View Full Version : Scelta HD 4tb per NAS
benny0689
28-01-2014, 10:27
Salve a tutti,
spero di postare nella sezione opportuna,
ho già deciso il mio primo nas da acquistare (synology ds213j) e adesso devo decidere quale HD abbinarci.
Inizialmente vorrei acquistarne uno da 4tb per poi aggiungerne in futuro un'altro, per cui non sarei interessato a RAID per il momento.
Nello stesso prezzo ho trovato il WD40EFRX RED e il seagate ST4000VN000
che sono specifici per nas.
Quale pensate possa essere più opportuno fra i due per l'utilizzo che dovrei farne? (principalmente archiviazione e fruizione di dati multimediali, download direttamente da nas con torrent e emule)
grazie per le eventuali risposte
HoFattoSoloCosi
28-01-2014, 14:03
Entrambi sono dischi molto affidabili, adatti all'utilizzo in sistemi NAS e ad un impiego continuato.
Entrambi hanno una bassa velocità di rotazione, consumano poco e hanno 3 anni di garanzia.
Io li metto sullo stesso livello, forse propenderei leggermente per il WD Red per via della migliore -a mio avviso- assistenza post vendita offerta da WD, ma niente di più.
Unica nota, al momento i dischi da 3TB sono quelli che consiglio maggiormente, perché hanno il rapporto €/GB migliore sul mercato. I 4TB costano molto di più in paragone all'aumento di capacità a disposizione. Visto che intendi partire da un solo disco, ti consiglio di valutare l'acquisto di un 3TB http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
benny0689
28-01-2014, 15:01
grazie 1000 per la risposta, valuterò il 3 tb ;)
Io li metto sullo stesso livello, forse propenderei leggermente per il WD Red per via della migliore -a mio avviso- assistenza post vendita offerta da WD, ma niente di più.
interessato. potresti argomentare?
dettagli, riscontri reali, esperienze.. ecc...
HoFattoSoloCosi
01-02-2014, 13:36
Non ho capito a cosa ti riferisci: intendi in merito al fatto che li pongo sullo stesso piano, o che l'assistenza WD è a mio avviso migliore di quella Seagate? :confused:
mi riferivo all'assiastenza
HoFattoSoloCosi
01-02-2014, 15:07
Ho avuto un bel po' di casi di RMA nel corso degli anni, per dischi miei ma non solo, e WD si è quasi sempre rivelata superiore, per efficienza e velocità.
In più di un'occasione l'assistenza Seagate mi ha dato noie con dischi che apparentemente -passando il test di SeaTools- erano sani, ma che in realtà ben sapevo che non lo erano.
A titolo di esempio, due erano affetti da CoD (chirping) ma dai dati SMART erano ok, uno invece aveva degli strani problemi di riavvii del motore, che portava il sistema ad andare in freeze, ma essendo l'unico dato SMART negativo, ritenevano non rientrasse nella copertura della garanzia.
Mentre con WD mai un problema, a volte qualche messaggio per "controllare meglio" ma hanno sempre preso il loro disco indietro, anzi con il servizio che ti consente di ricevere l'hard disk sostitutivo prima di inviare il tuo (per cui ti danno 30 giorni di tempo) devo dire di essermi trovato molto bene, e ne ho approfittato più di una volta.
Poi per carità, alla fine anche Seagate si è sempre ripresa i dischi difettosi, però devo dire che WD ha sempre fatto meno domande. Comunque anche leggendo su internet, al di là della mia esperienza personale, si legge come molti abbiano riscontrato lo stesso tipo di trattamento, anche se chiaramente WD non è esente da feedback negativi, quelli prima o poi da qualcuno arrivano http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.