View Full Version : Consigli overclock FX-8350
Saratoga7
31-12-2013, 14:55
Salve a tutti,
ho da poco acquistato il processore in oggetto e volevo tirarlo un po'. Ho una MB Sabertooth 990FX, ram Corsair Vengeance 1600 C8 ed il processore è raffreddato con un Corsair H100. Ho già smanettato un po' nelle impostazioni del bios non ottenendo stabilità con Prime95.
Queste le impostazioni:
http://www.eggweb.it/Cattura1.JPG
http://www.eggweb.it/Cattura2.JPG
http://www.eggweb.it/Cattura3.JPG
Consigli o suggerimenti sulle impostazioni ottimali? :doh:
Grazie mille a tutti e buon anno!
Hai un vcore abbastanza alto e gli llc su high, controlla a quanto arriva il voltaggio sotto stress (potrebbe essere superiore al necessario) e che la temp nn salga troppo... se nn l'hai ancora fatto disabilità l'apm, altrimenti sotto stress probabilmente avrai un taglio di frequenza per sforamento del tdp.
;) ciauz
Saratoga7
01-01-2014, 13:42
Innanzitutto grazie per la risposta!
Per quanto riguarda i tuoi suggerimenti, l'apm era già disabilitato e le temp non superano i 62°. Ora ho ottenuto una certa stabilità (6 ore di prime), e temp con picchi di 62° ma che in genere oscillavano tra 55 e 60, con queste impostazioni:
http://www.francescolombardi.it/Cattura1.JPG
http://www.francescolombardi.it/Cattura2.JPG
http://www.francescolombardi.it/Cattura3.JPG
Che impostazioni potrei migliorare? Ora ho provato a portare, con le stesse impostazioni, il moltiplicatore a 23. Vediamo se è stabile. Nel caso in cui non lo fosse, che potrei toccare?
Grazie
Saratoga7
01-01-2014, 14:00
Niente da fare, a 4.6, con quelle impostazioni, non è stabile...
Consigli??
Niente da fare, a 4.6, con quelle impostazioni, non è stabile...
Consigli??
Nn é stabile o nn arriva in win? si blocca o da bsod? che temp hai?
;) ciauz
Saratoga7
01-01-2014, 15:55
Ha problemi con Prime95, un core non completa il test, in windows arriva e non ho BSOD. Le temp non superano i 62°. Provo a 1.5 o è troppo?
Ha problemi con Prime95, un core non completa il test, in windows arriva e non ho BSOD. Le temp non superano i 62°. Provo a 1.5 o è troppo?
Per 4,6 a me già sembra alto a 1,48... ma hai controllato sotto prime se tende ad alzarsi e a quanto arriva?
Se sale proverei con cpu llc su medium e cpu/nb llc su regular, se questo nn serve proverei a dare 1 o 2 step in più alla ram e/o al cpu.nb.
PS
la temp la controlli sui core o sul sensore della mobo, se quella dei core é più alta a quanto arriva?
;) ciauz
Saratoga7
01-01-2014, 20:13
Che programmi mi consigli di utilizzare per controllare temp e vcore? Io utilizzo coretemp e cpu-z, sono attendibili?
Che programmi mi consigli di utilizzare per controllare temp e vcore? Io utilizzo coretemp e cpu-z, sono attendibili?
Ciao Saratoga7,
Ho la tua stessa piattaforma e ho seguito questa guida trovando stabilità @4800mhz con 1.39V di vcore e 1.275V di CPU/NB Manual voltage.
http://www.overclock.net/t/1348623/amd-bulldozer-and-piledriver-overclocking-guide-asus-motherboard
Ho completato senza errori un'ora di occt linpack con 90% della ram testata. Adesso faccio partire metro last light e vedo se regge senza crash. Secondo me da quella base di partenza si può trovare la stabilità, io adesso mi fermo perchè sto a 58° di temp max e non voglio andare oltre. Tenterò di essere più stabile abbassando il vcore e lavorando sul resto.
Come programmi ti consiglio quelli usati nella guida, core temp è sballato per me.
Saratoga7
01-01-2014, 21:12
Grazie x le info. Appena sono al pc faccio qualche prova!
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Che programmi mi consigli di utilizzare per controllare temp e vcore? Io utilizzo coretemp e cpu-z, sono attendibili?
Io uso hwinfo e cpuz.
