PDA

View Full Version : 150e per un regalo (Android)


Spike79
04-02-2014, 13:27
Ciao a tutti, stavo cercando uno smartphone per mia moglie, ora ha un LG E510 veramente alla frutta (ha solo 384mb di memoria e ogni volta che tenta di installare qualcosa, è sempre una sequela di sacramenti :D ), lei vorrebbe stare sotto i 150e con:

-Android
-Tanta memoria per le app
-Fotocamera con flash
-Schermo più grande (sopra i 3,5'')
-Slot MicroSD
-Batteria decente

Io ho individuato un pò di modelli ma sinceramente non saprei cosa scegliere, è un pò che non bazzico (tra l'altro ho un Nokia 5800 che prima o poi pensionerò).

-Huawei Y300

-Huawei G510

-Samsung Galaxy Ace 2

-Samsung Galaxy Core

-LG Optimus L5 II

-LG Optimus L7 II

-Sony Xperia U

Tra tutti le piacevano sia l'LG L5 che l'Xperia U.

Di questi modelli, c'è qualcuno con problemi noti ? Voglio trovare un terminale che resista bene e dia meno grattacapi possibile.

Ovviamente potete anche consigliarmene altri!

paultherock
04-02-2014, 15:57
Allora il Sony Xperia U non ha lo slot microSD e quindi se è un vincolo obbligatorio dovete scartarlo.

Tra LG L5 II e L7 II il secondo ha specifiche migliori sotto molti punti di vista: fotocamera (5 contro 8 mpxl), memoria (512 conto 768 MB), batteria (1700 conto 2460 mAh). Quindi se le piace il modello LG meglio prendere il L7 II a questo punto.

Degli altri che indichi:

Huawei Y300: è probabilmente quello più economico (si trova a 100€), ma non è nulla di che se non smanettando sulla ROM.
Huawei G510: leggermente sotto Lg L7 II e Samsung Galaxy Core (meno RAM e batteria)
Samsung Galaxy Core: è un po' come il LG L7 II con qualcosa a favore (più ROM interna, più RAM e processore leggermente più potente) e qualcosa a sfavore (fotocamera e batteria peggiori).
Samsung Galaxy Ace 2: meglio il Core a questo punto.

Spike79
04-02-2014, 16:05
Grazie, gentilissimo e preciso!

paultherock
04-02-2014, 16:09
Grazie, gentilissimo e preciso!

Ho fatto un'aggiunta sopra: il Galaxy Core ha anche più RAM del LG L7 II (1Gb contro 768 MB).
Detto che comunque con 150 putroppo su Android non ci sono "grandi" telefoni.

Bik
04-02-2014, 16:17
Io consiglierei un modello dual core, tra quelli che hai postato, in ordine di preferenza l'LG L7 II, Il samsung Galaxy core, lo Huawei G510 e lo Huawei Y300.

Gli altri non li considererei, sono inferiori come hardware all'Y300, che è un buon telefono, lo ho regalato a mia moglie ed è soddisfatta.

Spike79
07-02-2014, 10:34
Ho trovato un LG L9 a 180e (nuovo) , ci sono differenze degne di nota da un L7 II (circa 20e meno) ?

paultherock
07-02-2014, 11:49
Ho trovato un LG L9 a 180e (nuovo) , ci sono differenze degne di nota da un L7 II (circa 20e meno) ?

Qui vedi tutte le differenze tra i due: http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=5275&idPhone2=4955

Comunque L9 era il top di gamma di quel segmento LG, però è la versione precedente (c'erano L3, L5, L7 e L9, adesso ci sono L3 II, L5 II, L7 II e L9 II oggi).

In teoria ci sono svantaggi e vantaggi per entrambi... Per esempio fotocamera e batteria meglio su L7 II, RAM e velocità di connessione meglio sul L9. Comunque dai un'occhita al link sopra per farti un'idea.

Spike79
07-02-2014, 13:08
Ottimo, non mi ricordavo più il sito delle comparazioni.

Il mio dubbio era proprio dovuto al fatto che L9 era un "vecchio" top di gamma, mentre L7 "II" è uscito da meno tempo...

marcos86
07-02-2014, 14:30
Io penso che tua moglie non stia là a smanettare col telefono...

Per un uso normale credo sia meglio avera una maggiore autonomia che una maggior potenza.
Io andrei sull'L7 II

Spike79
07-02-2014, 20:20
in effetti la batteria del L7 2 è più capiente, ma il problema sarebbe la minor ram...e il galaxy core?

Ed_Bunker
09-02-2014, 18:35
Motorola Moto G a 160 euro.
Senza nessuna ombra di dubbio.
Imho.

f.skij
09-02-2014, 19:13
Motorola Moto G a 160 euro.
Senza nessuna ombra di dubbio.
Imho.

Diciamo che in questa fascia di prezzo sarebbe il best buy, peccato che non abbia lo slot microsd per espandere la memoria ne la batteria removibile.
Esiste però la versione con 16 gb spendendo un po di più.. sulle amazzoni inglesi sta sui 190 euro.
Cmq ho letto che per due anni dalla data di acquisto hai a disposizione 50gb in google drive, suppongo solo per l'archiviazione dati.. le app le installi nella meoria fisica.
Per il resto cmq è un ottimo dispositivo.. forse pecca un po nella parte foto/video.

Spike79
09-02-2014, 19:30
lo conosco, ma non ha lo slot sd quindi ciccia. A fotocamera meglio L7 o Core ?

LMCH
10-02-2014, 01:15
Io sono passato recentemente da (guardacaso) un Nokia 5800
all' Archos 40 Titanium preso in offerta a 90 euro da una nota catena esperta di esploratori veneziani.

In generale si può dire che è migliore dello Huawei Y300 ed è difficile da battere come rapporto costo/prestazioni:
- display 4" 800x480
- cpu dual core A7 a 1.3Ghz e GPU mali 400
- 512MB di ram
- Android 4.2.2 (che mi sembra gestisca la memoria molto meglio delle versioni precedenti)
- fotocamera posteriore 5MPixel con flash led e frontale 640x480.
- 4GB di flash interna + slot microSD
- dual sim
- batteria 1500MAh
- Wifi, Bluetooth, microUSB (usato anche per la ricarica con relativo alimentatore "generico")

Gli ho aggiunto una microSD da 16GB classe 10 (la velocità della microSD è fondamentale per non avere rallentamenti eccessivi quando si memorizzano li le app e molti dati) e visto che permette di selezionare
quale è la partizione "sdcard" (flash interna non occupata da altro oppure la microSD) ci si può buttare dentro tante app senza problemi.

L'unico "difetto" è la fotocamera da 5MPixel, non è eccezionale ma è nella media su quella fascia di prezzo (e se serve la camera app di default supporta la modalita HDR per aumentare la resa cromatica).

Normalmente lo uso con luminosità del display forzata al minimo
e bluetooth e wifi disattivati se non quando devo trasferire file
o usarlo come hotspot per la connessione internet
in modo da ridurre al massimo i consumi e massimizzare l'autonomia.

Per maggiori informazioni e dettagli dai un occhiata a questa discussione su Androidiani:
http://www.androidiani.com/forum/archos-titanium/357261-archos-40-titanium.html

Spike79
10-02-2014, 08:01
Interessante, è un bel terminale! Mi fido un pò poco della marca, conosco i suoi prodotti multimediali ma gli smartphone proprio no.

azi_muth
10-02-2014, 11:02
L'Archos ha processore e vga migliore però la batteria più scarsa rispetto all' y300... 1500 vs 2020 Mah

Ed_Bunker
10-02-2014, 11:48
Diciamo che in questa fascia di prezzo sarebbe il best buy, peccato che non abbia lo slot microsd per espandere la memoria ne la batteria removibile.
Esiste però la versione con 16 gb spendendo un po di più.. sulle amazzoni inglesi sta sui 190 euro.
Cmq ho letto che per due anni dalla data di acquisto hai a disposizione 50gb in google drive, suppongo solo per l'archiviazione dati.. le app le installi nella meoria fisica.
Per il resto cmq è un ottimo dispositivo.. forse pecca un po nella parte foto/video.
Le pecche ci sono, indubbiamente.
Ma a queste cifre imho resta il max che si possa acquistare.

Interessante anche il komu k3 (alias zopo zp700) che si trova attorno alle 140 euro.

Almeno per il momento non vedo altro di seriamente comparabile a questi due, in funzione del loro rapporto qualità/prezzo.

Ed_Bunker
10-02-2014, 11:51
L'Archos ha processore e vga migliore però la batteria più scarsa rispetto all' y300... 1500 vs 2020 Mah
Per 10 euro in più decisamente preferibile acquistare il wiko iggy.
Sebbene sia meno blasonato.

