View Full Version : Valve conferma 14 Steam Machine con prezzi, foto e specifiche
Redazione di Hardware Upg
07-01-2014, 11:11
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/valve-conferma-14-steam-machine-con-prezzi-foto-e-specifiche_50360.html
I prezzi variano da $499 a $6.000, a seconda della configurazione scelta dal produttore di terze parti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
FrankieDedo
07-01-2014, 11:23
Possibile successo per le soluzioni intorno ai 500$, flop per tutte le altre, ma sicuro!!! Ma chi te la compra una console con quei costi lì??
Poi vedendo i marchi partner, credo che la campagna pubblicitaria si limiterà alla solita nicchia di appassionati e non alla massa come MS e Sony hanno fatto, ergo, altissime probabilità di flop commerciale... Quando lo capiranno che se vogliono sfondare devono puntare all'utonto??
Ma dove credono di andare?
Ancora non trovo il senso a tutto questo...
E' un PC con un case particolare dove gira solo un surrogato di client steam e che costa un botto....a no costa anche "solo" 500€, però dovrai abbassare la qualità per giocare decentemente e ben presto non potrai più giocare ai nuovi titoli...un affarone.
Paganetor
07-01-2014, 11:30
ma infatti... in alcuni prodotti è bello il design del case, ma a parte quello è un pc con su SteamOS (che tra l'altro è scaricabile gratuitamente, se non sbaglio).
coi prezzi però non ci siamo!
doctor who ?
07-01-2014, 11:31
Sono contento di vedere la mia 760 così "diffusa" :D
COMUNUQUE... 14 -> 4 - 1 = 3 -> hf3 confirmed
Ottima idea le soluzioni intorno ai $500, sono praticamente dei PC pre-assemblati, delle console upgradabili.
Quello che devono fare é configurare il livello di dettaglio in automatico in funzione della configurazione e a quel punto diverrebbe davvero accessibile.
Ottima idea le soluzioni intorno ai $500, sono praticamente dei PC pre-assemblati, delle console upgradabili.
Quello che devono fare é configurare il livello di dettaglio in automatico in funzione della configurazione e a quel punto diverrebbe davvero accessibile.
Quelle da $500 non credo proprio che permetteranno di giocare agilmente ai titoli futuri, soprattutto se hanno roba tipo l'A6-6400K :mc: e visti i form-factor molto ridotti, non so quanto saranno aggiornabili (almeno non a prezzi bassi)
Rispetto alle console, avranno sempre il problema che nessuna di queste compagnie sarà disposta a vendere sotto costo dato che non possono coprire le spese con le royalties di Steam.
Non capisco esattamente a chi siano mirate queste macchine... o forse non c'è alcuna mira vera e propria. Credo che Valve stia semplicemente cercando di far sì che il suo SteamOS si diffonda nei computer venduti dai negozi, visto che la distribuzione su internet ha i suoi limiti in quanto a visibilità.
Pier de Notrix
07-01-2014, 11:38
Se c'è una cosa buona delle consolle è che hanno un unico hardware e il programmatore può verificare il risultato del suo lavoro e regolarsi con le potenzialità della macchina. Questa è una trovata pubblicitaria per lanciare una distro linux o per vendere PC, spacciandoli per console? :mbe:
lonewo|_f
07-01-2014, 11:38
uno più brutto dell'altro, alcuni enormi, alcuni con componenti da portatile/gpu integrata, altri a forma di cubo, e plasticaccia+led ovunque :cry:
l'unica cosa nella quale spero è che qualche produttore rilasci il case della steambox beta o qualcosa di molto simile (piccolo, sobrio e preferibilmente non plasticoso) con il quale costruirmi un pc da gioco scegliendomi i componenti
Se c'è una cosa buona delle consolle è che hanno un unico hardware e il programmatore può verificare il risultato del suo lavoro e regolarsi con le potenzialità della macchina. Questa è una trovata pubblicitaria per lanciare una distro linux o per vendere PC, spacciandoli per console? :mbe:
Io sono convinto che Valve stia semplicemente cercando partner per fare sì che il suo SteamOS si trovi anche nei computer acquistabili nei negozi, così da fargli acquisire più visibilità.
Forse vogliono anche fare competizione alle console, ma a quei prezzi, ci credo poco...
Littlesnitch
07-01-2014, 11:46
Le premesse erano buone, ma viste così è un epic fail annunciato!! Ma cosa si sono fumati i produttori? Steam machine da svariate migliaia di $ con dentro un inutile e costosa GTX Titan??? Secondo me devono cambiare pusher! Ma veramente cosa caxxo se ne fa uno di una Titan in una steam machine???? :doh:
doctor who ?
07-01-2014, 11:47
Secondo me alcuni commentano a caso, senza aver capito a che servono queste Steam machines. Ovviamente a nessun frequentatore di questo forum interessano soluzioni pre-assemblate, ma a quanto pare questo è un tentativo di valve di proporre soluzioni PRE ASSEMBLATE adeguate per giocare, una sorta di certificazione che sul quel computer giochi decentemente.
Ora, non so se chi scrive che non ci si gioca a lungo ha notato che la versione da 500 euro include anche una R9 270 o una 760, che caspita volete di più? Permettono di giocare a tutti i titoli recenti a dettagli alti e dureranno un paio d'annetti - ovviamente scendendo a compromessi coi filtri.
In più ci si può mettere windows e i più smanettoni fra il pubblico a cui si rivolgono questi assemblati hanno un pc fisso normalissimo.
Concordo, in più credo che questo possa incentivare le varie intel, nvidia, ecc.. a concentrarsi anche su linux.
Se il tutto riesce sarà un bel colpo per windows :O
Le premesse erano buone, ma viste così è un epic fail annunciato!! Ma cosa si sono fumati i produttori? Steam machine da svariate migliaia di $ con dentro un inutile e costosa GTX Titan??? Secondo me devono cambiare pusher! Ma veramente cosa caxxo se ne fa uno di una Titan in una steam machine???? :doh:
mai sentito la parola merketing :asd: ?
Littlesnitch
07-01-2014, 11:49
Secondo me alcuni commentano a caso, senza aver capito a che servono queste Steam machines. Ovviamente a nessun frequentatore di questo forum interessano soluzioni pre-assemblate, ma a quanto pare questo è un tentativo di valve di proporre soluzioni PRE ASSEMBLATE adeguate per giocare, una sorta di certificazione che sul quel computer giochi decentemente.
Ora, non so se chi scrive che non ci si gioca a lungo ha notato che la versione da 500 euro include anche una R9 270 o una 760, che caspita volete di più? Permettono di giocare a tutti i titoli recenti a dettagli alti e dureranno un paio d'annetti - ovviamente scendendo a compromessi coi filtri.
In più ci si può mettere windows e i più smanettoni fra il pubblico a cui si rivolgono questi assemblati hanno un pc fisso normalissimo.
Io non so a che giochi stai giocando, ma una 270 o 760 non reggono i titoli a dettagli alti da un bel pezzo. Si giochi in FHD ma senza tutti gli effetti che differenziano un PC da una console, tanto vale prendersi una console allora. Ad oggi per giocare bene in FHD ci vuole una R9 280 o una 670, ma anche queste tra 6 mesi cominceranno a zoppicare.
Littlesnitch
07-01-2014, 11:59
Ho giocato a max payne 3 durante queste vacanze con una HD7870 @1150mhz 2GB, il procio è un i5-2500k @4ghz, in FHD tutto al max eccetto AA (disabilitato) e occlusione ambientale al minimo, 45fps stabili che per me sono più che accettabili. Considerando che entrambe quelle citate sono schede migliori della mia direi che si gioca più che dignitosamente anche con quelle, altrimenti tutti quelli che non comprano un 3 way sli di 780ti sono degli idioti che meritano di giocare alle console, vero!? :asd: Dai orsù, niente fanatismi.
Guarda che la 270 da te citata è esattamente la tua 7870 senza OC ;) Poi 45FPS? Senza AA? Tanto vale una console. Infatti avevo specificato cosa intendo per max, no AA e occlusione al minimo sono dettagli medi o poco più Prova a lanciare BF4 o Metro, Crysis3 e poi tira le somme.
Ma si sa quando escono qui in italia?!?!
Littlesnitch
07-01-2014, 12:05
Oddio, l'aliasing non mi ha mai dato particolarmente fastidio. Di Crysis 3 ho giocato solo la alpha su invito, lo maxavo eccetto il blur che mi mandava letteralmente tutto in panico, ma non so se effettivamente ci sono differenze con la versione finale che non ho comprato. Secondo me sei un po' fanatico, tutto al massimo senza AA si gioca tranquillamente... :stordita: Se non noti la differenza con una console... hai dei problemi! :asd:
Grazie per gli insulti.... continua pure con il :mc: ma voler dimostrare di giocare al max giocando senza AA senza occlusione, con FPS minimi sotto ai 60 e venir a dire agli altri che hanno problemi :doh:
+1 in ignore.
Ho giocato a max payne 3 durante queste vacanze con una HD7870 @1150mhz 2GB, il procio è un i5-2500k @4ghz, in FHD tutto al max eccetto AA (disabilitato) e occlusione ambientale al minimo, 45fps stabili che per me sono più che accettabili. Considerando che entrambe quelle citate sono schede migliori della mia direi che si gioca più che dignitosamente anche con quelle, altrimenti tutti quelli che non comprano un 3 way sli di 780ti sono degli idioti che meritano di giocare alle console, vero!? :asd: Dai orsù, niente fanatismi.
Piccola premessa: le Steam machine da 500 euro contengono robe tipo gli Athlon X4-740 e gli A6-6400K, altro che i5 overcloccato. Un processore di quelli può arrivare anche a dimezzarti il framerate, a seconda del titolo e delle impostazioni scelte.
Non capisco perchè mettano schede come la R9-270 con un A6... ne verrà fuori un collo di bottiglia mai visto prima.
Kwisatz89
07-01-2014, 12:06
Ma in fullhd l'AA ti "serve" se hai uno schermo da 32 pollici in su, sennò sai che te ne fai...non si vede nemmeno la differenza. E comunque finchè non si saprà se ad esempio i dettagli e la risoluzione siano automaticamente adeguati per ottenere fluidità si sta parlando solo di aria fritta
benderchetioffender
07-01-2014, 12:14
apparte i fanatici del "io neanche prendo in mano una tastiera se non c'è una 3SLi sotto" credo che la mossa di Valve sia ottima:
sia per marketing - vendere alternative alle consolle nei centri commerciali
sia per progetto - quel che volete, ma rimane un pc, una consolle comunque non ti permette di installare nulla, quindi è piu flessibile
sia per strategia - porre basi su lungo termine per lo sviluppo di titoli per SteamOS e linux in generale, in ogni caso un OS ottimizzato per gaming è una manna rispetto a WindowsXYZ, molto piu leggero e risorse indirizzate solo al gioco....
quindi in realtà anche hardware scarsino potrebbe rendere un 10-20% in più in termini di framerate
unica pecca IMHO è questa cosa dei "fantastic 14" :eek: cioè sono troooppi, vermente troppi per creare un identità commerciale definita, troppi design diversi, forme, colori, specifiche
era meglio se delineavano tipo 5-6 prodotti e stop. e magari tutti con caratteristiche estetiche simili (chessò tutti con palette nero/viola e led su uguale tonalità) per rendere piu riconoscibile il brand.
sburrissima quella alienware kmq:D
Grazie per gli insulti.... continua pure con il :mc: ma voler dimostrare di giocare al max giocando senza AA senza occlusione, con FPS minimi sotto ai 60 e venir a dire agli altri che hanno problemi :doh:
+1 in ignore.