;) ciauz
Sanctified
01-01-2014, 22:52
Controlla se si alza il vCore in full (puoi farlo da CPU-Z), per le temp va bene anche RealTemp :)
Saratoga7
02-01-2014, 09:43
Ecco, queste sono le rilevazioni con HW Monitor e CPU-Z. Ora il vcore è a 1.45 e come vedete, sale fino a 1.46. Il moltiplicatore è a 22.5, sto cercando di ottenere stabilità a 4.5GHz abbassando, rispetto a prima, il vcore.
http://img196.imageshack.us/img196/457/mcr6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/mcr6.jpg/)
Saratoga7
02-01-2014, 10:25
Cercando un po' online, c'è chi consiglia di salire col BUS. Voi cosa consigliate?
Ma la temp rilevata da hwmonitor é sotto stress? perchè in idle sarebbe mostruosamente alta, 49° minimi sui core sono troppi... cmq abilita il CnQ, ma lascia disabilitati il C1 e il C6.
Riguardo a salire di bus l'utilità é minima, nn ci sono più gli incrementi prestazionali di un tempo e serve quasi esclusivamente per portare NB e HT a 2500 (frequenza a cui sembra che queste cpu diano il meglio di se), io mi accontento di tenerli a 2400/2400 con bus a 200... c'é chi afferma che riesce a salire di più, personalmente nn ho mai notato questa differenza.
;) ciauz
Saratoga7
02-01-2014, 11:24
Le temp sono sotto stress. Mi sarei preoccupato anche io se con un H100 fossero state così alte in idle, significava che qualcosa nel montaggio non andava
Sono leggermente più alte delle mia:
http://thumbnails109.imagebam.com/29841/2df3cd298402737.jpg (http://www.imagebam.com/image/2df3cd298402737)
ma considerando lo stress test diverso e il vcore leggermente più alto direi che sono in linea, hai provato i 4,6 con queste impostazioni o i 4,5 abbassando l'impostazioni llc come avevo suggerito?
;) ciauz
Saratoga7
02-01-2014, 11:46
In linea di massima il testo con OCCT e Prime95 sono sulla stessa linea?
Con Prime io testo almeno per 4 ore mentre vedo che con OCCT basta il test da un'ora. Cosa mi consigli?
In linea di massima il testo con OCCT e Prime95 sono sulla stessa linea?
Con Prime io testo almeno per 4 ore mentre vedo che con OCCT basta il test da un'ora. Cosa mi consigli?
Superando un'ora del linpack di occt nn ho mai avuto problemi nell'uso quotidiano e quindi a me basta, ma su questo ci sono opinioni discordanti... io voglio un pc affidabile e così ce l'ho, poi c'é chi si accontenta di un bsod ogni tanto e chi se nn supera almeno 24h di test nn é contento.
;) ciauz
Saratoga7
02-01-2014, 13:03
Sto effettuando ora il test con OCCT, chissà che non mi dia risultati più soddisfacenti! :confused:
Saratoga7
02-01-2014, 14:42
Posso considerarmi soddisfatto per ora? Aumento ancora il molti per vedere se regge...
http://img843.imageshack.us/img843/4563/t5vp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/t5vp.jpg/)
Grazie mille
Si, considerando che la temp di occt é quella del sensore mobo (fino a 70° nn dovrebbero esserci proglemi) e quella dei core (package su hwmonitor) dovrebbe essere più bassa e che nel daily use nn raggiungerai mai queste temp puoi provare tranquillamente un 4,7 (anche se dovesse servire un vcore leggermente più alto)... nonostante 4,6 sia già un buon daily use sostenibile anche in estate.
;) ciauz
Saratoga7
02-01-2014, 16:16
Grazie mille per i suggerimenti. Aumenterò e vedrò fin dove posso spingermi. X ora continuo il test con OCCT :mano:
Saratoga7
02-01-2014, 23:52
Ulteriore aggiornamento a 4.7GHz
http://img36.imageshack.us/img36/4300/0igb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/0igb.jpg/)
Può andare bene per un daily??
Mi sembra un ottimo risultato... complimenti
si direi di si, penso che nell'uso quotidiano difficilmente vedrai i 55° sui core e i 60° sulla cpu... e anche se sporadicamente raggiungessi queste temp andrebbe bene ugualmente
;) ciauz
Saratoga7
03-01-2014, 00:10
Grazie mille per il supporto.
Nei prossimi giorni provo ad osare un po' di più :)
Grazie mille per il supporto.
Nei prossimi giorni provo ad osare un po' di più :)
Di niente, é stato un piacere
in inverno puoi provare i 4,8... ma in estate sono duri da tenere, cmq per qualche bench puoi spingerti anche a 5ghz.
;) ciauz
Saratoga7
03-01-2014, 00:20
In effetti per un daily use penso che non aumenterò il vcore e terrò queste impostazioni. Però, come hai suggerito, potrei benchare anche aumentando un po'. Prima inizio a testare 4.8 a questo stesso vcore, così da non temere eccessivi surriscaldamenti e poi valuto il da farsi :D
Saratoga7
03-01-2014, 14:20
Eccomi a 4.8...che faccio, viste le temp, lascio così, magari attivando il cool'n'quiet? O ritorno ai 4.7 del daily di prima? Grazie per i suggerimenti
http://img36.imageshack.us/img36/9402/rysi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/rysi.jpg/)
Il cool'n'quiet abilitalo comunque, tenere la cpu al massimo quando nn serve é solo uno spreco, poi puoi gestire il tutto da opzioni risparmio energia... basta che tieni su bilanciato (io lo tengo su risparmio energia) e quando vuoi che rimanga alla frequenza massima (magari per benchare) metti su prestazioni elevate.
Per tenere così in daily penso che (per quello che ho detto sopra, che in daily sicuramente nn raggiungi la temp che raggiungi con occt) per il momento nn avrai problemi... poi quando arriverà il caldo estivo vedrai cosa fare, ma sei sicuro d'avere bisogno di un vcore così alto per 4,8?
;) ciauz
Saratoga7
03-01-2014, 15:52
Grazie per le info. Dopo abilito il C'n'Q.
Per quanto riguarda il vcore, purtroppo ho proprio bisogno di tanto per avere un test che non dia problemi con occt :muro: Ho letto un po' in giro e qualcuno, sotto liquido, ha avuto bisogno di 1.6 per portare lo stesso procio a 5GHz.
Thx
Che casino
:confused:
in che senso?
;) ciauz
Grazie per le info. Dopo abilito il C'n'Q.
Per quanto riguarda il vcore, purtroppo ho proprio bisogno di tanto per avere un test che non dia problemi con occt :muro: Ho letto un po' in giro e qualcuno, sotto liquido, ha avuto bisogno di 1.6 per portare lo stesso procio a 5GHz.
Thx
Vedi se aggiustando gli altri settaggi riesci ad abbassare un pò quel vcore... la mia passa occt linpack con 1.39 di vcore che sale in test a 1.41... e non è un procio fortunato, con vcore base non sale neanche di 400 mhz a differenza di tanti altri 8350!
Le temp sono alte a mio avviso, quando testi cerca di non superare i 62-65°... se il tuo cooling non ti permette di fare di meglio conviene fermarsi uno step prima...
Vedi se aggiustando gli altri settaggi riesci ad abbassare un pò quel vcore... la mia passa occt linpack con 1.39 di vcore che sale in test a 1.41... e non è un procio fortunato, con vcore base non sale neanche di 400 mhz a differenza di tanti altri 8350!
Le temp sono alte a mio avviso, quando testi cerca di non superare i 62-65°... se il tuo cooling non ti permette di fare di meglio conviene fermarsi uno step prima...
65° é la temp massima da nn superare sui core, occt mostra la temp del sensore mobo che può arrivare a 73/75° e considerando che in daily nn raggiungerà mai quelle temp, direi che può andare... ma il tuo 8350 passa occt a 4,8ghz con 1,41v... é il migliore che abbia mai visto :confused:
;) ciauz
65° é la temp massima da nn superare sui core, occt mostra la temp del sensore mobo che può arrivare a 73/75° e considerando che in daily nn raggiungerà mai quelle temp, direi che può andare... ma il tuo 8350 passa occt a 4,8ghz con 1,41v... é il migliore che abbia mai visto :confused:
;) ciauz
Si, un ora di occt linpack a 1.41, che per la mia esperienza bastano a garantire stabilità in uso quotidiano. A conferma di ciò aggiungo svariate ore di gaming pesante senza un crash o freeze che sia, quindi mi ritengo soddisfatto.
Paradossalmente sto incontrando più resistenza a trovare stabilità per i 5ghz. In questo momento infatti ti rispondo dal cellulare perché sto testando i 5ghz @1.49 vcore ma sta andando solo da un quarto d'ora quindi è presto per trarre una conclusione. ;-)
Si, un ora di occt linpack a 1.41, che per la mia esperienza bastano a garantire stabilità in uso quotidiano. A conferma di ciò aggiungo svariate ore di gaming pesante senza un crash o freeze che sia, quindi mi ritengo soddisfatto.
Paradossalmente sto incontrando più resistenza a trovare stabilità per i 5ghz. In questo momento infatti ti rispondo dal cellulare perché sto testando i 5ghz @1.49 vcore ma sta andando solo da un quarto d'ora quindi è presto per trarre una conclusione. ;-)
Per i 5ghz a me é servito 1,524 per essere stabile in cinebench (occt a 5ghz nn sono mai riuscito a superarlo per via della temp), certo che tanta differenza la fa il tuo raffreddamento rispetto il mio NH-D14... e anche per questo 0,08 in più per 200mhz mi sembra troppo.
