View Full Version : Consiglio cpu i5-4670k o fx8350
Hulk9103
25-12-2013, 11:09
Vi prego consigliatemi cosa prendere magari con un benchmark alla mano.
Non mi interessa nulla dei test generali a me importa esclusivamente come si comporta in ambito gaming single gpu e dual gpu.
Intanto Buon Natale a tutti :D
ndwolfwood
25-12-2013, 11:45
Non mi interessa nulla dei test generali a me importa esclusivamente come si comporta in ambito gaming single gpu e dual gpu.
Intanto Buon Natale a tutti :D
Auguri anche a te! :)
Ti passo un >link< (http://gamegpu.ru/%D1%82%D0%B5%D1%81%D1%82-gpu/action-/-fps-/-tps/) ad un sito russo che testa le CPU in game, uno dei pochi che lo fa regolarmente.
Anche se si capisce poco i risultati per le CPU sono in fondo agli articoli.
Chiaramente sono molto variabili da gioco a gioco ... e le conclusioni puoi trarle da solo!
spigolon97
25-12-2013, 12:17
Vi prego consigliatemi cosa prendere magari con un benchmark alla mano.
Non mi interessa nulla dei test generali a me importa esclusivamente come si comporta in ambito gaming single gpu e dual gpu.
Intanto Buon Natale a tutti :D
buon natale anche a te :) , cmq ecco qua un sito dove ce il ocnfronto tra i5 3570k e fx 8350 , ce la lista generale , e ci sono i giochi in fondo , e 2 giochi dopo l inizio dell elenco http://www.anandtech.com/bench/product/701?vs=697
Hulk9103
25-12-2013, 12:21
Auguri anche a te! :)
Ti passo un >link< (http://gamegpu.ru/%D1%82%D0%B5%D1%81%D1%82-gpu/action-/-fps-/-tps/) ad un sito russo che testa le CPU in game, uno dei pochi che lo fa regolarmente.
Anche se si capisce poco i risultati per le CPU sono in fondo agli articoli.
Chiaramente sono molto variabili da gioco a gioco ... e le conclusioni puoi trarle da solo!
Cavoli questo sito mi mancava, bei test, adesso me lo addo ai preferiti, grazie :D
Le mie conclusioni: bhe l'8350 si comporta veramente bene e cloccandolo a 4.5 4.7 andrebbe una meraviglia, il problema è in quei titoli dove l'utilizzo dei core è limitato (arma III per esempio) e tra i5-2500k e 8350 ci sono ben 15 e oltre fps di differenza.
Certo cloccando entrambi il gap alla fine sarà sempre quello.
La domanda è conviene spendere 30 euro in meno e prendersi l'8350? oppure conviene prendere il 4670k? pronosticando anche un dual gpu e/o magari soluzione a 1440/1600p.
Comunque sia mi pare di vedere che il linea di massima l'8350 è sotto il 4670 che poi tra l'altro nel test c'è il 2500k quindi il gap sarà ancora maggiore.
Te cosa ne dici?
Edit: rettifico quanto detto, continuando a leggere ho visto che in alcuni giochi ci sono addirittura 25-30 frame di differenza O_O e parlo di differenza tra 8350 e 2500k quindi con il 4670k il gap sarà ancora maggiore.....
Hulk9103
25-12-2013, 12:40
buon natale anche a te :) , cmq ecco qua un sito dove ce il ocnfronto tra i5 3570k e fx 8350 , ce la lista generale , e ci sono i giochi in fondo , e 2 giochi dopo l inizio dell elenco http://www.anandtech.com/bench/product/701?vs=697
Grazie anche a te :)
Cioè in alcuni giochi come bf4, far cry, crysis 3, l' 8350 si comporta come il 4670 (o 2500k che va un pò meno) il problema è che i titoli dove si comportano uguale basta una mano per contarli e su 1 milioni di titoli risparmiare 30 euro solo per andare uguale in massimo 5 titoli e peggio in tutti gli altri forse non conviene.
Io ho già comprato un 8350 però vorrei darlo indietro proprio per questo motivo, tu cosa ne pensi?
Chimera27049
25-12-2013, 12:48
considera che se prendi l'8320 (identico all'8350 ma con clock di fabbrica più basso e più o meno li stessi limiti in overclock) la differenza di prezzo diventa di 50 euro abbondanti e pure le mamme, anche quelle molto buone, costano di meno delle intel.
Detto questo nel gaming con i giochi attuali gli FX non brillano con risultati anche molto variabili da gioco a gioco (variabili in peggio in maniera inversamente proporzionale al numero di core sfruttato).
Gli fx sono dei trattori ( batti pali :confused: ) magari se stai giocando generano meno fps degli intel ma sotto potresti avere una conversione video e il browser aperto con 100 e più schede e il framerate rimarrebbe fisso come se avessi solo il gioco aperto :)
P.S.
Buon Natale e buone feste
Hulk9103
25-12-2013, 13:41
considera che se prendi l'8320 (identico all'8350 ma con clock di fabbrica più basso e più o meno li stessi limiti in overclock) la differenza di prezzo diventa di 50 euro abbondanti e pure le mamme, anche quelle molto buone, costano di meno delle intel.
Detto questo nel gaming con i giochi attuali gli FX non brillano con risultati anche molto variabili da gioco a gioco (variabili in peggio in maniera inversamente proporzionale al numero di core sfruttato).
Gli fx sono dei trattori ( batti pali :confused: ) magari se stai giocando generano meno fps degli intel ma sotto potresti avere una conversione video e il browser aperto con 100 e più schede e il framerate rimarrebbe fisso come se avessi solo il gioco aperto :)
P.S.
Buon Natale e buone feste
Si hai ragione ma io ho preso un 8350 che se cloccato va come un 9370 o 9590 se ci arriva quindi è lo stesso ragionamento :)
A me di conversioni video non importa nulla nè di avere 100 schede aperte su un browser che poi comunque dai stiamo parlando sempre di un 4 core 4 thread mica di un single o dual core avere 50 schede aperte non credo proprio che influirà sugli fps di un gioco.
Però come dicevo sopra vedendo in alcuni giochi è pari a i5-2500k in moltissimi altri è sotto sotto anche di 20-30 fps e parliamo di 2500 quindi se lo paragoniamo ad un 4670 il gap aumenta.
Boh non ne ho idea.
RedPrimula
25-12-2013, 14:02
Si hai ragione ma io ho preso un 8350 che se cloccato va come un 9370 o 9590 se ci arriva quindi è lo stesso ragionamento :)
A me di conversioni video non importa nulla nè di avere 100 schede aperte su un browser che poi comunque dai stiamo parlando sempre di un 4 core 4 thread mica di un single o dual core avere 50 schede aperte non credo proprio che influirà sugli fps di un gioco.
Però come dicevo sopra vedendo in alcuni giochi è pari a i5-2500k in moltissimi altri è sotto sotto anche di 20-30 fps e parliamo di 2500 quindi se lo paragoniamo ad un 4670 il gap aumenta.
Boh non ne ho idea.
Ciao. Fossi in te se non sei interessato all'overcock opterei direttamente per un i5 4670. Altrimenti penso ti divertiresti di più con un fx visto che su intel dovresti ricorrere ad accorgimenti estremi e rischiosi per contenere le temperature. Come prestazioni i bench parlano chiaro, se cerchi il massimo vai con haswell ad occhi chiusi senza troppe pippe mentali. Penso siano rari i casi in cui uno gioca e nel frattempo fa fare altro al pc e per operazioni comuni, che non siano appunto scenari estremi di pesanti conversioni video, non penso che avresti problemi con un i5.
Quindi per risponderti, io ti consiglio un i5 e per configurazioni dual gpu non avresti sicuro problemi. Ricordo un utente che da un fx 8350 è passato ad un i5 e il suo sli di gtx ne ha guadagnato in prestazioni in modo evidente.
Hulk9103
25-12-2013, 14:10
Ciao. Fossi in te se non sei interessato all'overcock opterei direttamente per un i5 4670. Altrimenti penso ti divertiresti di più con un fx visto che su intel dovresti ricorrere ad accorgimenti estremi e rischiosi per contenere le temperature. Come prestazioni i bench parlano chiaro, se cerchi il massimo vai con haswell ad occhi chiusi senza troppe pippe mentali. Penso siano rari i casi in cui uno gioca e nel frattempo fa fare altro al pc e per operazioni comuni, che non siano appunto scenari estremi di pesanti conversioni video, non penso che avresti problemi con un i5.
Quindi per risponderti, io ti consiglio un i5 e per configurazioni dual gpu non avresti sicuro problemi. Ricordo un utente che da un fx 8350 è passato ad un i5 e il suo sli di gtx ne ha guadagnato in prestazioni in modo evidente.
Bhe la differenza tra k e non sono circa 15 euro quindi non sto li a guardare clock o non clock. Non sono uno che smanetta tanto con gli overclock però se c'è e un giorno mi va di farlo lo faccio :) Anche tra mobo la differenza è minima: la H87 costano sui 80-100 euro le Z87 vanno sui 100-120 (fascia entry level) quindi per 30-40 euro non mi pongo grossi problemi.
In che senso se vuoi overcloccarlo devi fare cose rischiose? Cioè per alzare la frequenza di 300-400 mhz in daily bisogna fare chissa che cosa?
RedPrimula
25-12-2013, 14:24
Bhe la differenza tra k e non sono circa 15 euro quindi non sto li a guardare clock o non clock. Non sono uno che smanetta tanto con gli overclock però se c'è e un giorno mi va di farlo lo faccio :) Anche tra mobo la differenza è minima: la H87 costano sui 80-100 euro le Z87 vanno sui 100-120 (fascia entry level) quindi per 30-40 euro non mi pongo grossi problemi.
In che senso se vuoi overcloccarlo devi fare cose rischiose? Cioè per alzare la frequenza di 300-400 mhz in daily bisogna fare chissa che cosa?
Penso allora che a conti fatti le differenze di prezzo tra soluzioni amd e intel di pari prestazioni o simili alla fine siano più sottili di quanto si creda. Comunque sì, meglio il k che da valore aggiunto anche nell'usato se la differenza è minima, ma personalmente non ci farei mai oc sulle cpu intel di ora perchè non solo invaliderei la garanzia o rischierei di rompere un processore da 200 euro, ma proprio non ne hanno bisogno e ho notato che i guadagni sono davvero minimi per via dell'ipc già elevato di suo. Per quanto riguarda le cose rischiose che intendo chiedi ai possessori di cpu ivy o haswell appunto. Molti scoperchiano proprio la cpu perchè l'ihs non è saldato, ma fa contatto col silicio con una pasta termica scarsa. Sostituiscono questa con della pasta adeguata e cominciano ad occare senza avere problemi di temperature. Altrimenti ho letto che schizzano tra gli 80° e i 100° a seconda dei casi.
Ripeto, ti divertiresti di più con un fx (e su questo fattore parlo per esperienza personale), ma se cerchi il massimo vai con intel soprattutto se hai in mente una configurazione dual gpu.
Chimera27049
25-12-2013, 15:00
Si hai ragione ma io ho preso un 8350 che se cloccato va come un 9370 o 9590 se ci arriva quindi è lo stesso ragionamento :)
A me di conversioni video non importa nulla nè di avere 100 schede aperte su un browser che poi comunque dai stiamo parlando sempre di un 4 core 4 thread mica di un single o dual core avere 50 schede aperte non credo proprio che influirà sugli fps di un gioco.
Però come dicevo sopra vedendo in alcuni giochi è pari a i5-2500k in moltissimi altri è sotto sotto anche di 20-30 fps e parliamo di 2500 quindi se lo paragoniamo ad un 4670 il gap aumenta.
Boh non ne ho idea.
Ho tirato in ballo la storia delle conversioni video ecc. per sottolineare il fatto che con gli fx magari non hai prestazioni al top nel gaming (oggi, poi vedremo in next gen inoltrata) ma puoi fare di tutto senza rallentamenti o singhiozzi.
Di questa cosa ne son rimasto colpito testando un fx 8350 in overclock (non stabile) sotto linpack: potevo tranquillamente navigare, vedere video ecc. pur avendo il processore all 100% mentre nelle stesse condizioni con il mio vecchio q6600 (overclock stabile) sotto linpack avevo imput lag paurosi del puntatore figuriamoci ad aprire il browser;)
Un fx 8320 è un 9590 con downclock di fabbrica, se hai culo (molto) lo porti direttamente a quelle frequenza senza passare dal 8350:D
Gli Haswell anche i K hanno grossi limiti in overclock a causa della "pasta del capitano" e quindi di temp (se non decidi di scoperchiare).
Per il resto concordo e quoto RedPrimula:cool:
Hulk9103
25-12-2013, 16:53
...cut...
...cut...
In parole povere mi state dicendo che l'8350 è un buon acquisto e che se mi voglio divertire con l'oc conviene prendere l'FX ma nonostante questo se veramente voglio il massimo dovrei prendere il 4670k anche se lo lascio a default che comunque sia si comporta meglio in linea di massima sulla maggiorparte dei giochi.
Ora vi chiedo ma se overclocco 8350 a farlo arrivare a 4.5 4.7 dite che il gap con il 4670 si chiude o rimarrò comunque dietro?
Sempre in OC, mandare un dual gpu è troppo per sto procio?
Ragazzi sono indeciso in un modo che non avete idea. Io comunque parlo parlo ma alla fine l'overclock non lo farò perchè non me ne sbatte di vedere se arriva a 5ghz o 10ghz, a me basta che così com'è mi manda il gioco nel miglior dei modi e soprattutto senza essere cpu limited, così da non dover comprare una 280x e magari usarla al 60% perchè il cpu non gliela fa.
