PDA

View Full Version : Olympus Pen E-P5 o Sony Nex 6?


GodricK
11-01-2014, 11:55
Salve ragazzi sono indeciso, come da titolo, se acquistare una Olympus Pen E-P5 o Sony Nex 6...
solamente un tipo di fotografia non farò cioè quella sportiva...per quanto riguarda ottiche ecc... non ho niente si parte da 0 ho fatto un pò di esperienza con la reflex di mio zio ma niente di che...
a voi la parola

torgianf
11-01-2014, 12:11
con olympus hai un sistema globalmente migliore, piu' fornito, piu' maturo e con un futuro assolutamente roseo e ben definito, sony invece e' ancora alla ricerca di se stessa, e' quella che offre sicuramente di piu' dal lato tecnologico, ma ha un parco ottiche scarso di numero e quelle poche buone che ha sono si eccellenti ma non certo alla portata del portafogli dell' utente medio. fossi in te valuterei tra olympus e fuji, in assoluto i 2 sistemi migliori

p.s.

per evitare che qualcuno si offenda, specifico che e' una mia opinione personale eh....

GodricK
11-01-2014, 12:49
con olympus hai un sistema globalmente migliore, piu' fornito, piu' maturo e con un futuro assolutamente roseo e ben definito, sony invece e' ancora alla ricerca di se stessa, e' quella che offre sicuramente di piu' dal lato tecnologico, ma ha un parco ottiche scarso di numero e quelle poche buone che ha sono si eccellenti ma non certo alla portata del portafogli dell' utente medio. fossi in te valuterei tra olympus e fuji, in assoluto i 2 sistemi migliori

p.s.

per evitare che qualcuno si offenda, specifico che e' una mia opinione personale eh....

in effetti sto vedendo che se la giocano alla pari sulle prestazioni...forse la nex-6 offre qualcosa in più sopratutto per le foto al buio ma per le ottiche hai ragione...è da valutare anche questa cosa...
intorno ai 750€ consigliate altro?

GodricK
11-01-2014, 20:10
in effetti sto vedendo che se la giocano alla pari sulle prestazioni...forse la nex-6 offre qualcosa in più sopratutto per le foto al buio ma per le ottiche hai ragione...è da valutare anche questa cosa...
intorno ai 750€ consigliate altro?

up ragazzi ne ho bisogno entro il 27 :D ... poi parto e scatto :sofico: thx

torgianf
11-01-2014, 21:38
rimarre3i su olympus, sony per complicare ancora di piu' le cose che gia non erano chiare prima, ora ha cambiato anche il nome alle sue mirrorless dandogli il nome delle dismesse slt che avevano rimpiazzato le " vecchie " reflex, ora non si chiamano piu' nex ma alpha

GodricK
11-01-2014, 21:58
rimarre3i su olympus, sony per complicare ancora di piu' le cose che gia non erano chiare prima, ora ha cambiato anche il nome alle sue mirrorless dandogli il nome delle dismesse slt che avevano rimpiazzato le " vecchie " reflex, ora non si chiamano piu' nex ma alpha

ok quindi la questione è sui 750€ c'è da cercare tra olympus e fuji... help :D

ciop71
11-01-2014, 22:07
Il micro4/3 è il sistema mirrorless con la scelta più ampia di corpi, obiettivi e accessori, anche nell'usato si trova un po' di tutto senza grossi problemi.
Adesso che è uscita la OM-D E-M1 si trovano parecchie E-M5 solo corpo sui 500€, cerca su subito o su microfourthirds.
In casa Fuji si trovano X-E1 + 18-55 a 700€, è un ottimo prezzo per quel che offre.

GodricK
12-01-2014, 16:33
Il micro4/3 è il sistema mirrorless con la scelta più ampia di corpi, obiettivi e accessori, anche nell'usato si trova un po' di tutto senza grossi problemi.
Adesso che è uscita la OM-D E-M1 si trovano parecchie E-M5 solo corpo sui 500€, cerca su subito o su microfourthirds.
In casa Fuji si trovano X-E1 + 18-55 a 700€, è un ottimo prezzo per quel che offre.

grazie per la risposta e-m5 non riesco a trovarne su subito...cmq sono propenso per quest'ultima vista la maggiore portabilità e lo stabilizzatore ottico che in viaggio fanno sempre comodo...ma leggendo in giro vedo che a livello di prestazioni "pure" il sensore della fuji restituisce qualcosa in più o sbaglio?

