fobos90
19-02-2014, 11:19
Salve a tutti,
Ho questo fantastico Lenovo y580 da quasi un anno che uso praticamente per tutto, film, musica, programmi gis, autocad, studio e sopratutto gaming.
Purtroppo in questo ultimo mese ho notato che le temperature sia in idle sia durante il gaming sono salite di parecchio, la cpu in idle è passata dai 35°C ai 45°C e lavorando normalmente arriva a 60°C, mentre in fullload raggiunge i 90°C mentre prima non superava gli 80°C. Stessa cosa la GPU dedicata, prima non raggiungeva nemmeno i 70°C sotto sforzo massimo e con giochi pesanti, ora raggiunge i 90°C credo anche sia colpa del calore generato dalla CPU, e quindi presumo che la pasta termica di fabbrica sia ormai meno efficiente. Il pc lo tengo con ventola e dissipatore pulito dalla polvere per quel che mi riesce e su una base raffreddante della kennex tipo X-stand.
Ora il pc ha ancora 3 mesi di garanzia ma dato che non posso spedirlo in assistenza perchè mi serve e dato che ho già smontato parecchie volte il mio vecchio aspire 5920g non mi farei problemi a mettere mano anche a questo pc, tanto non ci metto mano finchè non ho tutto ciò che mi serve.
Purtroppo per accedere al dissipatore devo smontare tutta la scocca che non è facile e visto che vorrei smontarlo una volta sola volevo cambiare sia la pasta termica sia i pad termici. E qui ho qualche domanda a riguardo.
Di pasta termica sono indeciso se comprare la arctic mx-4 o la noctua nt-h1, che per quello che mi serve sono ottime, se ne esistono altre migliori o più adatte possibilmente non metalliche sono tutto orecchie.
Per i pad termici invece brancolo nel buio più totale perchè non ho idea dello spessore che hanno, da alcune foto di un y580 smontato lo spessore dei pad è veramente piccolissimo (penso meno di 0,5 mm) e sono morbidi, qualcuno potrebbe darmi una mano a capire che pad termici tocca comprare per questo pc?
Ho questo fantastico Lenovo y580 da quasi un anno che uso praticamente per tutto, film, musica, programmi gis, autocad, studio e sopratutto gaming.
Purtroppo in questo ultimo mese ho notato che le temperature sia in idle sia durante il gaming sono salite di parecchio, la cpu in idle è passata dai 35°C ai 45°C e lavorando normalmente arriva a 60°C, mentre in fullload raggiunge i 90°C mentre prima non superava gli 80°C. Stessa cosa la GPU dedicata, prima non raggiungeva nemmeno i 70°C sotto sforzo massimo e con giochi pesanti, ora raggiunge i 90°C credo anche sia colpa del calore generato dalla CPU, e quindi presumo che la pasta termica di fabbrica sia ormai meno efficiente. Il pc lo tengo con ventola e dissipatore pulito dalla polvere per quel che mi riesce e su una base raffreddante della kennex tipo X-stand.
Ora il pc ha ancora 3 mesi di garanzia ma dato che non posso spedirlo in assistenza perchè mi serve e dato che ho già smontato parecchie volte il mio vecchio aspire 5920g non mi farei problemi a mettere mano anche a questo pc, tanto non ci metto mano finchè non ho tutto ciò che mi serve.
Purtroppo per accedere al dissipatore devo smontare tutta la scocca che non è facile e visto che vorrei smontarlo una volta sola volevo cambiare sia la pasta termica sia i pad termici. E qui ho qualche domanda a riguardo.
Di pasta termica sono indeciso se comprare la arctic mx-4 o la noctua nt-h1, che per quello che mi serve sono ottime, se ne esistono altre migliori o più adatte possibilmente non metalliche sono tutto orecchie.
Per i pad termici invece brancolo nel buio più totale perchè non ho idea dello spessore che hanno, da alcune foto di un y580 smontato lo spessore dei pad è veramente piccolissimo (penso meno di 0,5 mm) e sono morbidi, qualcuno potrebbe darmi una mano a capire che pad termici tocca comprare per questo pc?