PDA

View Full Version : [Puppy Linux Slacko 5.6]aiuto Installazione stampante [Epson Stylus SX130]


mauro976
20-01-2014, 18:12
Salve
mi chiamo Mauro scrivo da lecce,avrei bisogno del vostro aiuto,ho da poco installato sul mio pc puppy linux,il problema è che ora non riesco a fargli vedere la mia stampante, un epson stylus sx 130,ho scaricato i driver linux dal sito del produttore ma credo che io,non essendo un asso dell'informatica,non sia in grado di portare avanti la procedura di installazione corretta su puppy linux.
potete spiegarmi passo passo come fare.
ciao

sacarde
21-01-2014, 08:26
letto?

http://www.puppylinuxforum.org/thread-147.html

CielitoLindux
21-01-2014, 08:27
Come hai installato la tua stampante? E' una stampante usb?

mauro976
21-01-2014, 09:52
ciao
intanto grazie per avermi risposto
x sacarde,avevo letto quello o qualcosa di simile il problema è che nella schermata che ottengo da firefox in cui mi viene chiesto se voglio aggiungere una stampante poi non la trovo per selezionarla,infatti vorrei capire se prima devo fare qualcosa o se basta collegare l'usb per far si che il sistema la riconosca

x Cielitolindux,la stampante e un usb,ho scaricato i pacchetti driver per linux dal sito epson (visto che me ne dava diversi per scanner e stampante sx130)li ho scaricati tutti salvandoli in my documents poi ci ho cliccato sopra e una finestra mi avvertiva che erano stati installati (almeno credo che fosse cosi,scusate ma con linux sono propio a zero)poi ho lanciato da firefox inserendo localhost...... la schermata in cui selezionavo amministratore e dove ho trovato il tasto per l'aggiunta di una stampante(praticamente la schermata mostrata nel link di sacarde) ma purtroppo non la rilevava
spero di essere riuscito a spiegare la cosa

CielitoLindux
21-01-2014, 09:59
Quando installi la stampante essa è attaccata all'usb? Se si, apri un terminale e lancia il comando lsusb e posta il risultato.

sacarde
21-01-2014, 10:15
si, la stampante va collegata

e poi vedere se riesce a prendere i driver in automatico

mauro976
21-01-2014, 10:17
:( in termini utonti cosa è esattamente un terminale ?
comunque si la stampante era collegata

CielitoLindux
21-01-2014, 10:25
Innanzitutto Linux non è Wiondows. Quindi se utilizzi Linux come se fosse Windows avrai vita ancor più dura :)

Su windows si ha sempre bisogno dei driver mentre su Linux quasi mai. Solo in caso di stampanti particolari o in generale in casi particolari. Con Linux si attacca la stampante e si aspetta che venga installata, se ciò non accade si deve capire come mai. Quindi procedi così (se nn lo hai già fatto). Avvia la tua macchina, loggati, aggiornala e poi attacca la stampante. Aspetta qualche secondo, poi vai nel menù delle stampanti e vedi se compare. Se così non fosse cercheremo di capire come mai non va.

sacarde
21-01-2014, 10:30
nel menu non vedi tipo:

consolle
xterm
o simili?

da dove puoi dare comandi

mauro976
21-01-2014, 10:58
uso come window? infatti sono giorni che faccio a botte con il doppio clic passo le giornate a chiudere doppie e triple finestre:D
ho collegato un antenna wi fi che su linux ha subito funzionato mentre con window mi ha fatto tribolare

collegata nella finestra di sistema (hardware) alla voce printer non c'è nulla
cosa intendi per loggarti? sul forum?come si aggiorna la macchina?
ti chiedo di avere pazienza ,spiegami le cose in modo elementare(non mi offendo:D )
grazie ancora

x sacarde,si la consolle si quindi sono quelli i terminali?cioè quello che in window sono i comandi,o sbaglio?

CielitoLindux
21-01-2014, 11:06
Per loggarti intendevo dentro il sistema, dopo l'avvio.

