PDA

View Full Version : Spegnimento lento e problemi all'avvio


Wu Zi Mu
03-03-2014, 10:25
Salve,
ho Windows 7 Professional, quello dato in dotazione dall'università Federico II per i suoi studenti a partire dal 2009. Ho gli aggiornamenti attivati ed eseguo periodicamente pulizia di cache e file temporanei con utilities come Memory Cleaner.
Da un paio di settimane occorre questo tipo di problema. Lo spegnimento è molto lento, si parla anche di 15/20 minuti in cui il computer si blocca nella schermata finale di spegnimento e quando finalmente riesce, al riavvio mi segnala l'errore di avvenuta BSOD.

Posto quella di stamane:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 3b
BCP1: 00000000C0000005
BCP2: FFFFF960000E5743
BCP3: FFFFF88005D8E030
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\030314-21015-01.dmp
C:\Users\Fabio Male\AppData\Local\Temp\WER-69203-0.sysdata.xml

L'altro problema è che all'avvio alcuni programmi tardano a partire. Non parlo di quelli ad esecuzione automatica, ma di Itunes (o di qualsiasi riproduttore audio: Vlc, Wmp) o di problemi ad usare tasti di copincolla. Istruzioni che vengono in realtà eseguite se aggiorno ogni volta la schermata.
Da cosa può dipendere ciò? Esiste un modo per evitare la formattazione?

Giacchè mi trovo volevo chiedere anche quest'altra domanda:
Volevo aumentare lo spazio del mio disco rigido inserendo o addirittura sostituendo l'unità esistente con una molto migliore. C'è un modo di non perdere tutto ed evitare ancora una volta l'annosa formattazione?

Eress
03-03-2014, 11:24
Fai un avvio pulito e controlla come va il pc

Aprire menu start

Digitare:

msconfig

e dare invio nel box di ricerca del menù start.

Andare alla sezione Avvio.

Togliere tutte le spunte

Dare ok.

Non riavviare.

Andare alla sezione Servizi.

Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilitare tutti gli altri.

Dare ok

Non riavviare.

Andare in C:\windows\prefetch

Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini.

Riavvia.

Wu Zi Mu
03-03-2014, 12:18
Fatto tutto. Ho riavviato e ho eseguito le stesse azioni per cui ho lamentato i problemi descritti sopra.
Creazione/Modifica files risulta sempre lenta e si deve usare il tasto aggiorna per ogni operazione se la voglio veder eseguita immediatamente.
Apertura programmi molto a rilento.

Attendo istruzioni ulteriori e ti ringrazio per la disponibilità.

tallines
03-03-2014, 12:38
Ciao se vai in provvisoria la lentezza rimane ?

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware per vedere che non ci sia qualcosa di anomalo nell' HD .

Se vuoi puoi postarla anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Hai per caso scaricato qualcosa, installato qualcosa prima di avvertire questa lentezza di cui parli ?

Mi sembra che non hai il Sp1 di W7 giusto ? Se non ce l' hai dovresti installarlo .

Per passare da un HD a un altro è meglio l' installazione pulita .

Installi W 7 da zero e reinstalli tutti i programmi .

Wu Zi Mu
03-03-2014, 13:36
Nell'ultimo mese l'unico programma che ho installato è un gioco (Nota: Starcraft II) ma molto dopo che ho cominciato ad avere questi problemi.

Ho avviato in modalità provvisoria, nisba.

Ah, giusto per riderci su. Avevo avviato Itunes prima di scrivere il precedente post, si è aperto 5 minuti fa.


http://s27.postimg.org/capgvstfz/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/capgvstfz/)

Wu Zi Mu
05-03-2014, 13:22
up.

tallines
05-03-2014, 13:37
Hai installato il Sp1 di W7 ?

Ci sono punti gialli nella parte che non si vede di CDInfo ?