PDA

View Full Version : Samsung vieta il logo Apple alle Olimpiadi Invernali di Sochi 2014


Redazione di Hardware Upg
06-02-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-vieta-il-logo-apple-alle-olimpiadi-invernali-di-sochi-2014_50881.html

Secondo un nuovo report proveniente dalla Svizzera, Samsung, testimonial ufficiale dei Giochi olimpici invernali 2014, si è opposta all'apparizione di qualsiasi logo diverso da quello proprietario alla cerimonia d'apertura della manifestazione sportiva

Click sul link per visualizzare la notizia.

dtreert
06-02-2014, 13:43
ma possono davvero obbligare gli atleti? che caccata...

dobermann77
06-02-2014, 13:45
Vabbè, avranno pagato montagne di soldi per avere questo,
patti chiari amicizia lunga.

ziozetti
06-02-2014, 13:47
ma possono davvero obbligare gli atleti? che caccata...
Obbligare gli atleti non penso, obbligare le federazioni credo sia possibile.
Alla fine della fiera Samsung (o chi per essa) paga milioni per la pubblicità, non mi sembra uno scandalo; magari il CIO o chi per esso non avrebbe dovuto accettare certe clausole, ma tant'è...

EDIT: pardon, avevo perso una riga: se gli atleti hanno firmato accordi particolari non ci sono cazzi: niente mele in giro. Alla fine è quello che fanno tante concessionarie che vietano ai dipendenti di usare auto di altre marche.

demon77
06-02-2014, 13:52
Tralasciando l'estrema palpabile TRISTEZZA dell'intera vicenda della news.. ma visto l'aria di polemica pesante che gira attorno a ste olimpiadi russe non so quanto sia un male non far apparire il proprio logo.

Gylgalad
06-02-2014, 13:54
chissà quanto ha pagato samsung per tutto il circo^^

basterà mettere un'adesivo sulle mele comunque e siamo tutti a posto

alexdal
06-02-2014, 14:05
Alle olimpiadi a Torino lo sponsor era Panasonic. E i coreani (LG e Samsumng) se ne fregavano altamente di chi aveva pagato le olimpiadi.

Mettevano cartelli in tutti i punti strategici, e quando Panasonic si lamentava, loro rispondevano che se ne fregavano.

Non si devono comprare i prodotti Koreani Samsung in testa con i loro pessimi prodotti

Portocala
06-02-2014, 14:15
Alle olimpiadi a Torino lo sponsor era Panasonic.

Sicuro? Tutti abbiamo ricevuto questi Samsung :mbe:

http://www.mobilegazette.com/images/samsung/samsung-z350.jpg

Notturnia
06-02-2014, 14:16
se hanno pagato è giusto che poi si rispetti l'accordo.. non vedo la stranezza.. è un contratto..

soldi per prestazione.. se ti do soldi per usare un Samsung non è che poi usi un apple.. sennò i miei soldi me li ridai e paghi una multa per violazione del contratto..

non vedo la cosa come strana..

dtreert
06-02-2014, 14:25
se hanno pagato è giusto che poi si rispetti l'accordo.. non vedo la stranezza.. è un contratto..

soldi per prestazione.. se ti do soldi per usare un Samsung non è che poi usi un apple.. sennò i miei soldi me li ridai e paghi una multa per violazione del contratto..

non vedo la cosa come strana..

io sinceramente non ho ben capito come funzioni. Gli atleti non hanno già il loro sponsor? Che samsung paghi la federazione olimpica non implica solo l'obbligo della federazione olimpica (quindi cartelli, annunci ecc)? come fa samsung a obbligare gli atleti che si rifiutano di accettare i "regali" in forza al fatto che hanno altri accordi commerciali?

MiKeLezZ
06-02-2014, 14:54
Non vedo dove sia il "bizzarro" e "autoritario".

Montagne di film sono sponsorizzate e quando mostrano il logo "Sony" stampato sul terminale di un protagonista non è perché il regista è uno sbadatone e si è dimenticato di tagliare la scena... così come non è un caso che non vengano mostrati altri loghi di competitor.

In america stessa sponsorizzazione viene fatta in politica di fatto sovvenzionando i candidati... se dovessimo trovarci del marcio, ce lo vedrei più in questo frangente (dove spesso i grandi nomi sono occultati).

gd350turbo
06-02-2014, 15:19
Nulla di nuovo, non centra con le olimpiadi, ma è un caso di diveto strano:

Anni 80/90 nello stabilimento fiat della mia città NON potevi entrare con la macchina/furgone se non era del gruppo fiat...
Se eri un fornitore ed avevi un furgone ford, lo lasciavi fuori !

E nonostante abbia cambiato nome diverse volte, mi dicono che sia ancora in vigore !

frankie
06-02-2014, 15:43
Disequazione di HWU:

Titolo =/= sottotitolo = Nino :muro:

Mparlav
06-02-2014, 16:13
Alle olimpiadi a Torino lo sponsor era Panasonic. E i coreani (LG e Samsumng) se ne fregavano altamente di chi aveva pagato le olimpiadi.

Mettevano cartelli in tutti i punti strategici, e quando Panasonic si lamentava, loro rispondevano che se ne fregavano.

Non si devono comprare i prodotti Koreani Samsung in testa con i loro pessimi prodotti

Alle olimpiadi di Torino Samsung era sponsor ufficiale tanto quanto Panasonic.

Mparlav
06-02-2014, 16:29
La regola 40 del Regolamento Olimpico scrive:
Each IF establishes its sport’s own eligibility criteria in accordance with the Olympic
Charter. Such criteria must be submitted to the IOC Executive Board for approval.
2. The application of the eligibility criteria lies with the IFs, their affiliated national federations
and the NOCs in the fields of their respective responsibilities.
3. Except as permitted by the IOC Executive Board, no competitor, coach, trainer or
official who participates in the Olympic Games may allow his person, name, picture or
sports performances to be used for advertising purposes during the Olympic Games.
4. The entry or participation of a competitor in the Olympic Games shall not be conditional
on any financial consideration

Gli atleti ricevono il Note 3 in regalo perchè previsto dal programma di sponsorizzazione delle Olimpiadi.

Possono anche non usarlo nella cerimonia di apertura.

Basta che non mettono in bella mostra prodotti (fotocamere, smartphone, tablet etc) di altri produttori, NON SOLO APPLE, alla cerimonia d'apertura

Come avvenuto a Londra 2012.

Testualmente:
"Olympics sponsor Samsung is reportedly dropping Galaxy Note 3 smartphones in athletes' goodie-bags, though the gift comes with a catch: a supposed ban on any other device branding, iPhone or otherwise, during the opening ceremony."

Mparlav
06-02-2014, 16:32
io sinceramente non ho ben capito come funzioni. Gli atleti non hanno già il loro sponsor? Che samsung paghi la federazione olimpica non implica solo l'obbligo della federazione olimpica (quindi cartelli, annunci ecc)? come fa samsung a obbligare gli atleti che si rifiutano di accettare i "regali" in forza al fatto che hanno altri accordi commerciali?

Hai mai notato che alle Olimpiadi tutti gli atleti gareggiano senza logo con gli sponsor?
Anni fa' alcuni atleti riuscirono ad aggirare il divieto, usando i tatuaggi.

Successivamente sono stati proibiti anche quelli.

b.u.r.o.87
06-02-2014, 16:34
se hanno pagato è giusto che poi si rispetti l'accordo.. non vedo la stranezza.. è un contratto..

soldi per prestazione.. se ti do soldi per usare un Samsung non è che poi usi un apple.. sennò i miei soldi me li ridai e paghi una multa per violazione del contratto..

non vedo la cosa come strana..

quoto. se io pago per un contratto di esclusiva, pretendo che sia così
il titolo è fatto per attirare click, tant'è che viene subito ampliato nel sottotitolo

Il Castiglio
06-02-2014, 17:35
... Non si devono comprare i prodotti Koreani Samsung in testa con i loro pessimi prodotti
Ma ... stai parlando seriamente ? :confused:

Secondo me è poco conveniente (volevo scrivere intelligente) escludere un brand a priori per motivi ideologici :O

io ultimamente non prendo cellulari Samsung perché troppo costosi rispetto alla concorrenza, ma ho preso tranquillamente una TV LED e una stampante laser ... non vedo perché non dovrei ;)

golfinho203
06-02-2014, 18:40
Samsung ha tutti i diritti di questo mondo di vietare la pubblicità di Apple. La mela si è sempre comportata in modo arrogante e autoritario verso la concorrenza. Ben gli sta!