Certo, infatti le console hanno AA e filtri attivati, la risoluzione e la quantità di oggetti processati in gioco è la stessa.
Senza offesa, forse è meglio che torni a commentare le notizie della Apple.
Piccola premessa: le Steam machine da 500 euro contengono robe tipo gli Athlon X4-740 e gli A6-6400K, altro che i5 overcloccato. Un processore di quelli può arrivare anche a dimezzarti il framerate, a seconda del titolo e delle impostazioni scelte.
Non capisco perchè mettano schede come la R9-270 con un A6... ne verrà fuori un collo di bottiglia mai visto prima.
Effettivamente non ha molto senso.
Comunque non so voi ma non metterei mai in salotto la maggior parte di quei case.
Littlesnitch
07-01-2014, 12:20
apparte i fanatici del "io neanche prendo in mano una tastiera se non c'è una 3SLi sotto" credo che la mossa di Valve sia ottima:
sia per marketing - vendere alternative alle consolle nei centri commerciali
sia per progetto - quel che volete, ma rimane un pc, una consolle comunque non ti permette di installare nulla, quindi è piu flessibile
sia per strategia - porre basi su lungo termine per lo sviluppo di titoli per SteamOS e linux in generale, in ogni caso un OS ottimizzato per gaming è una manna rispetto a WindowsXYZ, molto piu leggero e risorse indirizzate solo al gioco....
quindi in realtà anche hardware scarsino potrebbe rendere un 10-20% in più in termini di framerate
unica pecca IMHO è questa cosa dei "fantastic 14" :eek: cioè sono troooppi, vermente troppi per creare un identità commerciale definita, troppi design diversi, forme, colori, specifiche
era meglio se delineavano tipo 5-6 prodotti e stop. e magari tutti con caratteristiche estetiche simili (chessò tutti con palette nero/viola e led su uguale tonalità) per rendere piu riconoscibile il brand.
sburrissima quella alienware kmq:D
Il problema rimane il prezzo, e l'idiozia nelle scelte dell'HW! Perché farti spendere 500€ in più per l'inutile Titan quando potevano metterci una 780 o 290X, stesse prestazioni o meglio e 500€ netti in meno! Io dubito che una steam machine verrà usata per GPGPU dove poter sfruttare la Titan!
Poi non è discorso di fanatici di 3Sli, ma di avere un FPS stabile sui 60 con dettagli superiori alle console, altrimenti tanto vale tenersi le console.
Raghnar-The coWolf-
07-01-2014, 12:22
Io spero solo che queste uscite abbassino le soluzioni di tipo Intel NUC e affini.
Se questi sembrano prezzi alti, non avete mai provato ad acquistare un assemblato mini ITX con i3 e senza scheda video.
Littlesnitch
07-01-2014, 12:25
Certo, infatti le console hanno AA e filtri attivati, la risoluzione e la quantità di oggetti processati in gioco è la stessa.
Senza offesa, forse è meglio che torni a commentare le notizie della Apple.
Forse è meglio se impari a leggere e capire quello che leggi. E non è di tua facoltà decidere dove devo o non devo commentare.
Littlesnitch
07-01-2014, 12:27
Io spero solo che queste uscite abbassino le soluzioni di tipo Intel NUC e affini.
Se questi sembrano prezzi alti, non avete mai provato ad acquistare un assemblato mini ITX con i3 e senza scheda video.
A che prodotti in particolare ti riferisci?
Io vorrei capire a che servono realmente queste Stem machine... cos'hanno di diverso da un comune Pc ? ad occhio sono la stessa identica cosa, vedremo l'OS, che in ogni caso è fruibile su ogni macchina, è free.
Mha... anche se c'è dietro Valve odoro flop pauroso.
-EagleEye-
07-01-2014, 12:42
qualcuno dica a Valve che si chiamano PC :asd:
NighTGhosT
07-01-2014, 13:01
Cioé la cosa che mi sconvolge di più è l'incapacità diffusa di uscire dai propri orizzonti. Voglio dire, anche per me sono prodotti inutili, che non comprerò, che non mi interessa comprare perché me lo assemblo da me il pc per giocare e che personalmente trovo anche orrendi a livello estetico. MA, ciò non toglie che ora si inizieranno a vedere pc certificati per il gaming nei centri commerciali, che si sta proponendo un'alternativa vera a windows, che c'è un tentativo di portare il gaming PC in primo piano, per la massa. Ovviamente con dei compromessi.
Alienware, questi sconosciuti..... :asd:
Quindi di pre-assemblati per il gaming ci sono gia' da mo'.......MA.....non hanno riscosso questo gran successo sulle masse.......perche'?
Il PREZZO.
E queste steam machines sono pure peggio e vi spiego il perche'.
Su un Alienware ti montano windows......ergo, nell'immaginario collettivo della MASSA fai esattamente TUTTO cio' che faresti con un pc windows.....con il plus di avere una piu' che buona macchina da gioco.
Le Steam Machines le voglion far passare come pseudo-consoles con sopra una distro linux ad hoc (SteamOS) per Steam.......quindi, noi che siamo "esperti" sappiamo perfettamente che sono dei pc in tutto e per tutto e che quindi si puo' tranquillamente installarci windows............ma la MASSA questo potrebbe ignorarlo completamente..........e si ritroverebbe davanti dei case del tutto simili a dei pc, venduti come consoles con funzionalita' ridotte rispetto ai pc.........a dei prezzi superiori delle consoles stesse.
Il tutto = mega-fail? :asd:
Io non sono d'accordo sul fatto che saranno alternative alle console....
Esempio:
Bimbo/ragazzino/ragazzo al centro commerciale.
"Scusi una domanda, che cosa sono??"
"Steam machine bel bambino"
"E cioè???"
"Mmmm....un Pc fatto per giocare, un'alternativa alle console"
"Wow!!! Ma costa uguale, anzi alcune di più!!!"
"E già....."
"Ma se sono delle specie di console posso giocare a Forza o a Gt..."
"No"
"E ad' Halo o Uncharted????"
"No"
"E a Titanfall, killzone, drive club, gta4 e a molte altre esclusive delle console??"
"Mmmmm.....no......"
"....:mbe: :confused: :mbe: :confused: ......Ma che cazz...."
Adesso non mettetevi a sindacare sui giochi per favore, ma bisogna essere obbiettivi su questo particolare. La Console ha più prodotti in generale e alla portata di tutti e di più facile fruizione, il Pc purtroppo no. La maggior parte degli utenti non vuole sbatti particolari per giocare e poi in più sentirsi dire, dopo aver cacciato 500 e passa euro, e ma questo gioco c'è solo su console.
Il Pc è per chi smanetta, la console per tutti gli altri. E non c'è nessuno strano ibrido che ci possa stare di mezzo.
NighTGhosT
07-01-2014, 13:07
Ti ripeto che il target è diverso. Gli alienware sono per gli enthusiasts che vogliono un portatile per giocare (fanno anche fissi?), queste partono da prezzi molto più accessibili.
Il mio Alienware e' un X51. ;)
E anche gli Alienware desktop sono in diverse config a diversi prezzi.
E anche con WINDOWS, non hanno avuto questo gran successo commerciale proprio per via dei costi elevati......figuriamoci le Steam Machines col loro SteamOS.
doctor who ?
07-01-2014, 13:10
Io non sono d'accordo sul fatto che saranno alternative alle console....
Esempio:
Bimbo/ragazzino/ragazzo al centro commerciale.
"Scusi una domanda, che cosa sono??"
"Steam machine bel bambino"
"E cioè???"
"Mmmm....un Pc fatto per giocare, un'alternativa alle console"
"Wow!!! Ma costa uguale, anzi alcune di più!!!"
"E già....."
"Ma se sono delle specie di console posso giocare a Forza o a Gt..."
"No"
"E ad' Halo o Uncharted????"
"No"
"E a Titanfall, killzone, drive club, gta4 e a molte altre esclusive delle console??"
"Mmmmm.....no......"
"....:mbe: :confused: :mbe: :confused: ......Ma che cazz...."
Adesso non mettetevi a sindacare sui giochi per favore, ma bisogna essere obbiettivi su questo particolare. La Console ha più prodotti in generale e alla portata di tutti e di più facile fruizione, il Pc purtroppo no. La maggior parte degli utenti non vuole sbatti particolari per giocare e poi in più sentirsi dire, dopo aver cacciato 500 e passa euro, e ma questo gioco c'è solo su console.
Il Pc è per chi smanetta, la console per tutti gli altri. E non c'è nessuno strano ibrido che ci possa stare di mezzo.
Anche il pc ha le sue esclusive, qualche giochetto tipo WoW, LoL, i Total War...
facciamo finta di niente...
Anche secondo me è un prodotto che difficilmente farà successo, io stesso sarei scettico e non so se lo comprerei, ma noi pcisti abbiamo solo da guadagnarci se fa il botto :asd:
NighTGhosT
07-01-2014, 13:13
Anche il pc ha le sue esclusive, qualche giochetto tipo WoW, LoL, i Total War...
facciamo finta di niente...
Anche secondo me è un prodotto che difficilmente farà successo, io stesso sarei scettico e non so se lo comprerei, ma noi pcisti abbiamo solo da guadagnarci se fa il botto :asd:
Se fanno il botto, e' solo perche' ne esplode qualcuna DOA.... :asd:
IMHO. :)
Balthasar85
07-01-2014, 13:42
qualcuno dica a Valve che si chiamano PC :asd:
No, son delle console perché hanno un OS che ti permette di giocare.. salvo poi scoprire che SteamOS fa meno FPS di W8 ed ha un parco-giochi striminzito.
Aggiungi a questo il fatto che il mercato del PC è in crisi nera e quello del gaming lo è ancor di più e sai che per il 2014 ci sarà questa tra i migliori fail dell'anno. :stordita:
CIAWA
Gylgalad
07-01-2014, 13:48
No, son delle console perché hanno un OS che ti permette di giocare.. salvo poi scoprire che SteamOS fa meno FPS di W8 ed ha un parco-giochi striminzito.
Aggiungi a questo il fatto che il mercato del PC è in crisi nera e quello del gaming lo è ancor di più e sai che per il 2014 ci sarà questa tra i migliori fail dell'anno. :stordita:
CIAWA
finché ci saranno decine di migliaia di giocatori non vedo tutta questa crisi nera..
Littlesnitch
07-01-2014, 13:54
finché ci saranno decine di migliaia di giocatori non vedo tutta questa crisi nera..
Le decine di migliaia di giocatori si fanno una console che allo stesso prezzo offre prestazioni almeno uguali e con meno sbattimenti con tutto l'ecosistema integrato oppure si fanno una VGA per il PC. Spendere oltre 1000€ per giocare decentemente per un coso del genere ha veramente poco senso. Oramai con le smart TV diffuse non ha nemmeno l'appeal dei servizi video o browser. come dice qualcun'altro queste saranno in cima ai fail del 2014, ma credo che saranno piazzate bene anche nella classifica del millennio.
