R3DUC3
22-02-2014, 05:05
Salve ragazzi..
Sto sbirciando le varie configurazioni possibili del mio i5 accoppiato a la Asrock h87m pro4
Posso tenere il processore in diverse configurazioni sia da bios che molto piu facilmente dall'utility della mobo che funziona molto bene..
Nel pc ho installato anche coretemp ( e che conoscerete..) utility secondo me preziosa che mi permette di vedere temperature frequenze e consumo energetico del processore..
Al momento ho preferito la scelta piu conservativa possibile..
Lascio scegliere al computer a che frequenza girare e si autoadatta in base alla situazione.. in idle i core restano a 800mhz con qualche picco nei caricamenti di pagine..
Posso anche scegliere di tenerlo a 3.2ghz o addirittura tenerlo fisso alla frequenza turbo di 3.6ghz..
al momento diciamo che ho "paura" a tenerlo fisso a 3.6 .. pero
Lunedi/martedi mi arrivano vga e alimentatore nuovo..
se non è pericoloso tenere i 3.600 fissi.. vorrei cominciare a tenerlo nella configurazione piu prestante possibile..
mi chiedo è meglio tenerlo a basso consumo e lasciarlo scegliere.. o spremerlo sempre fino in fondo ?? Puo accorciargli la vita farlo girare sempre in modalita turbo??
inoltre la stessa scheda madre offre un tweek con impostazioni gia precaricate ( sia da bios che da utility) per far funzionare la video integrata a varie frequenze..
nello specifico
gt 1400 mhz
gt 1500 mhz
gt 1600 mhz
visto che sto aspettando la vga al momento l'ho impostata su 1500 e non da nessun segno di instabilita
non conoscendo la frequenza originale secondo voi è un oc spinto?
Sto sbirciando le varie configurazioni possibili del mio i5 accoppiato a la Asrock h87m pro4
Posso tenere il processore in diverse configurazioni sia da bios che molto piu facilmente dall'utility della mobo che funziona molto bene..
Nel pc ho installato anche coretemp ( e che conoscerete..) utility secondo me preziosa che mi permette di vedere temperature frequenze e consumo energetico del processore..
Al momento ho preferito la scelta piu conservativa possibile..
Lascio scegliere al computer a che frequenza girare e si autoadatta in base alla situazione.. in idle i core restano a 800mhz con qualche picco nei caricamenti di pagine..
Posso anche scegliere di tenerlo a 3.2ghz o addirittura tenerlo fisso alla frequenza turbo di 3.6ghz..
al momento diciamo che ho "paura" a tenerlo fisso a 3.6 .. pero
Lunedi/martedi mi arrivano vga e alimentatore nuovo..
se non è pericoloso tenere i 3.600 fissi.. vorrei cominciare a tenerlo nella configurazione piu prestante possibile..
mi chiedo è meglio tenerlo a basso consumo e lasciarlo scegliere.. o spremerlo sempre fino in fondo ?? Puo accorciargli la vita farlo girare sempre in modalita turbo??
inoltre la stessa scheda madre offre un tweek con impostazioni gia precaricate ( sia da bios che da utility) per far funzionare la video integrata a varie frequenze..
nello specifico
gt 1400 mhz
gt 1500 mhz
gt 1600 mhz
visto che sto aspettando la vga al momento l'ho impostata su 1500 e non da nessun segno di instabilita
non conoscendo la frequenza originale secondo voi è un oc spinto?