Per aggiornare la distro in qualche menù dovresti avere l'aggiornamento software. Da lì aggiorni tutto. Sistema e programmi. Oppure da terminale, ma a quanto ho capito dobbiamo ancora trovarlo. Purtroppo non conosco puppy (domanda: perchè hai installato puppy?) quindi non saprei guidarti, ma come ha detto scarde in qualche menù dovresti avere una voce che si chiama terminal o xterm o qualcosa del genere. Quando lo trovi aprilo e digita lsusb e poi posta qui il risultato.

mauro976
21-01-2014, 11:21
allora
quando accendo il computer il sistema non mi richiede nessun log cioè se intendi quello che in window e l'account utente
ho installato puppy perche da quello che ho letto,è quello più indicato per la mia macchina un vecchio portatile con amd athlon con 256 mb di ram e hd di 30GB,purtroppo avevo letto che puppy slacko era abbastanza ostica come distro,avrei voluto installare lubunto che per quanto ho letto è come tutte le distro ubuntu più vicina a quello che uno è abituato a vederein window
ma comunque dopo lo sconforto iniziale sto cercando di tenere a bada la frustrazione
ho gia imparato a copiare e spostare i file!:D e a tradurre in italianoi il desktop!:D :D e più o meno a capire a cosa può servire la ricca dotazione presente nei menu,ora se riesco a mettere su la stampante mi sentirei anche meglio,intanto vedo cosa esce mettendo il comando che mi hai postato......aggiorno

mauro976
21-01-2014, 11:26
allora inserito 1susb nella consolle
mi risponde
bash: 1susb: command not found

CielitoLindux
21-01-2014, 11:28
allora inserito 1susb nella consolle
mi risponde
bash: 1susb: command not found
ElleEsseUEsseBi

mauro976
21-01-2014, 11:42
azz:muro: scusami
rifaccio subito
allora nel menu impostazioni trovo una voce Update Manager-latest from slackware,è quella l'applicazione per aggiornare?se la apro mi esce una finestra con dentro scritto nome,versione e funzione di vari programmi tra cui firefox se clicco su una delle voci si apre una finestrella con tasti a diversi link di download
ragazzi grazie !intanto sto imparando qualcos'altro

mauro976
21-01-2014, 11:45
fatto mi sono uscite una serie di stringhe,c'è un modo per copiare e incollare qui quello che mi è uscito perche se seleziono e premo il tasto destro lnon me lo fà copiare

CielitoLindux
21-01-2014, 11:50
In Linux basta che lo selezioni ed è già copiato. Per incollarlo basta che fai click sul tasto centrale/rotellina del mouse. Oppure usi ctrl+c per copiare e ctrl+v per incollare.

mauro976
21-01-2014, 12:06
# lsusb
Bus 001 Device 002: ID 148f:5370 Ralink Technology, Corp.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 003: ID 04b8:0883 Seiko Epson Corp.
Bus 002 Device 002: ID 1267:0210 Logic3 / SpectraVideo plc
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
#

CielitoLindux
21-01-2014, 12:27
Bus 002 Device 003: ID 04b8:0883 Seiko Epson Corp.
Ok la tua stampante è riconosciuta dal sistema.
Ora tagliamo la testa al toro e proviamo a stampare.
Sempre sul terminale digita (dopo ogni comando premi invio)
touch pluto Questo comando creerà il file "pluto" nella tua /home
echo prova >> pluto Questo comando scriverà la parola "prova" dentro il file "pluto"
lpr pluto Questo comando stamperà il file "pluto" sulla stampante predefinita del sistema.

Quindi dalla tua stampante dovrebbe uscire un foglio con scritto "prova".
Se così è la tua stampante è regolarmente installata sul tuo sistema e dialoga con esso. Altrimenti.... c'è qualche problema.

mauro976
21-01-2014, 12:29
riguardo all'aggiornamento è quello che ho scritto nell'altro post che mi permette di aggiornare?

mauro976
21-01-2014, 12:38
allora ho seguito le tue istruzioni e mi è apparsa lo stessa cosa che mi appariva ieri quando facevo le prove con un file creato con l'editor di testo presente,cioe mi si apre una finestra PDF WRITER -save as.... e nel selection:/root trovo il file pluto o quello che ho creato con l'editor di testo,ma non lo stampa o forse io non sò come farlo stampare o se prima debba essere salvato (ma non credo)
quindi c'è qualche problema?

sacarde
21-01-2014, 12:42
- non ho capito se stai usando il livecd o l'hai installato

- mi pare di capire che sei root, quindi dovresti aggiungere la stampante
dalla finestra (firefox) all'indirizzo localhost:631




p.s.
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=510202

mauro976
21-01-2014, 13:00
no ho installato su tutto l'hd ,si da quello che ho letto devo aggiungere la stampante dalla finestra di firefox inserendo localhost:631 ma da ieri l'ho fatto decine di volte e sia ad (aggiungi nuova stampante) o (trova nuove stampanti) non mi esce nulla,devo fare qualcosa prima?
ne approfitto per chiederti se l'Update Manager presente nel menu impostazioni e quello che mi permette di aggiornare il sistema

CielitoLindux
21-01-2014, 14:13
Ma quando apri il terminale sei già root o acquisisci tu tali privilegi con su - e pwd di root?
In parole povere quando apri il terminale che simbolo hai prima del cursore: # o $?

