View Full Version : consiglio ventole
Xarabas123
06-02-2014, 16:08
Salve ragazzi ho appena finito di assemblare il mio computer e volevo un consiglio. Praticamente il mio case ha 4 ventole al suo interno... molte di queste le ho attaccate direttamente all alimentatore e non alla motherboard...la mia domanda è questa...avendole attaccate direttamente all alimentazione girano alla massima velocità oppure per farle andare al massimo le devo attaccare alla motherboard eppoi decidere a che velocita farle andare (tramite programma asus o bios)? Ve lo chiedo semplicemente perche avendole vorrei avere la massima dispersione di calore possibile! Vi ringrazio in anticipo!
Se le alimenti tramite alimentatore vanno alla massima velocità, salvo abbiano switch di regolazione esterni in cui puoi scegliere la velocità.
Massima dispersione di calore, in ogni caso, non vuol dire sempre e comunque tante ventole tutte al massimo.
Dipende principalmente dal case, oltre ai dissipatori ed al posizionamento/orientamento delle ventole.
Xarabas123
06-02-2014, 16:23
Come case ho preso un coolee master haf 942 kkn1 che di base ha queste 4 ventole...quindi mi dite che se le lascio attaccate direttamente all ali vanno gia bene? O mi consigliate di attaccarle alla motherboard?
Come case ho preso un coolee master haf 942 kkn1 che di base ha queste 4 ventole...quindi mi dite che se le lascio attaccate direttamente all ali vanno gia bene? O mi consigliate di attaccarle alla motherboard?
Urca... Beh se le attacchi alla MoBo e configuri un aumento graduale, sicuramente non girano a mille per nulla.
Ma mi sembra di capire a te piaccia vadano forte. :D
Xarabas123
06-02-2014, 16:56
No vabbe la mia preoccupazione è solo che avendo un i7 4770k che scalda davvero tanto vorrei farle girare e andare bene. Quindi per questo vi chiedo consiglio su cosa sia meglio tra attaccarle alla mobo o direttamente all ali e soprattutto colgo l occasione per chiedervi se conoscete un buon dissipatore che posso montarci sugli attacchi stock della mobo. Avevo visto per un noctua ma mi sembra che per montarlo devo staccare la scheda madre e montare quella piastrina dietro. ( scusate l ignoranza ma non so come si chiama xd)
HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 17:03
Si chiama backplate (piatto | dietro ;)) ed è necessario per praticamente qualsiasi dissipatore decente.
Con un processore come quello non puoi "permetterti" (nel senso buono) un dissipatore scadente. Quindi ti consiglio di sorvolare sul fatto che la scheda vada smontata e scegliere un dissipatore affidabile e di qualità, un'acquisto che va fatto una volta sola ma va fatto con criterio. Non basare la scelta solo sul fatto che si possa montare facilmente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
No vabbe la mia preoccupazione è solo che avendo un i7 4770k che scalda davvero tanto vorrei farle girare e andare bene. Quindi per questo vi chiedo consiglio su cosa sia meglio tra attaccarle alla mobo o direttamente all ali e soprattutto colgo l occasione per chiedervi se conoscete un buon dissipatore che posso montarci sugli attacchi stock della mobo. Avevo visto per un noctua ma mi sembra che per montarlo devo staccare la scheda madre e montare quella piastrina dietro. ( scusate l ignoranza ma non so come si chiama xd)
Si chiama BackPlate (ossia staffa dietro :D).
Qualsiasi dissipatore "decente" ha la staffa dietro, o almeno il 99%.
In ogni caso, l'HAF ha una sorta di "buco" apposito dietro al processore: questo permette di montare la backplate senza smontare la motherboard. ;)
Il NOCTUA NH-D14 è il meglio ad aria, ma costa molto.
Se resta molto molto caldo, considera l'opzione di scoperchiarlo e cambiare la termoconduttiva interna.
HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 17:17
LOL abbiamo dato due risposte quasi uguali e quasi contemporaneamente :)
Quoto l'idea del foro della mobo tray, non ci avevo pensato, così eviti anche di smontare la scheda madre.
Per il dissipatore ti posso consigliare il Cooler Master Hyper EVO 212 che sostiene anche un leggero overclock, e in questi giorni si trova a 28€ spedito, un come rapporto prezzo prestazioni è veramente uno dei migliori.
Poi ovviamente per consigli più mirati dovresti dirci budget e tipo di utilizzo del PC.