PS
nn é che hai LLC su ultra high o extreme e sotto stress il voltaggio va anche ben oltre quello impostato?
;) ciauz
Per i 5ghz a me é servito 1,524 per essere stabile in cinebench (occt a 5ghz nn sono mai riuscito a superarlo per via della temp), certo che tanta differenza la fa il tuo raffreddamento rispetto il mio NH-D14... e anche per questo 0,08 in più per 200mhz mi sembra troppo.
PS
nn é che hai LLC su ultra high o extreme e sotto stress il voltaggio va anche ben oltre quello impostato?
;) ciauz
E infatti i 5ghz non li ho chiusi, mi ha dato errore dopo 40 minuti. Adesso provo a salire di un paio di step :)
Ho LLC impostato sul ultra high (cpu), ma utilizzo Hwmonitor che segna il voltaggio massimo raggiunto, quindi penso di avere dati veritieri!
Saratoga7
04-01-2014, 14:23
Vedi se aggiustando gli altri settaggi riesci ad abbassare un pò quel vcore... la mia passa occt linpack con 1.39 di vcore che sale in test a 1.41... e non è un procio fortunato, con vcore base non sale neanche di 400 mhz a differenza di tanti altri 8350!
Le temp sono alte a mio avviso, quando testi cerca di non superare i 62-65°... se il tuo cooling non ti permette di fare di meglio conviene fermarsi uno step prima...
A quali altri settaggi ti riferisci? Quali potrei toccare per abbassare il vcore?
Saratoga7
04-01-2014, 14:36
Queste le impostazioni con cui sono stabile a 4.8. C'è da dire che io sono un maniaco della stabilità e OCCT lo faccio girare almeno 2-3 ore. In alcuni test, ad esempio, l'instabilità si verificava pochi minuti dopo l'ora, quindi per me, un'ora non è sufficiente a testarne la stabilità.
http://imageshack.us/a/img829/613/o3eg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/o3eg.jpg/)
http://imageshack.us/a/img11/9472/coa6.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/coa6.jpg/)
http://imageshack.us/a/img843/8449/lnlf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/lnlf.jpg/)
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Se fossi in te sacrificherei una manciata di mhz per scendere di vcore. 1.54V da bios con LLC su ultra high significa che in test ti eroga anche 1.56V... so che in daily non arriveresti a così tanto ma Imo è comunque eccessivo, non voglio nemmeno pensare a che temp arrivi dopo un'ora di occt, avrai visto gli 80° :eek:
Saratoga7
04-01-2014, 14:51
No, le temp sono quelle riportate in precedenza, max 73°. E tramite OCCT si vede che il vcore è salito a 1.55.
Prima mi dicevi di giocare su altri parametri, a quali ti riferivi?
Ti posto screen fatto oggi pome, ho cominciato tenendomi alto di Vcore ma sono ugualmente stabile a 1.41 in picco (1.39V e qualcosa da bios), già testato nei giorni scorsi.
http://imgur.com/KqB4ah1
Come puoi vedere è parecchio più basso del tuo con temp accettabili, in quanto in uso normale i core non vedranno mai i 50° se non in estate. Un'ora e mezza, nessun errore. Per me andare oltre è inutile ma tu sentiti libero di testare per più tempo se ti fa sentire tranquillo.
Siccome abbiamo la stessa identica piattaforma, prova a impostare il resto così:
Ai Overclock Tuner - Manual
AMD Turbo CORE Technology - Disabled
DRAM 1600Mhz @ 1.5v
CPU/NB Frequency - 2200Mhz
HT Link Speed - 2600Mhz
CPU & NB Voltage - Manual Mode
CPU/NB Manual Voltage - 1.275v (io credo che sia alto, proverò ad abbassarlo di un paio di step)
CPU LLC - Ultra High (75%)
CPU/NB LLC - Auto
CPU Current Capability - 130%
CPU/NB Current Capability - 130%
DRAM Current Capability 130%
Cool'n'Quiet - Disabled
C1E - Disabled
SVM - Disabled
Core C6 State - Disabled
Amp Master Mode - Disabled
Dopodichè comincia a scendere di vcore uno step alla volta e vedi se regge... ma senza testare per tre ore ogni volta, se no fondi davvero :D
@ Sil3nt
notevole, anche se hai picchi fino a 1,428... é stabile addirittura con 0,08 meno del mio, che é della prima infornate e penso neanche dei più fortunati:
http://thumbnails110.imagebam.com/29888/a10eb5298871801.jpg (http://www.imagebam.com/image/a10eb5298871801)
;) ciauz
@ Sil3nt
notevole, anche se hai picchi fino a 1,428... é stabile addirittura con 0,08 meno del mio, che é della prima infornate e penso neanche dei più fortunati:
http://thumbnails110.imagebam.com/29888/a10eb5298871801.jpg (http://www.imagebam.com/image/a10eb5298871801)
;) ciauz
Effettivamente sto leggendo in rete che è difficile reggere i 4800mhz sotto 1.50v... potrei averne trovata una fortunella. Il test l'ho chiuso anche con 1.41v di picco nei giorni scorsi.