CielitoLindux
21-01-2014, 14:25
Prova così:
Apri un terminale, loggati come root e dai i seguenti comandi:
nano /etc/udev/rules.d/10-cups-usb.rulespremi invio e nella nuova scheda del terminale che ti si apre incolla questo testo:ACTION=="add", SUBSYSTEM=="usb", ATTR{idVendor}=="04b8", ATTR{idProduct}=="0883", GROUP:="lp", MODE:="0666"
Poi premi ctrl+o per salvare e ctrl+x per uscire. Riavvia la macchina e vedi se la stampante funziona.

mauro976
21-01-2014, 14:56
Ma quando apri il terminale sei già root o acquisisci tu tali privilegi con su - e pwd di root?
In parole povere quando apri il terminale che simbolo hai prima del cursore: # o $?

quando apro il terminale(ora sò cos'è) il simbolo è#,che sarebbe .....root?cosa significa essere root?
quindi non appena mi rispondi,cosi sò quale simbolo ci deve essere d'avanti faccio la procedura che mi hai descritto

CielitoLindux
21-01-2014, 15:00
Si sei già root e non è regolare. Dovresti essere utente normale e poi, se vuoi, poterti loggare come root. Non capisco come tu possa essere già root... Però non conosco puppy... Cmq tu intanto prova a dare i comandi del mio post precedente poi vediamo...

mauro976
21-01-2014, 15:04
quando inserisco la prima stringa copiata/incollata e dò invio mi dice command not found,manca qualche sillaba?

CielitoLindux
21-01-2014, 15:06
Forse non hai nano... :O
Se digiti solo nano? Che dice? Command not found ugualmente?

mauro976
21-01-2014, 15:09
si solo nano sempre command not found,cos'è nano:confused: ??

sacarde
21-01-2014, 15:14
- in effetti sembra che si avvii come root


- la stampante e' questa?
http://www.openprinting.org/printer/Epson/Epson-SX130_Series


- "nano" (l'editor piu semplice) puoi installarlo dalla gestione pacchetti

CielitoLindux
21-01-2014, 15:22
E' un editor di testo leggero e potente che si apre nel terminale ed è usato molto per le configurazioni del sistema, dei file ecc ecc... Certo che nn c'è proprio nulla di base su sta puppy...

A questa (http://distro.ibiblio.org/puppyrus/pet/) pagina c'è un elenco di vari programmi per puppy. Cerca nano.pet... scaricalo, doppioclickalo e installalo. Poi riparti.

CielitoLindux
21-01-2014, 15:27
- "nano" (l'editor piu semplice) puoi installarlo dalla gestione pacchetti

Se riuscisse a trovare il packet manager sarebbe la migliore soluzione

mauro976
21-01-2014, 15:29
in puppy package manager trovo alla repositories slackware 14.0 slacky categoria utiliti un nanoblogger 3.4.2 descrizione bash weblog engine è quello nano?o mi puoi dire in quale categoria di norma si trova
la stampante è quella non vedo la foto ma nome e descrizione corrispondono poi che sappia non ci sono altre stylus sx130

CielitoLindux
21-01-2014, 15:36
in puppy package manager trovo alla repositories slackware 14.0 slacky categoria utiliti un nanoblogger 3.4.2 descrizione bash weblog engine è quello nano?
No quello è un'altra cosa. Hai scaricato il nano.pet dalla pagina che ti ho linkato prima?

sacarde
21-01-2014, 15:44
ho scaricato la 5.6 e la provo su una vm


- il gestore pacchetti lo trovi da: menu--> setup-->puppy_pakage_manager


- quale driver avevi scaricato ?

