PDA

View Full Version : DUBBIO EFFICIENZA Arctic Freezer A30


Orgoglio
10-02-2014, 12:20
Ragazzi come da titolo vorrei un vostro parere tecnico sull'efficienza del mio sistema di dissipazione CPU del nuovo PC, è un "Arctic Cooling Freezer A30".
Mi ero informato su questo dissipatore e i commenti erano davvero ottimi, l'ho quindi montato al posto di quello bundle uscito col processore.
Il mio processore è un AMD FX-8350 a 4Ghz.
Visto che per me era il primo assemblaggio ufficiale da zero, non vorrei aver trascurato qualche particolare. La pasta termica MX-4 l'ho stesa alla perfezione sulle 4 heatpipe e ho messo anche una nocciolina aggiuntiva sul processore stesso. Penso abbia aderito perfettamente, tanto è che quando volevo smontarlo per controllare una cosa (è davvero ingente, prende parecchio spazio) si era incollato al procio:D :D Operazione alla quale ho poi rinunciato, potendo risolvere in altra maniera :)
L'ho montato in posizione tower verticale, con la parte in rame posta in direzione dell'ulteriore ventolona di estrazione calore da 120mmx25mm sulla parte posteriore del case in modo da garantire una perfetta estrazione. Vi posto uno screen di AIDA64 Extreme. (le temperature rilevate dalla Utility Asus sono praticamente identiche)

http://i58.tinypic.com/2mychzq.png

Il pc lo sto usando solo per navigare su internet.
Grazie in anticipo a tutti voi per la preziosa assistenza ragazzi.

RouSou
10-02-2014, 17:23
Il programma ti dice che i core sono a 19 gradi e la gpu a 33...? Che problemi ci sono? E' una buona temperatura!

Orgoglio
10-02-2014, 18:09
Il programma ti dice che i core sono a 19 gradi e la gpu a 33...? Che problemi ci sono? E' una buona temperatura!

Leggevo la prima voce "Processore" a 35°C....non i core infatti non riuscivo a capire per bene a quale voce far riferimento......quindi vado tranquillo così??

Grazie :) :)

lupo rosso
10-02-2014, 18:39
Mink.a e ti lamenti!!!:asd:

RouSou
11-02-2014, 09:54
Innanzitutto a meno che tu non abbia 12 gradi in stanza, i 19 dei core sono inverosimili. Ma quei diodi termici soffrono spesso di errori grossolani di diversi gradi. In ogni caso sono temperature perfettamente entro la norma.

Io adesso ti dico a case chiuso con le ventole al minimo (quasi spente) ed un i7-2600k che sta praticamente in idle sono a 30°C di tutti i core. Montando un Silver Arrow però...e con 22°C in stanza!

La tua temperatura è nella norma. La temperatura reale è da concepire come qualcosa di intermedio fra le temperature dei cores e quella del processore. Altrimenti se vuoi puoi usare un sondino collegato ad un elettrotermometro molto sensibile e scoprire la temperatura Esatta...ma ne vale la pena? NO! ;)

Orgoglio
11-02-2014, 18:04
Mink.a e ti lamenti!!!:asd:

Ahahaaha noooo è che volevo essere sicuro di aver montato bene questo enorme dissipatore, visto che per me era la prima volta e poteva essere montato in 4 differenti posizioni :D

Orgoglio
11-02-2014, 18:08
Innanzitutto a meno che tu non abbia 12 gradi in stanza, i 19 dei core sono inverosimili. Ma quei diodi termici soffrono spesso di errori grossolani di diversi gradi. In ogni caso sono temperature perfettamente entro la norma.

Io adesso ti dico a case chiuso con le ventole al minimo (quasi spente) ed un i7-2600k che sta praticamente in idle sono a 30°C di tutti i core. Montando un Silver Arrow però...e con 22°C in stanza!

La tua temperatura è nella norma. La temperatura reale è da concepire come qualcosa di intermedio fra le temperature dei cores e quella del processore. Altrimenti se vuoi puoi usare un sondino collegato ad un elettrotermometro molto sensibile e scoprire la temperatura Esatta...ma ne vale la pena? NO! ;)

Grazie mille davvero gentilissimo :) :) Scusami solo che come dicevo anche all'amico prima...essendo per me la prima volta che montavo un dissipatore non stock così ingente (ed avendo dovuto smontare completamente anche i supporti sulla scheda madre per quello bundle, avendo questo Arctic i suoi supporti personali) volevo essere sicuro di averlo fatto al meglio.
Ma adesso cosa mi consigli...a quando il cambio della pasta termica?? Si staccherà il dissipatore dal processore un domani che la pasta si asciuga??

Grazie ancora :) :) :)

RouSou
11-02-2014, 18:24
A me è sempre successo di trovarlo incollato alle paste secche, meno con quelle ancora buone. E' facile comunque scollarlo con una rotazione del dissipatore rispetto al processore, tirando le cose si rovinano ;) . Attento comunque a non danneggiare nessuna componente durante queste operazioni.

La pasta si cambia quando vedi che la temperatura sale di una decina di gradi rispetto a quella normale per la condizione stagionale (se fuori fa più caldo, dentro la temperatura sale quasi linearmente) e per la quantità di polvere presente fra le lamelle (che si accumula più rapidamente di quanto sognabile, e che alza la temperatura più di quanto possa farlo una pasta vecchia).

In genere non meno di 3 anni. E' molto più importante tenere il computer pulito. Sarebbe l'ideale una pulizia ad aria con un compressore una volta ogni 2 o tre mesi, in modo da togliere tutta la polvere.


Prego, figurati ;)

Orgoglio
11-02-2014, 18:29
A me è sempre successo di trovarlo incollato alle paste secche, meno con quelle ancora buone. E' facile comunque scollarlo con una rotazione del dissipatore rispetto al processore, tirando le cose si rovinano ;) . Attento comunque a non danneggiare nessuna componente durante queste operazioni.

La pasta si cambia quando vedi che la temperatura sale di una decina di gradi rispetto a quella normale per la condizione stagionale (se fuori fa più caldo, dentro la temperatura sale quasi linearmente) e per la quantità di polvere presente fra le lamelle (che si accumula più rapidamente di quanto sognabile, e che alza la temperatura più di quanto possa farlo una pasta vecchia).

In genere non meno di 3 anni. E' molto più importante tenere il computer pulito. Sarebbe l'ideale una pulizia ad aria con un compressore una volta ogni 2 o tre mesi, in modo da togliere tutta la polvere.


Prego, figurati ;)

Perfetto....Sisi in effetto queste lamelle sono davvero tantissime...pensa che il mio case dall'altro lato sono riuscito a chiuderlo per centimetri essendo omologato anche un per tower cooler ma non ideale.
Considererò la possibilità di comprare in mid-tower in futuro per tanti motivi, abbassamento delle temperature compresa. Se ti dico cosa ho fatto entrare nel mid-tower del mio nuovo pc (pensando fosse un midi) ti metti le mani nei capelli......ho fatto davvero i miracoli....e questo non va a beneficiare sicuramente l'ottimizzazione delle temperature.
Comunque come case possiedo un Cooler Master K280 che mi aspettavo fosse più grande....ma è stata solo colpa mia.

Grazie! Grazie! Grazie Rou!