Altro problema è che ho già preso e già montato l'8350 (forse ho sbagliato), cosa dovrei fare? Prendo sto 4670k? Faccio bene secondo voi?
ndwolfwood
25-12-2013, 17:51
... a me basta che così com'è mi manda il gioco nel miglior dei modi e soprattutto senza essere cpu limited, così da non dover comprare una 280x e magari usarla al 60% perchè il cpu non gliela fa.
Allora "cpu-limited" è una cosa diversa e con un FX-8350 non lo sei.
Monta che GPU vuoi, anche due, con la CPU non c'è nessun problema.
Ci sono alcuni giochi che dipendono in maniera maggiore dalle prestazioni della CPU in certi abiti o della memoria (anche qua intel è in vantaggio), persino del chipset.
Le differenze (cmq limitate) che a volte vedi nei bench sono dovute a questi fattori.
Ora vi chiedo ma se overclocco 8350 a farlo arrivare a 4.5 4.7 dite che il gap con il 4670 si chiude o rimarrò comunque dietro?
In genere si.
Altro problema è che ho già preso e già montato l'8350 (forse ho sbagliato), cosa dovrei fare? Prendo sto 4670k? Faccio bene secondo voi?
Non si vive di soli benchmark: le prestazioni della tua CPU sono più che adeguate, gioca e divertiti! ;)
RedPrimula
25-12-2013, 18:13
Hai già l'8350? Leggo soltanto ora... scusa che te ne fai allora di un eventuale cambio? Goditi la cpu (anche in oc che gli fx salgono facilmente e secondo me come ti dicevo danno piu' soddisfazione in termini di boost prestazionali) e con una 280x non avresti alcun problema a prescindere ;)
Un conto era ricercare il massimo partendo da zero, ma se hai già un 8350 non vedo alcun motivo sinceramente per passare ad un i5. Vai tranquillo. Per esperienza personale, in gaming il mio si comporta davvero bene per la tipologia di titoli ai quali ho giocato finora (fps, platform, racing ed action).
dobermann77
25-12-2013, 18:57
Se puoi cambiare tutto a costo 0, fallo, il 4670K è superiore in ambito gaming.
Non di cosi' tanto da giustificare ulteriori spese comunque, a meno che un giorno non dovessi andare di SLI/Crossfire...
Hulk9103
25-12-2013, 19:34
...cut...
...cut..
Il fatto è che inizialmente il traguardo era monitor 27" a 1440p e a quella risoluzione l'8350 va pari pari fps a i5 e i7 haswell (stando ai bench di anandtech, dove per 2-gpu consiglia l'8350 o i5-4670k), però non sono sicuro di prendere quel monitor. Per questo domando dato che a 1080p l' i5 ha un bel boost rispetto l'8350.
Però infondo avete ragione, lo clocco, lo porto a 4.7 o se regge a 5.0ghz e tanti saluti.
LINK (http://www.anandtech.com/show/6985/choosing-a-gaming-cpu-at-1440p-adding-in-haswell-/9)
Va bene mi avete convinto. Mi tengo l'8350 però per cloccarlo devo cambiare mobo, appena raccimolo 2 lire mi prendo la sabertooth :D
Se puoi cambiare tutto a costo 0, fallo, il 4670K è superiore in ambito gaming.
Non di cosi' tanto da giustificare ulteriori spese comunque, a meno che un giorno non dovessi andare di SLI/Crossfire...
Bhe ridarei indietro questo e dovrei aggiungere la differenza con l'i5 ovvero di 30 euro, più la mobo.
dobermann77
26-12-2013, 06:45
Bhe ridarei indietro questo e dovrei aggiungere la differenza con l'i5 ovvero di 30 euro, più la mobo.
Bah, il mio consiglio è corri a fare il cambio finche' sei in tempo.
E gia' che ci sei fai anche un pensierino al 4770, vedo che la differenza di prezzo tra 4670 e 4770 si è assottigliata parecchio.
Hulk9103
26-12-2013, 10:04
Bah, il mio consiglio è corri a fare il cambio finche' sei in tempo.
E gia' che ci sei fai anche un pensierino al 4770, vedo che la differenza di prezzo tra 4670 e 4770 si è assottigliata parecchio.
Bhe tra 4670k e 4770k ci sono altri 50 euro minimo e così siamo a 80 di aggiunta più altri almeno 40-50 di mobo il che diventano troppi per il momento, senza contare che cosa me ne farei di un 4770k per il gaming? Facessi configurazione tri-vga allora si ma con singola o forse due non ha molto senso spendere quella cifra per il solo ambiente gaming.
In gaming va meglio li5.
Certo un pò di dubbio mi rimane però non lo so.
sgrinfia
26-12-2013, 10:29
EHI ma hai un fx da paura,cè lo ai e vuoi cambiarlo con un i5 da pazzi:muro:
il cambio avrebbe senso solo con un i7:)
Hulk9103
26-12-2013, 19:11
EHI ma hai un fx da paura,cè lo ai e vuoi cambiarlo con un i5 da pazzi:muro:
il cambio avrebbe senso solo con un i7:)
No ma me lo tengo, è destino, oggi apro Eprezzo per vedere se avevano una mobo adatta per overcloccare un pò la cpu e guarda guarda mi vedo l'Asus sabertooth 990FX con BF4 in omaggio e spese di spedizioni gratis.....
Non ci ho pensato due volte ed ora mi diverto sia a portare le ram a 2133 che il procio a 5ghz e prossimamente lo metto a liquido :D
In attesa delle versioni custom di 290x :sofico:
Grazie a tutti ragazzi per i vostri preziosi consigli :D
No ma me lo tengo, è destino, oggi apro Eprezzo per vedere se avevano una mobo adatta per overcloccare un pò la cpu e guarda guarda mi vedo l'Asus sabertooth 990FX con BF4 in omaggio e spese di spedizioni gratis.....
Non ci ho pensato due volte ed ora mi diverto sia a portare le ram a 2133 che il procio a 5ghz e prossimamente lo metto a liquido :D
In attesa delle versioni custom di 290x :sofico:
Grazie a tutti ragazzi per i vostri preziosi consigli :D
BF4 (gioco nuovo che sfrutta i core degli FX) ad esempio nn va meglio sul 4670 rispetto all'8350:
http://thumbnails109.imagebam.com/29733/849260297320136.jpg (http://www.imagebam.com/image/849260297320136)
io lo stò giocando con il 6300 in firma :asd:
;) ciauz
Hulk9103
26-12-2013, 21:50
Si, su bf4 e altri titoli recenti è vero ma nella stragrande maggioranza va peggio mediamente di un 15-20 fps.
La cosa diciamo positiva è che haswell si clocca poco senza scoperchiarlo cosa che non succede negli FX quindi forse si pareggia la cosa....
Si, su bf4 e altri titoli recenti è vero ma nella stragrande maggioranza va peggio mediamente di un 15-20 fps.
La cosa diciamo positiva è che haswell si clocca poco senza scoperchiarlo cosa che non succede negli FX quindi forse si pareggia la cosa....
Gli intel hanno un ipc molto, molto superiore agli amd e nei giochi che sfruttano pochi core vanno meglio... oltre al fatto che fino ad ora la maggior parte éra ottimizzata per intel, ma con le nuove consolle la cosa dovrebbe cambiare sia per il numero di core sfruttati che per l'ottimizzazioni (anche se più per il peso di microsoft e sony che per la forza di amd).
;) ciauz
suneatshours86
27-12-2013, 08:39
Gli intel hanno un ipc molto, molto superiore agli amd e nei giochi che sfruttano pochi core vanno meglio... oltre al fatto che fino ad ora la maggior parte éra ottimizzata per intel, ma con le nuove consolle la cosa dovrebbe cambiare sia per il numero di core sfruttati che per l'ottimizzazioni (anche se più per il peso di microsoft e sony che per la forza di amd).
;) ciauz
Io la vedo molto semplice allo stadio attuale: i5 + h87 offrono una piattaforma da gaming a mio avviso superiore e con poche problematiche.
in linea di massima:
si ad una piattaforma amd se hai voglia di smanettare.
no ad una piattaforma amd se ha intenzione di lasciare tutto com'è.
è un ragionamento ridotto all'osso ma dovrebbe rendere l'idea della situazione.
Io metterei da parte il discorso battlefield una volta tanto... è ovvio che funzioni bene su piattaforma amd, ci mancherebbe altro. Si prevede un'ottimizzazione futura pendente su amd proprio a causa delle console...
il punto è che SI PREVEDE.
I titoli ad ora che traggono vantaggio dall'architettura intel sono troppi e non trascurabili per delle semplici previsioni.
Io la vedo molto semplice allo stadio attuale: i5 + h87 allo stadio attuale offrono una piattaforma da gaming a mio avviso superiore e con poche problematiche. Personalmente ho avuto modo di provare due piattaforme 990fx, una con fx8320 e l'altra con fx6300. La conclusione che mi sono fatto è che siano indietro in quanto a reattività della piattaforma stessa (effettivamente test dimostrano che i controller sata e usb siano mediamente più lenti rispetto a quelli intel) ma che compensino il tutto con l'ottimo overclock.
in linea di massima: si ad una piattaforma amd se hai voglia di smanettare.
no ad una piattaforma amd se ha intenzione di lasciare tutto com'è.
è un ragionamento ridotto all'osso ma dovrebbe rendere l'idea della situazione attuale.
Io metterei da parte il discorso battlefield una volta tanto... è ovvio che funzioni bene su piattaforma amd, ci mancherebbe altro. Si prevede una ottimizzazione futura pendente su amd proprio a causa delle console...
il punto è che SI PREVEDE.
Se pensate che Intel rimanga a guardare siete un po' illusi...
Io spero sempre che AMD abbia lunga vita, seguo thread di athlon, phenom e fx da quasi 10 anni e sogno sempre di rivederla in cima alla classifica dei test (indimenticabili momenti con i Barton).
Ma la realtà è ben altra, da un giorno all'altro non puoi colmare un divario del genere.
Sulle mobo devo darti ragione, purtroppo le attuali am3+ sono solo un aggiornamento addirittura delle am2... e su questo sckt nn vedremo più grosse novità, gli i5 sono sicuramente ottime cpu ma un 4670 costa più di un 8350 e il fatto che in un gioco nuovo come bf4 gli stia sotto é abbastanza significativo, neanche io penso che intel rimarrà a guardare... ma credo che microsoft e sony sposteranno l'ago della bilancia, in breve tempo, molto più di quanto sia riuscita a fare amd in anni.
;) ciauz
suneatshours86
27-12-2013, 09:10
Sulle mobo devo darti ragione, purtroppo le attuali am3+ sono solo un aggiornamento addirittura delle am2... e su questo sckt nn vedremo più grosse novità, gli i5 sono sicuramente ottime cpu ma un 4670 costa più di un 8350 e il fatto che in un gioco nuovo come bf4 gli stia sotto é abbastanza significativo, neanche io penso che intel rimarrà a guardare... ma credo che microsoft e sony sposteranno l'ago della bilancia, in breve tempo, molto più di quanto sia riuscita a fare amd in anni.
;) ciauz
Ho modificato il mio post dal tuo quote perchè potevo sembrare un po' troppo di parte :D
Rispetto la tua opinione e anch'io sono uno dei tanti che spera in uno stravolgimento dello scenario attuale.
è giusto che tutti si facciano una propria idea sulla questione!
Bella lì! :) hola
Ho modificato il mio post dal tuo quote perchè potevo sembrare un po' troppo di parte :D
Rispetto la tua opinione e anch'io sono uno dei tanti che spera in uno stravolgimento dello scenario attuale.
è giusto che tutti si facciano una propria idea sulla questione!
Bella lì! :) hola
Ci mancherebbe altro che chiunque nn possa avere una propria idea sull'argomento e lungi da me l'idea di voler imporre la mia... purtroppo ho riscontrato più volte che anche i test di molte testate online spesso nn corrisponde a verità e questo nn aiuta, perchè puoi fidarti solamente dei tuoi e di quelli di altri utenti che li fanno di persona... che spesso sono molto contrastanti con quelli dei vari siti, posso dirti che in casa ho un 6300 e ben 2 8350... se continuo ad usare il primo é perchè nn sento il bisognio di una cpu più potente, neanche per giocare... però é vero che lo tengo a 4,6ghz, nn a frequenza default... nn avendo un haswell o cmq un i5 per confrontarlo con questi devo per forza affidarmi a quello che trovo in rete e devo ammettere che rimane sempre un po' sotto, anche se mi permette con una 7850 di giocare bene a 1680x1050 a BF4 e a tutti gli altri giochi che ho provato (crysis 3, metro last light, RE6 i più recenti)... ma ti ricordo che parlo di un 6300 che costa come un i3 e se anche per amd dovrebbe competere con gli i5 é un po' inferiore, al contrario di un 83xx che in mt spinto prende le distanze... per questo sono convinto che in un futuro prossimo (dove i giochi che sfruttano molti core saranno sicuramente in aumento) un i5, anche se con core molto potenti, potrebbe rimanere "stretto"... mentre un 6300 potrebbe addirittura essere sfruttato meglio.
PS
naturalmente questa é solo la mia idea, nn sono pagato da nessuno per dirla ... e nn pago nessuno per crederci
;) ciauz
29Leonardo
27-12-2013, 14:44
Sulle mobo devo darti ragione, purtroppo le attuali am3+ sono solo un aggiornamento addirittura delle am2... e su questo sckt nn vedremo più grosse novità, gli i5 sono sicuramente ottime cpu ma un 4670 costa più di un 8350 e il fatto che in un gioco nuovo come bf4 gli stia sotto é abbastanza significativo, neanche io penso che intel rimarrà a guardare... ma credo che microsoft e sony sposteranno l'ago della bilancia, in breve tempo, molto più di quanto sia riuscita a fare amd in anni.