CielitoLindux
21-01-2014, 15:52
ho scaricato la 5.6 e la provo su una vm
Anche io :D

mauro976
21-01-2014, 15:59
allora cielito,scaricato e installato
x sacarde il percorso è quello che ho fatto ma non ho trovato il nano pet e comunque quando apro il manager poi c'è una serie di pulsanti che mi fanno aprire diverse repositories (che non ho ancora capito cosa sono)ognuna divisa per categorie contenenti i pacchetti
ora riavvio e riparto dalla stringa che mi dava command not found

CielitoLindux
21-01-2014, 16:02
ora riavvio e riparto dalla stringa che mi dava command not found
Non importa che riavvii ora.

mauro976
21-01-2014, 16:05
già fatto:D mi piace riavviare con linux ci mette 8 secondi:sofico:

CielitoLindux
21-01-2014, 16:09
già fatto:D mi piace riavviare con linux ci mette 8 secondi:sofico:
Si fa con windows il riavvio facile. COn Linux non serve... solo se ci sono aggiornamenti di kernel o xorg... :p

mauro976
21-01-2014, 16:25
cielito scusami
allora ho copiato la prima stringa del post ho fatto invio e mi si è aperta un altra schermata in cui pero sbagliando a copiare ho incollato solo mezza seconda stringa del post,e ho fatto ctrl+o e ctrl+x quando mi sono accorto dell'errore commesso ho cercato di rifarlo ma stavolta quando cliccavo invio dopo aver messo la prima stringa mi usciva gia la seconda mezza stringa nella finestra come posso rifare la procedura corretta

CielitoLindux
21-01-2014, 16:28
Allora ripeti il primo comando così ti riapre il file con l'errata stringa.
Selezioni il contenuto, cancelli e ci ricopi per bene la seconda stringa.

mauro976
21-01-2014, 16:29
grazie :ave:

mauro976
21-01-2014, 16:50
fatto ma non ha visto la stampante
dopo aver messo la seconda stringa corretta premendo ctrl+o la parte in basso della schermata (le leggende) si è evidenziata di nero ma quando ho fatto ctrl+x non è successo niente,è normale o si sarebbe dovuta chiudere la consolle?,il ctrl è uguale a destra o sinistra ?

CielitoLindux
21-01-2014, 16:58
Dopo ctrl+o devi dire di si premendo invio e dopo ctrlx si chiude la finestra. Poi riavvi. Cmq se leggi quello che ti chiede non è difficile. Anzi è molto intuitivo.

sacarde
21-01-2014, 16:59
quando inserisci l'usb della stampante

cosa vedi nelle ultime righe dal comando: dmesg

?

mauro976
21-01-2014, 17:07
[ 1830.999912] usb 2-1: USB disconnect, device number 2
[ 1831.000512] usblp0: removed
[ 1837.726534] usb 2-1: new full-speed USB device number 4 using uhci_hcd
[ 1837.893115] usb 2-1: New USB device found, idVendor=04b8, idProduct=0883
[ 1837.893122] usb 2-1: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3
[ 1837.893127] usb 2-1: Product: EPSON Epson Stylus SX130 Series
[ 1837.893130] usb 2-1: Manufacturer: EPSON
[ 1837.893133] usb 2-1: SerialNumber: NBLK317767
[ 1837.907587] usblp0: USB Bidirectional printer dev 4 if 1 alt 0 proto 2 vid 0x04B8 pid 0x0883
#

CielitoLindux
21-01-2014, 17:08
Creato il file? Riavviato? Successo nulla?

mauro976
21-01-2014, 17:10
se avete caricato puppy anche voi nel package manager alla categoria desktop trovo (amd driver 13.4 descrizione: allow the configuration of the amd graphics hardware) a cosa serve

CielitoLindux
21-01-2014, 17:12
Lo dice la parola. Hardware graphic. Rispondi alla mia domanda?

mauro976
21-01-2014, 17:17
Creato il file? Riavviato? Successo nulla?

ricordati che sono utonto!quale file....dopo aver inserito le stringhe ho ravviato ma non è cambiato niente o forse intendi riavviato dopo che ho messo il comando :dmesg in quel caso no, ho solo copiato/incollato quanto mi avevi chiesto
che faccio riavvio?e riavvio facendo rivvia computer o riavvio il server x(cosa che in precedenza mi è stata richiesta dal sistema quando ho installato il pacchetto lingua per tradurre il desktop)