TigerTank
06-02-2014, 21:06
Quel che vedo io è che più passa il tempo e più tutto si riduce ad un marketing sempre più aggressivo. Manco gli sport riesci più a goderti per colpa di tutto questo... Di mezzo c'è sempre il maledetto utile.

san80d
06-02-2014, 23:05
ma possono davvero obbligare gli atleti? che caccata...

mah... non penso

Littlesnitch
07-02-2014, 07:52
Ma ... stai parlando seriamente ? :confused:

Secondo me è poco conveniente (volevo scrivere intelligente) escludere un brand a priori per motivi ideologici :O

io ultimamente non prendo cellulari Samsung perché troppo costosi rispetto alla concorrenza, ma ho preso tranquillamente una TV LED e una stampante laser ... non vedo perché non dovrei ;)

Passi per i cellulari più cari, passi per le TV LED che sono discrete, ma prendere una stampante Samsung vuol dire voler male a se stessi e a chi ha la sfortuna di usare quell'ammasso di spazzatura.
Comunque in questo caso non c'è dio che tiene, se Samsung ha sponsorizzato le Olimpiadi e regala i Note 3 agli atleti, è giusto che durante la cerimonia di aperture questi non stiano li a scattare foto da mettere su trashbook e trashgram con dispositivi di altre marche.

Zifnab
07-02-2014, 09:29
io sinceramente non ho ben capito come funzioni. Gli atleti non hanno già il loro sponsor? Che samsung paghi la federazione olimpica non implica solo l'obbligo della federazione olimpica (quindi cartelli, annunci ecc)? come fa samsung a obbligare gli atleti che si rifiutano di accettare i "regali" in forza al fatto che hanno altri accordi commerciali?

Hai mai notato che alle Olimpiadi tutti gli atleti gareggiano senza logo con gli sponsor?
Anni fa' alcuni atleti riuscirono ad aggirare il divieto, usando i tatuaggi.

Successivamente sono stati proibiti anche quelli.

Infatti è proprio così, a differenza di ogni altra manifestazione sportiva, nelle Olimpiadi gli atleti non devono esibire sponsorizzazioni in quanto ciò che conta e che deve risaltare è l'atleta, non chi ha finanziato il tutto. Ovvio poi che ci vogliono gli sponsor, ma che non possono essere esibiti al di fuori degli spazi appositi e comunque non sugli atleti.
Comunque, se posso dire la mia, queste olimpiadi sono le più tristi che ricordi. Polemiche, polemiche, polemiche... Non sono ancora iniziate e non vedo già l'ora che finiscano! Se proprio volevano esibire un atto di coraggio, le federazioni olimpiche di ogni Nazione dovevano VIETARE ai propri atleti di partecipare.

MiKeLezZ
07-02-2014, 09:57
Passi per i cellulari più cariVeramente Samsung ha alcuni dei migliori terminali e modelli per veramente tutte le tasche.

passi per le TV LEDAnche qua, veramente Samsung ha fra le migliori TV disponibili nonché la tecnologia più adeguata (su LCD almeno) per la visione dei film (PVA dagli altri contrasti) e probabilmente la piattaforma più completa che vi opera di sottofondo (Smart TV).

prendere una stampante Samsung vuol dire voler male a se stessi e a chi ha la sfortuna di usare quell'ammasso di spazzatura.Anche qua, Samsung fa stampanti laser (e multifunzione) che costano la metà rispetto la concorrenza e dalla qualità paragonabile se non superiore...

Comunque in questo caso non c'è dio che tiene, se Samsung ha sponsorizzato le Olimpiadi e regala i Note 3 agli atleti, è giusto che durante la cerimonia di aperture questi non stiano li a scattare foto da mettere su trashbook e trashgram con dispositivi di altre marche.Almeno su qualcosa siamo d'accordo...

Littlesnitch
07-02-2014, 10:09
Veramente Samsung ha alcuni dei migliori terminali e modelli per veramente tutte le tasche.

Anche qua, veramente Samsung ha fra le migliori TV disponibili nonché la tecnologia più adeguata (su LCD almeno) per la visione dei film (PVA dagli altri contrasti) e probabilmente la piattaforma più completa che vi opera di sottofondo (Smart TV).

Anche qua, Samsung fa stampanti laser (e multifunzione) che costano la metà rispetto la concorrenza e dalla qualità paragonabile se non superiore...

Almeno su qualcosa siamo d'accordo...

Sugli smartphone Samsung ha prezzi generalmente più alti della concorrenza a parità di caratteristiche.
Sulle TV invece fa quasi pena, SW smart TV lentissimo e LG ha molti più servizi e SW nettamente più reattivo e pannelli IPS sicuramente migliori, se vuoi una TV Samsung decente ti devi rivolgere almeno al 7500 e superiori, con prezzi da marche ben più blasonate.
Le stampanti Samsung non hanno nulla a che vedere con quelle HP, che costino pure la metà ma non valgono nemmeno quello.

jotaro75
07-02-2014, 10:25
Sugli smartphone Samsung ha prezzi generalmente più alti della concorrenza a parità di caratteristiche.
Sulle TV invece fa quasi pena, SW smart TV lentissimo e LG ha molti più servizi e SW nettamente più reattivo e pannelli IPS sicuramente migliori, se vuoi una TV Samsung decente ti devi rivolgere almeno al 7500 e superiori, con prezzi da marche ben più blasonate.
Le stampanti Samsung non hanno nulla a che vedere con quelle HP, che costino pure la metà ma non valgono nemmeno quello.

concordo...sugli smartphone Samsung sta tentando di fare la "Apple" lato android senza averne la qualità e le capicità(detto da uno che non ama particolarmente i terminali della mela rosicata...)

Sulle TV...concordo pure...samsung ha inondato il mercato tv(come quello smartphone) perciò ormai se vai nelle catene di elettronica tentano di smaltirli come riescono(ad esempio mettendo parametri buoni sulle tv samsung e parametrizzando le altre in modo che la percezione visiva sia che sono più scalbe...), prova a vedere il nero di un sony led e quello di un samsung e poi ne ridiscutiamo....uno è nero e l'altro è grigio topo fumo di londra...
le stampanti mai avute perciò non mi esprimo...

MiKeLezZ
07-02-2014, 10:27
Le stampanti Samsung non hanno nulla a che vedere con quelle HP, che costino pure la metà ma non valgono nemmeno quello.Sinceramente la laser dell'ufficio dopo 3 anni di uso con 1 cartuccia ogni due mesi (che costa 1/3 meno della concorrenza) funziona ancora alla stragrande... Più di così?

La diatriba IPS/PVA è facilmente risolta facendo notare come il livello del nero (uno dei fattori principali che determinano la qualità percepita dell'immagine, come da raccomandazioni Imaging Science Foundation o ISF) risulta in circa 0,05 cd/m2 per i pannelli di fascia media Samsung contro i 0,15 cd/m2 (3 volte tanto, abbastanza da far risultare grigi i neri) per i pannelli di fascia media LG... In più nella stessa fascia di prezzo generalmente Samsung riesce a offrire più funzionalità di tipo software e hardware. I problemi di lentezza del software sono stati risolti nei nuovi modelli "F". Quindi anche qua...

se vai nelle catene di elettronica tentano di smaltirli come riescono(ad esempio mettendo parametri buoni sulle tv samsung e parametrizzando le altre in modo che la percezione visiva sia che sono più scalbe...), prova a vedere il nero di un sony led e quello di un samsung e poi ne ridiscutiamo....uno è nero e l'altro è grigio topo fumo di londra...Opinione un po' troppo generalizzata (un brand che opera in tutti i segmenti del mercato ha TV di tutte le qualità, dalla più alla meno) e test fin troppo caprino (shop mode anyone?)...

Littlesnitch
07-02-2014, 10:44
Sinceramente la laser dell'ufficio dopo 3 anni di uso con 1 cartuccia ogni due mesi (che costa 1/3 meno della concorrenza) funziona ancora alla stragrande... Più di così?

La diatriba IPS/PVA è facilmente risolta facendo notare come il livello del nero (uno dei fattori principali che determinano la qualità percepita dell'immagine, come da raccomandazioni Imaging Science Foundation (ISF) risulta in circa 0,05 cd/m2 per i pannelli di fascia media Samsung contro i 0,15 cd/m2 (3 volte tanto, abbastanza da far risultare grigi i neri) per i pannelli di fascia media LG... In più nella stessa fascia di prezzo generalmente Samsung riesce a offrire più funzionalità di tipo software e hardware. I problemi di lentezza del software sono stati risolti nei nuovi modelli "F". Quindi anche qua...

