View Full Version : problema compaq s5300it: accensione e spegnimento automatici
guidocervi
08-01-2014, 21:19
Ciao a tutti
Non sono sicuro che questa sia la sezione corretta, ma mi sembra la più corretta tra tutte quelle disponibili.
Ho un problema con un vecchio pc desktop compaq s5300it.
Praticamente me l'hanno regalato perché oltre ad essere vecchio presenta un problema: si spegne da solo e si accende da solo quando vuole lui. Cioè, se lo lascio attaccato alla corrente capita che si accenda da solo anche nel cuore della notte e alle volte entra in un loop di accensione/spegnimento. Inoltre quando è in esecuzione si spegne a intervalli di tempo apparentemente casuali.
Finora tutto ciò che ho fatto è stato formattare rimettendo win xp e cambiare la pasta termica sul dissipatore, ma il problema non si è risolto.
Cosa potrebbe essere? Che sia l'alimentatore? Non so cosa pensare, chiedo il vostro aiuto!
Ironheart99
09-01-2014, 08:50
Una curiosità: alcune schede madri hanno una funzione antiumidità che in pratica fa accendere la macchina da sola quando il sensore rileva una percentuale troppo alta. Questo potrebbe spiegare l'accensione automatica del pc.
Se quello non è il problema, penserei o all' alimentatore (e qui si fa presto a vedere, basta che lo cambi e vedi se continua a dare lo stesso problema) o magari a un contatto del punsante d'accensione o del relativo cavo.
guidocervi
20-01-2014, 16:02
Ti ringrazio per la risposta. Ho cambiato la pasta termica da dissipatori cpu e gpu, ho aperto l'alimentatore, l'ho pulito e ho spruzzato il riattivante elettrico, ho testato la ram e fatto delle prove cambiando i moduli, ho cambiato il cavo di alimentazione: il risultato era sempre lo stesso, il computer si spegneva e si riaccendeva quando voleva lui. Al che ho optato per il contatto nel pulsante di accensione ed ecco che sono giunto alla soluzione! Non lo avrei mai detto, ma il problema sta lì! Ho cambiato quindi le impostazioni di windows in modo che quando viene schiacciato il pulsante di avvio non succeda niente. Il problema sta nell'accensione: il bios non supporta l'avvio da tastiera e non riesco a trovare un aggiornamento, quindi o stacco il cavo di alimentazione ogni volta o cambio pulsante di alimentazione (con relativo cavetto), altrimenti il pc si accende a caso da solo! Ho cercato un po' su ebay, è ovviamente impossibile trovare il pezzo preciso che serve a me, ma qualcosa di adattabile sui 10 euro lo trovi.
Grazie
Ironheart99
20-01-2014, 16:15
Ti ringrazio per la risposta. Ho cambiato la pasta termica da dissipatori cpu e gpu, ho aperto l'alimentatore, l'ho pulito e ho spruzzato il riattivante elettrico, ho testato la ram e fatto delle prove cambiando i moduli, ho cambiato il cavo di alimentazione: il risultato era sempre lo stesso, il computer si spegneva e si riaccendeva quando voleva lui. Al che ho optato per il contatto nel pulsante di accensione ed ecco che sono giunto alla soluzione! Non lo avrei mai detto, ma il problema sta lì! Ho cambiato quindi le impostazioni di windows in modo che quando viene schiacciato il pulsante di avvio non succeda niente. Il problema sta nell'accensione: il bios non supporta l'avvio da tastiera e non riesco a trovare un aggiornamento, quindi o stacco il cavo di alimentazione ogni volta o cambio pulsante di alimentazione (con relativo cavetto), altrimenti il pc si accende a caso da solo! Ho cercato un po' su ebay, è ovviamente impossibile trovare il pezzo preciso che serve a me, ma qualcosa di adattabile sui 10 euro lo trovi.
Grazie
Di niente, mi fa piacere che hai risolto.
Ogni tanto veramente vengono fuori dei problemi che non si immaginano neanche. Questa cosa dell'attivazione da tastiera che causa delle accensioni random non l'avevo ancora sentita.
SilentGhost
20-01-2014, 16:15
Il pezzo specifico è difficile (impossibile :D ) da trovare.
Cmq ci sono i pulsanti della dimas tech, basta fare un foro della sezione richiesta e collegare il cavo.
Questa cosa dell'attivazione da tastiera che causa delle accensioni random non l'avevo ancora sentita.
Se nn ho capito male è il pulsante difettoso e nn riesce ad attivare l'accensione dalla tastiera ora (che gli fa comodo visto che il pulsante lo ha disattivato).
Ironheart99
20-01-2014, 16:19
Se nn ho capito male è il pulsante difettoso e nn riesce ad attivare l'accensione dalla tastiera ora (che gli fa comodo visto che il pulsante lo ha disattivato).
Ah ecco, rileggendo penso che tu abbia ragione, lo avevo inteso in un altro modo.
SilentGhost
20-01-2014, 16:22
Ah ecco, rileggendo penso che tu abbia ragione, lo avevo inteso in un altro modo.
Questa è la vecchiaia :D
Ironheart99
20-01-2014, 16:23
Questa è la vecchiaia :D
Hai ragione, mi avvicino ai 30 e perdo colpi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.