Xarabas123
06-02-2014, 17:20
Infatti ha una parte dietro aperta ma non penso di riuscirla a montare visto che solo i due buchi di destra sono visibili ma vabbe mi armero di pazienza e lo faro! Cmq per ora ho spinto la ventola stock a girare un po piu veloce ed in game le temperature sono "decenti" prima senza fare niente arrivava sui 60/70 gradi e passa. Ok allora se la nh 14 è la migliore ad aria prenderò quella :)! Per le ventole in definitiva? :P le lascio all ali?
Xarabas123
06-02-2014, 17:22
Per il momento non penso di fare OC quindi mi basterebbe che la tenperatura si mantenesse decente ma è normale che se devo fare l acquisto a questo punto lo prendo buono e basta!
HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 17:29
Su questo non ci piove, l'NH14 è un'ottimo dissipatore, se hai 75€ da investire in un cooler io prenderei proprio quello..altrimenti tieni conto che ci sono sempre alternative più economiche.
Con gli Haswell è tutto un dire: molto conta la fortuna. Hanno la pasta fra il DIE e l'alluminio che dire che fa schifo è RIDUTTIVO.
Moltissimi scoperchiano e sostituiscono la pasta: guadagni dai 10/15°C in su, alcuni video su youtube guadagnano anche oltre 30°C in full load a parità di dissipatore.
Io prenderei un 212EVO e scoperchierei.
Xarabas123
06-02-2014, 17:39
Si l'unica preoccupazione è la sua grandezza mentre il cooler master che mi avete consigliato sembra non soffrire del problema di "impattare contro le ram" questo noctua date le dimensioni potrebbe dare problemi avendo ram corsair vengeance pro normali e non low profile...voi che dite?
HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 17:46
Che scheda madre hai ?
Xarabas123
06-02-2014, 17:52
Asus maximus extreme VI
HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 18:14
Dovrebbe essere ok con quella scheda, poi dipende molto dall'orientamento della ventola.
Quanti banchi RAM hai? Se non hai tutti gli slot occupati, puoi anche pensare di non montare i banchi nei primi slot eventualmente, soprattutto se vuoi montare un dissipatore più ingombrante.
Xarabas123
06-02-2014, 18:23
Ho comprato corsair vengeance pro red 2x8 quindi ne ho solo due e e li ho attaccati al primo e terzo spazio come consigliato sulle istruzioni della scheda madre...ci possono essere problemi se nel caso li sposto?
SilentGhost
06-02-2014, 18:35
Quel dissi allora nn ci sta, le vengeance pro sono high profile e il noctua è molto ingombrante e richiede delle ram low profile, anche se sposti le ram negli ultimi 2 slots nn so se ci sta o meno.
Se ma dovessi prendere un dissipatore pesante e voluminoso, nn trascurare l'idea di prendere un cavo per sorreggerlo in modo da evitare danni da distaccamento.
Nel caso sposti i banchi di ram nn dovresti poter sfruttare il dual channel.
Misura lo spazio che hai dal processore al terzo slot delle ram e confrontalo cn la larghezza del noctua.
EDIT
Quelle temperature mi sembrano esagerate, specialmente se lo usi per fare niente.
Xarabas123
06-02-2014, 18:52
Spingendo la ventola stock al massimo della velocita tramite il programma asus se il computer lo uso per "internet" mi resta intorno ai 30 33 gradi e giocando sui 55 60. Ok misurero lo spazio per vedere se ci entra altrimenti mi consigliate un dissi compatibile con high profile che comunque mi permetta di stare tranquillo? Preciso che per ora non farò oc
Se hai il dissipatore montato bene, con quel case e quei raffreddamenti, non dovresti raggiungere quelle temperature, salvo avere veramente sfortuna per il discorso che facevo prima.
Prova inoltre a vedere che temperature raggiunge con 10/15min di Intel Burn Test (programma di stress per la CPU), il gaming non stressa tanto.
Controlla sia tutto in ordine, dal dissipatore alla termoconduttiva sotto, ecc.
Se va tutto bene, e le temperature restano quelle, compra un dissi aftermarket ed apri il processore.. Abbassi il load di 30°C.
Xarabas123
06-02-2014, 19:29
Vabenissimo allora appena torno a casa faccio questo test e posto qui sopra i risultati. Per aprire il processore che intendi? C.è un post o un video che spiega o fa vedere come fare perche non ho idea di come si faccia!!
Vabenissimo allora appena torno a casa faccio questo test e posto qui sopra i risultati. Per aprire il processore che intendi? C.è un post o un video che spiega o fa vedere come fare perche non ho idea di come si faccia!!
http://www.youtube.com/watch?v=dOpiu1OoQg0
Prima dovresti dotarti di pasta per sostituirla, ovviamente.
E' una manovra che fanno alcuni overclocker per abbassare notevolmente le temperature: alcuni Haswell nascono proprio male.
Controlla in ogni caso tutto, pulisci, riapplica termoconduttiva (un puntino del diametro di mezzo cm al centro del processore E BASTA), rinstalla il dissipatore.
Se ancora hai temperature alte, fai lo stesso ma con un dissipatore aftermarket come appunto il 212 EVO.
Se ancora non sei soddisfatto smartella, cambia la pasta interna, e rimonta tutto. ;)
Xarabas123
06-02-2014, 20:04
Ok perfetto come pasta termica quale consigliate? Ho letto che in quel dissipatore cooler master ti danno la loro pasta termica vabene o consigliate un altra che magari va meglio?
RastaMan92
06-02-2014, 22:00
Anch'io ti consiglio quel dissipatore, non costa molto e se non hai elevate esigenze di overclock non vedo perché spendere di più e mettersi quel "coso" da più di un kg dentro il case (coso perché l'nh-d14 è un obbrorio con quelle ventole), la pasta termica che ti fornisce cooler master va benissimo.
Comunque lascia perdere la cosa che ti ha detto Muccio, è una cosa complicata e potenzialmente pericolosa, se non sei un overclocker che ha bisogno fino all'ultimo grado te la sconsiglio vivamente.
Xarabas123
07-02-2014, 00:23
Ma infatti vedendo il video mi è sembrata un po un "azzardo" per questo vorrei trovare un altra soluzione...per ora stavo cercando l'intel burn test per provare a vedere come reagiva questo...avete un link? poi comunicherò qui sopra anche i dettagli che mi vengono forniti...e nel caso avevo pensato di prendere quello cooler master essendo anche piu piccolino dovrebbe entrarci vicino alle mie ram e magari, leggendo su internet la ventola da 120mm che ti danno non è che sia ottima, cambiargli giusto questa ventola mettendo qualcosa di piu performante.
RastaMan92
07-02-2014, 00:59
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4218/intelburntest/
Riguardo la ventola non saprei dirti perché non ne ho mai posseduto uno ma dalle recensioni che ci sono in giro sembra una ventola di media qualità, ne una da 4 soldi ne una molto costosa, non sono sicuro che sia necessaria cambiarla, magari dalle una chance e poi decidi, ricorda che se vuoi puoi anche installarne due in push pull ;)
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 08:30
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40620239&postcount=8) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40620518&postcount=10) avevo dato ulteriori informazioni circa questo dissipatore.
Puoi come detto montare 2 ventole in pull-push ma la maggior parte dei casi sono superflue, quella stock basta già di suo.
Se vuoi aggiungere una ventola puoi, o sostituire quella originale e metterne due uguali a piacimento (scelta consigliata) oppure comprare una seconda ventola uguale a quella originale, ma i costi sono alti e i benefici molto bassi.
SilentGhost
07-02-2014, 12:13
Scoperchiare un processore invalida la garanzia, poi proverei prima cn un dissipatore aftermarket e vedere cm vanno le temperature.
Inoltre cn paste termiche a base di metalli (che poi sono le migliori) si deve stare attenti a nn farle colare per evitare che fungano da conduttore tra, quindi nn è proprio u'operazione che si può fare facilmente e cn leggerezza (soprattutto quella di sostituire la pasta termica tra processore e calottina).
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 12:15
Ah già per il discorso scoperchiamento sono d'accordo, anche se i vantaggi possono essere sensibili, i rischi sono troppi, soprattutto se non si è già esperti, quindi direi di lasciar perdere.
Xarabas123
07-02-2014, 13:04
Quindi mi è sembrato di capire che con quel dissipatore volendo potrei montare due ventole...una a sinistra ed una destra? Buono a sapersi! Cmq ora valuterò per bene le temperature e deciderò se cambiarlo o no :) grazie mille a tutti!!!
SilentGhost
07-02-2014, 13:15
Nn tutte le schede madri hanno lo stesso spazio tra processore e slot delle ram quindi se in una un dissipatore ci sta pelo pelo in un'altra potrebbe nn starci o starci più larga.
Xarabas123
07-02-2014, 13:33
Ho una asus maximus extreme VI non è molto lo spazio a destra pero penso che una ventola da 120 ci sta lasciando qualche cm tra ventola e ram...dall altro lato invece c' un bel po di spazio.
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 13:46
Puoi sempre spostare i banchi invece che negli slot 1-3 negli slot 2-4 così ti ricavi un po' di spazio in più -sempre se necessario- e non perdi in prestazioni, conservando anche il dual channel http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif in poche parole non ti accorgeresti della differenza.
Xarabas123
07-02-2014, 14:34
Infatti non so se spostandoli nello slot 2-4 perdo il dual channel o perdo in prestazioni non ne capisco quindi non so :/ pero nel caso potrebbe essere un idea
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 17:01
Non perdi nulla, è assolutamente identico, basta che rispetti l'ordine dei colori..se usi ad esempio 1-2 oppure 3-4 oppure 1-4 oppure 1-2 vedi che le RAM capitano in attacchi dai colori differenti (uno nero e uno rosso) quindi perdi il dual channel.
Per mantenere il dual channel basta utilizzare entrambe le RAM su attacchi dello stesso colore, quindi o 1-3 o 2-4, poi non c'è differenza tra una configurazione e l'altra.
Se notate, comunque, il delidding l'ho indicato come ultimo step dopo:
- aver provato a sistemare il dissi originale
- aver provato con un dissi aftermarket
:)
PS: RAM negli slot 2-4 (quelle con colori uguali + lontani dalla CPU) sempre! Salvo se non parte, allora lasciarle nell'1-3.
Xarabas123
07-02-2014, 17:42
Perfetto allora grazie mille siete stati tutti gentilissimi!!! Proverò e vi farò sapere :)
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 18:07
Tienici aggiornati :mano:
Xarabas123
07-02-2014, 20:50
Allora ragazzi attualmente sono 6 ore che il pc è acceso ed ho giocato per due ore a Borderlands 2....senza giocare la temperatura è su 28/30 gradi mentre in game è arrivata sui 50/55/60....mi sembrano davvero accettabili come temperature....tutto questo solo aumentando gli RpM della ventola della cpu...quindi forse quando ho riscontrato quelle temperature altissime la ventola non girava a sufficienza da poterlo raffreddare. Voi Che dite? posso stare tranquillo?
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 20:57
I dissipatori stock vengono testati a lungo prima di dare il via libera alla produzione..è chiaro che il dissipatore che hai ora "va bene" per utilizzare il PC.
Però, siccome hai acquistato un i7 4770K è chiaro che ci aspettiamo che almeno un leggero OC tu lo faccia, e il dissipatore stock non va bene per fare overclock. Dopo tutto l'investimento in altri componenti, io non terrei mai il dissipatore stock - opinione personale chiaramente ;)
Comunque, ricordo che (anche per il futuro) :
i7-4770K
Maximum operating temperature - 72.72°C
Xarabas123
07-02-2014, 21:08
72 gradi è la massima temperatura per questo processore???? o.o cavolo allora 60gradi sono tanti!! comunque sicuramente lo cambierò con un qualcosa di meglio e ci farò oc altrimenti avrei preso il 4770 liscio no? :P
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 21:11
comunque sicuramente lo cambierò con un qualcosa di meglio e ci farò oc altrimenti avrei preso il 4770 liscio no? :P
Questo poco ma sicuro http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Comunque no 60°C non sono tanti, è normale con questi processori e con il dissi stock..meno di così è difficile fare.
Xarabas123
07-02-2014, 21:15
Ok! Per un attimo mi era preso un infarto XD!
Io son dell'opinione che 60°C in game pochi non siano.
Perchè 60°C in game sono 80°C con intelburntest.
Proverei con uno stress CPU come wprime o intelburntest, poi ne riparliamo di temperature..
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 21:19
Io son dell'opinione che 60°C in game pochi non siano.
Quoto, non sono pochi, in senso lato, ma secondo con un dissipatore così c'è chi sta peggio.
peppiniello77
07-02-2014, 21:22
scoperchialo perdi venti gradi....
Xarabas123
07-02-2014, 21:25
la media in game è stata dai 50 ai 60...toccando i 60 solo dopo un po. Diciamo che quasi sempre stava sui 52/54. Cmq l'intel burn test lo trovo solo in versione 32bit :/
peppiniello77
07-02-2014, 21:26
la media in game è stata dai 50 ai 60...toccando i 60 solo dopo un po. Diciamo che quasi sempre stava sui 52/54. Cmq l'intel burn test lo trovo solo in versione 32bit :/
pensa ad agosto che temp avrai..
io lo scoperchierei,compra la liquid pro...
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 21:28
Se però sbaglia un passaggio sono molti soldi buttati, non c'è garanzia che tenga..io non rischierei.
peppiniello77
07-02-2014, 21:29
Se però sbaglia un passaggio sono molti soldi buttati, non c'è garanzia che tenga..io non rischierei.
lo faccio io a 20 euro...garantito
la liquid pro me la spedisce lui..
gli metto anche lo smalto sui vrm
20 euro di manodopera:D
mi paga dopo testata la cpu ....
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 21:30
:D
Xarabas123
07-02-2014, 21:31
Questo è vero...ad agosto salirà sicuramente ma quella procedura è rischiosa..quindi prima di farla opterei per un cambio di dissipatore in modo da valutare se gia con questo cambiamento le temperature vanno bene o meno. sinceramente preferisco spendere 50 euro e non 300 per un nuovo processore XD! poi se nemmeno cosi si risolve la decisione sarà se rischiare o meno! cmq meglio intel burn test o prime95?
Prima di scoperchiare, sarebbe bene verificare:
1) quanto arriva con intelburntest (http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4218/intelburntest/) oppure wprime
2) togliere il dissipatore, pulire bene tutto e rimontare con un "chicco di riso al centro di termoconduttiva", verificando le nuove temperature con programma al punto 1
SE NON SODDISFATTO 3) cambiare dissipatore, nuova termoconduttiva, e verifichi le temperature
SE NON SODDISFATTO 4) trovi la maniera x scoperchiare.
Ogni cpu-stress con intelburntest deve durare minimo 15min.
peppiniello77
07-02-2014, 21:36
:D
scoperchiavo i p4 ....
sembra difficile....
lo scoperchio attaccato alla morsa, non con la lametta;) ...
con la lametta ti fai solo una sudata:D
cmq erano più belli i tempi degli athlon cabriolet senza his:D
Xarabas123
07-02-2014, 21:36
ok ma cmq pure questo intel burn test che mi avete linkato è solo per 32 bit lo posso usare lo stesso o no?
peppiniello77
07-02-2014, 21:43
ok ma cmq pure questo intel burn test che mi avete linkato è solo per 32 bit lo posso usare lo stesso o no?
prime 95 e' il più stressante....
occt per testare più ore...
provali entrambi
prime gli fai mezzora
occt 1 ora
ma anche linx va bene
Xarabas123
08-02-2014, 17:48
Ragazzi ho appena visto sul sito noctua (vorrei prendere un noctua avendo letto sempre e solo recensioni positive su questa marca di dissipatori) che questo modello Noctua NH-U14S sembra essere compatibile anche con ram high profile....anche il noctua U12S me lo confermate? secondo voi potrebbe andare bene con le mie vengeance pro red? Il noctua U12S mi sembra pure un po piu piccolino con una ventola da 120mm
Puoi prendere quello che vuoi.
Resta il concetto che "prendi a caso", senza analizzare con i benchmark la situazione, oltre a verificare come attualmente è installato il tutto... Ma i soldi son tuoi.
L'unico compatibile dei noctua con le ram high è il NH-U12S.
Qui una comparison con il 212EVO, che costa meno della metà: http://dvtests.com/?p=12794
Imho, non li vale: per 1°C di differenza raddoppia il prezzo.
Xarabas123
08-02-2014, 23:04
Eh ho provato giusto qualche minuto intel burn test e la temperatura era salita intorno agli 90 gradi e detto onestamente ho avuto paura di bruciarla e l ho stoppato. Quindi non so.
Anche il Noctua NH-U9B SE2 dovrebbe entrarci quindi nel caso la mia scelta sarebbe tra
-Cooler Master 212 EVO
-noctua NH-U12P SE2
-Noctua NH-U12S
-Noctua NH-U9B SE2
(I due SE hanno di base due ventole ma non sono PWM..)
(Ultima domanda poi smetto di rompervi l'anima)
Secondo voi i due SE con due ventole non PWM sono meglio del U12S con una sola ma PWM?
Nel caso in cui dovessi riscontrare problemi nel montarlo potrei mettere una sola ventola a sinistra invece che a destra come normalmente viene montato in modo da lasciare completamente libero lo spazio delle ram?
SilentGhost
09-02-2014, 21:48
Mah, secondo me ci sarebbero gli estremi per la sostituzione della cpu.
90° mi sembrano davvero troppi.
Cm meglio prima cambiare il dissipatore e poi al massimo provare cn lo scoperchiamento.
Per il dissipatore controlla anche che ci stia nel case.
Xarabas123
09-02-2014, 21:54
Ho un cooler master haf kkn1 942 ed è bello grosso quindi non penso che avrò problemi di spazio...la cosa che mi interessava era trovare qualcosa che potevo inserire vicino ai due banchi ram hight profile cmq penso che prendero il nh u12s mi sembra il migliore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.