View Full Version : Valori di RSSI e copertura wireless
Ho tre router e vorrei capire quale mi offre maggiore copertura, confrontare i valori di rssi può essere un buon metro di paragone?
Alfonso78
28-01-2014, 18:35
Interessante.
Stai analizzando il segnale wireless con inSSIDer?
Interessante.
Stai analizzando il segnale wireless con inSSIDer?
si esatto, ma tu dici che ha senso il test che sto facendo per valutare la copertura oppure l'rssi non conta nulla e devo valutare qualcos'altro?
Alfonso78
31-01-2014, 18:18
Secondo me l'RSSI è un parametro molto importante.
Il valore di RSSI indica quanto esattamente "prende" quella rete in quel momento. Più il suo valore è basso e migliore sarà il segnale. Il valore infatti è sempre un valore negativo e sta ad indicare l'amplificazione del segnale misurato in decibel (dBm).
Secondo me l'RSSI è un parametro molto importante.
Il valore di RSSI indica quanto esattamente "prende" quella rete in quel momento. Più il suo valore è basso e migliore sarà il segnale. Il valore infatti è sempre un valore negativo e sta ad indicare l'amplificazione del segnale misurato in decibel (dBm).
bene, e' quello che volevo sentirmi dire :) ... magari più in la posto il raffronto che ho fatto
grazie
mannana93
01-02-2014, 12:13
Controlla anche il valore di rx/tx CCQ
Controlla anche il valore di rx/tx CCQ
e come li controllo?
mannana93
01-02-2014, 12:22
e come li controllo?
Praticamente metti fisso in un punto che ti sembra al limite della copertura un client collegato al router 1 e gli fai scaricare qualcosa, mentre scarica guardi quei valori sul router 1, poi ripeti la stessa operazione per gli altri 2 router. Con questo valore avrai approssimativamente una stima della qualità del collegamento, perchè non è detto che sia sempre quello con maggior potenza il più "pulito".
Praticamente metti fisso in un punto che ti sembra al limite della copertura un client collegato al router 1 e gli fai scaricare qualcosa, mentre scarica guardi quei valori sul router 1, poi ripeti la stessa operazione per gli altri 2 router. Con questo valore avrai approssimativamente una stima della qualità del collegamento, perchè non è detto che sia sempre quello con maggior potenza il più "pulito".
faro' anche queste prove, grazie
nebbia88
02-02-2014, 15:48
Controlla anche il valore di rx/tx CCQ
stai parlando di un parametro di un sistema specifico, routeros, come pensi faccia a controllarlo su un router "qualsiasi"?
direi piuttosto di controllare il throughput reale con iperf o simili, che puo' mostrare differenze sostanziali a parità di RSSI indicato dal pc.
mannana93
02-02-2014, 16:13
stai parlando di un parametro di un sistema specifico, routeros, come pensi faccia a controllarlo su un router "qualsiasi"?
direi piuttosto di controllare il throughput reale con iperf o simili, che puo' mostrare differenze sostanziali a parità di RSSI indicato dal pc.
La mia era una indicazione, ad esempio nella Access Point Statistics Table di Cisco li chiama tx/rx errors quindi alla fine il nome sarà simile.
nebbia88
02-02-2014, 16:27
forse sarebbe meglio se avesse specificato i modelli di router, scommettiamo che non si parla ne' di cisco ne' di mikrotik? :D
mannana93
02-02-2014, 16:38
forse sarebbe meglio se avesse specificato i modelli di router, scommettiamo che non si parla ne' di cisco ne' di mikrotik? :D
E allora spero almeno che abbia almeno ddwrt :D :D :D
Alfonso78
03-02-2014, 09:00
Ricapitolando, le verifiche sarebbero queste:
1) inSSIDer -> RSSI
2) iperf -> TROUGHPUT
forse sarebbe meglio se avesse specificato i modelli di router, scommettiamo che non si parla ne' di cisco ne' di mikrotik? :D
ovvio :D , sono un atlantis (non ricordo il modello specifico) con chipset trendchip e tre antenne esterne che ad occhio lo reputo il migliore come copertura wi-fi e il tp-link 8960v4 chipset broadcom e due antenne esterne, ai quali, penso a breve, si aggiungerà l'asus dsl-66 chipset mediatek/ralink con antenne interne
E allora spero almeno che abbia almeno ddwrt :D :D :D
no, niente ddwrt
Ricapitolando, le verifiche sarebbero queste:
1) inSSIDer -> RSSI
2) iperf -> TROUGHPUT
si, penso che alla fine faro' queste due verifiche (inssider già fatto) e per il resto mi affiderò alle "sensazioni" :) , d'altronde ancor prima di effettuare il test con inssider avevo la percezione che l'atlantis coprisse meglio, percezione che inssider ha confermato
nebbia88
03-02-2014, 20:15
scommettiamo che non si parla ne' di cisco ne' di mikrotik? :D
ho vinto :Prrr:
ho vinto :Prrr:
ti piace vincere facile :D , si contano sulle dita di una mano i possessori di router cisco e ancor di meno mikrotik
mannana93
04-02-2014, 08:22
ti piace vincere facile :D , si contano sulle dita di una mano i possessori di router cisco e ancor di meno mikrotik
Dai avevo incluso anche ddwrt :D
Tra l'altro avendoti visto molto spesso nella sezione networking pensavo che anche tu avessi un arsenale a casa :rolleyes:
Dai avevo incluso anche ddwrt :D
Tra l'altro avendoti visto molto spesso nella sezione networking pensavo che anche tu avessi un arsenale a casa :rolleyes:
diciamo che non mi piacciono le armi di distruzione di massa, preferisco armi leggere :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.