programmi di grafica o giochi nn sfruttano bene l'hyper threading, x questo nn si consigliano, invece vanno bene nei software di decodifica/encoding/editing video
guarda è un ragionamento plausibile, spendi ora di più x avere qualcosa di più duraturo, ma in informatica nn funziona così, caso eclatante, anni fa esistevano anche pentium IV dal costo di 1000 euro, cè chi li ha comprati x avere un pc prestante e molto duraturo, ma appena sono spuntati i primi processori dualcore ceh andavano quasi il doppio, i pentium IV praticamente sono stati tutti cestinati, sia quelli super costosi da 100 euro che quelli da 100 e 200 euro
ora nn ci saranno diferenze così eclatanti, ma nn consiglio mai di prendere qualcosa in più e spendere di più, se nn si sà di sfruttarla, xkè 9 volte su 10, epserienza diretta, quella spesa in più nn viene sfruttata
Ok, ora controllo un pò :)


Si, mi sono informato meglio poi, vado di 256Gb :sisi:

OK
Ma gli AIO convengono? sempre mettendo che non supererei i 4,5Ghz? e mettendo volessi superarli, non converrebbe passare al "kit vero" (a proposito, qual è il termine esatto?) in caso a me piaceva l'eisberg 240L che era un AIO che poteva essere "trasformato" facilmente in un kit completo...
tutto dipende da quanto voerclock vuoi fare, gli AIO che ti ho citato x quel genere di overclock vanno bene
se vuoi fare un impianto a liquido (di quelli veri) ci vogliono sui 170-200 euro x fare qualcosa di sicuramente buono, gli AIO costano la metà se nn meno

XFX è buono ma è "solo" bronzo, Carmine ha detto che l'alimentatore è importante, mi conviene alzare l'asticella per un plus gold/platino tipo l'ax860i?
bronze e gold indicano l'efficienza nn la qualità generale, l'XFX come qualità va benissimo, certo se vuoi il top e vuoi sprecare una minima corrente allora si, un Corsair AX è decisamente meglio, oppure be quiet! Straight Power E9 CM 680W o Enermax ERV650AWT-G
tutti gold

Come mai escludi le gtx 780/780ti?
le 780Ti xkè costano fra i 550 e i 600 euro, con quella cifra ci compri due schede video e nn una sola :D
la 780 nn l'ho esclusa, ma la R9 290 ha un rapporto qualità-prezzo migliore, va leggermente meglio costando meno, ha il supporto a mantle ceh se supoprtato a dovere dai giochi futuri (x ora lo usano BF4 e Thief), potrà dare un utleriore boost alle prestazioni e poi nei software da lavoro, come quelli di grafica, che usano open cl/gl è più veloce



sempre in blu :D

Maximo.
08-03-2014, 02:16
Grazie mille per la spiegazione :) finora sapevo soltanto che l'i7 fosse migliore per l'editing, ma non sapevo perché di preciso xD giusto per togliermi l'ultimo dubbio, mi fai un esempio di software di decodifica/encoding/editing video? perché se sono sicuro di non usarli, allora in effetti potrei prendere l'i5 4670k (anche se la differenza è di soli 60€ alla fine)

tutto dipende da quanto voerclock vuoi fare, gli AIO che ti ho citato x quel genere di overclock vanno bene
se vuoi fare un impianto a liquido (di quelli veri) ci vogliono sui 170-200 euro x fare qualcosa di sicuramente buono, gli AIO costano la metà se nn meno All'inizio stavo optando per un AIO eisberg 140L a 150€ però poi ho letto che con overclock leggeri, un dissipatore ad aria tipo il macho (gli altri che mi avete detto li devo ancora controllare) con 36€ ho prestazioni simili e soprattutto maggior silenziosità (e io pensavo il contrario sinceramente)

bronze e gold indicano l'efficienza nn la qualità generale, l'XFX come qualità va benissimo, certo se vuoi il top e vuoi sprecare una minima corrente allora si, un Corsair AX è decisamente meglio, oppure be quiet! Straight Power E9 CM 680W o Enermax ERV650AWT-G
tutti goldStesso discorso di prima, per 40€ non mi conviene prendere il corsair?