;) ciauz
3 fps in meno non credo rientrino nella generale considerazione dello "stare sotto", è una differenza ridicola. Anzi, se fosse reale l'ultilizzo dei core in piu la differenza doveva essere netta, del tipo >15fps medi.
3 fps in meno non credo rientrino nella generale considerazione dello "stare sotto", è una differenza ridicola. Anzi, se fosse reale l'ultilizzo dei core in piu la differenza doveva essere netta, del tipo >15fps medi.
Concordo con te che fra avere 72 o 75 fps minimi nn c'é differenza, ma anche fra averne 72 o 68 nn c'é differnza in game... allora in BF4 un 6300 va quanto un 4670 :asd:
;) ciauz
-giorgio-87
27-12-2013, 16:42
aldilà di tutte le considerazioni per prezzo e fps, gli intel vanno di più...
con amd ci giochi lo stesso...
dipende se uno ha soldi da "buttare" o no...
in entrambi i casi sono cpu di fascia alta...
preferirei una cpu che va meglio in più giochi e in tutto (mica solo giochi!!), soldi permettendo...
tutto accompagnato da una bella scheda video...
fare un 4770k con una gtx 770 è uno spreco...
@ -giorgio-87
con:
"fare un 4770k con una gtx 770 è uno spreco"
intendi che 500€ per cpu e vga sono troppi per giocare e si può farlo bene anche spendendo meno o altro :confused:
;) ciauz
29Leonardo
27-12-2013, 17:24
Concordo con te che fra avere 72 o 75 fps minimi nn c'é differenza, ma anche fra averne 72 o 68 nn c'é differnza in game... allora in BF4 un 6300 va quanto un 4670 :asd:
;) ciauz
Infatti sono dell'idea che generalmente escludendo configurazioni estreme tipo multi gpu/monitor, in full hd a cui gioca la stragrande maggioranza della gente non ha senso spendere molto sulla cpu a discapito della gpu come spesso mi capita di vedere.
Fatto sta che comunque gli amd per chi non vuole fare oc non li consiglierei mai rispetto un i5 non k.
Infatti sono dell'idea che generalmente escludendo configurazioni estreme tipo multi gpu/monitor, in full hd a cui gioca la stragrande maggioranza della gente non ha senso spendere molto sulla cpu a discapito della gpu come spesso mi capita di vedere.
Fatto sta che comunque gli amd per chi non vuole fare oc non li consiglierei mai rispetto un i5 non k.
Sicuramente sono cpu che é un peccato tenerle a default, per la facilità con cui salgono, ma tieni presente che un 6300 costa quanto un i3 e con i soldi che costa un i5 4xxx nn K ci prendi un 8350... che sta a 4ghz già di default.
;) ciauz
Hulk9103
27-12-2013, 18:07
Infatti sono dell'idea che generalmente escludendo configurazioni estreme tipo multi gpu/monitor, in full hd a cui gioca la stragrande maggioranza della gente non ha senso spendere molto sulla cpu a discapito della gpu come spesso mi capita di vedere.
Fatto sta che comunque gli amd per chi non vuole fare oc non li consiglierei mai rispetto un i5 non k.
Sicuramente sono cpu che é un peccato tenerle a default, per la facilità con cui salgono, ma tieni presente che un 6300 costa quanto un i3 e con i soldi che costa un i5 4xxx nn K ci prendi un 8350... che sta a 4ghz già di default.
;) ciauz
Guardatevi questo articolo
http://www.anandtech.com/show/6985/choosing-a-gaming-cpu-at-1440p-adding-in-haswell-/9
Guardatevi questo articolo
http://www.anandtech.com/show/6985/choosing-a-gaming-cpu-at-1440p-adding-in-haswell-/9
Come ho detto sopra:
"purtroppo ho riscontrato più volte che anche i test di molte testate online spesso nn corrispondono a verità"
e anandtech nn é certo famoso per la sua imparzialità :sofico:
cmq io nn controbatto la superiorità del 4770 (anche se per me nn vale la superiorità di prezzo), ma prima di preferire un 4670 ad un 8350... ci penserei.
PS
io se prendi l'i5 e poi fai i test sono anche più contento... così lì confrontiamo con quelli dei miei 6300 e 8350 ( per me varrebbero molto più di quelli di anandtech) :)
;) ciauz
Hulk9103
27-12-2013, 19:47
Come ho detto sopra:
"purtroppo ho riscontrato più volte che anche i test di molte testate online spesso nn corrispondono a verità"
e anandtech nn é certo famoso per la sua imparzialità :sofico:
cmq io nn controbatto la superiorità del 4770 (anche se per me nn vale la superiorità di prezzo), ma prima di preferire un 4670 ad un 8350... ci penserei.
PS
io se prendi l'i5 e poi fai i test sono anche più contento... così lì confrontiamo con quelli dei miei 6300 e 8350 ( per me varrebbero molto più di quelli di anandtech) :)
;) ciauz
Si su quello hai ragione, però cavoli nei test a 1440p l'8350 va COME il 4770k, sia in singola vga che in cross, paura.
Che test vuoi che faccio? Adesso ho su l'8350, possiamo vedere che differenza c'è con il 6300 ;) PS. scusa non avevo mica letto che avevi pure un 8350 xD
No alla fine mi tengo questo, ho già ordinato la mobo costosa per fare un pò di sano e serio OC, prossimo anno cambio case e lo liquidizzo xD
Come ti trovi con la sabertooth?? Mi dovrebbe arrivare il 31 salvo intoppi :)
-giorgio-87
28-12-2013, 00:48
@ -giorgio-87
con:
"fare un 4770k con una gtx 770 è uno spreco"
intendi che 500€ per cpu e vga sono troppi per giocare e si può farlo bene anche spendendo meno o altro :confused:
;) ciauz
no intendevo che molti utenti spendono l'anima in cpu convinti che quello sia il pezzo importante per giocare...
alla fine le schede che vengono acquistate maggiormente sono quelle di fascia media...abbinate a un 8320 o 4770k la differenza è poca.
Spesso si perde il senso delle cose..e vedo lotte di cpu tra chi utilizza gpu "normali"....
Spesso queste discussioni sono un ciclico gioco finto.
Alla fine gira tutto intorno ai soldi, se ne avessi la possibilità prenderei un 4770k fregandomene del suo prezzo se sia giusto o meno abbinandoci due titan...allora parlerei di fps ec ecc e menate varie...tutti qui dentro fareste la stessa cosa soldi permettendo.
Tutte le cpu vanno bene, in base al prezzo c'è chi da qualcosa in più chi qualcosa in meno..io ho un 1055t dovrebbe essere una ciofeca secondo i bench, ma ci gioco con una gtx 770 molto bene..posso incontrare dei limiti, ma se non ne volevo prendevo una cpu più potente no?
Si su quello hai ragione, però cavoli nei test a 1440p l'8350 va COME il 4770k, sia in singola vga che in cross, paura.
Che test vuoi che faccio? Adesso ho su l'8350, possiamo vedere che differenza c'è con il 6300 ;) PS. scusa non avevo mica letto che avevi pure un 8350 xD
No alla fine mi tengo questo, ho già ordinato la mobo costosa per fare un pò di sano e serio OC, prossimo anno cambio case e lo liquidizzo xD
Come ti trovi con la sabertooth?? Mi dovrebbe arrivare il 31 salvo intoppi :)
Con la sabertooth mi trovo benissimo, con un nh-d14 ho tirato l'8350 fino a 5ghz.... se prendevi l'i5 potevamo confrontarli, che l'fx vale più di quello che costa... lo sò già.
;) ciauz
Hulk9103
28-12-2013, 11:37
Con la sabertooth mi trovo benissimo, con un nh-d14 ho tirato l'8350 fino a 5ghz.... se prendevi l'i5 potevamo confrontarli, che l'fx vale più di quello che costa... lo sò già.
;) ciauz
Io per ora ho un Xigmantek Thor Hammer che di certo non è entry level, però non credo sia ai livelli del nh-d14. Quel dissi piace anche a me però cavoli è TROPPO grosso, preferisco passare a liquido se devo prendere un mattone del genere. :D
E già il mio è grosso eh, troppo, per tirarlo devo andare di corpo ahahah
Ottimo il il 2014 sarà all'insegna dell'overclock.
PS. con che tensione lo porti a 5ghz?
Con la sabertooth mi trovo benissimo, con un nh-d14 ho tirato l'8350 fino a 5ghz.... se prendevi l'i5 potevamo confrontarli, che l'fx vale più di quello che costa... lo sò già.
;) ciauz
I cambiamenti hanno senso solo ad un guadagno di almeno 40-50% se no è una corsa verso l'infinito spesse inutili.
Io per ora ho un Xigmantek Thor Hammer che di certo non è entry level, però non credo sia ai livelli del nh-d14. Quel dissi piace anche a me però cavoli è TROPPO grosso, preferisco passare a liquido se devo prendere un mattone del genere. :D
E già il mio è grosso eh, troppo, per tirarlo devo andare di corpo ahahah
Ottimo il il 2014 sarà all'insegna dell'overclock.
PS. con che tensione lo porti a 5ghz?
Alta:
http://thumbnails109.imagebam.com/29755/79850c297541100.jpg (http://www.imagebam.com/image/79850c297541100)
infatti nonostante potessi anche giocarci nn riesco a passare occt... per via della temp.
PS
sul tuo dissipatore ho letto una recensione tempo fa e ne parlavano molto bene
;) ciauz
Hulk9103
28-12-2013, 12:16
Alta:
http://thumbnails109.imagebam.com/29755/79850c297541100.jpg (http://www.imagebam.com/image/79850c297541100)
infatti nonostante potessi anche giocarci nn riesco a passare occt... per via della temp.
PS
sul tuo dissipatore ho letto una recensione tempo fa e ne parlavano molto bene
;) ciauz
azzo però quanto sale :eek:
Secondo me se prendi un liquido fai da te della ybris riesci a passare anche occt :D
Ma a quella tensione non c'è il rischio di rovinarlo con il tempo? e a tensione di default a quanto arrivi?? Ma poi una domanda fondamentale: amd come risolve i problemi di cpu rotti da OC in garanzia ??
Scusa le domande ma ormai mi hai inscimmiato e devi sopportarmi :sofico:
I cambiamenti hanno senso solo ad un guadagno di almeno 40-50% se no è una corsa verso l'infinito spesse inutili.
Io cambio abbastanza spesso sia cpu che vga, sia perchè ho un po' d'hardware a disposizione sia perchè mi piace vedere le differenze con i miei occhi, ad esempio la settimana scorsa avevo sotto una 7770 e devo dire che si é dimostrata migliore di quello che mi aspettavo, tirandola un po' ci giocavo come con la 7850... ma in linea di massima concordo con te, senza contare che molta gente compra pc potenti anche per navigare e stare su facebook... forse pensano che facciano andare più veloce internet :boh:
;) ciauz
azzo però quanto sale :eek:
Secondo me se prendi un liquido fai da te della ybris riesci a passare anche occt :D
Ma a quella tensione non c'è il rischio di rovinarlo con il tempo? e a tensione di default a quanto arrivi?? Ma poi una domanda fondamentale: amd come risolve i problemi di cpu rotti da OC in garanzia ??
Scusa le domande ma ormai mi hai inscimmiato e devi sopportarmi :sofico:
Nessun problema, anzi sono felice quando riesco a portare qualcuno sulla via della perdizione (overclock) :asd:
Se per liquido fai da te intendi gli AIO (all in one) é difficile trovarne uno che sia migliore in maniera netta dei dissipatori top ad aria, a volte ho pensato di mettere un liquido serio e se ci ho sempre rinunciato nn é neppure per il costo, oltretutto il mio case (CM 690 II) é anche predisposto... ma difficilmente passa un mese senza che smonti per provare o cambiare qualche pezzo e con il liquido sarebbe molto più laborioso farlo.
Sicuramente quello nn é un vcore da tenere in daily, ma considera che arrivo a 4,4ghz con vcore default e a 4,6 con poco overvolt e così già é una cpu di tutto rispetto, ma con un buon dissi ad aria si può spingere fino a 4,7/4,8 in daily.
I danni da overclock nn sarebbero coperti dalla garanzia... ma l'importante é che nn ci siano segni evidenti di bruciature.
;) ciauz
Hulk9103
28-12-2013, 13:00
Nessun problema, anzi sono felice quando riesco a portare qualcuno sulla via della perdizione (overclock) :asd:
Se per liquido fai da te intendi gli AIO (all in one) é difficile trovarne uno che sia migliore in maniera netta dei dissipatori top ad aria, a volte ho pensato di mettere un liquido serio e se ci ho sempre rinunciato nn é neppure per il costo, oltretutto il mio case (CM 690 II) é anche predisposto... ma difficilmente passa un mese senza che smonti per provare o cambiare qualche pezzo e con il liquido sarebbe molto più laborioso farlo.
Sicuramente quello nn é un vcore da tenere in daily, ma considera che arrivo a 4,4ghz con vcore default e a 4,6 con poco overvolt e così già é una cpu di tutto rispetto, ma con un buon dissi ad aria si può spingere fino a 4,7/4,8 in daily.
I danni da overclock nn sarebbero coperti dalla garanzia... ma l'importante é che nn ci siano segni evidenti di bruciature.
