PDA

View Full Version : Formattazione notebook con monitor danneggiato.


alb_fat
05-03-2014, 17:54
Salve, chiedo scusa se ho sbagliato sezione, spero non sia un problema troppo grave. Ho un notebook HP il cui monitor non funziona, e dovrei formattarlo. Al momento lo sto utilizzando con monitor esterno collegato tramite HDMI, e mi interessa sapere se posso trovare problemi durante la formattazione, visto che il monitor viene riconosciuto sollo all'avvio di Windows 7. Ringrazio anticipatamente e porgo i miei saluti.

midek
05-03-2014, 19:30
ciao :)
appena acceso il pc, potresti provare a premere fn+f4 (o un altro tasto funzione, cmq cerca quello che ti permette di mandare il segnale video a un monitor esterno) e poi premi il tasto funzione f10 (mi pare) per vedere se riesci ad entrare nel bios.
se riesci a vedere le schermate del bios, sei a cavallo :)

RomaNico
05-03-2014, 19:34
se può servire .. a me il bios è F2

aled1974
05-03-2014, 20:40
quoto midek :mano: , stavo per fare la domanda se per caso avessi fatto un Fn+Fqualcosa per switchare tra display interno od uscita video (nel tuo caso hdmi) :D

ciao ciao

RomaNico
05-03-2014, 20:59
..ma fn mica esiste, io almeno sulla tastiera non ce l'ho.

aled1974
05-03-2014, 21:02
strano, questa è una tra le varie tastiere Hp per notebook: http://www.supplierlist.com/prod_img/linjin90/61985_HP_NC4000_NC4200_NC2400_NC5000_nc6000_nc6120_nc6220_nc8000_nx7400_nX6325_nx6520__laptop_keyboard.jpg

guarda vicino al ctrl di sinistra ;)

una foto della tua?

ciao ciao

RomaNico
05-03-2014, 21:08
strano, questa è una tra le varie tastiere Hp per notebook: http://www.supplierlist.com/prod_img/linjin90/61985_HP_NC4000_NC4200_NC2400_NC5000_nc6000_nc6120_nc6220_nc8000_nx7400_nX6325_nx6520__laptop_keyboard.jpg

guarda vicino al ctrl di sinistra ;)

una foto della tua?

ciao ciao

Ah si, che sbadato è tra ctrl e il logo di windows!
E chi se lo immaginava che stesse in basso!:D

diana33
05-03-2014, 21:25
Salve, chiedo scusa se ho sbagliato sezione, spero non sia un problema troppo grave. Ho un notebook HP il cui monitor non funziona, e dovrei formattarlo. Al momento lo sto utilizzando con monitor esterno collegato tramite HDMI, e mi interessa sapere se posso trovare problemi durante la formattazione, visto che il monitor viene riconosciuto sollo all'avvio di Windows 7. Ringrazio anticipatamente e porgo i miei saluti.
Ciao, la risposta alla tua domanda e proprio nel cos'ai detto prima- il monitor viene riconosciuto solo al avvio di windows.Quindi la prima problema sarebbe da configurare il bios. Se non lo vedi, non puoi cambiare il boot e sicuramente non vedra neanche lo schermo Ti conviene prendere il hard disk e formattarlo con i atachi sata di dati e alimentazione di un computer fisso .

RomaNico
05-03-2014, 21:51
Ciao, la risposta alla tua domanda e proprio nel cos'ai detto prima- il monitor viene riconosciuto solo al avvio di windows.Quindi la prima problema sarebbe da configurare il bios. Se non lo vedi, non puoi cambiare il boot e sicuramente non vedra neanche lo schermo Ti conviene prendere il hard disk e formattarlo con i atachi sata di dati e alimentazione di un computer fisso .

diana33 forse hai scritto veloce, non si capisce un "tubo catodico"!:D :D

alb_fat
05-03-2014, 22:12
No non ho provato col tasto fn ma non nutro molte speranze in questa soluzione (ma magari mi sbaglio :D ). Avevo pensato di utilizzare i dischi di ripristino, con quelli faccio tutto da windows, o mi sbaglio?

tallines
05-03-2014, 22:28
No non ho provato col tasto fn ma non nutro molte speranze in questa soluzione (ma magari mi sbaglio :D ). Avevo pensato di utilizzare i dischi di ripristino, con quelli faccio tutto da windows, o mi sbaglio?