le 780Ti xkè costano fra i 550 e i 600 euro, con quella cifra ci compri due schede video e nn una sola
la 780 nn l'ho esclusa, ma la R9 290 ha un rapporto qualità-prezzo migliore, va leggermente meglio costando meno, ha il supporto a mantle ceh se supoprtato a dovere dai giochi futuri (x ora lo usano BF4 e Thief), potrà dare un utleriore boost alle prestazioni e poi nei software da lavoro, come quelli di grafica, che usano open cl/gl è più veloce
Allora, qui è dove ho più dubbi, ricapitolando, ho letto che a momenti dovrebbe uscire l'architettura maxwell... ma non so se questa nuova architettura aumenti di molto le prestazioni o che sia "semplicemente" meglio nei consumi... quindi non vorrei ritrovarmi a spendere molto per la 780ti (per esempio) per poi magari vedere uscire fra poco una 800 che va il doppio (ripeto se dovesse essere giusto un pò migliore nelle prestazioni e molto migliore nei consumi, me ne fregherei) ... poi aggiungo che giocherei a 1920x1080 quindi teoricamente una 780/r9 290 basterebbe ... ma se volessi passare al triplo monitor entro l'estate mettiamo? mi basterebbe uno sli/crossfire di 780/r9 290 o dovrei aver per forza la 780ti/r9 290x (però in quest'ultimo caso, nel caso dell'uscita di maxwell ci andrei a perdere molto di più rispetto alle 780/r9 290 che teoricamente dovrebbero essere più rivendibili...) ovviamente vorrei giocare ad ultra finalmente xD non so cosa fare :muro: :help:

Comunque questi sono i prezzi a cui prenderei le schede video:
gtx 780 ti = 522€
gtx 780 = 367€
r9 290x = 438 €
r9 290 = 381€

CarmineCXC
08-03-2014, 08:30
Grazie mille per la spiegazione :) finora sapevo soltanto che l'i7 fosse migliore per l'editing, ma non sapevo perché di preciso xD giusto per togliermi l'ultimo dubbio, mi fai un esempio di software di decodifica/encoding/editing video? perché se sono sicuro di non usarli, allora in effetti potrei prendere l'i5 4670k (anche se la differenza è di soli 60€ alla fine)

All'inizio stavo optando per un AIO eisberg 140L a 150€ però poi ho letto che con overclock leggeri, un dissipatore ad aria tipo il macho (gli altri che mi avete detto li devo ancora controllare) con 36€ ho prestazioni simili e soprattutto maggior silenziosità (e io pensavo il contrario sinceramente)

Stesso discorso di prima, per 40€ non mi conviene prendere il corsair?


Allora, qui è dove ho più dubbi, ricapitolando, ho letto che a momenti dovrebbe uscire l'architettura maxwell... ma non so se questa nuova architettura aumenti di molto le prestazioni o che sia "semplicemente" meglio nei consumi... quindi non vorrei ritrovarmi a spendere molto per la 780ti (per esempio) per poi magari vedere uscire fra poco una 800 che va il doppio (ripeto se dovesse essere giusto un pò migliore nelle prestazioni e molto migliore nei consumi, me ne fregherei) ... poi aggiungo che giocherei a 1920x1080 quindi teoricamente una 780/r9 290 basterebbe ... ma se volessi passare al triplo monitor entro l'estate mettiamo? mi basterebbe uno sli/crossfire di 780/r9 290 o dovrei aver per forza la 780ti/r9 290x (però in quest'ultimo caso, nel caso dell'uscita di maxwell ci andrei a perdere molto di più rispetto alle 780/r9 290 che teoricamente dovrebbero essere più rivendibili...) ovviamente vorrei giocare ad ultra finalmente xD non so cosa fare :muro: :help:

Comunque questi sono i prezzi a cui prenderei le schede video:
gtx 780 ti = 522€
gtx 780 = 367€
r9 290x = 438 €
r9 290 = 381€

Sopratutto per i prezzi ti direi di prendere una 780 oc gigabyte e magari poi ne affiancherai im altra, anche perchè pare che la tecnologia maxwell sia volta ad abbassare i consumi non portando un gap prestazionale tale da giustificare un prezzo al lancio molto differente dalla gamma attuale, considera che sicuro appena uscite partiranno da 500-600 euro minimo, come ali prendi un corsair ax860i e non te ne pentirai, come dissipatore a liquido, per il tuo utilizzo ti sconsiglierei di prendere un aio da 100 euro, se lo trovi a un prezzo molto basso potrebbe essere un investimento, prendi il corsair h100i, riguardo alla questione i7 o i5 prendi un i5 4670k, programmi che sfruttano l'hypertheadring non ne farai uso, sono sopratutto programmi di editing e decodifica fideo, dove cambi spesso formato, risoluzione e parametri ai video, di programmi uso comune e giochi nessuno al momento ne trae vantaggi

celsius100
09-03-2014, 00:32
Grazie mille per la spiegazione :) finora sapevo soltanto che l'i7 fosse migliore per l'editing, ma non sapevo perché di preciso xD giusto per togliermi l'ultimo dubbio, mi fai un esempio di software di decodifica/encoding/editing video? perché se sono sicuro di non usarli, allora in effetti potrei prendere l'i5 4670k (anche se la differenza è di soli 60€ alla fine)
Ecco qua :)
video encoding/transcoding
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,16.html
lavori di editing/render
http://media.bestofmicro.com/H/I/386838/original/3dsmax.png
http://media.bestofmicro.com/I/6/386862/original/cinebench.png