Quello che invece mi sbalordisce del tuo screen sono le temp in full... in pratica il tuo dissi ad aria rende quanto il mio impianto a liquido O_o
Effettivamente sto leggendo in rete che è difficile reggere i 4800mhz sotto 1.50v... potrei averne trovata una fortunella. Il test l'ho chiuso anche con 1.41v di picco nei giorni scorsi.
Quello che invece mi sbalordisce del tuo screen sono le temp in full... in pratica il tuo dissi ad aria rende quanto il mio impianto a liquido O_o
Nn la temp che conta... quella dei core :(
io l'ho a 65° te a 58°
;) ciauz
Saratoga7
04-01-2014, 18:06
Invece a me sarà capitata una CPU non proprio fortunatissima :rolleyes:
Saratoga7
04-01-2014, 19:54
Fin dove posso spingermi con il voltaggio CPU/NB?? Ora sono poco sopra l'1.3
Fin dove posso spingermi con il voltaggio CPU/NB?? Ora sono poco sopra l'1.3
non ho mai trovato giovamento ad andare sopra 1,25 massimo 1,275. Con gli FX
;) ciauz
sburnolo
05-01-2014, 20:07
Io per il daily a 1.5 nn lo terrei.
Con l'8120 che richiede piu' volt io ero stabile cosi'
Piu' in la per l'utilizzo comune nn mi sembra utile andare.
Al massimo l'ho finito a 5.130ghz ma la mb chiedeva pietà e il guadagno è stato di mezzo punto.
Anche in ambito gaming un aumento di frequenza oltre una certa soglia nn porta vantaggi significativi.Direi che è una tortura per la cpu come anche gli stresstest troppo lunghi.
Non è che la cpu ci gode ad essere stressata il processo alla lunga è sicuramente degenerativo.
Molto spesso per il daily nn è richiesta la stabilità degli stresstest.
Gli stress test a parte per divertirsi per me servono per avere un'idea in poco tempo della stabilità della cpu ma l'utilizzo giornaliero e il vero metro di paragone.
A meno che uno se ne infischi dell'usura della cpu-mb.
http://i1329.photobucket.com/albums/w552/sburnolo/image_id_914300_zpsd69cb49d.jpg~original (http://s1329.photobucket.com/user/sburnolo/media/image_id_914300_zpsd69cb49d.jpg.html)
Saratoga7
08-01-2014, 19:44
non ho mai trovato giovamento ad andare sopra 1,25 massimo 1,275. Con gli FX
;) ciauz
Per esperienza personale, ti dico che sono riuscito ad abbassare il vcore di due step alzando un po' il CPU/NB volt. Ora sono a 1.525 di vcore e a 1.325 di cpu/nb
Per esperienza personale, ti dico che sono riuscito ad abbassare il vcore di due step alzando un po' il CPU/NB volt. Ora sono a 1.525 di vcore e a 1.325 di cpu/nb
Per esperienza personale posso risponderti che ho provato ad incrementarlo fino a 1,35 senza trovare benefici e stò a 4,8 con picchi massimi di vcore a 1,51 e voltaggio cpu-nb a 1,25... ma come ci sono differenze fra i core ci saranno anche memory controller più e meno fortunati :boh:
;) ciauz
Saratoga7
08-01-2014, 23:08
Probabile ;)
123ddssgga
09-04-2014, 19:06
ho un 8350 a 4.6 ghz e vcore a 1.416v e un asus SABERTOOTH 990fx
volevo chiedere per settare il vcore a 1.440v che step devo eseguire
vado su di 0.010v per volta ? poi riavvi e vede se stabile poi alzo di altri 0.10v e così via ?
ho sempre lasciato la modalità offset
e la manual mode mi risulta strana .. appena la imposto il vcore cala a default a 1.380v se non ricordo male
ho un 8350 a 4.6 ghz e vcore a 1.416v e un asus SABERTOOTH 990fx
volevo chiedere per settare il vcore a 1.440v che step devo eseguire
vado su di 0.010v per volta ? poi riavvi e vede se stabile poi alzo di altri 0.10v e così via ?
ho sempre lasciato la modalità offset
e la manual mode mi risulta strana .. appena la imposto il vcore cala a default a 1.380v se non ricordo male
Va benissimo la modalità offset, con la manual si perde il CnQ su alcune mobo, si generalmente la procedura é questa, ma se hai già deciso a che vcore vuoi arrivare... magari perchè sai già che fino a quello il tuo sistema di raffreddamento ti mantiene temp accettabili, puoi incrementare il valore di offset che hai ora di 0,024 e poi vedi fino a quale frequenza rimani stabile.
