PDA

View Full Version : Lenovo Y580 pad e pasta termica


fobos90
19-02-2014, 11:19
Salve a tutti,
Ho questo fantastico Lenovo y580 da quasi un anno che uso praticamente per tutto, film, musica, programmi gis, autocad, studio e sopratutto gaming.
Purtroppo in questo ultimo mese ho notato che le temperature sia in idle sia durante il gaming sono salite di parecchio, la cpu in idle è passata dai 35°C ai 45°C e lavorando normalmente arriva a 60°C, mentre in fullload raggiunge i 90°C mentre prima non superava gli 80°C. Stessa cosa la GPU dedicata, prima non raggiungeva nemmeno i 70°C sotto sforzo massimo e con giochi pesanti, ora raggiunge i 90°C credo anche sia colpa del calore generato dalla CPU, e quindi presumo che la pasta termica di fabbrica sia ormai meno efficiente. Il pc lo tengo con ventola e dissipatore pulito dalla polvere per quel che mi riesce e su una base raffreddante della kennex tipo X-stand.
Ora il pc ha ancora 3 mesi di garanzia ma dato che non posso spedirlo in assistenza perchè mi serve e dato che ho già smontato parecchie volte il mio vecchio aspire 5920g non mi farei problemi a mettere mano anche a questo pc, tanto non ci metto mano finchè non ho tutto ciò che mi serve.
Purtroppo per accedere al dissipatore devo smontare tutta la scocca che non è facile e visto che vorrei smontarlo una volta sola volevo cambiare sia la pasta termica sia i pad termici. E qui ho qualche domanda a riguardo.
Di pasta termica sono indeciso se comprare la arctic mx-4 o la noctua nt-h1, che per quello che mi serve sono ottime, se ne esistono altre migliori o più adatte possibilmente non metalliche sono tutto orecchie.
Per i pad termici invece brancolo nel buio più totale perchè non ho idea dello spessore che hanno, da alcune foto di un y580 smontato lo spessore dei pad è veramente piccolissimo (penso meno di 0,5 mm) e sono morbidi, qualcuno potrebbe darmi una mano a capire che pad termici tocca comprare per questo pc?

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 13:12
Provo a darti qualche idea:

Per i pad termici invece brancolo nel buio più totale perchè non ho idea dello spessore che hanno, da alcune foto di un y580 smontato lo spessore dei pad è veramente piccolissimo (penso meno di 0,5 mm) e sono morbidi, qualcuno potrebbe darmi una mano a capire che pad termici tocca comprare per questo pc?

Buoni PAD termici potrebbero essere quelli della Ybris che non costano neanche uno sproposito.

L'unica misura di cui tenere conto è lo spessore appunto, basta misurare e fare l'ordine in base allo spessore identificato.

Le dimensioni invece del PAD sono ininfluenti perché vanno tagliati a misura, quindi o si comprano già della misura corretta, se si trovano, oppure si prendono più grandi e ce li si ritaglia al momento del montaggio.

Di pasta termica sono indeciso se comprare la arctic mx-4 o la noctua nt-h1

Di solito mi affido alla MX4 che è ottima, però non è detto che sia necessaria, il tuo PC -che non conosco- potrebbe montare anche solo PAD termici, e quando c'è un PAD la pasta termica non serve http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

fobos90
21-02-2014, 15:43
Grazie, la pasta termica sono sicurissimo che c'è, ho visto un dissipatore dell'Y580 smontato, inoltre lo spazio tra il dissipatore e il die dei chip è di solo 0.1mm quindi non c'è lo spazio per mettere un pad su CPU e GPU (il pc è quello in firma). Cmq proverò la MX-4 e vedrò come mi trovo.
Per i pad delle ram invece devo vedere perchè sono consigliati da almeno 6 w/mK visto che le ram della GPU lavorano fino a 2500mHz.

fobos90
12-03-2014, 23:54
Oggi mi sono dilettato a smontare il mio Y580 per pulire la ventola, dissipatore e cambiare la pasta termica. Ho sostituito quella vecchia di fabbrica che era secca con la MX-4 e i risultati ottenuti sono stati sorprendenti, sotto sforzo massimo con il profilo della "grafica dinamica" la CPU non supera i 78°C (prima arrivava a 95°C), e la GPU non supera i 70°C (prima arrivava a 88°C).
Non ho sostituito i pad termici in quanto sembravano in buono stato ancora, comunque lo spessore dei pad è di 0.5 mm.

Consiglio vivamente a chi non ha esperienza nello smontaggio di notebook di evitare assolutamente di mettere mano a questo modello perchè è veramente difficile e quindi di rivolgersi al centro assistenza Lenovo o a un tecnico specializzato.

Mi ci sono volute ben 2 ore per smontare la scocca per arrivare ad avere in mano il dissipatore. Ci sono circa 35 viti da svitare, tutto l'hardware interno alla scocca da togliere (hard disk, lettore dvd, ram, wi-fi, m-sata, e tastiera, tutti i connettori da staccare di tastiera, scheda di alimentazione, flat schermo, audio, ventola, scheda di accensione, modulo wi-fi e altri due connettori.
Faccio presente inoltre che c'è un unico sigillo di garanzia posto su una vite della scheda madre, per chi lo avesse in garanzia consiglio di aspettare o di far fare il cambio della pasta direttamente da un tecnico specializzato.
Per chi volesse cimentarsi nello smontaggio consiglio invece di seguire alla lettera quanto dice il manuale di manutenzione dell'hardware dell'Y580 presente nel supporto Lenovo.
La tastiera è complicata da smontare, sono presenti 3 viti posteriori e 8 perni a molla che la tengono bloccata e lo spazio è veramente molto sottile, per non rovinare la scocca ho usato un pezzo rigido e sottile di plastica.
Sotto la tastiera oltre ai due connettori c'è quello della scheda di alimentazione che si toglie alzando la maniglietta.
Una volta staccati i connettori visibili si può smontare la parte superiore della scocca (quella che regge la tastiera e il touchpad svitando tutte le viti e sganciando i perni di incastro, vicino al dissipatore fanno molta resistenza.
Dopo che si toglie il pannello si accede alla scheda madre, si svitano le viti visibili più una coperta dal sigillo, ci sono due viti coperte da una pellocola di plastica, quelle non vanno toccate.
La scheda madre è molto delicata e va tolta dalla scocca per poter accedere al dissipatore.
Spero che questo piccolo post sia utile a chi possiede il Lenovo Y580 :D

HoFattoSoloCosi
13-03-2014, 07:57
Bene bene, feedback molto preciso, i possessori lo troveranno molto utile :mano: