PDA

View Full Version : Gli altri Sistemi Operativi per smartphones


Fabrizio40
17-12-2013, 13:04
A partire dai primi mesi del 2014, secondo alcuni rumours, dovrebbe iniziare la commercializzazione dei primi smartph. con OS Tizen.
Come immaginate possa evolversi la realtà degli OS basati su Linux nei prossimi 2-3 anni, tenendo conto anche del progetto Sailfish di Jolla: si allargherà il mercato dei devices Linux?

Fabrizio40
17-12-2013, 16:36
Avete altre notizie?

azi_muth
17-12-2013, 16:51
Scusa ma la mia palla di vetro oggi non ha campo!
:D

Comunque il mercato degli os a base linux è già amplissima...dico solo una parola: android
:sofico:

Fabrizio40
17-12-2013, 17:21
Scusa ma la mia palla di vetro oggi non ha campo!
:D

ah aha, vero :D


Comunque il mercato degli os a base linux è già amplissima...dico solo una parola: android
:sofico:

beh no, non direi...speriamo si sviluppi questo Tizen

Gensi2k
17-12-2013, 17:29
Ci stiamo muovendo...


http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-find-7-in-arrivo-il-primo-smartphone-con-display-2k_50206.html

Fabrizio40
18-12-2013, 15:05
Ci stiamo muovendo...


http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-find-7-in-arrivo-il-primo-smartphone-con-display-2k_50206.html

in che senso?

checo
18-12-2013, 15:35
a bhe se aspetti tizen stai fresco
un os che nasce
dalle ceneri del fallimntare bada
dalle ceneri del fallimentare limo
dalle ceneri del fallimentare meego, che a sua volta nasceva dai fallimentari (maemo e moblin)

con fallimentari non intendo come bontà dell' os, ma come vendite, dissusione, ecositema etc, certo bada faceva cagare anche come os.

Gensi2k
18-12-2013, 18:16
in che senso?

Nel senso che sta arrivando qualche device con OS meno mainstream :)

Fabrizio40
18-12-2013, 18:47
checo, ma se érisultasse vero ciò che risulta dai rumours via web, dove parrebbe un interessamento di Samsung...allora questa cosa cambierebbe di prospettiva

marcolinuz
20-12-2013, 07:33
checo, ma se érisultasse vero ciò che risulta dai rumours via web, dove parrebbe un interessamento di Samsung...allora questa cosa cambierebbe di prospettiva

Perché abbia successo un nuovo OS linux o Tizen occorre uno sforzo enorme e per Samsung da sola, imo, sarebbe un azzardo troppo grosso.
Il mercato della telefonia mobile è molto mobile più della famosa donna... :) una mossa sbagliata e ti ritrovi da leader di mercato a produttore quasi fuori dal mercato vedi BB o Nokia.
Poi come ti hanno detto non è solo una questione di OS. Samsung ha conquistato una certa forza nel marchio ed è capace di produrre buoni/ottimi terminali con una certa capacità distintiva, ma per tutto il resto e cioè creare uno store ricco di app, contenuti e servizi a livello degli altri concorrenti e con una certa dose di differenziazione beh allora la vedo molto dura.

checo
20-12-2013, 07:49
checo, ma se érisultasse vero ciò che risulta dai rumours via web, dove parrebbe un interessamento di Samsung...allora questa cosa cambierebbe di prospettiva

io ti ricordo bada(che ho avuto) era interamente sotto il controllo di samsung...

Fabrizio40
20-12-2013, 08:44
Perché abbia successo un nuovo OS linux o Tizen occorre uno sforzo enorme e per Samsung da sola, imo, sarebbe un azzardo troppo grosso.
Il mercato della telefonia mobile è molto mobile più della famosa donna... :) una mossa sbagliata e ti ritrovi da leader di mercato a produttore quasi fuori dal mercato vedi BB o Nokia.
Poi come ti hanno detto non è solo una questione di OS. Samsung ha conquistato una certa forza nel marchio ed è capace di produrre buoni/ottimi terminali con una certa capacità distintiva, ma per tutto il resto e cioè creare uno store ricco di app, contenuti e servizi a livello degli altri concorrenti e con una certa dose di differenziazione beh allora la vedo molto dura.