Opinione un po' troppo generalizzata (un brand che opera in tutti i segmenti del mercato ha TV di tutte le qualità, dalla più alla meno) e test fin troppo caprino (shop mode anyone?)...

A beh se consideriamo la bontà di un prodotto con dati sulla carta.... ma forse bisognerebbe almeno provare e fare un confronto diretto con la stessa sorgente per rendersi conto. A me cambia nulla, tento non compro ne Samsung ne LG. Ma da quel che ho potuto constatare sul campo LG come TV è superiore.
Comunque fine OT. Tu continua a comprare Samsung che fai benissimo.

teolinux
07-02-2014, 11:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-vieta-il-logo-apple-alle-olimpiadi-invernali-di-sochi-2014_50881.html

Secondo un nuovo report proveniente dalla Svizzera, Samsung, testimonial ufficiale dei Giochi olimpici invernali 2014, si è opposta all'apparizione di qualsiasi logo diverso da quello proprietario alla cerimonia d'apertura della manifestazione sportiva



testimonial ufficiale?!?!?

SPONSOR ufficiale, casomai
Loro si definiscono Official Partner of the Olympic Games

*tony*
07-02-2014, 12:29
Passi per i cellulari più cari, passi per le TV LED che sono discrete, ma prendere una stampante Samsung vuol dire voler male a se stessi e a chi ha la sfortuna di usare quell'ammasso di spazzatura.
Comunque in questo caso non c'è dio che tiene, se Samsung ha sponsorizzato le Olimpiadi e regala i Note 3 agli atleti, è giusto che durante la cerimonia di aperture questi non stiano li a scattare foto da mettere su trashbook e trashgram con dispositivi di altre marche.

???
Ho una stampante laser che funziona veramente bene.
Non è che in vita mia ne abbia trovate di così schifose.....C'è un motore,un po di ingranaggi e un sistema di caricamento.
Tolte le cartucce che se le usi poco si seccano,in tutti gli altri casi non vedo queli siano sti gran problemi, anche con stampanti che costano 25 euro....:asd:

Il Castiglio
07-02-2014, 13:03
Veramente io avevo parlato di stampanti e TV solo per controbattere a chi aveva scritto DI NON COMPRARE PRODOTTI SAMSUNG :eek:
Era solo per fare un esempio, non volevo scatenare una bagarre :D

Mparlav
07-02-2014, 16:16
Le dichiarazioni di Samsung e IOC (Comitato Olimpico Internazionale) sulla questione:
http://www.theguardian.com/technology/2014/feb/06/sochi-iphone-sochi-athletes-samsung-sponsorship

Samsung:
“Samsung did not request any action of this nature from athletes attending the 2014 Sochi Winter Olympics. All commercial marketing around the games is overseen by the International Olympic Committee (IOC) and Samsung has not been involved in any decisions relating to branding of products used by athletes at the games.

IOC:
“it is not true. Athletes can use any device they wish during the Opening Ceremony. The normal rules apply just as per previous games. The Samsung Note 3 that were distributed are a gift to the athletes, so they can capture and share their experiences at the games, and the phones also contain important competition and logistical information for competing athletes.“

Boscagoo
08-02-2014, 15:09
Ma che trollata...secondo me Samsung vuole fargliela pagare ad Apple...

AQ72
09-02-2014, 04:35
Sugli smartphone Samsung ha prezzi generalmente più alti della concorrenza a parità di caratteristiche.
Sulle TV invece fa quasi pena, SW smart TV lentissimo e LG ha molti più servizi e SW nettamente più reattivo e pannelli IPS sicuramente migliori, se vuoi una TV Samsung decente ti devi rivolgere almeno al 7500 e superiori, con prezzi da marche ben più blasonate.
Le stampanti Samsung non hanno nulla a che vedere con quelle HP, che costino pure la metà ma non valgono nemmeno quello.
I prezzi degli top di gamma sono tutti allineati (tranne Apple) e in genere i Samsung calano un po' prima. Se compri un Galaxy S sei abbastanza sicuro degli aggiornamenti, con gli altri assolutamente no, almeno a livello Android. Dire che i Samsung costano di più mi sembra falso. Non prendere come esempio il Note perchè è su un altro livello, ha meno concorrenza e quindi chiaramente costa un pochetto (i soldini che costa li vale tutti)

calabar
09-02-2014, 09:02
Ma che trollata...
Ma trollata da parte di chi? ;)

É il titolo ad essere fuorviante: Samsung è sponsor dell'evento e evidentemente ha un contratto per l'esclusiva.
Però dire che Samsung vieta il logo Apple fa più accessi.

