View Full Version : Abilitare l'AHCI dopo l'installazione di windows 8.1
rikitrop
19-02-2014, 06:11
Salve,
spero di essere nella sezione giusta per porre il mio quesito.
Ho da poco acquistato un pc assemblato, peraltro configurato con i vostri consigli, che è cosi composto:
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Monitor Led 21.5" Asus VE228HR FullHD 250cd/mq 5ms Speaker VGA DVI HDMI Nero
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX
Masterizzatore Interno ASUS DRW-24F1ST DVD/CD 24X Sata Nero Retail
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano
Dopo aver proceduto all'installazione di windows 8.1 su hd ssd mi sono accorto di non avere abilitato l'AHci dal bios.
Per evitare di disinstallare il sistema operativo potreste dirmi come procedere all'abilitazione dell'Ahci senza incorrere in problemi.-
Grazie anticipatamente
Salve,
spero di essere nella sezione giusta per porre il mio quesito.
Ho da poco acquistato un pc assemblato, peraltro configurato con i vostri consigli, che è cosi composto:
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Monitor Led 21.5" Asus VE228HR FullHD 250cd/mq 5ms Speaker VGA DVI HDMI Nero
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX
Masterizzatore Interno ASUS DRW-24F1ST DVD/CD 24X Sata Nero Retail
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano
Dopo aver proceduto all'installazione di windows 8.1 su hd ssd mi sono accorto di non avere abilitato l'AHci dal bios.
Per evitare di disinstallare il sistema operativo potreste dirmi come procedere all'abilitazione dell'Ahci senza incorrere in problemi.-
Grazie anticipatamente
C'è in proposito una mia guida ma di qualche tempo fa.
Modifica il BIOS, avvia il PC in modalità provvisoria, lascia che completi totalmente l'avvio (in modalità provvisoria) e riavvia. Il PC si riavvierà in modalità "normale" con AHCI senza nessun altro problema.
Se hai difficoltà a riavviare in modalità provvisoria fatti vivo.
Ciao
FulValBot
19-02-2014, 10:18
ovviamente l'hdd deve trovarsi nella porta sata1, altrimenti non potrai farlo
ovviamente l'hdd deve trovarsi nella porta sata1, altrimenti non potrai farlo
Non è più così da un po' di tempo o almeno non lo è più con la mia scheda madre in firma.
Detto questo, che il sistema operativo sia sulla porta SATA 1 è consigliabile se e quando possibile. Io ho due Windows 8 su due dischi separati e ovviamente uno necessariamente non può essere sulla porta SATA 1.
Ciao
rikitrop
19-02-2014, 10:40
Grazie per le risposte,
ho trovato anche questa indicazione su un forum dei questo sito che riporto:
"Abilitare l'AHCI. Supponiamo, per un motivo o per l'altro, di aver abilitato la modalità IDE dopo aver installato Windows o durante il suo setup: quando andiamo a settare l'AHCI dal bios otteniamo un bel bsod. Come risolvere? Ecco:
Apriamo regedit, digitando "regedit" nel menù start e premendo invio;
Navighiamo fino alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Storahci\StartOverride
Modifichiamo il valore "0" portandolo a 0 (zero)
Riavviamo e impostiamo dal bios la modalità AHCI"
quindi non devo mettere mani al registro?
Grazie per le risposte,
ho trovato anche questa indicazione su un forum dei questo sito che riporto:
"Abilitare l'AHCI. Supponiamo, per un motivo o per l'altro, di aver abilitato la modalità IDE dopo aver installato Windows o durante il suo setup: quando andiamo a settare l'AHCI dal bios otteniamo un bel bsod. Come risolvere? Ecco:
Apriamo regedit, digitando "regedit" nel menù start e premendo invio;
Navighiamo fino alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Storahci\StartOverride
Modifichiamo il valore "0" portandolo a 0 (zero)
Riavviamo e impostiamo dal bios la modalità AHCI"
quindi non devo mettere mani al registro?