Questo é vero, ma non ci potrebbe essere un pò di saturazione di mercato in questo senso? Inoltre adesso come adesso, mi pare che Samsung stia ottenendo degli ottimi risultati proprio grazie ai suo prodotti (Galaxy).
L'altro giorno ero in coda (abbastanza lunga :muro:) per acquistare il Lumia da regalare, tra gli acquirenti più della metà (60-70% ca) erano acquirenti Sanmsung, il resto Lumia....smartph di cupertino NP.....voglio dire Samsung ha già acquisito una buona immagine, é ricercato e desiderato dal pubblico
quiondi questo progetto ci potrebbe anche stare ammesso che sia vero che vi sta partecipando insierme ad Intel.

io ti ricordo bada(che ho avuto) era interamente sotto il controllo di samsung...

certamente, ma questo Tizen non dovrebbe essere sotto controllo Samsung, cioé svilupperebbe solo una parte rendendolo cioé personalizzato, lasciando il resto libero.

Avete info su Sailfish?

Fabrizio40
23-12-2013, 11:32
E' comparsa la prima foto con Sailfish OS installato su di un Nexus 7

Pahadimas
23-12-2013, 16:22
È così impensabile implementare un hardware di cellulare compatibile con più sistemi operativi (così come un Intel per Windows e Linux), di modo da installarne uno ("per esempio" Android) autonomamente come una normale distribuzione Linux su un normale computer? :confused:
Perché un sistema operativo mobile deve essere "ottimizzato" su uno specifico hardware mobile, mentre uno classico no?

Fabrizio40
24-12-2013, 07:43
È così impensabile implementare un hardware di cellulare compatibile con più sistemi operativi (così come un Intel per Windows e Linux), di modo da installarne uno ("per esempio" Android) autonomamente come una normale distribuzione Linux su un normale computer? :confused:
Perché un sistema operativo mobile deve essere "ottimizzato" su uno specifico hardware mobile, mentre uno classico no?

Certo che é importante, perché così ci si mette nella posizione di scegliere quale OS installare su questi smartphone; se poi come nel caso citato, la implementazione di altro OS sul Nexus avviene in modo ottimale, perché essere obbligati ad utilizzare un OS specifico?
Io scelgo quale OS fare girare sul mio smartphone/portatile etc etc
Io decido quale sotware é meglio per me
Dovremmo tutti pensare in questo modo, di sicuro così ci sarebbe più libertà di scelta :)

Pahadimas
24-12-2013, 08:44
Certo che é importante, perché così ci si mette nella posizione di scegliere quale OS installare su questi smartphone
Ho scritto iMpensabile e non iNDISpensabile. :stordita:
Mi chiedevo per l'appunto perché oggi io mi ritrovo con un cellulare su un non posso installare un'altra versione di Android, pur essendo già uscite, o addirittura un altro sistema operativo.

Fabrizio40
24-12-2013, 12:53
Ho scritto iMpensabile e non iNDISpensabile. :stordita:
Mi chiedevo per l'appunto perché oggi io mi ritrovo con un cellulare su un non posso installare un'altra versione di Android, pur essendo già uscite, o addirittura un altro sistema operativo.

delle vaste possibilità di scelta di programmi che può offrire l'OS creato dal grande motore di ricerca, mi interessa relativamente; il mio prossimo smartphone sarà basato su Tizen o su quell'altro sopra citato.

a proposito, negli ultimi giorni é filtrata la notizia che al prossimo Mobile World Congress di febbraio a Barcellona, Samsung presenterà qualche smartphone con questo OS Tizen, bene!

Pahadimas
24-12-2013, 15:23
PC con Windows 7: esce Windows 8 e lo installo; prendo Ubuntu e lo installo.
Cellulare con Android 2.3: esce Android 4.0 e non lo posso installare; Windows Phone 8 non lo posso installare.
Mistero.

paultherock
24-12-2013, 15:41
delle vaste possibilità di scelta di programmi che può offrire l'OS creato dal grande motore di ricerca, mi interessa relativamente; il mio prossimo smartphone sarà basato su Tizen o su quell'altro sopra citato.

a proposito, negli ultimi giorni é filtrata la notizia che al prossimo Mobile World Congress di febbraio a Barcellona, Samsung presenterà qualche smartphone con questo OS Tizen, bene!

