PDA

View Full Version : Tablet sostitutivo PC?


mugen3k
10-02-2014, 13:36
Salve.
Quando mi sarò deciso sul da farsi acquisterò un nuovo tablet che vorrei utilizzare non solo per svago ma anche come PC. Mi spiego: il computer lo utilizzo prevalentemente per navigare in rete e visualizzare contenuti in streaming, ma potrebbe capitare, più di qualche volta, che necessito di utilizzarlo per scrivere pagine HTML, CSS, PHP etc. , oppure potrei aver bisogno di usare una suite per creare documenti Word, Excel o per leggere PDF.

Ora sono molto combattutto sul prodotto da acquistare. Fra i requisiti che deve avere ci sono l'USB Host, la possibilità di connetterlo ad una televisione e pure la possibilità di utilizzarlo con una tastiera. Fra le decine di prodotti disponibili stavo pensando a qualche tablet Windows 8.1 come ASUS T100, Dell Venue 8 Pro, Lenovo Miix 2 etc. Tuttavia vorrei restare basso con la spesa, intorno ai 300€, ma considerando che per il mio utilizzo dovrei acquistare in alcuni casi o una chiavetta Miracast, o una tastiera e mouse esterni o altri accessori, mi ritroverei probabilmente fuori budget.

A questo punto mi è venuta anche l'idea di provare Ipad Mini: per navigare e per lo svago è ottimo, inoltre è anche molto portatile e comodo da maneggiare, e questa non è cosa da poco. Considerando che lo si può trovare in offerta a 199€, lo acquisterei e ci abbinerei una tastiera Bluetooth, magari con custodia annessa (siamo intorno ai 50€ di spesa) e pure l'adattatore Lightining to AV Digital (50€), arriverei così a 300€ secchi di spesa. Rimarrebbe fuori la funzione USB Host che sarebbe possibile con l'acquisto di un ulteriore adattatore, magari acquistabile successivamente...
Oltre a questo c'è ASUS T100, che però costa 350€, ma che sarebbe ottimo sotto ogni punto di vista, ad eccezione della portabilità che risulterebbe un po' più limitata, ma avrei un vero e proprio PC con tanto di tastiera e HDMI. Per i tablet da 8 pollici, invece, sono più confuso: costano 300€ e Dell Venue 8 Pro e Lenovo Miix 2 8 (quelli che più mi ispirano) sono entrambi carenti di tastiera fisica e uscita HDMI, pertanto dovrei acquistare a parte tastiera e chiavetta Miracast. Anche qui andrei di poco sopra i 350€. Una soluzione sembrava essere l'Ativ Smart PC di Samsung in offerta a 299€ nel sito TIM, ma a quanto pare si tratta di un lotto di prodotti difettosi. Infine, ho trovato in offerta Surface RT di prima generazione con tastiera Touch inclusa a 329€: sarebbe ideale se non fosse, anche qui per le dimensioni.

Cosa mi consigliate? Mi piacerebbe che esprimeste anche un giudizio riguardo all'uso che ne devo fare con Ipad Mini, oltre che con i tablet Windows. Accetto anche altri suggerimenti :)

jock3r90
10-02-2014, 13:49
Salve.
Quando mi sarò deciso sul da farsi acquisterò un nuovo tablet che vorrei utilizzare non solo per svago ma anche come PC. Mi spiego: il computer lo utilizzo prevalentemente per navigare in rete e visualizzare contenuti in streaming, ma potrebbe capitare, più di qualche volta, che necessito di utilizzarlo per scrivere pagine HTML, CSS, PHP etc. , oppure potrei aver bisogno di usare una suite per creare documenti Word, Excel o per leggere PDF.

Ora sono molto combattutto sul prodotto da acquistare. Fra i requisiti che deve avere ci sono l'USB Host, la possibilità di connetterlo ad una televisione e pure la possibilità di utilizzarlo con una tastiera. Fra le decine di prodotti disponibili stavo pensando a qualche tablet Windows 8.1 come ASUS T100, Dell Venue 8 Pro, Lenovo Miix 2 etc. Tuttavia vorrei restare basso con la spesa, intorno ai 300€, ma considerando che per il mio utilizzo dovrei acquistare in alcuni casi o una chiavetta Miracast, o una tastiera e mouse esterni o altri accessori, mi ritroverei probabilmente fuori budget.

