View Full Version : Microsoft: forti incentivi economici a produttori per realizzare dispositivi Windows Phone
Redazione di Hardware Upg
16-01-2014, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-forti-incentivi-economici-a-produttori-per-realizzare-dispositivi-windows-phone_50535.html
Secondo le parole di Eldar Murtazin, Microsoft potrebbe elargire incentivi economici a Samsung, Sony, Huawei ed altri perché questi lancino nuovi Windows Phone nel 2014
Click sul link per visualizzare la notizia.
pur di trovare qualcuno che li produca devono pagarli... La dice lunga sul seguito che sta avendo questo sistema operativo :)
Peccato poi perche' come feature phone va anche bene, e' fluido anche su hardware abbastanza scarso almeno dal punto di vista della UI e delle funzioni basilari, il problema e' quando va in concorrenza con la fascia alta e android e ios non lasciano scampo
Unrealizer
16-01-2014, 12:50
notizia talmente :old: che le cifre sono già state smentite
http://wmpoweruser.com/microsoft-calls-2-6-billion-number-complete-fiction/
PhoEniX-VooDoo
16-01-2014, 12:58
povero nino, hai scritto un'intera pagina di aria fritta, per l'ennesima volta :asd:
zephyr83
16-01-2014, 13:19
solitamente le smentite si rilevano sempre delle conferme :sofico: dicevano anche che non avrebbero comprato nokia e non era quello il loro intento :mc:
Probabilmente non è vero ma, anche se lo fosse, non ci sarebbe nulla di nuovo, nè di strano.
Unrealizer
16-01-2014, 13:38
solitamente le smentite si rilevano sempre delle conferme :sofico: dicevano anche che non avrebbero comprato nokia e non era quello il loro intento :mc:
Probabilmente non è vero ma, anche se lo fosse, non ci sarebbe nulla di nuovo, nè di strano.
leggete il link che ho postato: lo fanno, hanno smentito soltanto le cifre in gioco
Floc sembri un disperato:
Il sistema Windows phone e' il migliore sia per l'ambito professionale (con office, posta,lync ecc) che personale (migliore fotocamera, sistema veloce e performante)
android invece e' lento inutile, buono solo per chi scarica dalla mattina alla sera applicazioni e manco le usa.
chi prova ad usare un Lumia da 820 a salire non lo abbandona, tranne forse ai ragazzini che vogliono mille configurazioni inutili
solitamente le smentite si rilevano sempre delle conferme :sofico: dicevano anche che non avrebbero comprato nokia e non era quello il loro intento :mc:
http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-e-nokia-indiscrezioni-su-una-possibile-acquisizione_36793.html
pabloski
16-01-2014, 14:15
Floc sembri un disperato:
Il sistema Windows phone e' il migliore sia per l'ambito professionale (con office, posta,lync ecc) che personale (migliore fotocamera, sistema veloce e performante)
android invece e' lento inutile, buono solo per chi scarica dalla mattina alla sera applicazioni e manco le usa.
chi prova ad usare un Lumia da 820 a salire non lo abbandona, tranne forse ai ragazzini che vogliono mille configurazioni inutili
se vabbè, e Ballmer è il miglior CEO della terra :mc:
zephyr83
16-01-2014, 14:16
a me non sembra affatto così grossa! inoltre dietro ci sono sempre le licenze per i brevetti che chiedono su android da considerare, alla fine sono soldi che escono da una parte ma entrano dall'altra!
alla fine fra quelli che in teoria da già samsung per ogni dispositivo android e quelli che dovrebbe dare microsoft a samsung per supportare windows phone finisce che vanno a pari e sono entrambe contente! Microsoft può dire che samsung e compagnia pagano per via delle licenze sui brevetti violati da android e samsung non ha noie legali, non spende in realtà soldi e si ritrova sempre microsoft come partner (che di certo non fa schifo).
