PDA

View Full Version : Installare disco secondario e "nasconderlo"?


Cosmo_nauta
01-02-2014, 00:33
Salve,
ho comperato un WD Caviar Green SATA2 da collegare al mio pc come disco secondario.
Ho una mobo asus p5vd2-vm con una porta SATA2 a cui è attaccato il disco primario (con Vista) e due SATA1 vuote.

1) Qualcuno potrebbe riassumermi la procedura corretta? Vorrei installare il disco solo come dispositivo di storage come raccomandato dal produttore (no RAID).

2) Vorrei effettuare un controllo sul funzionamento del disco e verificare che abbia zero ore di funzionamento. Ho trovato sul sito western digital il software "Data Lifeguard Dignostic", è idoneo allo scopo? Questi controlli vanno fatti prima o dopo la formattazione?

3) Domanda più impegnativa... siccome uso il pc per la navigazione, è possibile mantenere il disco secondario "nascosto" al sistema ed "evocarlo" solo quando necessario?

Sono ben accette anche risposte parziali o link a procedure simili e adattabili alla mia situazione. :help:
Grazie mille!

HoFattoSoloCosi
01-02-2014, 00:59
1) Qualcuno potrebbe riassumermi la procedura corretta? Vorrei installare il disco solo come dispositivo di storage come raccomandato dal produttore (no RAID).

Molto semplice: a PC spento colleghi il disco nuovo ad un connettore di alimentazione libero del tuo alimentatore e ad una porta SATA; accendi in PC, vai in START->digiti "gestione computer"->"gestione disco" e da lì dovresti vedere il disco nuovo; tasto destro sul disco appena collegato e premi su "Inizializza disco". Finito, non c'è da formattare, basta inizializzarlo, essendo nuovo.

Se vuoi un riferimento ufficiale lo trovi QUI (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc782513(v=ws.10).aspx).

2) Vorrei effettuare un controllo sul funzionamento del disco e verificare che abbia zero ore di funzionamento. Ho trovato sul sito western digital il software "Data Lifeguard Dignostic", è idoneo allo scopo? Questi controlli vanno fatti prima o dopo la formattazione?

Puoi utilizzare CrystalDiskInfo, va benissimo e ti darà tutte le informazioni disponibili su questo disco. Puoi farlo quando vuoi, io direi appena fatto il passaggio sopra di controllare che tutto sia in regola http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

3) Domanda più impegnativa... siccome uso il pc per la navigazione, è possibile mantenere il disco secondario "nascosto" al sistema ed "evocarlo" solo quando necessario?

Ecco qui non ho capito bene, dovrai spiegarti meglio.

UtenteSospeso
01-02-2014, 01:06
Nasconderlo in che senso
Puoi sia non assegnare lettera, o meglio assegnarla quando necessario oppure, senza assegnare lettera, mapparlo in una directory del tuo profilo.
Ovviamente gli altri utenti o devono essere incompetenti o essere utenti limitati in modo che non possano cambiare i settaggi.
Altra possibilità è nascondere la partizione con comando diskpart e renderla poi visibile all'occorrenza. Si tratta di pochi comandi da inserire in casomai 2 file batch uno per nascondere e l'altro per renderlo visibile.

Vale sempre la considerazione degli utenti inesperti/non amministratori .
.

aled1974
01-02-2014, 09:37
per il punto 3, come da firma, io ne ho ben tre dischi "nascosti" che invoco solo quando mi servono i dati all'interno (ovvero poche volte) :D

fatto tutto tramite truecrypt, qui un thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15068515#post15068515 ma online (google) trovi anche le guide passo passo se qualche passaggio non ti è chiaro ;)

ciao ciao

Cosmo_nauta
01-02-2014, 13:18
Grazie per l'aiuto a tutti.

Mi spiego meglio sul punto 3 che era effettivamente poco chiaro.
Sono l'unico utente del pc in questione. Userò il disco secondario come starage di dati personali e di lavoro. Siccome sono spesso connesso vorrei "staccare" o rendere invisibile il secondario ogni volta che mi collego, come fosse un disco esterno, per evitare danni da malintenzionati. Quindi vorrei sapere se esiste una soluzione software per questa esigenza.
Grazie

aled1974
01-02-2014, 13:22
sicuramente esistono altre soluzioni software ma la mia fa proprio quello che chiedi, solo che il disco è crittato con password e non semplicemente "staccato"

ciao ciao

pinc0
01-02-2014, 13:35
san google no..??
http://www.navigaweb.net/2011/11/smontare-e-nascondere-una-partizione-o.html

Cosmo_nauta
03-02-2014, 15:54
sicuramente esistono altre soluzioni software ma la mia fa proprio quello che chiedi, solo che il disco è crittato con password e non semplicemente "staccato"

ciao ciao

Grazie, programma molto interessante; ho optato per questa soluzione.
Visto che i dati in questo modo vengono criptati immagino di avere una protezione maggiore rispetto allo smontare via software il disco, mi sbaglio?