;) ciauz
123ddssgga
09-04-2014, 22:27
Va benissimo la modalità offset, con la manual si perde il CnQ su alcune mobo, si generalmente la procedura é questa, ma se hai già deciso a che vcore vuoi arrivare... magari perchè sai già che fino a quello il tuo sistema di raffreddamento ti mantiene temp accettabili, puoi incrementare il valore di offset che hai ora di 0,024 e poi vedi fino a quale frequenza rimani stabile.
;) ciauz
ok quindi rimango in modalità offset ma aggiungo 0.024v
per aggiungere basta sostituire la voce auto con 0.024v o è meglio fare step by step tipo 0.011v per volta ?
ok quindi rimango in modalità offset ma aggiungo 0.024v
per aggiungere basta sostituire la voce auto con 0.024v o è meglio fare step by step tipo 0.011v per volta ?
Nn credo che 1,416 sia il vcore default della tua cpu, quindi avrai già un valore di offset... diciamo che per ipotesi sia +0,041 devi premere il tasto + fino a raggiungere il valore più prossimo a +0,065 (0,041+0,024=0,065), probabile che nn raggiungerai 1,44 preciso ma anche se fosse 1,438 o 1,442 cambia poco.
;) ciauz
123ddssgga
10-04-2014, 17:50
Nn credo che 1,416 sia il vcore default della tua cpu, quindi avrai già un valore di offset... diciamo che per ipotesi sia +0,041 devi premere il tasto + fino a raggiungere il valore più prossimo a +0,065 (0,041+0,024=0,065), probabile che nn raggiungerai 1,44 preciso ma anche se fosse 1,438 o 1,442 cambia poco.
;) ciauz
solo che quando schiaccio + non aumenta niente mi fa solo scegliere se mantenere il + o mettere un -
mentre nella voce sotto cpu offset mode voltage è a 1.404 e affianco è in auto
quindi per cambiare metto il valore che voglio aggiungere al posto della voce auto?
tipo 1.404 v + 0.016 v ?
la voce auto mi sa che aggiunge già qualcosa perchè cpu-z mi da un vcore di 1.416v nonostante nel bios mi da 1.404 poi auto
solo che quando schiaccio + non aumenta niente mi fa solo scegliere se mantenere il + o mettere un -
mentre nella voce sotto cpu offset mode voltage è a 1.404 e affianco è in auto
quindi per cambiare metto il valore che voglio aggiungere al posto della voce auto?
tipo 1.404 v + 0.016 v ?
la voce auto mi sa che aggiunge già qualcosa perchè cpu-z mi da un vcore di 1.416v nonostante nel bios mi da 1.404 poi auto
Intendevo il tasto + sulla tastiera con la stringa del vcore selezionata, nn quello della stringa del bios (il + serve per salire del valore di offset oltre il vcore default, il - per diminuirlo dello stesso valore e quindi downvoltare)... si, 1,404 + 0,016 = 1,420 ma in win il valore puè essere leggermente diverso per via del vdrop e dell'impostazioni LLC.
;) ciauz
123ddssgga
10-04-2014, 22:52
Intendevo il tasto + sulla tastiera con la stringa del vcore selezionata, nn quello della stringa del bios (il + serve per salire del valore di offset oltre il vcore default, il - per diminuirlo dello stesso valore e quindi downvoltare)... si, 1,404 + 0,016 = 1,420 ma in win il valore puè essere leggermente diverso per via del vdrop e dell'impostazioni LLC.
