View Full Version : [VBS] Rilevare le coordinate geografice di un file .jpg su Google Earth
Trial4life
02-02-2014, 13:19
Ciao a tutti,
premetto che le mie conoscenze riguardanti vbscript sono pressoché nulle.
Quello che ho in mente è creare una voce nel menu contestuale dei file .jpg che permetta di leggere le coordinate geografiche (latitudine e longitudine) registrate nei dati EXIF, aprire Google Earth e cercare le coordinate, creando un segnaposto.
Il modo più efficiente credo sia creare un file .kml che contenga le coordinate rilevate dal file, ed eseguirlo (una volta eseguito, Google Earth si aprirà automaticamente e centrerà la vista sulla posizione corrispondente alle coordinate).
Il fatto è che non saprei proprio dove mettere mani per creare uno script simile...
Secondo voi più o meno quanto verrebbe lungo il codice? Ma soprattutto, è una cosa fattibile o no (ci vogliono molte conoscenze di base nella programmazione, o non è poi così difficile realizzare uno script simile)?
c'è un motivo particolare per fare questo in VbScript ? fino al punto della creazione del file .kml mi sembrerebbe più facile crearlo in python.
Comunque per inserire la voce nel menù contestuale non ho idea di come farlo
Daniels118
03-02-2014, 09:43
In sostanza le difficoltà sono due:
1) leggere le informazioni che ti servono;
2) inserire una voce nel menù contestuale.
Per la prima, se vuoi farlo in vbs devi studiare il formato jpg (almeno la parte necessaria ad estrarre le informazioni di cui hai bisogno), oppure trovare un programma a riga di comando che possa farlo per te. Non credo che esistano librerie vbs già pronte per questo tipo di problemi. Se invece sei disposto a farlo in altri linguaggi di sicuro trovi le librerie già fatte.
Per la seconda, si tratta di inserire una voce nel registro di sistema.
Rifletti un po' sul primo punto, poi vediamo come procedere.
Trial4life
03-02-2014, 09:48
Per la seconda non credo ci siano problemi, ho già aggiunto altre voci nel menu contestuale, basta aggiungere una sottochiave nella chiave "jpegfile" presente in HKEY_CLASSES_ROOT, con il comando di avviare lo script.
Per quanto riguarda il primo punto, qui (http://www.boards.ie/vbulletin/showthread.php?t=2055480730) ho trovato un tizio che è riuscito a leggere i dati EXIF solo usando VBS. Sarà possibile anche per le coordinate geografiche?
Intanto ho trovato questi tag: http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/TagNames/GPS.html
Daniels118
03-02-2014, 10:53
Beh, sei fortunato :)
Se vedi all'interno del vbs c'è la descrizione, con questa istruzione
Set Obj = GetExifData(JPGFilePath)
ottieni un oggetto che rappresenta l'EXIF, poi su questo oggetto invochi il metodo "Item" passandogli il nome dell'attributo che vuoi leggere, nel tuo caso quelli elencati nel secondo link che hai indicato. Per maggiori informazioni cerca "START ExifData CLASS" all'interno del vbs.
PS. assicurati di scaricare il secondo vbs, pare che il primo avesse un bug.
Trial4life
03-02-2014, 14:16
Mmh... credo di aver capito "concettualmente", ma ora come ora proprio non sarei in grado di scrivere lo script, dato che non ho proprio le basi di VBS (a proposito, se hai il link a una buona guida, lo potresti postare? Googlando non ne ho trovate di soddifacenti).
Poi un altro dubbio, forse relativo non solo a vbs: come faccio a dirgli di andare a leggere il file che è stato clickato nel relativo menu contestuale? Nello script che ho linkato prima gli dice di leggere tutti i file in una specifica cartella, invece io avrei bisogno che leggesse solo il file che è stato clickato. Devo forse aggiungere qualche stringa nella chiave del registro relativa alla voce che devo aggiungere al menu?
Daniels118
03-02-2014, 14:30
Quando inserisci la voce nel registro di sistema, oltre al path che punta al programma, devi mettere in coda anche "%1" (inclusi i doppi apici), stringa che il sistema provvederà a sostituire con il nome del file sul quale hai fatto click. Questo valore potrà essere recuperato dallo script.
Per maggiori dettagli guarda qui:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/cc144156(v=vs.85).aspx#use_quotes
Come guide per il vbs non ne conosco, ma suppongo che questa possa andare bene:
http://www.html.it/guide/guida-vbscript/
Trial4life
03-02-2014, 14:37
Ok allora avevo intuito bene per il "%1". Ma poi come richiamo il nome del file da vbs? Mi basterà digitare "%1" al posto del percorso, dove richiesto, o c'è da inserire qualcos'altro?