;) ciauz
No, per fai da te intendevo che vai nel sito ybris e ti prendi componente per componente, che stando a detta di molti vengono fuori cose migliori rispetto ad un h100i per esempio, cui le prestazioni sono allineate con il tuo dissipatore. Opterei per un h100i solo per eliminare il peso e il dissi enorme dal case, tanto nel case che prenderò più avanti (nztx phantom 410) ha la predisposizione per il liquido, quindi :)
Ma se volessi il top mi farei un liquido pezzo per pezzo.
Si ma per bruciarlo dai devi proprio mandarlo a temperature folli, basta starci attenti. Certo anche un 4.7 daily è una cloccata di tutto rispetto :)
Ma una domanda stupida (forse) ma si parla di 4.7ghz oc (ipotesi) + il turbo giusto?
vincenzo2008
28-12-2013, 13:36
No, per fai da te intendevo che vai nel sito ybris e ti prendi componente per componente, che stando a detta di molti vengono fuori cose migliori rispetto ad un h100i per esempio, cui le prestazioni sono allineate con il tuo dissipatore. Opterei per un h100i solo per eliminare il peso e il dissi enorme dal case, tanto nel case che prenderò più avanti (nztx phantom 410) ha la predisposizione per il liquido, quindi :)
Ma se volessi il top mi farei un liquido pezzo per pezzo.
Si ma per bruciarlo dai devi proprio mandarlo a temperature folli, basta starci attenti. Certo anche un 4.7 daily è una cloccata di tutto rispetto :)
Ma una domanda stupida (forse) ma si parla di 4.7ghz oc (ipotesi) + il turbo giusto?
senza turbo , che ti serve il turbo , quando sei a 4.7 ghz su tutti i core
No, per fai da te intendevo che vai nel sito ybris e ti prendi componente per componente, che stando a detta di molti vengono fuori cose migliori rispetto ad un h100i per esempio, cui le prestazioni sono allineate con il tuo dissipatore. Opterei per un h100i solo per eliminare il peso e il dissi enorme dal case, tanto nel case che prenderò più avanti (nztx phantom 410) ha la predisposizione per il liquido, quindi :)
Ma se volessi il top mi farei un liquido pezzo per pezzo.
Si ma per bruciarlo dai devi proprio mandarlo a temperature folli, basta starci attenti. Certo anche un 4.7 daily è una cloccata di tutto rispetto :)
Ma una domanda stupida (forse) ma si parla di 4.7ghz oc (ipotesi) + il turbo giusto?
Si, é quello che io chiamo impianto a liquido serio... e nn l'ho ancora fatto solo per il motivo che ho detto sopra
Nn lo bruci, taglia frequenza e voltaggio o si riavvia... ma il processo di elettromigrazione ne abbrevia la vita (anche se ho ancora vivi sia il k6 II 500 che i miei barton... questi specialmente nn hanno mai conosciuto il default e hanno lavorato a lungo e ininterrottamente)
Il turbo é consigliato tenerlo disabilitato in oc, personalmente lo disabiliterei anche a default... impone un vcore più alto del necessario ed entra ad minchiam (passami il francesismo :D )
oltre al fatto che con moltiplicatore superiore a 21 (mi sembra) nn entra mai... quindi cosa te ne fai quando raggiungi i 4,4 portando semplicemente il molti a 22 :cool:
;) ciauz
29Leonardo
28-12-2013, 14:26
ma il fatto che su alcuni fx a volte quando sono sottoposti a carichi di lavoro pesanti cala drasticamente la frequenza dei core è dovuto al thermal trottling, a una mobo che non ha sufficiente dissipazione dei vrm o è un difetto di fabbricazione di alcune cpu?
ma il fatto che su alcuni fx a volte quando sono sottoposti a carichi di lavoro pesanti cala drasticamente la frequenza dei core è dovuto al thermal trottling, a una mobo che non ha sufficiente dissipazione dei vrm o è un difetto di fabbricazione di alcune cpu?
Dici fx ma credo tu intenda solo gli 8 core, ci sono molte mobo con reparto d'alimentazione inadeguato a queste cpu (infatti ad alcune é stato tolto il supporto agli 83xx... quando inizialmente l'avevano), ma può dipendere anche da una cattiva dissipazione del calore o da uno sforamento del tdp nominale (questo capita anche con i 63xx ma per evitarlo basta disabilitare l'apm nel bios).
;) ciauz
Hulk9103
28-12-2013, 16:15
senza turbo , che ti serve il turbo , quando sei a 4.7 ghz su tutti i core
Si, é quello che io chiamo impianto a liquido serio... e nn l'ho ancora fatto solo per il motivo che ho detto sopra
Nn lo bruci, taglia frequenza e voltaggio o si riavvia... ma il processo di elettromigrazione ne abbrevia la vita (anche se ho ancora vivi sia il k6 II 500 che i miei barton... questi specialmente nn hanno mai conosciuto il default e hanno lavorato a lungo e ininterrottamente)
Il turbo é consigliato tenerlo disabilitato in oc, personalmente lo disabiliterei anche a default... impone un vcore più alto del necessario ed entra ad minchiam (passami il francesismo :D )
oltre al fatto che con moltiplicatore superiore a 21 (mi sembra) nn entra mai... quindi cosa te ne fai quando raggiungi i 4,4 portando semplicemente il molti a 22 :cool:
;) ciauz
Eh serio si ma è anche vero che vai a spendere almeno un 50-100% in più, certo non lo si può paragonare ai prefatti, però lo paghi :D
Abbrevi di quanto? Ci sono cpu che dopo 10 anni funzionano ancora, anche se in OC me ne dura 4-5 di anni ci metto la firma xD (come appunto i tuoi barton :), gran bei processori all'epoca).
Quindi il vostro consiglio è di disabilitare il turbo in oc e magari anche a def.
Che programma usate? AOD può andare bene? però non trovo l'opzione per disattivare il turbo, va fatto da bios giusto?
Eh serio si ma è anche vero che vai a spendere almeno un 50-100% in più, certo non lo si può paragonare ai prefatti, però lo paghi :D
Abbrevi di quanto? Ci sono cpu che dopo 10 anni funzionano ancora, anche se in OC me ne dura 4-5 di anni ci metto la firma xD (come appunto i tuoi barton :), gran bei processori all'epoca).
Quindi il vostro consiglio è di disabilitare il turbo in oc e magari anche a def.
Che programma usate? AOD può andare bene? però non trovo l'opzione per disattivare il turbo, va fatto da bios giusto?
Sapevo che per un buon impianto a liquido ci volevano 150/200€ però lo riutilizzi anche cambiando pc, quindi ammortizzi la spesa in un tempo lungo.
Se nn esageri con il voltaggio e lo fai lavorare a temperatura nn esagerata diventa obsoleto ancora funzionante... come i miei barton.
Per me il turbo é una funzione inutile, nella maggior parte dei casi puoi ottenere la stessa frequenza su tutti i core alzando semplicemente il molti e senza l'overvolt forzato che il turbo impone e grazie al risparmio energetico tale frequenza viene raggiunta solo quando serve.
Si, il turbo si disattiva dal bios e... considero AOD un programma inutile, se ti serve cambiare qualche parametro al volo per i test puoi usare aisuite II, ma l'oc definitivo fallo dal bios.
;) ciauz
Hulk9103
28-12-2013, 18:29
Sapevo che per un buon impianto a liquido ci volevano 150/200€ però lo riutilizzi anche cambiando pc, quindi ammortizzi la spesa in un tempo lungo.
Se nn esageri con il voltaggio e lo fai lavorare a temperatura nn esagerata diventa obsoleto ancora funzionante... come i miei barton.
Per me il turbo é una funzione inutile, nella maggior parte dei casi puoi ottenere la stessa frequenza su tutti i core alzando semplicemente il molti e senza l'overvolt forzato che il turbo impone e grazie al risparmio energetico tale frequenza viene raggiunta solo quando serve.
Si, il turbo si disattiva dal bios e... considero AOD un programma inutile, se ti serve cambiare qualche parametro al volo per i test puoi usare aisuite II, ma l'oc definitivo fallo dal bios.
;) ciauz
Però ancora sull'impianto fai da te non mi sono informato e non so quanto è meglio rispetto ai già fatti, non sono nemmeno riuscito a trovare un test o qualcosa del genere, essendo roba per iper smanettoni è tosta.
Bene allora lo disattiverò appena mi arriva la saber ;)
Immagino che l'aisuite II sia compresa nel cd della saber :) azz abbiamo stessa mobo, ram g.skill a 2133, solo il procio cambia :D
Però ancora sull'impianto fai da te non mi sono informato e non so quanto è meglio rispetto ai già fatti, non sono nemmeno riuscito a trovare un test o qualcosa del genere, essendo roba per iper smanettoni è tosta.
Bene allora lo disattiverò appena mi arriva la saber ;)
Immagino che l'aisuite II sia compresa nel cd della saber :) azz abbiamo stessa mobo, ram g.skill a 2133, solo il procio cambia :D
Si, trovi l'aisuite nel dvd della mobo, oppure puoi scaricare l'ultima versione di questa o dei driver dal sito asus (https://www.asus.com/Motherboards/SABERTOOTH_990FX_R20/#support), cambia la cpu perchè il 6300 va benissimo per le mie esigenze... ma anche l'8350 é passato di qui:
http://thumbnails110.imagebam.com/29763/a10eb5297620686.jpg (http://www.imagebam.com/image/a10eb5297620686)
e a questa frequenza nn l'ho mai visto arrivare a 60° nell'uso normale.
PS
la mia é la rev 1 mentre la tua dovrebbe essere la 2... ma in ogni caso é un'ottima mobo
;) ciauz
Hulk9103
29-12-2013, 12:48
Si, trovi l'aisuite nel dvd della mobo, oppure puoi scaricare l'ultima versione di questa o dei driver dal sito asus (https://www.asus.com/Motherboards/SABERTOOTH_990FX_R20/#support), cambia la cpu perchè il 6300 va benissimo per le mie esigenze... ma anche l'8350 é passato di qui:
http://thumbnails110.imagebam.com/29763/a10eb5297620686.jpg (http://www.imagebam.com/image/a10eb5297620686)
e a questa frequenza nn l'ho mai visto arrivare a 60° nell'uso normale.
PS
la mia é la rev 1 mentre la tua dovrebbe essere la 2... ma in ogni caso é un'ottima mobo
;) ciauz
Quindi nel normale uso a 4.8 non sei mai arrivato a 60°C usando l'nh-d14 giusto? Bhe niente male direi.
A occhio e croce quanto pensi possa cambiare con un liquido della yibris? 5-10° C?
PS. Si la mia è la rev. 2 ma onestamente non ho letto cosa cambia dalla rev. 1, ci sono migliorie particolari?
Quindi nel normale uso a 4.8 non sei mai arrivato a 60°C usando l'nh-d14 giusto? Bhe niente male direi.
A occhio e croce quanto pensi possa cambiare con un liquido della yibris? 5-10° C?
PS. Si la mia è la rev. 2 ma onestamente non ho letto cosa cambia dalla rev. 1, ci sono migliorie particolari?
Anche secondo me é niente male, ma éra inverno e nell'uso normale difficilmente vedi 8 core sfruttati al 100%
Penso che un buon liquido permetta i 4,8 in estate e sotto ogni carico, potrebbero anche essere 4,9 o 5ghz... ma dipende dalla bontà del procio, oltre al fatto che a 4,8 già macina tanto
Per me la differenza più importante é la funzione flashbach (assente nella rev 1) che permette d'aggiornare il bios senza cpu e ram, poi c'é il bios che supporta i 9xxx e le porte sata sono tutte rev 3 (sulla 1 ci sono 2 sata II) e cambia qualche porta nel pannello posteriore.
;) ciauz
Se ti interessa ho testato l'8350 con un sli di 560 e nonostante le vga nn fossero un granchè (versione liscia), la mobo meno portata all'oc della sabertooth (990FXA UD3) e il dissi meno merformante dell'nh-d14 (c.m. V8) la temp e il punteggio cpu nn mi sembrano male:
http://thumbnails112.imagebam.com/29781/7577ea297807562.jpg (http://www.imagebam.com/image/7577ea297807562)
;) ciauz
Hulk9103
29-12-2013, 22:51
Anche secondo me é niente male, ma éra inverno e nell'uso normale difficilmente vedi 8 core sfruttati al 100%
Penso che un buon liquido permetta i 4,8 in estate e sotto ogni carico, potrebbero anche essere 4,9 o 5ghz... ma dipende dalla bontà del procio, oltre al fatto che a 4,8 già macina tanto
Per me la differenza più importante é la funzione flashbach (assente nella rev 1) che permette d'aggiornare il bios senza cpu e ram, poi c'é il bios che supporta i 9xxx e le porte sata sono tutte rev 3 (sulla 1 ci sono 2 sata II) e cambia qualche porta nel pannello posteriore.
;) ciauz
Si bhe lasciando da parte i bench, la cpu al 100% è veramente dura farla andare, ma forse neanche al 80% arriva. Prima di questo avevo un 1090t e vederlo già al 60-70% in gaming era un miracolo.
Bhe l'opzione flashback è mooooolto interessante e utile, anche se non credo ne avrò bisogno però è una funziona che in alcuni casi risparmia tantissime rotture di scatole.
Se ti interessa ho testato l'8350 con un sli di 560 e nonostante le vga nn fossero un granchè (versione liscia), la mobo meno portata all'oc della sabertooth (990FXA UD3) e il dissi meno merformante dell'nh-d14 (c.m. V8) la temp e il punteggio cpu nn mi sembrano male:
http://thumbnails112.imagebam.com/29781/7577ea297807562.jpg (http://www.imagebam.com/image/7577ea297807562)
;) ciauz
:eek: Le temperature con quel dissi e a quella frequenza direi che sono OTTIME. Anche io ho (purtroppo) una sola 560 versione liscia anzi liscissima presa nell'eterna attesa delle versioni custom di 290x ;)
Certo che anche la UD3 non scherza mica eh, alla faccia, però la saber è tutta n'altra cosa dai, a quel prezzo non c'è nulla di meglio.