Con i dvd di ripristino formatti il SO e se non salvi i dati li perdi ;)

alb_fat
05-03-2014, 23:06
Sisi il backup ovviamente lo farò prima di avviare il ripristino con i dvd, non vorrei che durante il ripristino però mi faccia scegliere delle impostazioni prima di tornare su windows, e dal momento che windows sarà nel processo di installazione sarà in grado di riconoscere il monitor collegato al HDMI??sono fregato o sono solo paranoie?

diana33
06-03-2014, 05:29
diana33 forse hai scritto veloce, non si capisce un "tubo catodico"!:D :D
I tubi catodici stano sparendo ,non so come e la situazione con i osciloscopi , se li usano ancora per controllare le frequenze.Ho scritto veloce perche c'era il mio bambino che rognava di andare a dormire ,per non dire il fatto che al momento c'erano '0' risposte e solo un paio di visite.Stamattina,mi alzo e noto 1000 risposte prima della mia.Forse dovrei pulirmi un attimo la cronologia :muro: .Comunque ,riformulo la mia risposta:
- i harddisk del laptop possono essere facilmente montati sul mobo di un computer fisso.Prendi i cavi sata (quelli rossi o neri ) di dati e alimentazione , e li atachi al hd di 2,5.E un metodo veloce,specie se ci sono problemi come questa descrita .Se non hai ancora capito ,faro fare un disegno a mio figlio per spiegarti come funziona :D :D

diana33
06-03-2014, 05:49
Sisi il backup ovviamente lo farò prima di avviare il ripristino con i dvd, non vorrei che durante il ripristino però mi faccia scegliere delle impostazioni prima di tornare su windows, e dal momento che windows sarà nel processo di installazione sarà in grado di riconoscere il monitor collegato al HDMI??sono fregato o sono solo paranoie?

Quando installi windows , si installano anche molti driver ,che sarrano da aggiornare in seguito. Per esempio ,in un laptop ,sicuramente non potrei usare molte periferiche , come il bluetoth,se disposto ,come il lettore delle schede micro sd , e sicuramente ,con tutti i tasti fn a disposizione ,non potresti visualizzare lo schermo. Oltre al backup dei tuoi dati ,io ti consiglierei di fare un backup anche dei driver -specialmente quello della scheda video e quello della scheda di rete.

aled1974
06-03-2014, 08:18
Fn+Fqualcosa però non dipende in alcun modo dall'OS (windows, linux) o dai relativi driver installati nell'OS in uso ;)

@ alb_fat

provare non costa nulla, magari non cambia niente e scopri che ti è partito l'inverter del pannello lcd (abbastanza semplice da sostituire)

ciao ciao

tallines
06-03-2014, 11:20
Sisi il backup ovviamente lo farò prima di avviare il ripristino con i dvd, non vorrei che durante il ripristino però mi faccia scegliere delle impostazioni prima di tornare su windows, e dal momento che windows sarà nel processo di installazione sarà in grado di riconoscere il monitor collegato al HDMI??sono fregato o sono solo paranoie?

Può essere che vado tutte bene, come no .

Puoi fare una prova con un live di linux e vedi se nel monitor visualizzi il desktop del live di linux che hai caricato ;)

alb_fat
06-03-2014, 18:50
@aled1974
Ho provato con il tasto Fn+F4(nel mio caso) ma nulla, il video continua ad accendersi insieme a windows. Inoltre il problema del monitor è proprio l'inverter, l' ho sostituito ma tempo un'ora e si è bruciato di nuovo! :(
@Tallines
Farò la prova che mi hai consigliato, ma sarà lo stesso caso di quando dovrò formattare?
@Diana33
Tutto chiaro, l'unico mio problema sarà quello di trovare un fisso disponibile, se riuscirò farò anche questo tentativo!
Grazie mille :)

tallines
06-03-2014, 18:58
@aled1974
Ho provato con il tasto Fn+F4(nel mio caso) ma nulla, il video continua ad accendersi insieme a windows. Inoltre il problema del monitor è proprio l'inverter, l' ho sostituito ma tempo un'ora e si è bruciato di nuovo! :(

Addirittura.......
@Tallines
Farò la prova che mi hai consigliato, ma sarà lo stesso caso di quando dovrò formattare?

Penso di si, anche se ad essere sinceri io prima riparerei il monitor del portatile e poi..........;)

alb_fat
06-03-2014, 19:07
Per riparare il monitor mi hanno detto (dove l'ho portato in assistenza) che andrebbe cambiato per intero, e il preventivo era di 350euro. Per quanto sia fiero del mio HP non ce li spenderei tutti sti soldi.

tallines
06-03-2014, 19:27
Per riparare il monitor mi hanno detto (dove l'ho portato in assistenza) che andrebbe cambiato per intero, e il preventivo era di 350euro. Per quanto sia fiero del mio HP non ce li spenderei tutti sti soldi.

Ahh quindi in assitenza non hanno parlato solo di inverter..........