JamesTrab
07-01-2014, 13:59
Se quella da 499$ contiene veramente una gtx 760, come prezzo è anche più basso rispetto ad acquistare i componenti singoli al miglior prezzo su internet.
Se in euro dovesse costare 450€, se lo street price dovesse scendere velocemente per rimediare all'invenduto che accumuleranno, magari qualcuna di queste scatolette potrebbe diventare un affare.
Ma steamos? Su steamos non gira praticamente nessun gioco a parte alcuni indie e giochi valve. Sicuramente non verranno riscritti in opengl tutti i giochi già usciti negli anni '90 e 2000.. Non ci gireranno mai giochi della Blizzard o della Electronic Arts. Come può sostituire Windows? Se il discorso è per le prestazioni, beh, a me sembra che il progetto Mantle di AMD sia ben più interessante di riscrivere i giochi in opengl..
Secondo me la Valve deve avere una fortuna enorme per riuscire ad affermare il suo OS.
Mah, non capisco certi commenti. Mi sembra che queste steam machine offrano un'ampia gamma di soluzioni sia per chi è più attento al portafoglio sia per chi non bada a spese. Direi che nella fascia di prezzo tra i 500 ed i 750-800 si possano tenere in considerazione (sempre tutto dipende dai titoli supportati). A me il CYBERPOWERPC a $499 con R9 270x o gtx 760 (che entrambe fanno più di 60 fps in bf4 con settaggi alti e risoluzione 1080p e ricordo per chi fa il gradasso con le console che bf4 non gira a quelle risoluzioni e nemmeno a quel dettaglio sulle console), sembra un best buy per quel che riguarda queste offerte, anzi dico pure che esteticamente mi piace molto (sempre meglio di quei "cosi" fatti da Sony e microsoft, per cui si sono pure sforzati).
Discorso diverso per le configurazioni enthusiast con tanto di Titan (ma chi sano di mente la comprerebbe sapendo che con 780ti costa meno e va di più?), infatti il mercato per queste configurazioni sarà molto più ristretto, visti i costi fuori da ogni logica e visto che un'enthusiast si potrebbe fare tranquillamente un pc da solo con quei costi.
Molto dipenderà comunque dal software presente e da quanto ce ne sarà in futuro. Se piazzano un bel pò di titoli interessanti, magari anche nativi SteamOs queste macchine potrebbero anche avere successo. Certo nulla vieta da soli dei pc con SteamOs ottenendo lo stesso risultato, ma mi pare che da questo punto di vista valve è stata chiara fin dall'inizio. Quello su cui punta valve è creare una piattaforma di gioco e diffonderla il più possibile sia tra le steam machine che tra i comuni pc. Poi i titoli ed i saldi di Steam faranno il resto...
Io non so a che giochi stai giocando, ma una 270 o 760 non reggono i titoli a dettagli alti da un bel pezzo. Si giochi in FHD ma senza tutti gli effetti che differenziano un PC da una console, tanto vale prendersi una console allora. Ad oggi per giocare bene in FHD ci vuole una R9 280 o una 670, ma anche queste tra 6 mesi cominceranno a zoppicare.
Mi spiace contraddirti, ma con una 660 o una 7850 maxi senza problemi quasi qualsiasi gioco in fhd. E dettagli alti non sono quelli che dici tu secondo il tuo criterio, ma la voce "dettagli alti" che imposti dal gioco. Sicuramente rispetto a una 770 o una 280x avranno meno vita residua, ma maxxano allo stesso modo con un discreto risparmio. Contando che alcuni preferiscono togliere un filtro che spendere 300 euro per cambiare la gpu ogni 6 mesi, ma ogni 2/3 anni. Allo stesso modo ci sono gli enthusiast che invece muoiono se non hanno i filtri a palla. Chi ha ragione delle 2 categorie? Entrambi e nessuno.
NighTGhosT
07-01-2014, 14:07
James......da SEMPRE i prezzi vengono convertiti seguendo le tabelle di conversione di Lupin.......quindi 1 $ = 1 €........per TUTTO, Apple in primis.....quindi da cosa nasce la tua speranza 499$ = 450€ proprio non lo so. :D
KampMatthew
07-01-2014, 14:18
Guarda che la 270 da te citata è esattamente la tua 7870 senza OC ;) Poi 45FPS? Senza AA? Tanto vale una console. Infatti avevo specificato cosa intendo per max, no AA e occlusione al minimo sono dettagli medi o poco più Prova a lanciare BF4 o Metro, Crysis3 e poi tira le somme.
Certo che ridurre il mondo pc gaming a tre soli titoli, i più pesanti tra l'altro, è davvero triste, che poi vorrei capire una cosa, ma l'aa come per gli altri filtri e le altre impostazioni, le attivi a palla a prescindere? Anche quando non serve? Tanto per stare a posto psicologicamente nel sapere che si sta pompando (ma cosa?) al massimo?
Guarda il pc che ho in firma, oramai lo si può considerare un residuato di ere passate, eppure a me sta benissimo, non lo cambio non perchè mi manca la moneta, ma perchè semplicemente mi soddisfa in tutto e per tutto, e non lo cambierei mai con una console, manco con una delle ultime uscite.
Il gioco su pc non è una gara a chi ce l'ha più lungo, l'esempio che hai fatto tu è come dire che qualsiasi automobile che a Monza gira al di sopra di 1.21 è da buttare, che poi le valutazioni da fare sono tante, l'ottimizzazione dei giochi e la programmazione sono importanti, se esce un gioco fatto col culo può buttarti a terra anche uno sli di Titan, poi vanno guardate le esigenze dell'utente, le sue possibilità economiche, ho tanti amici padri di famiglia pure loro che hanno conservato la passione per il gioco ma dopo sposati tra figli, mutuo, spese, lavoro instabile e cazzi vari non possono permettersi di cambiare sistema una volta all'anno, ma si accontentano e si divertono comunque, sicuramente molto di più di uno che si danna l'anima perchè a 6000x4000 coi filtri fuorigiri tiene i 59 fps invece che i 60 dopo aver speso 9000 € per un pc.
Balthasar85
07-01-2014, 14:18
ah si?
O guardi le rece su yt o se preferisci puoi metter in dualboot l'OS e provare personalmente.
Le decine di migliaia di giocatori si fanno una console che allo stesso prezzo offre prestazioni almeno uguali e con meno sbattimenti con tutto l'ecosistema integrato oppure si fanno una VGA per il PC. Spendere oltre 1000€ per giocare decentemente per un coso del genere ha veramente poco senso. Oramai con le smart TV diffuse non ha nemmeno l'appeal dei servizi video o browser. come dice qualcun'altro queste saranno in cima ai fail del 2014, ma credo che saranno piazzate bene anche nella classifica del millennio.
Aggiungerei anche la questione longevità, allo stesso prezzo:
PC infimo da 500$ con un paio di anni di longevità.
Console da 500$ con 6/8 anni di longevità.
Non c'è partita tra i due prodotti a maggior ragione non ha nulla da vantare rispetto ad un comune PC se non un prezzo superiore ed un bel case. :O
P.S.
Fermo restando che l'ultima console avuta è stata la SMS2, sempre fedele al mondo del PC con i giochi.
CIAWA
Balthasar85
07-01-2014, 14:24
doppio
CIAWA
Littlesnitch
07-01-2014, 14:30
Mi spiace contraddirti, ma con una 660 o una 7850 maxi senza problemi quasi qualsiasi gioco in fhd. E dettagli alti non sono quelli che dici tu secondo il tuo criterio, ma la voce "dettagli alti" che imposti dal gioco. Sicuramente rispetto a una 770 o una 280x avranno meno vita residua, ma maxxano allo stesso modo con un discreto risparmio. Contando che alcuni preferiscono togliere un filtro che spendere 300 euro per cambiare la gpu ogni 6 mesi, ma ogni 2/3 anni. Allo stesso modo ci sono gli enthusiast che invece muoiono se non hanno i filtri a palla. Chi ha ragione delle 2 categorie? Entrambi e nessuno.
Certo che ridurre il mondo pc gaming a tre soli titoli, i più pesanti tra l'altro, è davvero triste, che poi vorrei capire una cosa, ma l'aa come per gli altri filtri e le altre impostazioni, le attivi a palla a prescindere? Anche quando non serve? Tanto per stare a posto psicologicamente nel sapere che si sta pompando (ma cosa?) al massimo?
Guarda il pc che ho in firma, oramai lo si può considerare un residuato di ere passate, eppure a me sta benissimo, non lo cambio non perchè mi manca la moneta, ma perchè semplicemente mi soddisfa in tutto e per tutto, e non lo cambierei mai con una console, manco con una delle ultime uscite.
Il gioco su pc non è una gara a chi ce l'ha più lungo, l'esempio che hai fatto tu è come dire che qualsiasi automobile che a Monza gira al di sopra di 1.21 è da buttare, che poi le valutazioni da fare sono tante, l'ottimizzazione dei giochi e la programmazione sono importanti, se esce un gioco fatto col culo può buttarti a terra anche uno sli di Titan, poi vanno guardate le esigenze dell'utente, le sue possibilità economiche, ho tanti amici padri di famiglia pure loro che hanno conservato la passione per il gioco ma dopo sposati tra figli, mutuo, spese, lavoro instabile e cazzi vari non possono permettersi di cambiare sistema una volta all'anno, ma si accontentano e si divertono comunque, sicuramente molto di più di uno che si danna l'anima perchè a 6000x4000 coi filtri fuorigiri tiene i 59 fps invece che i 60 dopo aver speso 9000 € per un pc.
Prima di scrivere cose per sentito dire o cose che no si conoscono basta leggersi una recensione dove tutti i titoli usciti quest'anno sulle schede che dite voi i 60FPS in FHD con dettagli alti e filtri se li sognano.
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_780_Ti_Gaming/6.html
Dove avrei scritto che servono 2 Titan? ma a leggere ce la fate? Ho detto che per reggere il passo serve una 280X o una 670. Se poi siete convinti che 30FPS o FPS ballerini senza AA siano sufficienti, ben per voi. Ma io sostenevo un'altra cosa, che voi con :mc: da guinnes world record state cercando di smentire invano.
Per giocare a 40FPS senza filtri tanto vale prendersi una console, almeno sai che giocherai a quegli FPS sempre per almeno 5 anni.
NighTGhosT
07-01-2014, 14:39
Valve: "Ecco le nostre Steam Machines!!! Ce n'e' per tutti i gusti.....da 499 a 6000 $!!!"
Utenza Hardcore: ":asd: ......il mio con Titan e tutto costa meno e viaggia di piu' :asd:"
La Massa:" :confused: ....queste specie di computers funzionano come consoles........ma costano come se non piu' dei computers?!?!?! :confused: "
Disinteressati: " TSK.....con 6000 dollari mi compero un ultra HD e mi ci guardo l'intera Rocco Siffredi's collection...." (:asd:)
Il tutto sempre = epic fail, sempre imho.