Domani mi arriva l'alimentatore e il 31 (se i corrieri girano) mi arriva la mobo e poi........ mi divertooooooo e ti linko tutte le screen di quanto tiene sta cpu. Spero sia una fortunata xD
Praticamente a 4.7ghz è come avere un 9370 sotto il cofano, a 5ghz il 9590, spesi 170 euro ed hai una cpu (in oc) che va come una da 250 :sofico:
°Phenom°
29-12-2013, 22:55
9370 e 9590 non sono altro che 8320/50 occati, con l'unica differenza che di beccare 9370 e 9590 fortunelli c'è più possibilità rispetto a beccare un 8350 fortunello, ma può tranquillamente capitare che un 8350 ad esempio salga meglio in oc di un 9590.
Hulk9103
29-12-2013, 22:56
9370 e 9590 non sono altro che 8320/50 occati, con l'unica differenza che di beccare 9370 e 9590 fortunelli c'è più possibilità rispetto a beccare un 8350 fortunello, ma può tranquillamente capitare che un 8350 ad esempio salga meglio in oc di un 9590.
Tutta questione di :ciapet:
Però l'8350 costa anche 160-170 contro i 200 e passa degli altri due :)
°Phenom°
29-12-2013, 23:06
Tutta questione di :ciapet:
Però l'8350 costa anche 160-170 contro i 200 e passa degli altri due :)
Appunto, ma il vero affare sono gli 8320 sculati, 140 euro comprese sped ;)
Si bhe lasciando da parte i bench, la cpu al 100% è veramente dura farla andare, ma forse neanche al 80% arriva. Prima di questo avevo un 1090t e vederlo già al 60-70% in gaming era un miracolo.
Bhe l'opzione flashback è mooooolto interessante e utile, anche se non credo ne avrò bisogno però è una funziona che in alcuni casi risparmia tantissime rotture di scatole.
:eek: Le temperature con quel dissi e a quella frequenza direi che sono OTTIME. Anche io ho (purtroppo) una sola 560 versione liscia anzi liscissima presa nell'eterna attesa delle versioni custom di 290x ;)
Certo che anche la UD3 non scherza mica eh, alla faccia, però la saber è tutta n'altra cosa dai, a quel prezzo non c'è nulla di meglio.
Domani mi arriva l'alimentatore e il 31 (se i corrieri girano) mi arriva la mobo e poi........ mi divertooooooo e ti linko tutte le screen di quanto tiene sta cpu. Spero sia una fortunata xD
Praticamente a 4.7ghz è come avere un 9370 sotto il cofano, a 5ghz il 9590, spesi 170 euro ed hai una cpu (in oc) che va come una da 250 :sofico:
L'UD3 é un'ottima mobo, se nn vuoi fare oc spinti... guarda l'oscillazione del vcore, con la saber con 1,48 tengo i 4,8.
Rimango in attesa dei tuoi screen.
;) ciauz
Hulk9103
29-12-2013, 23:15
Appunto, ma il vero affare sono gli 8320 sculati, 140 euro comprese sped ;)
Si ma devi sculare l'infinito xD e poi scusa un 8320 arriva a 4.7 da tenere daily? Per me è un troppo :)
L'UD3 é un'ottima mobo, se nn vuoi fare oc spinti... guarda l'oscillazione del vcore, con la saber con 1,48 tengo i 4,8.
Rimango in attesa dei tuoi screen.
;) ciauz
Dammi 2 giorni e poi inizierò a uppare qualche screen ;)
Saber win, leggevo sui forum un testa a testa con la ud3 e pare che il reparto alimentazione della saber sia di fatto migliore di quello della ud3 infati..... si vede :)
Si ma devi sculare l'infinito xD e poi scusa un 8320 arriva a 4.7 da tenere daily? Per me è un troppo :)
Dammi 2 giorni e poi inizierò a uppare qualche screen ;)
Saber win, leggevo sui forum un testa a testa con la ud3 e pare che il reparto alimentazione della saber sia di fatto migliore di quello della ud3 infati..... si vede :)
Nonostante abbiano entrambe 8+2 fasi la differenza é notevole... per farti un esempio sulla saber gli llc ti permettono di tenere il voltaggio in modo che nn superi mai quello impostato, che nn scenda mai al di sotto o che nn si discosti di oltre 0,01 +/- dal valore impostato (naturalmente io preferisco quest'ultima); con l'ud3 più alzi l'llc più aumenta l'escursione, su ultra high supera anche 0,1... e mantenere la stabilità diventa un problema, nonostante questo per i 4,6 nn ci sono problemi:
http://thumbnails111.imagebam.com/29782/543557297817478.jpg (http://www.imagebam.com/image/543557297817478)
a dimostrazione della facilità con cui salgono queste cpu.
;) ciauz
Hulk9103
30-12-2013, 21:55
Nonostante abbiano entrambe 8+2 fasi la differenza é notevole... per farti un esempio sulla saber gli llc ti permettono di tenere il voltaggio in modo che nn superi mai quello impostato, che nn scenda mai al di sotto o che nn si discosti di oltre 0,01 +/- dal valore impostato (naturalmente io preferisco quest'ultima); con l'ud3 più alzi l'llc più aumenta l'escursione, su ultra high supera anche 0,1... e mantenere la stabilità diventa un problema, nonostante questo per i 4,6 nn ci sono problemi:
http://thumbnails111.imagebam.com/29782/543557297817478.jpg (http://www.imagebam.com/image/543557297817478)
a dimostrazione della facilità con cui salgono queste cpu.
;) ciauz
Differenza madornale, non si direbbe che tra mobo della stessa fascia ci possa essere questa differenza nel reparto alimentazione (ovviamente parlo in OC), veramente assurdo, pare poco ma non lo è, secondo me.
Cioè a parità di vcore avere 200mhz in più non mi pare poco, anzi....
Mi hai inscimmiato pesantamente :rolleyes: :rolleyes: Oggi mi hanno consegnato l'alimentatore (revolution x't 630w) e hanno spedito la mobo con tnt, quindi in teoria domani dovrei averla :D
Ho capito: passerò la mezzanotte a far esplodere l'8350 xD ahah scherzo :Prrr:
Differenza madornale, non si direbbe che tra mobo della stessa fascia ci possa essere questa differenza nel reparto alimentazione (ovviamente parlo in OC), veramente assurdo, pare poco ma non lo è, secondo me.
Cioè a parità di vcore avere 200mhz in più non mi pare poco, anzi....
Mi hai inscimmiato pesantamente :rolleyes: :rolleyes: Oggi mi hanno consegnato l'alimentatore (revolution x't 630w) e hanno spedito la mobo con tnt, quindi in teoria domani dovrei averla :D
Ho capito: passerò la mezzanotte a far esplodere l'8350 xD ahah scherzo :Prrr:
La parità di vcore é fittizia, cerco di spiegarmi... se ti serve 1,44 e con una impostando 1,45 il vcore oscilla fra 1,44 e 1,46 sei stabile senza problemi di temp... con l'altra impostando lo stesso voltaggio ti scende a 1,38 e nn sei stabile, quindi o alzi il voltaggio o spingi sull'llc e in entrambi i casi a momenti il vcore arriva a 1,5 e sale la temp, provato con lo stesso alimentatore e la stessa cpu... quindi la differenza é tutta nella mobo.
PS
goditi il cenone e l'inizio del nuovo anno, il nuovo pc può aspettare anche il 2 gennaio... io farò il bravo e per il momento nn posterò più screen :sofico:
;) ciauz
Sono abbastanza ecquivalenti io li ho avuti entrambi poi dipanda dall uso preciso . .
°Phenom°
01-01-2014, 19:57
Si ma devi sculare l'infinito xD e poi scusa un 8320 arriva a 4.7 da tenere daily? Per me è un troppo :)
Ma guarda, se cerchi su internet vedi che alla fine gli 8320 salgono come gli 8350 più o meno, magari ci saranno più 8350 fortunelli, ma la cpu sempre quella è in fondo...
Sono abbastanza ecquivalenti io li ho avuti entrambi poi dipanda dall uso preciso . .
Nn ho capito se intendi le cpu o le mobo :confused:
;) ciauz
Hulk9103
02-01-2014, 10:10
Mi hanno appena consegnato la mia saber :D Azzo anche esteticamente è proprio una gran bella scheda, bene adesso la monto sperando che windows non faccia storie, non ho voglia di formattare :(
Mi hanno appena consegnato la mia saber :D Azzo anche esteticamente è proprio una gran bella scheda, bene adesso la monto sperando che windows non faccia storie, non ho voglia di formattare :(
Bene, anche a me esteticamente piace... se provieni da un chipset amd nn dovresti avere grossi problemi, al massimo ti servirà un ripristino delle impostazioni d'avvio e l'installazione dei driver aggiornati della mobo.
;) ciauz
Hulk9103
02-01-2014, 12:08
Bene, anche a me esteticamente piace... se provieni da un chipset amd nn dovresti avere grossi problemi, al massimo ti servirà un ripristino delle impostazioni d'avvio e l'installazione dei driver aggiornati della mobo.
;) ciauz
Niente caro mio, montaggio rimandato.... Dopo aver smontato l'attuale mobo i miei occhi hanno visto ciò che non avrebbero mai potuto vedere.......
La mobo non entra nel case :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E mo? Mi tocca ordinare il phantom 410.... :oink:
NOOOOOOOOOO :muro:
hai un case mATX :mc:
;) ciauz
Hulk9103
02-01-2014, 13:05
NOOOOOOOOOO :muro:
hai un case mATX :mc:
;) ciauz
No in realtà è ATX ma cavolo ha anche lo spazio per una mobo più grande della Asrock 970 pro3 ma appena la mando giù mi graffia sui slot cd, mannaggia ai case da 20 euro.....
Non volevo spendere tutti i soldi ora xD e alla fine tra un'offerta, tra un problemino è uscito fuori un pc serio, mi manca solo la vga. Vabbè tanto tutti sti soldi non li porto nella cassetta :D
Oh non ti ho detto Buon Anno inscimmiatore maledetto :sofico: :D
No in realtà è ATX ma cavolo ha anche lo spazio per una mobo più grande della Asrock 970 pro3 ma appena la mando giù mi graffia sui slot cd, mannaggia ai case da 20 euro.....
Non volevo spendere tutti i soldi ora xD e alla fine tra un'offerta, tra un problemino è uscito fuori un pc serio, mi manca solo la vga. Vabbè tanto tutti sti soldi non li porto nella cassetta :D
Oh non ti ho detto Buon Anno inscimmiatore maledetto :sofico: :D
Naturalmente buon anno anche a te... perdonami, ma quando parlo di pc dimentico anche le buone maniere :muro:
questo hardware merita un buon case, ma anche se con quelli economici a volte si presenta il problema che dici se é atx dovresti riuscire a farla passare sotto il supporto delle unità ottiche... nagari togliendo l'ali e rimontandolo in un secondo tempo.
Tanti o pochi che siano nessuno se li porta dietro... meglio goderseli :cool:
PS
in extremis vai di modding e elimina il pezzo che ti da noia :D
;) ciauz
Hulk9103
02-01-2014, 13:30
Naturalmente buon anno anche a te... perdonami, ma quando parlo di pc dimentico anche le buone maniere :muro:
questo hardware merita un buon case, ma anche se con quelli economici a volte si presenta il problema che dici se é atx dovresti riuscire a farla passare sotto il supporto delle unità ottiche... nagari togliendo l'ali e rimontandolo in un secondo tempo.
Tanti o pochi che siano nessuno se li porta dietro... meglio goderseli :cool:
PS
in extremis vai di modding e elimina il pezzo che ti da noia :D
;) ciauz
Naaaa guarda mi sono proprio stufato di comprare tutte queste mezze cose che non servono a nulla se non a buttare i soldi, che mi serva da lezione. Tanto più spendi meno spendi, non c'è proprio nulla da fare. ;)
Dovrei proprio tagliare una parte al case quindi rovinandolo e anche se volessi venderlo o darlo indietro non potrei più.
Ho provato a montare la mobo proprio da case vuoto, e non ci entra, cioè ci entra solo in obliquo ma tocca appunto sul supporto dei dvd già da un bel pò in alto quindi mandandola giù del tutto andrebbe proprio a sforzare e non va bene, io di fare modding proprio non ne ho voglia soprattutto su un case da 20 euro xD
Quindi stasera ricarico la postepay e mi ordino da caseking il phantom, che è dove lo si trova a meno :p
Che poi il phantom è predisposto per il liquido e riuscirei finalmente a chiuderlo, si perchè con il dissipatore che ho questo case non si chiude xD quindi tutto di guadagnato e poi il phantom sarà definitivo, percui soldi ben spesi :)
Solo che volevo provare sta saber e invece nulla, vabbè ho aspettato tanto aspettiamo qualche altro giorno :D
Vabbè che dire a sto punto? ti aggiornerò quando mi arriva il case :cry:
PS. si mi dimentico anche io le buone maniere quando c'è di mezzo il pc :Prrr:
°Phenom°
02-01-2014, 13:37
Assembla il pc esterno, ad esempio io, tempo fá, ho tenuto il.pc fuori dal case per piú di due mesi, con la mobo sopra la sua scatola, usata stile banchetto :asd:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Il tuo ragionamento nn fa una piega, quella suggerita da phenom provvisoriamente può essere una soluzione... l'ho fatto molte volte anche io.