A questo punto mi è venuta anche l'idea di provare Ipad Mini: per navigare e per lo svago è ottimo, inoltre è anche molto portatile e comodo da maneggiare, e questa non è cosa da poco. Considerando che lo si può trovare in offerta a 199€, lo acquisterei e ci abbinerei una tastiera Bluetooth, magari con custodia annessa (siamo intorno ai 50€ di spesa) e pure l'adattatore Lightining to AV Digital (50€), arriverei così a 300€ secchi di spesa. Rimarrebbe fuori la funzione USB Host che sarebbe possibile con l'acquisto di un ulteriore adattatore, magari acquistabile successivamente...
Oltre a questo c'è ASUS T100, che però costa 350€, ma che sarebbe ottimo sotto ogni punto di vista, ad eccezione della portabilità che risulterebbe un po' più limitata, ma avrei un vero e proprio PC con tanto di tastiera e HDMI. Per i tablet da 8 pollici, invece, sono più confuso: costano 300€ e Dell Venue 8 Pro e Lenovo Miix 2 8 (quelli che più mi ispirano) sono entrambi carenti di tastiera fisica e uscita HDMI, pertanto dovrei acquistare a parte tastiera e chiavetta Miracast. Anche qui andrei di poco sopra i 350€. Una soluzione sembrava essere l'Ativ Smart PC di Samsung in offerta a 299€ nel sito TIM, ma a quanto pare si tratta di un lotto di prodotti difettosi. Infine, ho trovato in offerta Surface RT di prima generazione con tastiera Touch inclusa a 329€: sarebbe ideale se non fosse, anche qui per le dimensioni.

Cosa mi consigliate? Mi piacerebbe che esprimeste anche un giudizio riguardo all'uso che ne devo fare con Ipad Mini, oltre che con i tablet Windows. Accetto anche altri suggerimenti :)

Cioè se devi sostituire un pc scarta a priori l'iPad mini! Quello è un giocattolo in confronto a qualsiasi tablet windows 8! Il migliore per quello che devi fare te è il t100 inoltre penso, credo che per scriver anche 2 righe di codice un 10 pollici sia molto più adatto a un 8! Cmq ci sono anche il toshiba encore e l'acer w4 che hanno la micro hdmi! Il surface rt nn è un x86 ma hai la suite office completa! Con un tablet Windows 8 non hai nessun problema di usb hard disk esterni e micro sd (l'ipad mini nn è espandibile) hai un pc vero e proprio!

mugen3k
10-02-2014, 17:02
Cioè se devi sostituire un pc scarta a priori l'iPad mini! Quello è un giocattolo in confronto a qualsiasi tablet windows 8! Il migliore per quello che devi fare te è il t100 inoltre penso, credo che per scriver anche 2 righe di codice un 10 pollici sia molto più adatto a un 8! Cmq ci sono anche il toshiba encore e l'acer w4 che hanno la micro hdmi! Il surface rt nn è un x86 ma hai la suite office completa! Con un tablet Windows 8 non hai nessun problema di usb hard disk esterni e micro sd (l'ipad mini nn è espandibile) hai un pc vero e proprio!

Il problema è che l'ASUS T100 ora sembra introvabile, anche su Amazon non è più disponibile, e sia Acer W4 che Toshiba Encore andrebbero un po' fuori budget. Acer W4, però, lo trovo a poco meno di 300€ su Amazon ma a quanto pare non c'è molto da fidarsi di Acer, stando a quello che leggo in giro

jock3r90
10-02-2014, 17:10
Il problema è che l'ASUS T100 ora sembra introvabile, anche su Amazon non è più disponibile, e sia Acer W4 che Toshiba Encore andrebbero un po' fuori budget. Acer W4, però, lo trovo a poco meno di 300€ su Amazon ma a quanto pare non c'è molto da fidarsi di Acer, stando a quello che leggo in giro

Vedrai che l'asus ora tornerà disponibile! Per quanto riguarda l'Acer ho sentito e letto solo pareri positivi! Vedi te!

mugen3k
11-02-2014, 19:22
Altre opinioni??? Fra un Surface RT di prima generazione ed un Win 8 da 8 pollici quale preferire?

PESFAN
11-02-2014, 19:55
Altre opinioni??? Fra un Surface RT di prima generazione ed un Win 8 da 8 pollici quale preferire?

8 pollici con win 8 completo senza pensarci :)