CielitoLindux
21-01-2014, 17:21
No intendevo se avevi fnito di fare tqueste due operazioni.
Prova così:
Apri un terminale, loggati come root e dai i seguenti comandi:
nano /etc/udev/rules.d/10-cups-usb.rulespremi invio e nella nuova scheda del terminale che ti si apre incolla questo testo:ACTION=="add", SUBSYSTEM=="usb", ATTR{idVendor}=="04b8", ATTR{idProduct}=="0883", GROUP:="lp", MODE:="0666"
Poi premi ctrl+o per salvare e ctrl+x per uscire. Riavvia la macchina e vedi se la stampante funziona.
Mi pare di capire di si. L'ultima cosa che mi viene da dire è provare a disabilitare il firewall.

mauro976
21-01-2014, 17:27
cielito dopo la tua precisazione ho rifatto la procedura e stavolta le cose sono andate diversamente infatti alla fine ho ottenuto la schermata della consolle pulita quindi penso che stavolta ho fatto le cosa giusta,praticamente l'altra volta non avevo premuto invio dopo ctrl+o
ora riavvio eti dico cosa succede

CielitoLindux
21-01-2014, 17:28
Ok la tua stampante è riconosciuta dal sistema.
Ora tagliamo la testa al toro e proviamo a stampare.
Sempre sul terminale digita (dopo ogni comando premi invio)
touch pluto Questo comando creerà il file "pluto" nella tua /home
echo prova >> pluto Questo comando scriverà la parola "prova" dentro il file "pluto"
lpr pluto Questo comando stamperà il file "pluto" sulla stampante predefinita del sistema.

Quindi dalla tua stampante dovrebbe uscire un foglio con scritto "prova".
Se così è la tua stampante è regolarmente installata sul tuo sistema e dialoga con esso. Altrimenti.... c'è qualche problema.
E questo anche.

CielitoLindux
21-01-2014, 17:29
cielito dopo la tua precisazione ho rifatto la procedura e stavolta le cose sono andate diversamente infatti alla fine ho ottenuto la schermata della consolle pulita quindi penso che stavolta ho fatto le cosa giusta,praticamente l'altra volta non avevo premuto invio dopo ctrl+o
ora riavvio eti dico cosa succede
Ok.

mauro976
21-01-2014, 17:38
allora questa è la schermata che ottengo ora quando inserisco il comando che mi hai detto

[ 145.073431] usb 2-1: new full-speed USB device number 4 using uhci_hcd
[ 145.234498] usb 2-1: New USB device found, idVendor=04b8, idProduct=0883
[ 145.234507] usb 2-1: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3
[ 145.234512] usb 2-1: Product: EPSON Epson Stylus SX130 Series
[ 145.234516] usb 2-1: Manufacturer: EPSON
[ 145.234519] usb 2-1: SerialNumber: NBLK317767
[ 145.249450] usblp0: USB Bidirectional printer dev 4 if 1 alt 0 proto 2 vid 0x04B8 pid 0x0883
#
ancora non trovo la stampante,stavolta il computer si è riavviato in modo leggermente differente,questo mi aveva fatto sperare.
dici di provare con comando che mi hai detto all'inizio quello di pluto

CielitoLindux
21-01-2014, 17:40
Si. Vai di pluto :D Ma ora basta che dai lpr pluto

mauro976
21-01-2014, 17:47
:( fatto si è aperta di nuovo la finestra pdf writer save as...

CielitoLindux
21-01-2014, 17:50
Se apri l'editor di testi write scrivi qualcosa e stampi?

mauro976
21-01-2014, 18:21
nulla sempre write pdf save as...

mauro976
21-01-2014, 18:27
ma perche quando dal menu impostazioni apro CUPS printer wizard mi rimanda a questo link http://www.murga-linux.com/puppy/viewtopic.php?p=444080#444080

mauro976
21-01-2014, 18:30
idem dal menu sistema CUPS manage printing

sacarde
21-01-2014, 19:30
perche chiedi "aiuto"

se dici "no" all'aiuto vai direttamente su: localhost:631

mauro976
21-01-2014, 21:50
scusami sacarde ma non ho capito cosa vuoi dire

sacarde
22-01-2014, 07:47
sul mio live, quando eseguo il wizard-cups mi chiede:

vuoi aiuto? si/no

se digito SI si apre la pagina web di aiuto sulla configurazione delle stampanti
se digito NO si apre cups: localhost:631

mauro976
22-01-2014, 11:48
ok ora ho capito,ho cercato di raccapezzarmi su quella pagina ma poi mi sono perso ho installato un altro pacchetto indicato per epson trovato fra quelle pagine ma nulla
non pensavo fosse cosi complicato installare una semplice stampante su linux :(

CielitoLindux
22-01-2014, 12:01
Metti Lubuntu.

sacarde
22-01-2014, 12:30
- quali driver avevi scaricato ?