torgianf
12-01-2014, 17:09
il sensore fuji e' attualemnte il meglio che si possa trovare in ambito aps c e affini, ha una pulizia dell' immagine sconosciuta ai suoi pari categoria e pagando di fatto solo rispetto a sensori di ultima generazione e molto piu' grandi, pero' olympus col suo m4/3 ha raggiunto una maturita' totale offrendo di tutto e di piu', dagli zoom piu' economici a quelli pro tropicalizzati e luminosi, ai fissi con grandi aperture, ai macro ecc... , mancano di fatto solo un supertele da " caccia " e un moltiplicatore, entrambi in uscita entro l' anno e poi il sistema sara' assolutamente completo e di qualita'. stamattina all' olympus day qui a reggio ho provato la m1, un vero carrarmat, con un supermirino enorme e lumionoso ( piu' dei pentaprismi delle mie analogiche 35mm..... ) e con un ergonomia che si trova di fatto solo su prodotti di fascia alta, con una miriade di pulsanti e tutti disposti nel migliore dei modi

GodricK
12-01-2014, 22:28
il sensore fuji e' attualemnte il meglio che si possa trovare in ambito aps c e affini, ha una pulizia dell' immagine sconosciuta ai suoi pari categoria e pagando di fatto solo rispetto a sensori di ultima generazione e molto piu' grandi, pero' olympus col suo m4/3 ha raggiunto una maturita' totale offrendo di tutto e di piu', dagli zoom piu' economici a quelli pro tropicalizzati e luminosi, ai fissi con grandi aperture, ai macro ecc... , mancano di fatto solo un supertele da " caccia " e un moltiplicatore, entrambi in uscita entro l' anno e poi il sistema sara' assolutamente completo e di qualita'. stamattina all' olympus day qui a reggio ho provato la m1, un vero carrarmat, con un supermirino enorme e lumionoso ( piu' dei pentaprismi delle mie analogiche 35mm..... ) e con un ergonomia che si trova di fatto solo su prodotti di fascia alta, con una miriade di pulsanti e tutti disposti nel migliore dei modi

grazie per l'aiuto, ma sono ancora più terribilmente indeciso tra la e-m5 e la x-e1... penso di riuscire a prendere solo un obiettivo per la partenza (per fattori economici)... quindi anche se apprezzo il gran parco ottiche che offre l'e-m5 per il momento, non so dopo, ho bisogno di qualcosa che vada bene per "tutto"... domani vedrò da vicino l'x-e1 vediamo cosa ne uscirà... potresti consigliarmi qualche obiettivo da abbinare a quest'ultima oppure alla l'e-m5 (nel caso in cui possa provarla) thxx

torgianf
13-01-2014, 12:32
ce l' ho col 18 55 e qualche vetro vintage, l' accoppiata corpo + 18 55 e' molto bella e perfomante, ma ha un limite enorme nell' autofocus che oltre a essere lento e' pure impreciso quando le condizioni di luce non sono favoreli, la om-d che ho avuto, a differenza della xe1 aggancia praticamente anche al buio e con la massima precisione

GodricK
13-01-2014, 14:52
Quindi e-m5 con 18 55... Visto che per la maggior parte delle foto non potrò controllare le fonti di luce ecc... Cmq oggi provo la Fuji e magari l'Oly e ti dirò...grazie ancora per i consigli ;)


Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk

GodricK
17-01-2014, 10:19
...provato sia la fuji che la oly...allora adesso entra in campo il discorso economico..visto che appena arrivato al negozio ho tamponato (pesantemente) l'auto del proprietario, si lo so...sono un grande :asd:, cmq il budget si è ridotto di 200€... quindi penso che la fuji posso scordarmela... provato entrambe da subito la oly si è mostrata più versatile e sopratutto l'autofocus è notevolmente più veloce della fuji. Per il discorso qualità la fuji non è una spanna sopra ma quasi (sicuramente il 40% dipende dal fotografo) ma nel complesso credo sia superiore la oly vista la sua completezza, per come segnalava l'amico torgianf.
Penso di prendere la oly visto che in viaggio trovandomi a fotografare momenti in particolare o istanti di vita, se aspetto l'autofocus della fuji mi sa che li perdo :fagiano: ... l'indecisione resta ma ora entra in gioco il fattore economico... ulteriori consigli?

