View Full Version : [Mod → +∞] Muletto : accensione con telecomando, reostato, NAS, ecc..
HoFattoSoloCosi
05-07-2014, 14:14
Per la configurazione AM1 avevo preso anch'io in considerazione la AM1I-A ma mi ha spaventato questo commento:
La scheda madre è ottima, però occhio perché richiede un alimentatore di 300watt o in alternativa un alimentatore che abbia una tensione di uscita di 15A sulla +12V.
Nel mio caso ho preso come case un Cooler Master 100 KKA200 mini- Itx che non ha questa caratteristica, dopo che ho assemblato tutto, ho scoperto che il PC non si accendeva, così ho restituito tutti i componenti ordinati.
Infatti un alimentatore flex ATX di 300w costa sui €90 euro al momento di questa recensione, troppo per un assemblaggio low cost.
Per i kit sinceramente non ne ho la minima idea, non so dove si possano acquistare, non posso proprio esserti utile in questo caso, dovrei cercare informazioni da zero proprio :boh:
Partendo dalla base di queste due schede madri secondo te quale CPU potrei abbinare per realizzare il muletto ? Considerando sempre i bassi consumi. Per il resto dei componenti è sempre uguale a me interessa un consiglio sulla cpu per la configurazione FM1 e 1155. Prima di ordinare il materiale voglio valutare bene tutte le possibilità che ho, una volta fatta la spesa non posso tornare indietro.
Al momento non sono per niente aggiornato su questi socket :D Dovrei anche qui farmi una ricerca partendo da zero perché con queste piattaforme non ho mai fatto ricerche mirate ai bassi consumi e ci vorrebbe sicuramente un bel po', quindi lascio a te la ricerca, più che altro perché mi ero informato molto solo sui socket AM1 e su quelli saldati J1800/1900 e A4, quindi degli altri non so molto al momento.
marck120
05-07-2014, 15:20
Per il problema di alimentazione della AM1 non saprei proprio, ma di quale mobo AM1 si parlava nel commento ? ho trovato il commento su amazon è ho visto che si parlava proprio della asus, nel caso di una configurazione AM1 allora è meglio scegliere la asrock, comunque vari utenti che hanno optato per un sistema athlon non hanno avuto nessun tipo di problema, ho visto la configurazione di un tipo che ha montato la 5350 proprio sull' antec isk 110, però ora non ricordo se hanno usato la Asus, per sicurezza meglio evitarla, grazie per l'avvertimento. Più che altro della configurazione AM1 l'unica cosa che non mi piace è che non posso sostituire il dissipatore, la ventola di stock invece si può eliminare e si può appoggiare sul dissipatore una più grossa da 92 mm, molti hanno fatto in questo modo.
Della A75M-ITX + AMD A8 6500T che ne pensi ? Non ho idea però se la cpu e compatibile, guardavo sul sito AMD ma non spiega la compatibilità degli socket: http://www.amd.com/it-it/products/processors/desktop/a-series-apu, dalla lista delle cpu supportate sulla mobo si direbbe di no : http://www.asrock.com/mb/AMD/A75M-ITX/index.it.asp?cat=CPU, ecco forse in questo sito spiega la compatibilità delle cpu con socket FM1: http://www.cpu-world.com/Sockets/Socket%20FM1.html , la più potente è la A8-3820 con un TDP di 65 watt o la A6 3500, come potenza le due cpu comunque dovrebbero superare la athlon 5350 ?
Sulle cpu AMD è possibile eseguire il downvolt ? Purtroppo le AMD con socket FM1 come si vede sul sito minimo hanno 65 watt: http://www.cpu-world.com/Sockets/Socket%20FM1.html
Per gli socket intel 1155 è molto più facile si parte dai celeron, pentium, i3, i5, i7 , le cpu a basso consumo minimo vanno dai 35w, 55w, 65w, 77w, 95w: ecco una lista: http://www.asrock.com/mb/Intel/H77M-ITX/?cat=CPU
Alla h77m-itx con socket 1155 potrei abbinare anche un pentium T da 35w , un celeron e troppo scarso come potenza che ne pensi ?
HoFattoSoloCosi
06-07-2014, 13:53
Più che altro della configurazione AM1 l'unica cosa che non mi piace è che non posso sostituire il dissipatore, la ventola di stock invece si può eliminare e si può appoggiare sul dissipatore una più grossa da 92 mm, molti hanno fatto in questo modo.
Vero, al momento non ci sono altri dissipatori per socket AM1 ma leggendo in vari forum dicevano che era probabile che in futuro uscissero alcune soluzioni.
Anzi, a dirla tutta mi sono letto parecchie info recentemente e avevo trovato un modello di dissipatore della Noctua presentato meno di due settimane fa, quindi fresco fresco, che un ragazzo aveva postato su un forum:
http://media.bestofmicro.com/noctua-cpu-cooler,K-3-440067-3.jpg
Forse sulla scia dell'onda anche altri produttori usciranno con le loro soluzioni AM1.
Sulle cpu AMD è possibile eseguire il downvolt ?
Credo di si, direi quasi certamente, ma non ne ho la certezza, c'è da informarsi.
la più potente è la A8-3820 con un TDP di 65 watt o la A6 3500, come potenza le due cpu comunque dovrebbero superare la athlon 5350 ?
Penso che la 3500 arranchi un po' nei confronti della 5350; secondo me, anche dando una sbirciata ai bechmark, la 3500 perde nel confronto.
Alla h77m-itx con socket 1155 potrei abbinare anche un pentium T da 35w , un celeron e troppo scarso come potenza che ne pensi ?
Alla fine le versioni T sono semplicemente castrate in frequenza da quanto ho capito, molti sconsigliano queste CPU, e sono abbastanza d'accordo, in favore delle rispettive versioni lisce che potranno poi essere limitate/downvoltate via software ;)
marck120
06-07-2014, 17:07
Davvero interessante il dissipatore AM1 della noctua, purtroppo per l'antec isk 110 è troppo alto, 65mm: http://media.bestofmicro.com/K/5/440069/original/DSCN0605.JPG , sull'antec non posso superare i 4,5 -5 cm, come mi spiegavi è stato presentato meno di due settimane fa quindi penso che ancora non si trovi neanche in commercio.
Riguardo le cpu e le mobo ieri ho preparato uno schemino che riassume tutte le possibilità che ho, te l'ho mostro:
Socket 1155
CPU:
Celeron G1630, Pentium G2030, i3 3240
Mobo: (dotate di connettore CIR header infrared)
Asrock B75M-ITX, Asrock H77M-ITX, ASRock Z77E-ITX (wifi)
Socket 1150
CPU:
Celeron G1820, Pentium G3220, I3 4330
Mobo:
H97M-ITX/ac (wifi), H81M-ITX, H81I-PLUS
Amd fm1:
A75M-ITX + A8-3820 , A75M-ITX + A6 3500
Amd am1:
Athlon 5350 + ASRock AM1H-ITX
Per fare una scelta adeguata ieri mi consigliavano di puntare su un pentium, consuma poco e ha delle buone prestazioni sul campo multimediale, tra le configurazioni che ho indicato quale mi consigli ? Se voglio il connettore cir ovviamente devo attenermi allo socket 1155. http://geizhals.de/?fs=consumer%20infrared%20reader%20mini%20itx&cat=mbp4_1155
Riguardo le CPU versione T mi trovi perfettamente d'accordo, mi hanno spiegato la stessa cosa, come mi dicevi è inutile acquistarle, tanto si posso castrare in seguito tramite software.
Dimenticato ieri mi hanno risposto quelli della HDPLEX, gli ho chiesto se accettavano pagamenti con postpay e se potevo ordinare dall' italia, ecco questa è la loro risposta:
Hi
Yes, PayPal accepted ,shipping cost 7USD from Czech Posta.
Che significa che spediscono dalla repubblica ceca ? Sinceramente non ho idea se hanno capito che devo ordinare dall'Italia.
HoFattoSoloCosi
06-07-2014, 17:59
Ho avuto una configurazione di un amico recentemente sotto mano, con il G3220 e devo dire che per il prezzo è veramente interessante, sicuramente più potente di un Athlon 5350, che dal canto suo, anche se meno prestante, se la cava molto bene. Qualche tempo fa avevo pensato ad alcune configurazioni con questo processore ma alla fine viste le poche pretese ho optato per una CPU che consumasse ancora meno :) Sicuramente un i3 è superiore ma costa anche parecchio di più quindi bisogna vedere se ne vale la pena per quello che devi fare.
Un'idea misto risparmio/prestazioni potrebbe essere il G2030, 50€ e hai il processore, però la scheda madre è un problema, anche se hanno il CIR l'unica con la porta mini-PCIe è la Z77E-ITX che costa parecchio :eek: le altre se vuoi metterci il WIFI devi andare di scheda USB, che se non si hanno troppe pretese vanno anche bene, ci mancherebbe.
Per me devi scendere a compromessi, secondo me una scheda con WIFI integrato o almeno con porta mini-PCIe è un must nel 2014, però è una priorità mia, non universale ;) Tanto per dire, rinunciando al CIR si può puntare su una configurazione più "moderna", diciamo, su base 1150 e si ha più scelta e schede più equipaggiate; ad esempio, l'ho detto e lo ripeto, la H97M è veramente bellissima secondo me, molto completa e ben studiata da quanto posso vedere, gli si può abbinare un processore che a seconda del budget può svolgere di tutto, quindi il già citato 3220 o il più pompato 4330.
Che significa che spediscono dalla repubblica ceca ? Sinceramente non ho idea se hanno capito che devo ordinare dall'Italia.
:boh: da quanto leggo hanno solo detto che con la posta ceca costa 7$, e siccome la valuta ceca non è certo il dollaro americano, magari hanno capito che devono spedire al di fuori del paese, però devi chiedere a loro per aver conferma, meglio una mail in più che una in meno.
marck120
07-07-2014, 12:56
Grazie veramente per tutto l'aiuto.
Come mi dicevi giustamente devo scendere per forza a compromessi c'è poco da fare sono obbligato, per prima cosa devo decidere se vale la pena assemblare un pc con socket meno recente solo perché la mobo è dotata di connettore CIR.Una volta presa questa decisione la scelta è tutta nella cpu, il celeron è da scartare perché mi sembra inutile, in questo caso molto meglio la Athlon 5350 a differenza del G1820.
A questo punto mi rimane o il pentium o l'i3, è dura scegliere, l'i3 ha una scheda video integrata ottima per il media center, con il downvolt dovrebbe consumare anche poco, il pentium invece è decisamente più economico, e la potenza sicuramente basta per tutto quello che devo fare.
Se decido per lo scoket 1150 di sicuro come scheda madre prendo la H97M-ITX/ac, nel caso del sistema 1155 come mi dicevi la ASRock Z77E-ITX è veramente cara.
Il fatto è che non so quanta potenza mi serve, calcolo sempre 40 pagine web aperte con contenuti flash, e alcuni programmini aperti come DVB Viewer, xbmc, utorrent e jakasta. Se il sistema svolge queste mansioni senza rallentamenti per me va bene. Per quanto riguarda il media center il lavoro che deve fare è leggere i file HD 1080p e possibilmente qualche file 3D. Ma il supporto per i 3D purtroppo viene dato dalle CPU i3 in poi.Il tuo muletto ad' esempio riesce a svolgere queste mansioni ? C'è anche da considerare che una cpu più potente esegue questi lavori con il minimo sforzo dunque consuma meno, con un sistema meno performante la cpu è sempre sfruttata e quindi richiede più consumo di energia.
Ieri ho mandato una nuova e-mail ad' HDPLEX, gli ho specificato che dovevo ordinare dall'Italia, questa è stata la loro risposta: You could pay via paypal or credit card. The shipping fee is 7USD, shipped from Czech via CZ Posta regular mail service.
Certo è un rischio se non arriva la merce poi è un bel problema, e nessuno mi rimborsa i soldi, postepay mi sembra che rimborsa il denaro solo se si acquista tramite ebay.
Scusami per l'ignoranza, ma la carta paypal comprende anche la postepay ? io ho la carta gialla con scritto postepay.
HoFattoSoloCosi
07-07-2014, 13:42
Il tuo muletto ad' esempio riesce a svolgere queste mansioni ?
Non lo so ancora, quando lo monterò, riferirò ;)
Scusami per l'ignoranza, ma la carta paypal comprende anche la postepay ? io ho la carta gialla con scritto postepay.
Sono due cose diverse. PayPal è un servizio online, che permette, con commissioni abbastanza basse, di avere transazioni sicure. Una volta che crei un account PayPal puoi utilizzare o il "conto" che ti offrono loro, come un conto corrente bancario su cui puoi versare direttamente dei soldi e che puoi utilizzare per pagare gli acquisti online, oppure collegare (associare) al tuo account carte di credito/prepagate e quant'altro che tu già possiedi, come ad esempio la PostePay, che è accettata.
In poche parole ti registri, assegni la tua carta PostePay al tuo account PayPal, e poi quando paghi indichi al sito di utilizzare PayPal che andrà a scalare automaticamente i soldi dalla tua PostePay, molto semplice. Puoi collegare al tuo account più di una carta eventualmente.
marck120
07-07-2014, 14:10
Perfetto ti ringrazio, :) ora controllo come funziona la procedura per associare la carta PostePay a Paypal.
Quello che non ho capito è la faccenda sulla valuta del dollaro ceco, ho visto che nella repubblica ceca hanno la corona. Io ovviamente pagherò in euro e poi avverrà un cambio di moneta ? non so come funziona ho sempre acquistato in italia.
Per il resto ormai c'è poco da dire, sta a me a decidere, per farla breve, socket 1150 o 1155 ?? :confused: i3 o pentium ?? :confused: Ci vorrebbe un sondaggio sul forum.:D
EDIT:
Dimenticavo, per le ram non c'è bisogno di attenermi alla lista dei modelli compatibili presenti sul sito della mobo ? Basta che siano delle DIMM DDR3 1600 CL9 ?
HoFattoSoloCosi
07-07-2014, 14:20
Puoi aprire un sondaggio se vuoi, c'è la possibilità qui sul forum :)
Quello che non ho capito è la faccenda sulla valuta del dollaro ceco, ho visto che nella repubblica ceca hanno la corona. Io ovviamente pagherò in euro e poi avverrà un cambio di moneta ? non so come funziona ho sempre acquistato in italia.
Il dollaro è americano, useranno quella valuta perché è più forte della loro corona evidentemente.
Quando paghi, PayPal fa la conversione USD ($) → EUR (€) che puoi fare tu stesso per avere un'idea della spesa su un qualsiasi sito di conversione di valuta (ESEMPIO (http://it.coinmill.com/EUR_USD.html#USD)) + una piccola commissione, che dipende da vari fattori, comunque ti da il totale preciso al momento del pagamento.
Dimenticavo, per le ram non c'è bisogno di attenermi alla lista dei modelli compatibili presenti sul sito della mobo ? Basta che siano delle DIMM DDR3 1600 CL9 ?
Beh controlla la lista delle compatibilità ma mediamente si vanno più o meno tutte bene.
marck120
07-07-2014, 14:44
Ho fatto una piccola ricerca è ho trovato questi sondaggi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2187779, però non ho capito come faccio a creare il sondaggio, esiste una guida ? In pratica devo aprire un thread ? per quanto riguarda i sistemi mini itx esiste già la sezione dedicata.
Per il resto non ho altre domande, questi giorni prendo una decisione, ti faccio sapere. Grazie ancora di tutto.
HoFattoSoloCosi
07-07-2014, 15:10
"Nuova Discussione" → selezioni in basso (altre opzioni) "crea sondaggio" → metti il numero delle opzioni e poi clicchi su "invia nuova discussione". Nella schermata successiva ti appaiono i campi di testo per inserire le opzioni.
Figurati :mano:
marck120
07-07-2014, 15:33
"Nuova Discussione" → selezioni in basso (altre opzioni) "crea sondaggio" → metti il numero delle opzioni e poi clicchi su "invia nuova discussione". Nella schermata successiva ti appaiono i campi di testo per inserire le opzioni.
Figurati :mano:
Grazie molto gentile. :)
Adesso vedo come impostare il sondaggio, non so però se è il caso di aprirlo, anche se esiste una sezione dedicata per i mini itx penso sia possa fare lo stesso.
Perfetto ti ringrazio, :) ora controllo come funziona la procedura per associare la carta PostePay a Paypal.
Quello che non ho capito è la faccenda sulla valuta del dollaro ceco, ho visto che nella repubblica ceca hanno la corona. Io ovviamente pagherò in euro e poi avverrà un cambio di moneta ? non so come funziona ho sempre acquistato in italia.
Per il resto ormai c'è poco da dire, sta a me a decidere, per farla breve, socket 1150 o 1155 ?? :confused: i3 o pentium ?? :confused: Ci vorrebbe un sondaggio sul forum.:D
EDIT:
Dimenticavo, per le ram non c'è bisogno di attenermi alla lista dei modelli compatibili presenti sul sito della mobo ? Basta che siano delle DIMM DDR3 1600 CL9 ?
Personalmente, visto il prezzo di entrambi, andrei sicuramente su un i3 1150. Però essendomi perso un pò di post non so bene quale sia il tuo utilizzo (magari ti basta anche un pentium, ma visti i prezzi consiglierei comunque un i3). Per il resto, come ti ha detto anche HoFattoSoloCosì le ram solitamente sono tutte compatibili, purché si rispetto la tipologia e la frequenza massima (anche se quest'ultima non sarebbe un grosso problema, dato che se la mobo supporta massimo 1600mhz e tu ci metti una 2400 andrà comuque a 1600).
HoFattoSoloCosi
18-07-2014, 19:12
FINITO RAGAZZI! :D
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41325059&posted=1#post41325059) (o in firma) trovare la mie impressioni a caldo sul nuovo muletto che è andato a sostituire quello di questo topic http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Fatto un piccolo lavoro di [mod]..piccola animazione per gli interessati :sofico:
http://fc01.deviantart.net/fs70/f/2014/199/2/9/untitled_by_hofattosolocosi-d7r7sx5.gif
marck120
23-09-2014, 00:16
Ciao, scusami se ti disturbo, volevo farti una domanda veloce, premetto che il kit MCE è difficilissimo che arrivi, quindi aspetto ancora altre due settimane poi nel caso pensavo di acquistare il Logisys RMPC02 PCI Start/Reset PC.
Avevo un dubbio, il kit Logisys è composto da una prolunga 24 pin con connettori maschio\ femmina:
http://thumbnails110.imagebam.com/35301/75f2b0353004059.jpg (http://www.imagebam.com/image/75f2b0353004059)
http://thumbnails110.imagebam.com/35301/e7feea353006132.jpg (http://www.imagebam.com/image/e7feea353006132)
Il cavo ATX dell' antec ha 18 pin sul connettore che va all' alimentatore e 24 pin sul connettore dove si collega alla scheda madre.
http://thumbnails109.imagebam.com/35301/96eb90353004386.jpg (http://www.imagebam.com/image/96eb90353004386)
Dunque il cavo ATX 24 pin del kit Logisys RMPC02 PCI Start/Reset PC va innestato come una prolunga tra la mobo e il cavo ATX dell' antec ? Visto che il cavo 24 pin del kit Logisys RMPC02 da una parte e maschio e dall' altra e femmina ho pensato sia così. I voltaggi dei vari pin devono combaciare per forza vero ?
HoFattoSoloCosi
23-09-2014, 08:26
Corretto, la prolunga del KIT va messa tra la scheda madre e il connettore proveniente dall'alimentatore http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Ma la usi tutta quella roba nel mobile? :D
marck120
23-09-2014, 12:10
Corretto, la prolunga del KIT va messa tra la scheda madre e il connettore proveniente dall'alimentatore http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Grazie mille per le spiegazioni.
Ma non c'è il rischio che installando la prolunga del kit poi i pin della mobo non coincidano più con i corrispondenti pin che vanno all'alimentatore dell' antec ?
Essendo una prolunga non dovrebbe far altro che prolungare i cavi però il dubbio rimane. Tra l'altro se i due cavetti rosso e nero non coincidono con i giusti pin il pc non si accenderà mai.
Grazie mille per le spiegazioni.
Ma non c'è il rischio che installando la prolunga del kit poi i pin della mobo non coincidano più con i corrispondenti pin che vanno all'alimentatore dell' antec ?
Essendo una prolunga non dovrebbe far altro che prolungare i cavi però il dubbio rimane. Tra l'altro se i due cavetti rosso e nero non coincidono con i giusti pin il pc non si accenderà mai.
Se non ricordo male erano verde e nero a dover fare "ponte" tra loro. Comunque non penso che abbiano fatto delle prolunghe sfasate, in teoria dovrebbero combaciare tutti i cavi; al massimo prima di dare corrente dai un occhiata e vedi se è tutto al posto giusto.
marck120
23-09-2014, 12:47
Se non ricordo male erano verde e nero a dover fare "ponte" tra loro. Comunque non penso che abbiano fatto delle prolunghe sfasate, in teoria dovrebbero combaciare tutti i cavi; al massimo prima di dare corrente dai un occhiata e vedi se è tutto al posto giusto.
Ciao, scusami non ho capito, i cavi verde e nero dovrebbero far ponte in che senso ? Dalla foto i cavetti che escono dalla prolunga ATX sono il nero e il rosso, penso servano ad'alimentare il kit o a far accendere il pc ?
Non è facile capire se tutti i cavi coincidono, non posso seguire neanche i colori che tra la prolunga ATX e il cavo 24 pin che arriva dall' alimentatore penso siano diversi.
HoFattoSoloCosi
23-09-2014, 13:04
Essendo una prolunga tutti i pin devono coincidere, a livello di hardware deve essere come se non ci fosse, quindi nessun problema, i 24pin seguiono una disposizione standard che nessuno si sognerebbe di cambiare, quindi deve funzionare ;)
Ma la usi tutta quella roba nel mobile? :D
LOL certo :sofico:
Conta che è il mobile di casa dei miei, però l'amplificatore (in alto) è un must per film/musica, sotto c'è il lettore CD, meno usato ora che c'è il PC ma spesso per comodità lo si usa..la radio non sembra ma mia madre la usa ancora spessissimo, e infine il mangiacassette e il lettore DVD sono quelli meno usati, ma li teniamo perché ogni tanto riversiamo vecchie cassette su DVD e servono entrambi..comunque rigorosamente tutto è collegato all'amplificatore in cima a tutto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
marck120
23-09-2014, 15:54
Essendo una prolunga tutti i pin devono coincidere, a livello di hardware deve essere come se non ci fosse, quindi nessun problema, i 24pin seguiono una disposizione standard che nessuno si sognerebbe di cambiare, quindi deve funzionare ;)
Grazie infinite per la disponibilità.
Per fortuna che è una prolunga, se fosse stato un cavo ATX diretto tra la mobo e l'alimentatore del case allora sarebbe stato un problema perché i pin sull'alimentatore sono 18 e non 24.
Spero che le onde radio riescano ad' oltrepassare anche il case perché nella mia situazione ovviamente l'antennina la devo inserire dentro il case. Anche in questo caso comunque c'è il rischio che il kit non arrivi, purtroppo si trova negli stati uniti.
EDIT:
Comunque ho visto che esistono due modelli, uno è chiamato Logisys RMPC02 e l'altro Logisys RMPC2, non ho idea se siano identici.
Ciao, scusami non ho capito, i cavi verde e nero dovrebbero far ponte in che senso ? Dalla foto i cavetti che escono dalla prolunga ATX sono il nero e il rosso, penso servano ad'alimentare il kit o a far accendere il pc ?
Non è facile capire se tutti i cavi coincidono, non posso seguire neanche i colori che tra la prolunga ATX e il cavo 24 pin che arriva dall' alimentatore penso siano diversi.
Pardon, ho capito male io cosa intendevi. Fa come se non avessi risposto. :D
Essendo una prolunga tutti i pin devono coincidere, a livello di hardware deve essere come se non ci fosse, quindi nessun problema, i 24pin seguiono una disposizione standard che nessuno si sognerebbe di cambiare, quindi deve funzionare ;)
LOL certo :sofico:
Conta che è il mobile di casa dei miei, però l'amplificatore (in alto) è un must per film/musica, sotto c'è il lettore CD, meno usato ora che c'è il PC ma spesso per comodità lo si usa..la radio non sembra ma mia madre la usa ancora spessissimo, e infine il mangiacassette e il lettore DVD sono quelli meno usati, ma li teniamo perché ogni tanto riversiamo vecchie cassette su DVD e servono entrambi..comunque rigorosamente tutto è collegato all'amplificatore in cima a tutto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
No ampli no party. :D Avessi anche io un ampli serio. :cry:
HoFattoSoloCosi
23-09-2014, 21:38
No ampli no party. :D Avessi anche io un ampli serio. :cry:
Pagato una follia ai tempi, questo impianto ha più di 20 anni -la mia età praticamente- ed è ancora funzionante, anzi a voler ben vedere era in disuso finché non mi sono messo li qualche hanno fa e l'ho riportato alla vita, altrimenti sarebbe ancora impolverato li a far niente.
Comunque le "robe vecchie" sono indistruttibili, un qualsiasi apparecchio di oggi non reggerebbe 20 anni di vita e continuare a funzionare come un tempo, pazzesco :doh:
Spero che le onde radio riescano ad' oltrepassare anche il case perché nella mia situazione ovviamente l'antennina la devo inserire dentro il case. Anche in questo caso comunque c'è il rischio che il kit non arrivi, purtroppo si trova negli stati uniti.
Passeranno, tranquillo, ci vuole ben altro per fermarle ;)
Comunque in generale mi spiace tu abbia avuto tutti questi problemi con i tuoi acquisti :(
tallines
23-09-2014, 21:44
[B]FINITO RAGAZZI! :D
Fatto un piccolo lavoro di [mod]..piccola animazione per gli interessati
Bel lavoro complimenti a HofattoSoloCosi :mano:
Però almeno potevi farci vedere quando si aprivano le porte dell' armadietto in real time ;)
Ma la usi tutta quella roba nel mobile? :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
HoFattoSoloCosi
23-09-2014, 21:52
http://fc09.deviantart.net/fs71/f/2014/199/7/0/cimg7771__by_hofattosolocosi-d7r7sto.gif
Qui c'è l'altra versione, ma sempre in stop-motion :D
marck120
23-09-2014, 23:04
Comunque le "robe vecchie" sono indistruttibili, un qualsiasi apparecchio di oggi non reggerebbe 20 anni di vita e continuare a funzionare come un tempo, pazzesco :doh:
Passeranno, tranquillo, ci vuole ben altro per fermarle ;)
Comunque in generale mi spiace tu abbia avuto tutti questi problemi con i tuoi acquisti :(
Oggi ho contattato il tipo dove ho acquistato il kit MCE, mi voleva rimborsare il denaro e poi mi ha proposto di ripagarlo nel caso arrivi la merce, gli ho detto aspettiamo altri dieci giorni poi procediamo con il rimborso.
Ma riguardo il mobile come hai fatto a realizzare l'animazione con gli sportelli che si aprono ?
Sono pienamente d'accordo gli elettrodomestici e i componenti elettronici costruiti anni fa sono proprio indistruttibili, potrei fare decine di esempi, oggi purtroppo è tutta roba usa e getta che dura giusto il tempo della garanzia.
HoFattoSoloCosi
23-09-2014, 23:29
Oggi ho contattato il tipo dove ho acquistato il kit MCE, mi voleva rimborsare il denaro e poi mi ha proposto di ripagarlo nel caso arrivi la merce, gli ho detto aspettiamo altri dieci giorni poi procediamo con il rimborso.
Molto corretto, molti non sono così disponibili.
Ma riguardo il mobile come hai fatto a realizzare l'animazione con gli sportelli che si aprono ?
Non sono un esperto falegname :) Il mobile è antico ed era così fin dall'acquisto, io mi sono limitato a modificarlo sotto in modo che passassero tutti i cavi (che sono veramente tanti) e l'ho un po' restaurato, in alcuni punti era cedevole ed è stato necessario rinforzarlo..ma il più era già stato fatto, compresi gli sportelli che si aprono -su normali cerniere in metallo- e poi slittano dentro quindi sono a scomparsa.
Sono pienamente d'accordo gli elettrodomestici e i componenti elettronici costruiti anni fa sono proprio indistruttibili, potrei fare decine di esempi, oggi purtroppo è tutta roba usa e getta che dura giusto il tempo della garanzia.
Purtroppo è proprio così, pazzesco..i vecchi telefoni, i vecchi televisori, ma anche le vecchie macchine, i vecchi motorini, quasi tutto insomma..:doh:
marck120
24-09-2014, 02:22
Molto corretto, molti non sono così disponibili.
Non sono un esperto falegname :) Il mobile è antico ed era così fin dall'acquisto, io mi sono limitato a modificarlo sotto in modo che passassero tutti i cavi (che sono veramente tanti) e l'ho un po' restaurato, in alcuni punti era cedevole ed è stato necessario rinforzarlo..ma il più era già stato fatto, compresi gli sportelli che si aprono -su normali cerniere in metallo- e poi slittano dentro quindi sono a scomparsa.
Purtroppo è proprio così, pazzesco..i vecchi telefoni, i vecchi televisori, ma anche le vecchie macchine, i vecchi motorini, quasi tutto insomma..:doh:
Innanzi tutto grazie infinite per la disponibilità
Mi sono stupito anche io quando mi ha proposto se volevo il rimborso, fortunatamente le persone oneste si trovano ancora, speriamo bene.
Riguardo il mobile mi sono spiegato male, intendevo dire come hai fatto a creare lo stop-motion ? cioè l'effetto con gli sportelli che si aprono e si chiudono, in pratica è una specie di gif ?
Comunque non avevo notato che gli sportelli erano a scomparsa, molto utili. A me piacciono molto i mobili stile antico.
HoFattoSoloCosi
24-09-2014, 07:57
Ah l'animazione! Non avevo capito, sai l'orario :D E' una semplice animazione fatta con Photoshop, io ho fatto solo la foto iniziale (quella a mobile aperto) e quella finale (a mobile chiuso) poi da photoshop si montano in un'animazione e si può decidere quanto far durare ogni fotogramma, meno durano più sembra un filmato.
I vari fotogrammi si ricavano sovrapponendo le due foto e di volta in volta aumentando la % di trasparenza di quella superiore, quindi all'inizio sarà 0% quindi si vedrà solo la foto sotto (quella iniziale) man mano che aumenta questa percentuale si vedrà sempre di più quella sopra (foto finale) e alla fine al 100% si vedrà solo la foto conclusiva http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Pagato una follia ai tempi, questo impianto ha più di 20 anni -la mia età praticamente- ed è ancora funzionante, anzi a voler ben vedere era in disuso finché non mi sono messo li qualche hanno fa e l'ho riportato alla vita, altrimenti sarebbe ancora impolverato li a far niente.
Comunque le "robe vecchie" sono indistruttibili, un qualsiasi apparecchio di oggi non reggerebbe 20 anni di vita e continuare a funzionare come un tempo, pazzesco :doh:
Quoto, di ampli non ne ho avuti (l'unico che si interessa a queste cose in famiglia sono io :D ), però avendo avuto esperienze su molte altre cose non posso che darti ragione, ormai i prodotti oggi sono fatti per spillare soldi e poi spillarne il doppio 2-3 anni dopo, una volta erano fatti per durare e per dare quello che promettevano. Scusa la domanda un pò personale, ma hai solo 20 anni?? Siamo coetanei allora. :D
Edit: domanda inutile, ne hai 2 in più. :D
HoFattoSoloCosi
24-09-2014, 09:26
Si 24 appena compiuti, praticamente coetanei, tra l'altro un mese fa per il mio compleanno sono stato un giorno a Venezia, erano anni che non ci tornavo :D :D
marck120
24-09-2014, 12:12
Ah l'animazione! Non avevo capito, sai l'orario :D E' una semplice animazione fatta con Photoshop, io ho fatto solo la foto iniziale (quella a mobile aperto) e quella finale (a mobile chiuso) poi da photoshop si montano in un'animazione e si può decidere quanto far durare ogni fotogramma, meno durano più sembra un filmato.
I vari fotogrammi si ricavano sovrapponendo le due foto e di volta in volta aumentando la % di trasparenza di quella superiore, quindi all'inizio sarà 0% quindi si vedrà solo la foto sotto (quella iniziale) man mano che aumenta questa percentuale si vedrà sempre di più quella sopra (foto finale) e alla fine al 100% si vedrà solo la foto conclusiva http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Grazie per le spiegazioni.
In linea di massima ho capito come funziona, in pratica è la sequenza di due foto, per realizzare l'animazione ovviamente dovrei seguire tutti i passaggi su qualche tutorial altrimenti così non riesco.
Grazie ancora, quando arriva il box vi faccio sapere, spero di riuscire ad'isolare il rumore dell' hard disk, è veramente fastidioso sopratutto adesso che comincia a fare fresco e dormo con le finestre chiuse.
Si 24 appena compiuti, praticamente coetanei, tra l'altro un mese fa per il mio compleanno sono stato un giorno a Venezia, erano anni che non ci tornavo :D :D
Eh ma io mica sto a venezia centro. :D Sono in provincia. ;) Tanti auguri in ritardo allora. :D
Grazie per le spiegazioni.
In linea di massima ho capito come funziona, in pratica è la sequenza di due foto, per realizzare l'animazione ovviamente dovrei seguire tutti i passaggi su qualche tutorial altrimenti così non riesco.
Grazie ancora, quando arriva il box vi faccio sapere, spero di riuscire ad'isolare il rumore dell' hard disk, è veramente fastidioso sopratutto adesso che comincia a fare fresco e dormo con le finestre chiuse.
Ma solo io non sento il rumore degli hard disk? Ne quello interno ne quello esterno, o meglio si li sento ma solo quando fanno lunghe sessioni di lettura/scrittura (piu che altro scrittura); ma non mi sembra così fastidioso, anche se magari di notte in totale silenzio potrebbe dare fastidio.
HoFattoSoloCosi
24-09-2014, 14:40
@marck120
Ok tienici aggiornati ! ;)
@Ale1992
:ubriachi:
marck120
24-09-2014, 21:55
Eh ma io mica sto a venezia centro. :D Sono in provincia. ;) Tanti auguri in ritardo allora. :D
Ma solo io non sento il rumore degli hard disk? Ne quello interno ne quello esterno, o meglio si li sento ma solo quando fanno lunghe sessioni di lettura/scrittura (piu che altro scrittura); ma non mi sembra così fastidioso, anche se magari di notte in totale silenzio potrebbe dare fastidio.
@marck120
Ok tienici aggiornati ! ;)
@Ale1992
:ubriachi:
Durante la sera con la televisione accesa non ci faccio caso, il vero problema è la notte quando tutto è spento, è un ronzio di sottofondo che ti entra nelle orecchie, non è un rumore fortissimo però alla lunga è insopportabile.