s0nnyd3marco
16-01-2014, 14:45
Floc sembri un disperato:
Il sistema Windows phone e' il migliore sia per l'ambito professionale (con office, posta,lync ecc) che personale (migliore fotocamera, sistema veloce e performante)
android invece e' lento inutile, buono solo per chi scarica dalla mattina alla sera applicazioni e manco le usa.
chi prova ad usare un Lumia da 820 a salire non lo abbandona, tranne forse ai ragazzini che vogliono mille configurazioni inutili
OOooooooKKKKKKkkkkeeeeeeeyyyyy.... :mbe:
zephyr83
16-01-2014, 14:48
no e' Cook
No è stato Elop :sofico:
La vera notizia è che si muovono solo ora ad incentivare gli altri partner che per primi gli hanno dato fiducia con WP.
Microsoft li ha "ringraziati" finanziando profumatamente il concorrente Nokia, in ritardo sugli altri partner, così i vari Samsung, HTC, LG ed Huawei, dopo il primo prodotto, non hanno presentano più nulla, mi sembra più che logico.
Dopo l'avvenuta acquisizione, con Nokia/Microsoft al 90% del mercato WP, ora dovrebbero ritornare a fare prodotti WP?
Se Microsoft paga adeguatamente, lo faranno, fino ad ora si è limitata ad incassare le royalty per Android e s'è fatta pagare il SO :)
P.S.: A fare un terminale WP usando l'hw esistente ci mettono meno di niente, esempio Samsung con certificazione Bluetooth già acquisita:
http://sammytoday.com/news/1080-x-1920-windows-mobile-device-sm-w750v-passed-bluetooth-certification-for-north-america-uaprof.html
Unrealizer
16-01-2014, 14:59
P.S.: A fare un terminale WP usando l'hw esistente ci mettono meno di niente, esempio Samsung con certificazione Bluetooth già acquisita:
http://sammytoday.com/news/1080-x-1920-windows-mobile-device-sm-w750v-passed-bluetooth-certification-for-north-america-uaprof.html
non a caso WP 8.1 supporterà i tasti on-screen ;)
Enderedge
16-01-2014, 15:17
Accordi commerciali di questo tipo esistono da sempre ... in qualsiasi settore.
Si paga per l'ingresso di un nuovo prodotto in un supermercato, si paga per far si che terzi supportino il tuo prodotto, ecc.
Una vecchia e acquisita legge di mercato.
Non trovo nulla di strano che MS utilizzi tali meccaniche di mercato.
Intel lo ha fatto per tanto tempo, per esempio.
E non credo che Samsung e gli altri abbiano problemi a produrre terminali anche con WP.
Diversificare è sempre stata una linea guida di riferimento nella produzione e commercializzazione.
Vedasi i Giornali che stanno avendo enormi difficoltà a passare dalla carta stampata alla carta elettronica(e non riescono ad abbattere i costi -> Corriere della sera e company) ...
non a caso WP 8.1 supporterà i tasti on-screen ;)
Tanto meglio.
Ma se fosse stato solo quello il "problema", sarebbe bastato prendere l'S4 Galaxy Active (3 pulsanti fisici) già disponibile da giugno, per dare un successore all'Ativ i8750 nel 2013.
Floc sembri un disperato:
Il sistema Windows phone e' il migliore sia per l'ambito professionale (con office, posta,lync ecc) che personale (migliore fotocamera, sistema veloce e performante) [...]
Floc sarà disperato è magari ha fatto la solita sparata a zero contro Microsoft o WP, perchè quel che dici è davvero da mondo delle favole.
Le limitazioni di WP sono ancora eccessive, e in particolare lo è la mancanza di un buon file manager, nonché lo scarso supporto ai servizi non microsoft. Questo lo esclude da una bella fetta di utenza professionale e fa storcere il naso a molti utenti un po' smaliziati, a cui piace pensare che il loro smartphone sia un vero e proprio computer palmare.
L'altro giorno girando in rete mi è capitato di imbattermi in questa discussione (http://answers.microsoft.com/it-it/winphone/forum/wp8-wppersonal/ho-bisogno-del-file-manager-in-wp8/16e521b1-fc69-4d0d-939c-b0d779d4b4f3?msgId=8e98b995-1804-4e69-8ecb-94fd08232d5c), dove alcuni utenti si lamentano delle limitazioni di WP. É un po' lunga, ma vale la pena di leggerla per rendersi davvero conto di quale genere di problemi concreti possono creare le scelte e le limitazioni attualmente presenti in WP, soprattutto ad un'utenza professionale. Ed è solo la punta dell'iceberg.
Pier2204
16-01-2014, 16:06
Notiziona... tempestiva..
Marko#88
17-01-2014, 06:53
Floc sembri un disperato:
Il sistema Windows phone e' il migliore sia per l'ambito professionale (con office, posta,lync ecc) che personale (migliore fotocamera, sistema veloce e performante)
android invece e' lento inutile, buono solo per chi scarica dalla mattina alla sera applicazioni e manco le usa.
chi prova ad usare un Lumia da 820 a salire non lo abbandona, tranne forse ai ragazzini che vogliono mille configurazioni inutili
:asd:
Diciamo che ognuno ha i propri gusti e le proprie esigenze, il tuo discorso sa tanto da fanboy, ancora più di quello a cui rispondi (che comunque non scherza).
WP ha dei vantaggi e degli svantaggi, così come Android e iOs. E' inutile dire che uno è migliore dell'altro e l'altro è lento.
L'unica cosa oggettiva è che android permette tutto, WP oggi ha ancora delle limitazioni. Che possano dare fastidio o meno è un altro discorso...
aitutaki1
04-04-2014, 00:41
Windows phone di pro non ha proprio nulla è un ottimo feature phone che ha senso solo per prodotti tipo il lumia 520
maxmax80
04-04-2014, 01:26
...che ha senso solo per prodotti tipo il lumia 520
se c'era il 350 come modello più basso, sparavi quello, eh?:doh:
Unrealizer
04-04-2014, 07:20
Windows phone di pro non ha proprio nulla è un ottimo feature phone che ha senso solo per prodotti tipo il lumia 520
se c'era il 350 come modello più basso, sparavi quello, eh?:doh:
lasciamolo argomentare
@aiutaki1: perché non spieghi meglio cosa ti ha portato a quella conclusione?
lasciamolo argomentare
@aiutaki1: perché non spieghi meglio cosa ti ha portato a quella conclusione?
Sistema chiuso, nessun file manager, limite di accesso alla ram, impossibilità di modifiche proprietarie (intese fatte dall'utente o dall'azienda) al sistema per applicare policy particolari non previste da WP, impossibilità di installare app aziendali che non si vuole pubblicare sullo store per ovvi motivi.
Bastano?
Unrealizer
04-04-2014, 07:58
Sistema chiuso, nessun file manager, limite di accesso alla ram, impossibilità di modifiche proprietarie (intese fatte dall'utente o dall'azienda) al sistema per applicare policy particolari non previste da WP, impossibilità di installare app aziendali che non si vuole pubblicare sullo store per ovvi motivi.
Bastano?
Sei rimasto a WP7, vero?
Sistema chiuso -> so what?
nessun file manager -> con le nuove API si può implementare (e ne sto facendo uno)
modifiche per policy particolari -> si può fare tramite gli strumenti di gestione enterprise
app aziendali -> si può dal 2012
EDIT: dimenticavo, la ram -> puoi usare fino a 380 MB sui dispositivi con 1 GB di ram, se ritrovo la pagina nella documentazione ti posto la tabella completa (di confronto, iOS ti da 170 MB, per android non ho trovato nulla)
EDIT2: App memory limits for Windows Phone 8 (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windowsphone/develop/jj681682%28v=vs.105%29.aspx)
altro?
Sei rimasto a WP7, vero?
