View Full Version : Prima DSLR Nikon D5300
Alberto.b
21-12-2013, 01:00
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo della fotografia e vorrei acquistare la prima DSLR. Avendo un budget di circa € 800 mi sono guardato un pò intorno e sarei abbastanza deciso ad acquistare la nuova nikon d5300 solo body (leggendo in giro l'obiettivo nel kit non vale la pena) e abbinarci un'ottica nikon 35mm af-s f/1.8. Ho trovato dei buoni prezzi e con questa attrezzature starei intorno a budget, circa € 680 il corpo macchina e € 180 l'obiettivo.
Vorrei sapere da gente più esperta di me se come primo acquisto possa andare bene.
Ho alcuni dubbi sul fatto che essendo la 35mm una lente primaria non avrei nessuno zoom, anche se la qualità delle foto dovrebbe valerne la pena. Inoltre non mi è ancora chiaro se anche l'apertura f/1.8 è fissa, ma questa è solo una mia mancanza di informazione.
Ringrazio in anticipo chiunque possa indirizzarmi verso il migliore acquisto
torgianf
21-12-2013, 08:16
con 680€ prendi una d7000 che e' tutt' altra cosa rispetto al giocattoloso corpo della d5300. il 35mm per iniziare puo' andare bene oppure no, perde in usabilita', soprattutto in mani poco esperte, ma ne guadagna in luminosita', sfocato, stacco dei piani ecc... . la luminosita' 1.8 e' riferita alla massima apertura, poi ovviamente puo' essere chiuso a f4, f8 ecc...
Alberto.b
21-12-2013, 12:01
con 680€ prendi una d7000 che e' tutt' altra cosa rispetto al giocattoloso corpo della d5300. il 35mm per iniziare puo' andare bene oppure no, perde in usabilita', soprattutto in mani poco esperte, ma ne guadagna in luminosita', sfocato, stacco dei piani ecc... . la luminosita' 1.8 e' riferita alla massima apertura, poi ovviamente puo' essere chiuso a f4, f8 ecc...
Ti ringrazio per la risposta, avrei alcuni dubbi però. La d7000 in effetti costa meno della d5300. Ma dopo aver visto decine di video recensioni e letto articoli, parlando comunque da profano, la d5300 mi sembra avere tutte le carte in regola per essere migliore della d7000. Dal nuovo processore expeed 4, alla mancanza del filtro passo passo ottico, stesso sensore della d7100, filmati FHD a 60p, 24 megapixel, wi-fi e gps incorporati. Esposimetro e punti di AF sono uguali, la d5300 perde nel burst rate che nella d7000 è da 6 fps e immagino nella qualità costruttiva.
Alberto.b
21-12-2013, 13:48
Son poi cecato eh.. Ho cercato la seziona consigli per gli acquisti per 10 minuti buoni prima di postare qui, mi accorgo ora che era davanti ai miei occhi tutto il tempo :muro: .
Mi scuso, spostate o chiudete pure il thread.
SuperMariano81
21-12-2013, 21:23
Ti ringrazio per la risposta, avrei alcuni dubbi però. La d7000 in effetti costa meno della d5300. Ma dopo aver visto decine di video recensioni e letto articoli, parlando comunque da profano, la d5300 mi sembra avere tutte le carte in regola per essere migliore della d7000. Dal nuovo processore expeed 4, alla mancanza del filtro passo passo ottico, stesso sensore della d7100, filmati FHD a 60p, 24 megapixel, wi-fi e gps incorporati. Esposimetro e punti di AF sono uguali, la d5300 perde nel burst rate che nella d7000 è da 6 fps e immagino nella qualità costruttiva.
hai tralasciato le feature più importanti quali doppio schermo, pentaprisma vs pentaspecchio, doppia rotella ma la d5300 ha 24mpx la d7000 solo 16, farà sicuramente foto peggiori
hai tralasciato le feature più importanti quali doppio schermo, pentaprisma vs pentaspecchio, doppia rotella ma la d5300 ha 24mpx la d7000 solo 16, farà sicuramente foto peggiori
:doh:
:Prrr:
Lello4ever
21-12-2013, 22:47
se ti stai avvicinando ora alla fotografia mi sembra sbagliato acquistare una lente fissa come primaria. comincia con uno zoom normale, se puoi spendere prendi uno di qualità maggiore rispetto a quelli in kit ma almeno ti fai un'idea di cosa ti piace usare.
se prendi solo il 35mm potresti scoprire che vai male per i paesaggi oppure che è troppo poco per qualche soggetto lontano.
SuperMariano81
21-12-2013, 23:04
Facciamo un po' di chiarezze:
un 35 f/1.8 non è f/1.8 fisso ma fa da f/1.8 a (immagino) f/22 o giù di li
un 18-55 tipicamente è f/3.5-f/5.6 vuoi dire che il diaframma minimo è f/3.5 a 18mm e f/5.6 a 55mm ma ovviamente puoi chiudere quando vuoi.
La differenza sta che nel primo devi usare lo zoom a piedi, ma non hai limiti sulla luminosità, nel secondo caso puoi zoommare ma hai dei limiti sulla luminosità.
Non vuol dire che farai foto più o meno luminose ma dovrai adeguare gli ISO.
Alberto.b
21-12-2013, 23:35
Grazie molte dei chiarimenti. Immaginavo funzionasse così l'apertura ma non ne ero sicuro, a quanto pare è una cosa talmente scontata che non trovato chiarimenti in giro.
hai tralasciato le feature più importanti quali doppio schermo, pentaprisma vs pentaspecchio, doppia rotella ma la d5300 ha 24mpx la d7000 solo 16, farà sicuramente foto peggiori
Certo, perché io ho solo menzionato la differenza di megapixel...
Mi sono informato e le caratteristiche di cui parli mi sembrano migliorare più l'usabilità della macchina che la qualità delle foto. Cose per le quali, io da principiante non credo sentieri la mancanza. Probabilmente mi sbaglio, ma vorrei sapere il perché.
La d5300 ha alcune features quali il nuvo sensore, mancanza di filtro passo basso, schermo sviewel, filmati fhd a 60p e wi fi che sembrano intetessanti. Ho visto però che la d7000 ha dalla sua parte uno shutter speed maggiore.
Mi andrebbe benissimo prendere la d7000 visto il prezzo minore. Quello che vorrei sapere è se il pentaprisma, il doppio schermo e la rotella aggiuntiva motivano ampiamente l'acquisto di questa macchina sulla d5300.
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.