Con il box dentro il mobile spero di riuscire ad' isolare il rumore, non posso convivere con questo macinino dentro la stanza altrimenti prima di dormire sono costretto a spegnere il pc. Fortunatamente la ventola del pc è inudibile anche a pochi cm, la fonte numero uno del rumore nei pc è sempre stato l'hard disk.
Certo vi tengo aggiornati. Grazie ancora di tutto.
marck120
25-09-2014, 15:05
Ciao, mi è arrivato il box, scrivo sul thread che avevo aperto : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41569547#post41569547
Si, in effetti avendolo nella stessa stanza darebbe fastidio. Chiedo scusa ma non avevo capito che lo tieni nella stessa stanza.
marck120
03-11-2014, 15:42
Scusatemi non vi ho piu aggiornato, volevo dirvi che alla fine è arrivato tutto, il kit MCE, il cavo usb 3.0 e il kit radio logisys PC Remote Start/Reset Controller.
Come avevo programmato l'hard disk con il box l'ho inserito dentro il mobiletto, il cavo usb l'ho trovato nella cassetta delle lettere dentro una busta in plastica sigillata, appena collegato il box ho visto che l'hard disk funzionava senza problemi, non c'è stato neanche bisogno di insonorizzare il mobile, adesso non lo sento più e come se non ci fosse, la temperatura del disco in questo momento è di 38 gradi.
Il kit mce è arrivato quasi dopo 40 giorni, mi è stato consegnato tramite le poste, non ho mai visto una spedizione così lunga, il tipo che mi ha venduto il kit mi ha restituito il denaro senza che gli dicessi niente, quindi appena è arrivato ho pagato nuovamente come se facessi nuovo ordine, si è comportato davvero bene, per fortuna le persone oneste esistono ancora, comunque il telecomando con il media center di windows funziona bene, l'ho collegato solo tramite il connettore usb della mobo, per l'accensione del pc invece uso il kit radio, il diodo infrarosso l'ho posizionato sul retro del case, in uno dei fori per le cuffie,(ovviamente l'attacco per cuffie è stato eliminato) è un pochino coperto ma in confronto la ricezione è abbastanza buona.
Il logisys PC Remote Start/Reset Controller l'ho ordinato da amazon.com, è arrivato dalla philadelphia in una settimana tramite il corriere, l'installazione è stata facilissima, il problema è stato farcelo stare nel case, lo spazio è veramente ridotto di conseguenza l'antennina è un po aggrovigliata tra i cavi, il suo funzionamento non è proprio perfetto, mi accontento meglio di niente, ad' esempio a volte capita che premendo il pulsante il pc non accende sempre alla prima volta, appena premo fa uno scatto, come un forte click, poi quando il pc è acceso lo spegnimento tramite il telecomando non avviene non capisco perché, il cavetto del reset non l'ho collegato, la potenza di ricezione è ottima, non ho fatto molti test ma se mi metto dietro la porta con il telecomandino il pc accende lo stesso.
Pilotare il media center con il telecomando mi piace molto, comunque alla fine faccio tutto con il mouse wireless, ho questo modello: http://www.microsoft.com/hardware/en-us/d/wireless-laser-mouse-5000, l'ho acquistato diversi anni fa quando avevo ancora il pentium con windows xp, lo uso sul letto a circa 3 metri di distanza dal pc, il piano d'appoggio sul piumone non è proprio il massimo, avevo intenzione di sostituirlo con questo modello: http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-trackball-m570 che ne pensate ? Almeno non c'è bisogno di spostare il mouse basta ruotare la sfera, avete esperienza riguardo i mouse trackball ? una semplice selezione di un testo per eseguire un copia e incolla può risultare difficoltosa ? Cosa mi consigliate ? ho visto che esistono mouse bluetooth e anche a onde radio. A me serve un mouse facile da usare anche in un salotto volendo, certo un mouse trackball in mano a una persona di una certa età inesperta di pc non mi sembra proprio facile da utilizzare.
Infine volevo chiedere una cosa, come si chiama l'applicazione android per xbmc che usi con lo smartphone ? L'altra volta mi dicevi che volendo ci sono dei componenti aggiuntivi da acquistare.
HoFattoSoloCosi
03-11-2014, 16:08
Chi si rivede! Bene bene, tutte ottime notizie, mi fa molto piacere ;)
Infine volevo chiedere una cosa, come si chiama l'applicazione android per xbmc che usi con lo smartphone ?
Io ho provato l'App Official XBMC Remote ma sempre insieme al relativo sistema operativo, XBMCbuntu, mentre ora uso Win 7 e l'app l'ho disinstallata.
Per il discorso del mouse, io quando, qualche anno fa, aiutavo mio zio con i programmi di borsa, usavo il suo Logitech con trackball, il modello precedente a quello che hai postato, il Logitech Trackman Wheel
http://geizhals.at/p/364541.jpg
e mi trovavo egregiamente, è molto semplice imparare, anzi direi che è intuitivo, non è niente di strano, basta settare bene la sensibilità a proprio piacimento e in pochi minuti lo si utilizzerà senza pensarci.
Secondo me è un'ottima soluzione se la superficie su cui va usato è molto irregolare, come un letto, però se si devono fare spostamenti molto ampi, ad esempio da angolo ad angolo del display, ci vorrà un po' più di pazienza con la sensibilità settata bassa, viceversa per spostamenti molto piccoli, se la sensibilità è molto alta, si farà un po' fatica, ci vuole una via di mezzo se a lungo andare non si vuole affaticare troppo il pollice http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
marck120
03-11-2014, 16:45
Ciao, grazie molto gentile :) scusatemi vi ho aggiornato con un po di ritardo, si alla fine per fortuna è andato tutto bene.
Riguardo l'app Official XBMC Remote dunque come mi spiegavi funziona solo con il sistema operativo XBMCbuntu, non esistono app da utilizzare con windows 7 ? Il sistema operativo XBMCbuntu se non sbaglio è possibile installarlo anche sul raspberry Pi in questo caso l'App XBMC Remote diventa molto interessante.
Per quando riguarda il mouse trackball sono un po scettico forse perché non ne ho mai usato uno, per la selezione di un testo come facevi, mentre tieni premuto il tasto sinistro contemporaneamente ruoti la sfera per eseguire la selezione ? Mi sembra difficoltoso, con il mouse classico mi sembra più naturale il movimento della mano, ad' esempio per selezionare un link bisogna spostarsi lungo una linea dritta orizzontale, con la sfera magari il puntatore si sposta verticalmente rendendo difficile la selezione, il movimento della mano dei mouse tradizionali mi sembrano più precisi, per la sensibilità poi credo sia un discorso a parte.
HoFattoSoloCosi
03-11-2014, 17:04
Non conosco molto XBMC, ho solo usato il loro sistema operativo qualche volta, e relativa App, ma non so molto più di così..se ti interessa prova a informarti sono sicuro che ci siano tante guide on line in merito ;)
Per li mouse hai ragione, è meno naturale di fatto non è una soluzione che mi piace adottare. Dicevo solo che se non si ha spazio per muoversi, o se la superficie è troppo irregolare, un mouse di questo tipo può tornare utile, e non è difficile farci la mano, però chiaro che continuo a preferire i mouse classici.
Poi se effettivamente lo utilizzerai sulla trapunta, mi chiedo quanto sia facile andare dritti anche con un mouse normale :asd: :asd:
marck120
03-11-2014, 18:05
Grazie per le spiegazioni.
Riguardo le App parlavo in generale non esclusivamente xbmc, mi interessava soltanto sapere se esisteva qualche App android per media center compatibile con windows 7, faro delle ricerche al riguardo.
Il mouse wireless ora lo uso sul letto su un piccolo vassoio in legno, questo periodo mi sta dando dei problemi, in una settimana si scaricano le batterie, sicuramente ha qualcosa che non va, ieri provvisoriamente ho collegato il mouse a cavo con una prolunga usb che va dal pc al letto, è un logitech M100, si lo uso sul piumone, andare dritti è facile, è il trascinamento difficoltoso, il piumone essendo morbido il mouse affonda, fa attrito e non scorre come dovrebbe.
Scusami ma con la selezione di un testo con il trackball come facevi ?
Sono indeciso eventualmente riguardo i mouse classici wireless c'è il Logitech M705 che ha quasi lo stesso prezzo del trackball, che ne pensi ?
HoFattoSoloCosi
03-11-2014, 18:20
Scusami ma con la selezione di un testo con il trackball come facevi ?
Non ricordo, è passato del troppo tempo, ma non era un problema, click con il sinistro (indice) e il pollice scorre a destra o a sinistra con la sfera, niente di strano, risulta più facile a farsi che a dirsi :asd:
Sono indeciso eventualmente riguardo i mouse classici wireless c'è il Logitech M705 che ha quasi lo stesso prezzo del trackball, che ne pensi ?