Sistema chiuso -> so what?
nessun file manager -> con le nuove API si può implementare (e ne sto facendo uno)
modifiche per policy particolari -> si può fare tramite gli strumenti di gestione enterprise
app aziendali -> si può dal 2012
EDIT: dimenticavo, la ram -> puoi usare fino a 380 MB sui dispositivi con 1 GB di ram, se ritrovo la pagina nella documentazione ti posto la tabella completa (di confronto, iOS ti da 170 MB, per android non ho trovato nulla)
EDIT2: App memory limits for Windows Phone 8 (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windowsphone/develop/jj681682%28v=vs.105%29.aspx)
altro?
Sistema chiuso -> so what?--> Quindi se un'azienda decide di fare un'app particolare che costa parecchi soldi e poi ti esce un aggiornamento pinco pallo che la rende incompatibile non puoi smanettarci in autonomia ti tocca ri-pagare qualcuno o tenere il SO vulnerabile senza aggiornamenti.
nessun file manager -> con le nuove API si può implementare (e ne sto facendo uno) --> Ottimo... ma ad oggi non c'è. Poi sinceramente io ti conosco qua e sicuramente sarai bravissimo ma permettimi il dubbio e se devo usare uno strumento in ambito professionale non posso basarmi certo sul primo che mi offre un'app. Sui telefoni aziendali è regola che il produttore deve rientrare fra quelli approvati, non è così semplice.
modifiche per policy particolari -> si può fare tramite gli strumenti di gestione enterprise --> Non sono per niente completi. Certo fanno il loro lavoro ma tutto dipende dal livello di controllo che vuoi inserire a seconda dell'utente (dipendente) che lo avrà in mano. Per policy di sicurezza generiche non c'è problema ma già se devi implementare accessi a determinati server in determinati modi, white e black list ecc... ecc... sono veramente lunghe. IMHO su android l'azienda compra X terminali e si fa una rom predisposta... fine del lavoro. Vuoi mettere buttare una rom arrivederci e grazie col dover mettere le mani terminale su terminale con delle policy che per programmarle tutte ci perdi le ore? E questo si riaggancia col sistema chiuso... Microsoft non mi darebbe mai la possibilità di schiaffare su WP una versione modificata da una azienda X a caso.
app aziendali -> si può dal 2012 --> Si potrà anche ma quando ci provammo ci chiesero i possibili fornitori di WP una serie di condizioni che non finiva più e un costo rispetto alla stessa app per Android che era stellare. (Bando preventivazione 2013). Poi IMHO si può ed è semplice? Avvertite anche gli sviluppatori perché io non pretendo di sapere tutto ma se nel momento che ci provo a prendere in considerazione WP mi moltiplichi i costi software e mi dici che devo mettere paletti che prima non c'erano come gestore penso "Bene, arrivederci e grazie".
dimenticavo, la ram -> puoi usare fino a 380 MB sui dispositivi con 1 GB di ram, se ritrovo la pagina nella documentazione ti posto la tabella completa (di confronto, iOS ti da 170 MB, per android non ho trovato nulla)
Idem come sopra... avvertite gli sviluppatori perché quando preventivammo ci fu chiaramente detto con tanto di documento ufficiale che in nessun caso l'app avrebbe potuto utilizzare più di tot ram. Non è vero? Mi fa piacere ma se nel mercato faccio un bando e mi rispondono tutti in un determinato modo allora ti giro la domanda... come me lo spieghi che a Settembre 2013 con la scadenza del bando non c'è stata UNA ditta che abbia risposto quanto tu mi dici?
Unrealizer
04-04-2014, 09:08
Sistema chiuso -> so what?--> Quindi se un'azienda decide di fare un'app particolare che costa parecchi soldi e poi ti esce un aggiornamento pinco pallo che la rende incompatibile non puoi smanettarci in autonomia ti tocca ri-pagare qualcuno o tenere il SO vulnerabile senza aggiornamenti.