All'inizio stavo optando per un AIO eisberg 140L a 150€ però poi ho letto che con overclock leggeri, un dissipatore ad aria tipo il macho (gli altri che mi avete detto li devo ancora controllare) con 36€ ho prestazioni simili e soprattutto maggior silenziosità (e io pensavo il contrario sinceramente)
dipende tutto da quanto overclock vuoi fare
il macho è il minimo x ciò che hai in mente, ma è più che sufficiente, un impianto a liquido AIo e se vuoi cercare di spignerti oltre
intendi l'eisberg 240? se si, cmq è eccessivo a quanto mi pare di intuire
Stesso discorso di prima, per 40€ non mi conviene prendere il corsair?
dipende dai prezzi, tutti i modelli citati hanno una qualità elevatissima, in questi casi quello ceh costa mneo ha il rapporto qualità-prezzo più alto solitamente :)


Allora, qui è dove ho più dubbi, ricapitolando, ho letto che a momenti dovrebbe uscire l'architettura maxwell... ma non so se questa nuova architettura aumenti di molto le prestazioni o che sia "semplicemente" meglio nei consumi... quindi non vorrei ritrovarmi a spendere molto per la 780ti (per esempio) per poi magari vedere uscire fra poco una 800 che va il doppio (ripeto se dovesse essere giusto un pò migliore nelle prestazioni e molto migliore nei consumi, me ne fregherei) ... poi aggiungo che giocherei a 1920x1080 quindi teoricamente una 780/r9 290 basterebbe ... ma se volessi passare al triplo monitor entro l'estate mettiamo? mi basterebbe uno sli/crossfire di 780/r9 290 o dovrei aver per forza la 780ti/r9 290x (però in quest'ultimo caso, nel caso dell'uscita di maxwell ci andrei a perdere molto di più rispetto alle 780/r9 290 che teoricamente dovrebbero essere più rivendibili...) ovviamente vorrei giocare ad ultra finalmente xD non so cosa fare :muro: :help:

Comunque questi sono i prezzi a cui prenderei le schede video:
gtx 780 ti = 522€
gtx 780 = 367€
r9 290x = 438 €
r9 290 = 381€
nn cè una data precisa x la nuova architettura, nn è detto che esca subito una top di gamma più veloce di questa generazione, x cui potresti acquistare sereno, sennò poi dopo qualche mese penserai di aspettare le radeon nuove e così via, nn si rpende più la vga :D
io prenderei una R9 290 custom, (asus direct cu, sapphire tri-x oppure vapor-x, gigabyte windforce oc)
blu :D

Maximo.
10-03-2014, 06:08
Sopratutto per i prezzi ti direi di prendere una 780 oc gigabyte e magari poi ne affiancherai im altra, anche perchè pare che la tecnologia maxwell sia volta ad abbassare i consumi non portando un gap prestazionale tale da giustificare un prezzo al lancio molto differente dalla gamma attuale, considera che sicuro appena uscite partiranno da 500-600 euro minimo, come ali prendi un corsair ax860i e non te ne pentirai, come dissipatore a liquido, per il tuo utilizzo ti sconsiglierei di prendere un aio da 100 euro, se lo trovi a un prezzo molto basso potrebbe essere un investimento, prendi il corsair h100i, riguardo alla questione i7 o i5 prendi un i5 4670k, programmi che sfruttano l'hypertheadring non ne farai uso, sono sopratutto programmi di editing e decodifica fideo, dove cambi spesso formato, risoluzione e parametri ai video, di programmi uso comune e giochi nessuno al momento ne trae vantaggiL'r9 290 l'ho appena trovata a 325€ e come dice Celsius, come rapporto qualità prezzo dovrebbe essere migliore, come alimentatore ok :) dissipatore ho deciso di prenderne uno ad aria e magari in futuro prendere uno a liquido vero... per quanto riguardo il processore, per 60€ preferisco non essere "limitato" e prendere l'i7

