View Full Version : acquisto di server o no? consigli e aiuto
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio ed eventualmente un aiuto. c'è un ufficio di una piccola/media azienda di trasporti composto da 3 pc desktop in rete 2 abbastanza recenti e 1 vecchiotto con windows xp per far funzionare 2 stampanti vecchie che non hanno driver per windows 7, i principali utilizzi di questi pc sono fatturazione, posta, navigazione internet, utilizzo di programmi per backup. Adesso il proprietario vorrebbe mettere un server, io volevo chiedere se secondo voi conviene installare un server o meno e nel caso che configurazione mi consigliereste. Grazie. ;)
Ma lui cosa intende per server ? Un hw di un certo tipo, o, magari, solo un pc dedicato ? Ci sono servizi o programmi, che, realmente, necessitano di essere ospitati su una macchina a parte e soggetti, non dico ad alta affidabilità, ma semplicemente a una maggiore robustezza ? Bisogna pure vedere se si rompe qualcosa che tempi di ripristino necessita....insomma, qualche info in più... :)
ciao! allora lui vorrebbe avere tutte le varie applicazioni installate sul server e i 3 client che le utilizzano per non doverle installare tutte le volte su tutti e 3 i pc dunque penso vada bene anche un pc dedicato giusto? per programmi e servizi ha solo quelli che ho scritto prima usa un programma per contabilità e fatturazione, programmi per backup, posta elettronica, internet e poco altro. se servono altre info chiedete pure. grazie ancora
Tasslehoff
05-03-2014, 19:53
ciao! allora lui vorrebbe avere tutte le varie applicazioni installate sul server e i 3 client che le utilizzano per non doverle installare tutte le volte su tutti e 3 i pc dunque penso vada bene anche un pc dedicato giusto? per programmi e servizi ha solo quelli che ho scritto prima usa un programma per contabilità e fatturazione, programmi per backup, posta elettronica, internet e poco altro. se servono altre info chiedete pure. grazie ancoraDipende da come vuoi che gli utenti accedano a questi servizi.
Se vuoi usare connessioni RDP dovrai installare Windows Server e acquistare le licenze CAL necessarie.
PC o server vero?
Valuta tu in base al budget ma soprattutto in base alla criticità di questi servizi.
Se si ferma il pc che succede? Quante persone smettono di lavorare? Quanto costa il tempo di queste persone ferme?
Possono sembrare aspetti secondari, in realtà sono le prime domande da porsi imho, e anche sui costi 9 volte su 10 costa più un fermo di un server vero con tutti i crismi.
Sul discorso "pc vs server" piuttosto che "brandizzato vs assemblato" io ho raccolto il mio punto di vista in questo post (http://tasslehoff.burrfoot.it/server-assemblato/), visto che si tratta di argomenti che riaffiorano molto spesso in questa sezione del forum.
Dipende da come vuoi che gli utenti accedano a questi servizi.
Se vuoi usare connessioni RDP dovrai installare Windows Server e acquistare le licenze CAL necessarie.
PC o server vero?
Valuta tu in base al budget ma soprattutto in base alla criticità di questi servizi.
Se si ferma il pc che succede? Quante persone smettono di lavorare? Quanto costa il tempo di queste persone ferme?
Possono sembrare aspetti secondari, in realtà sono le prime domande da porsi imho, e anche sui costi 9 volte su 10 costa più un fermo di un server vero con tutti i crismi.
Sul discorso "pc vs server" piuttosto che "brandizzato vs assemblato" io ho raccolto il mio punto di vista in questo post (http://tasslehoff.burrfoot.it/server-assemblato/), visto che si tratta di argomenti che riaffiorano molto spesso in questa sezione del forum.
ecco anche sul come gestire il fatto che i 3 pc devono utilizzare programmi e dati del server mi servirebbe un consiglio, secondo te per rendere la cosa più semplice e fluida cosa consiglieresti? sempre se vista questa situazione secondo te è consigliata l'installazione di un server o meglio continuare con i 3 pc.
per quanto riguarda pc o hw dedicato io opterei più sul pc visto che le persone che ci lavorano sono solo 2 e sono tra i proprietari, magari un pc assemblato con un occhio di riguardo alla scelta dei componenti per la continuità operativa no?
per quanto riguarda pc o hw dedicato io opterei più sul pc visto che le persone che ci lavorano sono solo 2 e sono tra i proprietari, magari un pc assemblato con un occhio di riguardo alla scelta dei componenti per la continuità operativa no?