;) ciauz
Hulk9103
02-01-2014, 14:03
Assembla il pc esterno, ad esempio io, tempo fá, ho tenuto il.pc fuori dal case per piú di due mesi, con la mobo sopra la sua scatola, usata stile banchetto :asd:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Il tuo ragionamento nn fa una piega, quella suggerita da phenom provvisoriamente può essere una soluzione... l'ho fatto molte volte anche io.
;) ciauz
LOL, non ci avevo pensato, ecco questo potrei farlo nell'attesa del case e quando arrivo basta butto dentro la mobo così com'è e l'avvito... :D
dobermann77
02-01-2014, 14:31
Naaaa guarda mi sono proprio stufato di comprare tutte queste mezze cose che non servono a nulla se non a buttare i soldi, che mi serva da lezione. Tanto più spendi meno spendi, non c'è proprio nulla da fare. ;)
Sono perfettamente d'accordo con te.
ragazzi rispolvero questa discussione perchè mi trovo nella medesima situazione... sono indeciso se prendere l'i5 4670 o l'FX 8350.... dopo aver letto quello che avete scritto vi chiedo...
se decidessi di acquistare amd invece di intel
nello specifico se acquistassi un fx 8350 con una ASRock AM3+ 990FX Extreme3 ATX e le sue ram da 1866...
che dissipatore dovrei montare per fare OC leggero ?
ragazzi rispolvero questa discussione perchè mi trovo nella medesima situazione... sono indeciso se prendere l'i5 4670 o l'FX 8350.... dopo aver letto quello che avete scritto vi chiedo...
se decidessi di acquistare amd invece di intel
nello specifico se acquistassi un fx 8350 con una ASRock AM3+ 990FX Extreme3 ATX e le sue ram da 1866...
che dissipatore dovrei montare per fare OC leggero ?
Per un 8350 lascia perdere quella mobo, ha solo 4+1 fasi d'alimentazione... prendi una M5A97 EVO R2 o una M5A99X... dipende da quanto é leggero l'oc, se nn ti da noia il rumore un po' puoi farne anche con il dissi stock, altrimenti prendi un A30 o un hyper 412/612 e se vuoi di più prendi un noctua con ventole da 120 in su.
;) ciauz
Per un 8350 lascia perdere quella mobo, ha solo 4+1 fasi d'alimentazione... prendi una M5A97 EVO R2 o una M5A99X... dipende da quanto é leggero l'oc, se nn ti da noia il rumore un po' puoi farne anche con il dissi stock, altrimenti prendi un A30 o un hyper 412/612 e se vuoi di più prendi un noctua con ventole da 120 in su.
;) ciauz
grazie mille....
isoman tu cosa faresti amd o intel ? :D
grazie mille....
isoman tu cosa faresti amd o intel ? :D
Se guardi la mia firma nn dovresti avere dubbi su cosa farei io :asd:
però sicuramente il 4670K é un ottimo quad core che per il momento va forte e nn credo che la cosa cambi radicalmente nel giro di qualche mese... ma il software si sta muovendo verso il multi thread e già alcuni giochi e diversi programmi si avvantaggiano degli 8 core, se nn ci sarà un'inversione di tendenza é plausibile pensare che aumenteranno e l'alto ipc degli i5 conterà sempre meno... poi in base all'uso che ne fai possono essere più adatti 4 core potenti o 8 un po' più deboli (ipc più basso), ma che nn si arrendono mai (devo ammettere che questa caratteristica degli FX mi piace).
;) ciauz
Se guardi la mia firma nn dovresti avere dubbi su cosa farei io :asd:
però sicuramente il 4670K é un ottimo quad core che per il momento va forte e nn credo che la cosa cambi radicalmente nel giro di qualche mese... ma il software si sta muovendo verso il multi thread e già alcuni giochi e diversi programmi si avvantaggiano degli 8 core, se nn ci sarà un'inversione di tendenza é plausibile pensare che aumenteranno e l'alto ipc degli i5 conterà sempre meno... poi in base all'uso che ne fai possono essere più adatti 4 core potenti o 8 un po' più deboli (ipc più basso), ma che nn si arrendono mai (devo ammettere che questa caratteristica degli FX mi piace).
;) ciauz
anche io ragionavo proprio come te... in parole povere il multi core mi piace molto.
la differenza di fps tra amd e intel non è poi così significativa. io gioco in full hd 1920x1080... guardando qualche test qua e la ho visto differenza di 10-12 fps.... in futuro (visto che amd ora è montato su play station 4 e) è facile che escano giochi che sfruttino piu core degli attuali.
io alla fine gioco cmq bene a tutti i titoli con un processore amd... la differenza la vede chi è molto pignolo in questo campo....
guarda ti prego se hai 2 minuti di tempo, sono nelle tue mani ... mi puoi consigliare per bene che scheda madre prendere, cpu, ram e dissipatore.
tieni conto che ho 26 anni e mettere assieme 400 euro che è il mio bugget con i tempi che corrono non è cosa da poco. hai una bella responsabilità. chiedo a te perchè mi sembri molto piu informato di me. grazie mille !
29Leonardo
15-02-2014, 18:30
Ma 400€ per un pc completo o solo cpu-mobo-ram?
123ddssgga
15-02-2014, 18:50
anche io ragionavo proprio come te... in parole povere il multi core mi piace molto.
la differenza di fps tra amd e intel non è poi così significativa. io gioco in full hd 1920x1080... guardando qualche test qua e la ho visto differenza di 10-12 fps.... in futuro (visto che amd ora è montato su play station 4 e) è facile che escano giochi che sfruttino piu core degli attuali.
io alla fine gioco cmq bene a tutti i titoli con un processore amd... la differenza la vede chi è molto pignolo in questo campo....
guarda ti prego se hai 2 minuti di tempo, sono nelle tue mani ... mi puoi consigliare per bene che scheda madre prendere, cpu, ram e dissipatore.
tieni conto che ho 26 anni e mettere assieme 400 euro che è il mio bugget con i tempi che corrono non è cosa da poco. hai una bella responsabilità. chiedo a te perchè mi sembri molto piu informato di me. grazie mille !
ciao ti vedo un poco in difficoltà con la scelta ...
aspettando la risposta di isomen , che è + esperto di me,
direi che potresti optare per qualcosa del genere
AMD FX 8350 177 euro
(lo montato da qualche mese e devo dire che è fantastico gli fps sono aumentati sensibilmente
rispetto al precedente phenom II x4 OC a 4.2-4.3GHz)
ASUS SABERTOOTH 990FX 2.0 143 euro
(io ho la rev.1 e ho montato la rev.2 sul pc di un amico , la trovo una mobo al top con ben 5 anni di garanzia )
ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 35 euro
(l'ho usato e l'ho trovato efficiente e silenzioso)
ram CMZ8GX3M2A1600C9 78 euro
(le uso da diverso tempo e mi trovo bene )
tot 433 euro
se il budget è un problema potresti ripiegare su una configurazione
meno performante ma comunque molto valida
tipo
ASUS M5A97 R2.0 75 euro
AMD FX 6300 104 euro
ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 35 euro
ram CMZ8GX3M2A1600C9 78 euro
tot 292 euro
spero di esserti stato di aiuto ;)
ps prezzi presi da amazon
plainsong
15-02-2014, 19:15
ciao ti vedo un poco in difficoltà con la scelta ...
aspettando la risposta di isomen , che è + esperto di me,
direi che potresti optare per qualcosa del genere
AMD FX 8350 177 euro
(lo montato da qualche mese e devo dire che è fantastico gli fps sono aumentati sensibilmente
rispetto al precedente phenom II x4 OC a 4.2-4.3GHz)
ASUS SABERTOOTH 990FX 2.0 143 euro
(io ho la rev.1 e ho montato la rev.2 sul pc di un amico , la trovo una mobo al top con ben 5 anni di garanzia )
ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 35 euro
(l'ho usato e l'ho trovato efficiente e silenzioso)
ram CMZ8GX3M2A1600C9 78 euro
(le uso da diverso tempo e mi trovo bene )
tot 433 euro
Mi sembra un'ottima configurazione, cambierei solo dissipatore (magari un Freezer 13 o un Hyper 202 evo) e volendo risparmiare qualcosa prenderei un FX 8320 da overclockare almeno ai livelli di un 8350, compito più che alla portata della Sabertooth.
Hulk9103
15-02-2014, 19:46
Mi sembra un'ottima configurazione, cambierei solo dissipatore (magari un Freezer 13 o un Hyper 202 evo) e volendo risparmiare qualcosa prenderei un FX 8320 da overclockare almeno ai livelli di un 8350, compito più che alla portata della Sabertooth.
Confermo, ho "problemi" di raffreddamento con il mio 8350 a default.
Con il Xigmantek Thor Hammer (che è uno dei migliori dissipatori ad aria) raggiungo giocando a csgo i 55°C con 1 ventola a 1000-1200 giri cosa che invece prima con il 1090t non succedeva ma in full arrivavo a massimo 45°C. Adesso poi è inverno, d'estate potrebbe arrivare tranquillamente a 70°C.
Detto ciò consiglio un SIGNOR raffreddamento, il top sarebbe a liquido.
Poi vi do un dritta su dove acquistare la sabertooth Epr**e (http://www.eprice.it/schede-madri-ASUS/d-4498426) dove in regalo vi danno un coupon di BF4 :D
peppiniello77
15-02-2014, 19:47
Per un 8350 lascia perdere quella mobo, ha solo 4+1 fasi d'alimentazione... prendi una M5A97 EVO R2 o una M5A99X... dipende da quanto é leggero l'oc, se nn ti da noia il rumore un po' puoi farne anche con il dissi stock, altrimenti prendi un A30 o un hyper 412/612 e se vuoi di più prendi un noctua con ventole da 120 in su.
;) ciauz
La evo ha 6+2+2 FASI
le ultime 2 fasi nn sono prr la cpu...in sostanza ė 6+2....infatti se le conti son 8...le altre 2..sono separate...per il nb
Si vede ad occhio sulla scheda...conta le fasi...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Mi sembra un'ottima configurazione, cambierei solo dissipatore (magari un Freezer 13 o un Hyper 202 evo) e volendo risparmiare qualcosa prenderei un FX 8320 da overclockare almeno ai livelli di un 8350, compito più che alla portata della Sabertooth.
L'hyper 212 può andare bene ma devi montargli almeno la seconda ventola (da acquistare a parte), si anche un 8320 va bene, ma ti assicuro che pur considerando la sabertooth una grande mobo anche la M5A99X EVO R2 nn é male:
http://thumbnails104.imagebam.com/30815/c34c6c308147782.jpg (http://www.imagebam.com/image/c34c6c308147782)
in questo caso é il dissipatore ad essere un po' scarso (cm V8).
;) ciauz
La evo ha 6+2+2 FASI
le ultime 2 fasi nn sono prr la cpu...in sostanza ė 6+2....infatti se le conti son 8...le altre 2..sono separate...per il nb
Si vede ad occhio sulla scheda...conta le fasi...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Sò bene che ha 6+2 fasi utili, ma che dire... saranno di qualità superiore, guarda lo screen sopra e dimmi cosa ne pensi.
;) ciauz
peppiniello77
15-02-2014, 20:31
Sò bene che ha 6+2 fasi utili, ma che dire... saranno di qualità superiore, guarda lo screen sopra e dimmi cosa ne pensi.
;) ciauz
Superiore alla sabertooth non di sicuro
...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Superiore alla sabertooth non di sicuro
...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Credo che la sabertooth abbia ben poco da invidiare alle crosshair, GD70 ecc... ma la M5A99X in oc gli é sotto di poco e ti assicuro che le 2 fasi in meno nn si notano... anzi é superiore a UD3 e GD65 che sono 8+2 (provate con stesse cpu, ali, ram).
PS
poi mfilo vuole fare un oc contenuto e potrebbe andargli bene anche una M5A97 EVO R2 (o una UD3 che se nn si vuole spingere molto in oc é una mobo con ottime features)
;) ciauz
Confermo, ho "problemi" di raffreddamento con il mio 8350 a default.
Con il Xigmantek Thor Hammer (che è uno dei migliori dissipatori ad aria) raggiungo giocando a csgo i 55°C con 1 ventola a 1000-1200 giri cosa che invece prima con il 1090t non succedeva ma in full arrivavo a massimo 45°C. Adesso poi è inverno, d'estate potrebbe arrivare tranquillamente a 70°C.
Detto ciò consiglio un SIGNOR raffreddamento, il top sarebbe a liquido.
Poi vi do un dritta su dove acquistare la sabertooth Epr**e (http://www.eprice.it/schede-madri-ASUS/d-4498426) dove in regalo vi danno un coupon di BF4 :D
Frequenza e vcore?
hai il turbo attivo?
l'aereazione come é?
;) ciauz
peppiniello77
15-02-2014, 20:51
Devi confrontare tra asus e asus..le giga hanno questo difetto...ma avere 2 induttori in piu non fa male
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Hulk9103
15-02-2014, 21:18
Frequenza e vcore?
hai il turbo attivo?
l'aereazione come é?
;) ciauz
Frequenza a def quindi i 4.0ghz, vcore altalenante da 1.296 a 1332V.
Turbo disattivato da bios.
L'aereazione ho un nzxt Phantom 410, una ventola anteriore, 1 posteriore e una sopra più la ventola sulla cpu a 1000-1200 giri.
Ah, in idle sta a 34°C con la ventola a 940rpm.
Secondo me è il caso di montare la seconda ventola sul dissipatore :cry:
PS. Ora che ci penso con il 1090t tenevo il case aperto quindi sicuro è per quello che avevo 10°C in meno. Può essere?