GodricK
19-01-2014, 11:05
ragazzi ditemi voi...cosa è meglio? ecco i prezzi che mi ha proposto il negozio:
olympus om-d e 5 + obiettivo 12-50 usata (corpo e obiettivo non presentano manco un graffio!) a 550€ con garanzia fino a giugno.
Fuji X-E1 + obiettivo xf 18-55mm F2 8-4 (anche questa senza segni di usura) a 680€ con garanzia fino a luglio...

torgianf
19-01-2014, 11:19
mah, difficile darti un consiglio, sono entrambe ottime, una ha una qualita' d' immagine leggermente migliore ma l' altra costa meno e ha un corredo di gran lunga piu' completo, pero' la xe1 ha in kit uno zoom che altre case manco si sognano. dico la mia, per corredo e funzionalita' ( e soprattutto un autofocus degno di questo nome ) andrei su olympus

GodricK
24-01-2014, 16:23
allora...il viaggio è saltato quindi ora mi ritrovo con 1100€ di budget per la fotocamera...visto che non c'è più "urgenza" potrei ancora attendere, ma ho avuto modo di provare la fuji x-e2 in questi giorni e diciamo che ad occhi mi è sembrata la macchina definitiva, molto vicina alla oly om-d5...
ora sto cercando di vedere se riesco a rientrare nel budget con 1100€ per una x-e2 + ottica (per la quale mi attengo ai vostri consigli) ... oppure la oly om-d5 + ottica (anch'essi a seconda dei vostri consigli :asd:)... vi ringrazio

torgianf
24-01-2014, 19:14
francamente ( ma e' una mia opinione ) 1100€ per una seppur ottima ex2 + 18 55 sono un enormita', ti ci fai un corredo completo con quei soldi. una om-d usata viene via a 550€, e col resto ci prendi 14 42 + 40 150 + 45 1.8 e forse avanza pure qualcosa

GodricK
25-01-2014, 13:01
l'unico dubbio (suscitato dal venditore) è che con le 4/3 troverei problemi di formato utilizzandole su pc... sinceramente io risolverei il tutto croppando l'immagine vista la risoluzione, ma letteralmente il venditore mi ha detto che a parità di prezzo conviene prendere una aps-c... oggi gli sono arrivate anche un paio di GX7, ma non mi hanno impressionato più di tanto... sono ancora in dubbio tra il prendere la em5 o addirittura aspettare che scenda la em1... con la ex2 hanno corretto almeno al 70% i problemi della ex1 ma il corpo non tropicalizzato visto i posti che dovrò visitare (argentina e brasile) può essere un vero e proprio limite... considerando che almeno un minimo di 2 ottiche voglio portarle... sono in panne :D...

torgianf
25-01-2014, 13:10
diciamo che il venditore ha sparato le solite idiozie che si leggono nei forum dei bambini un po' cresciuti.... a sto punto col suo ragionamento non va bene manco un 35mm perche' ci sono le 6x6

GodricK
25-01-2014, 15:33
diciamo che il venditore ha sparato le solite idiozie che si leggono nei forum dei bambini un po' cresciuti.... a sto punto col suo ragionamento non va bene manco un 35mm perche' ci sono le 6x6

il tuo discorso non fa una piega :asd: ... cmq il "signor venditore" ha magicamente venduto la em5 + 12-50 e mi ha detto che entro mercoledi ne avrà una uguale (usata) solamente al prezzo di 850€ ... adesso non voglio credere sia in mala fede e purtroppo qui in zona da me a salerno non conosco nessun altro che abbia la possibilità di procurarmi o farmi provare tali mirrorless...dovrei spostarmi su napoli ma anche li non so dove andare...sapreste indicarmi qualche sito affidabile o qualcosa di simile dove poterla trovare?
Aspettare non credo sia il caso, altrimenti continuerei ad avere dubbi...

ciop71
25-01-2014, 18:44
http://fourthirdsmarket.forumfree.it/ mercatino italiano di materiale 4/3 e m4/3, em-5 ne trovi finchè vuoi.

GodricK
25-01-2014, 22:12
http://fourthirdsmarket.forumfree.it/ mercatino italiano di materiale 4/3 e m4/3, em-5 ne trovi finchè vuoi.






ti ringrazio!!!! :D








Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk