View Full Version : quale penna usb 3.0 ??
theberto
22-01-2014, 18:05
salve vorrei acquistare una penna usb 3.0 per fare dei rapidi backup dei miei dati.
secondo voi quali sono i modelli con rapporto qualità/prezzo migliore?
pensavo di prenderne una da 32gb, qual è il prezzo medio?
grazie mille
HoFattoSoloCosi
25-01-2014, 12:31
Una veramente ottima è la SanDisk Extreme USB 3.0 32GB che si trova in questi giorni ad un prezzo molto allettante: ~40€ spedita.
Ci sono anche molti modelli della Kingston, di varie fasce di prezzo, ma quelli a prezzo inferiore sono veramente chiavette di fascia bassa e poco affidabili (nella mia esperienza). Se si vogliono modelli altrettanto buoni come la SanDisk, ci sarebbe da puntare sulla serie DataTraveler HyperX 3.0 ma sono chiavette che partono da 64GB in su.
Puoi dare un'occhiata alla sorella "minore" DataTraveler R3.0 che si trova intorno a ~35€ , anche se le prestazioni non sono altrettanto alte, è comunque una buona chiavetta (ma inferiore alla SanDisk per quanto mi riguarda) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
theberto
25-01-2014, 14:29
per me sarebbero sufficienti anche 16 gb.
l'ho trovata su amazon a 26€, cosa ne pensi del prezzo?
HoFattoSoloCosi
25-01-2014, 17:24
Di che modello parli?
theberto
25-01-2014, 17:44
la sanisk extreme.
eccola: http://www.amazon.it/SanDisk-Cruzer-Extreme-Drive-Nero/dp/B00DZPUOTE/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1390668208&sr=8-3&keywords=usb+3.0+extreme
è il modello che dicevi tu, giusto?
HoFattoSoloCosi
25-01-2014, 17:56
Si è lei, nel modello da 16GB :)
QUI (http://www.amazon.it/product-reviews/B0095SIGYU/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1) puoi anche vedere i voti, come vedi sono molto (molto) alti, non è un caso.
theberto
25-01-2014, 19:22
ho letto in un commento che le velocità di scrittura lettura si abbassano nel modello da 16 gb.
è vero questo? come mai accade?
theberto
25-01-2014, 19:27
ah, vorrei farti anche una domanda un po' OT.
io sul mio pc fisso attualmente non ho usb 3.0 (le ho solo sul portatile)
sarebbe possibile mettere delle prese usb 3.0 senza dover cambiare la scheda madre? magari usando una pci-express?
inoltre sarebbe possibile collegare le prese usb 3.0 sul pannello frontale?
mi spiego: dato che le schede pci mi fornirebbero delle eventuali prese usb 3.0 sul retro del pc la cosa mi risulterebbe un po' scomoda per come è posizionato il pc. Io preferirei avere delle usb "interne" come quelle sulla scheda madre per intenderci, in modo da poterci collegare un pannello frontale usb 3.0
esistono schede pci con usb 3.0 interne anzichè esterne?
grazie
HoFattoSoloCosi
25-01-2014, 19:50
è vero questo? come mai accade?
Dipenda dalla veridicità del commento e da che tipo di prove ha effettuato. Il modello da 32GB mi risulta essere molto performante, ma in linea con quello da 16GB, forse qualcosina in più giusto nei test ma niente di eclatante o che l'utente possa notare durante un normale spostamento di dati.
Per l'altra domanda, puoi acquistare una scheda PCIe x1 che oltre alle canoniche USB3.0 ti dia anche il connettore (il più delle volte è azzurro) da 20pin.
In questo modo puoi collegare fino a 2 porte USB3.0 frontali. Se il tuo case non ne ha di suo le porte USB3.0 frontali, puoi comprare insieme alla scheda PCI anche il frontalino che può essere montato nel bay destinato al lettore floppy o al lettore DVD (a seconda delle dimensioni del modello) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1758/SST-EC03B.jpg
Un dettaglio in foto della connessione a 20pin di cui parlo:
http://usb.brando.com/prod_img/zoom/UPCSF017900_03_L.jpg
che è lo stesso presente sulle moderne schede madre
http://img683.imageshack.us/img683/8143/f7zmxurwlsvabxy4500.jpg
theberto
25-01-2014, 20:19
Grazie mille! :D
ma se dovessi collegare il pannello frontale le prese sul retro sarebbero comunque utilizzabili?
theberto
25-01-2014, 20:27
cercando un po' tra i vari prodotti ho trovato questo modello che credo sia la soluzione ideale per il mio caso:
http://img.tjskl.org.cn/pic/z2480ce9-0x0-1/usb_3_0_pci_e_to_usb3_0_internal_combo_usb3_0_internal_hub_usb2_0_all_in_one_card_reader.jpg
praticamente la collegherei soltanto alla pci senza usare effettivamente la mascherina posteriore e avrei già il terminale in stile card reader. (dato che attualmente ho già un card reader e quindi mi sarebbe dispiaciuto sacrificarlo per sole 2 prese).