Non conosco il prodotto in questione, non seguo il settore mouse da parecchio, non sono aggiornato. Credo che da un mouse ad un altro cambi sostanzialmente poco, nell'ambito office, tutt'altro discorso per i mouse da gaming, ma non è di questi che parliamo ;) Comunque in genere questi sono quei pochi acquisti che preferisco fare in negozio..vai nella sezione periferiche, ti provi qualche mouse..quello che trovi più comodo lo acquisti, facile, poi se ti trovi male hai sempre una settimana per fartelo cambiare. Per piccoli acquisti di questo tipo consiglio sempre il negozio, per le sensazioni non c'è recensione che tenga, bisogna provarli i prodotti http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
marck120
03-11-2014, 21:43
Si in effetti sicuramente è solo una questione di abitudine, ci vuole un po di tempo per adattarsi alla sfera del trackball.
Riguardo il settore dei mouse non so niente neanche io, questi giorni sto facendo un po ricerche e oggi ho pensato di chiedere qualche consiglio, ho visto anche i mouse da gaming, sono abbastanza cari, nel mio caso credo non servano, il Laser Mouse 5000 della microsoft che ho adesso ad' esempio ha due pulsanti, uno a sinistra per tornare indietro alla pagina precedente quando navigo e un tasto sul lato destro associato a magnifier, questo lo usavo tantissimo ma purtroppo adesso non funziona più. In alcuni mouse ho letto che c'è la possibilità di associare i pulsanti al programma che si vuole, questa funzione per me è molto comoda.
Sono perfettamente d'accordo, le recensioni contano poco, provare il mouse prima di acquistarlo sarebbe l'ideale, purtroppo non ho la possibilità di farlo, figurati nel paese dove vivo sono tutti negozietti, i modelli sono pochi e non me li fanno provare, se vado nella città vicina i soldi del mouse ci manca poco che li metto in benzina e poi non sono sicuro di trovare i trackball in questione, forse l'unica soluzione e ordinare da amazon e se poi non mi piace farmi sostituire il prodotto, se non sbaglio mi sembra si possa fare.
Ti ringrazio per le informazioni e i consigli, sei stato molto gentile.:)
HoFattoSoloCosi
04-11-2014, 06:31
Sono perfettamente d'accordo, le recensioni contano poco, provare il mouse prima di acquistarlo sarebbe l'ideale, purtroppo non ho la possibilità di farlo, figurati nel paese dove vivo sono tutti negozietti, i modelli sono pochi e non me li fanno provare, se vado nella città vicina i soldi del mouse ci manca poco che li metto in benzina e poi non sono sicuro di trovare i trackball in questione
Ah, capito, in effetti se è così..
forse l'unica soluzione e ordinare da amazon e se poi non mi piace farmi sostituire il prodotto, se non sbaglio mi sembra si possa fare.
Si mi risulta che si possa fare http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Si, amazon permette la restituzione del prodotto entro 90 giorni dall'acquisto. Occhio a non esagerare. :D
marck120
04-11-2014, 16:02
Ah, capito, in effetti se è così..
Si mi risulta che si possa fare http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Si ordinare online per me è comodissimo, mi arriva direttamente la merce a casa con un costo di spedizione del tutto accettabile, e poi si trova di tutto.
Si, amazon permette la restituzione del prodotto entro 90 giorni dall'acquisto. Occhio a non esagerare. :D
Scusami non ho capito, non esagerare su cosa, sulla restituzione dei prodotti ?
@HoFattoSoloCosi, @Ale1992
Comunque leggevo i commenti su amazon riguardo il trackball m570 e sono quasi tutti positivi, ho visto qualche filmato però stare delle ore avanti e indietro con il pollice non mi sembra proprio il massimo, sicuramente sono due cose totalmente diverse ma ad' esempio sul touchpad dei portatili mi trovo malissimo.
HoFattoSoloCosi
04-11-2014, 16:10
sicuramente sono due cose totalmente diverse ma ad' esempio sul touchpad dei portatili mi trovo malissimo.
Allora forse anche la track ball non si risulterà particolarmente comoda, io li trovo molto simili, ma io mi trovo bene con i portatili quindi non basarti sul mio giudizio..forse è solo questione di abitudine.
Si ordinare online per me è comodissimo, mi arriva direttamente la merce a casa con un costo di spedizione del tutto accettabile, e poi si trova di tutto.
Non dirlo a me :D io faccio acquisti online mediamente 4/5 volte al mese (non solo per me si intende). Io i negozi li vedo ormai con il binocolo, salvo rare eccezioni.
marck120
04-11-2014, 16:48
Il problema maggiore è centrare il puntatore sulla parte da cliccare, con un mouse classico e il movimento della mano si va molto veloci, ma non tanto per spostare il cursore ma proprio per la rapidità di posizionarsi sul punto desiderato, quando navigo online a distanza uso tantissimo la tastiera virtuale di windows 7, con la sfera track ball non ho idea se andrei più veloce nel posizionarmi sulle varie lettere. Però come mi dicevi giustamente è una questione di abitudine.
Riguardo gli acquisti a me mi frena il portafoglio che è sempre vuoto quindi mi devo limitare, altrimenti avrei in mente decine di cose da ordinare, poi conservo sempre tutto anche i pacchi dei vari prodotti.
HoFattoSoloCosi
04-11-2014, 16:55
poi conservo sempre tutto anche i pacchi dei vari prodotti.
Idem :D
Riguardo gli acquisti a me mi frena il portafoglio che è sempre vuoto quindi mi devo limitare
Siamo sulla stessa barca allora, la maggior parte degli acquisti che faccio sono "su commissione" di altri :sofico:
Se esageri con le restituzioni (non so di preciso quale sia il massimo) ti bloccano l'account. La mia ovviamente era più una battuta, immagino che tu non sia uno di quelli che prova i prodotti "a sbaffo". :D
@HoFattoSoloCosì: Sto scrivendo con tastiera e mouse nuovi, a breve ti aggiorno; per ora dico solo che son fantastici e mi trovo benissimo. :cool:
HoFattoSoloCosi
04-11-2014, 17:19
@HoFattoSoloCosì: Sto scrivendo con tastiera e mouse nuovi, a breve ti aggiorno; per ora dico solo che son fantastici e mi trovo benissimo. :cool:
Ohilà ottime news allora, sono certo che tu ti stia godendo i tuoi nuovi acquisti :sofico:
marck120
04-11-2014, 21:30
Se esageri con le restituzioni (non so di preciso quale sia il massimo) ti bloccano l'account. La mia ovviamente era più una battuta, immagino che tu non sia uno di quelli che prova i prodotti "a sbaffo". :D
@HoFattoSoloCosì: Sto scrivendo con tastiera e mouse nuovi, a breve ti aggiorno; per ora dico solo che son fantastici e mi trovo benissimo. :cool:
Ohilà ottime news allora, sono certo che tu ti stia godendo i tuoi nuovi acquisti :sofico:
Gli amici hanno tutti internet quindi per gli altri ordino veramente poco, personalmente mi piace ordinare di tutto dalle scarpe fino a ricambi per auto e componenti per motosega.
Non sapevo che amazon ti bloccava l'account dopo un tot di restituzioni, a dire la verità amazon lo sto provando da poco, per ora ho fatto solo quattro acquisti e sono andati tutti bene, l'unica cosa che ho notato è che hanno poca cura nell'imballare i pacchi.
Riguardo il mouse ora decido cosa fare, chiedo ancora un po di pareri in giro, nel caso decidessi per il track ball se poi non mi piace lo faccio sostituire con un'altro wireless classico. Tu quale mouse hai acquistato ? Non esiste uno che funziona e si adatta a tutte le superfici ? A parte i track ball ovviamente.
HoFattoSoloCosi
05-11-2014, 06:38
Non saprei che altri mouse possano andare bene..oltre i classici ottici/laser, non ci rimane molto; trackball o touchpad direi..io a distanza uso il touchpad della tastiera wireless di cui ho parlato in una delle prime pagine, mi ci trovo molto bene.
Ohilà ottime news allora, sono certo che tu ti stia godendo i tuoi nuovi acquisti :sofico:
Ovviamente, me li godo alla grande. :D
Gli amici hanno tutti internet quindi per gli altri ordino veramente poco, personalmente mi piace ordinare di tutto dalle scarpe fino a ricambi per auto e componenti per motosega.
Non sapevo che amazon ti bloccava l'account dopo un tot di restituzioni, a dire la verità amazon lo sto provando da poco, per ora ho fatto solo quattro acquisti e sono andati tutti bene, l'unica cosa che ho notato è che hanno poca cura nell'imballare i pacchi.
Riguardo il mouse ora decido cosa fare, chiedo ancora un po di pareri in giro, nel caso decidessi per il track ball se poi non mi piace lo faccio sostituire con un'altro wireless classico. Tu quale mouse hai acquistato ? Non esiste uno che funziona e si adatta a tutte le superfici ? A parte i track ball ovviamente.
