View Full Version : Hard disk esterno illeggibile da Windows ma non da altre periferiche
terenceJ
07-02-2014, 02:18
Ciao a tutti,
ho un hard disk esterno da 2.5'' che da qualche mese risulta illeggibile quando connesso al PC/Notebook. Ho provato su diverse macchine sia Win7 che Win8, stesso risultato.
Cosa strana e' che non ci sono problemi quando lo connetto alla TV (via USB) oppure al lettore multimediale (un xTreamer sidewinder).
Connesso a Windows, prima si pianta explorer tentando di caricare, cliccando sulla icona del disco (dopo diversi minuti di attesa), mi chiede di formattarlo, ma anche dicendo di si' va comunque in errore.
Avete idea di cosa possa essere? E perche' dispositivi come TV e xTreamer riescano a leggerlo senza problemi? Visto che ho dentro 200GB di roba vorrei evitare il formattone.. ma se e' l'unica via :)
Ciao!
aled1974
07-02-2014, 07:54
l'hard disk è stato formattato tramite la tv o il lettore multimediale?
se sì è normale dato che per accordi commerciali e per contrastare la pirateria viene impedito l'utilizzo su altri dispositivi al di fuori di quelli con cui è stato formattato
viceversa ci sarà un'altra causa
ma poi non ho capito, quando ti ha chiesto di formattarlo e tu gli hai detto di sì non ti eri reso conto che stavi per cestinare i 200gb di dati che ti interessano? Meno male che non te l'ha permesso, a sto punto :D
prova ad avviare una macchina con una distro linux in modalità live (googla per le istruzioni) e vedi se tramite linux accedi ai dati. Se sì li salvi sul disco interno o altrove, poi sempre da linux formatti questo esterno
una volta formattato, riavvii la macchina, stavolta con windows, e testi lo stato di salute di questo disco con crystaldiskinfo e hdtune pro :read:
ciao ciao
terenceJ
08-02-2014, 03:56
Ciao,
il disco e' stato sempre formattato su macchine Windows. L'ho usato per anni e anni con il mio PC, poi progressivamente ho iniziato ad unsarne uno piu' capiente e questo e' rimasto solo come archivio multimediale, per questo non e' la fine del mondo se lo devo formattare.
Pensavo anche io fosse qualcosa a che fare con Linux, presumendo che sia TV che lettore abbiano questo O.S., non capisco come mai da un giorno all'altro non sia piu' riconoscibile da Windows!
Grazie per i consigli, provero' con una live di Linux a vedere se riesco a sistemare
Gentilissimi e ciao!
terenceJ
11-02-2014, 16:02
l'hard disk è stato formattato tramite la tv o il lettore multimediale?
se sì è normale dato che per accordi commerciali e per contrastare la pirateria viene impedito l'utilizzo su altri dispositivi al di fuori di quelli con cui è stato formattato
viceversa ci sarà un'altra causa
ma poi non ho capito, quando ti ha chiesto di formattarlo e tu gli hai detto di sì non ti eri reso conto che stavi per cestinare i 200gb di dati che ti interessano? Meno male che non te l'ha permesso, a sto punto :D
prova ad avviare una macchina con una distro linux in modalità live (googla per le istruzioni) e vedi se tramite linux accedi ai dati. Se sì li salvi sul disco interno o altrove, poi sempre da linux formatti questo esterno
una volta formattato, riavvii la macchina, stavolta con windows, e testi lo stato di salute di questo disco con crystaldiskinfo e hdtune pro :read:
ciao ciao
Allora sono riuscito ad avviare ubuntu tramite liveCD, ma quando collego l'hard disk ottengo:
Se provo a cliccarci sopra:
DBus error org.gtk.Private.RemoteVolumeMonitor.Failed: An operation is already pending
Se aspetto un po' invece:
Error mounting: mount exited with exit code 13: ntfs_attr_pread_i: ntfs_pread failed: Input/output error
Failed to read NTFS $Bitmap: Input/output error
NTFS is either inconsistent, or there is a hardware fault, or it's a
SoftRAID/FakeRAID hardware. In the first case run chkdsk /f on Windows
then reboot into Windows twice. The usage of the /f parameter is very
important! If the device is a SoftRAID/FakeRAID then first activate
it and mount a different device under the /dev/mapper/ directory, (e.g.
/dev/mapper/nvidia_eahaabcc1). Please see the 'dmraid' documentation
for more details
Ho cercato anche su internet ma niente, non vedo soluzioni fattibili per un utente "normale".
Ho provato quella di cancellare il file " /media/.hal-mtab" ma non esiste nemmeno...
Altre idee? :mc:
EDIT: Per disperazione ho tentanto di nuovo il chkdsk su windows (l'avro' gia' provato 100 volte) e dopo 15 minuti di attesa e' partito... sta correggendo errori a manetta... dai che forse... :D
terenceJ
11-02-2014, 16:23
Allora sono riuscito ad avviare ubuntu tramite liveCD, ma quando collego l'hard disk ottengo:
Se provo a cliccarci sopra:
DBus error org.gtk.Private.RemoteVolumeMonitor.Failed: An operation is already pending
Se aspetto un po' invece:
Error mounting: mount exited with exit code 13: ntfs_attr_pread_i: ntfs_pread failed: Input/output error
Failed to read NTFS $Bitmap: Input/output error
NTFS is either inconsistent, or there is a hardware fault, or it's a
SoftRAID/FakeRAID hardware. In the first case run chkdsk /f on Windows
then reboot into Windows twice. The usage of the /f parameter is very
important! If the device is a SoftRAID/FakeRAID then first activate
it and mount a different device under the /dev/mapper/ directory, (e.g.
/dev/mapper/nvidia_eahaabcc1). Please see the 'dmraid' documentation
for more details
Ho cercato anche su internet ma niente, non vedo soluzioni fattibili per un utente "normale".
Ho provato quella di cancellare il file " /media/.hal-mtab" ma non esiste nemmeno...
Altre idee? :mc:
EDIT: Per disperazione ho tentanto di nuovo il chkdsk su windows (l'avro' gia' provato 100 volte) e dopo 15 minuti di attesa e' partito... sta correggendo errori a manetta... dai che forse... :D
Confermo, e' risorto con un chkdsk /f e un'attesa di quasi mezz'ora!! :ciapet:
aled1974
12-02-2014, 07:55
bene :mano: ma ti consiglio di fargli un controllotto con crystaldiskinfo e hdtune pro lo stesso
ciao ciao
Io piuttosto lo spianerei di brutto, visto che ha dato quel problema
Se supera questa fase allora è stato solo un incidente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.