;) ciauz
ok graz.
ho capito che il valore che è affianco ad auto è il vcore base + qualcosa che la mobo ha scelto di aggiungerci mentre se vado ad aggiungerei io qualcosa ritorna al valore base e inizia ad aggiungere gli step di 0.06.. che gli dò
adesso sono arrivato a 1.488 v e 4.9GHz ma intelburntest fallisce dopo il 2-3 test :( mentre a 5GHz ho fatto solo degli screen se faccio partire il test crasha ... adesso non so se arrivare a 1.50 di vcore e provare a vedere se stabile a 4.9-5GHz o ritornare a 4.6GHz a cui ero stabile a 1.416 v
per 300-400MHz ne vale la pena ? un vcore di 1.50 v mi sembra estremo ...
ok graz.
ho capito che il valore che è affianco ad auto è il vcore base + qualcosa che la mobo ha scelto di aggiungerci mentre se vado ad aggiungerei io qualcosa ritorna al valore base e inizia ad aggiungere gli step di 0.06.. che gli dò
adesso sono arrivato a 1.488 v e 4.9GHz ma intelburntest fallisce dopo il 2-3 test :( mentre a 5GHz ho fatto solo degli screen se faccio partire il test crasha ... adesso non so se arrivare a 1.50 di vcore e provare a vedere se stabile a 4.9-5GHz o ritornare a 4.6GHz a cui ero stabile a 1.416 v
per 300-400MHz ne vale la pena ? un vcore di 1.50 v mi sembra estremo ...
Penso che la scelta migliore stia nel mezzo, parlando di daily use, 4,7/4,8 con vcore intorno 1,45... ma naturalmente l'ultima parola spetta alla temp, che per il daily é bene rimanga sempre un po' al di sotto di quella consigliata (65° per i core e 75° per il sensore cpu della mobo).
;) ciauz
boys3000
27-04-2014, 22:32
ragazzi buonasera..ho letto i vari post.. ho una gigabyte 990 fxa ud3 e un fx 8320 .. uso come llc medium perchè fino a 4700 ho ottenuto un vcore di 1.48125 ..ho disattivato tutti i parametri tipo cnq e altri..nb 2200 ht link 2400 ....ho solo toccato i voltaggi e quindi credo di essere un pò altino..a 4500 ho bisogno di 1.42.. a 4200 sto con 1.33..quindi credo ke debba vedere un pò di toccare i voltaggi nb per ridurre i voltaggi del vcore.. per caso qualcuno ha la mia stessa mobo? salve
boys3000
27-04-2014, 22:34
inoltre a 4700 dopo 1 ora circa di prime sto sui 50 gradi max.. ho come dissipatore un contac 39 della thermaltake e uso la pasta termica arctic mx 4 .. :) salve
ragazzi buonasera..ho letto i vari post.. ho una gigabyte 990 fxa ud3 e un fx 8320 .. uso come llc medium perchè fino a 4700 ho ottenuto un vcore di 1.48125 ..ho disattivato tutti i parametri tipo cnq e altri..nb 2200 ht link 2400 ....ho solo toccato i voltaggi e quindi credo di essere un pò altino..a 4500 ho bisogno di 1.42.. a 4200 sto con 1.33..quindi credo ke debba vedere un pò di toccare i voltaggi nb per ridurre i voltaggi del vcore.. per caso qualcuno ha la mia stessa mobo? salve
Ciao io ho la tua stessa scheda ma la REV4.0 cioe' l'ultimo modello con i dissipatori dei VRM con heat pipe (da quello che ho letto i modelli prima avevano problemi di surrioscaldamenteo dei VRM se non raffreddati a dovere, quindo instabili in caso di overclock spinti)
Qui trovi le impostazioni in overc. del mio procio che e' un x6 1100T a 4Ghz stabilissimo con le info sul bios.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2652098
Segui fedelmente i settaggi nb, htt e disabilitazioni varie, per trovare una conf. ottimale ci ho impiegato 3 mesi di duro lavoro :) ma ne e' vlasa la pena.
Non e' detto che NB o HTT alti risultino piu' performanti, anzi tutt'altro.... ti rimando comunqe al link :D :D
Dipende poi dall'hw che hai, cse, dissi, ram etc che sicurmaente fanno la loro parte.
Penso che puoi provare le stesse impostazioni, i procio non sonop poi cosi' diversi. :D
ragazzi buonasera..ho letto i vari post.. ho una gigabyte 990 fxa ud3 e un fx 8320 .. uso come llc medium perchè fino a 4700 ho ottenuto un vcore di 1.48125 ..ho disattivato tutti i parametri tipo cnq e altri..nb 2200 ht link 2400 ....ho solo toccato i voltaggi e quindi credo di essere un pò altino..a 4500 ho bisogno di 1.42.. a 4200 sto con 1.33..quindi credo ke debba vedere un pò di toccare i voltaggi nb per ridurre i voltaggi del vcore.. per caso qualcuno ha la mia stessa mobo? salve
Nn ho un 8320 ma ho una UD3 990FXA e posso dirti che l'8350 che sulla saber é RS a 4,8 sulla giga nn va oltre 4,6 neanche con vcore più alto e impostazioni aggressive dell'llc nn fanno altro che peggiorare le cose... probabile che dipenda dal surriscaldamento dei vrm, ma manca di stabilità nei voltaggi in oc spinto
PS
la temp é ottima
Ciao io ho la tua stessa scheda ma la REV4.0 cioe' l'ultimo modello con i dissipatori dei VRM con heat pipe (da quello che ho letto i modelli prima avevano problemi di surrioscaldamenteo dei VRM se non raffreddati a dovere, quindo instabili in caso di overclock spinti)
Qui trovi le impostazioni in overc. del mio procio che e' un x6 1100T a 4Ghz stabilissimo con le info sul bios.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2652098
Segui fedelmente i settaggi nb, htt e disabilitazioni varie, per trovare una conf. ottimale ci ho impiegato 3 mesi di duro lavoro :) ma ne e' vlasa la pena.
Non e' detto che NB o HTT alti risultino piu' performanti, anzi tutt'altro.... ti rimando comunqe al link :D :D
Dipende poi dall'hw che hai, cse, dissi, ram etc che sicurmaente fanno la loro parte.
Penso che puoi provare le stesse impostazioni, i procio non sonop poi cosi' diversi. :D
Stars e bulldozer sono 2 architetture diverse, con frequenze NB e HT diverse e che richiedono amperaggi diversi... un 1100 si porta a 4ghz anche con una mobo da 40€, per portare un FX 8 core a 4,7 e oltre serve una mobo con un reparto d'alimentazione solido e stabile.
;) ciauz
boys3000
01-06-2014, 23:45
si si la mia è la rev 4 l'ultima praticamente xD ..
boys3000
01-06-2014, 23:46
isoman che rev hai ? dimmi che impostazioni metti a 4600 :)
Nn ho un 8320 ma ho una UD3 990FXA e posso dirti che l'8350 che sulla saber é RS a 4,8 sulla giga nn va oltre 4,6 neanche con vcore più alto e impostazioni aggressive dell'llc nn fanno altro che peggiorare le cose... probabile che dipenda dal surriscaldamento dei vrm, ma manca di stabilità nei voltaggi in oc spinto
PS
la temp é ottima
Stars e bulldozer sono 2 architetture diverse, con frequenze NB e HT diverse e che richiedono amperaggi diversi... un 1100 si porta a 4ghz anche con una mobo da 40€, per portare un FX 8 core a 4,7 e oltre serve una mobo con un reparto d'alimentazione solido e stabile.
;) ciauz
le CPU non sono uguali questo e' chiaro ma in linea di principio i passi da eseguire sono sempre gli stessi.
Per quanto concerne mobo da 40 euro non penso che riesci a fare un oc stabile nenache con un x6. Per fare oc ci vuole la mobo con VRM stabili specialmente quando sono sotto sforzo, altrimenti rischi che stai sempre con schermate blu o blocchi di sistema :)
Se boys2000 ha la REV 4.0 secondo me non dovrebbe avere problemi di mobo, anche perche' la mobo e' certificata fino a processori FX-9590 che consuma la bellezza di 220W, quindi i VRM sono sicuramente all'altezza.
isoman che rev hai ? dimmi che impostazioni metti a 4600 :)
La mia é rev 1.2 e l'impostazioni puoi vederle da qui:
http://thumbnails110.imagebam.com/33051/76e705330502094.jpg (http://www.imagebam.com/image/76e705330502094)
il voltaggio del cpu/nb é a 1,26.
;) ciauz
le CPU non sono uguali questo e' chiaro ma in linea di principio i passi da eseguire sono sempre gli stessi.
Per quanto concerne mobo da 40 euro non penso che riesci a fare un oc stabile nenache con un x6. Per fare oc ci vuole la mobo con VRM stabili specialmente quando sono sotto sforzo, altrimenti rischi che stai sempre con schermate blu o blocchi di sistema :)
Se boys2000 ha la REV 4.0 secondo me non dovrebbe avere problemi di mobo, anche perche' la mobo e' certificata fino a processori FX-9590 che consuma la bellezza di 220W, quindi i VRM sono sicuramente all'altezza.
I passi da eseguire sono quasi gli stessi... ma cambiano i valori da impostare.
Purtroppo nn ho screen del thuban con mobo scrause, ma ho il 955 a 4,1ghz con una M3A76-CM:
http://thumbnails110.imagebam.com/33051/49b4c1330503059.jpg (http://www.imagebam.com/image/49b4c1330503059)
nn é la stessa cosa, ma già fa capire che i phenom II nn richiedevano gli amperaggi alti e costanti che servono agli FX.
Certo una mobo che supporta i 9xxx deve avere un reparto d'alimentazione abbastanza buono... anche se il TDP nn é proprio il consumo.
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.