Gylgalad
07-01-2014, 14:40
Le decine di migliaia di giocatori si fanno una console che allo stesso prezzo offre prestazioni almeno uguali e con meno sbattimenti con tutto l'ecosistema integrato oppure si fanno una VGA per il PC. Spendere oltre 1000€ per giocare decentemente per un coso del genere ha veramente poco senso. Oramai con le smart TV diffuse non ha nemmeno l'appeal dei servizi video o browser. come dice qualcun'altro queste saranno in cima ai fail del 2014, ma credo che saranno piazzate bene anche nella classifica del millennio.
io mi riferivo al mercato pc-gaming in generale
anche imo a questi prezzi la steam machine è destinata a prendere polvere sugli scaffali
lonewo|_f
07-01-2014, 14:43
Allo stesso modo ci sono gli enthusiast che invece muoiono se non hanno i filtri a palla.
So per certo che alcuni developer hanno dovuto abbassare i dettagli ottenibili con tutte le impostazioni al massimo nei loro giochi perché altrimenti sta gente che deve mettere "tutto al massimo" come scelta di vita si lamentava del fatto che sul loro pc il gioco scattava
non riesco propro a comprendere come gli sviluppatori si possano interessare a 14 soluzioni diverse... cos'è cambiato rispetto a prima? il marchio Valve?
mi pare pura follia, già 3 modelli diversi mi sembravano troppi, adesso non capisco proprio. anche l'utente finale mi pare chiaro che è andato verso la console perché almeno aveva un'idea di cosa comprava, e chi compra la console molto spesso non saprebbe scegliere una configurazione, dunque non hanno risolto nulla a mio avviso.
devono scegliere tre modelli al massimo, comunicare agli sviluppatori le specifiche, e i giochi indicano quale modello supportano... ogni due anni modello nuovo e scrap di quello di fascia più bassa. se poi uno a casa vuole eccedere la configurazione può farlo, oppure se una marca vuole fare un sistema steambox compatibile che sia anche più potente di uno dei modelli lo fa e prova a commercializzarlo
Prima di scrivere cose per sentito dire o cose che no si conoscono basta leggersi una recensione dove tutti i titoli usciti quest'anno sulle schede che dite voi i 60FPS in FHD con dettagli alti e filtri se li sognano.
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_780_Ti_Gaming/6.html
Dove avrei scritto che servono 2 Titan? ma a leggere ce la fate? Ho detto che per reggere il passo serve una 280X o una 670. Se poi siete convinti che 30FPS o FPS ballerini senza AA siano sufficienti, ben per voi. Ma io sostenevo un'altra cosa, che voi con :mc: da guinnes world record state cercando di smentire invano.
Per giocare a 40FPS senza filtri tanto vale prendersi una console, almeno sai che giocherai a quegli FPS sempre per almeno 5 anni.
Probabilmente non sono per sentito dire, sono considerazioni dovute a situazioni reali. Secondariamente, come ti abbiamo detto, molti per svariati motivi se ne sciacquano dei fantomatici 60 fps con tutti i filtri maxati, si accontentano di 60 fps a dettagli massimi senza AA, piuttosto che inseguirli a suon di centoni.
Nessuno sta discutendo sulla tua passione, ma devi considerare che non tutti sono te e non hanno i tuoi stessi interessi/obiettivi.
Secondariamente devi anche fare paragoni tra i giochi. Prendi Bioshock e ACIV. Il secondo è ottimizzato come un'automobile per andare sulle rotaie. Quindi cosa dovrei fare? Cambiare scheda?
fraussantin
07-01-2014, 14:50
499 $ è un buon prezzo .
Peccato che in italia sarà minimo 499€ se non 599€!!
A a quel prezzo non entreranno.
Gylgalad
07-01-2014, 14:54
si fa prima a fare un assemblato in casa!
KampMatthew
07-01-2014, 14:58
Prima di scrivere cose per sentito dire o cose che no si conoscono basta leggersi una recensione dove tutti i titoli usciti quest'anno sulle schede che dite voi i 60FPS in FHD con dettagli alti e filtri se li sognano.
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_780_Ti_Gaming/6.html
Si vabbè, allora sei tu che non riesci a capire cosa scrivono gli altri. Mi pare di essere stato chiaro: non a tutti interessa tenere i 60 fissi in qualsiasi gioco, che poi la recensione, per quello che può valere, l'hai letta tutta o ti sei soffermato solo sulla pagina di ac4? Guarda che il lista ci sono anche altri titoli, divertenti, visivamente appaganti ma che fanno il triplo di fps.
Dove avrei scritto che servono 2 Titan? ma a leggere ce la fate?
Non lo hai scritto tu, l'ho scritto io per fare un esempio. E difficile da capire quell'esempio?
Ho detto che per reggere il passo serve una 280X o una 670.
Se le esigenze sono quelle si, ma puoi giocare e divertirti anche con meno.
Se poi siete convinti che 30FPS o FPS ballerini senza AA siano sufficienti, ben per voi. Ma io sostenevo un'altra cosa, che voi con :mc: da guinnes world record state cercando di smentire invano.
Ma da dove li tiri fuori stì 30 fps senza aa? Di cosa stai parlando? Quale gioco? Quale configurazione? O è una legge universale? Io i 30 fps CON aa li ho visti davvero in pochissimi giochi, solitamente stanno sempre sopra e sempre abbastanza costanti, ma per ottenere questo risultato si smanetta con radeonpro, vsync e triple buffer, blocco del framerate, si fanno prove, ecc, ovvio che se sparavo tutto a palla alla cieca la situazione sarebbe stata diversa.
Ma spiegami una cosa, io ho un 24" fullhd, se il gioco non presenta di suo alias o al massimo quel poco che si può percepire a quella risoluzione su un 24" lo correggo con un 2x o 4xeq, il problema dove sta se non sparo tutto a palletta?
Facciamo una cosa: ti posto un filmato delle mie impostazioni in game (da poco ho finito ac4 e lo tengo ancora installato) e di quelle di Radeonpro, poi ti faccio un filmato e ti mostro il grafico con l'andamento degli fps e tu mi dai 100€ per ogni fps oltre i 30 e 1000€ per ogni 1x di AA che va oltre lo zero. Ci stai? :D
Per giocare a 40FPS senza filtri tanto vale prendersi una console, almeno sai che giocherai a quegli FPS sempre per almeno 5 anni.
Ma sono due modi di giocare completamente diversi, se per te è così mi sta bene, ma io la vedo diversamente. Un pc e una console non sono lontanamente paragonabili.
Littlesnitch
07-01-2014, 15:12
Probabilmente non sono per sentito dire, sono considerazioni dovute a situazioni reali. Secondariamente, come ti abbiamo detto, molti per svariati motivi se ne sciacquano dei fantomatici 60 fps con tutti i filtri maxati, si accontentano di 60 fps a dettagli massimi senza AA, piuttosto che inseguirli a suon di centoni.
Nessuno sta discutendo sulla tua passione, ma devi considerare che non tutti sono te e non hanno i tuoi stessi interessi/obiettivi.
Secondariamente devi anche fare paragoni tra i giochi. Prendi Bioshock e ACIV. Il secondo è ottimizzato come un'automobile per andare sulle rotaie. Quindi cosa dovrei fare? Cambiare scheda?
Si ma sulla programmazione fatta con il :ciapet: non puoi farci nulla. La Steam machine la compri oggi per tenertela almeno 2 anni, ecco che allora il mio discorso regge alla perfezione, tra 6-8 mesi una 270 o 760 arrancheranno, che la colpa sia dell' HW o degli incompetenti che fanno il SW per l'utente il risultato non cambia. Io sostenevo che con 100€ in più per una VGA superiore ti allunghi la vita di almeno 12-18 mesi. Se per questo devo sentirmi dare del malato e sbruffone e quant'altro ho letto nel thread, beh so per certo che quello con i problemi non sono io. Poi non sono nemmeno 60FPS senza filtri, ma meno, e chiunque sa che un FPS ballerino è fastidioso e che i 60FPS sono IMHO l'unico vero motivo per preferire un PC ad una console
Ripeto fatemi vedere dove ho consigliato Sli-XFire, Tri o Quad Sli-XFire!
Poi permettimi ma la grafica di Bioshock ha poco a che vedere con quella di ACIV o BF4 o Crysis e Metro.
Littlesnitch
07-01-2014, 15:22
Si vabbè, allora sei tu che non riesci a capire cosa scrivono gli altri. Mi pare di essere stato chiaro: non a tutti interessa tenere i 60 fissi in qualsiasi gioco, che poi la recensione, per quello che può valere, l'hai letta tutta o ti sei soffermato solo sulla pagina di ac4? Guarda che il lista ci sono anche altri titoli, divertenti, visivamente appaganti ma che fanno il triplo di fps.
Ma da dove li tiri fuori stì 30 fps senza aa? Di cosa stai parlando? Quale gioco? Quale configurazione? O è una legge universale? Io i 30 fps CON aa li ho visti davvero in pochissimi giochi, solitamente stanno sempre sopra e sempre abbastanza costanti, ma per ottenere questo risultato si smanetta con radeonpro, vsync e triple buffer, blocco del framerate, si fanno prove, ecc, ovvio che se sparavo tutto a palla alla cieca la situazione sarebbe stata diversa.
Ma spiegami una cosa, io ho un 24" fullhd, se il gioco non presenta di suo alias o al massimo quel poco che si può percepire a quella risoluzione su un 24" lo correggo con un 2x o 4xeq, il problema dove sta se non sparo tutto a palletta?
Mi sa tanto che tu hai visto solo un paio di pagine
Eccone un'altra:
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/19.html
Adesso dimmi in quanti titoli siamo sotto ai 40FPS con AA, tutti quelli con grafica decente usciti nel 2013. Ma ti rendi conto che 30-40FPS è ingiocabile? Non per il dato dei 30, che se fossero stabili è passabile, ma per il fatto che ballano tra 60 e 20, roba da attacco epilettico.
Poi giochi che non presentano alias non ne è mai uscito uno e mai uscirà! Un 2X ci vuole sempre, poi l'acquisto va fatto anche in prospettiva, se già oggi arranchi, tra 1 anno sei fermo.
Mi sa tanto che tu hai visto solo un paio di pagine
Eccone un'altra:
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/19.html
Adesso dimmi in quanti titoli siamo sotto ai 40FPS con AA, tutti quelli con grafica decente usciti nel 2013. Ma ti rendi conto che 30-40FPS è ingiocabile? Non per il dato dei 30, che se fossero stabili è passabile, ma per il fatto che ballano tra 60 e 20, roba da attacco epilettico.
Poi giochi che non presentano alias non ne è mai uscito uno e mai uscirà! Un 2X ci vuole sempre, poi l'acquisto va fatto anche in prospettiva, se già oggi arranchi, tra 1 anno sei fermo.
Ma che discorsi sono? Da che mondo e mondo se arranco abbasso i dettagli tolgo qualcosina e gioco lo stesso senza fare i drammi su aa ed altro è anche questa la forza dei pc e sarà anche questa la forza delle steam machine, che faccio comunque presente che non hanno tutti i settaggi di un pc, ma ha una comoda slide che consente di variare il dettaglio preimpostato dagli sviluppatori, che a meno che non siano completamente scemi, dovrebbero consentire di far funzionare al meglio il proprio titolo su tutte le steam machine, con dettagli estremi o meno.
Il vantaggio delle steam machine è appunto questo approccio che non è pieno di impostazioni come un pc, cosa che credo a chi non è pratico di sigle tecnologiche grafiche farà molto piacere.