@AQ72
Come raramente accade, su questo sono d'accordo con Littlesnitch.
I terminali Samsung ormai vendono per il nome, e per questo sono sovraprezzati.
Gli aggiornamenti arrivano sui top di gamma, ma gli altri terminali sono spesso trascurati.
Le mie esperienze con l'assistenza sono pessime, nessuna cultura del cliente, trattamenti differenziati e incapacità di riconoscere i problemi.
Oltretutto non si sforzano neppure di fornire un valore aggiunto puntando sulla qualità di assemblaggio o materiali come fanno altre marche.
Per non parlare poi del software estremamente appesantito (troppi GB occupati, lag su terminali di fascia alta, ...) ma questo per fortuna è rimediabile.
Per cui no, non credo che i terminali Samsung valgano quel sovraprezzo che chiedono.

san80d
09-02-2014, 09:39
É il titolo ad essere fuorviante: Samsung è sponsor dell'evento e evidentemente ha un contratto per l'esclusiva.
Però dire che Samsung vieta il logo Apple fa più accessi.

pero' e' anche vero che "obbligare" gli atleti a nascondere il logo apple e' alquanto stupido ;)

fdragon
09-02-2014, 09:47
mi sembra assolutamente normale, e sì può obbligare gli atleti. Come succede in qualsiasi sport, numerosi calciatori sono stati pesantemente multati per essere ad es. apparsi in eventi ufficiali con maglie nike/adidas invece dell'effettivo sponsor tecnico

san80d
09-02-2014, 09:51
mi sembra assolutamente normale, e sì può obbligare gli atleti. Come succede in qualsiasi sport, numerosi calciatori sono stati pesantemente multati per essere ad es. apparsi in eventi ufficiali con maglie nike/adidas invece dell'effettivo sponsor tecnico

si, ma qui il discorso e' diverso, teoricamente un atleta dovrebbe nascondere il logo della mela presente sul suo iphone personale/privato... ad esempio mentre ascolta musica per rilassarsi/concentrarsi prima di una gara

fdragon
09-02-2014, 09:56
si, ma qui il discorso e' diverso, teoricamente un atleta dovrebbe nascondere il logo della mela presente sul suo iphone personale/privato... ad esempio mentre ascolta musica per rilassarsi/concentrarsi prima di una gara

non so se segui il calcio, ma ad es. sky fa vedere gli atleti negli spogliatoi che si allenano: se un atleta la cui squadra è sponsorizzata da Adidas, mentre negli spogliatoi si sta facendo beatamente i cavoli suoi si intravede che so una canottiera della nike, quel calciatore viene multato. Uno sponsor ha il completo controllo sui marchi che gli atleti possono o meno mostrare, e per farlo ha pagato fior di quattrini la squadra e a volte anche gli atleti stessi

san80d
09-02-2014, 10:04
non so se segui il calcio, ma ad es. sky fa vedere gli atleti negli spogliatoi che si allenano: se un atleta la cui squadra è sponsorizzata da Adidas, mentre negli spogliatoi si sta facendo beatamente i cavoli suoi si intravede che so una canottiera della nike, quel calciatore viene multato. Uno sponsor ha il completo controllo sui marchi che gli atleti possono o meno mostrare, e per farlo ha pagato fior di quattrini la squadra e a volte anche gli atleti stessi

Sarebbe da capire se samsung dia soldi direttamente alle federazioni/atleti o solo all'organizzazione dei giochi, perché nel primo caso sarebbe anche giusto il comportamento di samsung (come nel tuo esempio calcistico, do i soldi alla squadra e tu mi squadra mi fai pubblicità) ma altrimenti no. Faccio un esempio nello specifico, innerhofer ha appena vinto la medaglia d'argento, se la sua federazione prende direttamente soldi da samsung allora potrebbero anche far bene a vietare che l'atleta mostri altri marchi, altrimenti no, perché devo fare un "regalo" a samsung se questa non mi da nulla in cambio.