View Full Version : Netbook e hd esterno
clipper54
14-02-2014, 21:41
Ciao a tutti;
stavo pensando di acquistare un hd esterno 2.5 autoalimentato; lo userei sia col fisso che con un portatile ed un netbook; ho letto però che alcuni hanno avuto problemi con hd autoalimentati collegati a netbook fatti andare a batteria e non con alimentatore, è vero?
Grazie
CLipper
HoFattoSoloCosi
14-02-2014, 23:18
ho letto però che alcuni hanno avuto problemi con hd autoalimentati collegati a netbook fatti andare a batteria e non con alimentatore, è vero?
Questa non l'avevo mai sentita. A livello di porte USB non c'è differenza pratica tra alimentazione a batteria e alimentazione a parete, quindi direi che non c'è fondamento per tale preoccupazione.
Piuttosto, io lascerei perdere le soluzioni preassemblate, perché il più delle volte il connettore USB3.0 è saldato direttamente all'hard disk interno (non è più come una volta dove dentro al box c'era un normale disco da 2,5'' SATA con adattatore USB).
Se il disco ha problemi di qualsiasi tipo, non puoi aprirlo e collegarlo via SATA ad un PC per vedere se riesci a recuperare i dati, quindi personalmente consiglio di acquistare disco da 2,5'' e box USB3.0 a parte, in modo da avere due garanzie separate e da poterlo aprire quando preferisci http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
clipper54
15-02-2014, 07:56
Questa non l'avevo mai sentita. A livello di porte USB non c'è differenza pratica tra alimentazione a batteria e alimentazione a parete, quindi direi che non c'è fondamento per tale preoccupazione.
Ho letto che allo spunto ci potrebbero essere problemi, ma non ho capito se può essere colpa di alcuni netbook o di alcuni dischi (ipotesi più remota penso).
Piuttosto, io lascerei perdere le soluzioni preassemblate, perché il più delle volte il connettore USB3.0 è saldato direttamente all'hard disk interno(non è più come una volta dove dentro al box c'era un normale disco da 2,5'' SATA con adattatore USB).
Infatti tempo fa ne smontai uno per recuperare l'HD; non sapevo che ora li saldassero :doh: ; adesso proverò a vedere, ma temo già che la soluzione case+hd mi costerà molto di più :cry:
Grazie.
CLipper
bio.hazard
15-02-2014, 07:56
ho letto però che alcuni hanno avuto problemi con hd autoalimentati collegati a netbook fatti andare a batteria e non con alimentatore, è vero?
no, per quanto a mia conoscenza.
HoFattoSoloCosi
15-02-2014, 08:27
Dipende dal tipo di disco che monterai all'interno e dal tipo di connessione che hai sul PC.
Se monti un disco che assorbe tanto e hai una porta USB2.0 -> Possibile problema
Se monti un disco che assorbe poco e hai una porta USB2.0 -> NO Problema
Se monti un disco che assorbe tanto e hai una porta USB3.0 -> NO Problema
Se monti un disco che assorbe poco e hai una porta USB3.0 -> NO Problema
In sostanza se hai solo connessioni USB2.0 dovresti scegliere o un disco che non assorba troppo (quindi un WD Green Scorpio della vecchia serie, o un WD Blue Scorpio) oppure prendere comunque un disco che assorba di più, come il WD Black Scorpio e associarvi un box con la doppia porta USB.
Se invece hai porte USB3.0 un qualsiasi box con uscita USB3.0 andrà benissimo per qualsiasi hard disk tu voglia montarvi all'interno.
adesso proverò a vedere, ma temo già che la soluzione case+hd mi costerà molto di più :cry:
Molto di più assolutamente no, dipende da che disco decidi di montarvi all'intero. Comunque conta che qualsiasi soluzione assemblata è molto meglio come affidabilità di una versione pre-assemblata. Insomma costerà qualcosa in più ma sicuramente da vantaggi indiscutibili http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
clipper54
15-02-2014, 08:29
ho letto però che alcuni hanno avuto problemi con hd autoalimentati collegati a netbook fatti andare a batteria e non con alimentatore, è vero?
Oltre ad aver letto questo, avevo letto anche di hd autoalimentati con spinotto ad Y proprio per poter attingere a due prese usb contemporaneamente proprio per l'alimentazione e di altri che se connessi alle porte frontali di un pc possono avere problemi (come vecchie periferiche che andavano connesse solo alle porte posteriori).
Queste cose mi avevano ulteriormente convinto della possibilità che un netbook a batteria avrebbe potuto avere problemi :(
CLipper
HoFattoSoloCosi
15-02-2014, 08:36
Abbiamo scritto contemporaneamente, infatti avevo già indicato la soluzione di box con doppia connessione USB2.0
clipper54
15-02-2014, 08:47
Sei stato chiarissimo :D
Ora devo solo cercare di capire se il mio netbook (un asus 1001px) ha porte 2.0 o 3.0; e valutare le differenze di prezzo sulle due soluzioni; della perdita di dati mi preoccupo poco in quanto sono già salvati su hd esterni e il piccolino mi servirebbe solo per portarli in giro col netbook).
Grazie ancora
CLipper
HoFattoSoloCosi
15-02-2014, 08:52
Non hai porte USB3.0 su quel netbook, solo USB2.0
della perdita di dati mi preoccupo poco in quanto sono già salvati su hd esterni e il piccolino mi servirebbe solo per portarli in giro col netbook).
Se hai già soluzioni a monte, e della perdita di dati non ti preoccupi, allora poi anche acquistare una soluzione pre-assemblata, tutto questo discorso era imbastito sulla sicurezza di non perdere i propri dati, ma se questo non è un problema puoi tranquillamente acquistare soluzioni più commerciali e trovarti ugualmente bene.
Valuta tu :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.