Ma è possibile che nel 2014 ancora ci sia gente convinta che se attivi l'aa 16x e giochi ad ultra alla risoluzione di Dio sei figo col pc? E' anche questo modo di pensare che fomenta le credenze che per giocare su pc serve il pc da 1000 euro minimo.
Computerman
07-01-2014, 16:00
Pensiero personalissimo:
Chi non capisce la differenza tra un pc e una console...comprerà la console.
Chi la capisce, non comprerà la steam machine.
Littlesnitch
07-01-2014, 16:07
Ma che discorsi sono? Da che mondo e mondo se arranco abbasso i dettagli tolgo qualcosina e gioco lo stesso senza fare i drammi su aa ed altro è anche questa la forza dei pc e sarà anche questa la forza delle steam machine, che faccio comunque presente che non hanno tutti i settaggi di un pc, ma ha una comoda slide che consente di variare il dettaglio preimpostato dagli sviluppatori, che a meno che non siano completamente scemi, dovrebbero consentire di far funzionare al meglio il proprio titolo su tutte le steam machine, con dettagli estremi o meno.
Il vantaggio delle steam machine è appunto questo approccio che non è pieno di impostazioni come un pc, cosa che credo a chi non è pratico di sigle tecnologiche grafiche farà molto piacere.
Ma è possibile che nel 2014 ancora ci sia gente convinta che se attivi l'aa 16x e giochi ad ultra alla risoluzione di Dio sei figo col pc? E' anche questo modo di pensare che fomenta le credenze che per giocare su pc serve il pc da 1000 euro minimo.
:doh: :doh: :doh: Ma l'articolo l'hai letto? Mi pare che le steam machine appena decenti superino abbondantemente i 1000Eur. Se devo spendere come pre un PC e non avere tutti i giochi tanto vale farsi un PC. Boh comunque non ho interesse a continuare a spiegarti l'ABC... pensala come ti pare, a me non cambia nulla.
si fa prima a fare un assemblato in casa!
non abbattere così i fanboy valve
Balthasar85
07-01-2014, 16:26
si fa prima a fare un assemblato in casa!
AMD APU A6-6400K 60€
Radeon R9 270 2GB GDDR5 150€
HD 500GB 45/60€
3Gb RAM DDR3-1600 40/80€ (1*3, 1+2 che formato? Boh..)
Case Tamarro + Pad 120/150€
Ma figurati, che per 499€ ti fai anche un assemblato migliore e poi.. figo, è un PC.. quanti mesi vi date prima di voler spender soldi per la VGA nuova? E se lo apri la garanzia salta? Ti devi rivolgere direttamente a loro? Boh.. :mc:
CIAWA
A parte poi che con il parco titoli non ci siamo, oltre a 0 esclusive d'effetto il 90% del catalogo steam manco ci gira su linux...si ci sono giochi tipo dota che non voglio nemmeno pensare a come lo giocheranno con il pad e poi per fare girare giochi del genere mi bastano un pc da 200 euro preso da mediaworld.
Questa mossa di valve fa veramente acqua da tutte le parti.....io sono convinto che i prossimi 5 anni saranno dominati da sony, hanno fatto quello che il mercato voleva: una console per giocare.
Per gli hardcore si fanno i pc come hanno sempre fatto guadagnandone sul prezzo e su longevità.
Io sostenevo che con 100€ in più per una VGA superiore ti allunghi la vita di almeno 12-18 mesi.
Guarda che abbiamo detto la stessa cosa, se vai a leggerti qualche mio post dietro. La differenza sta che una Gtx 760 ora tiene una media di 70 fps (cifra a caso).
Tra 2 anni i possessori di una 760 si divideranno in 2 categorie:
- Chi la cambierà per continuare a ottenere i famosi 60fps completamente maxato
- Chi abbasserà i filtri (non dettagli, filtri) e andrà avanti ancora 1 anno.
Quindi? Bruciamo al rogo i secondi?
Littlesnitch
07-01-2014, 16:48
Guarda che abbiamo detto la stessa cosa, se vai a leggerti qualche mio post dietro. La differenza sta che una Gtx 760 ora tiene una media di 70 fps (cifra a caso).
Tra 2 anni i possessori di una 760 si divideranno in 2 categorie:
- Chi la cambierà per continuare a ottenere i famosi 60fps completamente maxato
- Chi abbasserà i filtri (non dettagli, filtri) e andrà avanti ancora 1 anno.
Quindi? Bruciamo al rogo i secondi?
Si non siamo lontani come ragionamento, ma io sono partito in risposta a chi diceva che oggi tieni tutto maxato con una 7870 o760, cosa assolutamente non vera. Si ci giochi da discretamente bene a discretamente a seconda del titolo, perciò in ottica futura non è un buon acquisto visto che realmente con 100Eur ti fai una VGA decisamente superiore superiore. Il tutto era riferito alle steam machine con le 760 e 270.
roccia1234
07-01-2014, 17:03
Mi sa tanto che tu hai visto solo un paio di pagine
Eccone un'altra:
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/19.html
Adesso dimmi in quanti titoli siamo sotto ai 40FPS con AA, tutti quelli con grafica decente usciti nel 2013. Ma ti rendi conto che 30-40FPS è ingiocabile? Non per il dato dei 30, che se fossero stabili è passabile, ma per il fatto che ballano tra 60 e 20, roba da attacco epilettico.
Poi giochi che non presentano alias non ne è mai uscito uno e mai uscirà! Un 2X ci vuole sempre, poi l'acquisto va fatto anche in prospettiva, se già oggi arranchi, tra 1 anno sei fermo.
Te non stai tenedo conto di un po' di cose:
- non tutti siamo uguali. Te esigi 60fps e tuttoapalettaanche quellochenonserve? Benissimo. Ad altri basta molto, molto meno. E la differenza dalle console è netta, e a favore del pc.
- 30-40 fps è giocabilissimo... o meglio dipende dal gioco. Hai presente crysis (1)? Benissimo, quello è tranquillamente giocabile a 20-25fps e mantiene comunque una buona fluidità. In genere con 30-40 fps hai una buona fluidità e finisci tranquillamente qualunque gioco, godendotelo appieno.
Ballanotra 60 e 20 fps? Sicuro che i 20fps non siano solo dei cali istantanei e momentanei (scatti) che magari capitano una volta opgni morte di papa? C'è differenza...
- Stai postando benchmark a raffica, ma non tieni conto dell'impatto di tutti i filtri che mettono, parlo del rapporto tra l'impatto prestazionale e la differenza in resa visiva.
Ad esempio, qual'è l'impatto visivo, effettivo, di un AA 4x su un monitor full hd da 22-24'' rispetto a non avere AA? Poco, molto poco, ci si può tranquillamente accontentare di un 2x.
Così come tante altre cose... spesso ci troviamo a mettere tutto a paletta a prescindere senza verificare l'effettiva differenza tra un'impostazione e l'altra: in molti casi cambia poco o nulla, oppure la differenza visiva non vale l'impatto prestazionale (prova l'ubersampling di tw2).
Ultima cosa: personalmente quando gioco... gioco e basta. Voglio che il gioco sia fluido e con a massima qualità possibile, ovviamente, ma deve essere fluido per ME, non me lo deve dire un indicatore di fps in un angolo.
Se il gioco è fluido per ME, io sono aposto. Che poi siano 30 fps o 45 o 60, non me ne potrebbe fregare di meno, tant'è che non ho alcun software installato che possa rilevare i frame per secondo nei giochi, né ho intenzione di installarlo.
Cooperdale
07-01-2014, 17:21
Io li trovo quasi tutti bellissimi.
NighTGhosT
07-01-2014, 17:23
pare così brutto 'tifare' per il successo di un'operazione di questo tipo?
un potenziale nuovo concorrente porterebbe solo benefici a noi utenti,
e in questo caso anche al mondo linux.
Perchè bisogna sempre trasformare tutto in fanboy e haters? è un
comportamento che trovo estremamente stupido e infantile.
Luca.....ormai dovresti sapere che gioco con un Alienware....PS4....360.....WiiU.....e se vuoi vado avanti......questo per sottolinearti che la storiella dell'hater con me non funge.....quindi.....quello che ho illustrato (epic fail) e' solo lo scenario che PER ME si e' ritagliata da sola questa Steam Machine grazie alle decisioni prese da zio Gabe.....punto.
Littlesnitch
07-01-2014, 17:23
Te non stai tenedo conto di un po' di cose:
- non tutti siamo uguali. Te esigi 60fps e tuttoapalettaanche quellochenonserve? Benissimo. Ad altri basta molto, molto meno. E la differenza dalle console è netta, e a favore del pc.
- 30-40 fps è giocabilissimo... o meglio dipende dal gioco. Hai presente crysis (1)? Benissimo, quello è tranquillamente giocabile a 20-25fps e mantiene comunque una buona fluidità. In genere con 30-40 fps hai una buona fluidità e finisci tranquillamente qualunque gioco, godendotelo appieno.
Ballanotra 60 e 20 fps? Sicuro che i 20fps non siano solo dei cali istantanei e momentanei (scatti) che magari capitano una volta opgni morte di papa? C'è differenza...
- Stai postando benchmark a raffica, ma non tieni conto dell'impatto di tutti i filtri che mettono, parlo del rapporto tra l'impatto prestazionale e la differenza in resa visiva.
Ad esempio, qual'è l'impatto visivo, effettivo, di un AA 4x su un monitor full hd da 22-24'' rispetto a non avere AA? Poco, molto poco, ci si può tranquillamente accontentare di un 2x.
Così come tante altre cose... spesso ci troviamo a mettere tutto a paletta a prescindere senza verificare l'effettiva differenza tra un'impostazione e l'altra: in molti casi cambia poco o nulla, oppure la differenza visiva non vale l'impatto prestazionale (prova l'ubersampling di tw2).
Ultima cosa: personalmente quando gioco... gioco e basta. Voglio che il gioco sia fluido e con a massima qualità possibile, ovviamente, ma deve essere fluido per ME, non me lo deve dire un indicatore di fps in un angolo.
Se il gioco è fluido per ME, io sono aposto. Che poi siano 30 fps o 45 o 60, non me ne potrebbe fregare di meno, tant'è che non ho alcun software installato che possa rilevare i frame per secondo nei giochi, né ho intenzione di installarlo.
Tra l'affermazione ,giustissima, che fai e dire una 270 o 760 mandano tutti i giochi al max senza scatti secondo te c'è differenza?
Raghnar-The coWolf-
07-01-2014, 17:36
Si ma poi lato gaming il paragone da fare è con le consolle, che costano simile e i giochi attuali li fanno girare a 720p perché le gpu sono a conti fatti delle APU e non paragonabili con la R270 o la 760...
Lato Hardware queste steam machines danno molto di più.
Lato Software Steam ha un grande parco videogame a prezzi eccellenti, molto più delle consolle, ed è facile accumulare con pochi spiccioli centinaia e centinaia di ore di gioco....
Ad esempio i vari Batman l'anno dopo si trovano attorno ai 10 euro in GOTY ed., questa convenienza è difficile da avere nel mondo consolle.
Se preferire la convenienza alle esclusive blasonate da sempre 60/70 euri, lo decide il tipo di gamer.
Poi c'è l aspetto PC, che comunque è un asso nella manica...
E 500 per l'hardware montato non sono tanti, dato il genere.
Alcuni intel NUC preassemblati (o il macmini) vi si avvicinano (o superano) senza alcuna scheda discreta...
