PDA

View Full Version : Workstation leggera, potente e per rappresentanza


schifazl
31-01-2014, 00:11
Hello!

Passo subito al sodo :cool: sto cercando un portatile che sia:
- potente (processore cattivo e ram abbondante, almeno 8GB, per programmazione pesante [Netbeans & Glassfish])
- leggero e sottile: possibilmente entro i 2kg
- "bello": parametro alquanto soggettivo, ma visto che pian pianino sto cominciando a lavorare anche per conto mio, un portatile che faccia la sua porca figura è importante

Attualmente mi sono innamorato del Dell Precision M3800, quello full optional con schermo QHD, i7-4702, 16GB di RAM e SSD + disco meccanico.

Però mi chiedo: ne vale la pena? C'è il fratellino minore a 370 euro in meno: schermo HD, 16GB di RAM e disco meccaico da 500GB. A parte lo schermo per cui ahimè non ci posso far niente, il resto dei componenti sarebbe aggiornabile. C'è poi il mese e mezzo di attesa per la versione QHD che mi rompe un pochino...

Come altri portatili ho visto il Santech LV2 che però non mi convince molto (un po' esteticamente, un po' per la tastiera non retroilluminata, un po' non so neanch'io perchè). Altre marche/modelli da quel che ho visto mi pare non arrivino al livello di questi qui.

Fino al 6 febbraio il Dell è in promozione, scontato da 2500 + iva a 1800 + iva, quindi ho ancora qualche giorno per decidere :D Ma sono pur sempre 2200 euro iva inclusa, e non so davvero che fare (non so ancora se voglio essere convinto a prenderlo o a non prenderlo... avere presente quando vi prende la scimmia? :D )... cerco consigli :) Grazie :)

Tatsuya
31-01-2014, 06:36
Imho, se non hai particolari necessità di avere assistenze tempestiva 24/7 in poche ore, Dell è uno spreco di soldi. Mi indirizzerei sul Santech, spendi la metà e al limite ti metti a cercare qualche tastiera retroilluminata compatibile :P

Ho avuto 2 Santech (modelli diversi) e non posso che esserne soddisfatto. Effettivamente estetica e tastiera sono un po' sottotono ma LV2 mi sembra sia un passo avanti :D

In alternativa, visto che sei disposto a spednere certe cifre, hai valutato il macbook pro da 15" (anche se quello , in effetti, non essendo upgradabile non è proprio un affarone :))

schifazl
31-01-2014, 10:32
Della Santech ho notato che fanno pagare molto i dischi, quindi in caso della santech prenderei l'ssd a parte (il 525 lo fanno pagare 320 contro i 240 in giro per il web). Mi sono fatto una configurazione sul loro sito, ma il prezzo non è molto diverso. E' conveniente semplicemente perchè posso non mettere Winzozz (che già ho. Sì, originale :P ).

Se mi dici che le tastiere retroilluminate compatibili esistono, la faccenda si fa più interessante, ma non so... è brutto forte, devo pensarci bene :D

I Mac non fanno per me, sviluppo su Linux e Winzozz ;)

Tatsuya
31-01-2014, 13:45
Per i modelli più spessi. ( mi pare si chiamino n87) era compatibile la tastiera steelseries di MSI. Secondo me qualcosa in giro si trova. Però non posso assicurartelo XD

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

NuT
31-01-2014, 16:33
Se vuoi il Santech te lo vendono pure senza HDD (risparmiando peraltro anche qualche €), basta contattarli prima dell'ordine.

schifazl
01-02-2014, 19:47
Grazie x le info!

Allora mi sono fatto un giro da MW. Effettivamente lo schermo da 13,3" è alquanto piccolo, quindi non credo che quello da 14 dell'LV2 faccia molta differenza, punterei a sto punto ad un 15".

Forse sarei orientato alla scelta tra il Dell ed il Santech X85, che sfora il mio peso ideale di mezzo chilo ed è cicciottino, ma posso sopravvivere. Mi sembra che anche il santech abbia una batteria che dura tra le 4 e le 5 ore e rispetto al dell ha una tastiera completa (anche se non retroilluminata, ma pork...). Sapete se anche all'X85, se un giorno mi girasse, potrei cambiare la tastiera con una retroilluminata? Ci metterei pure un SSD preso a parte (sul sito della santech son un po' carucci...).

Uff, la vita è dura :D

necklau
01-02-2014, 22:35
Visto che ti piace il Santech X85, prova a dare un'occhiata anche al Samsung che ho in firma. Come design mi sembrano abbastanza simili, e inoltre ha la tastiera completa retroilluminata e una durata della batteria maggiore. Ora sta comparendo sugli store anche il nuovo modello che monta il processore Haswell (se non sbaglio i7-4700HQ).

schifazl
01-02-2014, 23:23
Una macchina veramente molto bella! Mi sono ri-spulciato il stio della Samsung dopo il tuo intervento, ma non vedo portatili con procio 4xxx :( Ma com'è che son così lenti a farli, sono usciti un sacco di tempo fa! :confused:

necklau
02-02-2014, 17:26
Una macchina veramente molto bella! Mi sono ri-spulciato il stio della Samsung dopo il tuo intervento, ma non vedo portatili con procio 4xxx :( Ma com'è che son così lenti a farli, sono usciti un sacco di tempo fa! :confused:

Era successa la stessa cosa anche con il mio modello: il notebook era già acquistabile da un po' di tempo quando hanno messo la scheda del prodotto sul loro sito ufficiale. Comunque nel topic dedicato se ne sta discutendo se ti interessa, e la scheda del notebook è apparsa sul sito Samsung svizzero:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40662225&postcount=1906

schifazl
03-02-2014, 14:27
Sì, veramente bello! Li fanno anche che supportano 16GB di RAM?

beppe sobiani
03-02-2014, 14:47
Leggendo varie schede il modello attuale sembrerebbe avere un solo slot di memoria (forse anche saldata) e supportare al massimo 8Gb.

necklau
03-02-2014, 21:45
Sì, veramente bello! Li fanno anche che supportano 16GB di RAM?

Il modello con Haswell non saprei, ma quello che ho io ha 16 GB di RAM (8 sono saldati e 8 li ho aggiunti io). Secondo me manterranno questa configurazione anche per il nuovo modello.

schifazl
03-02-2014, 22:37
Penso che tu abbia ragione, guardando le caratteristiche sul sito svizzero leggo:
Memoria
8 GB di memoria DDR3 a 1.600 MHz di sistema (interna 8 GB)
1 SODIMM
Sembra intendere che ci siano 8GB interni ed uno slot SODIMM. Ci sono indiscrezioni sui prezzi?

Viste le alternative interessanti magari lascio definitivamente stare il Dell (in promo fino al 6 febbraio, ma son sempre più di 2K euro) e mi tengo ancora un po' di tempo per decidere tra gli altri, cioè:

Il Santech
Il Samsung sopracitato
L'Asus N550JV che ho trovato casualmente e sembra avere buoni prezzi (da 1200 a 1400 euro)


La scelta è ancora ardua... :D