con questo modello devo solo collegarlo alla pci? non ha bisogno di alimentazione o altri attacchi alla scheda madre, giusto?
grazie
HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 01:44
Si basta una qualsiasi presa PCIe :)
theberto
26-01-2014, 01:49
mi è venuto il dubbio perchè ho visto che in alcune foto si vede anche una presa da collegare alla scheda madre (suppongo) e non capisco per cosa serva dato che c'è già la pci
http://www.sybausa.com/pic/SY-HUB50042/phpWv5HYH.jpg3.png
HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 01:57
Dipende da modello a modello, ma il connettore che hai postato nell'ultima foto (che è molto piccola) mi pare essere quello delle USB2.0, presente su qualsiasi scheda madre. Probabilmente serve per alcune delle connessioni, come la scheda SD o CF o simili presenti tra le connessioni frontali.
Comunque sicuramente le USB3.0 funzionano e sono gestite dalla porta PCIe, per le altre -come sopra- varia da modello a modello
theberto
26-01-2014, 02:16
quindi quella piccola presa che si vede è una usb 2.0?
HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 09:48
Ripeto che la foto che hai postato è molto piccola, difficile dirlo, ma ne sono praticamente sicuro tenendo conto della disposizione e numero di pin in quel connettore nero. Secondo me va montato in una presa USB presente sulla scheda madre.
theberto
26-01-2014, 11:21
d'accordo, grazie mille.
credo che lo acquisterò!
HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 12:13
Ok poi se lo prendi facci sapere come ti trovi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
theberto
26-01-2014, 17:22
certo! :D
franco causio
26-01-2014, 19:42
Anch'io vorrei comprare una pen drive da 16 o 32 on line.
Siccome l'ultima Kingston Travel da 16 g che ho comprato, era un vero cesso (= di una lentezza esasperante a caricare i files), qualcuno mi consiglia una buona chiavetta con un buon rapporto qualità/prezzo?
Per buona intendo che carichi i files a una velocità normale...senza però spendere èiù di 20 euro ca.
Il mio pc ha solo usb2.0...
Mi hanno parlato bene di questa:
http://www.amazon.it/Lexar-Chiavetta-USB-Jumpdrive-Bianco/dp/B008XIYKP2/ref=cm_cr_pr_product_top
cosa dite?
grazie
CrapaDiLegno
26-01-2014, 21:46
mi è venuto il dubbio perchè ho visto che in alcune foto si vede anche una presa da collegare alla scheda madre (suppongo) e non capisco per cosa serva dato che c'è già la pci
http://www.sybausa.com/pic/SY-HUB50042/phpWv5HYH.jpg3.png
Ciao,
io ho avuto un lettore esattamente come quello. Le prese USB3.0 sono controllate tramite il connettore PCIe-1x mentre il lettore di card è pilotato tramite una porta USB2.0. Il piccolo connettore che vedi è proprio una USB2.0, di quelli a mettere nei connettori quadrati disponibili sulle motherboard.
Oltre a quei di cavi, per far andare la USB3.0, ameno sul modello che avevo io, è necessaria l'alimentazione tramite un connettore molex a 4 pin, tipo quello usato sui dischi PATA.
Il mio lettore è morto dopo circa un anno. Il responsabile credo sia il connettore PCIe che nella versione che avevo io non aveva alcuna staffa di fissaggio ma si inseriva nel piccolo zoccolo e rimaneva lì incastrato per qualche magia. Col tempo la magia deve essersi esaurita perché ora non fa più contatto e il connettore si apre come appena lo sfiori..
Ho visto che ora esistono dei modelli con la staffa i fissaggio sul fragile connettore di plastica. Ti consiglio uno di quelli, così una volta inserito nello slot lo tieni fisso ed eviti di sollecitarlo.
Comunque fino a quando ha funzionato, funzionava bene.
theberto
26-01-2014, 22:01
ok grazie per il consiglio, cercherò un modello con la staffa.
dato che era una piccola presa pensavo stesse sulla pci senza problemi ma evidentemente ha un piccolo peso anch'essa.
HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 08:55
@franco causio
Io come sopra consiglio la SanDisk Cruzer Extreme da 16 GB che viene 26€ spedita, quindi ha un'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, stando quasi nel budget. Meno di così penso si vadano a comprare chiavette come quella che hai già preso, cioè che non soddisfa le tue richieste.
Anche la Lexar non è male, ma preferisco di gran lunga il modello qui sopra, inoltre non è eccessivamente costosa per quello che offre, e andrà benissimo anche quando qualora la collegherai ad una porta USB3.0
@CrapaDiLegno
Grazie dell'utilissimo feedback http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.