View Full Version : Procedura corretta carica e mantenimento batteria
rizzotti91
15-01-2014, 11:29
Ciao a tutti, ho acquistato un nuovo portatile e non avendo moltissima esperienza con portatili e batterie, avrei alcune domande da farvi riguardo le corrette procedure di carica e del mantenimento della batteria.
Per quanto riguarda il primo ciclo di carica, ho lasciato la batteria a caricare tutta la notte a portatile spento per una decina di ore (senza averla prima fatta scaricare).
Adesso ho letto che conviene utilizzare il portatile fin quando non si scarica completamente la batteria per poi metterla nuovamente sotto carica per almeno otto ore. È corretto?
Altre due domande per quando avrò finito i primi cicli di carica:
1) Dovendolo utilizzare per molto tempo con l'alimentazione elettrica, staccherò la batteria ma ogni quanto tempo dovrò ricollegare la batteria per caricarla e mantenerla carica? Nel manuale HP dice che dovrò farlo ogni sei mesi e se sotto il 50% dovrò caricarla. È corretto? A me sembra troppo eccessivo sei mesi..
2) Nel normale utilizzo, devo evitare di scendere sotto il 15% di carica come si fa con gli ultimi smartphone?
Grazie :)
scottuso1988
15-01-2014, 19:08
Ciao a tutti, ho acquistato un nuovo portatile e non avendo moltissima esperienza con portatili e batterie, avrei alcune domande da farvi riguardo le corrette procedure di carica e del mantenimento della batteria.
Per quanto riguarda il primo ciclo di carica, ho lasciato la batteria a caricare tutta la notte a portatile spento per una decina di ore (senza averla prima fatta scaricare).
Adesso ho letto che conviene utilizzare il portatile fin quando non si scarica completamente la batteria per poi metterla nuovamente sotto carica per almeno otto ore. È corretto?
Altre due domande per quando avrò finito i primi cicli di carica:
1) Dovendolo utilizzare per molto tempo con l'alimentazione elettrica, staccherò la batteria ma ogni quanto tempo dovrò ricollegare la batteria per caricarla e mantenerla carica? Nel manuale HP dice che dovrò farlo ogni sei mesi e se sotto il 50% dovrò caricarla. È corretto? A me sembra troppo eccessivo sei mesi..
2) Nel normale utilizzo, devo evitare di scendere sotto il 15% di carica come si fa con gli ultimi smartphone?
Grazie :)
A mio parere non esiste una "regola" per un utilizzo ottimale delle batterie di qualsiasi tipo di dispositivo portatile.
Se utilizzerai il portatile come desktop replacement sarà opportuno come da te detto mantenere una carica del 50/75% e riporre la batteria in un luogo con temperature non elevate e non soggetto a sbalzi (non metterla nemmeno in un cassetto dove dalla finestra picchia il sole)
Meglio fare un ciclo di carica una volta ogni mese piuttosto che attenderne 6
Non c'è secondo me una carica minima a cui far arrivare la batteria, ma alcune scuole di pensiero dicono di non farla arrivare a 0. Mantieni un 10/15% così non sbagli più
----
Mi permetto di darti comunque un mio parere:
Ricorda che la batteria salva il notebook (sia il tuo lavoro ma soprattutto i componenti) da eventuali blackout ma anche dal distaccamento involontario del connettore di alimentazione durante l'uso (e non è poi così raro)
Inoltre essa funge da "tampone" e protegge la macchina da eventuali sbalzi di tensione che tu non puoi in alcun modo prevedere.
L'usura della batteria nel tempo mantenuta all'interno del PC sempre collegato alla rete non è poi così drammatica. E comunque con 50/100 euro di batteria risparmi danni potenzialmente ben maggiori
Quindi se proprio vuoi rimuovere la batteria affidati ad un (buon) gruppo di continuità.
Comunque questa è solo una mia personale opinione :) :)
se mastichi l'inglese...
http://batteryuniversity.com/
rizzotti91
15-01-2014, 20:10
A mio parere non esiste una "regola" per un utilizzo ottimale delle batterie di qualsiasi tipo di dispositivo portatile.
Se utilizzerai il portatile come desktop replacement sarà opportuno come da te detto mantenere una carica del 50/75% e riporre la batteria in un luogo con temperature non elevate e non soggetto a sbalzi (non metterla nemmeno in un cassetto dove dalla finestra picchia il sole)
Meglio fare un ciclo di carica una volta ogni mese piuttosto che attenderne 6
Non c'è secondo me una carica minima a cui far arrivare la batteria, ma alcune scuole di pensiero dicono di non farla arrivare a 0. Mantieni un 10/15% così non sbagli più
----
Mi permetto di darti comunque un mio parere:
Ricorda che la batteria salva il notebook (sia il tuo lavoro ma soprattutto i componenti) da eventuali blackout ma anche dal distaccamento involontario del connettore di alimentazione durante l'uso (e non è poi così raro)
Inoltre essa funge da "tampone" e protegge la macchina da eventuali sbalzi di tensione che tu non puoi in alcun modo prevedere.
L'usura della batteria nel tempo mantenuta all'interno del PC sempre collegato alla rete non è poi così drammatica. E comunque con 50/100 euro di batteria risparmi danni potenzialmente ben maggiori
Quindi se proprio vuoi rimuovere la batteria affidati ad un (buon) gruppo di continuità.
Comunque questa è solo una mia personale opinione :) :)
Grazie tante per la risposta ed i consigli.
Di preciso, tenendo il pc collegato sempre alla corrente elettrica ma con la batteria inserita, cosa succede alla batteria stessa? Dopo quanto peggiora la durata?
se mastichi l'inglese...
http://batteryuniversity.com/
Grazie per il link :)
scottuso1988
15-01-2014, 21:56
non saprei dirti dopo quanto si perde efficienza. io in tutti i portatili che ho avuto non l'ho mai rimossa per le ragioni dette sopra e, facendo un ciclo di carica e scarica una volta al mese, ho avuto la stessa durata due anni dopo con un Acer!
Sent from my Nokia Lumia 720 using Tapatalk
rizzotti91
15-01-2014, 22:11
non saprei dirti dopo quanto si perde efficienza. io in tutti i portatili che ho avuto non l'ho mai rimossa per le ragioni dette sopra e, facendo un ciclo di carica e scarica una volta al mese, ho avuto la stessa durata due anni dopo con un Acer!
Sent from my Nokia Lumia 720 using Tapatalk
Scusami ma tenendola perennemente collegata, quando scenderà di carica ad un certo punto non verrà automaticamente ricaricata? Sicuramente viene ricaricata più di una volta al mese come farei manualmente... non mi interessa polemizzare ma semplicemente capire anche perché diversi miei conoscenti mi hanno detto che la durata della batteria è calata vistosamente tenendola sempre collegata :)
scottuso1988
15-01-2014, 23:04
una volta che la batteria é al 100 il pc smette di caricarla e usa la sola alimentazione. solo se lo tieni spento diversi giorni perderà un paio di punti percentuali e ripartirà la ricarica. usato tutti i giorni la batteria non verrà manco considerata.
comunque ogni persona che senti ti dirà un parere diverso. non c'é una scienza esatta e io ti ho detto la mia esperienza lavorativa e non. comunque se vuoi stare tranquillo che non perda efficienza tienila fuori e usa gli accorgimenti detti sopra ma munisciti di un gruppo di continuità
Sent from my Nokia Lumia 720 using Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.