Bloccano l'account se esageri e se restituisci prodotto funzionanti (nel senso che non li dai indietro per problemi ma perchè a te non piacciono diciamo), penso che il numero di resi sia abbastanza contenuto ma non troppo e credo sia un certo numero di resi in un certo periodo di tempo. Non so se chiedevi a me, comunque ho preso un cm storm alcor e impostato a 4000 dpi riesco a toccare tutti gli angoli del display (24") spostando il mouse di poco (quindi in un'area della superficie molto ristretta); il mio è ottico e penso che bene o male vada su un pò tutte le superfici, anche se non ho ancora provato se funziona anche sui pantaloni (penso ad uno seduto in divano che lo usa sulle game). :D
Non saprei che altri mouse possano andare bene..oltre i classici ottici/laser, non ci rimane molto; trackball o touchpad direi..io a distanza uso il touchpad della tastiera wireless di cui ho parlato in una delle prime pagine, mi ci trovo molto bene.
Sicuramente una tastiera con touchpad come la tua sarebbe una buona soluzione, hai un solo ingombro invece di due. Ora io non ho provato il modello che hai tu quindi non posso parlare per esperienza diretta, ma avendo anche un notebook riconosco che i touchpad non sono molto sensibili e probabilmente questo porterebbe a dover fare molti movimenti per spostarsi da una parte all'altra dello schermo. Poi per carità, magari qualcuno si trova anche meglio e magari per ridurre gli imgombri è disposto a "sacrificarsi". ;)
HoFattoSoloCosi
05-11-2014, 10:16
Sicuramente l'uso del touchpad non è particolarmente consigliato a chi si trova già malissimo con quello dei portatili :D è proprio identico.
Ecco, allora io consiglierei di orientarsi su un mouse classico e magari di dimensioni non troppo grandi (il mio ad esempio credo sarebbe un pò scomodo da usare senza una superficie solida come la scrivania o un tavolo).
HoFattoSoloCosi
05-11-2014, 11:52
Si infatti, magari si mantiene la tavoletta da appoggiare sul letto, e in tal caso un qualsiasi mouse "classico" farebbe il suo lavoro.
Propongo un tavolino di quelli per portare la colazione a letto, ci sta la tastiera e anche il mouse con relativo tappettino. E magari gli avanza anche spazio per cibi e bevande. :D :sofico:
Se si guarda un film lo si deve fare nel modo giusto e in comodità. :asd:
HoFattoSoloCosi
05-11-2014, 12:40
:asd::asd:
Stand porta netbook (per la tastiera) con annesso porta mouse ?? :sofico:
http://i.ebayimg.com/00/s/MTI0NlgxNjAw/z/tFAAAOxy-j9SRLSm/$T2eC16JHJHEFFl2LdFjsBSRLSme2+g~~60_35.JPG
Non è raffinato come quelli da colazione. :O Quello al massimo va bene per un nerd. :asd:
HoFattoSoloCosi
05-11-2014, 13:12
Non è raffinato come quelli da colazione. :O Quello al massimo va bene per un nerd. :asd:
:D :D
marck120
05-11-2014, 13:30
Non saprei che altri mouse possano andare bene..oltre i classici ottici/laser, non ci rimane molto; trackball o touchpad direi..io a distanza uso il touchpad della tastiera wireless di cui ho parlato in una delle prime pagine, mi ci trovo molto bene.
Ovviamente, me li godo alla grande. :D
Bloccano l'account se esageri e se restituisci prodotto funzionanti (nel senso che non li dai indietro per problemi ma perchè a te non piacciono diciamo), penso che il numero di resi sia abbastanza contenuto ma non troppo e credo sia un certo numero di resi in un certo periodo di tempo. Non so se chiedevi a me, comunque ho preso un cm storm alcor e impostato a 4000 dpi riesco a toccare tutti gli angoli del display (24") spostando il mouse di poco (quindi in un'area della superficie molto ristretta); il mio è ottico e penso che bene o male vada su un pò tutte le superfici, anche se non ho ancora provato se funziona anche sui pantaloni (penso ad uno seduto in divano che lo usa sulle game). :D
Sicuramente una tastiera con touchpad come la tua sarebbe una buona soluzione, hai un solo ingombro invece di due. Ora io non ho provato il modello che hai tu quindi non posso parlare per esperienza diretta, ma avendo anche un notebook riconosco che i touchpad non sono molto sensibili e probabilmente questo porterebbe a dover fare molti movimenti per spostarsi da una parte all'altra dello schermo. Poi per carità, magari qualcuno si trova anche meglio e magari per ridurre gli imgombri è disposto a "sacrificarsi". ;)
Sicuramente l'uso del touchpad non è particolarmente consigliato a chi si trova già malissimo con quello dei portatili :D è proprio identico.
Ecco, allora io consiglierei di orientarsi su un mouse classico e magari di dimensioni non troppo grandi (il mio ad esempio credo sarebbe un pò scomodo da usare senza una superficie solida come la scrivania o un tavolo).
Si infatti, magari si mantiene la tavoletta da appoggiare sul letto, e in tal caso un qualsiasi mouse "classico" farebbe il suo lavoro.
Propongo un tavolino di quelli per portare la colazione a letto, ci sta la tastiera e anche il mouse con relativo tappettino. E magari gli avanza anche spazio per cibi e bevande. :D :sofico:
Se si guarda un film lo si deve fare nel modo giusto e in comodità. :asd:
A dire la verità volevo ridurre gli ingombri al minimo ed' eliminare anche la tavoletta in legno che uso adesso, si con il vassoio in legno non c'è problema in questo caso va bene qualsiasi mouse, la tastiera per ora non mi serve, o anche quella che mi hanno dato insieme al mouse della microsoft, è nuovissima, l'ho usata solo due volte per provarla.
Riguardo il touchpad ho lo Smart Touch Control che ho acquistato insieme al televisore, anche questo l'ho usato veramente poco, questi giorni voglio utilizzarlo in modo intenso così vedo come mi trovo con il touchpad, magari cambio idea, i mouse touchpad esistono solo quelli integrati nelle tastiere ?
Riguardo i mouse ho trovato questi modelli che ne pensate ? non so se si possono definire proprio dei mouse touchpad.
https://www.youtube.com/watch?v=U05GDay1e6Q
https://www.youtube.com/watch?v=odcmK3Int58
Rimanendo sul mouse wireless classico se voglio usarlo direttamente sul letto è meglio che sia un po pensante, leggero non va bene perché non si adagia bene alla superficie morbida, infatti il Logitech M100 che ho usato l'altro giorno è troppo leggero, bisogna tenerlo premuto con una certa forza per far funzionare bene il laser.
HoFattoSoloCosi
05-11-2014, 13:37
Quelli sono comunque mouse ottici, hanno la superficie touch ma rimangono mouse sostanzialmente classici, mentre un touchpad touchpad....vediamo....beh ci sarebbe il Logitech T650, wireless..questo si che è un touchpad vero e proprio, ed è indipendente, non c'è tastiera. Però ne ho solo sentito parlare, non l'ho mai ne visto ne provato..so che si trova tra i 50 e 60€
Su amazzone italiana lo danno a 55€, c'è anche uno sempre logitech e sempre wireless (modello non specificato :mbe: ) a 25€ circa. Se invece l'interesse è sulla tastiera del socio HoFattoSoloCosì sempre sullo stesso sito costa 19.99€ nera e 29.99€ bianca. Imho il touchpad consigliato dal socio è una bella idea, sembra anche abbastanza ampio e comodo. ;)
marck120
05-11-2014, 15:18
Quelli sono comunque mouse ottici, hanno la superficie touch ma rimangono mouse sostanzialmente classici, mentre un touchpad touchpad....vediamo....beh ci sarebbe il Logitech T650, wireless..questo si che è un touchpad vero e proprio, ed è indipendente, non c'è tastiera. Però ne ho solo sentito parlare, non l'ho mai ne visto ne provato..so che si trova tra i 50 e 60€
Grazie infinite per le spiegazioni i consigli e la disponibilità a te e a Ale1992
Guardando i vari filmati mi sembra molto più sensibile il Trackball in confronto al Touchpad, poi il Logitech T650 è troppo ingombrante: https://www.youtube.com/watch?v=K1xo54oT5To, pensavo una cosa, esistono per caso dei mouse wireless combo, Trackball + laser tradizionale ? per me sarebbe proprio l'ideale così se non mi piace la sfera del Trackball posso sempre usare il mouse in modo tradizionale.
marck120
05-11-2014, 15:24
Su amazzone italiana lo danno a 55€, c'è anche uno sempre logitech e sempre wireless (modello non specificato :mbe: ) a 25€ circa. Se invece l'interesse è sulla tastiera del socio HoFattoSoloCosì sempre sullo stesso sito costa 19.99€ nera e 29.99€ bianca. Imho il touchpad consigliato dal socio è una bella idea, sembra anche abbastanza ampio e comodo. ;)
Grazie mille per i consigli e la disponibilità.