Display leggermente più grande, caratteristiche hw simili, performance superiore e soprattutto maggiore maneggevolezza ed ergonomicità grazie alla forme stondate.

LMCH
10-02-2014, 12:19
L'Archos ha processore e vga migliore però la batteria più scarsa rispetto all' y300... 1500 vs 2020 Mah

Sicuro? Se non sbaglio l' Y300 ha la batteria da 1730mAh
ma ha un SoC a 45nm mentre Archos 40 ha il SoC a 28nm in teoria più efficiente nei consumi energetici quindi dovrebbero essere piu o meno li.

Poi l'Archos 40 ha il supporto HSDPA+ (21.1 Mbit/s) e Bluetooth 3.0 mentre Y300 supporta max HSDPA (7.2 Mbit/s) e Bluetooth 2.1.

LMCH
10-02-2014, 12:23
Per 10 euro in più decisamente preferibile acquistare il wiko iggy.
Sebbene sia meno blasonato.

E' anche quello un buon prodotto, a livello di elettronica e software è quasi uguale all'Archos 40, l'unica differenza è il display più grande (e batteria da 1600mAh per compensare il maggior consumo del display).

Spike79
10-02-2014, 12:46
Mi state quasi convincendo a prenderle l'Archos 40 :D

Ribadisco le perplessità riguardo aggiornamenti futuri (anche se su sta fascia ne dubito che ne facciano) , la durata della batteria e la fotocamera un pò scarsa (a leggere in rete).

Il Moto G è il best buy sotto i 200e, ma la batteria non rimpiazzabile e la mancanza della SD per me sono pecche GRAVI.

Resterebbe l'LG L7 II , che ha una batta poderosa e una fotocamera decente, ma costa un pò di più.

Huawey leggo in rete che han problemi di surriscaldamento.

Una cosa che mi piace poco degli Huawey e del Archos sono i 512mb di ram.

azi_muth
10-02-2014, 20:54
Sicuro? Se non sbaglio l' Y300 ha la batteria da 1730mAh


Ti sbagli i telefoni commercializzati in Italia hanno batterie da 2020 mAh.


Il Moto G è il best buy sotto i 200e, ma la batteria non rimpiazzabile e la mancanza della SD per me sono pecche GRAVI.


Posso capire l' Sd ( ma fino ad un certo punto 16gb non sono neanche pochi) ma la batteria rimovibile...puo' tornare utile per sostituzioni al volo...ma non è il caso visto l'ottima durata del motoG...non vedo come possa essere così grave. Ho telefono a cui ho cambiato la batteria solo dopo 5/6 anni...


Huawey leggo in rete che han problemi di surriscaldamento.

Una cosa che mi piace poco degli Huawey e del Archos sono i 512mb di ram.

No si scalda un po' quando giochi ma niente di strano.

L'handicap più grosso sono proprio i 512 mb.
Per esperienza personale, fatti un favore mira ad telefono con 1gb di ram i dispositivi android fanno fatica con 512mb prima o poi hanno dei lag piu o meno fastidiosi..

Spike79
10-02-2014, 21:29
in effetti la batta potrei anche averla integrata, ma il 16gb costa troppo e senza sd l'8 lo scarterei. Cmq non ha pure lui 512mb di ram? Credo che a sto punto andrei di L7 II

azi_muth
10-02-2014, 21:43
No 1gb.
Oppure il samsung Core o xperia M ( batteria removibile+sd+1gb ram)...comunque se devi fare un regalo è meglio un marchio conosciuto...

Spike79
11-02-2014, 07:47
Dell'Xperia M ho letto che ha un software parecchio lento, che la fotocamera è appena sufficiente (strano per un Sony) e che è fermo alla Android 4.1.2, per quella cifra (sui 180e) meglio sempre l'L7 II

azi_muth
11-02-2014, 11:07
Ha 1gb di ram vs 768 dell'lg. C'è un tizio che dice che è lento il software della fotocamera...ma vien anche da windows phone. Io ho un wp8 e tutti gli android sotto i 250 euro mi sembrano "inchiodati"...ma vabbè
La fotocamera non è un granchè ma non mi aspetterei molto in generale. Il 4.3 sta arrivando http://www.xperiablog.net/2014/01/30/android-4-3-in-testing-for-xperia-m-according-to-vodafone/
Il prezzo che vedo è intorno ai 160 euro...ma c'erano promozioni a meno.