- la procedura di installazione della stampante passa sempre da CUPS
accedendo a: localhost:631
e poi:

- add new printer
o
- find new printer

pero' deve trovarla


p.s.
puoi provare un'altra live e provare a installare la stampante

mauro976
22-01-2014, 12:49
cielito avevo provato a mettere lubuntu ma si impallava il pc,ho letto che sono richiesti almeno mezzo giga di ram,tu cosa mi dici
sacarde i pacchetti linux per la mia stampante li ho tutti anche per altri pc,tutte le pagine che giro alla fine mi riportano sul sito di epson da cui ho scaricato i pacchetti per la mia stampante più quelli per lo scanner.
ora ho trovato questa pagina
http://www.linuxfoundation.org/collaborate/workgroups/openprinting/database/driverpackages
potete dargli uno sguardo come dovrei compilare correttamente i comandi riportati?

mauro976
22-01-2014, 12:52
cielito preciso che si impallava gia all'avvio del disco di boot che avevo anche controllato per vedere se conteneva errori,puoi dirmi se ora potri usare qualche altro modo per cercare di installare lubuntu

CielitoLindux
22-01-2014, 14:19
Puoi provare puppy Linux Wary che è per vecchi pc e credo sia una derivata di ubuntu/debian quindi ci potrebbe essere un buon supporto o cmq più facilità di riconoscimento hardware. Oppure Slitaz.

CielitoLindux
22-01-2014, 14:25
Anche Manjaro con OpenBox sarebbe da provare... Manjaro (http://manjaro.org/get-manjaro/)

sacarde
22-01-2014, 15:54
il problema principale e' che anche se il sistema riconosce la stampante
e crea il relativo device /dev/usblp0
poi cups non riesce a trovarla, vero ?


- i driver ci sono in forma .deb o .rpm
devi trasformarli in targz (rpm2tar)



- c'e' la "minimal install" per la lubuntu
https://help.ubuntu.com/community/Lubuntu/Alternate_ISO

mauro976
26-01-2014, 10:40
Ciao
Cielito con wary 5.5 la stampante la trova subito,mi basta selezionarla da localhost.ora ho trovato 2 barrette di RAM cosi con mezzo GB v

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

mauro976
26-01-2014, 10:46
Scusate e' partito il messaggio a meta
Dicevo che con 512mb voglio mettere lubuntu .la 13.10 viene installata ma poi mi blocca lo schermo .ora sto scaricando la 10.04 spero che questa vada bene. Vi aggiorno

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

mauro976
26-01-2014, 10:55
Ragazzi secondo voi da cosa può dipendere lo schermo bloccato? Driver mancanti o scheda video insufficiente?

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

sacarde
26-01-2014, 10:58
10.04? o la 12.04 !



provato a avviare da rescuemode-->modalita' grafica ridotta ?

mauro976
26-01-2014, 15:49
ciao grazie di avermi risposto
ho sia la 12.04 che la 10.04 purtroppo mi tocca aspettare per masterizzare i cd in quanto i miei non funzionano,in pratica vorrei andare per gradi,per vedere quale delle ultime sia compatibile con il mio hardware
come devo fare per avviare da rescuemode?

mauro976
26-01-2014, 15:54
volevo aggiungere che ho reinstallato usando la connessione internet per permettere al sistema di scaricare tutto quanto gli serviva,ma la situazione non cambia,dopo la schermata di avvio lubuntu schermo (tanto per illustrare) per 3/4 giallo con vari coriandoli bianchi e 1/4nero

sacarde
26-01-2014, 16:16
ricapitolo:

- hai installato lubuntu 12.04

- al primo riavvio si blocca




allora prova, nel menu di grub, ad avviare la riga con: recoverymode

o secondo la versione, al menu di grub entra nel menu "advanced options"
e dopo "recovery mode"

nel sottomenu di recovery dovresti trovare una voce: failsafeX

mykol
28-01-2014, 12:16
con 256 MB di RAM installa una vecchia versione di qualsiasi distribuzione normale (cioè distribuzioni della stessa epoca del tuo pc).