su WP 8.1 girano ancora app compilate per 7.0, nonostante sia effettivamente un sistema operativo diverso, quello di cui parli è uno scenario molto poco probabile
nessun file manager -> con le nuove API si può implementare (e ne sto facendo uno) --> Ottimo... ma ad oggi non c'è. Poi sinceramente io ti conosco qua e sicuramente sarai bravissimo ma permettimi il dubbio e se devo usare uno strumento in ambito professionale non posso basarmi certo sul primo che mi offre un'app. Sui telefoni aziendali è regola che il produttore deve rientrare fra quelli approvati, non è così semplice.
per come funziona WP non c'è effettivamente bisogno di un file manager, c'è il sistema dei picker: devi salvare un file? usi un SaveFilePicker, che ti permetterà di scegliere in quale app salvare il file (quindi potrai salvarlo in un'app "contenitore" che non fa altro che tenersi i file in qualche modo, caricarli su skydrive tramite l'apposita app, idem su dropbox, mega ecc ecc)
stessa cosa per aprire un file, usi un OpenFilePicker
modifiche per policy particolari -> si può fare tramite gli strumenti di gestione enterprise --> Non sono per niente completi. Certo fanno il loro lavoro ma tutto dipende dal livello di controllo che vuoi inserire a seconda dell'utente (dipendente) che lo avrà in mano. Per policy di sicurezza generiche non c'è problema ma già se devi implementare accessi a determinati server in determinati modi, white e black list ecc... ecc... sono veramente lunghe. IMHO su android l'azienda compra X terminali e si fa una rom predisposta... fine del lavoro. Vuoi mettere buttare una rom arrivederci e grazie col dover mettere le mani terminale su terminale con delle policy che per programmarle tutte ci perdi le ore? E questo si riaggancia col sistema chiuso... Microsoft non mi darebbe mai la possibilità di schiaffare su WP una versione modificata da una azienda X a caso.
stai veramente dicendo che fare una custom rom (con tutti i problemi del caso, aggiungendo anche il fatto che bisogna rifare tutto all'uscita di ogni aggiornamento) e soprattutto MANTENERLA, magari su dispositivi diversi, è più facile che perdere qualche ora su un pannello di gestione?
app aziendali -> si può dal 2012 --> Si potrà anche ma quando ci provammo ci chiesero i possibili fornitori di WP una serie di condizioni che non finiva più e un costo rispetto alla stessa app per Android che era stellare. (Bando preventivazione 2013). Poi IMHO si può ed è semplice? Avvertite anche gli sviluppatori perché io non pretendo di sapere tutto ma se nel momento che ci provo a prendere in considerazione WP mi moltiplichi i costi software e mi dici che devo mettere paletti che prima non c'erano come gestore penso "Bene, arrivederci e grazie".
che io sappia ti serve un account enterprise (99$/anno) e un certificato per firmare le app, dopodiché non devi fare altro che installare un certificato sui terminali
per i paletti, dipende effettivamente da cosa ti serve... possono essere cose banali (quindi parliamo di uno sviluppatore molto poco informato) come possono essere cose "grosse" ma a cui si può girare attorno (come ad esempio la pretesa di girare di continuo in background)
Idem come sopra... avvertite gli sviluppatori perché quando preventivammo ci fu chiaramente detto con tanto di documento ufficiale che in nessun caso l'app avrebbe potuto utilizzare più di tot ram. Non è vero? Mi fa piacere ma se nel mercato faccio un bando e mi rispondono tutti in un determinato modo allora ti giro la domanda... come me lo spieghi che a Settembre 2013 con la scadenza del bando non c'è stata UNA ditta che abbia risposto quanto tu mi dici?
quella documentazione è lì da novembre 2012 :eek:
i limiti di ram erano strettissimi su WP7, ma da WP8 sono stati allargati tantissimo :O (se ti può servire posso darti il nome di un'azienda specializzata nello sviluppo su WP, se serve manda un PM)
speriamo che i produttori "accolgano" l'incentivo
il suo wp8 è un buon s.o. lo uso attualmente e va da dio anche su un hw datato come quello del 925... non capisco perchè tutta questa ostinazione delle case a non fare linee di cellulari con questo s.o. vedremo come se la caverà m$ con wp8.1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.