Hippy818
20-02-2014, 23:33
Ciao ragazzi e buonasera!:)
Dopo circa 10 giorni a cercare una soluzione in lungo e largo sulla rete e in special modo su questo forum (con scarsi risultati),ho deciso di registrarmi e postare direttamente il mio problema. Questo il mio pc:
Processore:Intel® Core™2 Extreme Processor QX9650 (12M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz FSB)
Dissipatore:Zalman CNPS9500A LED
Scheda Madre: Asus Striker Extreme (LGA775, FSB 1333, chipset nvidia 680i sli)
Alimentatore: Hyperion 700w V2.2
Ram: 8 giga Kingston ddr2 800mhz
Scheda video: Nvidia Geforce Gtx580 OC Point of View 1,5gb
Case: Haf 920 cooler master (con 3 ventole da 20cm,2 da 12cm)
Il mio problema è questo:
Ho acquistato da circa 20 giorni questo nuovo processore (prima avevo un Q6600 2,4ghz).
Come saprete la serie Extreme della intel ha il moltiplicatore sbloccato.
Entrando nel bios quindi,vado a spostare (per esempio) il moltiplicatore da x9 a x10,premo F10 e attendo. Al riavvio, il computer parte tranquillamente e quando windows 7 si avvia,aprendo cpu-z noto che il moltiplicatore è ritornato su x9.
Pensavo fosse un semplice problema relativo alla batteria sulla scheda madre,ma se muovo qualsiasi altra impostazione,me la salva correttamente dopo il riavvio. Solo il moltiplicatore no.
Se ad esempio modifico gli fsb da 1333 a 1600, la velocità del processore,al riavvio, si imposta tranquillamente a 3,6ghz.
La temperatura della cpu è sempre ampiamente sotto i 40°. Diciamo 34-37.
Aggiungo che ho fatto già un Cmos ed ho impostato il bios all'ultima versione.
Il motivo per cui vorrei modificare il moltiplicatore e non gli fsb è perchè sul libretto d'istruzioni della scheda madre c'è indicato come fsb massimi 1333. Sinceramente non mi và di andare oltre.
Perchè il moltiplicatore ritorna automaticamente su X9?
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte. Spero possiate aiutarmi.
Dopo circa 10 giorni a cercare una soluzione in lungo e largo sulla rete e in special modo su questo forum (con scarsi risultati),ho deciso di registrarmi e postare direttamente il mio problema. Questo il mio pc:
Processore:Intel® Core™2 Extreme Processor QX9650 (12M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz FSB)
Dissipatore:Zalman CNPS9500A LED
Scheda Madre: Asus Striker Extreme (LGA775, FSB 1333, chipset nvidia 680i sli)
Alimentatore: Hyperion 700w V2.2
Ram: 8 giga Kingston ddr2 800mhz
Scheda video: Nvidia Geforce Gtx580 OC Point of View 1,5gb
Case: Haf 920 cooler master (con 3 ventole da 20cm,2 da 12cm)
Il mio problema è questo:
Ho acquistato da circa 20 giorni questo nuovo processore (prima avevo un Q6600 2,4ghz).
Come saprete la serie Extreme della intel ha il moltiplicatore sbloccato.
Entrando nel bios quindi,vado a spostare (per esempio) il moltiplicatore da x9 a x10,premo F10 e attendo. Al riavvio, il computer parte tranquillamente e quando windows 7 si avvia,aprendo cpu-z noto che il moltiplicatore è ritornato su x9.
Pensavo fosse un semplice problema relativo alla batteria sulla scheda madre,ma se muovo qualsiasi altra impostazione,me la salva correttamente dopo il riavvio. Solo il moltiplicatore no.
Se ad esempio modifico gli fsb da 1333 a 1600, la velocità del processore,al riavvio, si imposta tranquillamente a 3,6ghz.
La temperatura della cpu è sempre ampiamente sotto i 40°. Diciamo 34-37.
Aggiungo che ho fatto già un Cmos ed ho impostato il bios all'ultima versione.
Il motivo per cui vorrei modificare il moltiplicatore e non gli fsb è perchè sul libretto d'istruzioni della scheda madre c'è indicato come fsb massimi 1333. Sinceramente non mi và di andare oltre.
Perchè il moltiplicatore ritorna automaticamente su X9?
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte. Spero possiate aiutarmi.