Spike79
14-02-2014, 12:58
Per caso ho letto della serie "F" di LG, il modello F5 non è male, peccato che manchi il flash!
COMPARATIVA F5 vs L7 II (http://www.phonearena.com/phones/compare/LG-Optimus-F5,LG-Optimus-L7-II/phones/7731,7714)

EDIT, come non detto, in Italia non esiste e ho letto pessime recensioni

peppiniello77
14-02-2014, 18:18
Samsung advance?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Spike79
12-05-2014, 10:13
Allora, uppo sta discussione perchè sono in dirittura d'arrivo, il comple di mia moglie è vicino e sto tirando le fila.

Dunque, per ora è in "pole position" il WIKO RAINBOW, buon terminale con un quadcore Mediatek, 5'' , 13mpx con flash, dual sim (ma non serve in realtà), sembra anche buona autonomia, 4gb di memoria espandibile, 1gb di Ram, 159e.

Alternative potrebbero essere:

-HTC 310, ma manca il flash della fotocamera

-Samsung Galaxy S2 Plus, ma costa circa 30e in più

-Motorola Moto G 8gb, ma la mancanza del SD è terribilmente penalizzante

-LG L70, 150e circa, forse il vero candidato ad insidiare il Rainbow...

In casa Wiko, interessante sarebbe il WAX, con Tegra4, ma viene sui 200e ed è ancora un oggetto misterioso.

Escludo a priori i cinafonini "puri", voglio assistenza italiana.

Forse qualche Huawei potrebbe starci, ma non li conosco molto.

Bik
12-05-2014, 10:34
l' HTC Desire 310 mi aveva interessato, ma dalle recensioni in rete esce malissimo.

Il Wikio rainbow è molto interessante.

Io sto ancora aspettando la commercializzazione dell' Alcatel Pop S7, in alternativa ci sarebbe il Pop C7.

Bik
13-05-2014, 09:40
Intanto è stato presentato il Motorola MotoE, ed ha lo slot SD.

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-moto-e-ancora-piu-economico-di-moto-g-e-con-batteria-da-1980mah_52255.html

Spike79
13-05-2014, 10:36
Interessante, anche se molto probabilmente il prezzo si equiparerà a quello del Wiko Rainbow pur avendo un DualCore , la fotocamera più scadente (e senza flash led) e una batteria (pur molto capiente) fissa.

Attenzione, leggo proprio in quella news che già è disponibile (in Russia, x ora), l' LG L65 ! LINK (http://www.tuttoandroid.net/news/lg-l65-ufficiale-cpu-dual-core-da-12-ghz-dual-sim-e-android-4-4-2-a-152-e-187837/)

Pare veramente ottimo!

Bik
13-05-2014, 10:39
Interessante, anche se molto probabilmente il prezzo si equiparerà a quello del Wiko Rainbow pur avendo un DualCore , la fotocamera più scadente (e senza flash led) e una batteria (pur molto capiente) fissa.

Sembra che abbia uno street-price di poco superiore ai 100€.

Spike79
13-05-2014, 10:45
A 100e sarebbe davvero ottimo, anche se per mia moglie la presenza del flash e di una buona fotocamera sarebbe fondamentale, con un prezzo così ci si potrebbe pure passare sopra...

Spike79
14-05-2014, 08:58
Parlando di Moto G, uscirà a breve il modello LTE, con anche SD card e flash led ! :eek:

gepeppe
21-05-2014, 12:04
ma sui 150 €, che ne pensate del samsung s3 mini??? come hardware non è male!!

Bik
21-05-2014, 12:27
ma sui 150 €, che ne pensate del samsung s3 mini??? come hardware non è male!!

Ha l'hardware di un terminale da 100€, IMHO ha un pessimo rapporto prezzo-dotazioni.

megthebest
21-05-2014, 13:02
Moto e o moto g 8gb

Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...

Spike79
21-05-2014, 14:09
Come non detto, i Moto non hanno il flash, quindi ciccia.
Per ora credo che il meglio sia il Wiko Rainbow a 149 (al carrefour).

gigious
21-05-2014, 20:55
il moto G ha il flash

Spike79
22-05-2014, 07:54
il moto G ha il flash

In effetti è vero, ma la fotocamera mi pare più scarsina di quella del Wiko Rainbow e il costo è superiore (180 contro 150).

Andrò a vederli dal vivo, per ora mi pare leggermente avvantaggiato il wiko (che ha anche lo slot SD).