Se si dovesse diffondere un po' la filosofia sarebbe possibile che anche il mercato dei minipc diventi più competitivo, finalmente.
Littlesnitch
07-01-2014, 17:40
Si ma poi lato gaming il paragone da fare è con le consolle, che costano simile e i giochi attuali li fanno girare a 720p perché le gpu sono a conti fatti delle APU e non paragonabili con la R270 o la 760...
Lato Hardware queste steam machines danno molto di più.
Lato Software Steam ha un grande parco videogame a prezzi eccellenti, molto più delle consolle, ed è facile accumulare con pochi spiccioli centinaia e centinaia di ore di gioco....
Ad esempio i vari Batman l'anno dopo si trovano attorno ai 10 euro in GOTY ed., questa convenienza è difficile da avere nel mondo consolle.
Se preferire la convenienza alle esclusive blasonate da sempre 60/70 euri, lo decide il tipo di gamer.
Poi c'è l aspetto PC, che comunque è un asso nella manica...
E 500 per l'hardware montato non sono tanti, dato il genere.
Alcuni intel NUC preassemblati (o il macmini) vi si avvicinano (o superano) senza alcuna scheda discreta...
Se si dovesse diffondere un po' la filosofia sarebbe possibile che anche il mercato dei minipc diventi più competitivo, finalmente.
Beh, i vari batman si trovano a 10Eur anche al lancio ;) Certo che i giochi per PC e steam machine costano una frazione dei furti per console, ma tanto tra qualche mese sony e MS, come al solito, faranno uscire l'hack delle console giusto per venderle così tutti torneranno ad averne 2, 1 per i giochi pirata e una per giocare online acquistando 1-2 titoli l'anno.
NighTGhosT
07-01-2014, 17:42
Mi dici quanto credi di poterci andare avanti con la config MINIMA sulle 14, ovvero quella da 499€?
E' una mia curiosita'.
E aggiungo.....e' vero che io gioco con l'Alienware da un po'.....ma la mia supera le configurazioni MASSIME vendute da Dell dato che ho una 680 su, alimentata esternamente da un ali desktop modificato.
NighTGhosT
07-01-2014, 17:53
Luca, altrove fui il primo a lamentarmi su:
-il fallimento di Amstrad
-quello di Commodore
-quello di Atari
-quello di SEGA
....davanti ai veri haters.....e sai perché? Proprio perché piu' ci si avvicina a un monopolio e peggio e' viste TUTTE le conseguenze del caso.
Questo per dire che sarei il primo ad esser contento di un ampliamento della competizione sul mercato....dato che puo' sol che giovare ai gamers dato che potrebbe innalzare la qualita' (cosa NECESSARIA al momento imho)......e leggendo il tuo intervento, siccome sono uno di quelli che dice epic fail, ti ho risposto.
:doh: :doh: :doh: Ma l'articolo l'hai letto? Mi pare che le steam machine appena decenti superino abbondantemente i 1000Eur. Se devo spendere come pre un PC e non avere tutti i giochi tanto vale farsi un PC. Boh comunque non ho interesse a continuare a spiegarti l'ABC... pensala come ti pare, a me non cambia nulla.
Continui a spacciare per appena decente quello che per te è appena decente. Da uno che pensa che per giocare degnamente bisogna spendere 1000 o più euro per mettere l'aa 16x non mi faccio dare lezioni. Continua pure a buttare i tuoi soldi per attivare l'aa 16x... Resta il fatto che non hai capito un fico secco del mondo dei videogiochi. Ti lascio nella tua arroganza e con la tua ABC che vale 0.
dobermann77
07-01-2014, 18:05
Come ho gia' detto, il vero epic fail sarà SteamOS.
Queste Steam Machines potrebbero anche avere successo,
ma sicuramente saranno formattate
per metterci Windows.
Figurati se uno si compra una Titan per giocare sotto Linux.
NighTGhosT
07-01-2014, 18:10
Come ho gia' detto, il vero epic fail sarà SteamOS.
Queste Steam Machines potrebbero anche avere successo,
ma sicuramente saranno formattate
per metterci Windows.
Figurati se uno si compra una Titan per giocare sotto Linux.
Si....dai pochi utenti smanettoni che le compreranno.....dato che i veri smanettoni hanno gia' di meglio in casa.....e tutti gli altri di certo non si mettono a formattare la Steam Machine appena comprata per installarci Windows, cosa che probabilmente non hanno mai fatto nemmeno mezza volta nella loro vita. :asd:
Raghnar-The coWolf-
07-01-2014, 18:49
Mi dici quanto credi di poterci andare avanti con la config MINIMA sulle 14, ovvero quella da 499€?
E' una mia curiosita'.
E aggiungo.....e' vero che io gioco con l'Alienware da un po'.....ma la mia supera le configurazioni MASSIME vendute da Dell dato che ho una 680 su, alimentata esternamente da un ali desktop modificato.
Chiedi a me?
Considerando che
- io, come la stragrande maggioranza degli utenti Steam, "vado avanti" da un anno e mezzo con le integrate (prima persino una GMA945, su CULV, ora una HD4000 su QM).
- le consolle con hardware inferiore a quello (a praticamente lo stesso prezzo) andranno avanti per 10 anni.
ci andrei avanti un bel po'.
E se la configurazione si rivelasse sufficientemente stabile come spero, in 4 e 4 otto se mi stufassi di SteamOS, potrei convertirlo a PC "normale" compatto e si spera silenzioso, acquistando una licenza di Windows.
Magari da dare a mia mamma...
Insomma per un utente come me che cerca, più che performance (che comunque le consolle non offrono) ed esclusive,
1- risparmio, specialmente in fase di acquisto giochi.
2- grossa disponibilità non solo di tripla A (anzi quasi per niente), ma anche di indie games.
3- potenzialità e possibilità di riutilizzo.
Unito a Silenziosità/Affidabilità e basso TDP, direi che le SteamMachines sembrano battere le consolle su tutti i fronti (per me), e un PC tradizionale su molti.
Lato mercato sembrano aprire strade molto interessanti, specialmente nel caso in cui venissero adottate da consollari che fino all'altro ieri non avevano orizzonti al di fuori dei CoD e Assassin's Creed, avere disponibilità di titoli che spaziano da To the Moon a Baldur's Gate acquistabili in blocchi con pochi euro, potrebbe persino essere l'arma vincente per risollevare la cultura gaming.
IMHO il problema di questo Lancio è che dovevano delimitare le SteamMachines in modo proprietario e ben preciso, altrimenti si rischia di frammentare il mercato e non dare un'identità commerciale rimanere sullo scaffale nel tentativo di fare flooding del mercato.
Imho una cosa tipo 3 modelli per anno (con la garanzia che gira tutto di quell'anno in modo decoroso),
SM-2014X (Enthusiast)
SM-2014S (Special)
SM-2014C (Consumer)
sarebbe stata recepita meglio.
detto francamente quello che valve può fare, ammesso che abbia senso, è fare una steambox poco più potente delle due console appena uscite. in questo modo potrebbe ottenere che gli sviluppatori la adottino e facciano uscire i giochi ottimizzati (comunque porting) anche per essa. quello che è triste oggi come oggi è che certi titoli non escono nemmeno più per PC e anche come porting fanno veramente schifo...
non sono sicuro che abbia molto senso, ma per valve è una promozione del suo servizio comunque.
se invece ha in mano un oculus rift, una tecnologia pronta e funzionante, deve puntare ad hardware tranquillamente sopra i 1000 euro e differenziarsi nettamente a mio avviso.
NighTGhosT
07-01-2014, 18:57
Se credi voi bastiate per non creare un discreto dislivello fra investimenti e rientri economici.......allora vuol dire che Valve l'ha studiata bene e chi la subira' maggiormente saranno i produttori hardware che hanno aderito.
Ma, se per qualche motivo assurdo, sui loro contratti fosse previsto un indennizzo in percentuale in caso di fallimento del nuovo progetto, allora anche Valve dovrebbe aprire il portafogli.
NighTGhosT
07-01-2014, 19:08
allora non saranno un successo comunque.
quanti credi che siano in grado di formattare un pc per metterci windows, scaricarsi
a manina tutti i driver e installare il client steam?
l'insignificante minoranza degli utenti di questo fourm?
però l'insignificante, ma preparata minoranza di questo forum, ha già capito che
assemblando in casa il pc risparmia rispetto all'acquisto di una steambox.
Non capisco a questo punto a chi potrebbe interessare l'acquisto di una steambox con
l'obiettivo di installare windows...chi sarebbe il target?
Answer:
Chiedi a me?
Considerando che
- io, come la stragrande maggioranza degli utenti Steam, "vado avanti" da un anno e mezzo con le integrate (prima persino una GMA945, su CULV, ora una HD4000 su QM).
- le consolle con hardware inferiore a quello (a praticamente lo stesso prezzo) andranno avanti per 10 anni.
ci andrei avanti un bel po'.
E se la configurazione si rivelasse sufficientemente stabile come spero, in 4 e 4 otto se mi stufassi di SteamOS, potrei convertirlo a PC "normale" compatto e si spera silenzioso, acquistando una licenza di Windows.
Magari da dare a mia mamma...
Insomma per un utente come me che cerca, più che performance (che comunque le consolle non offrono) ed esclusive,
1- risparmio, specialmente in fase di acquisto giochi.
2- grossa disponibilità non solo di tripla A (anzi quasi per niente), ma anche di indie games.
3- potenzialità e possibilità di riutilizzo.
Unito a Silenziosità/Affidabilità e basso TDP, direi che le SteamMachines sembrano battere le consolle su tutti i fronti (per me), e un PC tradizionale su molti.
Lato mercato sembrano aprire strade molto interessanti, specialmente nel caso in cui venissero adottate da consollari che fino all'altro ieri non avevano orizzonti al di fuori dei CoD e Assassin's Creed, avere disponibilità di titoli che spaziano da To the Moon a Baldur's Gate acquistabili in blocchi con pochi euro, potrebbe persino essere l'arma vincente per risollevare la cultura gaming.
IMHO il problema di questo Lancio è che dovevano delimitare le SteamMachines in modo proprietario e ben preciso, altrimenti si rischia di frammentare il mercato e non dare un'identità commerciale rimanere sullo scaffale nel tentativo di fare flooding del mercato.
Imho una cosa tipo 3 modelli per anno (con la garanzia che gira tutto di quell'anno in modo decoroso),
SM-2014X (Enthusiast)
SM-2014S (Special)
SM-2014C (Consumer)
sarebbe stata recepita meglio.
:)
Raghnar-The coWolf-
07-01-2014, 19:12
allora non saranno un successo comunque.
quanti credi che siano in grado di formattare un pc per metterci windows, scaricarsi
a manina tutti i driver e installare il client steam?
l'insignificante minoranza degli utenti di questo fourm?
però l'insignificante, ma preparata minoranza di questo forum, ha già capito che
assemblando in casa il pc risparmia rispetto all'acquisto di una steambox.
Non capisco a questo punto a chi potrebbe interessare l'acquisto di una steambox con
l'obiettivo di installare windows...chi sarebbe il target?