Due cose, una bella ed una brutta.
Il metodo da te riportato non funziona con Windows 8 - 8.1 (Brutta)
Ti è stato spiegato un metodo, per altro ultra semplice, per fare ciò che vuoi fare. Perché almeno non provi ad attuarlo? Poi se hai difficoltà (ma non vedo quali, se non avviare in provvisoria) siamo sempre qui.
Ciao
rikitrop
19-02-2014, 11:27
Grazie Renpasa,
appena fatto con tuo metodo e tutto è andato bene.-
:)
Grazie Renpasa,
appena fatto con tuo metodo e tutto è andato bene.-
:)
Non è il mio metodo, è il metodo Microsoft. Se fosse mio mi farei pagare:D :D
Ciao
graziano56
12-06-2015, 10:46
...Scusate se lo riprendo, anch'io ho il dual boot; Win7 su una partizione e Win 10 Prev. sull'altra. Il tutto installato su un samsung 830, da scemo non ho abilitato sul bios prima dell'istallazione l'AHCI. Sul 7 nessun problema ma sul 10 non riesco a cavare il ragno dal buco. Ho provato diverse volte ma non riesco a mettere in pratica le indicazioni di "renpasa" non riesco ad avviarlo in modalità provisoria. Avete qualche dritta?
Grazie
x_Master_x
12-06-2015, 12:43
Start --> msconfig --> scheda "Opzioni di avvio" --> flag su "Modalità provvisoria", puoi scegliere tra minima oppure di rete se hai bisogno di internet, non cambia nulla.
Riavvia, modifica nel BIOS da IDE a AHCI. Una volta che sei nella modalità provvisoria ricordati di rimuovere la flag che hai aggiunto precedentemente in msconfig, altrimenti al riavvio il PC entrerà nuovamente in modalità provvisoria.
graziano56
12-06-2015, 20:44
Start --> msconfig --> scheda "Opzioni di avvio" --> flag su "Modalità provvisoria", puoi scegliere tra minima oppure di rete se hai bisogno di internet, non cambia nulla.
Riavvia, modifica nel BIOS da IDE a AHCI. Una volta che sei nella modalità provvisoria ricordati di rimuovere la flag che hai aggiunto precedentemente in msconfig, altrimenti al riavvio il PC entrerà nuovamente in modalità provvisoria.
Provato questa soluzione; mi ha bloccato il pc e ho dovuto reinstallare tutto. Di solito dovrebbe andare cliccando f8, o giù di li, ma con il dual boot in win10 non funziona. Si accettano altre dritte, grazie.
x_Master_x
13-06-2015, 08:53
Spiegati meglio, che significa "mi ha bloccato il pc e ho dovuto reinstallare tutto"?
Che cosa hai reinstallato? Windows? Non credo perchè in quel caso avresti re-installato come AHCI e non di nuovo come IDE...
Procedere tramite msconfig o F8 all'avvio ( che si può attivare tramite BCDEDIT ) è la stessa identica procedura che hanno fatto già altri con successo prima di te, il problema appunto è che hai un dual-boot e si vede che in questo caso non funziona.
Prova tramite registro, alle chiavi:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\storahci
Modifica la chiave Error Control come valore 0
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\storahci\StartOverride
Modifica la chiave 0 come valore 0. Riavvia, imposta nel BIOS da IDE a AHCI.
graziano56
13-06-2015, 09:41
Spiegati meglio, che significa "mi ha bloccato il pc e ho dovuto reinstallare tutto"?
.
La cosa è successa qualche mese fa, ho provato a spuntare la casella "modalità provvisoria" in msconfig, ho riavviato come da procedura, non partiva più neanche il dual boot, schermata nera con qualche dicitura che mancava qualcosa, adesso non ricordo. Proverò come hai detto e poi farò sapere l'esito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.