dipende tutto da quanto overclock vuoi fare
il macho è il minimo x ciò che hai in mente, ma è più che sufficiente, un impianto a liquido AIo e se vuoi cercare di spignerti oltre
intendi l'eisberg 240? se si, cmq è eccessivo a quanto mi pare di intuireSi, errore di battitura :p comunque nel frattempo mi sono messo a cercarne altri, ma sono indeciso fra questi:

cooler master 412s = 34€ esteticamente sobrio (ne pro ne contro)
macho hr 02 = 36€ bruttino
Noctua NH-U14S = 53€ idem
Noctua NH-D14 = 56€ idem e ingombrante (ma non è un problema visto il case)
Zalman cnps12x = 65€
Cooler Master V8 GTS = 67€
Quest'ultimi due sono i più belli esteticamente (il case è finestrato) però non ho trovato delle recensioni, quindi non so se valgono il prezzo... quale fra questi ha il miglior rapporto qualità/prezzo/silenziosità/estetica? l'estetica è importante fino ad un certo punto però, se alla fine come penso, conviene l' NH-U14S va bene lo stesso, ma se i due "belli esteticamente" sono vicini, per 10€ prendo uno di quelli
nn cè una data precisa x la nuova architettura, nn è detto che esca subito una top di gamma più veloce di questa generazione, x cui potresti acquistare sereno, sennò poi dopo qualche mese penserai di aspettare le radeon nuove e così via, nn si rpende più la vga
io prenderei una R9 290 custom, (asus direct cu, sapphire tri-x oppure vapor-x, gigabyte windforce oc)Mi hai convinto :) fra queste custom la migliore a quanto ho capito dovrebbe essere la vapor x, ma non c'è la versione 290 :/ la seconda migliore invece dovrebbe essere la sapphire tri x che ho trovato a 325€ ... è giusto o magari sto dicendo una cavolata e cambia solo l'estetica? (arancione con azzurro) ultima cosa, ritorno sempre sul possibile crossfire, se in futuro aggiungessi un'altra 290 custom, reggerei il triplo monitor ? (5760x1080 60Hz)

celsius100
11-03-2014, 10:17
L'r9 290 l'ho appena trovata a 325€ e come dice Celsius, come rapporto qualità prezzo dovrebbe essere migliore, come alimentatore ok :) dissipatore ho deciso di prenderne uno ad aria e magari in futuro prendere uno a liquido vero... per quanto riguardo il processore, per 60€ preferisco non essere "limitato" e prendere l'i7
nn cè una limitazione dipende tutto dal software, se l'HT nn viene sfruttato è come avere un I5, se viene sfruttato hai un I7, nel tuo caso nn cè differenza, se fra un paio di anni invece l'HT verrà impiegat, potrai sempre sostituire il processore :D
Si, errore di battitura :p comunque nel frattempo mi sono messo a cercarne altri, ma sono indeciso fra questi:

cooler master 412s = 34€ esteticamente sobrio (ne pro ne contro)
macho hr 02 = 36€ bruttino
Noctua NH-U14S = 53€ idem
Noctua NH-D14 = 56€ idem e ingombrante (ma non è un problema visto il case)
Zalman cnps12x = 65€
Cooler Master V8 GTS = 67€
Quest'ultimi due sono i più belli esteticamente (il case è finestrato) però non ho trovato delle recensioni, quindi non so se valgono il prezzo... quale fra questi ha il miglior rapporto qualità/prezzo/silenziosità/estetica? l'estetica è importante fino ad un certo punto però, se alla fine come penso, conviene l' NH-U14S va bene lo stesso, ma se i due "belli esteticamente" sono vicini, per 10€ prendo uno di quelli


il migliore è il D14, strano costi meno degli altri
altrimenti se ti piace, va benissimo il CNPS 12X, x alcuni potrebbe essere un pò rumoroso
Mi hai convinto :) fra queste custom la migliore a quanto ho capito dovrebbe essere la vapor x, ma non c'è la versione 290 :/ la seconda migliore invece dovrebbe essere la sapphire tri x che ho trovato a 325€ ... è giusto o magari sto dicendo una cavolata e cambia solo l'estetica? (arancione con azzurro) ultima cosa, ritorno sempre sul possibile crossfire, se in futuro aggiungessi un'altra 290 custom, reggerei il triplo monitor ? (5760x1080 60Hz)

sul singolo monitor in full-hd la tri-x va benissimo
beh è normale che con un triplo monitor più potenza hai a disposizione meglio è, si ti potrebbero quindi bastare, ma se sei proprio certo di fare quella configurazione di monitor entro un breve periodo, prova a vedere a che prezzi trovi la 290X in versione custom
in blu :)