Wu Zi Mu
03-03-2014, 10:25
Salve,
ho Windows 7 Professional, quello dato in dotazione dall'università Federico II per i suoi studenti a partire dal 2009. Ho gli aggiornamenti attivati ed eseguo periodicamente pulizia di cache e file temporanei con utilities come Memory Cleaner.
Da un paio di settimane occorre questo tipo di problema. Lo spegnimento è molto lento, si parla anche di 15/20 minuti in cui il computer si blocca nella schermata finale di spegnimento e quando finalmente riesce, al riavvio mi segnala l'errore di avvenuta BSOD.
Posto quella di stamane:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 3b
BCP1: 00000000C0000005
BCP2: FFFFF960000E5743
BCP3: FFFFF88005D8E030
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\030314-21015-01.dmp
C:\Users\Fabio Male\AppData\Local\Temp\WER-69203-0.sysdata.xml
L'altro problema è che all'avvio alcuni programmi tardano a partire. Non parlo di quelli ad esecuzione automatica, ma di Itunes (o di qualsiasi riproduttore audio: Vlc, Wmp) o di problemi ad usare tasti di copincolla. Istruzioni che vengono in realtà eseguite se aggiorno ogni volta la schermata.
Da cosa può dipendere ciò? Esiste un modo per evitare la formattazione?
Giacchè mi trovo volevo chiedere anche quest'altra domanda:
Volevo aumentare lo spazio del mio disco rigido inserendo o addirittura sostituendo l'unità esistente con una molto migliore. C'è un modo di non perdere tutto ed evitare ancora una volta l'annosa formattazione?
ho Windows 7 Professional, quello dato in dotazione dall'università Federico II per i suoi studenti a partire dal 2009. Ho gli aggiornamenti attivati ed eseguo periodicamente pulizia di cache e file temporanei con utilities come Memory Cleaner.
Da un paio di settimane occorre questo tipo di problema. Lo spegnimento è molto lento, si parla anche di 15/20 minuti in cui il computer si blocca nella schermata finale di spegnimento e quando finalmente riesce, al riavvio mi segnala l'errore di avvenuta BSOD.
Posto quella di stamane:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 3b
BCP1: 00000000C0000005
BCP2: FFFFF960000E5743
BCP3: FFFFF88005D8E030
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\030314-21015-01.dmp
C:\Users\Fabio Male\AppData\Local\Temp\WER-69203-0.sysdata.xml
L'altro problema è che all'avvio alcuni programmi tardano a partire. Non parlo di quelli ad esecuzione automatica, ma di Itunes (o di qualsiasi riproduttore audio: Vlc, Wmp) o di problemi ad usare tasti di copincolla. Istruzioni che vengono in realtà eseguite se aggiorno ogni volta la schermata.
Da cosa può dipendere ciò? Esiste un modo per evitare la formattazione?
Giacchè mi trovo volevo chiedere anche quest'altra domanda:
Volevo aumentare lo spazio del mio disco rigido inserendo o addirittura sostituendo l'unità esistente con una molto migliore. C'è un modo di non perdere tutto ed evitare ancora una volta l'annosa formattazione?