Daniels118
03-02-2014, 14:50
No, %1 è il nome formale utilizzato dal sistema operativo, in vbs invece è possibile accedere all'elenco degli argomenti attraverso la proprietà Arguments dell'oggetto predefinito WScript, in pratica:
WScript.Arguments(0)
Trial4life
03-02-2014, 21:28
Sto provando a capirci qualcosa, e fino ad ora sono riuscito a iniziare a far scrivere il file .kml, coordinate geografiche escluse.
Fin qui non è stato molto difficile, si parla di una ventina di righe di codice.
Set objArgs = Wscript.Arguments
Percorso_file = WScript.Arguments(0)
Set objFSO = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
Nome_file = objFSO.GetBaseName(Percorso_file)
Set objFSO = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
Set objShell = CreateObject("WScript.Shell")
'[Imposta percorso cartella Local\temp]
If objFSO.FileExists (Nome_file & ".kml") then
Set objTextFile = objFSO.GetFile(Nome_file & ".kml")
objTextFile.Delete
end if
Set objTextFile = objFSO.CreateTextFile(Nome_file & ".kml", ForWriting, True)
objTextFile.WriteLine " <?xml version=""1.0"" encoding=""UTF-8""?> "
objTextFile.WriteLine " <kml xmlns=""http://www.opengis.net/kml/2.2"" xmlns:gx=""http://www.google.com/kml/ext/2.2"" xmlns:kml=""http://www.opengis.net/kml/2.2"" xmlns:atom=""http://www.w3.org/2005/Atom""> "
objTextFile.WriteLine " <Placemark> "
objTextFile.WriteLine " <name> " & Nome_file & " </name> "
objTextFile.WriteLine " <open> 1 </open> "
objTextFile.WriteLine " <Point> "
Tuttavia, nel file vbs che ho scaricato ho visto che per leggere i dati EXIF ha tirato giù più di 500 righe di codice. Possibile che ci vuole così tanto solo per leggere appena 4 valori? Oppure è così lungo perché lui aveva bisogno di altri dati (come apertura, distanza focale, tempo di scatto, etc.)?
Ho provato a leggere con attenzione, ma proprio non riesco a capire qual è il "cuore" dello script, e le righe di codice necessarie ad assegnare i valori EXIF...
Trial4life
04-02-2014, 10:45
Ok diciamo che più o meno sono abbastanza vicino. Ho modificato il codice, adesso è in grado di rilevare i dati EXIF del file clickato con la voce del menu contestuale che ho creato (anche se c'è qualche problema nel rilevare alcuni dati, come l'ISO, ma tanto quello non m'interessa).
Però adesso c'è un problema: come faccio a mettere il codice del tag GPS nel metodo Item, se il TAGID riparte da 0x0000? Andrebbero a coincidere con i normali TAG EXIF... come si fa per dirgli di andare a prendere quelli GPS?
Mi pare di aver capito che la chiave sia qui:
Private Function GetType(TID1, LTagSeq)
On Error Resume Next
Select Case Hex(TID1)
[...]
Case "8769" ' ExifOffset (Special tag that points to offset of SubExif section.
GetType = 6
LTagSeq = -1
Quindi dovrei sostituire "8769" con "8825", giusto?
E poi due degli altri Case, come
Case "829D" ' 5 F-Stop
GetType = 5
LTagSeq = 5
Case "920A" ' 5 Focal Length in mm
GetType = 5
LTagSeq = 6
con
Case "2"
[...]
Case "4"
Ho provato così, ma sembra non funzionare... Forse l'errore sta nel fatto che non devo sostituire "8769" con "8825", bensì aggiungere proprio un altro caso... possibile?
Case "8825"
GetType = 7
LTagSeq = -1
Anche se non mi è ancora molto chiaro il ruolo dei valori che assumono GetType e LTagSeq...
Trial4life
05-02-2014, 15:31
Incredibile... ho trovato un altro utente che ha creato uno script di appena 100 righe, e funziona in modo molto più efficiente di quello linkato prima! Sono riuscito a completarlo, ora funziona alla perfezione (almeno sul mio computer).
Ho creato un installer, potreste testarlo per verificare se funziona?
https://www.mediafire.com/?naa998im1r9nthc
Grazie ancora per l'aiuto!
Daniels118
05-02-2014, 15:36
Sarebbe carino se mettessi un link allo script che hai trovato :)
Trial4life
05-02-2014, 15:38
Giusto hai ragione xD (in ogni caso ho menzionato l'autore all'interno dello script)
Ecco da dove l'ho preso:
http://www.paulgrant.ca/code_image_details_gps.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.