Secondo me te la cavi con un pc con 2 dischi in raid 1 e al massimo un piccolo gruppo di continuità, tanto per non farlo spegnere brutalmente in caso di mancanza di corrente.
Per quanto riguarda gli applicativi che dovresti farci girare sopra, non so di cosa si parla, ma probabilmente potresti cavartela mettendo i file in comune sul pc/server.
Tra l'altro, scusa, ma finora come avete fatto ? Se ognuno ha il suo pc con relativo applicativo, chi è il fattor comune ? Ci sarà un db (complesso o banale che sia...) condiviso da qualche parte, no ?
Tasslehoff
06-03-2014, 21:22
ecco anche sul come gestire il fatto che i 3 pc devono utilizzare programmi e dati del server mi servirebbe un consiglio, secondo te per rendere la cosa più semplice e fluida cosa consiglieresti? sempre se vista questa situazione secondo te è consigliata l'installazione di un server o meglio continuare con i 3 pc.
per quanto riguarda pc o hw dedicato io opterei più sul pc visto che le persone che ci lavorano sono solo 2 e sono tra i proprietari, magari un pc assemblato con un occhio di riguardo alla scelta dei componenti per la continuità operativa no?Dipende tutto da cosa ci dovete far girare sopra.
Premetto che non ho una grande esperienza per questo genere di scenario da PMI (ad es con gestionali che girano su Windows).
Per la fatturazione ad es che usa? Un gestionale? Un semplice template Excel? Un file access con qualche maschera e qualche tabella come repository?
Secondo me te la cavi con un pc con 2 dischi in raid 1 e al massimo un piccolo gruppo di continuità, tanto per non farlo spegnere brutalmente in caso di mancanza di corrente.
Per quanto riguarda gli applicativi che dovresti farci girare sopra, non so di cosa si parla, ma probabilmente potresti cavartela mettendo i file in comune sul pc/server.
Tra l'altro, scusa, ma finora come avete fatto ? Se ognuno ha il suo pc con relativo applicativo, chi è il fattor comune ? Ci sarà un db (complesso o banale che sia...) condiviso da qualche parte, no ?
dunque secondo te basta un pc con sistema operativo server?
finora in pratica i 3 pc hanno usato le cartelle condivise, per esempio il programma di contabilità è installato su tutti e 3 i pc e il database viene preso da una cartella condivisa. poi su ogni pc c'è l programma per i backup che fa le copie su un unico hdd collegato a uno dei tra pc e condiviso. in più è presente anche un hdd di rete su cui viene fatto un ulteriore backup di tutti e 3 i pc come sicurezza. (anche se non ho ben capito questa scelta xD)
Dipende tutto da cosa ci dovete far girare sopra.
Premetto che non ho una grande esperienza per questo genere di scenario da PMI (ad es con gestionali che girano su Windows).
Per la fatturazione ad es che usa? Un gestionale? Un semplice template Excel? Un file access con qualche maschera e qualche tabella come repository?
per la fatturazione usa un gestionale di cui non ricordo il nome, ha la faccia di una volpe come icona.
qualche altro consiglio per favore?
Tasslehoff
10-03-2014, 22:55
Perdonami però non hai chiarito qual'è l'obbiettivo che volete raggiungere, il che mi sembra fondamentale per poter fare delle ipotesi :)
Se la nuova macchina deve fare quello che fa l'attuale pc (che condivide il db del gestionale tramite share di rete) io starei su una macchina assolutamente entry level, ad esempio un Dell T110 II, anche il modello meno potente con Core i3, del resto deve fare da file server e niente di più.
Il valore aggiunto che avreste è ovviamente il supporto, per cui imho vi converrebbe più investire su un contratto di supporto serio (es ProSupport) piuttosto che su dell'hardware che non arriverete mai a sfruttare a dovere.
Se invece volete intervenire per consolidare l'architettura (ad esempio usando i pc come client Terminal e far girare tutto sul server) allora potete sempre rimanere sul T110 II ma optare per la configurazione più carrozzata con più ram e cpu Xeon, oppure un T320 (oppure l'equivalente modello rack se avete un armadio).
Però tieni presente che in questo caso dovete anche avere le competenze per gestire e manutenere questo servizio.
mi scuso per il ritardo nella risposta ma volevo capire bene cosa volesse fare il cliente, e vuole utilizzare quello che hai detto nella seconda opzione, cioè fare girare tutto sul server e usare i 3 pc come client che eseguono le applicazioni del server
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.