PDA

View Full Version : Consiglio su Sapphire HD 7750 1GB DDR5


prieras
19-12-2013, 11:41
Buongiorno a tutti, è arrivato ormai il momento di mandare in pensione la mia vecchia Sapphire Hd 4850 1GB DDR3 con bus a 256bit in quanto non mi permette di giocare né all'ultimo Crisys né a BF4.
Guardando in rete ho trovato in offerta la Sapphire Hd 7750 1GB DDR5 con bus a 128bit.
I pareri in rete sembrano soddisfacenti e ritengo possa fare al caso mio anche perché non gioco utilizzando configurazioni spinte o risoluzioni elevate e difficilmente vado oltre i 1280x1024
Ho però dei dubbi in merito all'acquisto e vorrei qualche suggerimento.

Premetto che la mia configurazione attuale è la seguente:
- scheda madre Asus p5e che supporta solo lo standard pci-e 2.0.
- processore Intel Core Duo E6850 3ghz (non overcloccato)
- 4 banchi ram ddr3 da 1 gb in modalità dual channel.
- alimentatore Enermax Modu 82+ 625W che fornisce sul canale 12v un massimo di 600w.
- sistema operativo Windows 7 a 32bit.

I dubbi sono molti; in particolare la mia attuale scheda video hd4850 è alimentata tramite connettore a 6pin che parte direttamente dall'alimentatore che invece manca sulla 7750. Ho il timore che la scheda madre, ormai datata, non ce la faccia ad alimentarla.
Circa lo standard pci-e 2.0 e 3.0 mi sembra non ci siano grossi problemi in quanto le schede pci-e 3.0 sono retrocompatibili o sbaglio?
Infine c'è la questione del "collo di bottiglia" generato dalla cpu anch'essa datata e non molto veloce.
Pensate che come scelta la 7750 possa fare al caso mio o no?
Tenete conto del fatto che ho come budget massimo 90/100 euro e la 7750 al momento l'avrei trovata a 77 euro ma sono disposto a valutare altre alternative.

Ringrazio tutti per l'attenzione.

prieras
19-12-2013, 20:25
ehm....nessuno!? :mc: :help: :oink:

il Caccia
19-12-2013, 21:04
non ho capito questa parte:

"I dubbi sono molti; in particolare la mia attuale scheda video hd4850 è alimentata tramite connettore a 6pin che parte direttamente dall'alimentatore che invece manca sulla 7750. Ho il timore che la scheda madre, ormai datata, non ce la faccia ad alimentarla."

è l'alimentatore che "alimenta" appunto la scheda video, mica la scheda madre. E con il tuo alimentatore sei tranquillo che ci attacchi tutto.
Il processore effettivamente farà da collo di bottiglia, specialmente alla risoluzione a cui giochi, salendo con la risoluzione il carico sul processore andrebbe a sgravarsi un pò, in quanto verrebbe sfruttata di più la scheda video.
Cosa ti si può consigliare... non saprei...l'unica cosa che mi sento di dirti è di optare per una 7850 usata e magari un E8400 a prezzo più basso possibile, dovresti cavartela con poco piu di 100€ e poi non giocherai a dettagli massimi, ma medio-bassi sia battlefield 4 che soprattutto crysis 3, ma almeno giocherai.
Con la 7750 riuscirai si e no a farli girare a dettagli bassi, in particolare tenendo il processore.

prieras
19-12-2013, 21:44
non ho capito questa parte:

"I dubbi sono molti; in particolare la mia attuale scheda video hd4850 è alimentata tramite connettore a 6pin che parte direttamente dall'alimentatore che invece manca sulla 7750. Ho il timore che la scheda madre, ormai datata, non ce la faccia ad alimentarla."
Avevo il timore che per qualche motivo lo slot x16 cui va collegata la scheda video nuova non ce la facesse ad alimentarla...sono stato un po' apprensivo mi sa :D

Cosa ti si può consigliare... non saprei...l'unica cosa che mi sento di dirti è di optare per una 7850 usata e magari un E8400 a prezzo più basso possibile, dovresti cavartela con poco piu di 100€ e poi non giocherai a dettagli massimi, ma medio-bassi sia battlefield 4 che soprattutto crysis 3, ma almeno giocherai.
Con la 7750 riuscirai si e no a farli girare a dettagli bassi, in particolare tenendo il processore.
ok, a conti fatti tra scheda (che non sono riuscito a trovare usata) e processore (che invece si trova usato sul sito amazzone) occorrono circa 250 euro...siamo fuori con l'accuso.
diciamo che il giocare a dettagli massimi non mi è mai interessato :D
anche con la vecchia 4850 giocavo a dettagli medio bassi e ci andavo alla grande...mi interessa solo che i giochi partano, poi la risoluzione si aggiusta ;)
Per il momento grazie!

JoeTheRipper
20-12-2013, 14:13
mah la 7750 non so per quanto tempo ti permetterà di giocare i nuovi titoli.. è una scheda di fascia medio bassa.
Come processore punterei a un Q6600 versione G0 non B3(che è almeno un quad core), io ne ho uno da 7 anni e lo tengo overcloccato di 1.2 ghz rispetto alla sua frequenza base (2.4Ghz) secondo me è il processore Socket 775 che conviene di più pe ril gaming(se non intendi cambiare anche la ram e la scheda madre).

Questo è un video di un tizio che gioca a bf4 a dettaglio ultra su un monitor non full HD (inferiore a 1920x1080) con una 7750 e un processore Core i5 a 3.4Ghz e 8GB di RAM (molto più avanzato di una cpu 775) QUI (http://www.youtube.com/watch?v=ZOQ0NrUuG40)

prieras
20-12-2013, 22:57
Alla fine mi sono buttato e ho comprato la 7750.
Prime impressioni? Molto positive rispetto alla vecchia HD 4850. La scheda è molto silenziosa e anche quando stressata non si sente quasi mai la ventola.
Inoltre consumando la metà dei watt rispetto alla vecchia scalda anche di meno e tutto il case ringrazia :D
Veniamo ai giochi.
L'ho provata con BF4 e devo dire che giocando a 1280x1024 con dettagli medi non ho notato significativi lag. Certo spostandosi sui valori alti si percepisce spesso qualche rallentamento ma come ho scritto non sono un cultore dell'alta qualità video; mi basta che il gioco parta e ci sia qualcuno in zona da sventrare in qualche modo :huh:
probabilmente in un futuro molto vicino darò retta ai vostri consigli e cambierò anche il processore ma per il momento mi ritengo soddisfatto così ;)
Grazie ancora per i consigli e le dritte ma purtroppo il budget al momento era "molto limitatissimo" e meglio di così non potevo proprio fare.