La tastiera è troppo ingombrante da tenere sul letto, per navigare e scrivere qualcosa uso la tastiera virtuale, se devo scrivere in modo intenso mi siedo sulla scrivania, non esiste un mouse combo, Trackball + laser tradizionale ? per me sarebbe una soluzione.
HoFattoSoloCosi
05-11-2014, 20:18
non esiste un mouse combo, Trackball + laser tradizionale ? per me sarebbe una soluzione.
Non mi risulta, non saprei :boh:
marck120
06-11-2014, 15:28
Non mi risulta, non saprei :boh:
Va bene, ti ringrazio, faccio ancora qualche ricerca e poi decido cosa fare.
Va bene, ti ringrazio, faccio ancora qualche ricerca e poi decido cosa fare.
Io il mio mouse lo ho su un tappetino piccolo (è poco piu grande della mia mano), secondo me anche con un mouse classico riusciresti a usarlo comodamente e toccare ogni angolo dello schermo senza dover mai spostare la mano ma spostando solo il mouse. Il mio addirittura funziona anche a 2mm dalla superficie (ovviamente non ha la stessa precisione di quando è appoggiato). Secondo me potresti provare con un mouse normale ottico, poi se proprio non ti trovi lo rendi (se acquisti su amazzone) e ti prendi un trackball; con la speranza che con quest'ultimo non ti trovi peggio di prima. :D Tanto hai 90 giorni (mi sembra, controlla prima per sicurezza) per provarlo quindi tutto il tempo che ti serve per capire se ti trovi bene oppure no. ;)
marck120
07-11-2014, 23:21
Io il mio mouse lo ho su un tappetino piccolo (è poco piu grande della mia mano), secondo me anche con un mouse classico riusciresti a usarlo comodamente e toccare ogni angolo dello schermo senza dover mai spostare la mano ma spostando solo il mouse. Il mio addirittura funziona anche a 2mm dalla superficie (ovviamente non ha la stessa precisione di quando è appoggiato). Secondo me potresti provare con un mouse normale ottico, poi se proprio non ti trovi lo rendi (se acquisti su amazzone) e ti prendi un trackball; con la speranza che con quest'ultimo non ti trovi peggio di prima. :D Tanto hai 90 giorni (mi sembra, controlla prima per sicurezza) per provarlo quindi tutto il tempo che ti serve per capire se ti trovi bene oppure no. ;)
Il problema maggiore è la superficie su cui deve lavorare, sul letto purtroppo il mouse fa attrito e non scorre, e poi ovviamente perde anche la precisione, come dicevo attualmente ho il laser 5000: http://www.microsoft.com/hardware/it-it/d/wireless-laser-mouse-5000, sulla tavoletta in legno funziona abbastanza bene, non ho idea se con un' altro mouse ottico classico ci sia molta differenza dal mio, come mi spiegavi giustamente ci sono modelli come il tuo che si adattano bene su tutte le superfici.
Si certo riguardo il trackball se non l'ho provo non saprò mai come mi trovo questo è sicuro, alla fine comunque non ho molte alternative.
Ora ci penso su, per me è importante anche la potenza del segnale, il mouse wireless che ho adesso sono costretto a tenerlo a pochi cm dal ricevitore altrimenti funziona male, ho provato a posizionare il ricevitore sulla scrivania ma in questo modo non ha sufficiente potenza,( il pc si trova a circa 3 metri dal mouse) sicuramente a qualche problema.
Dai una letta alla discussione sui mouse gaming (non tutta ovvio :D ), nella ultime pagine si parla proprio di mouse wireless. Comunque io ho sempre avuto ottici e son sempre andati bene su un pò tutte le superfici. Imho sul letto la cosa è complicata per qualunque mouse, dato che la superficie non è perfetta e quindi ci sarà sempre un punto in cui il mouse non appoggia bene; questo può essere un problema per alcuni mouse, altri invece riescono a percepire il movimento anche se non sono del tutto appoggiati. Il mio consiglio è di non risparmiare troppo, i wireless son abbastanza delicati e meno si spende e più si rischia di ritrovarsi con un mouse che magari non prende bene o non è molto sensibile e/o preciso.
marck120
10-11-2014, 16:03
Dai una letta alla discussione sui mouse gaming (non tutta ovvio :D ), nella ultime pagine si parla proprio di mouse wireless. Comunque io ho sempre avuto ottici e son sempre andati bene su un pò tutte le superfici. Imho sul letto la cosa è complicata per qualunque mouse, dato che la superficie non è perfetta e quindi ci sarà sempre un punto in cui il mouse non appoggia bene; questo può essere un problema per alcuni mouse, altri invece riescono a percepire il movimento anche se non sono del tutto appoggiati. Il mio consiglio è di non risparmiare troppo, i wireless son abbastanza delicati e meno si spende e più si rischia di ritrovarsi con un mouse che magari non prende bene o non è molto sensibile e/o preciso.
Riguardo la ricezione per me è un fattore molto importante, infatti ho visto che esistono mouse a onde radio, bluetooth e il classico wireless, non ho idea tra questi tre quale sia il migliore come ricezione.
La discussione di cui mi parlavi penso sia questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518&page=553&highlight=mouse, i mouse da Gaming purtroppo costano una cifra, io avevo intenzione di spendere su i 40 euro, su questa fascia di prezzo non ho molta scelta, se vado sul modello wireless l'unico è il Logitech M705 o l' M510, sempre su questa fascia di prezzo con il Bluetooth c'è il Logitech M557, invece per il modello a onde radio ne ho visto uno senza marca con questa descrizione: "Mouse in nero a onde radio 2.4 GHz a 5 tasti wireless 1600 dpi"
Dimenticavo ci sono alcuni mouse dove si può programmare i vari tasti, cioè ad' ogni tasto è possibile assegnare la funzione desiderata, questa caratteristica la trovo veramente utile.
HoFattoSoloCosi
15-12-2014, 20:43
AGGIORNAMENTO http://sectools.org/flags/new_30x30.gif
Per tutti gli interessati in firma trovate il nuovo progetto, il case per questo PC http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
"CASE PER MULETTO fatto in casa"
http://cdn.overclock.net/e/e6/500x1000px-LL-e683716a_holy-mother-of-god_1323939581_epiclolcom.gif
HoFattoSoloCosi
22-06-2015, 18:56
→ IL NUOVO ALIMENTATORE
Un bell'aggiornamento per chi sta seguendo ancora questa vecchia discussione, ho preso un alimentatore usato di buona qualità, Tagan TG330-U01 per fare dei test e per sostituire il Trust, di cui mi trusto poco :doh:
Ringrazio l'utente del forum Guidooo :mano:
Per ora solo foto, è stato montato nel sistema ma solo per pochi minuti. L'ho controllato con il tester, molto stabile anche sotto carico ed estremamente silenzioso, spero faccia il suo dovere :D
http://orig02.deviantart.net/a1be/f/2015/173/7/e/20150621_145437_by_hofattosolocosi-d8yb6mw.jpg
http://orig03.deviantart.net/9c16/f/2015/173/5/7/20150621_145449_by_hofattosolocosi-d8yb6kj.jpg
http://orig14.deviantart.net/a984/f/2015/173/f/6/20150621_145509_by_hofattosolocosi-d8yb6i7.jpg
http://orig07.deviantart.net/73d7/f/2015/173/b/d/20150621_145539___copia_by_hofattosolocosi-d8yb6gk.jpg
→ FAN CONTROLLER
Altra novità...uno Scythe Server 3.5 fan controller
Ringrazio l'utente del forum nicfit :mano:
http://orig02.deviantart.net/6ba8/f/2015/173/e/a/20150621_144253_by_hofattosolocosi-d8yb6vj.jpg
http://orig02.deviantart.net/dba4/f/2015/173/8/b/20150621_144445_by_hofattosolocosi-d8yb6u0.jpg
http://orig13.deviantart.net/8241/f/2015/173/f/5/20150621_144536_by_hofattosolocosi-d8yb6si.jpg
..direte voi, per chi segue la discussione dall'inizio, ma HoFattoSoloCosi, non avevi già costruito un reostato per le tue ventole? Perché acquistarne uno? Ebbene ecco il motivo:
http://orig10.deviantart.net/71c6/f/2015/173/4/5/20150621_145004_by_hofattosolocosi-d8yb6p2.jpg
Oltre a controllare le ventole come un normale controller ha anche due sonde di temperatura estremamente sensibili e sottili, da mettere dove desidero. Questo è molto importante perché non avendo la possibilità di monitorare le temperature da sistema operativo, diventa uno strumento estremamente utile.
http://orig02.deviantart.net/b8b0/f/2015/173/5/a/20150621_144714_by_hofattosolocosi-d8yb6r7.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.