PDA

View Full Version : sshd o 10000rpm?


natostanco
26-01-2014, 11:06
Sono indeciso tra un seagate ST2000DX001 e un wd velociraptor WD1000DHTZ, 8gb di cache o piu' rpm? Piu' rpm fan piu' rumore? Se in un anno voglio prendere un secondo quale si adatta piu' a raid dei due? Forse il wd?

HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 11:19
Sul lato performance il Velociraptor è migliore, però è un disco che fa un rumore non indifferente, decisamente più rumoroso del Seagate.

Per il RAID, il Velociraptor è come sopra più indicato, poi ovviamente nella scelta tra questi due dischi dipende molto quello che devi farci http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

natostanco
26-01-2014, 22:52
quanto rumore? Quanto tipo un maxtor?

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 08:02
Un disco normale da 5400rpm sta tra i 25 e i 29/30dB mentre il WD Velociraptor è da specifiche tra 29 e 36dB (io avevo un modello da 600GB e faceva un bel baccano). Preciso che ogni 3dB in più il rumore circa raddoppia.

Poi dipende molto da quanto lo si riesce ad insonorizzare chiaramente, ma di suo è un disco piuttosto rumoroso.

natostanco
27-01-2014, 10:05
Mi sa che prendo il seagate allora, vedremo come si comportano questi 8gb di cache :p

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 10:07
Come mai eri proprio indeciso tra questi due dischi?

roccia1234
27-01-2014, 10:11
Un buon SSD + normale meccanico per storage imho è una soluzione migliore ;) .

natostanco
27-01-2014, 14:11
l'ssd e' a parte gia' ordinato uno, la scelta tra questi due perche' mi sembravano tra i piu' performanti per una soluzione piu' di massa, poi' credo che per le mie abitutini l'ibrido potrebbe essermi utile.

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 14:18
Secondo me vai meglio con un normale Seagate Barracuda 7200.14. E' un disco prestante (come anche i WD Blue/Black) e come disco secondario veloce va benissimo.

Personalmente non credo che noteresti tanta differenza tra questo e l'SSHD che hai indicato..alla fine hanno stesso regime rotazionale e stessa cache, quella piccola porzione SSD da 8GB è più indicata per chi sul disco installa il sistema operativo, per chi deve usarlo solo come storage dubito servano a qualcosa materialmente ;)

dirklive
28-01-2014, 14:53
se lo devi affiancare ad un SSD segui il consiglio di HoFattoSoloCosì unica cosa fai attenzione che il seagate in quel taglio può capitarti tripatto anziché bipiatto e non c'è modo di riconoscerlo se non maneggiandolo fisicamente, il Nuovo Blu perde il suffisso caviar e diventa veloce e bipiatto, ergo analogo al seagate, mentre per il black parliamo di un disco E.O.L. per altro anche rumoroso e tripiatto. Il massimo sarebbe un classe entreprise tipo RE4 IMHO meglio anche del WR, ma sarebbe sprecato come disco da affiancare a SSD.