Secondo me il progetto o sfonda o affonda così com'è.
risparmia? O_o
A me i prezzi sembrano competitivi, ci sono differenze di pochi euro rispetto all'acquisto delle componenti sul mercato non di centinaia...
dobermann77
07-01-2014, 19:14
allora non saranno un successo comunque.
quanti credi che siano in grado di formattare un pc per metterci windows, scaricarsi
a manina tutti i driver e installare il client steam?
l'insignificante minoranza degli utenti di questo fourm?
Appariranno certamente una serie di guide
"come liberarsi di SteamOS sulla Steam Machine XYZ".
Ci riuscira' pure un bambino, che fara' di tutto per avere Steam uguale a quello dell'amico con Windows.
Beh, chiaramente dal punto di vista di Steam è ovvio che sarà un fallimento.
Dal punto di vista dei produttori, qualche macchina riescono pure a venderla secondo me,
i case piccolini sono graziosi anche se poco espandibili.
Mh, a me viene da pensare che se ben 12 soluzioni diverse sono pronte al lancio, con tanto di designs già definiti e molto "aggressivi" nel look, l'interesse ed il supporto da parte dei publisher per lo Steam OS c'è, ed è tanto. Perchè credo che alla fine sia tutta lì la polpa del discorso, l'OS di Valve. Fino ad ora se ne parla in termini di console o simil console, potrebbero essere anche qualcosa di più.
Oltre a Valve, appare ormai evidente che un po tutti (sia lato hardware che lato software), con molta discrezione, hanno lavorato per supportare questa soluzione ed essere pronti al momento del lancio ufficiale. E' prevedibile che entro breve partano le prime pubblicità e/o anteprime di giochi. Fino ad ora mi è parso di vedere una campagna pubblicitaria molto solida, precisa, senza fronzoli o ansie particolari di dover dimostrare chissà che cosa. PS4 e Xbox One hanno sbandierato a destra e a manca la questione Next Gen e prestazioni da urlo. Abbiamo visto che sotto la scocca, di mero hardware parlando, sono macchine buone, ma non certo all'avanguardia. Valve su questo, e lo dimostra questo articolo, è uscita allo scoperto senza pudori o ansie di sorta.
Dal lato prestazionale, sembra che le Steam Machine vadano a coprire un'ampissima fascia, che va da low profile simili a PS4 e Xbox One (forse anche qualcosina meno) a pc high end.
Ripeto, secondo me il succo del discorso sarà legato all'Os di Valve ed alle possibilià che offrirà in termini di supporto, diffusione, interattività ed efficienza. Qualche asso della manica devono pur averlo no? Non ti butti in un progetto simile, con la concorrenza che hai, rischiando di sputtanarti il nome, se non hai preparato qualcosa che pensi possa funzionare.
Sono curioso.
dobermann77
07-01-2014, 19:26
Qualche asso della manica devono pur averlo no? Non ti butti in un progetto simile, con la concorrenza che hai, rischiando di sputtanarti il nome, se non hai preparato qualcosa che pensi possa funzionare.
Ricordiamo che si sono buttati in questo progetto per far vedere che non avevano bisogno di M$, che minacciava Steam con il M$ Store.
Sapete come penso andra' a finire? Che Valve sarà comprata da M$, e che questa sia tutta una commedia per alzare il prezzo.
Ricordiamo che si sono buttati in questo progetto per far vedere che non avevano bisogno di M$, che minacciava Steam con il M$ Store.
Sapete come penso andra' a finire? Che Valve sarà comprata da M$, e che questa sia tutta una commedia per alzare il prezzo.
Io sto pensando al fatto che da eoni, il mondo software/gaming spesso e volentieri si lamenta delle piattaforme Windows, delle ciofece di OS che sfornano alla Microsoft, facendole comunque pagare un occhio della testa visto che non hanno concorrenza e non c'è, de facto, supporto ludico adeguato per sistemi Mac e Linux.
Quì parliamo della prima vera alternativa a Windows, lato gameing, con hardware pc (E fino ad ora parliamo solo del lato gaming. L'OS di Valve per quel che ne sappiamo potrebbe gestire un sacco di altre cose, tipo media center.) Un OS Linux proprietario e (si spera) innovativo, messo sul mercato da un'azienda leader nel settore della diffusione dei videogiochi, supportato al lancio da ben 14 soluzioni diverse che coprono praticamente tutto lo spettro prestazionale attualmente disponibile. Controller dedicato. Mi pare grossa, come cosa. Più guardo i design delle scatole delle Steam Machine, alcune più di altre, più vedo tanto lavoro dietro, tanti investimenti, tanto interesse. E riguardo i giochi, ripeto, credo che i primi annunci non tarderanno ad arrivare.
dobermann77
07-01-2014, 19:46
netta ed ininfluente minoranza, e comunque parliamo sempre di persone che
frequentano certi forum e verranno a conoscenza di queste guide.
Per me Steamos è il punto di forza, niente antivirus, niente sbattimenti, aggiornamenti
trasparenti ed automatici. Più simile ad una console che ad un windows pc. Se
riescono in questo hanno possibilità di successo, altrimenti non c'è windows che tenga.
Ma certo che riusciranno a fare quello che dici,
non riusciranno invece a convincere gli sviluppatori a sviluppare per Linux.
dobermann77
07-01-2014, 19:48
Quì parliamo della prima vera alternativa a Windows, lato gameing, con hardware pc (E fino ad ora parliamo solo del lato gaming. L'OS di Valve per quel che ne sappiamo potrebbe gestire un sacco di altre cose, tipo media center.) Un OS Linux proprietario e (si spera) innovativo, messo sul mercato da un'azienda leader nel settore della diffusione dei videogiochi, supportato al lancio da ben 14 soluzioni diverse che coprono praticamente tutto lo spettro prestazionale attualmente disponibile. Controller dedicato. Mi pare grossa, come cosa.
Si', penso che M$ dovrà sganciare qualche dollaro in piu' per comprarsi tutto.
non riusciranno invece a convincere gli sviluppatori a sviluppare per Linux.
Perdonami, ma credo che AlienWare (e tutto il resto del caravan serraglio) non assembli macchine da 6000$ pronte per il mercato, se non sa che "gli sviluppatori hanno già sviluppato" qualcosa pronta per il lancio...
dobermann77
07-01-2014, 19:53
Perdonami, ma credo che AlienWare (e tutto il resto del caravan serraglio) non assembli macchine da 6000$ pronte per il mercato, se non sa che "gli sviluppatori hanno già sviluppato" qualcosa pronta per il lancio...
Che c'entra? Mica non te le compri perche' hanno un OS penoso.
Se le assemblano è perche' pensano che siano ottime per giocare,
e che possono avere mercato.
Se le assemblano è perche' pensano che siano ottime per giocare,
e che possono avere mercato.
...appunto. Evidentemente gli sviluppatori, stanno già sviluppando giochi per l'OS di Valve...
Pier2204
07-01-2014, 19:57
Una domanda da profano... ma non troppo
Cosa mi impedisce di usare Steam su Windows e su Linux nel mio attuale PC?
Voglio dire, le loro distribuzioni in futuro saranno (Esclusive) per le Steam Machine oppure le stesse le trovo anche nei SO sopra menzionati?
Perché nel primo caso queste Consolle/PC dovranno avere una base installata per attirare sviluppatori, nel secondo caso non capisco la differenza tra un PC e la Steam Machine... a prescindere dal prezzo.
In sostanza, oggi ho gia tutto sul PC, perché devo comprare una Steam Machine? .. chiedo, non è per fare polemica.
Una domanda da profano... ma non troppo
Cosa mi impedisce di usare Steam su Windows e su Linux nel mio attuale PC?
Voglio dire, le loro distribuzioni in futuro saranno (Esclusive) per le Steam Machine oppure le stesse le trovo anche nei SO sopra menzionati?
Perché nel primo caso queste Consolle/PC dovranno avere una base installata per attirare sviluppatori, nel secondo caso non capisco la differenza tra un PC e la Steam Machine... a prescindere dal prezzo.
In sostanza, oggi ho gia tutto sul PC, perché devo comprare una Steam Machine? .. chiedo, non è per fare polemica.
Non so... bearsi con tutti facendo gli alternativi e dicendo "Io gioco su Linux"? :D
Magari usciranno giochi in esclusiva per Linux? Tipo le esclusive PS3/4 e XBox360/ONE?
Personaggio
07-01-2014, 20:42
Valve non è stupida, il successo delle Steam Machine sarà dato dal software. Che ne sapete voi se ha già accordi con i maggiori produttori di videogiochi? Escludendo i titoli Valve, e i vari indy, abbiamo già Metro e presto Football Manager, magari altri 3 o 4 grandi titoli per quest'anno, poi nel 2015 arriviamo a 20 grandi titoli, 100 nel 2016 e le prime esclusive (HL3?). Insomma non è un progetto che dovrà ottenere il successo oggi o fra un anno, ma nel tempo. Le Steam Machine non faranno concorrenza alle console appena uscite, ma secondo me, impediranno una ulteriore generazione di console post 2020. Ricordo a tutti che per i primi 4 anni Steam non se lo cagava nessuno, oggi ha 80 milioni di utenti più di PS3 e X360. Solo 3 anni fa gli utenti Steam erano 10 Milioni. Il Sistema PC Oriented con una Distro Linux potrebbe essere la soluzione definitiva. Inoltre al cambio di SM hai la certezza che i giochi precedenti sono compatibili, e Steam non deve riconquistare i suoi utenti ad ogni nuova macchina come accade oggi per le console. Oggi, per esempio abbiamo 80mln per Steam, 4 per PS4 e 3 per X1, queste due ad oggi insieme non arrivano ad 1/10 dell'utenza di Steam.
Riguardo ai numeri sui videogiochi, il suo marcketshare ha superato quello del Cinema e del' Home Video, diventando il 1o intrattenimento. Lo sviluppo di GTA5 è costato più di Avatar (il film più costoso e con l'incasso maggiore di sempre) e presto lo supererà anche nell'incasso. Non solo, ma negli ultimi anni il mercato videoludico per PC è cresciuto più di quello per console
scusate ma non capisco il discorso sul sistema operativo... a me sembra ovvio che questa console è semplicemente "windows compatibile" altrimenti che senso ha? che giochi venderebbero da steam? se si aspettano un supporto futuro stanno freschi a mio avviso e comunque sono contrario, perché significa semplicemente che abbiamo un altra console "ammazza PC"...
avrà un sistema operativo libero ma in qualche modo si saranno messi d'accordo, almeno lo spero vivamente....
Littlesnitch
07-01-2014, 21:35
Leggero OT
Certo che, affermare che una 760 non è sufficiente per maxare tutti i giochi (mattonazzi male ottimizzati per la fretta di darli in pasto al gregge di gamers) usciti quest'anno (2014? lol), e al contempo sostenere che minimo è necessaria una 670 per avere longevità; dopo aver postato un link dove, si evince chiaramente nella pagina che compara le performance in relazione alla 780Ti, la 760 rende il 55% mentre la 670 ben il 59% (quindi se con la 780Ti faccio 101 FPS, con la 670 i fatidici 60FPS mentre la 760 solo 55 significa che è una ciofeca? Discorso simile per la 270X) è una trollata da autentico genio del male.
Ebbene si possiedo una 760, ma mi sa che dovrò venderla domani perchè ACIV (gioco che mi fa ca+are a spruzzi) non va come deve, pazienza se gli 9 giochi su 10 usciti vanno da dio, no MAX +60fps no party. Ma facci il piacere...
Fine OT e mi scuso per lo spazio occupato.
Riguardo alle Steam Machine, spero vendano come bestie. In fondo anche gli ipom vendono troppo per quello che costano/offrono rispetto alla concorrenza. Magari servirà a migliorare la qualità dei giochi per PC e a portare qualche esclusiva console anche da questa parte.
Refuso mio, era chiaro che intendevo la 770 visto che come controparte AMD davo la 280 e ho sempre parlato di 100€ in più. Comunque vedi di contenere i toni visto che non ci conosciamo.
dobermann77
07-01-2014, 21:44
scusate ma non capisco il discorso sul sistema operativo... a me sembra ovvio che questa console è semplicemente "windows compatibile" altrimenti che senso ha? che giochi venderebbero da steam? se si aspettano un supporto futuro stanno freschi a mio avviso e comunque sono contrario, perché significa semplicemente che abbiamo un altra console "ammazza PC"...
avrà un sistema operativo libero ma in qualche modo si saranno messi d'accordo, almeno lo spero vivamente....
Vedo che stai iniziando a capire che qualcosa non torna nei piani di Valve... :D
zerothehero
07-01-2014, 23:25
Il tentativo di portare in salotto i pc svincolandoli da windows è cosa lodevole..speriamo abbiano successo. :fagiano:
zerothehero
07-01-2014, 23:27
scusate ma non capisco il discorso sul sistema operativo... a me sembra ovvio che questa console è semplicemente "windows compatibile" altrimenti che senso ha? che giochi venderebbero da steam? se si aspettano un supporto futuro stanno freschi a mio avviso e comunque sono contrario, perché significa semplicemente che abbiamo un altra console "ammazza PC"...
avrà un sistema operativo libero ma in qualche modo si saranno messi d'accordo, almeno lo spero vivamente....
Store microsoft, nella gabbia di metro ui.
Ecco perchè serve avere un'alternativa.
Balthasar85
08-01-2014, 18:32
Il tentativo di portare in salotto i pc svincolandoli da windows è cosa lodevole..speriamo abbiano successo. :fagiano:
Te la faccio brevissima:
Per Gabe Newell Windows 8 è una catastrofe (http://www.gamemag.it/news/per-gabe-newell-windows-8-una-catastrofe_43202.html) "ritiene che Linux possa diventare un potenziale rifugio per i giocatori PC e per gli utenti enthusiast"
"Penso che stiamo per perdere alcuni storici produttori di videogiochi per PC, che decideranno di uscire da questo mercato. La possibilità di marginare su questa piattaforma sta diventando sempre più esigua."
"Penso che da parte di Microsoft ci sia una forte tentazione di rendere Windows una piattaforma ancora più chiusa".
Quelle son le motivazioni di facciata, ciò che realmente spinge Gabe non è altro che proteggere il suo "orticello" di nome STEAM da forti concorrenti come ORIGIN (EA) ed un futuro MicrosoftStore (sia PC che Xbox) che gli porterebbero via quote di vendita dal suo store.. cosa che stanno già facendo infatti attualmente STEAM tende a "barricarsi" dietro il genere indie che è quello più snobbato dai grossi produttori che a loro volta vantano di grosse esclusive non da poco.
Ed ecco l'ideona "e allora mi costruirò un modulo tutto mio, con blackjack e squillo di lusso!" creandosi il suo OS sarà anche l'unico STORE che rifornisce i videogiocatori che pensa di traghettare e, se la piattaforma prendesse piede, i produttori di Vgame sarebbero spinti a produrre per lui anche le esclusive (in formato linux) che oggi non ha andando a farlo diventare un GROSSO del mercato.
Per carità, se ne possono dire di cotte e di crude su EA.. EA,!! e su Microsoft e si possono gridar elogi verso STEAM e Valve per quel che hanno permesso in questi anni (io per primo ne son riconoscente tanto da aver aperto in passato discussioni per sponsorizzare lo store) ma per me l'idea dei pc-console è e resta una ca**ta pazzesca!! :)
CIAWA
Store microsoft, nella gabbia di metro ui.
Ecco perchè serve avere un'alternativa.
sono un supporter delle alternative, ma un conto sono gli humble bundle, questo mi pare troppo francamente. comunque se non funzionano i giochi windows è solo una lapide per quanto mi riguarda.
penso che tra le tante cause dell'antitrust quella dello store microsoft integrato nell'interfaccia è quella più facile. va anche detto che l'applicazione steam per win non è che sia idilliaca comunque.
Si non siamo lontani come ragionamento, ma io sono partito in risposta a chi diceva che oggi tieni tutto maxato con una 7870 o760, cosa assolutamente non vera. Si ci giochi da discretamente bene a discretamente a seconda del titolo, perciò in ottica futura non è un buon acquisto visto che realmente con 100Eur ti fai una VGA decisamente superiore superiore. Il tutto era riferito alle steam machine con le 760 e 270.
Cosa ti fai con 300 euro (ovvero 100 euro in più di una 760) ?
Una 770 o una 7970/280X, che vanno il 20% in più, ergo cambia ben poco.
Se vuoi vedere un grosso distacco devi buttarti su 780 e R9 290, ma si sale di parecchio col prezzo.
Detto ciò, l'acquisto in ottica futura imho è sempre un discorso privo di senso. Si acquista in base a quello che c'è a disposizione oggi, non per ciò che uscirà tra mesi o anni.
lupo rosso
09-01-2014, 08:01
fallimento assicurato!
cè da ridere per noi e da piangere per loro!
dobermann77
09-01-2014, 08:38
Ammetto che bastava leggere "Linux" per decretare il fallimento del progetto.
Poi hanno tentato l'approccio Android, ventimila SteamBox anziche' una, e questa è solo una motivazione di fallimento ulteriore.
thekazar
10-01-2014, 08:44
Che inutilità incredibile! Costano uno sproposito e non offrono nulla; per spendere quelle cifre fatevi un pc serio o risparmiate con una xbox o ps4.
Ormai con le esclusive per console e i porting dei giochi avere un pc è inutile per i casual\normal gamers!
Appena migliorano il supporto per tastiera e mouse sulle console si può decretare la morte del pc gaming.
Console:
-Giochi in Esclusiva e uscita giochi più precoci
-Comodità: inserisco il cd e gioco (nessuna installazione o settaggio)
-Nessun Aggiornamento hardware necessario per 5\10 anni (prima cambiavo scheda grafica ogni 2 anni e mezzo per giocare agli stessi giochi delle console,senza contare l'inc@zzo nell'impostare i settaggi del videogame.
Come minimo 200€ a volta.
-Nessun aggiornamento dei driver video per correggere eventuali bug
-Porting sui pc fatti con i piedi
-Giochi studiati per un determinato harware
La grafica non sarà mai uguale tra pc e console ma i numerosi vantaggi,tra cui la longevità, e il prezzo non si possono battere con quattro rughe in più sul monitor pc.
thekazar
10-01-2014, 10:11
Gli aggiornamenti di sistema esistono su qualsiasi piattaforma..ma su console non mi è mai capitato di dover aggiornare i driver perchè qualche elemento non veniva visualizzato correttamente:D
Gli aggiornamenti del D1 sono dovute al fatto che dovevano lanciare i prodotti nel periodo natalizio nonostante non fossero completi (un pò come il lancio win 8 che dopo 1 anno è stato sostituito completamente da win8.1 e di sicuro il problema non era solo la mancanza del tasto start)
Le Mod si possono aggiungere sul disco di backup se hai una console moddata ma sulle originali non ho mai provato..nè sono la cosa fondamentale del gioco.
La praticità e la comodità delle console non si batte e lo dico da ex pc-gamer convinto (prima di xbox 360 hdmi ho avuto solo la nintendo nes)
Le esclusive ci sono anche su pc ma solitamente con i contributi di Microsoft o Sony le aziende producono prima per console e poi, di solito, fanno porting su pc (es. Gear of war uscito su xbox nov 2006 mentre su pc a nov 2007. A feb 2008, uscì gear 2 che non vide mai la luce su pc).
Senza contare che i porting si basano su giochi sviluppati su hardware progettati nel 2005.
Insomma o si è un hardcore gamer con monitor e pc seri o spendere 1000€ per un device come questi proposti è è proprio uno spreco di soldi
Grazie per gli insulti.... continua pure con il :mc: ma voler dimostrare di giocare al max giocando senza AA senza occlusione, con FPS minimi sotto ai 60 e venir a dire agli altri che hanno problemi :doh:
+1 in ignore.
Non diciamo fregnate suvvia, gioco su pc da 12 anni e stai pur certo che qualunque gioco giri al di sopra dei 40 fps MINIMI (minimi ovviamente) senza scendere al di sotto di questa soglia è perfettamente giocabile e godibile appieno. Se poi qui stiamo tutti a masturbarsi gli occhi giocando con fraps accesso per buttare un occhio nell'angolino e godere delle prestazioni del proprio sistema è un altra cosa. Non è una cosa mala, quando cambio Pc i primi tempi lo faccio anche io per autocompiacermi :D ma dopo un po' la cosa finisce li.
Per quanto riguarda l AA dal Full HD in poi serve a un belino abate.
Tra l'altro le consolle spesso e volentieri sacrificano gli fps fino a scendere alla soglia MEDIA dei 30 fps, e di giochi renderizzati nativamente in full hd non mi pare che ce ne siano ancora nemmeno nella next gen.
giorgino87
12-01-2014, 22:30
prezzi altini per quello che offrono...
Prezzo da pc, limitazioni da console.
Dove stanno i pregi?
RobyG_08
16-01-2014, 08:09
Che inutilità incredibile! Costano uno sproposito e non offrono nulla; per spendere quelle cifre fatevi un pc serio o risparmiate con una xbox o ps4.
Ormai con le esclusive per console e i porting dei giochi avere un pc è inutile per i casual\normal gamers!
Appena migliorano il supporto per tastiera e mouse sulle console si può decretare la morte del pc gaming.
Console:
-Giochi in Esclusiva e uscita giochi più precoci
-Comodità: inserisco il cd e gioco (nessuna installazione o settaggio)
-Nessun Aggiornamento hardware necessario per 5\10 anni (prima cambiavo scheda grafica ogni 2 anni e mezzo per giocare agli stessi giochi delle console,senza contare l'inc@zzo nell'impostare i settaggi del videogame.
Come minimo 200€ a volta.
-Nessun aggiornamento dei driver video per correggere eventuali bug
-Porting sui pc fatti con i piedi
-Giochi studiati per un determinato harware
La grafica non sarà mai uguale tra pc e console ma i numerosi vantaggi,tra cui la longevità, e il prezzo non si possono battere con quattro rughe in più sul monitor pc.
See.. una volta era così, adesso te lo scordi.. ultimo gioco preso per PS3 GT6: inserisco il cd, scarico un aggiornamento da 1Gb e passa (aspetto aspetto aspetto), finito installo il gioco (aspetto), parte il gioco è c'è un altro piccolo aggiornamento (aspetto), e poi, dopo circa 2 ore, gioco.
Steambox
08-04-2014, 13:11
Prezzo da pc, limitazioni da console.
Dove stanno i pregi?
Nessuna limitazione da Console o prezzi da PC....
PaulGuru
08-04-2014, 14:32
scaffale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.