View Full Version : Monitor 18.4" e lettore bluray
Fides Brasier
30-12-2013, 18:05
ordunque, possiedo da ormai quattro anni un acer aspire 8930g: quadcore, 4gb di ram, eccetera eccetera, ma soprattutto monitor da 18.4" e lettore bluray: non avendo televisore, lo utilizzo per guardare film e documentari in dvd soprattutto bluray.
come prestazioni va ancora benissimo per le mie esigenze, qualche capriccetto quando si spegne sotto carico intenso, valuterò se sostituire la pasta termica su cpu e gpu; e se invece volessi pensare a un sostituto? :confused:
sto provando a guardarmi in giro, ma i portatili con schermo da 18.4" paiono spariti dal mercato, che ormai offre solo più i 17" al massimo.
è davvero così oppure ho ancora qualche speranza? :stordita:
ordunque, possiedo da ormai quattro anni un acer aspire 8930g: quadcore, 4gb di ram, eccetera eccetera, ma soprattutto monitor da 18.4" e lettore bluray: non avendo televisore, lo utilizzo per guardare film e documentari in dvd soprattutto bluray.
come prestazioni va ancora benissimo per le mie esigenze, qualche capriccetto quando si spegne sotto carico intenso, valuterò se sostituire la pasta termica su cpu e gpu; e se invece volessi pensare a un sostituto? :confused:
sto provando a guardarmi in giro, ma i portatili con schermo da 18.4" paiono spariti dal mercato, che ormai offre solo più i 17" al massimo.
è davvero così oppure ho ancora qualche speranza? :stordita:
Qualcosa c'è, vedi qua http://www.shopmania.it/portatili/filtro-display_size-18-4
Se vuoi pc da usare come televisore puoi andare sugli all in one
Fides Brasier
09-01-2014, 13:58
Qualcosa c'è, vedi qua http://www.shopmania.it/portatili/filtro-display_size-18-4
Se vuoi pc da usare come televisore puoi andare sugli all in one
visto, grazie :)
quei modelli sono tutti discontinui, anche il toshiba che pure sembra una bella macchina; guardando sui loro siti, ora come ora ne' toshiba ne' acer producono più portatili con caratteristiche analoghe al mio, tutti si fermano a 17"
gli all in one sono interessanti e se oggi fossi costretto a cambiare pc forse li prenderei in considerazione, anche se non sarebbe la stessa cosa: schermo più grande è vero, ma sarebbe impossibile lavorare con un all in one sulle ginocchia come faccio spesso con il portatile.
Si hai ragione, tuttavia un 18 pollici sulle ginocchia non è mica una piuma :-P
Vedi quale esigenza è più importante per te (all in one o mobilità) e una volta deciso fammi sapere che cercherò di consigliarti meglio :-)
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
alonenero
09-01-2014, 16:28
puoi pure sempre prendere un 15,6" e una Tv Monitor da 22-23" (le trovi sui 150 euri ) .. a casa puoi collegare tramite hdmi ...
Risparmi e ottimizzi!
Fides Brasier
15-01-2014, 15:45
l'idea di prendere portatile "piccolo" e monitor separato è buona, grazie :)
nel mio caso e per le mie esigenze, preferirei comunque avere di base un portatile con il monitor il più grande possibile, per problemi di spazio e di semplicità
è vero che cinque chili di portatile sulle ginocchia si sentono, ma ho trovato lo stand ideale, con un morbido cuscino sotto: quando consumo contenuti sta sul tavolino, quando produco contenuti il portatile sta sulle ginocchia (più raramente sulla scrivania), e questo con un all-in-one non sarebbe possibile.
l'utilizzo è per postproduzione di foto, centro multimediale casalingo (musica e film), occasionalmente un po' di lavoro :cry:
indispensabili sono un monitor il più grande possibile (se ci fosse un portatile con monitor da 20" sarebbe già mio :D ) e ovviamente fullhd, e lettore bluray: non gioco, quindi la scheda grafica superultrafiga da 400mps a 1080p non mi interessa.
budget sui 1200 euro, se costa (un po') di più si può valutare, se costa di meno non mi dispiace :D
Puoi sempre prendere un Dell alienware 18 su opportuni siti.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.