Baboo85
05-03-2014, 11:01
Ciao a tutti, ho un problema graverrimo e abbastanza urgente (spero di risolverlo in parte adesso).
Al lavoro su un pc industriale di una stazione di test abbiamo due OS (dove io avevo gestito il dual boot): Linux e Windows XP.
Con Grub appariva il classico menu' solito, con avvio predefinito su Windows (10 secondi di timeout). Questo perche' normalmente lavoriamo su Windows.
Il pc e' cosi' strutturato:
- 2 HDD in RAID 1: partizione /boot, /, /swap e una NTFS (partizione del software aziendale, con tutti i test del caso
- 1 HDD singolo: partizione vuota, partizione con XP
In questi giorni c'e' il porting su Windows 8.1, quindi l'ho installato in una partizione (quella vuota qui sopra) e ho fatto le mie prove.
Ora servirebbe tornare sul collaudato XP ma... Panico.
Ho rimesso come partizione attiva la /boot di linux e poi la / (root) ma mi compare "Missing operating system".
Ho provato da BIOS a rimettere l'avvio diretto all'altro disco singolo (partizione con XP attiva), ma mi da' un altro problema di caricamento delle DLL sul kernel (what???).
Ho anche provato a mettere a Hidden la partizione di Windows 8 ma nisba. Come rimetto a posto il tutto? E tra l'altro, perche' W8 non mi ha creato la solita partizione di boot sua?
Se qualcuno riesce a darmi una mano... Thanks. Io intanto provo a smanettare con una Linux Live...
Al lavoro su un pc industriale di una stazione di test abbiamo due OS (dove io avevo gestito il dual boot): Linux e Windows XP.
Con Grub appariva il classico menu' solito, con avvio predefinito su Windows (10 secondi di timeout). Questo perche' normalmente lavoriamo su Windows.
Il pc e' cosi' strutturato:
- 2 HDD in RAID 1: partizione /boot, /, /swap e una NTFS (partizione del software aziendale, con tutti i test del caso
- 1 HDD singolo: partizione vuota, partizione con XP
In questi giorni c'e' il porting su Windows 8.1, quindi l'ho installato in una partizione (quella vuota qui sopra) e ho fatto le mie prove.
Ora servirebbe tornare sul collaudato XP ma... Panico.
Ho rimesso come partizione attiva la /boot di linux e poi la / (root) ma mi compare "Missing operating system".
Ho provato da BIOS a rimettere l'avvio diretto all'altro disco singolo (partizione con XP attiva), ma mi da' un altro problema di caricamento delle DLL sul kernel (what???).
Ho anche provato a mettere a Hidden la partizione di Windows 8 ma nisba. Come rimetto a posto il tutto? E tra l'altro, perche' W8 non mi ha creato la solita partizione di boot sua?
Se qualcuno riesce a darmi una mano... Thanks. Io intanto provo a smanettare con una Linux Live...