Frequenza a def quindi i 4.0ghz, vcore altalenante da 1.296 a 1332V.
Turbo disattivato da bios.
L'aereazione ho un nzxt Phantom 410, una ventola anteriore, 1 posteriore e una sopra più la ventola sulla cpu a 1000-1200 giri.
Ah, in idle sta a 34°C con la ventola a 940rpm.
Secondo me è il caso di montare la seconda ventola sul dissipatore :cry:
PS. Ora che ci penso con il 1090t tenevo il case aperto quindi sicuro è per quello che avevo 10°C in meno. Può essere?
Se la circolazione all'interno del case nn é ottimale tenere il case aperto aiuta, altrimenti può anche peggiorare le cose... per il resto vedi se riesci a limare un po' il vcore e si, la seconda ventola può servire ad avere qualche grado in meno.
;) ciauz
Devi confrontare tra asus e asus..le giga hanno questo difetto...ma avere 2 induttori in piu non fa male
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Confronto fra asus e asus se uno vuole per forza una asus, se uno chiede consiglio su una mobo am3+ confronto fra quelle disponibili... ed il confronto serve proprio per capire pregi e difetti, se le giga nn avessero quel difetto probabilmente sarebbero ottime anche per oc.
;) ciauz
ragazzi vi ringrazio davvero tantissimo e molto tutti ! sul serio siete stai dei grandi ! grazie per l'attenzione che avete dedicato nelle risposte.
allora credo e al 99% ho partorito questa configurazione:
CPU: FX-8350 ----> 185 €
MOBO: ASUS AM3+ M5A99X EVO Rev 2.0 (990X/ATX) ---> 106 €
RAM: DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.Skill ARES 8GAB 1.5V CL9 (2x4GB) ---> 70 €
DISSIP: hyper 412 S ---> 42€
totale: 403 euro .
ora vi chiedo cosi puo andare bene ??? la scheda madre soprattutto va bene oppure aggiungendo 10 euro posso comprare qualcosa di un livello superiore ? la Sabertooth R2.0 io la vedo a 150 e per ora mi fa sforare un po troppo il mio buddget ;)
ultimissima cosa con i 42 euro che spendo per il dissipatore alla medesima cifra posso optare tra
ARTIC FREEZER I30
HYPER 212 EVO
ENERMAX ETS T40
HYPER 412S
Scythe Ninja 3 Revisione B
Scythe Kabuto II Extreme
tra questi quale è il migliore ??? tenete presente che monto il tutto sul mio tamarrissimo case AeroCool Strike-X che ha la bellezza di 2 ventolone frontali + 2 laterali + 1 poteriore + 1 enorme superiore.
grazie ancora a tutti ragazzi ! :ave:
PS: se qualcuno ha uno shop da consigliarmi dove posso spendere meno mi contatti in PM , ve ne sarei molto grato :-D
@ mfilo
L'artic freezer I30 é per intel, casomai devi prendere l'A30 che é un buon dissipatore, ma ha il porta ventola un po' ingombrante... anche se con 2 banchi di ares nn ci sono problemi.
PS
scusa, avevo confuso il prezzo della ram con quello delle ripjaws a 2133mhz
;) ciauz
@ mfilo
tieni presente che l'A30 é alto 161mm (nn ho in visione la larghezza del tuo case), ma costa meno del cm ed é di più facile montaggio (nn richiede la sostituzione della backplate), ecco occt fatto utilizzando 8350, ares e A30... la mobo ha un'oscillazione del vcore superiore alla m5a99x e la cpu un vcore default di 1,388 mentre l'altra l'ha di 1,288 ma il risultato é cmq soddisfacente:
http://thumbnails111.imagebam.com/30830/76e705308291366.jpg (http://www.imagebam.com/image/76e705308291366)
;) ciauz
ragazzi ma ho trovato un sito dove ogni componente costa 20 euro in meno... in questo modo riesco tranquillamente a prendere la sabertooth... ma come è possibile cosi tanta differenza di prezzo ??? speriamo che la roba arrivi. ho visto come dissipatore lo zalman 9900 max ... come è ? potrebbe essere un buon dissi ???
pero' un attimo ho rivisto adesso nel sito c'e scritto solo sabertooth 990fx manca la diccitura 2.0 ... trovata la fregatura ! mAnnaggia :-(
vado di 99evo 2.0 e a30 meglio :-)
sdjhgafkqwihaskldds
16-02-2014, 08:57
Una volta l'OC era un qualcosa di più, serviva per aumentare le prestazioni a parità di spesa, oggi ti fanno pagare cari i componenti da OC
Perché non basta giocare ai videogiochi, si deve giocare anche con i componenti :D
IMHO se lo scopo è giocare a overcloccare è molto meglio una piattaforma AMD con FX
Sempre IMHO se invece voglio un PC potente senza noie, con i soldi risparmiati per acquistare componenti da overclock prenderei una Asrock B85M Pro4 da 55€, un i7 4770 liscio, e un dissi da 10 euro solo per non sentire il rumore della ventola intel. (tot 310 €)
Si avrebbe un PC potente per tutto, si risparmiano i soldi per le MB con 20 fasi, dissipatori, ventole, case enormi, si risparmia tempo ad overcloccare, a testare e trovare la stabilità.
ragazzi ma ho trovato un sito dove ogni componente costa 20 euro in meno... in questo modo riesco tranquillamente a prendere la sabertooth... ma come è possibile cosi tanta differenza di prezzo ??? speriamo che la roba arrivi. ho visto come dissipatore lo zalman 9900 max ... come è ? potrebbe essere un buon dissi ???
pero' un attimo ho rivisto adesso nel sito c'e scritto solo sabertooth 990fx manca la diccitura 2.0 ... trovata la fregatura ! mAnnaggia :-(
vado di 99evo 2.0 e a30 meglio :-)
Che alimentatore e vga monterai?
stavo rileggendo i tuoi post e nn l'ho visto da nessuna parte.
;) ciauz
Una volta l'OC era un qualcosa di più, serviva per aumentare le prestazioni a parità di spesa, oggi ti fanno pagare cari i componenti da OC
Perché non basta giocare ai videogiochi, si deve giocare anche con i componenti :D
IMHO se lo scopo è giocare a overcloccare è molto meglio una piattaforma AMD con FX
Sempre IMHO se invece voglio un PC potente senza noie, con i soldi risparmiati per acquistare componenti da overclock prenderei una Asrock B85M Pro4 da 55€, un i7 4770 liscio, e un dissi da 10 euro solo per non sentire il rumore della ventola intel. (tot 310 €)
Si avrebbe un PC potente per tutto, si risparmiano i soldi per le MB con 20 fasi, dissipatori, ventole, case enormi, si risparmia tempo ad overcloccare, a testare e trovare la stabilità.
Anche questa é un'alternativa, un 4770 é potente anche senza oc, ma sono cpu abbastanza calde e dubito che sia sufficente un dissi da 10€... poi manca la ram.
;) ciauz
Che alimentatore e vga monterai?
stavo rileggendo i tuoi post e nn l'ho visto da nessuna parte.
;) ciauz
Quello che non ho scritto è :
Case aerocool x-strike con 6 ventolone acquistato 2 anni fa.
Hard disk : ssd kingstone serie hyper da 240 gb più un hard disk normalissimo da 500 gb
Alimentatore : energon da 750 w che nonostante faccia pietà son 2 anni che anche lui fa il suo dovere.
Scheda video: shappire hd 5770 vapor - x
Il prossimo anno cambio scheda video e alimentatore :-) giuro :Prrr:
sdjhgafkqwihaskldds
16-02-2014, 09:14
Anche questa é un'alternativa, un 4770 é potente anche senza oc, ma sono cpu abbastanza calde e dubito che sia sufficente un dissi da 10€... poi manca la ram.
;) ciauz
ci sono dissipatori da 10€ silenziosi per tdp da 90W, basta cercare, tenendo presente che è sempre meglio di quello stock, che per inciso è stato progettato per far funzionare la cpu, mica i tecnici intel ti danno un dissi che fa bruciare la cpu
che c'entra la ram, sto parlando di cpu+dissi, quella è da aggiungere in ogni caso
Anche questa é un'alternativa, un 4770 é potente anche senza oc, ma sono cpu abbastanza calde e dubito che sia sufficente un dissi da 10€... poi manca la ram.
;) ciauz
basta il dissi boxato
basta il dissi boxato
Allora nn c'é bisogno d'includerne uno da 10€.
;) ciauz
Quello che non ho scritto è :
Case aerocool x-strike con 6 ventolone acquistato 2 anni fa.
Hard disk : ssd kingstone serie hyper da 240 gb più un hard disk normalissimo da 500 gb
Alimentatore : energon da 750 w che nonostante faccia pietà son 2 anni che anche lui fa il suo dovere.
Scheda video: shappire hd 5770 vapor - x
Il prossimo anno cambio scheda video e alimentatore :-) giuro :Prrr:
Nonostante tu abbia una vga che nn consuma molto ho delle riserve sull'alimentatore che anche se ha 750w nominali é di scarsa qualità e potrebbe come minimo precluderti/limitarti l'oc.
;) ciauz
29Leonardo
16-02-2014, 10:09
Una volta l'OC era un qualcosa di più, serviva per aumentare le prestazioni a parità di spesa, oggi ti fanno pagare cari i componenti da OC
Perché non basta giocare ai videogiochi, si deve giocare anche con i componenti :D
IMHO se lo scopo è giocare a overcloccare è molto meglio una piattaforma AMD con FX
Sempre IMHO se invece voglio un PC potente senza noie, con i soldi risparmiati per acquistare componenti da overclock prenderei una Asrock B85M Pro4 da 55€, un i7 4770 liscio, e un dissi da 10 euro solo per non sentire il rumore della ventola intel. (tot 310 €)
Si avrebbe un PC potente per tutto, si risparmiano i soldi per le MB con 20 fasi, dissipatori, ventole, case enormi, si risparmia tempo ad overcloccare, a testare e trovare la stabilità.
Quotone, spese enormi per un 10% di prestazioni in piu, uno fa prima a spararsi una bella 780ti e finisce la storia :asd:
Cmq imho a meno che mi interessi molto il discorso oc l'fx 8350 lo lascerei perdere in favore dell'8320, non vale l'esborso in piu.
Nonostante tu abbia una vga che nn consuma molto ho delle riserve sull'alimentatore che anche se ha 750w nominali é di scarsa qualità e potrebbe come minimo precluderti/limitarti l'oc.
;) ciauz
ma posso usarlo per qualche tempo quell ' alimentatore con l' fx-8350 a 4.0 ghz (cioè non clokkato)
e sicuramente tra un paio di mesi cambio l'alimentatore allora clokkero ...
che dite ci puo stare ? una specie di rateizzazione del pc....
per un mese o due non lo clokko....
poi fidatevi mi conosco.... dico tra 2 mesi ma sara' un mese forse meno....
l'importante è che funzioni anche con il mio alimentatore del caxxo per un pochino .
alla fine sarà cosi:
CPU: FX-8350
MOBO: ASUS AM3+ M5A99X EVO Rev 2.0 (990X/ATX)
RAM: DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.Skill ARES 8GAB 1.5V CL9 (2x4GB)
DISSIP: freezer A30
CASE: aerocool x-strike con 6 ventolone acquistato 2 anni fa.
Hard disk1 : -ssd kingstone serie hyper da 240 gb
hard disk 2: -normalissimo da 500 gb
Alimentatore : energon da 750 w (da sostituire quanto prima)
Scheda video: shappire hd 5770 vapor - x ( che cambierò quando avrò racimolato altri soldini)
dai non mi pare una brutta macchina :-D grazie a voi.... se no io avrei fatto un pasticcio unico !
PS: adesso mi fate venire gli attacchi di panico.... che alimentatore dovrei prendere per dormire sogni tranquilli... clokkare il mio nuovo bambino e un giorno supportare una vga di fascia medio alta ????
magari potrei lasciare tutto invariato... la M5A99X EVO Rev 2.0 sarebbe perfetta anche con il FX-8320 3.5GHz vero ? potrei risparmiare qualcosina sulla cpu e prendere direttamente un alimentatore decente :-)
cmq domani mattina appena mi alzo ordino e pago il tutto :-D quello è sicuro :-D
ma posso usarlo per qualche tempo quell ' alimentatore con l' fx-8350 a 4.0 ghz (cioè non clokkato)
e sicuramente tra un paio di mesi cambio l'alimentatore allora clokkero ...
che dite ci puo stare ? una specie di rateizzazione del pc....
per un mese o due non lo clokko....
poi fidatevi mi conosco.... dico tra 2 mesi ma sara' un mese forse meno....
l'importante è che funzioni anche con il mio alimentatore del caxxo per un pochino .
alla fine sarà cosi:
CPU: FX-8350
MOBO: ASUS AM3+ M5A99X EVO Rev 2.0 (990X/ATX)
RAM: DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.Skill ARES 8GAB 1.5V CL9 (2x4GB)
DISSIP: freezer A30
CASE: aerocool x-strike con 6 ventolone acquistato 2 anni fa.
Hard disk1 : -ssd kingstone serie hyper da 240 gb
hard disk 2: -normalissimo da 500 gb
Alimentatore : energon da 750 w (da sostituire quanto prima)
Scheda video: shappire hd 5770 vapor - x ( che cambierò quando avrò racimolato altri soldini)
dai non mi pare una brutta macchina :-D grazie a voi.... se no io avrei fatto un pasticcio unico !