Io su Tizen nutro poche speranze... perchè il problema dei SO alternativi è sempre il parco applicazioni, oltre che al sistema in se. Se non escono con uno store completo già all'inizio o comunque con portabilità di altri store (ma qui ci vedo incompatibilità o comunque non ottimizzazione del funzionamento delle app) al giorno c'oggi resti fuori. Se poi contiamo che Tizen sarebbe già dovuto uscire mesi fa e l'hanno rimandato le premesse non sono tra le migliori.
Poi sarò lieto di essere smentito, ma vedremo ;)

paultherock
24-12-2013, 15:42
PC con Windows 7: esce Windows 8 e lo installo; prendo Ubuntu e lo installo.
Cellulare con Android 2.3: esce Android 4.0 e non lo posso installare; Windows Phone 8 non lo posso installare.
Mistero.

Secondo me al giorno d'oggi c'è troppa discrepanza di componentistica sui telefoni e spesso è tutto integrato e non come nei PC, componenti modulabili e modulari.

Pahadimas
24-12-2013, 16:33
Secondo me al giorno d'oggi c'è troppa discrepanza di componentistica sui telefoni
L'importante non è il sistema di chipset e processore (o comunque il soc)? Mi pare che non ce ne siano un numero smodato e così dispersivo. Gira e rigira sono tutti Tegra, ARM, Exynos, Qualcomm Snapdragon, Atom... e gpu Mali.

e spesso è tutto integrato e non come nei PC, componenti modulabili e modulari.
Di fatti pare l'abbiano capita l'importanza della modularità di un pc e c'è un progetto per applicare il concetto agli smartphone: Phonebloks (phonebloks.com).

Fabrizio40
25-12-2013, 09:14
Io su Tizen nutro poche speranze... perchè il problema dei SO alternativi è sempre il parco applicazioni, oltre che al sistema in se. Se non escono con uno store completo già all'inizio o comunque con portabilità di altri store (ma qui ci vedo incompatibilità o comunque non ottimizzazione del funzionamento delle app) al giorno c'oggi resti fuori. Se poi contiamo che Tizen sarebbe già dovuto uscire mesi fa e l'hanno rimandato le premesse non sono tra le migliori.
Poi sarò lieto di essere smentito, ma vedremo ;)

Io invece sono ottimista, ma non solo perché a dare il via é un colosso come Samsung, ma sopratutto perché può essere la "via d'uscita" per tutti quelli non allineati con Mountain View; inoltre l'impegno in prima linea di Intel é determinante ed importantissimo per potere sviluppare prodotti sempre più orientati e finalizzati a questo OS.
Credo che chi come il colosso coreano vanta decine e decine di milioni di pezzi venduti, tratterà questo particolare dettaglio con estrema importanza, vista anche la propria serietà professionale: aggiungiamo che questo OS ha un grande futuro anche nel settore automotive, business nel quale secondo gli ultimi rumours, dovrebbe entrare con forza anche Samsung.
Credo che in questo caso si possa affermare con assoluta convinzione che per il settore OS free, tenuto anche conto di Sailfish e di altri progetti,
il meglio deve ancora venire.
Buon Natale a tutti!

s0nnyd3marco
25-12-2013, 10:07
Piu' che in Tizen la mia curiosita' e' attirata da ubuntu touch. Voglio proprio vedere cosa ne esce.
Buone feste a tutti.

Pahadimas
25-12-2013, 15:56
Si... uno compra un telefono con Android adesso... poi ti esce Tizen, Ubuntu... e compriamo sempre telefoni... :fagiano:
Non basta l'hardware a diventare vecchio... c'è bisogno che anche il software debba essere motivo per determinare l'obsolescenza di un telefono? Voglio sistemi operativi installabili autonomamente dall'utente su qualunque piattaforma hardware, "desktop style". :O

paultherock
25-12-2013, 18:13
Io invece sono ottimista, ma non solo perché a dare il via é un colosso come Samsung, ma sopratutto perché può essere la "via d'uscita" per tutti quelli non allineati con Mountain View; inoltre l'impegno in prima linea di Intel é determinante ed importantissimo per potere sviluppare prodotti sempre più orientati e finalizzati a questo OS.
Credo che chi come il colosso coreano vanta decine e decine di milioni di pezzi venduti, tratterà questo particolare dettaglio con estrema importanza, vista anche la propria serietà professionale: aggiungiamo che questo OS ha un grande futuro anche nel settore automotive, business nel quale secondo gli ultimi rumours, dovrebbe entrare con forza anche Samsung.
Credo che in questo caso si possa affermare con assoluta convinzione che per il settore OS free, tenuto anche conto di Sailfish e di altri progetti,
il meglio deve ancora venire.
Buon Natale a tutti!