Ad esempio una knoppix 3.xx o 4.xx o magari 5.xx.

Non posso sapere se la stampante funzionerà (però essendo una derivata debian peso che il problema si possa risolvere) ma almeno ti trovi una distruibuzione piena di software usabile già installato e pronto e che con 256 MB di ram funziona abbastanza bene).

L'unico problema è trovarla perché nei repository ufficiali non è più presente, è stata rimossa (secondo me una scelta infelice) ora sono solo presenti le due ultime versioni che sul tuo pc penso prorpio non funzionino.

Guarda qui ...



http://digilander.libero.it/toniot/guida_knoppix.html#cheatcodes (http://digilander.libero.it/toniot/guida_knoppix.html#cheatcodes)

Troverai molti suggerimenti nei file knoppix-cheatcodes.txt e FAQ-KNOPPIX.txt che troverai sul cd o su internet.

mykol
28-01-2014, 12:27
.

sacarde
28-01-2014, 12:51
i driver ...deb li usi per ubuntu/debian/knoppix ecc

i driver ...rpm per fedora/rhel ecc.

mauro976
28-01-2014, 23:58
Volevo precisare che ora il PC ha 512mb di RAM .la stampante viene vista senza alcun problema da wary 5.5.anche se a differenza della slacko questa non riesco a installarla full su HD, faccio a botte con GRUB,non so come si USA correttamente,ma in ogni caso appena riesco a masterizzare l'immagine di lubuntu 10.4 voglio provare per vedere se va

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

sacarde
29-01-2014, 07:45
ma non usavi lubuntu??

mauro976
29-01-2014, 10:37
Se intendi prima no.sono utonto da sempre ,ma e' da un po che vorrei conoscere linux,l'idea e quella di prendere in futuro una nuova macchina performante senza so e mettere ubuntu nelle versioni più pesanti,ma prima devo fare pratica :-)

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

sacarde
29-01-2014, 10:53
puppy deriva da slakware (forse e' quella un po piu' ostica)

lubuntu/ubuntu derivano da debian (pacchetti .deb)

fedora / redhat (pacchetti .rpm)


per le stampanti si usa cups, con i relativi file ...ppd

mauro976
29-01-2014, 18:47
Ci aggiorno lubuntu 10.04 e' installato,ora come devo installare l'adattatore WI-FI,ho il disco con i driver linux in diverse estensioni come procedo?peccato perche puppy la riconosceva subito

spesso ci si imbatte nel proprio destino,sulla strada presa per evitarlo!

sacarde
29-01-2014, 19:10
non abbiamo parlato sempre di stampante??

comunque se e' il : Bus 001 Device 002: ID 148f:5370 Ralink Technology, Corp.


prova a caricare il modulo: sudo modprobe rt2800usb



non ho capito perche' provi la versione 10.04 e non la 12.04

mauro976
29-01-2014, 19:35
hai ragione sono fuori dal titolo

spesso ci si imbatte nel proprio destino,sulla strada presa per evitarlo!

mauro976
29-01-2014, 19:39
Tornando alla versione visto che la 13.10 non andava ho messo la 10,e'molto differente dalla 12?

spesso ci si imbatte nel proprio destino,sulla strada presa per evitarlo!

sacarde
29-01-2014, 20:00
sopratutto il kernel (e i relativi moduli/driver)


comunque per conoscere linux bisogna farsi esperienza




p.s.
sulla puppy per vedere quali driver/moduli usava
esegui: lsmod

mauro976
29-01-2014, 20:02
E quello che vorrei fare senza pretese :-)

spesso ci si imbatte nel proprio destino,sulla strada presa per evitarlo!

mauro976
30-01-2014, 01:16
Lubuntu 10.4 riconosce la stampante anche se usa senza problemi i driver del modello sx115

spesso ci si imbatte nel proprio destino,sulla strada presa per evitarlo!

mauro976
07-02-2014, 17:08
vorrei aggiungere che anche slacko puppy 5.6 riconosce la stampante epson sx130,non ho idea di quello che è successo,ma ho reinstallato puppy e mi vede la stampante direttamente dal CUPS printer wizard,senza aggiungere nulla,anche puppy usa i driver del modello 115 ma funziona benissimo