PS: adesso mi fate venire gli attacchi di panico.... che alimentatore dovrei prendere per dormire sogni tranquilli... clokkare il mio nuovo bambino e un giorno supportare una vga di fascia medio alta ????
magari potrei lasciare tutto invariato... la M5A99X EVO Rev 2.0 sarebbe perfetta anche con il FX-8320 3.5GHz vero ? potrei risparmiare qualcosina sulla cpu e prendere direttamente un alimentatore decente :-)
cmq domani mattina appena mi alzo ordino e pago il tutto :-D quello è sicuro :-D
L'alimentatore meno costoso che ti assicurerebbe un buon funzionamento anche in oc che mi viene in mente é l'XFX 550W, l'8320 é un'ottima cpu con il miglior rapporto prezzo/prestazioni ma di media diciamo che ci si aspetta una frequenza in oc leggermente inferiore all'8350... poi naturalmente va a :ciapet:
;) ciauz
va be dai fx-8350 e alimentatore.... su.... :p :p :p
il Corsair CX Series 80 Plus Bronze 600CX 600W come è ??? puo andare bene ???
va be dai fx-8350 e alimentatore.... su.... :p :p :p
il Corsair CX Series 80 Plus Bronze 600CX 600W come è ??? puo andare bene ???
Sicuramente é meglio di quello che hai, ma mi piace di più l'xfx che dovrebbe essere un seasonic rimarchiato e perchè di questo brand ho un 750w che é veramente ottimo.
;) ciauz
Hulk9103
16-02-2014, 17:49
va be dai fx-8350 e alimentatore.... su.... :p :p :p
il Corsair CX Series 80 Plus Bronze 600CX 600W come è ??? puo andare bene ???
Prenditi un Enermax, io mi sento di sconsigliare i Corsair, ne ho avuti due: da un TX a un AX (che è il TOP gamma corsair) e il secondo in particolar modo mi è durato 1 settimana.
Vai di Enermax e non te ne penterai, dal thriatlor ai più buoni Revolution X't
Io ho un revolution x't da 630w e per ora (2 mesi) non mi ha dato nessun problema. ;)
PS. certo a parità di watt gli enermax costano di più, però anche la qualità secondo me è migliore.
Prenditi un Enermax, io mi sento di sconsigliare i Corsair, ne ho avuti due: da un TX a un AX (che è il TOP gamma corsair) e il secondo in particolar modo mi è durato 1 settimana.
Vai di Enermax e non te ne penterai, dal thriatlor ai più buoni Revolution X't
Io ho un revolution x't da 630w e per ora (2 mesi) non mi ha dato nessun problema. ;)
PS. certo a parità di watt gli enermax costano di più, però anche la qualità secondo me è migliore.
Considero gli enermax una sicurezza, ma anche questi xfx sono buoni... e costano meno.
;) ciauz
29Leonardo
16-02-2014, 20:13
Se per questo il top sono i seasonic, il resto è noia :asd:
Se per questo il top sono i seasonic, il resto è noia :asd:
Nn lo metto in dubbio, ma per prenderne uno con questo marchio servirebbe un budget un po' più alto... oltre al fatto che fra le cineserie e i seasonic ci sono delle alternative valide e meno costose.
;) ciauz
Prenditi un Enermax, io mi sento di sconsigliare i Corsair, ne ho avuti due: da un TX a un AX (che è il TOP gamma corsair) e il secondo in particolar modo mi è durato 1 settimana.
Vai di Enermax e non te ne penterai, dal thriatlor ai più buoni Revolution X't
Io ho un revolution x't da 630w e per ora (2 mesi) non mi ha dato nessun problema. ;)
PS. certo a parità di watt gli enermax costano di più, però anche la qualità secondo me è migliore.
secondo me sei stato solo sfortunato.
io ho un HX850 da 3 anni e nemmeno il minimo problema nonostante abbia alimentanto per più di 2 anni una gtx295 che consuma solo lei 300w in full.
detto questo anche corsair e xfx sono ottimi ali ;) sicuramente ottimi ad un prezzo abbordabile.
°Phenom°
16-02-2014, 22:23
Mai lesinare sugli ali!!! Ho avuto una bruttissima esperienza io 3 annetti fà, con lo sli di gtx 260 sp216 occate (su Crysis 2) ed un ali mezzo "farlocco" da 750w teorici, che doveva essere provvisorio per 1 mesetto, ma si è bruciato prima :doh:
Pensavo di aver bruciato mezzi componenti, menomale che aveva un quelche sistema di sicurezza o comunque ho avuto :ciapet: e funzionava ancora tutto con il nuovo ali :D
Mai lesinare sugli ali!!! Ho avuto una bruttissima esperienza io 3 annetti fà, con lo sli di gtx 260 sp216 occate (su Crysis 2) ed un ali mezzo "farlocco" da 750w teorici, che doveva essere provvisorio per 1 mesetto, ma si è bruciato prima :doh:
Pensavo di aver bruciato mezzi componenti, menomale che aveva un quelche sistema di sicurezza o comunque ho avuto :ciapet: e funzionava ancora tutto con il nuovo ali :D
Grande verità, un ali quando muore può fare grossi danni in un pc.
;) ciauz
Grazie ragazzi siete stati davvero super.... :sofico:
Almeno nei miei confronti mi avete levato ogni dubbio e siete sempre stati pazienti e precisi .
Domani ordino... Questa sera ho venduto qualche pezzo del mio quad core su e bay così posso farmi anche un bell' alimentatore nuovo senza problemi :rolleyes:
Notte e un grazie particolare a iso :fagiano:
ordine fattooooooooooo !!!!!!!
son contento come un bambino quando manda la letterina a babbo natale :D
ora attendo il giorno di natale quando bartolini suonerà il campanello :fagiano:
vi faccio copia e incolla della fattura :
Prodotti
------------------------------------------------------
1 x AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX (FD8350FRHKBOX) = EURO 185.00
1 x DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.Skill ARES 8GAB 1.5V CL9 (2x4GB) (F3-1866C9D-8GAB) = EURO 70.00
1 x XFX ProSeries 650W PSU - 650W Core Edition Full Wired (Bronze) (P1-650S-NLB9) = EURO 69.00
1 x Arctic Freezer A30 FM1/¡AM3/¡AM3+/¡AM2/¡AM2+ retail (UCACO-FA30001-GB) = EURO 31.00
1 x ASUS AM3+ M5A99X EVO Rev 2.0 (990X/ATX) (90-MIBJI0-G0EAY0VZ) = EURO 106.00
totale con spedizione e assicurazione del pacco: 480 eurini
e passa la paura !
grazie ragazzi !!!!! grazieeeeee per l'aiuto !!!!
@isoman ho preso l'alimentatore XFX da 650W cosi sto tranquillo perche ho tante ventolone e 2 hard disk :)
ordine fattooooooooooo !!!!!!!
son contento come un bambino quando manda la letterina a babbo natale :D
ora attendo il giorno di natale quando bartolini suonerà il campanello :fagiano:
vi faccio copia e incolla della fattura :
Prodotti
------------------------------------------------------
1 x AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX (FD8350FRHKBOX) = EURO 185.00
1 x DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.Skill ARES 8GAB 1.5V CL9 (2x4GB) (F3-1866C9D-8GAB) = EURO 70.00
1 x XFX ProSeries 650W PSU - 650W Core Edition Full Wired (Bronze) (P1-650S-NLB9) = EURO 69.00
1 x Arctic Freezer A30 FM1/¡AM3/¡AM3+/¡AM2/¡AM2+ retail (UCACO-FA30001-GB) = EURO 31.00
1 x ASUS AM3+ M5A99X EVO Rev 2.0 (990X/ATX) (90-MIBJI0-G0EAY0VZ) = EURO 106.00
totale con spedizione e assicurazione del pacco: 480 eurini
e passa la paura !
grazie ragazzi !!!!! grazieeeeee per l'aiuto !!!!
@isoman ho preso l'alimentatore XFX da 650W cosi sto tranquillo perche ho tante ventolone e 2 hard disk :)
Bene, così stai tranquillo anche con una futura vga più potente :)
PS
dai prezzi ho capito anche dove hai fatto l'ordine... sei rimasto fedele :cool:
;) ciauz
ragazzi arrivato tutto sabato ! montato immediatamente :-D
adesso qualcuno mi deve insegnare a clokkare :-D
e un consiglio per una bella VGA :p
GRAZIE ANCORA A TUTTIIII
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1/1794631_10202860094254194_1527436192_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1/1610030_10202860095014213_223771029_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t1/988795_10202860095214218_1421988577_n.jpg
Hulk9103
24-02-2014, 12:20
e un consiglio per una bella VGA :p
Amd 290 o 290x rigorosamente custom :D
Oppure se vuoi "strafare" e divertirti 2 x 280x :sofico:
Ovviamente anche le rispettive della controparte nvidia.
pensavo una SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 270X OC with Boost - 2 GB GDDR5
ma il mio alimentatore la regge ? spero di si.... ho preso un xfx 650w
il mio bugget è 200 euro :-)
forse meglio aggiungere 20 euro e passare alla
SAPPHIRE R9 270X 4GB GDDR5 WITH BOOST & OC
°Phenom°
24-02-2014, 14:36
Sulla 270x sono inutili 4gb imho..
pensavo una SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 270X OC with Boost - 2 GB GDDR5
ma il mio alimentatore la regge ? spero di si.... ho preso un xfx 650w
il mio bugget è 200 euro :-)
forse meglio aggiungere 20 euro e passare alla
SAPPHIRE R9 270X 4GB GDDR5 WITH BOOST & OC
Fai uno sforzo e prendi la 280... anche quella che costa meno va bene
Disabilita il turbo, il thermal throttling, l'apm e tutti i risparmi energetici ad eccezione del cool and quiet, porti il voltaggio del cpu/nb a 1,25 e inizi a salire con il molti cpu, ai primi sintomi d'instabilità alzi di uno step per volta il vcore tenendo d'occhio la temp... dai che aspettiamo qualche screen :yeah:
;) ciauz
Fai uno sforzo e prendi la 280... anche quella che costa meno va bene
Disabilita il turbo, il thermal throttling, l'apm e tutti i risparmi energetici ad eccezione del cool and quiet, porti il voltaggio del cpu/nb a 1,25 e inizi a salire con il molti cpu, ai primi sintomi d'instabilità alzi di uno step per volta il vcore tenendo d'occhio la temp... dai che aspettiamo qualche screen :yeah:
;) ciauz
per disabilitare il turbo, il thermal throttling, l'apm ecc ecc da dove lo faccio dal bios ??? o c'è un programma apposta ?
l'unica cosa che ho visto è che ora originale di fabbrica fa 28/32 gradi a riposo e arriva a 50/52 in full load.... va bene ???
piano piano... per me è un po' arabo questo.... se ci mettiamo d'accordo e con il team viewer entri nel mio pc e mi fai vedere ???? :D :D :D :D
PS: per me se la vontolona fa un po' di casino non mi interessa il discorso del pc silenzioso tanto quando mi siedo alla scrivania mi metto le cuffie e non sento nulla...
per disabilitare il turbo, il thermal throttling, l'apm ecc ecc da dove lo faccio dal bios ??? o c'è un programma apposta ?
l'unica cosa che ho visto è che ora originale di fabbrica fa 28/32 gradi a riposo e arriva a 50/52 in full load.... va bene ???
piano piano... per me è un po' arabo questo.... se ci mettiamo d'accordo e con il team viewer entri nel mio pc e mi fai vedere ???? :D :D :D :D
PS: per me se la vontolona fa un po' di casino non mi interessa il discorso del pc silenzioso tanto quando mi siedo alla scrivania mi metto le cuffie e non sento nulla...
Si, il turbo, il thermal throttling, l'apm, C1e e C6 li disabiliti dal bios e nn dimenticarti d'alzare il voltaggio del cpu/nb, fatto questo metti il molti cpu a 22 e testi la stabilità.
;) ciauz
ho fatto come mi hai detto ma a 4.5 crasha tutto di continuo.... fa fatica a tenere 4.4 :-( che sfiga zio BOIAAAA !!! ho la cpu fx-8350 piu sfigata della terra !
va bè la terrò a 4.2 :-(
Hulk9103
12-03-2014, 13:32
ho fatto come mi hai detto ma a 4.5 crasha tutto di continuo.... fa fatica a tenere 4.4 :-( che sfiga zio BOIAAAA !!! ho la cpu fx-8350 piu sfigata della terra !
va bè la terrò a 4.2 :-(
Dai è impossibile che non ti tiene i 4.4, che temperatura raggiunge? Sicuro di aver fatto bene l'oc e di non aver smosso anche le ram? è più probabile che il problema venga dalla ram che dalla cpu....
ho fatto come mi hai detto ma a 4.5 crasha tutto di continuo.... fa fatica a tenere 4.4 :-( che sfiga zio BOIAAAA !!! ho la cpu fx-8350 piu sfigata della terra !
va bè la terrò a 4.2 :-(
Anche io credo che ci sia qualcosa fuori posto, prova a postare le schermate cpu, mainboard, memory, spd di cpuz e la pagina Ai Tweaker del bios.
;) ciauz
Ciao ragazzi, mi acccodo a questa interessante discussione perché sto valutando se vale la pena aggiornare il mio hw in firma con un fx-6300 o fx-8320, sabertooth, 8gb DDR3 1600...
Se qualcuno potessi dirmi la distanza dei fori attorno al socket sarei felicissimo, perché mi sembra che potrei anche usare il mio impinato a liquido...
Rispetto al mio pc in firma un FX-6300 dovrebbe darmi parecchio in più anche nei giochi, vero?
La sk video per il momento no ho intenzione di cambiarla dato che è quasi nuova e l'avevo sostituita perché mi era andata la 4850...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.