Io invece temo proprio per la partecipazione di Samsung... Bada era in toto suo e si è visto che fien ha fatto... lanciato in grande stile e con telefoni ottimo/buon livello per i tempio, poi abbandonato dopo qualche mese perchè chiaramente senza store e senza le app principali, e con delle pecche di gioventù, non se lo filava nessuno... sarebbe bastato poco: investire di più sullo sviluppo del sistema e fare join venture per avere le app migliori.
Sulla partecipazione di Intel non saprei... ad oggi l'HW degli smartphone è in mano ad altri e loro sono una nicchia. Da vedere se e quanto ci credono.
Comunque il fatto che debba diventare il sistema anche delle TV Samsung non so se valutarlo positivamente o no...

checo
26-12-2013, 08:03
Io
Comunque il fatto che debba diventare il sistema anche delle TV Samsung non so se valutarlo positivamente o no... lo dicevano anche di bada....



Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

marcolinuz
26-12-2013, 10:33
Si... uno compra un telefono con Android adesso... poi ti esce Tizen, Ubuntu... e compriamo sempre telefoni... :fagiano:
Non basta l'hardware a diventare vecchio... c'è bisogno che anche il software debba essere motivo per determinare l'obsolescenza di un telefono? Voglio sistemi operativi installabili autonomamente dall'utente su qualunque piattaforma hardware, "desktop style". :O

Veramente software e hardware più o meno vanno di pari passo, anzi spesso e volentieri e volutamente è proprio il software a rendere obsoleto l'hardware. E' sempre stato così nei pc e non mi sembra che sia diverso per gli smartphones.

Pahadimas
26-12-2013, 11:46
Veramente software e hardware più o meno vanno di pari passo, anzi spesso e volentieri e volutamente è proprio il software a rendere obsoleto l'hardware. E' sempre stato così nei pc e non mi sembra che sia diverso per gli smartphones.
"Volutamente"...
Pur non di meno, un pc comprato con su Vista lo puoi benissimo aggiornare a Windows 7, e Windows 8, e 8.1. Dipende l'hardware, anche un pc che esce con Windows XP. Certo, se compri un pc dalle caratteristiche risicate, dopo anni sarà obsoleto, ma dopo anni! Qui si sta invece parlando del fatto di non poter installare neanche un aggiornamento da 4.1 a 4.2, e che quando il produttore lo rende disponibile gira perfettamente: ma ci rendiamo conto?? Dipendere dal produttore, oppure "cucinare", in maniera casalinga, e neanche l'utente "enthusiast" lo sa fare. Non vedere questo, a mio avviso, è esser ciechi.

checo
26-12-2013, 12:18
"Volutamente"...
Pur non di meno, un pc comprato con su Vista lo puoi benissimo aggiornare a Windows 7, e Windows 8, e 8.1. Dipende l'hardware, anche un pc che esce con Windows XP. Certo, se compri un pc dalle caratteristiche risicate, dopo anni sarà obsoleto, ma dopo anni! Qui si sta invece parlando del fatto di non poter installare neanche un aggiornamento da 4.1 a 4.2, e che quando il produttore lo rende disponibile gira perfettamente: ma ci rendiamo conto?? Dipendere dal produttore, oppure "cucinare", in maniera casalinga, e neanche l'utente "enthusiast" lo sa fare. Non vedere questo, a mio avviso, è esser ciechi.

paragonare l'attuale mercato pc con l'attuale mercato smartphone é errato.

bisogna tornare indietro di 15 anni come minimo per fare un paragone sensato, e 15 anni fa quandi prdenvi un pc gi'un anno dopo era da cambiare o per lo meno da aggiornare

Pahadimas
26-12-2013, 12:38
Non faccio un paragone. Mi chiedo semplicemente perché tecnicamente non fanno un sistema operativo installabile comodamente da casa, collegando il cavetto microusb.
Negli anni 2000 ti potevi tenere un pc per anni prima che diventasse obsoleto, dai. Compravi con '98, ci mettevi Millennium, XP... tranquillamente. Al max per XP ci voleva un po' di ram in più, magari, ma andava comunque.
Ma magari tu trovi opportuno che compri un telefono, il produttore non aggiorna, e ti tieni il software vecchio con hardware potenzialmente ottimo per fare girare le nuove versioni. Questo si chiama spreco.

paultherock
26-12-2013, 16:52
lo dicevano anche di bada....



Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Già, è vero...

marcolinuz
26-12-2013, 17:52
"Volutamente"...
Pur non di meno, un pc comprato con su Vista lo puoi benissimo aggiornare a Windows 7, e Windows 8, e 8.1. Dipende l'hardware, anche un pc che esce con Windows XP. Certo, se compri un pc dalle caratteristiche risicate, dopo anni sarà obsoleto, ma dopo anni! Qui si sta invece parlando del fatto di non poter installare neanche un aggiornamento da 4.1 a 4.2, e che quando il produttore lo rende disponibile gira perfettamente: ma ci rendiamo conto?? Dipendere dal produttore, oppure "cucinare", in maniera casalinga, e neanche l'utente "enthusiast" lo sa fare. Non vedere questo, a mio avviso, è esser ciechi.

Vista è un caso a parte lascia perdere. :D Il mio era un discorso generale sui pc che mi sembra si stia riproponendo ovviamente con i dovuti distinguo e con tempistiche diverse sugli smartphone e con software intendo ovviamente anche le applicazioni.

marcolinuz
26-12-2013, 17:53
paragonare l'attuale mercato pc con l'attuale mercato smartphone é errato.

bisogna tornare indietro di 15 anni come minimo per fare un paragone sensato, e 15 anni fa quandi prdenvi un pc gi'un anno dopo era da cambiare o per lo meno da aggiornare

Ma anche dopo sei mesi era da cambiare. :D

Pahadimas
27-12-2013, 06:14
Ma anche dopo sei mesi era da cambiare. :D
Mi pare un'esagerazione voluta questa. Dopo anni un cambio di cpu, scheda madre e ram, e via per altri 3-4 anni buoni, o anche più. Ogni tanto un hard disk più capiente. Tutta qua la necessità, quando ancora si ragionava e l'utente aveva in mano il controllo della situazione... e il pane si faceva ancora in casa. :D

checo
27-12-2013, 08:41
Mi pare un'esagerazione voluta questa. Dopo anni un cambio di cpu, scheda madre e ram, e via per altri 3-4 anni buoni, o anche più. Ogni tanto un hard disk più capiente. Tutta qua la necessità, quando ancora si ragionava e l'utente aveva in mano il controllo della situazione... e il pane si faceva ancora in casa. :D

3-4 anni?? ma direi ben meno 3-4 anni di durata li posso considerarare da quando sono stati introdotti i dual core da amd.

Fabrizio40
27-12-2013, 09:00
Oltre a Samsung ed Intel cominciano ad arrivare altri attori verso questo nuovo OS: sembra che i gestori telefonici giapponesi siano interessati a questo nuovo sistema operativo

Io invece temo proprio per la partecipazione di Samsung... Bada era in toto suo e si è visto che fien ha fatto... lanciato in grande stile e con telefoni ottimo/buon livello per i tempio, poi abbandonato dopo qualche mese perchè chiaramente senza store e senza le app principali, e con delle pecche di gioventù, non se lo filava nessuno... sarebbe bastato poco: investire di più sullo sviluppo del sistema e fare join venture per avere le app migliori.
Sulla partecipazione di Intel non saprei... ad oggi l'HW degli smartphone è in mano ad altri e loro sono una nicchia. Da vedere se e quanto ci credono.
Comunque il fatto che debba diventare il sistema anche delle TV Samsung non so se valutarlo positivamente o no...

non é così, o meglio é capitato solo per quello; per questo Tizen si stanno già muovendo diversi competitors, altri seguiranno anche per slacciarsi dal monopolio di quell'OS cui sono costretti a sottostare.
Questo Tizen é già un successo adesso, il meglio deve ancora venire